PDA

View Full Version : Overclock ASUS P4PE


Frost87
23-06-2003, 22:12
:sofico: :mc: :sofico:

Il mio PC:

ASUS P4PE con bios aggiornato al 1005 finale, Intel Pentiun 4 2.4 Ghz con dissy Cooler Master Silent 2.XX, Maxtor Diamondmax Plus 9 60 GB, Chaintech Geforce4 mx440 , 2 Moduli RAM Nanya da 256 ognuno PC2700.

Questa è la mia domanda/e:

vorrei overclokkare la skeda madre portando l'fsb da 533 a 800 (è possibile?), poi vorrei cambiare il tempo di latenza delle ram ma essendo la prima volta che uso le nanya nn so cosa succederebbe (aiutatemi!!!),infine vorrei portare il mio processore da una frequenza din (che guadagno avrei con frequena 2800?).

Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!

PS= é il mio primo overclock quindi vi prego di essere abbastanza chiari!!

grazie grazie grazie[/siz]

maximumwarp
23-06-2003, 22:30
in teoria potresti anche portare il fsb a 800mhz ma per farlo dovresti impostare la cpu a 3600mhz (200*18) e dubito molto seriamente che reggerebbe...

se vuoi overclockare inizia a provare salendo di 5mhz alla volta con il bus, fino a 150mhz (600mhz) dovresti arrivarci facilmente e porteresti la cpu a 2700mhz, poi se vuoi continua a salire poco alla volta facendo dei test di stabilità con qualche programma che "stressa" molto la cpu, e magari overvoltando un pò, ma senza esagerare.

Frost87
23-06-2003, 22:41
:D :D :D

a quanto vedo sei di foglianise quindi siamo vicini. che bello!

cmq grazie.

mi dici qual è il comando e come si chiama per alzare la frequenza del bus nel bio?

per la ram mi potresti aiutare? sono delle nanya ed è la prima volta che le provo. che latenze supportano? è neccessario cambiare latenza delle ram se porto la cpu ad 2800?

grazie ancora!!!! ;) :cool: ;) :cool: ;) ;) ;) :cool: ;)

maximumwarp
23-06-2003, 23:19
AZZ!!! Non avevo visto che sei di Benevento ;) finalmente un altro paesano sul forum! (dalla nosta zona siamo solo 4 o 5 :cry: ).

Comunque, per iniziare a overclockare devi andare nella sezione Advanced del BIOS e settare la voce "CPU Speed" su Manual. A questo punto puoi cominciare ad alzare un pò alla volta il valore della voce "CPU External Frequency (MHz)". Fino a 150 dovresti arrivarci tranquillamente. Se vuoi anche overvoltare (nel caso l'overclock non sia stabile) devi impostare "CPU Vcore Setting" su Manual e alzare il valore in "CPU Core", ma fallo solo se sai quello che stai facendo.

Per la RAM non so dirti dato che non la conosco.

Spero di esserti stato utile, per qualsiasi altra domanda sono qui ;)

CIAO

Frost87
23-06-2003, 23:30
maxiumwarp:devi impostare "CPU Vcore Setting" su Manual e alzare il valore in "CPU Core", ma fallo solo se sai quello che stai facendo.

ben detto! nn ho la minima idea sui i valori da impostare del vcore.
cmq penso di avere dei problemi con i voltaggi. mi puoi dire
da pcprobe tuo i tuoi voltaggi ?

a proposito mica la tua p4pe sballa la temperatura della cpu?(a me si, ed anche ad altri sul forum. sballa di circa 10° a me metre ad un altro utente addirrittura di 15° :confused: :eek: :eek: :eek: :eek: )
la mie temp sono: stand-by 43°CPU e 31°MB mentre sotto sforzo 58°CPU e 32°MB

certo che sei stato utilissimo e ti ringrazio molto.[/b]

maximumwarp
23-06-2003, 23:33
non ti risponderò in modo esauriente perchè ho molto sonno e domani mi devo alzare presto, magari domani sera ti darò risposte più accurate. si, anche la mia mobo sballa le temperature di una decina di gradi, non so dirti i voltaggi indicati da pcprobe perchè non lo uso, in quanto spara solo cazzate...

