Entra

View Full Version : PRESO XP 2700 THORO B FSB 333 AL POSTO DEL BARTON 2500


webcomputer
23-06-2003, 23:09
A mio parere la cache aumentata resta un vantaggio ancora tutto da dimostrare. Senza cercare di affondare al massimo ora lavoro quotidianamente a 200x12 con il vecchio thoro. Perche' passare al barton se scalda come un stufa e non clokka più di tanto?
Ciauuuuzz

rip82
23-06-2003, 23:21
Che la cache non serva e' una tua opinione, che il barton scaldi tanto e' sempre una tua opinione. Sto testando il pc che ho fatto ad un mio amico con un barton 2500, ebbene si, scalda poco meno (0.5°C) del mio 1700+@2400+ e va un po' di piu', anche con ram peggiori delle mie, la differenza si vede bene giocando a Vietcong...

webcomputer
24-06-2003, 09:34
Originally posted by "rip82"

Che la cache non serva e' una tua opinione, che il barton scaldi tanto e' sempre una tua opinione. Sto testando il pc che ho fatto ad un mio amico con un barton 2500, ebbene si, scalda poco meno (0.5°C) del mio 1700+@2400+ e va un po' di piu', anche con ram peggiori delle mie, la differenza si vede bene giocando a Vietcong...

Per me l'utilità piena della cache resta sempre da dimostrare, inoltre in OVERCLOCK il barton diventa un forno da pizza.
Io, a parità di prezzo, ho preferito acquistare il 2700+.

Fede
24-06-2003, 11:04
Originally posted by "webcomputer"



Per me l'utilità piena della cache resta sempre da dimostrare, inoltre in OVERCLOCK il barton diventa un forno da pizza.
Io, a parità di prezzo, ho preferito acquistare il 2700+.
parita' di prezzo????
mi sa che hai le idee un po' confuse :confused:

rubex
24-06-2003, 11:16
Originally posted by "webcomputer"



Per me l'utilità piena della cache resta sempre da dimostrare, inoltre in OVERCLOCK il barton diventa un forno da pizza.
Io, a parità di prezzo, ho preferito acquistare il 2700+.


Tanto x dire,a me e non solo a vcore quasi di default praticamente 1.70 sta a 2300,con temp normalissime.
Inoltre la cache si sente eccome soprattutto con i giochi.
Di norma al momento un 2700+ costa circa 40€ in + di un barton 2500+.

BYe

MegaSlayer
24-06-2003, 11:58
il 2500+ sta a 1833 mhz, porta il tuo thoro @ 166x11 e vedi a cosa serve la cache in piu...

Moeb
24-06-2003, 13:04
Originally posted by "webcomputer"



Per me l'utilità piena della cache resta sempre da dimostrare, inoltre in OVERCLOCK il barton diventa un forno da pizza.
Io, a parità di prezzo, ho preferito acquistare il 2700+.

contento tu , contenti tutti :)



ciao

nicolarush
24-06-2003, 13:51
a parità di frequenza

coverti un file video in dvix,magari con tmpeg e poi mi dici se la cache nn serve ;)

Eccehomo
24-06-2003, 15:42
Originally posted by "webcomputer"



Per me l'utilità piena della cache resta sempre da dimostrare, inoltre in OVERCLOCK il barton diventa un forno da pizza.
Io, a parità di prezzo, ho preferito acquistare il 2700+.

Guarda il mio PC in sign, mi sta sui 50 °C in idle e sui 55 in full load. Temp ambiente 28-30 °C.
Ho provato a cuocere una pizza, ma non viene abbastanza croccante... :p

webcomputer
24-06-2003, 17:41
Originally posted by "Eccehomo"



Guarda il mio PC in sign, mi sta sui 50 °C in idle e sui 55 in full load. Temp ambiente 28-30 °C.
Ho provato a cuocere una pizza, ma non viene abbastanza croccante... :p

Rispondo a tutti:
1) Il 2700+ L'HO PAGATO 129 EURO
2) SCALDA SICURAMENTE MENO DEL BARTON 2500
3) LA CACHE DA' UN VANTAGGIO MOLTO LIEVE SE NON VENGONO ADOPERATI PROGRAMMI O GIOCHI CHE LA SFRUTTINO A DOVERE
4) LE FREQUENZE DEL BARTON 2500+ IN OVERCLOCK RESTANO BASSE, IL THORO B DIGERISCE MOLTO MEGLIO.... CHISSA PER QUALE MOTIVO?
5) SONO SICURO CHE ANCH'IO SE AVESSI ACQUISTATO UN BARTON LO STAREI DIFENDENDO ;)

Azz, scusatemi, non velovo urlarvi nelle orecchie.... :D

nicolarush
24-06-2003, 17:45
Originally posted by "webcomputer"



Rispondo a tutti:
1) Il 2700+ L'HO PAGATO 129 EURO
2) SCALDA SICURAMENTE MENO DEL BARTON 2500
3) LA CACHE DA' UN VANTAGGIO MOLTO LIEVE SE NON VENGONO ADOPERATI PROGRAMMI O GIOCHI CHE LA SFRUTTINO A DOVERE
4) LE FREQUENZE DEL BARTON 2500+ IN OVERCLOCK RESTANO BASSE, IL THORO B DIGERISCE MOLTO MEGLIO.... CHISSA PER QUALE MOTIVO?
5) SONO SICURO CHE ANCH'IO SE AVESSI ACQUISTATO UN BARTON LO STAREI DIFENDENDO ;)

