PDA

View Full Version : Scooter 125 4T. Quale?


+Benito+
24-06-2003, 11:21
dunque, mi serve un mezzo di trasporto a motore e dato che non ho la A e non ho ne' tempo, ne' soldi, ne' intenzione di prenderla, ho puntato su uno scooter 125. Ho preso in sella, me lo sono spulciato tutto una ventina di volte (ebbene sì....) e sono giunto alla conclusione che l'honda Dylan sia la scelta migliore, perche' non voglio spendere piu' di 2500€ circa. C'e' anche lo skipper, ma a livello di motore mi pare piu' scarso, ed e' piu' piccolo, pero' costa meno. Ci sono dei modelli della kymco o altre marche orientali, ma non mi fido molto. Tra di voi ci sara' sicuramente qualcuno che ne sa qualcosa piu' di me del settore scooter (che ripudio ma a cui mi avvicino per necessita') o che di scooter di media cilindrata ne ha proprio uno. Quali sono le vostre preferenze? Quali sono le cose piu' importanti da avere su uno scooter da usare in percorsi urbani/extraurbani?

Paganetor
24-06-2003, 11:22
il liberty 125 non è male...

ruote alte, 30 km/l, carino esteticamente... e credocosti meno di 2500 euro...

Ufobobo
24-06-2003, 11:24
vuoi uno scooterone grosso, con tanto spazio e comodo (in questo caso ti consiglio l'honda), o uno piu sportivo e agile come il Runner o l'RS?

+Benito+
24-06-2003, 11:25
Originally posted by "Paganetor"

il liberty 125 non è male...

ruote alte, 30 km/l, carino esteticamente... e credocosti meno di 2500 euro...

non e' un po' da donna? :D

Ah, un'altra cosa: leggo ovunque che la pedana piatta e' meglio, ma io fengo dal fifty e sono abituato a guidare con le gambe, "sentendo" il motorino, e avere il tunnel in mezzo a me sembra una cosa positiva, ma leggo ovunque il contrario.... :confused:

Paganetor
24-06-2003, 11:29
Originally posted by "+Benito+"



non e' un po' da donna? :D

Ah, un'altra cosa: leggo ovunque che la pedana piatta e' meglio, ma io fengo dal fifty e sono abituato a guidare con le gambe, "sentendo" il motorino, e avere il tunnel in mezzo a me sembra una cosa positiva, ma leggo ovunque il contrario.... :confused:


:confused:

be', non comprarlo rosa! :D

mio fratello ce l'ha verde ed è carino... (lo scooter, non mio fratello :sofico: )

+Benito+
24-06-2003, 11:32
Originally posted by "Paganetor"




:confused:

be', non comprarlo rosa! :D

mio fratello ce l'ha verde ed è carino... (lo scooter, non mio fratello :sofico: )

e per la pedana?

+Benito+
24-06-2003, 11:33
Originally posted by "Ufobobo"

vuoi uno scooterone grosso, con tanto spazio e comodo (in questo caso ti consiglio l'honda), o uno piu sportivo e agile come il Runner o l'RS?

a me basta uno scooter con dimensioni decenti, non tipo burgman e non tipo F10, ho pensato anche allo skyliner, ma mi sa' un po' di bisonte da guidare. Preferisco una linea sportiva, mi piace il phantom max 125, ma costa troppo :(

Mavel
24-06-2003, 11:34
Originally posted by "Paganetor"

il liberty 125 non è male...

ruote alte, 30 km/l, carino esteticamente... e credocosti meno di 2500 euro...

Oggi lo trovi anche sui 2100 -2200.

Io ce l'ho da un paio d'anni e mi ci trovo bene.

Paganetor
24-06-2003, 11:35
Originally posted by "+Benito+"



e per la pedana?

piatta....

magari faccio qualche foto in 'sti giorni e te le posto... ;)

+Benito+
24-06-2003, 11:37
Originally posted by "Paganetor"



piatta....

magari faccio qualche foto in 'sti giorni e te le posto... ;)

lo so...intendevo sul fatto che e' comoda. Guidare un affare stando seduto e senza "averlo tra le gambe :D ", passami il termine, e' bello? a me piace guidare un po' in piega, con la pedana piatta non sei un po' succube del mezzo?

Mavel
24-06-2003, 11:37
Originally posted by "Paganetor"



piatta....

magari faccio qualche foto in 'sti giorni e te le posto... ;)

Piatta è più comoda, ci carici buste, borse.

Paganetor
24-06-2003, 11:38
Originally posted by "+Benito+"



lo so...intendevo sul fatto che e' comoda. Guidare un affare stando seduto e senza "averlo tra le gambe :D ", passami il termine, e' bello? a me piace guidare un po' in piega, con la pedana piatta non sei un po' succube del mezzo?

e che ne so io? lo usava mio fratello (ora passato al T-Max) e ora ce l'ha mio padre! :D

chiedo a loro... :o ;)

+Benito+
24-06-2003, 11:38
Originally posted by "Mavel"



Oggi lo trovi anche sui 2100 -2200.

