View Full Version : Dissipare con la Coca-Cola...
FaberMaster
24-06-2003, 13:39
Ovviamente non pensavo di metterla in un WB :D :D
ma vedendo questi dissipatori per chip piccolini
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/wing/img/TT_wing_main.jpg
mi sono chiesto:
se io ritaglio un pezzetto di allumio della lattina di Coca (o qualsiasi altra lattina) con forma quadrata, con alette, rotonda o come vi pare e poi lo incollo su quei chip che non hanno bisogno di grandi dissipatori??
E' fattibile o ho detto una boiata??
In fondo è alluminio giusto??
Secondo me funziona.
Ma quando ho visto il titolo del topic mi hai fatto tornare in mente un idea (folle) che volevo fare.
Come da disegno....chissà come andrebbe?
Naturalmente la lattina nuova e piena a temperatura ambiente con sopra una ventola da 80....magari non di Cocacola gassata ma di acqua o te (che mi piace anche di più :D ).
FaberMaster
24-06-2003, 14:10
E se invece ci facciamo un bel WaterBlock??
I problemi sono:
- come agganciarla al socket ?
- l'aderenza al procio sarà ottimale e perfettamente piatta ?
poi si potrebbe usare un'altra lattina per la vaschetta del liquido con la pompa attaccata fuori. :sofico: :mc:
GogetaSSJ
24-06-2003, 14:10
Ma se raggiunge temperature un pò altine, oppure a causa degli sbalzi di temperatura, non può scoppiare la lattina visto che ci sono sostanze gassose all'interno??? :eek:
Stai attento :D
FaberMaster
24-06-2003, 14:14
Ovviamente bisogna usare l'acqua.
Se ci lavoriamo bene sopra all'argomento può nascere qualcosa di interessante :cool:
Almeno finchè non arriva qualcuno che ci capisce abbastanza e con una serie infinita di calcoli matematici fà crollare tutto il castello :cry:
GogetaSSJ
24-06-2003, 14:19
Originally posted by "FaberMaster"
Ovviamente bisogna usare l'acqua.
Se ci lavoriamo bene sopra all'argomento può nascere qualcosa di interessante :cool:
Almeno finchè non arriva qualcuno che ci capisce abbastanza e con una serie infinita di calcoli matematici fà crollare tutto il castello :cry:
Ben venga invece!!! Vuoi che ti crolli il pc?
...forse la cosa è fattibile...ma penso avrà un basso potere dissipante, in quanto le pareti della lattina sono molto sottili.
cmq nell'imagine di R@nda, la lattina non riesce a coprire in modo uniforme la superfice del core della cpu.
bisognerebbe magari appiattire, il fonto della lattine e poggiarla verticalmente:
..
---------
| |
| Coca |
| Cola |
| |
--------- <-- questa parte appiattita
____
xxxxxxx <-- Cpu
queste naturalmente sono supposizioni... :D :sofico:
se la cosa va in importo lo,pubbliciziamo e lo vendiamo :D:D:D:D
GogetaSSJ
24-06-2003, 14:36
Vabbè ma tutta quella cocacola poi chi se la beve? :sofico:
Il materiale dissipante non sarebbe il metallo della lattina (troppo fine)ma proprio il liquido contenuto.
E qui nasce il problema,perchè come è stato detto gli 85w della Cpu farebbero bollire l'acqua all'interno della lattina sigillata.....si gonfierebbe e chissà,potrebbe anche scoppiare e aprirsi.
Per questo pensavo di metterci sopra una o due ventole da 80......ma ce la farebbero a mantenere il liquido ad un grado inferiore all'ebollizione?(meno di 100°secondo me no....quindi? :confused:
Per il fissaggio invece pensavo di utilizzare i 4 fori vicino al socket della Cpu e degli elastici o qualcosa del genere.
Mbho..
FaberMaster
24-06-2003, 14:49
Originally posted by "R@nda"
Il materiale dissipante non sarebbe il metallo della lattina (troppo fine)ma proprio il liquido contenuto.
E qui nasce il problema,perchè come è stato detto gli 85w della Cpu farebbero bollire l'acqua all'interno della lattina sigillata.....si gonfierebbe e chissà,potrebbe anche scoppiare e aprirsi.