Azz, scusatemi, non velovo urlarvi nelle orecchie.... :D

1)il 2500+ ora è sugli 80€
2)se raffreddato con un dissy di ampie dimensioni scalda anke meno x via della maggiore superficie dissipata
3)vero ma dove ti serve la cache a parità di frequenza la senti molto,e dove serve di meno sempre a parità di frequenza il barton è cmque + veloce
4)vale x i primi esemplari usciti,le sigle + recenti salgono e anke tanto
5)ne ho comprati due... mi hai scoperto :p :p :p

Moeb
24-06-2003, 17:59
Originally posted by "webcomputer"



Rispondo a tutti:
1) Il 2700+ L'HO PAGATO 129 EURO
2) SCALDA SICURAMENTE MENO DEL BARTON 2500
3) LA CACHE DA' UN VANTAGGIO MOLTO LIEVE SE NON VENGONO ADOPERATI PROGRAMMI O GIOCHI CHE LA SFRUTTINO A DOVERE
4) LE FREQUENZE DEL BARTON 2500+ IN OVERCLOCK RESTANO BASSE, IL THORO B DIGERISCE MOLTO MEGLIO.... CHISSA PER QUALE MOTIVO?
5) SONO SICURO CHE ANCH'IO SE AVESSI ACQUISTATO UN BARTON LO STAREI DIFENDENDO ;)

Azz, scusatemi, non velovo urlarvi nelle orecchie.... :D

ma figurati con le ventolone a 10000 giri che abbiamo con questi barton che scaldano cosi' tanto a momenti non ti sentivamo


saluti


p.s. complimenti per la sk video :)

Stigmata
25-06-2003, 12:59
il mio a 220*11 sta a 39 in idle, ma sono a liquido.
di più non sale, ma comincio a sospettare che si tratti dell'ali... moeb tu che ali hai? ;)

ciao!

Moeb
25-06-2003, 13:09
Originally posted by "Stigmata"

il mio a 220*11 sta a 39 in idle, ma sono a liquido.
di più non sale, ma comincio a sospettare che si tratti dell'ali... moeb tu che ali hai? ;)

ciao!

un q-tec 550-dual fan . e sto' a 44 in idle - 225*10 - con 35° in mansarda ......



saluti

Stigmata
25-06-2003, 13:23
azz... 225*10 magari ci arrivo anche io, ma mi sa che l'ali fa le bizze, è un povero 300W vecchio come il cucco ma che mi ha sempre servito egregiamente

vabbeh, magari in autunno lo cambio, per ora ho speso troppo!

ciao!

XP2200
25-06-2003, 13:31
Originally posted by "nicolarush"

a parità di frequenza

coverti un file video in dvix,magari con tmpeg e poi mi dici se la cache nn serve ;)

Peccato che nella conversione video la cache conta poco, contano molto di piu i mhz.

Originally posted by "nicolarush"


1)il 2500+ ora è sugli 80€
2)se raffreddato con un dissy di ampie dimensioni scalda anke meno x via della maggiore superficie dissipata
3)vero ma dove ti serve la cache a parità di frequenza la senti molto,e dove serve di meno sempre a parità di frequenza il barton è cmque + veloce
4)vale x i primi esemplari usciti,le sigle + recenti salgono e anke tanto
5)ne ho comprati due... mi hai scoperto

1)dove?
2)falso, il barton a parita di dissi-freuqenza-vcore scalda di piu, e vero che a un core piu grande di circa 20mm^2 ma la cache in piu scalda.
3)E vero che dove si sente la cache nei barton la senti ma il fatto che anche dove non serve il barton va di piu e una balla bella e buona.
4)E vero che salgono tanto ma non ancora come i thoro (di cui tra l'altro e appena uscita una nuova sigla)

Per concludere webcomputer secondo me non ha detto nessuna eresia ;)

Mark75
25-06-2003, 13:53
Mai visto a 80€ il barton 2500+, io l'ho pagato 100€, cmq 30€ non sono noccioline. Il thoro 2700+ a quanto si tira?
Io dai test che ho fatto, la cache è molto importante nei giochi e applicazioni 3D (nei Divx con i programmi di encoding attuali non viene utilizzata, ma dubito che nel futuro sarà così), per ora di quelli che ho provato io solo sandra sembra non considerarla.
La maggior parte delle applicazioni dovrebbe farne uso, se fatte bene dovrebbero utilizzarla non a taglio specificato ma dinamicamente, usandola quindi se libera. Non dimentichiamo che i P4 hanno da tempo 512k di cache, chi ha applicazioni da ottimizzare secondo me lo farà presto.

Io ce l'ho da una settimana e sono sbalordito, 2200Mhz a vcore default e ora in idle sta a 43° (di sera), dopo 2 ore di gioco era a 47° poi sceso a 43°!! Full load sarà sui 50 penso, verificherò. Cmq una bomba! Anche l'Aero7+!

Ciao.