Io ce l'ho da un paio d'anni e mi ci trovo bene.

2100 dove? qui da me non c'e' niente, e' uno schifo, ci sono concessionari di 4 marche o giu' di li'.....se si risparmiano un paio di centinaia di € lo vado a prendere a milano o a parma! :mad:

e per i KM zero? che dite? sono affidabili?

+Benito+
24-06-2003, 11:40
Originally posted by "Paganetor"



e che ne so io? lo usava mio fratello (ora passato al T-Max) e ora ce l'ha mio padre! :D

chiedo a loro... :o ;)

Ah, pero' il fratello.....! :p


chiedi chiedi. Ora vado a mangiare, ci sentiamo dopo, intanto suggerite. per gli orientali e lo skipper? nessuno mi sa dire niente di preciso (esperienza)?

ChristinaAemiliana
24-06-2003, 11:40
Originally posted by "+Benito+"



lo so...intendevo sul fatto che e' comoda. Guidare un affare stando seduto e senza "averlo tra le gambe :D ", passami il termine, e' bello? a me piace guidare un po' in piega, con la pedana piatta non sei un po' succube del mezzo?

E' la stessa sensazione che provo io...o meglio che provavo, con il Burgman di Max! Non mi sentivo sicura, mi sembrava di stare su una sedia viaggiante...non mi sentivo di poterlo controllare come una vera moto! ;)

Paganetor
24-06-2003, 11:41
Originally posted by "+Benito+"



2100 dove? qui da me non c'e' niente, e' uno schifo, ci sono concessionari di 4 marche o giu' di li'.....se si risparmiano un paio di centinaia di € lo vado a prendere a milano o a parma! :mad:

e per i KM zero? che dite? sono affidabili?

qualche giorno fa ce n'erano un paio esposti nell'atiro del Carrefour di Paderno Dugnano... il prezzo era appunto sui 2200...

se cerchi ne trovi...

non so se fanno i "km zero" anche su questi scooter..

Mavel
24-06-2003, 11:43
Originally posted by "+Benito+"



2100 dove? qui da me non c'e' niente, e' uno schifo, ci sono concessionari di 4 marche o giu' di li'.....se si risparmiano un paio di centinaia di € lo vado a prendere a milano o a parma! :mad:

e per i KM zero? che dite? sono affidabili?

A Roma di concessionari Piaggio ce ne sono quanti ne vuoi, e nell'ottica della concorrenza ne ho visti anche a 2100.

Non so se esistono scooter a Km 0, io almeno non ne ho mai visti.
Cmq km 0 vuol dire nuovi immacolati, se ne trovi prendili senza remore!

ChristinaAemiliana
24-06-2003, 11:43
Originally posted by "Paganetor"



qualche giorno fa ce n'erano un paio esposti nell'atiro del Carrefour di Paderno Dugnano... il prezzo era appunto sui 2200...

se cerchi ne trovi...

non so se fanno i "km zero" anche su questi scooter..

ICQ! :o

Paganetor
24-06-2003, 11:43
Originally posted by "ChristinaAemiliana"



...non mi sentivo di poterlo controllare come una vera moto! ;)

in effetti non è una vera moto.. il T-max si avvicina un po' di più a una moto perchè ha il telaio diverso e lo scarico + alto, quindi puoi piegare di più... ma di sicuro x fare con uno scooter quello che fai con una moto ci sono difficoltà mica da ridere... ;)

PS: ma ciao! :)

Paganetor
24-06-2003, 11:43
Originally posted by "ChristinaAemiliana"



ICQ! :o

ufficio! :D

ChristinaAemiliana
24-06-2003, 11:45
Originally posted by "Paganetor"



in effetti non è una vera moto.. il T-max si avvicina un po' di più a una moto perchè ha il telaio diverso e lo scarico + alto, quindi puoi piegare di più... ma di sicuro x fare con uno scooter quello che fai con una moto ci sono difficoltà mica da ridere... ;)

PS: ma ciao! :)

Ciao stella!

Cmq, credo che qualsiasi motociclista ti direbbe quello che ho detto io...è questione di controllo... ;)

Magari aspettiamo che passi qualche esperto tipo Athlon...http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

ChristinaAemiliana
24-06-2003, 11:47
Originally posted by "Paganetor"



ufficio! :D

E che palle! :D

Puccio Bastianelli
24-06-2003, 11:48
honda sh 125 ;)
http://www.teamcappelletti.it/images/motonew/honda/sh.jpg

lnessuno
24-06-2003, 11:56
scooter a km 0 ce ne sono eccome... ma in sella l'hai solo comprato o l'hai anche letto? :D



cmq io ho un kimco b&w 250... ma lo fanno anche 125, è un ottimo scooter anche se non è molto che ce l'ho (meno di una settimana, più di 300 km :D)

lnessuno
24-06-2003, 12:00
Originally posted by "ChristinaAemiliana"