Per questo pensavo di metterci sopra una o due ventole da 80......ma ce la farebbero a mantenere il liquido ad un grado inferiore all'ebollizione?(meno di 100°secondo me no....quindi? :confused:
Per il fissaggio invece pensavo di utilizzare i 4 fori vicino al socket della Cpu e degli elastici o qualcosa del genere.
Mbho..
Allora tu pensavi di usare la lattina dome un dissipatore passivo.
Io invece lo volevo inserire in un sistema watercooling, con pompa, radiatore e tutto il resto, perciò l'acqua contenuta nella lattina è sempre in circolo ed a bassa temperatura.
Anche usandolo come dicevi tu però l'acqua bolle 100° e non credo che una CPU cela faccia a far bollire 125cc di acqua.
Originally posted by "FaberMaster"
.................
se io ritaglio un pezzetto di allumio della lattina di Coca (o qualsiasi altra lattina) con forma quadrata, con alette, rotonda o come vi pare e poi lo incollo su quei chip che non hanno bisogno di grandi dissipatori??
E' fattibile o ho detto una boiata??
In fondo è alluminio giusto??
Per dovere di precisione, quei dissipatorini della TT non sono in alluminio ma in rame nichelato poi, vedi tu, se vuoi fare l'esperimento ... così ci racconti gli sviluppi. ;)
MMMMM.....
Stavate cercando qualcosa di simile?
http://www.stud.ntnu.no/~arnesen/peltierbeer/index.html
http://www.stud.ntnu.no/~arnesen/peltierbeer/images/31.jpg
dosaggio
24-06-2003, 20:49
Come da disegno....chissà come andrebbe?
http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=17523
lattina nuova e piena a temperatura ambiente con sopra una ventola da 80....magari non di Cocacola gassata ma di acqua o te
Ovviamente bisogna usare l'acqua.
cmq nell'imagine di R@nda, la lattina non riesce a coprire in modo uniforme la superfice del core della cpu. bisognerebbe magari appiattire, il fonto della lattine e poggiarla verticalmente
pensavo di metterci sopra una o due ventole da 80......ma ce la farebbero a mantenere il liquido ad un grado inferiore all'ebollizione?(meno di 100°secondo me no....quindi?
Il materiale dissipante non sarebbe il metallo della lattina (troppo fine)ma proprio il liquido contenuto.
E qui nasce il problema,perchè come è stato detto gli 85w della Cpu farebbero bollire l'acqua all'interno della lattina sigillata.....si gonfierebbe e chissà,potrebbe anche scoppiare e aprirsi
Anche ammesso di avere una lattina a forma di parallelepipedo, piena di h2o,perfettamente sigillata (ilche non è già facile) ci sarebbero diversi problemi:
I pochi cc di h2o arriverebbero presto in temperatura.
L'h2o ha una densità molto inferiore a rame ed alluminio...quindi un volume di h20 pari ad uno stesso voume di metallo...ci mette moltissimo meno a riscaldarsi,nonostante l'h20 abbia una buona capacità termica.
Anche se h20 bolle a 100°C (a P atmosferica) ..si formerebbe comunque una fase vapore,anche a T inferiore,che lentamente si scalderebbe...e potrebbe portare all' esplosione della lattina(dipende dalle temperature).
(il che si realizzerebbe ancora prima usando cococola gasata)
La conducibilità termica dei fluidi (h2o) è bassa. E questo è un grande svantaggio. Però è anche vero che nell'h20 il calore si propagherebbe non solo per conduzione (molto sfavorevole) ma anche per convezione (tramite movimento di materia).
Le sottili pareti della lattina si scalderebbero subito uniformemente= tutta la lattina alla stessa temperatura. Questa temperatura TL sarebbe maggiore (anche se di poco) della T dell'H20 (Th2o).
Questo già renderebbe difficile lo scambio termico tra l'h2o interna e l'ext (dato che l'h20 è completamente circondata dalla lattina che ha T superiore a quella dell'h20 stessa).
Inoltre la parte superiore della lattina sarebbe comunque piena ,in parte,di vapore (è un gas e scambia male il calore,se non ha superficii di scambio enormi) rendendo lo scambio effettivo efficiente (ma non troppo)
solo dai lati.
