View Full Version : XP1800+ a 2367 ad aria
Ho appena preso da un utente del forum delle OCZ PC3500 EL, con il mio fido XP 1800+ DLT3C e la mamma in sign mi sono divertito a fare questo...certo il caldo nn aiuta...che ve ne pare?
Il tutto a 1,75v
:D
tolto un altro secondo...
Biohunter
24-06-2003, 19:02
buon risultato ma a 1,75 la mia cpu (ad aria) prende i 2400mhz e a liquido ce ne vogliono 1,71 :)
nn ho resisteto alla tentazione...anche se sono a 66° in idle :eek: :eek:
Biohunter
24-06-2003, 19:20
Originally posted by "MrPinco"
nn ho resisteto alla tentazione...anche se sono a 66° in idle :eek: :eek:
ke vcc?
Biohunter
24-06-2003, 19:29
Originally posted by "MrPinco"
default
2367 vcc di 1,50? :confused:
misembra strano...cmq lo scoglio e passare sull'1,90 di vcc...
Originally posted by "Biohunter"
2367 vcc di 1,50? :confused:
misembra strano...cmq lo scoglio e passare sull'1,90 di vcc...
:D ...vcc per vcore? 1.725...che poi credo diventino 1.7 scarsi come da shot, pensavo ti riferissi alla tensione del chipset, che cmq è default, e vmem 2,8v. :)
Gig4hertz
24-06-2003, 19:34
scusa ma non ho capito senza le ocz non raggiungevi questa frequenza ugualmente?non potevi salire di molti?
raga ma il mio xp1800+thoroB nn è fortunello come il vostro!!
per reggere quelel frequenze devo dargli 2.1 di core
Originally posted by "Gig4hertz"
scusa ma non ho capito senza le ocz non raggiungevi questa frequenza ugualmente?non potevi salire di molti?
certo che potevo..xò volevo avere tutto in ordine per fare un buon OC, e le Twinmos nn facevano al caso ;)
Forse già da giovedi mem e procio saranno in vendita sul mercatino, volevo avere fra le mani una buona macchina da OC, farò qualche prova, poi me ne tornerò buono buono :D
Biohunter
24-06-2003, 23:20
Originally posted by "matcy"
raga ma il mio xp1800+thoroB nn è fortunello come il vostro!!
per reggere quelel frequenze devo dargli 2.1 di core
quali frequenze? il tuo è un dlt3c?
per reggere i 217*10.5 devo mettere il core a 2.1, raggiunti col lunasio di un mio amico.
adesso giro AC con una volcano7 a 190*10.5 1.82v oppure 208*10 1.92v
è un JIUCB0250VPFW, ne ho provato uno con la stessa sigla comprato lo stesso giorno nello stesso negozio, ma saliva peggio ancora di questo, richiedeva overvolt anche per tenere i 166*11.5, che questo mi regge tranquillamente a core standard
Biohunter
25-06-2003, 00:13
Originally posted by "matcy"
per reggere i 217*10.5 devo mettere il core a 2.1, raggiunti col lunasio di un mio amico.
adesso giro AC con una volcano7 a 190*10.5 1.82v oppure 208*10 1.92v
è un JIUCB0250VPFW, ne ho provato uno con la stessa sigla comprato lo stesso giorno nello stesso negozio, ma saliva peggio ancora di questo, richiedeva overvolt anche per tenere i 166*11.5, che questo mi regge tranquillamente a core standard
ritieniti fortunato....se non è uno jiuhb non ti lamentare... :cool: e poi qui si parla di dlt3c
il tuo che sigla è? secondo te cosa dovrei fare per farlo salire d +?
i risultati oltre i 190mhz di bus li ho ottenuti con delle corsair pc3500 3-2-2-2 da 512mb, al posto delle mie 2 kingmax pc3200 da 256 l'una
+ di così nn sale!
Originally posted by "Biohunter"
ritieniti fortunato....se non è uno jiuhb non ti lamentare... :cool: e poi qui si parla di dlt3c
Spulciando nei negozi per trovare la sigla "buona" ;)
Biohunter
25-06-2003, 00:26
Originally posted by "matcy"
il tuo che sigla è? secondo te cosa dovrei fare per farlo salire d +?
per farlo salire devi cambiare cpu...
cmq 1800dlt3c jiuhb 0309TPMW
ok ho capito, sono arrivato al maximo per il mio procio, per adesso cmq nn lo cambio, appena esce il 64bit prendo l'ultimo 32bit disponibile e lo porto al limite, monto definitivamente l'impianto LC (costruirò io i 3 wb e forse anche il radiatore)
a proposito, hai qualche sigla di barton 2500+ da consigliarmi?
Biohunter
25-06-2003, 00:39
Originally posted by "matcy"
ok ho capito, sono arrivato al maximo per il mio procio, per adesso cmq nn lo cambio, appena esce il 64bit prendo l'ultimo 32bit disponibile e lo porto al limite, monto definitivamente l'impianto LC (costruirò io i 3 wb e forse anche il radiatore)
a proposito, hai qualche sigla di barton 2500+ da consigliarmi?
avvicinarsi a barton ora per overclokkare è un pò un azzardo...ancora non c'è certezza di overclock solo alcuni salgono ma raramente di beccano i 2600mhz...imho meglio aspettare ottobre...o inizio novembre...
Luca.sampei
25-06-2003, 09:33
il mio 1800+ thoro rulla @2410MHZ (14*172) xò devo tenere il vcore @1.80 x essere rocksolid con prime95 :muro: Cmq visto i 40° ke ci sono nella mia città, le temperature tutto sommato sono buone, arrivo @56°C full load....
Biohunter
25-06-2003, 09:35
Originally posted by "Luca.sampei"
il mio 1800+ thoro rulla @2410MHZ (14*172) xò devo tenere il vcore @1.80 x essere rocksolid con prime95 :muro: Cmq visto i 40° ke ci sono nella mia città, le temperature tutto sommato sono buone, arrivo @56°C full load....
io prima di passare a liquido un mese fa ero a 2400mhz con 1,74 di vcc e 47° in idle...
ora sono a 2400, 1,71vcc e dai 38 ai 40 in idle...(in inverno saranno 34/35°)
Ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.