E' la stessa sensazione che provo io...o meglio che provavo, con il Burgman di Max! Non mi sentivo sicura, mi sembrava di stare su una sedia viaggiante...non mi sentivo di poterlo controllare come una vera moto! ;)


dipende anche da scooter a scooter... io con l'honda x8r che avevo prima (cinquantino) piegavo fino a fargli raschiare il cavalletto (anche se una volta ho rischiato il ribaltone a causa delle gomme un pò stagionate :D)

con il nuovo b&w non ho ancora provato a piegare molto (non mi sento ancora molto sicuro, rispetto a quello che avevo prima tende un pochino ad allargare e allora preferisco prenderci prima un pò bene la mano :p), ma sembra molto stabile :)

+Benito+
24-06-2003, 12:00
Originally posted by "lnessuno"

scooter a km 0 ce ne sono eccome... ma in sella l'hai solo comprato o l'hai anche letto? :D



cmq io ho un kimco b&w 250... ma lo fanno anche 125, è un ottimo scooter anche se non è molto che ce l'ho (meno di una settimana, più di 300 km :D)



caro, l'ho anche letto! :D :rolleyes:


sebbene ci sia una sfilza di km zero, mi chiedo se siano affidabili come acquisti o se siano facilmente scooter "quasi nuovi" provenienti dal mercato alternativo e rivenduti come km zero, dato che su in sella ce n'e' una sfilza tutti a napoli....
il Bet & Win (che nome del cacchio) non e' male, in velocita' col 250 quanto fai?
Giusto, mi sono dimenticato di chiederlo: con i 125 si riesce a viaggiare a 90 km/h costanti senza scendere sotto i 20 km/litro, vero?

lnessuno
24-06-2003, 12:07
infatti lo chiamo b&w perchè a chiamarlo bet & win mi vergogno :D


in velocità ho fatto i 130 circa, fino a 110-120 arriva bene, poi si siede un pò... ma come accelerazione è pazzesco (fra gli scooter 250 il b&w è considerato uno dei più sportivi)

dovrebbe consumare poco anche il 125, a dire la verità non so quanto si possa fare (90kmh per un 125 forse sono un pò tirati)


cmq le km 0 se sono effettivamente a km 0 (o cmq pochi chilometri) dovrebbero essere pari al nuovo, sono solo immatricolate prima di essere vendute perchè così i concessionari rientrano di una parte della spesa fatta per l'acquisto... a quanto ho capito :confused:

+Benito+
24-06-2003, 12:11
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/SES125/SES1252/SES1252_3r.JPGhttp://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/SH125/SH1253/SH1253_3L.JPG
http://www.hondaitalia.com/moto/prodotti/foto/moto/SCV100/SCV1003/SCV1003_3b.JPG
http://www.kymco.com/downloadFile/200303140957116_AAA-1.jpghttp://www.it.piaggio.com/upload/products/versions/I/LIBERTY1254T.jpghttp://www.it.piaggio.com/upload/products/models/I/SKIPPER.jpghttp://www.arwidson.fi/yamaha/kuvat/yp125lmng.jpg

ChristinaAemiliana
24-06-2003, 12:36
Originally posted by "lnessuno"




dipende anche da scooter a scooter... io con l'honda x8r che avevo prima (cinquantino) piegavo fino a fargli raschiare il cavalletto (anche se una volta ho rischiato il ribaltone a causa delle gomme un pò stagionate :D)

con il nuovo b&w non ho ancora provato a piegare molto (non mi sento ancora molto sicuro, rispetto a quello che avevo prima tende un pochino ad allargare e allora preferisco prenderci prima un pò bene la mano :p), ma sembra molto stabile :)

Non è questione di riuscire o meno a piegare...è il modo di guidare...il non avere il mezzo tra le gambe! ;)

lnessuno
24-06-2003, 12:38
Originally posted by "ChristinaAemiliana"



Non è questione di riuscire o meno a piegare...è il modo di guidare...il non avere il mezzo tra le gambe! ;)


beh questo è vero... c'è da dire che io sul mio scooterino stavo con i piedi molto indietro, quindi bene o male la carena mi rimaneva fra le gambe comunque :p

Ufobobo
24-06-2003, 12:43
Ehm...

Ufobobo
24-06-2003, 12:45
Hum...

+Benito+
24-06-2003, 12:47
lo so che c'e' il runner e c'e' pure il leonardo, ma 6 milioni e passa per uno scooter 125 da me non li vedono certo. L'honda che ho postato tra gli altri nelle foto, quello coi due tamburi, costa sui 1700€, ma mi sembra un po' un cessetto, oltre ad essere un 102 4T

Athlon
24-06-2003, 13:11
Originally posted by "ChristinaAemiliana"


Cmq, credo che qualsiasi motociclista ti direbbe quello che ho detto io...è questione di controllo... ;)
Magari aspettiamo che passi qualche esperto tipo Athlon...http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif

:confused: e da quando in qua sarei un esperto di moto???
Sommando tutti i Km percorsi su due ruote non arrivo manco al minimo sindacale di 100000 Km , inoltre considera che il Transalp e' la mia prima moto ... sono praticamente un NEWBIE del campo, anche come continenti sono praticamente a zero , su 5 esistenti ne ho girati solo 2 in moto.