Ultimo problema,ma il più importante,è che la superficie di scambio termico...quand'anche fosse uguale a quella dell'intera lattina (condizioni ideali)...sarebbe comunque limitata per dissipare tutti i watt.
Non ho fatto conti...ma credo che anche con una grande ventilazione...lo scambio sarebbe pessimo.
Avremmo una grande massa di h20 calda (cuore) con una limitata superficie di scambio (=area cilindro) e sicure difficoltà per uno smaltimento efficace.
A qualcuno che potrebbe avere dubbi o confusione...ricordo che questo esperimento (lattina cocacola) è profondamente diverso dal funzionamento di un HeatPipe.
Altra confusione ? In un waterblock l'h2o scorre. Il calore viene portato via dalle pareti di rame tramite il fluido in movimento (calore sensibile). La conducibilità termica dell'h20 non c'entra,quella del rame (WB) si. Il calore che riesco ad asportare dal WB dipende dalla portata di h20 (lit/min).Se l'acqua si fermasse non asporterei più nulla,tranne quella piccolissima quantità di calore che il corpo di rame riuscirebbe ancora a cedere all'h2o soprastante. Utilizzare la lattina come WB sarebbe un enorme passo in avanti,ma non senza poche difficoltà.
CIao.
Immaginavo ci fossero problemi,sei stato chiarissimo.
A questo punto ricavarci un waterbloc (sempre della lattina) sarebbe comunque poco efficace per lo spessore troppo fine del materiale....poco scambio termico?
Una peltier sulla lattina è da esculedere perchè poi devi raffreddare il lato caldo....troppo laborioso.
insomma non ze pò fà :D
Originally posted by "FaberMaster"
Ovviamente non pensavo di metterla in un WB :D :D
ma vedendo questi dissipatori per chip piccolini
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/dissipatori_chip/thermaltake/wing/img/TT_wing_main.jpg
mi sono chiesto:
se io ritaglio un pezzetto di allumio della lattina di Coca (o qualsiasi altra lattina) con forma quadrata, con alette, rotonda o come vi pare e poi lo incollo su quei chip che non hanno bisogno di grandi dissipatori??
E' fattibile o ho detto una boiata??
In fondo è alluminio giusto??
perchè invece non ti fai spedire gratis a casa tua direttamente quei dissy?
cerca il sito del produttore chomerics si chiamano t-wing e sono identici praticamente, solo che neri ed in rame.
ne ho un bel po a casa.
per curiosità quanto li fanno pagare?
Già .... si chiamano Thin Wings Copper Sheet. ;)
Originally posted by "checo"
perchè invece non ti fai spedire gratis a casa tua direttamente quei dissy?
cerca il sito del produttore chomerics si chiamano t-wing e sono identici praticamente, solo che neri ed in rame.
ne ho un bel po a casa.
per curiosità quanto li fanno pagare?
scusa fammi capire, c'è una ditta che regala dei dissipatori simili???
Ciao
Originally posted by "biru"
scusa fammi capire, c'è una ditta che regala dei dissipatori simili???
Ciao
si te ne manda a casa senza alcuna spesa una serie da 6 dissi di dimensioni diverse.
chomerics
aventrax
25-06-2003, 09:53
Io spero vivamente che sia stata una battuta riuscita male, lo spero :muro:
Originally posted by "aventrax"
Io spero vivamente che sia stata una battuta riuscita male, lo spero :muro:
a che ti riferisci?
albertino78
25-06-2003, 13:10
ragazzi non è una balla!!!
io ho appena ordinato a scopo di valutazione 2 filtri per le ventole da 80mm con trama a cellette d'api......
bho c'è scritto che è gratis.....
vediamo se arriva!
ah il sito è: http://www.chomerics.com/
fatemi sapere!
P.S. Per chi ha già ordinato dei "campioni" ......è veramente aggratisss :confused:
Originally posted by "albertino78"
ragazzi non è una balla!!!
P.S. Per chi ha già ordinato dei "campioni" ......è veramente aggratisss :confused:
è gratis, ti arriva anche in pochi giorni
albertino78
25-06-2003, 16:25
MIIII TTIIII CCCOOOO !!!
