View Full Version : KDE unavailable
Debian-Puff:/home/roby# apt-get install kde
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.
Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:
The following packages have unmet dependencies:
kde: Depends: kde-core but it is not going to be installed
Depends: kde-amusements but it is not going to be installed
Depends: kdegraphics but it is not going to be installed
E: Broken packages
pacchetti danneggiati? occorre aspettare?
ciaoooooooooo
maxithron
23-06-2003, 22:42
ti rimando ad un 3d postato da me con molte analogie:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=470912
tieni presente che ho dovuto risolvere con dselect e non è stato per niente nè facile nè divertente..... se ti serve aiuto (cioè se il link non ti aiuta) ri-posta!!
Originally posted by "maxithron"
ti rimando ad un 3d postato da me con molte analogie:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=470912
tieni presente che ho dovuto risolvere con dselect e non è stato per niente nè facile nè divertente..... se ti serve aiuto (cioè se il link non ti aiuta) ri-posta!!
non credo di poter risolvere con quel link, anche perchè avendo appena formattato kde non l'ho proprio mai messo! ;)
quindi cosa potrebbe essere? a me da problemi solo coi 3 pacchetti del primo posto ;)
ciaooooooooo :)
maxithron
24-06-2003, 00:07
qual'è il tuo source.list?
Originally posted by "maxithron"
qual'è il tuo source.list?
ancora online? ;) meno male che domani è festa :sofica:
cmq ecco i repository
deb http://ftp.it.debian.org/debian/ unstable main contrib non-free
deb http://non-us.debian.org/debian-non-US unstable/non-US main contrib non-freedeb http://marillat.free.fr/ unstable main
deb http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb-src http://debian.fastweb.it/debian/ unstable main non-free contrib
deb http://security.debian.org/ stable/updates main contrib non-free
deb http://penguinppc.org/~daniels/sid/i386 ./
ciaoooooo
maxithron
24-06-2003, 08:30
vanno bene i source che hai.
se dai dpkg -l | grep kde che ti dice?
Debian-Puff:/home/roby# dpkg -l | grep kde
ii kdebase-kio-pl 3.1.2-1 KDE I/O Slaves
ii kdelibs-bin 3.1.2-2 KDE core binaries
ii kdelibs-data 3.1.2-2 KDE core shared data
ii kdelibs4 3.1.2-2 KDE core libraries
ii libkdenetwork2 3.1.2-1 KDE Network (common libraries)
Debian-Puff:/home/roby#
devo rimuovere tutto?
novità:
ho rimosso tutto il possibile riguardo kde: applicazioni e librerie che ho trovato.. adesso se faccio:
dpkg -l | grep kde
oppure
dpkg --get-selections |grep kde
...non mi trova + niente! Quindi direi che ho purgato tutto! :muro: Però ho sempre sto errore quando cerco di apt-gettare kde:
Debian-Puff:/home/roby# apt-get install kde
Reading Package Lists... Done
Building Dependency Tree... Done
Some packages could not be installed. This may mean that you have
requested an impossible situation or if you are using the unstable
distribution that some required packages have not yet been created
or been moved out of Incoming.
Since you only requested a single operation it is extremely likely that
the package is simply not installable and a bug report against
that package should be filed.
The following information may help to resolve the situation:
The following packages have unmet dependencies:
kde: Depends: kde-core but it is not going to be installed
Depends: kde-amusements but it is not going to be installed
Depends: kdegraphics but it is not going to be installed
E: Broken packages
Debian-Puff:/home/roby#
... secondo me si tratta solo di aspettare... o forse ho preso un abbaglio ma non parla di pacchetti danneggiati?
ciaoooooo
ANDY CAPS
24-06-2003, 13:15
il pacchetto kde non esiste piu'
era presente nella versione 2.2
prova con apt-get kdebase
Originally posted by "ANDY CAPS"
il pacchetto kde non esiste piu'
era presente nella versione 2.2
prova con apt-get kdebase
in che senso non esiste piu?!? :confused: :confused: :confused:
Originally posted by "ANDY CAPS"
il pacchetto kde non esiste piu'
era presente nella versione 2.2
prova con apt-get kdebase
non funziona :( Dice che dipende da ksysguard ma non verrò installato :(
Originally posted by "eraser"
non funziona :( Dice che dipende da ksysguard ma non verrò installato :(
...e ksysguard dipende da ksysguardd, e ksysguardd da libsensors1, che però dice essere obsoleto e non installabile :eek: :confused:
ciao! :)
maxithron
24-06-2003, 18:13
moly......fidati di me!! è lo stesso identico problema che ho avuto io.
Ora, ci sono 2 modi per risolvere:
1) con dselect rimuovi tutti i pacchetti relativi al vecchio kde
2) ti installi synaptic e ti risolve tutto lui in maniera + semplice.