XP2200
25-06-2003, 14:10
Originally posted by "Mark75"

Mai visto a 80€ il barton 2500+, io l'ho pagato 100€, cmq 30€ non sono noccioline. Il thoro 2700+ a quanto si tira?
Io dai test che ho fatto, la cache è molto importante nei giochi e applicazioni 3D (nei Divx con i programmi di encoding attuali non viene utilizzata, ma dubito che nel futuro sarà così), per ora di quelli che ho provato io solo sandra sembra non considerarla.
La maggior parte delle applicazioni dovrebbe farne uso, se fatte bene dovrebbero utilizzarla non a taglio specificato ma dinamicamente, usandola quindi se libera. Non dimentichiamo che i P4 hanno da tempo 512k di cache, chi ha applicazioni da ottimizzare secondo me lo farà presto.

Io ce l'ho da una settimana e sono sbalordito, 2200Mhz a vcore default e ora in idle sta a 43° (di sera), dopo 2 ore di gioco era a 47° poi sceso a 43°!! Full load sarà sui 50 penso, verificherò. Cmq una bomba! Anche l'Aero7+!

Ciao.

Si infatti nei giochi sembra che la cache dia un discreto guadagno.

Ho visto che il tuo barton è un aqxda nella, ti ricordi per caso se il seriala iniziava con una Y on un 9.

Mark75
25-06-2003, 14:10
Questo è il punteggio al 3DMark2001 16256 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=6669096)
ma ci sto ancora lavorando, penso di avvicinarmi ai 17000, mi serve un bus più alto e una strizzatina alla scheda video.

Mark75
25-06-2003, 14:14
Originally posted by "XP2200"



Si infatti nei giochi sembra che la cache dia un discreto guadagno.

Ho visto che il tuo barton è un aqxda nella, ti ricordi per caso se il seriala iniziava con una Y on un 9.

Ho la Y

La sigla completa è questa:
AXDA2500KV4D Y844927280644 AQXDA 0321RPMW

Moeb
25-06-2003, 14:24
Originally posted by "Mark75"

Questo è il punteggio al 3DMark2001 16256 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=6669096)
ma ci sto ancora lavorando, penso di avvicinarmi ai 17000, mi serve un bus più alto e una strizzatina alla scheda video.

che settaggi hai provato ?
240*10 e vcore 1.850 dovresti sforarli di un bel po' i 17.000.

Per Xp2200:
e' vero l'impressione che si ha e' che i thoro salgono di piu'.Ma e' pure vero che e' una tecnologia di costruzione piu' consolidata del barton.
Ho avuto sia un thoro b 1800+ dltc3 che andava sui 2400 mhz sempre ad aria e il barton in firma.
per scrupolo e dovendo vendere una cpu ho testato a pari frequenza
e pari settagi entrambe, per tenermi la migliore (non e' leale ma l'ho fatto)
alla fine dei giochi tutti i test mi davano il barton come cpu piu' performante con differenze su alcuni test molto evidenti (vedi super pi o 3dmark01) in piu' per settare fsb alti non avevo bisogno di invalidare la cpu nella garanzia con il barton , con il thoro si (per via delle mod )



ciao

p.s. che poi uno voglia creare flames non e' il caso ci bastano gia' gli amdvsintel :)

Mark75
25-06-2003, 14:27
XP2200 ho confrontato i nostri risultati al 3Dmark2001, è difficile fare un paragone di processore per la diversa sk video e settaggi di mem. Di questa hai chip A-Data? Ti regge un bel pò addirittura cas 2 a 230! L'hai fatto solo per prova, come le raffreddi a 3.05 di vmem?
Cmq dove conta il proc. siamo li, in uno sei davanti... nell'altro io. Sarebbe bello paragonare stessa sk video e memorie simili tra barton e thoro.

Mark75
25-06-2003, 14:33
Ecco quà invece i risultati

XP2200
25-06-2003, 14:40
Originally posted by "Moeb"


Per Xp2200:
e' vero l'impressione che si ha e' che i thoro salgono di piu'.Ma e' pure vero che e' una tecnologia di costruzione piu' consolidata del barton.
Ho avuto sia un thoro b 1800+ dltc3 che andava sui 2400 mhz sempre ad aria e il barton in firma.
per scrupolo e dovendo vendere una cpu ho testato a pari frequenza
e pari settagi entrambe, per tenermi la migliore (non e' leale ma l'ho fatto)
alla fine dei giochi tutti i test mi davano il barton come cpu piu' performante con differenze su alcuni test molto evidenti (vedi super pi o 3dmark01) in piu' per settare fsb alti non avevo bisogno di invalidare la cpu nella garanzia con il barton , con il thoro si (per via delle mod )
ciao

p.s. che poi uno voglia creare flames non e' il caso ci bastano gia' gli amdvsintel :)
La tecnologia di costruzione e la stessa per tutti e due i core (sia thoro che barton) che poi il barton a parita di frequenza nel complesso vada di piu non lo metto in dubbio (sarei un pazzo se lo facessi), mi da fastidio pero leggere certe cose.
Per quanto riguarda la mod basta prendere un thoro con fsb333 ;)

Originally posted by "Mark75"


XP2200 ho confrontato i nostri risultati al 3Dmark2001, è difficile fare un paragone di processore per la diversa sk video e settaggi di mem. Di questa hai chip A-Data? Ti regge un bel pò addirittura cas 2 a 230! L'hai fatto solo per prova, come le raffreddi a 3.05 di vmem?
Cmq dove conta il proc. siamo li, in uno sei davanti... nell'altro io. Sarebbe bello paragonare stessa sk video e memorie simili tra barton e thoro.