:sofico: loooool
GogetaSSJ
25-06-2003, 17:37
Si può scegliere qualsiasi roba in quel listino???? Cosa posso pigliare oltre ai 2 filtri visto che interessano anche me?
Ps: mi linkate la pagina con sti filtri? non la trovo :muro:
albertino78
25-06-2003, 18:48
EHM......non è il pozzo dei dsideri....
puoi ordinare 2 sample, cioè 2 campioni in tutto....io ho preso 2 filtri che mi servivavno.......
non penso tu possa fare 2 ordini visto che devi lasciare nome e cognome del destinatario.......poi sai le vie del signore sono infinite.......
ecco il link: http://www.chomerics.com/products/streamshield.htm
nella pagina trovi le specifiche in pdf e il link per ordinare dei "sample"
nel form per richiedere i prodotti devi scegliere "commercial shielded vent", non puoi sbagliare c'è solo quella.......
Stay Tuned
See u Soon
scusate, ma alla voce "Title" cosa bisogna inserire?
Grazie Byezz ;)
GogetaSSJ
25-06-2003, 19:11
ma sì, intendo in quel listino posso pigliare qualsiasi roba (tipologia) per un massimo di 2 pezzi. Credo di aver capito.
Comunque faccio ordinare pure qualcosina a mia nonna e a i miei zii :D
GogetaSSJ
25-06-2003, 19:13
Ps: visto che sono gratis li voglio ordinare.... ma a che minchia servono? :sofico:
Se li applico su una ventola, ne riducono il rumore??
albertino78
25-06-2003, 20:46
Originally posted by "Marci"
scusate, ma alla voce "Title" cosa bisogna inserire?
Grazie Byezz ;)
mister.....miss.....mrs.....
fai tu che sai :sofico:
albertino78
25-06-2003, 20:50
Originally posted by "GogetaSSJ"
Ps: visto che sono gratis li voglio ordinare.... ma a che minchia servono? :sofico:
Se li applico su una ventola, ne riducono il rumore??
ma cosa???
i filtri???
ma sai cosa vuol dire filtro??? :D
servono ad evitare che la polvere entri dentro il case! :eek:
GogetaSSJ
25-06-2003, 21:25
Polvere??? Ma se dice chiaramente che solo 10% della superficie è ricoperta da quei filamenti così può passare + aria possibile!! Da quello che ho capito serve per attenuare il rumore.....
A che servono? :eek:
GogetaSSJ
25-06-2003, 21:26
Originally posted by "albertino78"
ma cosa???
i filtri???
ma sai cosa vuol dire filtro??? :D
servono ad evitare che la polvere entri dentro il case! :eek:
E poi se si chiama filtro, non vuol dire che per forza filtra la polvere!
ribbaldone
25-06-2003, 21:34
tradotto con google:
StreamShield? Sfiati Commerciali di EMI
... .. - disponibile con i rivestimenti della barriera del fuoco
I pannelli dello sfiato di StreamShield di basso costo forniscono i livelli elevati di EMI che proteggono nelle applicazioni quali la rete di calcolatore e gli armadietti senza fili di infrastruttura. Questi scaricano il favo di alluminio della caratteristica dei pannelli all'interno delle strutture di alluminio rotolate. Il risultato è una soluzione leggera e alta del flusso d'aria per le recinzioni che richiedono entrambi che si raffreddano ed i livelli elevati (dB 50 a 10 gigahertz) di protezione. Un rivestimento intumescente facoltativo fornisce le proprietà della barriera del fuoco. Al contatto della fiamma o del calore a 300°F (149°C) il rivestimento si espande velocemente per riempire le cellule del favo e per impedire il passaggio della fiamma. I pannelli standard caratterizzano a strati le cellule del favo da 1/8 di pollice (3,2 millimetri), 1/4 di pollice (6,4 millimetri). I complessivi completi di frame/honeycomb sono conversione del cromato ricoperta.