Comunque tornando al discorso iniziale ....

LA pedana piatta e' l'essenza stessa dello scooter utilitaristico , uno scooter nato per essere semplice comodo e avere una capacita' di carico elevata.
Se queste sono le caratteristiche che si cercano la pedana piatta e' un buon inizio.

Viceversa se si vuole un mezzo telaisticamente piu' rigido (ma non sempre la rigidita' e' un bene, specie sullo sdconnesso) si puo' sacrificare la pedana.

Per quanto riguarda la guidabilita' basta vedere le gare di campionato Scooter dove corrono molti scooter a pedana piatta per rendersi conto che e' solo una questione di "sensazione" e di "abitudine" non di limiti del mezzo, infatti anche con la pedana piatta e' possibile calibrare la piega spingendo con i piedi nella stessa maniera che si usa nella guida di una moto

Personalmente piu' che la pedana in uno scooter per utilizzo globale (come unico mezzo a 2 ruote) punterei ad un modello a ruote alte o almeno intermedie

Athlon
24-06-2003, 13:14
Originally posted by "+Benito+"

lo so che c'e' il runner e c'e' pure il leonardo, ma 6 milioni e passa per uno scooter 125 da me non li vedono certo. L'honda che ho postato tra gli altri nelle foto, quello coi due tamburi, costa sui 1700?, ma mi sembra un po' un cessetto, oltre ad essere un 102 4T

Il Lead 100 l'ho gia' puntato come rimpiazzo quando morira' il mio fido Peugeot.

Anche se ad un palato europeo puo' sembrare una baracchina economica e superata il fatto che viene venduto identico nei mercati asiatici e' indice di un ottima resistenza strutturale.
Ovviamente le performace (prestazioni e frenata) non sono paragonabili a quele degli altri scooter , in compenso la manutenzione e la resistenza sono superiori

Mavel
24-06-2003, 13:51
Originally posted by "Puccio Bastianelli"

honda sh 125 ;)
http://www.teamcappelletti.it/images/motonew/honda/sh.jpg

BASTA!!!! Non se ne può più dell'SH!!!!!!! :muro:

Athlon
24-06-2003, 14:07
http://www.motorino.it/prove/uff_honda_lead.html

ChristinaAemiliana
24-06-2003, 14:10
Originally posted by "Athlon"



:confused: e da quando in qua sarei un esperto di moto???
Sommando tutti i Km percorsi su due ruote non arrivo manco al minimo sindacale di 100000 Km , inoltre considera che il Transalp e' la mia prima moto ... sono praticamente un NEWBIE del campo, anche come continenti sono praticamente a zero , su 5 esistenti ne ho girati solo 2 in moto.



Bah bah bah...volevo farti un complimento...sempre più esperto di una cittadina come me... :o :p

matteo171717
24-06-2003, 14:20
runner 125 4t!

+Benito+
24-06-2003, 14:23
quindi nessun voto per il dylan..e io che ero quasi sicuro.....

+Benito+
24-06-2003, 14:24
quindi nessun voto per il dylan..e io che ero quasi sicuro.....

Mavel
24-06-2003, 14:46
Originally posted by "+Benito+"

quindi nessun voto per il dylan..e io che ero quasi sicuro.....

Ma no, credo che sia un buono scooter. Noi ti abbiamo postato le impressioni sui nostri scooter, però se trovi qualche prova su strada che ti dice che è buono prendilo!

Il fatto è che ci sono milioni di alternative.

kikki2
24-06-2003, 14:54
Originally posted by "+Benito+"

quindi nessun voto per il dylan..e io che ero quasi sicuro.....
quanto sei alto/pesante?
se sei fino a 1.75 circa il dylan è ottimo , se superi quell'altezza comincia a diventare piccolo.
Fra i ruote alte considera lo scarabeo 125, fra i ruote basse la vespa GT ( o anche la px se ti piace col cambio manuale)

+Benito+
24-06-2003, 14:58
Originally posted by "kikki2"


quanto sei alto/pesante?
se sei fino a 1.75 circa il dylan è ottimo , se superi quell'altezza comincia a diventare piccolo.
Fra i ruote alte considera lo scarabeo 125, fra i ruote basse la vespa GT ( o anche la px se ti piace col cambio manuale)


io sono sull'1,73, la vespa nuova la aborro e la veccia pure, per motivi diversi, quindi niente vespa. Scarabeo....prezzo? Se non fosse per il prezzo prenderei il Phantom MAX, ma dato che c'e' il limite prezzo non voglio prendere uno scarsone per risparmiare 50€...inzomma, scelta ardua...