Confronti cosi rendono poco, bisognerebbe avere la stessa config.
la mem sono le bh-5, naturalmente a 3v le tengo solo per i test, ho su solo i dissi della thermaltake.

Mark75
25-06-2003, 14:40
Originally posted by "Moeb"



che settaggi hai provato ?
240*10 e vcore 1.850 dovresti sforarli di un bel po' i 17.000.


Ho letto i tuoi suggerimenti solo oggi, appena torno a casa mi metto all'opera. Non volevo alzare le tensioni in questo periodo per il problema caldo, ma lo farò giusto per una prova :)
Ieri a 2200 mentre giocavo mi si è freezato tutto, questo può essere un segno che non sia rock solid anche se mi è successo solo una volta. L'ultima parola al superpi :)
Ciao

Stigmata
25-06-2003, 14:45
Originally posted by "Moeb"



che settaggi hai provato ?
240*10 e vcore 1.850 dovresti sforarli di un bel po' i 17.000.



grrr... :muro::muro::muro:
io i 240 me li sogno di notte

Moeb
25-06-2003, 14:47
[quote="XP2200"]
La tecnologia di costruzione e la stessa per tutti e due i core (sia thoro che barton)

-se ti riferisci ai 0.13 si ma per il resto mi sa' che c'e' differenza ,altrimenti perche amd vuole uscire con i thorton e meta' cache segata ? per avere solo una linea di produzione ,deduco che qualche differenza ci sia e probabilmente a favore del thoro.



che poi il barton a parita di frequenza nel complesso vada di piu non lo metto in dubbio (sarei un pazzo se lo facessi), mi da fastidio pero leggere certe cose.
-chiaro , mi sembra giusto


Per quanto riguarda la mod basta prendere un thoro con fsb333 ;)
- eheheheehe :)


ciao

Moeb
25-06-2003, 14:57
Originally posted by "Stigmata"



grrr... :muro::muro::muro:
io i 240 me li sogno di notte


guarda che con l'hardware che hai ,mi sembra impossibile non andarci , anzi non settarla come config da lavoro.
Che bios utilizzi?
che setteggi ram
cpu inteface enabled -? o disabled
trhottling e cazzi vari disabilitati ?
bios cacheable disabilitata ?
che divisori ram ?
e cosa importante , ricorda che le cpu come le macchine per andare di piu' consumano piu' benzina , quind prima o poi devi ov il core .


ciao

Mark75
25-06-2003, 15:12
Originally posted by "Stigmata"



grrr... :muro::muro::muro:
io i 240 me li sogno di notte

A quanto arrivi tu max di bus?
A liquido tieni il proc a 2000?

Stigmata
25-06-2003, 15:20
Originally posted by "Mark75"



A quanto arrivi tu max di bus?
A liquido tieni il proc a 2000?

al max a 220... si ora lo tengo a 2000 per l'uso di tutti i giorni.
fino a poco fa era a 200*12 ma poi ho preferito farlo stare bello fresco ;)


Originally posted by "Moeb"

guarda che con l'hardware che hai ,mi sembra impossibile non andarci , anzi non settarla come config da lavoro.
Che bios utilizzi?
che setteggi ram
cpu inteface enabled -? o disabled
trhottling e cazzi vari disabilitati ?
bios cacheable disabilitata ?
che divisori ram ?
e cosa importante , ricorda che le cpu come le macchine per andare di piu' consumano piu' benzina , quind prima o poi devi ov il core .
ciao

questa è la config con la quale ho provato a passare i 220:
bios 1.4 perchè con gli altri avevo parecchie noie
ram 6-3-3-2.5@2.9
vcore variabile tra 1.8 e 1.9
divisori 3/3
gli altri settaggi vari non ricorso, ma li disabiliterò tutti appena riprovo l'assalto

grazie delle dritte

Moeb
25-06-2003, 15:24
[quote="Stigmata"]

al max a 220... si ora lo tengo a 2000 per l'uso di tutti i giorni.
fino a poco fa era a 200*12 ma poi ho preferito farlo stare bello fresco ;)




questa è la config con la quale ho provato a passare i 220:
bios 1.4 perchè con gli altri avevo parecchie noie
ram 6-3-3-2.5@2.9

- prova a lasciare il ras to cas a 3 e portare l'altro a 2 in modo di avere
2-2-3-6



vcore variabile tra 1.8 e 1.9

- 1850 dovrebbe bastare per settare le prove a 230*10

divisori 3/3
- setta 6/6 a 3/3 cdon il bios 14 nemmeno boota (almeno a me )


gli altri settaggi vari non ricorso, ma li disabiliterò tutti appena riprovo
l'assalto

grazie delle dritte

figurati , oggi sono libero e rompo i co@@ioni sui forum :)




ciao

Mark75
25-06-2003, 16:10
Che differenza c'è tra 3/3 e 6/6 ?? Il rapporto non è uguale?