Non è assolutamente un problema di pacchetti non disponibili.
Ci ho perso la testa 2 giorni e molti post in quel 3d che già ti avevo indicato.
Fidati, installati synaptic e vedrai che risolvi. :) :)
Originally posted by "maxithron"
moly......fidati di me!! è lo stesso identico problema che ho avuto io.
Ora, ci sono 2 modi per risolvere:
1) con dselect rimuovi tutti i pacchetti relativi al vecchio kde
2) ti installi synaptic e ti risolve tutto lui in maniera + semplice.
Non è assolutamente un problema di pacchetti non disponibili.
Ci ho perso la testa 2 giorni e molti post in quel 3d che già ti avevo indicato.
Fidati, installati synaptic e vedrai che risolvi. :) :)
ok io installo synaptic e poi che faccio? rimuovo tutti quei pacchetti che contengono nel nome "kde"?
ciao! :)
maxithron
24-06-2003, 18:35
no, non ti devi preoccupare di questo.
Inoltre, prima di fare la ricerca dei pacchetti, stesso da synaptic fai un update al source.list.
Originally posted by "maxithron"
no, non ti devi preoccupare di questo.
Inoltre, prima di fare la ricerca dei pacchetti, stesso da synaptic fai un update al source.list.
scusa ma non ho capito cosa intendi con:
"non ti devi preoccupare per questo".
ho preso synaptic e fatto una ricerca di "kde" nei pacchetti "installed" e in effetti me ne ha trovati un macello, ora cosa devo fare ? levarli tutt? o da synaptic prendere kde?
ciao! :)
maxithron
24-06-2003, 18:43
scusami, effettivamente sono stato non proprio chiarissimo!!
Allora, installati prima il kde. Solo dopo averlo installato, rimuoviti tutti i pacchetti relativi al 2.2.
Originally posted by "maxithron"
scusami, effettivamente sono stato non proprio chiarissimo!!
Allora, installati prima il kde. Solo dopo averlo installato, rimuoviti tutti i pacchetti relativi al 2.2.
ma non me lo installa kde!!! come faccio? intendi qualche altro pacchetto? :confused:
maxithron
24-06-2003, 18:52
cerca questi pacchetti:
ii kde 3.1.1 The K Desktop Environment
ii kde-amusements 3.1.1 The K Desktop Environment (Games and Toys)
ii kde-core 3.1.1 The K Desktop Environment (Core)
ii kdeaddons 3.1.2-1 add-on plugins and applets provided with KDE
ii kdeaddons-kfil 3.1.2-1 KDE file dialog plugins for text files and f
ii kdeadmin 3.1.2-1 KDE Administration tools metapackage
ii kdeadmin-kfile 3.1.2-1 KDE File dialog plugins for deb and rpm file
ii kdeartwork 3.1.2-1 themes, styles and more from the official KD
ii kdeartwork-mis 3.1.2-1 various multimedia goodies released with KDE
ii kdeartwork-sty 3.1.2-1 widget styles released with KDE
ii kdeartwork-the 3.1.2-1 desktop themes and related goodies released
ii kdeartwork-the 3.1.2-1 window decoration themes released with KDE
ii kdebase 3.1.2-1 KDE Base metapackage
ii kdebase-bin 3.1.2-1 KDE Base (binaries)
ii kdebase-data 3.1.2-1 KDE Base (shared data)
ii kdebase-kio-pl 3.1.2-1 KDE I/O Slaves
rc kdebase-libs 2.2.2-14.4 KDE libraries and modules for kdebase
ii kdeedu 3.1.2-1 educational apps from the official KDE relea
ii kdeedu-data 3.1.2-1 shared data for KDE educational applications
ii kdegames 3.1.2-1 KDE Games metapackage
ii kdegames-card- 3.1.2-1 Card decks for KDE games
ii kdegraphics 3.1.2-1 KDE Graphics metapackage
ii kdegraphics-kf 3.1.2-1 provide meta information for graphic files
ii kdelibs 3.1.2-2 KDE core libraries metapackage
ii kdelibs-bin 3.1.2-2 KDE core binaries
ii kdelibs-data 3.1.2-2 KDE core shared data
rc kdelibs3 2.2.2-13.woody KDE core libraries (runtime files)
ii kdelibs4 3.1.2-2 KDE core libraries
ii kdemultimedia 3.1.2-1 KDE Multimedia metapackage
ii kdemultimedia- 3.1.2-1 au/avi/m3u/mp3/ogg/wav plugins for kfile
ii kdemultimedia- 3.1.2-1 Support for browsing audio CDs under Konquer
ii kdenetwork 3.1.2-1 KDE Network metapackage
ii kdenetwork-kfi 3.1.2-1 KFile Email Plugin
ii kdepasswd 3.1.2-1 KDE password changer
ii kdepim 3.1.1-1 KDE Personal Information Management metapack
ii kdepim-kfile-p 3.1.2-1 KDE File dialog plugins for vcf files.