Mavel
24-06-2003, 14:58
Originally posted by "kikki2"


quanto sei alto/pesante?
se sei fino a 1.75 circa il dylan è ottimo , se superi quell'altezza comincia a diventare piccolo.
Fra i ruote alte considera lo scarabeo 125, fra i ruote basse la vespa GT ( o anche la px se ti piace col cambio manuale)

Esatto, io sono alto 1.94 e sono over 100 di peso, e le ruote alte sono fondamentali, altrimenti sbatto con le ginocchia sul manubrio.

kikki2
24-06-2003, 15:01
Originally posted by "+Benito+"




io sono sull'1,73, la vespa nuova la aborro e la veccia pure, per motivi diversi, quindi niente vespa. Scarabeo....prezzo? Se non fosse per il prezzo prenderei il Phantom MAX, ma dato che c'e' il limite prezzo non voglio prendere uno scarsone per risparmiare 50€...inzomma, scelta ardua...
allora il dylan va benissimo

essegi
24-06-2003, 18:46
per chi ha il conto Bancoposta, almeno fino alla fine di questo mese, il Liberty 125 è in offerta a 2.050€ con pagamento in contanti, oppure 36 rate da 67,20€ (tot. 2.419,20)

lo spazio sottosella x il casco di tipo "jet" è un po' piccolo, non tutti i modelli c'entrano (quindi provare prima...)

ciao

+Benito+
25-06-2003, 07:55
Originally posted by "essegi"

per chi ha il conto Bancoposta, almeno fino alla fine di questo mese, il Liberty 125 è in offerta a 2.050€ con pagamento in contanti, oppure 36 rate da 67,20€ (tot. 2.419,20)

lo spazio sottosella x il casco di tipo "jet" è un po' piccolo, non tutti i modelli c'entrano (quindi provare prima...)

ciao
azz! Non ho il conto bancoposta :( Comunque grazie.

+Benito+
25-06-2003, 10:32
http://www.mainstreet.gr/MotoImagesFull/ImageF112.jpg

ho visto questo modello di siamoto, c'e' il cambio semiautomatico con la delivella del cambio ma senza frizione :confused: . Ne sapete niente?

Thunder82
25-06-2003, 11:06
Guarda, io ti consiglio il Leonardo 125... ce l' ho da 5 anni, ha 25000km e mai una rogna... motore monocilindrico a 4 valvole, molto elastico, consuma poco (sono andato al mare in due, andata e ritorno 90km, con 3 litri!!!). Costerà un po' di più ma ti assicuro che li vale tutti, i costi di manutenzione sono ridotti a zero (in 5 anni non gli ho mai fatto un intervento) a parte i tagliandi ogni 6000km
Mi raccomando NON prendere un 2T, dopo 20000km butti via il motore (come ha fatto un mio amico col runner 125 2T)

+Benito+
25-06-2003, 14:56
Originally posted by "Thunder82"

Guarda, io ti consiglio il Leonardo 125... ce l' ho da 5 anni, ha 25000km e mai una rogna... motore monocilindrico a 4 valvole, molto elastico, consuma poco (sono andato al mare in due, andata e ritorno 90km, con 3 litri!!!). Costerà un po' di più ma ti assicuro che li vale tutti, i costi di manutenzione sono ridotti a zero (in 5 anni non gli ho mai fatto un intervento) a parte i tagliandi ogni 6000km
Mi raccomando NON prendere un 2T, dopo 20000km butti via il motore (come ha fatto un mio amico col runner 125 2T)

nono, chiaro, 2T nemmeno a parlarne! Il leonardo mi piace, ma costa purtroppo 3000 e passa euro contro i 2600 circa del dylan, sono quasi 900000 lire di differenza, per me non li vale, e poi, sinceramente, non ci sto dentro con la campagna.

Athlon
25-06-2003, 15:20
Originally posted by "Thunder82"

Mi raccomando NON prendere un 2T, dopo 20000km butti via il motore

:confused: :confused: allora il mio Peugeot avrebbe dovuto morire 15000 Km fa, invece e' tutto bello contento in cortile che dopo questa tua gufata si sta grattando

+Benito+
25-06-2003, 15:23
Originally posted by "Athlon"



:confused: :confused: allora il mio Peugeot avrebbe dovuto morire 15000 Km fa, invece e' tutto bello contento in cortile che dopo questa tua gufata si sta grattando

per la durata non dovrebbe esserci problema, ma un 125 2T lo mantieni tu, soprattutto se usato un po' sportivamente. poi non ho idea di come si comporti, ma se c'e' da cambiare 4 giglor all'anno per carburarlo bene, ciao ciao 2T

Athlon
25-06-2003, 15:28
Originally posted by "+Benito+"

per la durata non dovrebbe esserci problema, ma un 125 2T lo mantieni tu, soprattutto se usato un po' sportivamente. poi non ho idea di come si comporti, ma se c'e' da cambiare 4 giglor all'anno per carburarlo bene, ciao ciao 2T

Tutto quello che ho fatto in oltre 35000 Km fatti dal Peugeottino e' stato cambiare 3 candele.