Gannjunior
25-06-2003, 16:23
Prob il mio prossimo acquisto sarà il barton.Però anke io confermo ke scalda d più dei thoro: proprio per la cache L2 e per il conseguente aumento del numero d transistor.
Allo stesso modo,da test visti su Tom's hardware,la cache L2,porta a miglioramenti assolutamente marginali,proprio perkè contano i Mhz....
XP2200,cos'è sta storia della nuova sigla del thoro? :eek: quindi una ancora migliore della AIUHB? :)
ciauz!

XP2200
25-06-2003, 16:53
Originally posted by "Gannjunior"

Prob il mio prossimo acquisto sarà il barton.Però anke io confermo ke scalda d più dei thoro: proprio per la cache L2 e per il conseguente aumento del numero d transistor.
Allo stesso modo,da test visti su Tom's hardware,la cache L2,porta a miglioramenti assolutamente marginali,proprio perkè contano i Mhz....
XP2200,cos'è sta storia della nuova sigla del thoro? :eek: quindi una ancora migliore della AIUHB? :)
ciauz!

Migliore non so ancora so che c'è quella nuova la AIXHB (di conseguenza anche la JIXHB), so che salgono molto bene a vcore bassi e non gradiscono quelli alti.

Gannjunior
25-06-2003, 17:10
Migliore non so ancora so che c'è quella nuova la AIXHB (di conseguenza anche la JIXHB), so che salgono molto bene a vcore bassi e non gradiscono quelli alti.
Capito.Si tratterà d fare dei test per vedere la miglior configurazione.Tuttavia,ragionando nell'ottica dello scaldare poco e limitare l'elettromigrazione e quindi aumentare la durata,senza dunque cercare prestazioni estreme,se vanno su a vc bassi,nn dovrebbe essere preferibile?
grazie
ciauz! :D

Stigmata
25-06-2003, 18:22
e uno!
(ho installato SnagIT e finalmente posso postare gli screen ;))

grazie moeb, ho seguito le tue dritte e sto andando alla grande... 'mo provo i 250*10 e se regge provo quasi quasi a salire di molti... :sofico:

jan
25-06-2003, 18:27
Originally posted by "webcomputer"



Per me l'utilità piena della cache resta sempre da dimostrare, inoltre in OVERCLOCK il barton diventa un forno da pizza.
Io, a parità di prezzo, ho preferito acquistare il 2700+.
forse volevi dire che te lo regalavano ed hai scelto il 2700, che costa circa il DOPPIO del 2500+ :rolleyes:

Stigmata
25-06-2003, 18:54
e 2!
asesso salgo un po' di fsb perchè il tentativo di superare i 240 è fallito, ma ora ho alzato il vcore

Moeb
25-06-2003, 19:03
Originally posted by "Stigmata"

e uno!
(ho installato SnagIT e finalmente posso postare gli screen ;))

grazie moeb, ho seguito le tue dritte e sto andando alla grande... 'mo provo i 250*10 e se regge provo quasi quasi a salire di molti... :sofico:



di nulla , sono contento che i settaggi che vanno bene a me risultino positivi anche per te.
Cio' avvalore la mia tesi che non e' il bios a fare la differenza se un sk e il procio salgano o meno , ma i settaggi stessi.



buon divertimento :)
Mo3bius


p.s te lo avevo detto che i 240*10 non erano proibitivi :)

webcomputer
25-06-2003, 23:47
Originally posted by "jan"


forse volevi dire che te lo regalavano ed hai scelto il 2700, che costa circa il DOPPIO del 2500+ :rolleyes:
Non me l'hanno regalato, l'ho pagato 129 euro. :p
Non dimenticare che per amd è la prima (o quasi) esperienza con la cache da 512, mentre intel l'ha introdotta con i Pentium2 nel 1997.
Acquisterò un barton prima o poi, ma solo quando voltaggi e quindi temperature saranna accessibili. :o

webcomputer
26-06-2003, 00:00
Originally posted by "XP2200"



Peccato che nella conversione video la cache conta poco, contano molto di piu i mhz.


1)dove?
2)falso, il barton a parita di dissi-freuqenza-vcore scalda di piu, e vero che a un core piu grande di circa 20mm^2 ma la cache in piu scalda.
3)E vero che dove si sente la cache nei barton la senti ma il fatto che anche dove non serve il barton va di piu e una balla bella e buona.
4)E vero che salgono tanto ma non ancora come i thoro (di cui tra l'altro e appena uscita una nuova sigla)

Per concludere webcomputer secondo me non ha detto nessuna eresia ;)

Ringrazio per xp2200 per la valida "assistenza" ed inoltre ricordo a tutti che siamo qui per confrontarci e scambiarci semplici opinioni, non a litigare! :mad:
Per me l'importante è non cedere all'attuale supremazia Intel e quindi combattere con il coltello tra i denti con il mio "thoro b"..... Qualcuno preferisce combattere con il Barton? Liberissimo... ("in amore e in guerra tutto è lecito") :D :D :D
Non vi piace la guerra? Compratevi un Pentium 4 800fsb.... perchè complicarsi la vita? :p Per i soldi? :eek: E' un buon motivo... :D