ii kdepim-libs 3.1.2-1 KDE PIM libraries
ii kdeprint 3.1.2-1 KDE Print
ii kdesktop 3.1.2-1 KDE Desktop
ii kdessh 3.1.2-1 KDE ssh frontend
ii kdetoys 3.1.2-1 toys from the official KDE release
ii kdeutils 3.1.2-1 KDE Utilities metapackage
ii kdevelop 2.1.5.1-3 An IDE for Unix/X11
ii kdevelop-data 2.1.5.1-3 Platform independent data files for the kdev
ii libkdeedu1 3.1.2-1 library for use with KDE educational apps
ii libkdegames1 3.1.2-1 KDE games library and common files
rc libkdenetwork1 2.2.2-14.6 Common libraries needed for KDE network appl
ii libkdenetwork2 3.1.2-1 KDE Network (common libraries)
ii tkdesk 1.2-7 Tk/tcl based X11 Desktop/File manager
ANDY CAPS
24-06-2003, 19:00
anche dselect dovrebbe funzionare installandogli le dipedenze che chiede con attenzione
dopo averlo aggiornato con l'apposita opzione
Originally posted by "maxithron"
cerca questi pacchetti:
ii kde 3.1.1 The K Desktop Environment
ii kde-amusements 3.1.1 The K Desktop Environment (Games and Toys)
ii kde-core 3.1.1 The K Desktop Environment (Core)
ii kdeaddons 3.1.2-1 add-on plugins and applets provided with KDEii kdeutilrc libkdenetwork1 2.2.2-14.6 Common libraries needed for KDE network appl
ii libkdenetwork2 3.1.2-1 KDE Network (common libraries)
ii tkdesk 1.2-7 Tk/tcl based X11 Desktop/File manager
scusa ma continuo a non capire :muro :cry:
intendi che devo scaricare manulmente con synaptic tutti quei pacchetti? :eek: :confused:
e poi per cosa stanno quelle lettere:
"ii"... "rc"... all'inizio dei pacchetti?
mah, vabbè, mi terrò gnome... non capisco perchè prima nessun problema ora rompe così le palle kde...
Originally posted by "ANDY CAPS"
anche dselect dovrebbe funzionare installandogli le dipedenze che chiede con attenzione
dopo averlo aggiornato con l'apposita opzione
siete troppo approssimativi sono rinco io!!! :muro: :sofico:
maxithron
24-06-2003, 19:12
Originally posted by "moly82"
scusa ma continuo a non capire :muro :cry:
intendi che devo scaricare manulmente con synaptic tutti quei pacchetti? :eek: :confused:
e poi per cosa stanno quelle lettere:
"ii"... "rc"... all'inizio dei pacchetti?
mah, vabbè, mi terrò gnome... non capisco perchè prima nessun problema ora rompe così le palle kde...
no, non devi installare i pacchetti uno ad uno.
Nel campo find, scrivi kde-base, insieme ad esso, synaptic si preoccuperà di evidenziarti anche tutte le dipendenze necessarie che tu dovrai confermare. Fatto questo, clicca ovviamente su install.
Il segno ii significa che è installato mentre rc significa che lo vede in lista ma non risulta installabile sempre per problemi di dipendenze.
Oltre i pacchetti di kde, cerca anche:
libqt3-dev
libqt3-headers
libqt3-mt
libqt3c102
libqt3c102-mt
libqthreads-12
Originally posted by "maxithron"
no, non devi installare i pacchetti uno ad uno.
Nel campo find, scrivi kde-base, insieme ad esso, synaptic si preoccuperà di evidenziarti anche tutte le dipendenze necessarie che tu dovrai confermare. Fatto questo, clicca ovviamente su install.
Il segno ii significa che è installato mentre rc significa che lo vede in lista ma non risulta installabile sempre per problemi di dipendenze.
Oltre i pacchetti di kde, cerca anche:
libqt3-dev
libqt3-headers
libqt3-mt
libqt3c102
libqt3c102-mt
libqthreads-12
grazie mille ocn questo modo ho preso tutto! ;) :)
però non ho ancora lanciato kde, perchè mi dicevi di cancellare roba relativa a kde 2.2 giusto? anche se io avendo appena formattato ho messo direttamente kde 3.1 devo levare qualcosa?
ciaoooo
maxithron
24-06-2003, 20:04
relativamente a kde 2.2, rimuovi solo se sei assolutamente sicuro di quello che stai rimuovendo. Puoi usare ovviamente synaptic anche per questo.