Thunder82
25-06-2003, 18:31
Originally posted by "Athlon"



:confused: :confused: allora il mio Peugeot avrebbe dovuto morire 15000 Km fa, invece e' tutto bello contento in cortile che dopo questa tua gufata si sta grattando

Naturalmente se uno li tratta bene anche i 2T durano, però bisogna trattarli con molta più cura dei 4T... fatto sta che il mio amico col runner 125 2T a poco più di 20000 km ha grippato 3 volte nel giro di 1000km e ora ogni 500km gli mangia un kg di olio ;)

ax512mg
25-06-2003, 18:42
un bel liberty 125..nn è vero ke è femminile :p

+Benito+
01-07-2003, 07:22
http://www.motomag.com/essais/suzuki/pho/suuc005.jpg


lo vado a vedere venerdi'. L'ho trovato a km zero a 2500€.
Sono un po' scettico, dato che ho contattato il concessionario e mi dice che il prezzo e' tutto compreso, anche il bollo......
sara' mica un'inculata?http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif

kikki2
01-07-2003, 07:25
è un modello vecchio ma valido, dovresti tirare un po' sul prezzo

+Benito+
01-07-2003, 07:40
Originally posted by "kikki2"

è un modello vecchio ma valido, dovresti tirare un po' sul prezzo

vecchio?
non lo sapevo.......io pensavo che 2500 fosse un prezzo ottimo. Ho visto che molti lo hanno a listino a 3500€ e piu' :confused:

kikki2
01-07-2003, 09:29
Tieni presente che il Burgman 125, successore dell'Epicuro ne costa poco + di 3000 a listino, il vecchio Epicuro ne costa di + a listino ma credo che sia invendibile (quello che hai trovato a km= è già immatricolato? )
http://www.scooterland.fr/image/burgman.jpg

+Benito+
01-07-2003, 12:27
Originally posted by "kikki2"

Tieni presente che il Burgman 125, successore dell'Epicuro ne costa poco + di 3000 a listino, il vecchio Epicuro ne costa di + a listino ma credo che sia invendibile (quello che hai trovato a km= è già immatricolato? )
http://www.scooterland.fr/image/burgman.jpg

non so se sia gia' immatricolato o se veraa' immatricolato a nome mio, ma quel che e' certo e' che costa 2550 tutto compreso, pure il bollo. Il ragionamento che ho fatto e':

-mi ha assicurato che non e' mai uscito dalla fabbrica
-costa meno del dylan che e' meno potente e piu' piccolo
-se glielo pago in contanti gli chiedo 100€ di sconto


pero' non sapevo che uscisse di produzione, il burgman e' piu' bello ma mi sa che col 125 non si muove, e' troppo pesante ed ha una sezione frontale elevata, e comunque chiavi in mano va a finire che lo paghi almeno 3500€.

per il valore dell'usato...non mi importa, penso che lo terro' finche' va. Che dici?

kikki2
02-07-2003, 07:49
se non è immatricolato va benissimo l'Epi se è già immatricolato, secondo me, no

+Benito+
02-07-2003, 12:42
Originally posted by "kikki2"

se non è immatricolato va benissimo l'Epi se è già immatricolato, secondo me, no

non capisco: io pensavo

me lo fa pagare 2550 compresa l'immatricolazione, meglio che 2550 + spese di immmatricolazione! Perche', se e' immatricolato cosa cambia? :confused:


:ignorante:



se e' nuovo e' nuovo, no? ...vero? :cry:

Mavel
02-07-2003, 13:45
Originally posted by "Athlon"



Tutto quello che ho fatto in oltre 35000 Km fatti dal Peugeottino e' stato cambiare 3 candele.

Beh, sei fortunatissimo.

Un mio amico meccanico ci manterrà i nipoti con quello che guadagna sistemando i 2T.

+Benito+
16-07-2003, 08:53
Gente, dopo tutto questo ho deciso:

Kymco grand dink


la linea non e' bella, ma e' finito bene, la verniciatura e' ottima, e' comodo anche in 2, anche se non e' che sia un fulmine.....2700 con casco e tagliando gratis.

adesso devo assicurarlo: ho fatto un calcolo con genialloyd, ma caspita, piu' di 400€! :mad:

kikki2
16-07-2003, 08:56
Ho visto un'offerta del Mercatone Uno un aprilia habana 125 a 1900, non so se ti interessa

Thunder82
16-07-2003, 09:06
Originally posted by "+Benito+"

Gente, dopo tutto questo ho deciso:

Kymco grand dink


la linea non e' bella, ma e' finito bene, la verniciatura e' ottima, e' comodo anche in 2, anche se non e' che sia un fulmine.....2700 con casco e tagliando gratis.

adesso devo assicurarlo: ho fatto un calcolo con genialloyd, ma caspita, piu' di 400€! :mad:

Vuoi un consiglio per l'assicurazione? Fai Genertel ;) io ce l'ho per lo scooter e per la macchina e mai un problema, e i prezzi sono ottimi

+Benito+
16-07-2003, 09:07
Originally posted by "kikki2"

Ho visto un'offerta del Mercatone Uno un aprilia habana 125 a 1900, non so se ti interessa

grazie, comunque non mi piace, e comunque e' tardi perche' ieri pomeriggio ho firmato le carte per l'immatricolazione.
Assicurazioni? Idee?