Stigmata
26-06-2003, 07:25
Originally posted by "Moeb"





di nulla , sono contento che i settaggi che vanno bene a me risultino positivi anche per te.
Cio' avvalore la mia tesi che non e' il bios a fare la differenza se un sk e il procio salgano o meno , ma i settaggi stessi.



buon divertimento :)
Mo3bius


p.s te lo avevo detto che i 240*10 non erano proibitivi :)

uff, mi son fermato! non riesco a salire oltre i 2473mhz (235*10.5), mi sa che per abbattere il muro dei 2500 dovrò scendere di brutto di fsb per mettere il molti >10.5, infatti a 235*11 non ce la fa manco con 2 di vcore! :eek:
moeb, approfitto di nuovo della tua pazienza ed esperienza: nel bios si possono alzare i voltaggi di cpu, ram, chipset e vga, giusto? bene, ma quand'è che serve alzare il voltaggio del chipset?

ciao e grazie!

Mark75
26-06-2003, 09:47
Lavorando nel bios, disabilitando alcune voci e impostando la vmem a 2.7v ora riesco ad arrivare fino 217 di bus, ho provato ad alzarla ancora fino 2.8v ma a 220 mi ri è riavviato mentre caricava windows.
Il processore a vcore di default arriva fino 2236, a 2258 si riavviava sempre in windows. Ho provato ad alzare la vcore a step ma con risultati poco soddisfacenti ossia freeze mentre entravo in windows con l'utenza (XP), oppure mentre caricavo sandra... sono arrivato fino 1.85 ma resisteva 15-20 secondi e poi il pc si spegneva... forse l'alimentatore.
Le temperature erano ottime e sono migliorate tornando a vcore di default ma devo dire che ieri sera c'era anche un bel venticello che attraversava la mia camera e a case aperto faceva molto effetto.
Lo screen l'ho fatto a 210x10,5 anche se il miglior risultato l'ho fatto dopo a 213x10,5 ma non cambia poi molto.

Faccio anche io la stessa domanda, la tensione del chipset va toccata? Non vorrei che sia questo che non regge fsb alti.

Moeb
26-06-2003, 10:13
Originally posted by "Mark75"

Lavorando nel bios, disabilitando alcune voci e impostando la vmem a 2.7v ora riesco ad arrivare fino 217 di bus, ho provato ad alzarla ancora fino 2.8v ma a 220 mi ri è riavviato mentre caricava windows.
Il processore a vcore di default arriva fino 2236, a 2258 si riavviava sempre in windows. Ho provato ad alzare la vcore a step ma con risultati poco soddisfacenti ossia freeze mentre entravo in windows con l'utenza (XP), oppure mentre caricavo sandra... sono arrivato fino 1.85 ma resisteva 15-20 secondi e poi il pc si spegneva... forse l'alimentatore.
Le temperature erano ottime e sono migliorate tornando a vcore di default ma devo dire che ieri sera c'era anche un bel venticello che attraversava la mia camera e a case aperto faceva molto effetto.
Lo screen l'ho fatto a 210x10,5 anche se il miglior risultato l'ho fatto dopo a 213x10,5 ma non cambia poi molto.

Faccio anche io la stessa domanda, la tensione del chipset va toccata? Non vorrei che sia questo che non regge fsb alti.


Ciao Mark , rispondo a te e anche a Stigmata .
io sono arrivato a 247 di bus con il voltaggio chipset di default (1.6)
c'er asempre qua' un tipo (e' stato bannato) che benchava a 250 di fbs e aveva portato il chipset a 1.7 solo per sicurezza e anche lui sosteneva che
non aveva differenze.
Per quanto riguarda Mark , penso che puoi salire anche tu stabilmente sui 233-235 con lhw che hai ,si tratta di trovare i settaggi giusti anche per le ram che a diff. di stigmata tu hai a 3200 , quindi e' necessario un ov anche pesantuccio.Fammi sapere i settaggi che hai e la versione di bios.
Per Stigmata :chi si accontenta gode ... 235 fino a ieri erano l'everest e ora ci sei stabile :) Onestamente credo che tu sia gia' arrivato (sara' o la cpu al limite o la sk - credo cmq la sk) Poi vedi tu ,l'oc e' una esperienza empirica , devi provare e riprovare .


saluti

Stigmata
26-06-2003, 10:33
infatti moeb, hai proprio ragione... mi sa che oltre i 240x10 non salgo se voglio cloccare pesantemente di bus. al massimo posso provare a scendere di fsb e a salire di molti, d'altra parte vedo che anche tu non hai un fsb tiratissimo, ma in compenso hai un bell' 11,5x. credo che proverò a seguire le tue orme :D

grazie e ciao, è un piacere ricevere consigli ed incoraggiamenti da una persona gentile e disponibile come te.