albertino78
25-06-2003, 22:10
Originally posted by "ribbaldone"
tradotto con google:
StreamShield? Sfiati Commerciali di EMI
... .. - disponibile con i rivestimenti della barriera del fuoco
I pannelli dello sfiato di StreamShield di basso costo forniscono i livelli elevati di EMI che proteggono nelle applicazioni quali la rete di calcolatore e gli armadietti senza fili di infrastruttura. Questi scaricano il favo di alluminio della caratteristica dei pannelli all'interno delle strutture di alluminio rotolate. Il risultato è una soluzione leggera e alta del flusso d'aria per le recinzioni che richiedono entrambi che si raffreddano ed i livelli elevati (dB 50 a 10 gigahertz) di protezione. Un rivestimento intumescente facoltativo fornisce le proprietà della barriera del fuoco. Al contatto della fiamma o del calore a 300°F (149°C) il rivestimento si espande velocemente per riempire le cellule del favo e per impedire il passaggio della fiamma. I pannelli standard caratterizzano a strati le cellule del favo da 1/8 di pollice (3,2 millimetri), 1/4 di pollice (6,4 millimetri). I complessivi completi di frame/honeycomb sono conversione del cromato ricoperta.
ah ma che bello.......io lo consiglierei a qualcuno che deve dare uno scritto di inglese il traduttore di google.........
allora riassumo: sono filtri e fin qui non ci piove......
che facciano passare il 90 per cento dell'aria che c'entra???
anche attraverso una calza di nylon o la carta da bomboniera passa il 90 % di aria ma la polvere rimane bloccata.....
quelli in "sample" non sono ignifughi.
bella la traduzione di honeycomb......... :D
Io li usero come filtri antipolvere.....voi fate come vi pare :sofico:
GogetaSSJ
25-06-2003, 23:17
Ma no dai non voglio mica darti torto, infondo sei molto + esperto di me e io sono nuovo nel campo del modding. Scusa se il 90% della superficie di questa griglia è vuota, la polvere ci passa eccome!! E' questo che voglio chiarire.
Come può essere che rimane impigliata in una rete ferrata? Se era un tessuto potevo capire.
Illuminami, ti ripeto, sn nuovo in questo campo e non me ne intendo, ecco perchè ti chiedo chiarimenti. vorrei ordinarli anche io in entrambi i casi.
Grazie
albertino78
25-06-2003, 23:42
allora......da quello che ho capito, ma posso sbagliarmi ovvio, la trama del filtro è fatta a nido d'ape, tante cellette esagonali da xx mm di diametro (non ricordo di preciso).......
è chiaro che l'aria passa......
ma hai letto bene?
non è per caso che passa il 90% di un flusso d'aria?
poi mi vado a leggere le specifiche sul pdf......
cmq il filtrino che ho già è fatto grossomodo uguale, quindi è per quello che sono abbatsnza sicuro di quello che dico....poi chiaro noposso sapere tutto per forza :D
GogetaSSJ
26-06-2003, 00:18
Nelle specifiche ho proprio letto che passa il 90% di un flusso di aria.
Vabbè cmq dove vanno installati esattamente? Fuori nel pannello del case oppure all'interno? Se vanno fuori sono belli da vedere?
Come avrai capito sto incominciando a moddarmi il case e vorrei fare una cosa pratica e carina esteticamente. Vorrei comprarmi una di quelle griglie fighe da 6 euro e vorrei installarla. Poi ci posso aggiungere pure "sto coso"? :D
Intendevi questo?
Beh ho provato a disegnarlo su autocad e sembra proprio un bel waterblock... un cilindro sepesso 2 mm con delle alette laterali per la dissipazione e all'interno acqua, che arriva da una vasca&pompetta&radiatore. Questa sarebbe la struttura principale... ci mancano i 2 tappi (in modo che si potrebbe pulire) con guarnizione, l'attacco in e l'attacco out.
http://pantweb.altervista.org/proj1.jpg
http://pantweb.altervista.org/proj2.jpg
albertino78
26-06-2003, 06:55
Originally posted by "GogetaSSJ"
Nelle specifiche ho proprio letto che passa il 90% di un flusso di aria.
Vabbè cmq dove vanno installati esattamente? Fuori nel pannello del case oppure all'interno? Se vanno fuori sono belli da vedere?