+Benito+
16-07-2003, 09:08
Originally posted by "Thunder82"



Vuoi un consiglio per l'assicurazione? Fai Genertel ;) io ce l'ho per lo scooter e per la macchina e mai un problema, e i prezzi sono ottimi

grazie, guardo.

+Benito+
16-07-2003, 09:33
Originally posted by "Thunder82"



Vuoi un consiglio per l'assicurazione? Fai Genertel ;) io ce l'ho per lo scooter e per la macchina e mai un problema, e i prezzi sono ottimi

genertel: 493€, con anche 150€ di franchigia! ma sono dei ladri!
1 milione di assicurazione per 5 milioni di scooter? Ma scherziamo? Ma vadano aff..... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad::mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad::mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad::mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad::mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad::mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad::mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad::mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

kikki2
16-07-2003, 09:35
Io per il 125 pago 224 € all'anno, credo dipenda dalla classe di merito e dalle tue " caratteristiche"

+Benito+
16-07-2003, 09:38
Originally posted by "kikki2"

Io per il 125 pago 224 € all'anno, credo dipenda dalla classe di merito e dalle tue " caratteristiche"

ù
eccchecchezzo!
22 anni, questo mi frega! ne avessi 25 ci scommetto che pagherei la meta'.
Io guido da quando avevo 14 anni, mai un incidente, mai, e mi son sempre visto crescere esponenzialmente le polizze. Il mezzo e' nuovo, ho messo che lo tengo in garage, che poi e' vero, che lo uso solo io, e mi dice quasi 1 milione! E con genialloyd 400€? Ma io vado in giro senza assicurazione se le tariffe sono queste, ma scherziamo?

Thunder82
16-07-2003, 09:40
Alla genertel se gli telefoni ti fanno un preventivo migliore... non fidarti dei preventivi su internet... non per niente si chiama genertel :)

Mavel
16-07-2003, 14:40
Originally posted by "kikki2"

Io per il 125 pago 224 € all'anno, credo dipenda dalla classe di merito e dalle tue " caratteristiche"

Io ho 31 anni, quando ho chiamato i vari genertel e genialloyd non sono andato sotto i 600 euro... questo 3 anni fa.

Ora pago circa 400, credo che sia una cifra "normale" per un 125.
Purtroppo è così.

Scusa, ma per 224 euro l'anno che ti coprono?

kikki2
16-07-2003, 14:44
No ho la polizza qua poi guardo e te lo dico.
In che classe sei? Io sono in 4 classe..

+Benito+
16-07-2003, 14:57
Originally posted by "Mavel"



Io ho 31 anni, quando ho chiamato i vari genertel e genialloyd non sono andato sotto i 600 euro... questo 3 anni fa.

Ora pago circa 400, credo che sia una cifra "normale" per un 125.
Purtroppo è così.

Scusa, ma per 224 euro l'anno che ti coprono?

quello che mi fa incazzare come una biscia e' che questi fautori del furto legalizzato hanno il coraggio di chiedermi, dopo aver impostato una franchigia di 150€ che proprio merda non e', la bellezza di quasi 1 milione. Adesso provo a farmi fare un altro preventivo e ad alzare la franchigia. E' un rischio, ma se in 8 anni non ho mai fatto un incidente, se il risparmio e' cospicuo il gioco vale la candela. Provo e riporto.

una sola parola: scandaloso.

ho abbassato il massimale a 775000€ (il minimo), ho messo una franchigia di 250€, e il premio e' calato a "soli" 486€. Sono veramente dei ladri.

Mavel
16-07-2003, 15:06
Originally posted by "kikki2"

No ho la polizza qua poi guardo e te lo dico.
In che classe sei? Io sono in 4 classe..

Guarda, io al momento di decidere se rimanere senza classe, come prima, o di passare al sistema delle classi, ho optato per la prima, in quanto con le classi avrei pagato di meno ma avrei avuto una franchigia più alta, se poi facevo un incidente aumentavo di classe e poi ci volevano 2 anni per riscendere ecc. ecc.

+Benito+
16-07-2003, 15:09
ho messo che sono "guidatore esperto e, magia magia, la polizza costa 342€.
Che vadano a fare in culo 3 volte, una perche' sono comunque dei ladri, una perche' non si puo' variare di 8€ il premio con un franchigia quasi doppia, una perche' non e' possibile che faccia piu' fede l'eta' della storia stradale di una persona.