Mark75
26-06-2003, 10:45
Ok sapere che la vchipset non va toccata è già qualcosa. Stasera per prima cosa controllo la dissipazione del chipset e magari gli aggiungo un pò di pasta.
Il bios è il 14, aveva già su questa versione, non l'ho aggiornato io. Le mem sicuramente non sono come quelle di stigmata, le mie le definirei economiche rispetto le hyperx, se sapevo dell'inutilità del dual channel prendevo solo un banco ma bello spinto, per ora me le tengo così.
Proverò ancora ad alzare la vmem, mi son fermato perchè a 2.7 arrivavo a 217, a 2.8 non facevo neanche 220... mi è venuto il dubbio che non fossero le mem bensì la mobo...
Ho provato anche la differenza col mem test di sandra tra timings 7-3-3 cas 2 205Mhz 2.8v e 7-3-3 cas 2.5 a 217Mhz a 2.7v ...con un miglior punteggio dell'ultimo quindi preferisco a parità di vmem un più alto fsb che timings spinti. Con ras to cas a 2 il sistema non parte dovrei trovare il giusto compromesso tra timings e fsb.

Ciao :)

Moeb
26-06-2003, 10:47
Originally posted by "Stigmata"

infatti moeb, hai proprio ragione... mi sa che oltre i 240x10 non salgo se voglio cloccare pesantemente di bus. al massimo posso provare a scendere di fsb e a salire di molti, d'altra parte vedo che anche tu non hai un fsb tiratissimo, ma in compenso hai un bell' 11,5x. credo che proverò a seguire le tue orme :D

grazie e ciao, è un piacere ricevere consigli ed incoraggiamenti da una persona gentile e disponibile come te.


Grazie , e poi i forum servono a questo no' :)
Per il resto aspetto delle ram piu' veloci per settare i 235-240 syncro
La cpu e la sk reggono anche i 247 (non stabili per niente a dire la verita')
ma mi accontento dei 240 stabili (spero )


ciao

Moeb
26-06-2003, 10:50
Originally posted by "Mark75"

Ok sapere che la vchipset non va toccata è già qualcosa. Stasera per prima cosa controllo la dissipazione del chipset e magari gli aggiungo un pò di pasta.
Il bios è il 14, aveva già su questa versione, non l'ho aggiornato io. Le mem sicuramente non sono come quelle di stigmata, le mie le definirei economiche rispetto le hyperx, se sapevo dell'inutilità del dual channel prendevo solo un banco ma bello spinto, per ora me le tengo così.
Proverò ancora ad alzare la vmem, mi son fermato perchè a 2.7 arrivavo a 217, a 2.8 non facevo neanche 220... mi è venuto il dubbio che non fossero le mem bensì la mobo...
Ho provato anche la differenza col mem test di sandra tra timings 7-3-3 cas 2 205Mhz 2.8v e 7-3-3 cas 2.5 a 217Mhz a 2.7v ...con un miglior punteggio dell'ultimo quindi preferisco a parità di vmem un più alto fsb che timings spinti. Con ras to cas a 2 il sistema non parte dovrei trovare il giusto compromesso tra timings e fsb.



Ciao :)

Ciao , dovresti provare i 2.90 sulle ram (tocca con mano se scaldano troppo ) e 2-2-3-6 cosi' i 230 di solito si prendono ,se il resto del bios e' settato a dovere.Se va' puoi provare a scendere con il ras to cas a 2
Il limite credo sia 2-2-2-5 .


ciao

Mark75
26-06-2003, 11:11
Quà c'è il link alla recensione dello zio tom sul confronto P4vsBarton ma è interessante perchè c'è sia il thoro 2700+ che il barton 2500+.
Di default il 2700+ è più veloce, bisogna però vedere quanto si tira perchè il 2500+ diventa stabilmente un 3200+ e con questo ce ne di differenza (anche se bisognerebbe compararlo col 2700+ con fsb a 200).
Come già si diceva in alcuni giochi la cache non conta, in altri invece si e molto come splinter cell.

Cmq questo è il link direttamente alla sezione opengl, guardate anche quella D3d
http://www.tomshardware.com/cpu/20030623/p4_3200-07.html

Ciao

Star trek
26-06-2003, 17:26
Originally posted by "Mark75"

Questo è il punteggio al 3DMark2001 16256 (http://service.futuremark.com/compare?2k1=6669096)
ma ci sto ancora lavorando, penso di avvicinarmi ai 17000, mi serve un bus più alto e una strizzatina alla scheda video.

sarà una mia convinzione ma alzare l'FSb non mi sere contare molto o almeno non quanto a portare a 400Mhxz il clock del core ( mooooolto meglio se a liquido)

Stigmata
26-06-2003, 17:58
e tre!

solo che adesso sta diventando affamatissimo di vcore... :(

GOLOSO!