Frost87
23-06-2003, 23:44
un ultima domanda e poi ti lascio dormire. grazie

visto che non usi il pcprobe che programma hai installato?

anche con un programma diverso dal pcprobe la temp. sballa lo stesso?

grazie a domani

maximumwarp
24-06-2003, 07:33
Originally posted by "Frost87"

un ultima domanda e poi ti lascio dormire. grazie

visto che non usi il pcprobe che programma hai installato?

anche con un programma diverso dal pcprobe la temp. sballa lo stesso?

grazie a domani

Non uso nessun programma, in quanto sballando il BIOS, sballano tutti i programmi creati per controllare le temperature. Per avere un'idea un pò più precisa delle temperature ho comprato da Facchiano un termometro digitale ed ho montanto il sensore sotto il dissipatore a contatto con il bordo laterale della CPU.

TechnoPhil
24-06-2003, 09:38
:sofico: :mc: :sofico:

Il mio PC:

ASUS P4PE con bios aggiornato al 1005 finale, Intel Pentiun 4 2.4 Ghz con dissy Cooler Master Silent 2.XX, Maxtor Diamondmax Plus 9 60 GB, Chaintech Geforce4 mx440 , 2 Moduli RAM Nanya da 256 ognuno PC2700.

Questa è la mia domanda/e:

vorrei overclokkare la skeda madre portando l'fsb da 533 a 800 (è possibile?), poi vorrei cambiare il tempo di latenza delle ram ma essendo la prima volta che uso le nanya nn so cosa succederebbe (aiutatemi!!!),infine vorrei portare il mio processore da una frequenza din (che guadagno avrei con frequena 2800?).

Vi prego aiutatemi!!!!!!!!!

PS= é il mio primo overclock quindi vi prego di essere abbastanza chiari!!



Con le ultime schede madri, l'overclock è semplicissimo. Nel tuo caso ancora di +, dato che la frequenza che vuoi ottenere non è altissima, così puoi anche tenere il dissy che già hai.

Io se fossi in te lavorerei solo di "External frequency" (fsb processore :D ), portandola x es a 166 invece di 133 (default).

Cosa molto importante è "fissare" le frequenze AGP e PCI nella voce AGP/PCI frequency che dovrai impostare su manual e mettere 66,66 / 33,33.

Lascia stare il vcore.
Se fai ciò andrà tutto ok.
:D

friwer
24-06-2003, 09:45
[OT]
che bello!!!!!! Ci sono dei "paesani" sul forum!!!!!!
Saluti da Amorosi! :D
[\OT]

naso
24-06-2003, 09:57
lo posso fare anche con un PIV 3GHZ? se sì, di quanto e quanto posso guadagnarci? faccio caccole con seti... :D

Frost87
24-06-2003, 12:45
Peccato che i paessani sono pochi :cry:

cmq grazie per la spiegazione esauriente techophil.

mi sorge spontanea una domanda.

perchè bisogna fissare le frequenza agp/pci a quei valori?su cosa influiscono ne nn lo faccio?

grazie ;) :cool: :D

TechnoPhil
24-06-2003, 12:54
Originally posted by "Frost87"

Peccato che i paessani sono pochi :cry:

cmq grazie per la spiegazione esauriente techophil.

mi sorge spontanea una domanda.

perchè bisogna fissare le frequenza agp/pci a quei valori?su cosa influiscono ne nn lo faccio?

grazie ;) :cool: :D

Domanda lecita!!! :D

QUelle frequenze di cui ti ho parlato, sono le frequenza specifiche di funzionamento del bus AGP e PCI. se sono troppo alte si rischia di brutto di bruciare le periferiche connesse a quei bus (es nel bus PCI sono connessi HDDS, lettori cd....schede pci).

Alcune mobo non hanno la possibilità di fissare queste frequenze, così bisogna stare attenti a non andare troppo fuori specifica.