Mavel
16-07-2003, 15:09
Originally posted by "+Benito+"



quello che mi fa incazzare come una biscia e' che questi fautori del furto legalizzato hanno il coraggio di chiedermi, dopo aver impostato una franchigia di 150€ che proprio merda non e', la bellezza di quasi 1 milione. Adesso provo a farmi fare un altro preventivo e ad alzare la franchigia. E' un rischio, ma se in 8 anni non ho mai fatto un incidente, se il risparmio e' cospicuo il gioco vale la candela. Provo e riporto.

una sola parola: scandaloso.

ho abbassato il massimale a 775000€ (il minimo), ho messo una franchigia di 250€, e il premio e' calato a "soli" 486€. Sono veramente dei ladri.

Sottoscrivo sui ladri. Io ho il massimale ai vecchi 3 miliardi, in quanto la differenza in premio era irrisoria, però il mio assicuratore è un vecchio conoscente di mio padre, mi ha anche coperto con magagne tipo mi fermano i poliziotti, sono senza assicurazione e lui mi ha fatto l'assicurazione "retroattiva"...

Forse è meglio se vai da qualcuno che tuo padre o chi per lui conosce bene, fermo restando che cmq non ti regala niente nessuno!

kikki2
16-07-2003, 15:12
Originally posted by "+Benito+"

ho messo che sono "guidatore esperto e, magia magia, la polizza costa 342€.
Che vadano a fare in culo 3 volte, una perche' sono comunque dei ladri, una perche' non si puo' variare di 8€ il premio con un franchigia quasi doppia, una perche' non e' possibile che faccia piu' fede l'eta' della storia stradale di una persona.
Ma hai avuto altre moto assicurate prima? con l'auto in che classe sei?
con Genertel xes, puoi assicurare moto e macchina e ti danno la classe migliore delle due
Hai provato ad usare un " profilo" xes di tu o padre?

+Benito+
16-07-2003, 15:15
Originally posted by "Mavel"



Sottoscrivo sui ladri. Io ho il massimale ai vecchi 3 miliardi, in quanto la differenza in premio era irrisoria, però il mio assicuratore è un vecchio conoscente di mio padre, mi ha anche coperto con magagne tipo mi fermano i poliziotti, sono senza assicurazione e lui mi ha fatto l'assicurazione "retroattiva"...

Forse è meglio se vai da qualcuno che tuo padre o chi per lui conosce bene, fermo restando che cmq non ti regala niente nessuno!

no, purtroppo quando era ora di rinnovare l'rca del fifty ho girato 5 assicuratori, il prezzo piu' basso e' stato 200€. A quel punto ho buttato il fifty. Ecco un buon motivo perche' fadano a fare in culo anche una quarta volta. Adesso vado a sondare il terreno da qualche assicuratore "fisico" e vediamo quanto riesco a spuntare.

+Benito+
16-07-2003, 15:17
Originally posted by "kikki2"


Ma hai avuto altre moto assicurate prima? con l'auto in che classe sei?
con Genertel xes, puoi assicurare moto e macchina e ti danno la classe migliore delle due
Hai provato ad usare un " profilo" xes di tu o padre?
e' la prima assicurazione che mi intesto, appunto per iniziare a risalire un po' la china, altrimenti mi ritrovo a 40 anni ancora nella peggior classe. Dato che l'auto e' assicurata a nome di mio padre, e il motorino a me, e la storia del 50 e' legata a mio padre, assicurativamente parlando, non ci posso fare nulla, se non trovare un assicuratore meno ingordo che mi lasci almeno 100€

kikki2
16-07-2003, 15:22
ti conviene iniziare a " farti una storia" da un'auto allora, sulle moto 125 picchiano duro.Prova a fare un preventivo per un 250cc vedrai che costa meno

+Benito+
16-07-2003, 18:19
Originally posted by "kikki2"

ti conviene iniziare a " farti una storia" da un'auto allora, sulle moto 125 picchiano duro.Prova a fare un preventivo per un 250cc vedrai che costa meno
indovina un po', da uno degli assicuratori del mio paese ho spuntato un premio annuale di 180€, seppur con franchigia di 250, altrimenti senza franchigia era 230€

kikki2
16-07-2003, 18:23
quale assicurazione?

+Benito+
16-07-2003, 18:39
Originally posted by "kikki2"

quale assicurazione?
la previdente

Thunder82
16-07-2003, 18:43
per 50€ a sto punto ti conviene senza franchigia...

+Benito+
16-07-2003, 19:37
penso di no, perche' mettiamo che zucchi uno, comunque se fai un danno di mezzo milione non lo denunci, ti metti a posto con l'altro, quindi alla fine ci rimeterei grosso modo la cifra della franchiagia, cosi' almeno risparmio un po' sul premio e poi, ripeto, toccando ferro, sono sulla strada da quando avevo 14 anni e non ho mai zuccato nessuno, proprio adesso.......