Appena scegli i pacchetti da rimuovere, ovviamente ti indicherà anche a cosa sono legati e con quali dipendenze.
Funzionaaa! grazie mille! ;) Sto scrivendo da kde :p
anche se credo che alcune librerie qt3 non me le ha messe funziona uguale ;)
...ora userò ancora gnome che mi sembrava molto valido però per qualche tempo!
grazie a tutti per tutto :)
maxithron
24-06-2003, 21:45
http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
Originally posted by "maxithron"
http://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gifhttp://forum.hwupgrade.it/faccine/7.gif
non ci ho messo tanto dai! :D :sofico: :D
maxithron
24-06-2003, 21:56
non lo dicevo mica per questo!!! ma perchè sono contento come quando ho risolto lo stesso problema anch'io :p
Originally posted by "maxithron"
non lo dicevo mica per questo!!! ma perchè sono contento come quando ho risolto lo stesso problema anch'io :p
ora manca solo eraser! ma il suo caso è ancora + complicato = se risolvi tripla felicità! :D :D :D
maxithron
24-06-2003, 22:01
eraser??? :confused:
Originally posted by "maxithron"
eraser??? :confused:
è intervenuto in prima pagina ;) :p
Originally posted by "maxithron"
eraser??? :confused:
yesss.....veramente io ho una marea di problemi :muro: :D :D :D
maxithron
24-06-2003, 23:55
quali??? vediamo se posso esserti di aiuto
olte il kde, che ora proverò con la tua soluzione, non mi ricompila il kernel e non so dove sbaglio.
AddiritturaMoly mi ha passato il suo config ma niente, sempre lo stesso errore, cioè "unable to mount root fs" :muro:
Non hai mica icq o msn? :D :D avere esperti di linux a portata di mano mi sa mooooolto d'aiuto :D :D :D
maxithron
25-06-2003, 12:37
ti ringrazio per l'esperto ma non lo sono affatto!!!
Non ho icq e msn perchè sono sistemi che non mi sono molto simpatici......
Per quanto riguarda il problema della compilazione del kernel e del tuo errore, dovresti postare il tuo fstab ed il tuo lilo.conf ed in + l'intero messaggio d'errore.
A proposito...in quale fase ti dà quell'errore?
aim, yahoo messenger, irc?!?! :D :D :D
l'errore me lo da all'avvio, una volta installato il .deb e riavviato, precisamente non m ricordo dove :(
maxithron
25-06-2003, 12:48
Originally posted by "eraser"
aim, yahoo messenger, irc?!?! :D :D :D
l'errore me lo da all'avvio, una volta installato il .deb e riavviato, precisamente non m ricordo dove :(
In genere i sistemi di chat non mi sono simpatici....è una cosa che prima o poi dovrò risolvermi a vincere.....
Non ho capito comunque l'errore che dici.
Vorrei sapere innanzitutto se compili il kernel così:
1) cd /usr/src/linux
2) make menuconfig (e poi fai le modifiche che ti servono)
3) make-kpkg kernel-image
4) cd .. (e quindi dovresti ritrovarti in /usr/src)
5) dpkg -i kernel-image-2.4.21(questo è il mio kernel).Custom_i386.deb
Quindi ti chiede di farti una copia dei vecchi moduli, crearti un boot disk e di modificare il lilo.
Originally posted by "maxithron"
In genere i sistemi di chat non mi sono simpatici....è una cosa che prima o poi dovrò risolvermi a vincere.....
Non ho capito comunque l'errore che dici.
Vorrei sapere innanzitutto se compili il kernel così:
1) cd /usr/src/linux
2) make menuconfig (e poi fai le modifiche che ti servono)
3) make-kpkg kernel-image
4) cd .. (e quindi dovresti ritrovarti in /usr/src)
5) dpkg -i kernel-image-2.4.21(questo è il mio kernel).Custom_i386.deb
Quindi ti chiede di farti una copia dei vecchi moduli, crearti un boot disk e di modificare il lilo.
si uso quel procedimento, non faccio il boot disk ma modifico il lilo.
Una volta riavviato il pc però al caricamento di linux, verso l'inizio si blocca subito con Kernel panic e quell'errore :(
maxithron
25-06-2003, 13:14
Allora avrai modificato qualcosa nella sezione file system del kernel.
Al boot (con il cd inserito o con un floppy) premi shift e scrivi:
rescue root=/dev/hdax dove x ovviamente è il numero della partizione che usi per il root
Se hai linux in un'altro disco allora devi cambiare la lettera nel senso che se lo hai installato sul 2° canale ide della mobo, sarà hdb.
quando ti sarà ripartito, postaci il contenuto di fstab e lilo.conf.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.