Queste frequenze aumentano all'aumentare della frequenza esterna del processore (fsb) ma, fino a 166mh/z con FSB del procio a 533mh/z, rimani in specifica.
:D

Frost87
24-06-2003, 13:14
ok ti ringrazio molto techophil

adesso non ho più dubbi!!!...............................
..............e soprattutto mi è passata la che avevo per overclokkar.

ciauz :cool: ;)

maximumwarp
24-06-2003, 21:26
Originally posted by "Frost87"

ok ti ringrazio molto techophil

adesso non ho più dubbi!!!...............................
..............e soprattutto mi è passata la che avevo per overclokkar.

ciauz :cool: ;)

a meno che non si fanno grosse cazzate (tipo mettere il vcore a 1,8V e senza raffreddare bene, oppure non si tenta di portare un 2,4GHz a 4GHz) l'overclock è sicuro al 99%, non bisogna avere fifa, basta essere prudenti.

ciao

mtofa
20-10-2007, 23:17
Scusate se riesumo questa discussione, ma non riesco a capire come mai non riesco ad andare oltre 144 di FSB con la mia P4PE e Northwood 2,4 Ghz. Mi sembra di capire che si riesca tranquillamente ad arrivare ai 3 ghz con questo processore, io non posso superare di poco neanche i 2,6 che OCCT e Orthos segnalano errori. Ho impostato i fix al bus AGP/PCI 66/33, ho provato ad aumentare il vcore a 1,55v ma niente da fare. L'alimentatore è più che sufficiente, 400w con 27A sul +12. Ho testati le ram con memtest86 senza errori. Da cos'altro può essere dovuto questo limite?

TechnoPhil
21-10-2007, 09:36
sicuramente il limitè è la ram a mio avviso!

ci sono anche alcuni northwood però che non sono molto fortunati!

mtofa
21-10-2007, 14:57
Ed è capitato proprio a me :mad:

Oppure come dici tu potrebbe dipendere dalla ram (sono moduli a-data ddr 400 mhz) però gli errori avvengono anche facendo il test solo per la cpu ed inoltre memtest86 non mi ha rilevato alcun problema.

TechnoPhil
22-10-2007, 09:12
dammi retta prova a cambiare la ram e settala in sincrono.

io col mio P4 2,4C arrivavo a 295 di bus! (DDR500 BH-5)

mtofa
22-10-2007, 09:20
La ram è già settata in sincrono (auto). Per il cambio delle ram mi impensierisco, perchè non sono riuscito neanche a portarla a 2 gb (attualmente sono a 1,5 gb), con questa scheda è difficile trovare moduli compatibili. Tutte le PC 3200 400 mhz sono a doppia faccia x16 chip che questa mb non può montare o meglio può montare solo nel primo slot. Più di una volta ho dovuto restituirle.

EDIT: i tuoi risultati li hai ottenuti con la P4PE? Quali moduli ddr hai montato?

TechnoPhil
22-10-2007, 09:37
1,5gb di ram??:eek:

si overclocca col minor numero possibile di banchi!!

max 2, per attivare i dual channel!:muro:

mtofa
22-10-2007, 16:13
TechnoPhil, ti ringrazio per la pazienza. Purtroppo è l'unico modo che ho trovato per espandere la ram senza problemi ed io ho necessità, per gli applicativi che uso, di una buona quantità di ram. Ho dovuto utilizzare tutti e 3 gli slot con moduli single side, perchè tutti i double side che ho provato (Corsair, A-data e non mi ricordo le altre) non funzionavano con questa mb :eek: .
Questa scheda non supporta il dual channel, ha tre slot per le ram e non supporta i moduli DD x16 chip. Inoltre se si monta sul primo slot un banco doppia faccia, sugli altri due si possono montare soltanto a singola faccia. Nonostante diverse ricerche non sono riuscito a trovare moduli da 1 Gb a singola faccia (per alcuni visti sulla rete non sono riuscito a capirlo però).
Se hai qualche altro suggerimento ti prego di dirmelo, altrimenti non voglio approfittare oltre. ;)

TechnoPhil
22-10-2007, 16:51
chiedo scusa, ho avuto un lapsus!:D

Per un momento mi sono sbagliato, i 295 mhz di bus li avevo raggiunti con la
P4P800! altra scheda!:muro:

con questa però ricordo i 160 mhz quasi, ma sempre coi 2 banchi di BH5 da 512 mega:rolleyes:

mtofa
22-10-2007, 23:36
Quindi con tutta probabilità la causa del mio limite sono le ram. Mi piacerebbe mettere due banchi da 1 gb e lasciare uno slot libero, purtroppo con questa scheda credo sia impossibile :cry:

Grazie delle risposte :mano:

TechnoPhil
23-10-2007, 08:05
perchè impossibie?