Moeb
26-06-2003, 20:01
Originally posted by "Stigmata"

e tre!

solo che adesso sta diventando affamatissimo di vcore... :(

GOLOSO!


ti stai divertendo eh :)


saluti

Stigmata
26-06-2003, 20:12
eh già, ma a quella freq (e a dire il vero nemmeno allo step2) è stabile, ho fatto un bencha-e-fuggi, ora sto a un più tranquillo 2420
peccato per i 2500 perchè più in su non sembra andare, manco se sparo il vcore oltre i 2v... mi sa che i 2498 sono il suo massimo. oddio, potrei sparare 240*10.5 ma mi sa che non cambia niente

Moeb
26-06-2003, 20:32
Originally posted by "Stigmata"

eh già, ma a quella freq (e a dire il vero nemmeno allo step2) è stabile, ho fatto un bencha-e-fuggi, ora sto a un più tranquillo 2420
peccato per i 2500 perchè più in su non sembra andare, manco se sparo il vcore oltre i 2v... mi sa che i 2498 sono il suo massimo. oddio, potrei sparare 240*10.5 ma mi sa che non cambia niente

strano pero' , il tuo e' uno delle ultime serie dobìvrebbe.
Io ne ho uno delle primissime (0307) mi boota a 2564 mhz e ha pure il coraggio di tentare di entrare in win :)non ci riesce a 1.950


ciao

Stigmata
26-06-2003, 20:37
mah, mi sa che a 'sto punto potrebbe essere l'ali, non so
cmq ora esco@bere, a domani!

ciao!

Mark75
27-06-2003, 13:28
Originally posted by "Star trek"



sarà una mia convinzione ma alzare l'FSb non mi sere contare molto o almeno non quanto a portare a 400Mhxz il clock del core ( mooooolto meglio se a liquido)

Non ho capito tutto il tuo messaggio :) ma ti posso dire che dalle mie prove e da quelle viste in giro, l'fsb è importantissima. Io preferisco sempre impostare la massima fsb e poi giocare col molti

Moeb
27-06-2003, 15:44
Originally posted by "Star trek"



sarà una mia convinzione ma alzare l'FSb non mi sere contare molto o almeno non quanto a portare a 400Mhxz il clock del core ( mooooolto meglio se a liquido)


penso seriamente che tu abbia inviato questo post sotto l'effetto di qualche sostanza stupefacente .........



saluti

Mark75
27-06-2003, 15:58
Ieri sera ho fatto altre prove portando la vdimm a 2,9 da bios, 3.05 reale. I massimi timings ottenuti sono stati cas 2 2-3-6, ma anche coi timings di prima non sono riuscito a toccare i 220 di fsb... insomma le memorie sono un pò pacco, pensavo che le A-Data fossero meglio (e io che ero così contento per il prezzo). Cmq devo provare un banco alla volta, magari e solo uno che fa i capricci.

Anche il procio sembra un pò sfighy, non è che non sale... ma è come se oltre 1,7v succhiasse come una lavatrice tantè che si spegne il pc mentre carica win. Eppure non sono male gli amperaggi dell'ali, è un 350W ma è sempre un buon enermax. Boh! (prevedo un week end di test notturni)

Ciao

Moeb
27-06-2003, 16:14
Originally posted by "Mark75"

Ieri sera ho fatto altre prove portando la vdimm a 2,9 da bios, 3.05 reale. I massimi timings ottenuti sono stati cas 2 2-3-6, ma anche coi timings di prima non sono riuscito a toccare i 220 di fsb... insomma le memorie sono un pò pacco, pensavo che le A-Data fossero meglio (e io che ero così contento per il prezzo). Cmq devo provare un banco alla volta, magari e solo uno che fa i capricci.

Anche il procio sembra un pò sfighy, non è che non sale... ma è come se oltre 1,7v succhiasse come una lavatrice tantè che si spegne il pc mentre carica win. Eppure non sono male gli amperaggi dell'ali, è un 350W ma è sempre un buon enermax. Boh! (prevedo un week end di test notturni)

Ciao

mah , a leggere le ultime righe sembrerebbe proprio un probl. di alimentazione.Cmq che prove hai fatto e con che vcore , quando ti si riavviava ? vcore 1.7 e settaggio FSB e molti ?


ciao

Mark75
27-06-2003, 17:11
Allora, il pc si riavviava quando non reggeva una certa impostazione, solitamente al caricamento di win. Un impostazione che mi ricordo è 215x10,5=2257 per esempio. Alzando di un pelo la vcore a 1,7 ha caricato win, ma al lancio del bench cpu di sandra si è riavviato nuovamente, porto la vcore a 1,75... e al lancio dello stesso bench stavolta si spegne completamente, se riaccendo non parte, devo mettere su off l'interuttore dell'ali aspettare qualche secondo e poi riprovare.

Altre volte, non ricordo con che settaggi, 1,80 o 1,85v... si spegne mentre carica win... credo proprio sia l'ali, il barton a quei voltaggi deve dissipare uno sproposito, almeno il mio!

andreamarra
27-06-2003, 19:40
Originally posted by "rip82"

Che la cache non serva e' una tua opinione, che il barton scaldi tanto e' sempre una tua opinione. Sto testando il pc che ho fatto ad un mio amico con un barton 2500, ebbene si, scalda poco meno (0.5°C) del mio 1700+@2400+ e va un po' di piu', anche con ram peggiori delle mie, la differenza si vede bene giocando a Vietcong...


Quindi nei games la cache maggiorata funge bene???

Altri esempi?

Moeb
27-06-2003, 19:58
Originally posted by "andreamarra"




Quindi nei games la cache maggiorata funge bene???

Altri esempi?
il classico super pi , se parliao di bench.
predilige ,cache , timings ram bassi , e fsb alti.



ciao

Mark75
02-07-2003, 00:16
Questo è il mio settaggio tranquillo con downvolt a 1.6v, consuma pochissimo e scalda altrettanto

Ciao ;)