Come avrai capito sto incominciando a moddarmi il case e vorrei fare una cosa pratica e carina esteticamente. Vorrei comprarmi una di quelle griglie fighe da 6 euro e vorrei installarla. Poi ci posso aggiungere pure "sto coso"? :D
ecco l'ordine di installazione, dall'esterno del pc verso l'interno: Griglia figa, filtro antipolvere, ventola.
Ti consiglio di mettere la griglia figa fuori perchè ovviamente essebdo figa si deve vedere! :D
ribbaldone
26-06-2003, 09:45
secondo me i filtri funzionano anche da antipolvere ma sono fatti per schermare da onde elettromagnetiche, 50db a 10gigahertzh e fare da parafiamma nel caso qualcosa vada storto.
se ti arrivano facci sapere che casomai me ne faccio arrivare due anche io, ieri il form non funzionava.
ciao
albertino78
26-06-2003, 09:54
si ognitanto fanno manutenzione......:D
certo vi tengo informati!
GogetaSSJ
26-06-2003, 10:17
Originally posted by "albertino78"
ecco l'ordine di installazione, dall'esterno del pc verso l'interno: Griglia figa, filtro antipolvere, ventola.
Ti consiglio di mettere la griglia figa fuori perchè ovviamente essebdo figa si deve vedere! :D
Per filtro "antipolvere" intendiamo sempre quello metallico che hai ordinato vero?
albertino78
26-06-2003, 10:45
si quello oppure affini tipo
questo:
http://www.overclockmania.net/prodotti/schede/ventole/accessori/img/filtro120_main.jpg
o questo che ho già:
http://www.infomaniak.it/images/prodotti/IP81.jpg
GogetaSSJ
26-06-2003, 10:56
Ok ora mi è tutto + chiaro, faccio l'ordinazione :D
albertino78
26-06-2003, 10:59
:D :D :D
bene bene!
siamo in due ad aspettare allora!
teniamoci in contatto.....
Stay Tuned
See u Soon
GogetaSSJ
26-06-2003, 11:06
Che palle mi da un errore alla pagina, mi tocca aspettare :muro:
Non potevo farla ieri l'ordinazione???? :muro: :muro:
albertino78
26-06-2003, 12:11
:D lol
GogetaSSJ
26-06-2003, 16:25
Ordine effettuato con successo :D
Mi aspetto che le griglie "non del tutto fighe" mi arrivino entro i 5 / 10 business days :sofico:
..boh..ragazzi..io avevo ordinato più di un mese fa e non ho visto nulla...
...ma altra gente ha detto che il pacco è arrivato in tempo record...
buona fortuna...
albertino78
26-06-2003, 20:29
azzzzz
speriamo :rolleyes:
GogetaSSJ
26-06-2003, 20:41
Originally posted by "albertino78"
azzzzz
speriamo :rolleyes:
mi aggrego alle preghiere
albertino78
07-07-2003, 09:36
eccomi!!! :D
stamattina è arrivato il pacchetto!!!
lo apro e........cazzo.....
mi hanno mandato solo 1 filtro invece di due :cry: :muro:
quanto è passato??? :confused:
dal 25 giugno al 7 luglio......12 giorni se non erro....non male per una roba gratis dall'isoletta....
cmq gli ho subito scritto incazzato che ne volevo un altro come d'altronde ci sta scritto sul request che hanno avuto pure l'accortezza di stampare e spedire insieme all'unico filtro......
bho vedremo.....
cmq rulez..... :sofico:
non penso fermerà moltissima polvere in quanto le cellette sono abbastanza grandi...però ultimamente il mio case è diventato una zanzariera (i neon di wood le attirano da paura, meglio almeno non mi mangiano :cool: ).... per le bestiacce il filtro va piu che bene......
Stay Tuned
See u Soon
aventrax
07-07-2003, 11:05
Moddati le finestre di casa con la rete antizanzare :cool:
Cazzo!!! io avevo ordinato i T wing e del pad termoconduttivo e mi sono ritrovato il pacchetto aperto con soltanto il pad!!! e i dissipatori dove cavolo sono? :mad:
che devo fare? La busta era aperta!