è proprio quello che dovresti fare!:)

mtofa
23-10-2007, 09:09
Perché i banchi da 1 Gb DDR400 sono tutti a doppia faccia x16, o almeno quelli che ho trovato io, questa mb non li supporta (ed infatti quelli che ho provato non funzionavano). Nei siti dei produttori non sempre si capisce come sono, ma da quello che vedo in giro sono tutti così. Devo dire che ho guardato le case produttrici più conosciute, comunque mi pare di non aver mai visto moduli ddr400 da 1Gb a singola faccia.

M_@_x
23-10-2007, 18:54
ciao mi inserisco anche io per correggere un paio di cosette...anche se il fine ultimo è lo stesso...

mio sistema: asus p4pe , intel p4 2,53ghz, 1x 512 pc3200 e 2x 256 pc2700, ati x859xt PE, 2x 60gb maxtor

innanzitutto volevo correggerti mostrandoti quanto segue (tratto dal manuale asus p4pe):
http://img140.imageshack.us/img140/2818/capturewiz056vy1.jpg

quindi come vedi tu puoi mettere nei primi 2 slot banchi Double Side (solo che poi nn puoi usare il terzo...) ...quindi se ti pigli 1gb e 1gb arrivi a 2gb tranquillamente..
e questo te lo confermo perchè l'ho provato personalmente solo con 2 banchi da 512 double side...

ora siccome vorrei pure io overcloccare la cpu.. mi è stato suggerito quanto segue :
1-applicare i fix agp e pci (come da te specificato)
2- portare l'fsb a 150

mentre un altra "scuola di pensiero" mi ha suggerito così:
1- dare 1,6 v sulla cpu e settare il fsb a 166.. poi vedere se winzoz si avvia, se si blocca salire di vcore
2-tenere la frequenza delle ram in sincrono con quella del processore con rapporto 1 a 1 (166 a 166) cosi da evitare problemi di instabilità sui banchi da 256 mb.

quale delle due è meglio??
e sopratutto come faccio a tenere la frequenza delle ram in sincrono???


EDIT: ho portato la cpu external freq (è l'fsb vero?) a 138 da 133...messo i fix e nn si avvia win...
come mai???

EDIT 2: settando fsb 138 , vcore a 1,6 win si avvia... ma per la ram come faccio a metterla in sincorono con la freq della cpu??
cioè nel bios alla voce "memory freq" ho :
-auto
-266mhz
-355mhz
-333mhz
(con fsb a 133)

e sotto quale temperatura deve stare la cpu sotto sforzo? perchè con fsb a 138 e vcore 1,6 arrivo a 58 ° di processore dopo 3 min 13 sec di Torture Test - 0 errors, 0 warnings con ORTHOS

mtofa
23-10-2007, 22:31
Dunque, che i due banchi DD nei primi due slot si possono inserire lo avevo chiaro, il problema è che i moduli ddr 400 da 1 Gb sono tutti x16 e quindi non sono supportati da questa madrina, come puoi leggere anche nella pagina del manuale che hai postato. I banchi da 512 non hanno 16 chip in totale ma 8 se non sbaglio.
Per quanto riguarda l'overclock, io quello che ho imparato da chi lo pratica spesso è che bisogna provare a piccoli passi, perché non tutti i processori e mb sono perfettamente uguali, quindi non è detto che a parità di componenti si riesca ad arrivare alle stesse frequenze.
Ho provato prima ad aumentare l'fsb lasciando stare il vcore fino al punto in cui i programmi di test iniziavano a dare errori, poi ho provato ad aumentare il vcore per stabilizzare ma a passi piccoli (0,05v).
Per avere in sincrono le memorie con l'fsb in questa mb, credo che basti lasciarle in "auto".
Per le temperature dipenderà anche da che dissi è montato.

