View Full Version : da profano su java e web server
insane74
24-06-2003, 14:35
un saluto a tutti!
è la prima volta che scrivo in questa "room" quindi se faccio la figura del pirla abbiate pietà!
la mia domanda è questa: cosa mi serve per creare un'applicazione java che si connetta ad un db e che permetta all'utente finale di vedere/modificare i dati via browser?
premetto che non conosco assolutamente java (infatti, dato che come lavoro faccio il programmatore, mi interessava impararlo nel tempo libero) e che non so nulla di web server, mi interessava sapere che cosa usare per iniziare, sul pc che ho a casa (con XP), a fare un pò di prove.
diciamo che ho a disposizione jbuilder 9 e oracle 9i.
cosa altro mi serve (oltre che ad un mucchio di tempo libero!)?
apache? altro?
che libri/manuali/altro mi consigliate?
ciao e grazie a tutti!
:)
Si potrebbero scrivere libri sull'argomento (e infatti ce ne sono un mucchio :D )
cosa deve fare l'applicazione?
se e' la semplice modifica di dati di un db (senza logica applicativa) potresti anche non avere bisogno di scrivere una riga di codice: http://jdbforms.sourceforge.net/
insane74
24-06-2003, 14:48
Originally posted by "kingv"
Si potrebbero scrivere libri sull'argomento (e infatti ce ne sono un mucchio :D )
cosa deve fare l'applicazione?
se e' la semplice modifica di dati di un db (senza logica applicativa) potresti anche non avere bisogno di scrivere una riga di codice: http://jdbforms.sourceforge.net/
diciamo che come inizio sarei contento di modificare i dati e basta, ma in realtà quello che interessa a me sarebbe il porting di un'applicazione attualmente scritta in PowerBuilder in java, con le caratteristiche di cui sopra (modifica/visualizzazione dati via browser). da decidere "dove" la maggior parte del codice venga eseguita (sul server, sul client, un pò su tutti e due).
beh un'applicazione web tanta logica applicativa lato client non la puo' contenere, al massimo qualche controllo formale dei dati inseriti e poco piu' ;)
cmq di sicuro di server un motore di servlet/jsp (per gestire la parte di presentazione ), un buon punto di inizio e' tomcat, che pur essendo open source e' uno dei prodotti di riferimento del settore http://jakarta.apache.org/tomcat/
JBuilder e' perfettamente integrato con tomcat tra l'altro.
insane74
24-06-2003, 15:18
Originally posted by "kingv"
beh un'applicazione web tanta logica applicativa lato client non la puo' contenere, al massimo qualche controllo formale dei dati inseriti e poco piu' ;)
cmq di sicuro di server un motore di servlet/jsp (per gestire la parte di presentazione ), un buon punto di inizio e' tomcat, che pur essendo open source e' uno dei prodotti di riferimento del settore http://jakarta.apache.org/tomcat/
JBuilder e' perfettamente integrato con tomcat tra l'altro.
dovrei scaricarmi questo: http://apache.theomnistore.com/dist/jakarta/tomcat-4/binaries/tomcat-4.1.18.exe ?
devo scaricarmi anche questo: http://apache.theomnistore.com/dist/httpd/binaries/win32/apache_2.0.46-win32-x86-no_src.msi ?
grazie per la tua disponibilità!
;)
Originally posted by "insane74"
dovrei scaricarmi questo: http://apache.theomnistore.com/dist/jakarta/tomcat-4/binaries/tomcat-4.1.18.exe ?
devo scaricarmi anche questo: http://apache.theomnistore.com/dist/httpd/binaries/win32/apache_2.0.46-win32-x86-no_src.msi ?
grazie per la tua disponibilità!
;)
il primo dei due, per adesso lascia stare apache (il secondo download che hai indicato) e usa direttamente il webserver integrato in tomcat.
Se di JBuilder hai la versione Enterprise per sviluppare puoi usare direttamente il tomcat integrato, e' molto semplice e all'inizio ti eviti un bel po' di problemi di configurazione.
insane74
24-06-2003, 15:32
Originally posted by "kingv"
il primo dei due, per adesso lascia stare apache (il secondo download che hai indicato) e usa direttamente il webserver integrato in tomcat.
Se di JBuilder hai la versione Enterprise per sviluppare puoi usare direttamente il tomcat integrato, e' molto semplice e all'inizio ti eviti un bel po' di problemi di configurazione.
devo verificare, ma credo di avere la "weblogic edition": va bene lo stesso?
grazie di nuovo!
Originally posted by "insane74"
devo verificare, ma credo di avere la "weblogic edition": va bene lo stesso?
grazie di nuovo!
si va bene.
oltre al supporto per tomcat quella ha anche il supporto per WebLogic (un altro eccellente application server, ma commerciale).
se l'hai "trovata" su internte magari manda un pvt :mc:
insane74
24-06-2003, 16:05
Originally posted by "kingv"
si va bene.
oltre al supporto per tomcat quella ha anche il supporto per WebLogic (un altro eccellente application server, ma commerciale).
ok, grazie!
ora mi cercherò qualche buon manuale e mi metterò a studiare! :rolleyes:
ciauz!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.