Byezz :muro:
albertino78
07-07-2003, 12:25
bho la mia busta era ben sigillata......hanno sbagliato loro secondo me....e si che hanno pure stampato il mio ordine...... :cry:
cmq aspetto risposte....ho madato pure la mail ai capocci......
ma la mail la devo mandare in Inglese?
albertino78
07-07-2003, 12:37
eh ma sai com'è......è in ighilterra il sito....... :D
se la mandi in italiano minimo non ti rispondono.....se poi per disgrazia usano un traduttore tipo google non capiscono un cavolo di quello che volevi dire e capiscono roma per toma.....ecc
rettifico, la busta è stata aperta da mia madre :)
allora il problema è lo stesso tuo.
albertino78
07-07-2003, 12:57
ah mammina ficcanaso :)
e se avevi ordinato dei semini......o degli oggettini diciamo "personali" :cool:
ti mado in pvt la mail che ho mandato io.......ovviamente cambia i riferimenti ai pezzi ordinati e il numero d'ordine!
Tranquillo, io non uso quella roba ;)
Orddino solo pezzi per PC e per Mini4wd :cool:
Byezz e grazie ;)
albertino78
07-07-2003, 13:28
Originally posted by "Marci"
Tranquillo, io non uso quella roba ;)
Orddino solo pezzi per PC e per Mini4wd :cool:
Byezz e grazie ;)
EHEHE ma neanche io.....
cmq mi darebbe fastidio se qualcuno in casa mi aprisse i miei pacchetti ;)
GogetaSSJ
07-07-2003, 13:45
A me non è arrivato ancora nulla :(
albertino78
07-07-2003, 13:56
MITICO!
mi hanno risposto adesso!
copio e incollo dalla loro mail:
Sorry - we are temporairly out of stock, hope to get more by the end of the
month.
bho cmq mi sa che tanto non me lo rimandano.....vabbè......aspettiamo e andiamo in ferie........magari....io sono inchiodato qui chissa fin a quando.... :cry:
P.S. per la cronaca ho copiato tutta la loro mail......si son sprecati in quanto a parole...ne creca ne sciopa...buongiorno grazie prego tornerò.....
a me non hanno ancora risposto :(
GogetaSSJ
07-07-2003, 19:58
Mi sa che non avrò nulla io....
albertino78
07-07-2003, 21:21
LOL MA QUANDO HAI ORDINATO???
ops scusa il maiuscolo......
GogetaSSJ
07-07-2003, 22:32
Già non ti ricordi di me?
Lo ordinai il giorno dopo rispetto a quando avevi effettuato l'ordine tu se non erro
cavoli, io ho ordinato lo stesso giorno di albertino :)
GogetaSSJ
07-07-2003, 23:20
Si vede che a lui hanno dato l'ultimo pezzo :D
albertino78
08-07-2003, 06:33
lol è vero adesso ricordo...... :D
bho aspettiamo....tu mandagli una mail se fra 2 o 3 gg non arriva nulla
avevo in mente na cosa???
e se lnella lattina apposto di un liquido come l'acqua ci metteremo un liquido che nn vada ad ebbollizzione a 100°?un qualcosa che raffreddi e sopporti il calore allo stesso tempo. andrebbe bene il freon dei climatizzatori?????? ho detto una caxxata per caso??
albertino78
13-07-2003, 18:27
Originally posted by "Frost87"
avevo in mente na cosa???
e se lnella lattina apposto di un liquido come l'acqua ci metteremo un liquido che nn vada ad ebbollizzione a 100°?un qualcosa che raffreddi e sopporti il calore allo stesso tempo. andrebbe bene il freon dei climatizzatori?????? ho detto una caxxata per caso??
si abbastanza....per 2 semplici problemi:
1. il freon (che cmq non si usa più perchè provoca il buco nell'ozono) non è un liquido....ma un gas......come ce lo metti dentro la lattina e poi come lo comprimi per farlo diventare liquido e tappare poi la lattina perchè non scappi?
2. il freon non conduce calore....funziona solo se compresso (liquefatto) e poi fatto evaporare rapidamente (allora toglie calore----> figorifero e simili)
be allora considera questa mia caxxata un up.....
ciao :rolleyes:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.