M_@_x
24-10-2007, 11:01
ho capito...scusa... :D pensavo di esserti d'aiuto invece ero in errore :D

cmq grazie per i suggerimenti... provero' e riproverò...
per i dissipatori ho quelli di defautl ovvero ventolina nera sopra cpu e ventolina nera su case (oltre ovviamente a quella della gpu e dell'ali)

mtofa
24-10-2007, 18:01
Nessun problema, anzi mi ha fatto piacere il tuo intervento. Se utilizzi il dissi originale della versione boxed, pur essendo un ottimo dissi, non credo che si può pretendere più di tanto dalle temperature se si fa un overclock spinto. Comunque 58° sotto torture test con dissi originale non mi sembrano tantissimi, anche se il valore va visto in funzione della temp. ambientale.
Forse io non sono stato di grande aiuto nel precedente post, non sono certo un guru.
Posso dirti che con la mia mb sono arrivato anche a fsb 150 con vcore massimo impostato a 1,6 e tutto si è avviato regolarmente ed il sistema era apparentemente stabile. Purtroppo dando la via sia OCCT che ad Orthos incappavo in errori dopo pochi minuti. Quindi sono dovuto tornare indietro fino al punto in cui dopo 1 ora e mezza di Orthos tutto andava liscio e cioè fsb 144 con vcore 1,55 per una frequenza cpu di 2592 mhz.
Vacci piano col vcore, già a 1,6v è abbastanza spinto, non so con questa cpu quanto si può arrivare.;)

M_@_x
24-10-2007, 19:02
ok provero' col vcore a 1,5 e fsb a 150...poi faccio andare orthos e vediamo...
cmq penso che per dormire tranquillo mi piglierò un altro dissipatore...anche se devo vedere dove metterlo.. :D

per il discorso frequenza ram?

M_@_x
24-10-2007, 20:48
allora nuova prova..

ho aperto il case lateralmente per far respirare il pc..e va moolto meglio..

Settings:
fsb 145 (CPU: 2755MHz)
vcore 1,5 (def)
Win si avvia normalmente
ORTHOS: 1h 23 min ---> 0 errori
Type: Blend - stress CPU and RAM Min: 8 Max: 4096 InPlace: No Mem: 767 Time: 15
CPU: 2755MHz FSB: 145MHz [145MHz x 19.0 est.]
24/10/2007 19.11
Launching 1 thread...
Using CPU #0
Beginning a continuous self-test to check your computer.
Press Stop to end this test.
Test 1, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922945 using 1024K FFT length.
Test 2, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19922943 using 1024K FFT length.
Test 3, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19374367 using 1024K FFT length.
Test 4, 4000 Lucas-Lehmer iterations of M19174369 using 1024K FFT length.
Self-test 1024K passed!
Test 1, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M172031 using 8K FFT length.
Test 2, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M163839 using 8K FFT length.
Test 3, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M159745 using 8K FFT length.
Test 4, 800000 Lucas-Lehmer iterations of M157695 using 8K FFT length.
Self-test 8K passed!
Test 1, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M212991 using 10K FFT length.
Test 2, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M210415 using 10K FFT length.
Test 3, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M208897 using 10K FFT length.
Test 4, 560000 Lucas-Lehmer iterations of M204799 using 10K FFT length.
Self-test 10K passed!
Test 1, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432577 using 896K FFT length.
Test 2, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17432575 using 896K FFT length.
Test 3, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M17115073 using 896K FFT length.
Test 4, 4500 Lucas-Lehmer iterations of M16815071 using 896K FFT length.
Self-test 896K passed!
Test 1, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942209 using 768K FFT length.
Test 2, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14942207 using 768K FFT length.
Test 3, 5300 Lucas-Lehmer iterations of M14155777 using 768K FFT length.
Torture Test ran 1 hours, 22 minutes 55 seconds - 0 errors, 0 warnings.

Temperatura max raggiunta: 51 °C
Memory Freq: AUTO (da cpuz vedo che il FSB:DRAM 1:1 a 145mhz)

che dite puo' andare bene?

mtofa
24-10-2007, 23:27
Direi beato te :) , io non posso andare oltre 144 fsb che sono già errori (o orrori :D ). Le ram, come hai potuto vedere, basta metterle su "auto" per avere 1:1, come avevo già osservato.
Magari prova a testare un pò più a lungo per sicurezza (anche con un altro programma) e poi puoi fare un altro piccolo passo e testare nuovamente la stabilità, sempre con un occhio alle temperature ;)

mtofa
27-11-2007, 15:32
Non capisco come mai con 144 fsb quindi procio a 2592 mhz, Prime95 dopo pochi minuti mi da errore "hardware detected failure, consult stress.txt", mentre dopo un'ora di Orthos nessun problema. Questo file stress.txt comunque non viene creato, quindi non riesco a capire qual'è il problema e come mai succede solo con prime95. Le ram sono in sincrono con latenze di fabbrica. Forse devo intervenire su queste e sui voltaggi?

Bravonera2
27-11-2007, 18:35
Perché i banchi da 1 Gb DDR400 sono tutti a doppia faccia x16, o almeno quelli che ho trovato io, questa mb non li supporta (ed infatti quelli che ho provato non funzionavano). Nei siti dei produttori non sempre si capisce come sono, ma da quello che vedo in giro sono tutti così. Devo dire che ho guardato le case produttrici più conosciute, comunque mi pare di non aver mai visto moduli ddr400 da 1Gb a singola faccia.

Ciao, io sulla P4Pe ai tempi usai ram double side come le Kingston DDR400 senza problemi....

mtofa
27-11-2007, 19:28
Da 1 gb?

Bravonera2
27-11-2007, 19:31
si.... la versione value...

andrewxx
21-12-2007, 18:57
se può interessare io stò usando 2x512 di ddr 400 doppia faccia 16moduli ora sto usando fsb133 con un northwod [email protected](133x18) indi ddr333 , stasera provo a spare fsb 200 per vedere se va tranquillo a ddr400 la cpu dovrebbe reggere i 3.6ghz:D ne ho visti altri,...il fatto è che sono a dissy stock ma per fare prove può andare, sono in attesa di un northwod 2.6ghz fsb800........:sperem: sarà il mio nuovo pc per l'ufficio:D

Bravonera2
21-12-2007, 19:31
1,5gb di ram??:eek:

si overclocca col minor numero possibile di banchi!!

max 2, per attivare i dual channel!:muro:

La p4pe non può sfruttare il dual channel quindi non preoccuparti eccessivamente..

mtofa
21-12-2007, 23:17
Infatti il problema non erano le ram, adesso sono stabile a 2610 mhz dopo che ho alzato di più il vcore. Purtroppo col PC ci sto lavorando e non posso fare altre prove per salire ulteriormente, ma viste le temperature in full penso che col dissi stock è meglio non andare oltre.

mantes
23-01-2008, 22:28
Qualcuno mi puo dire che versione di clockgen posso usare per controllare i voltaggi agp/pci su questa mobo?
L'ultima versione che ho scaricato nn li rileva...
E anche un posto dove scaricarla perchè ho letto che la ver. 1.0.4.2 è compatibile con tale mobo ma nn riesco a scaricarla da nessuna parte.
In alternativa quale altro programma posso utilizzare per controllare se i fix su sta mobo funzionano?

lo_smanettone
21-02-2009, 15:29
Qualcuno mi puo dire che versione di clockgen posso usare per controllare i voltaggi agp/pci su questa mobo?
L'ultima versione che ho scaricato nn li rileva...
E anche un posto dove scaricarla perchè ho letto che la ver. 1.0.4.2 è compatibile con tale mobo ma nn riesco a scaricarla da nessuna parte.
In alternativa quale altro programma posso utilizzare per controllare se i fix su sta mobo funzionano?

Anche se il post è datato...

Ho trovato la versione che cercavi. Interessa anche a me

http://www.megaupload.com/?d=BA7X01U4

Come si fa a capire qual è il pll giusto (la mia mobo è asus P4PE)?