View Full Version : E' ufficiale i nuovi PowerMac G5...
Ragazzi credo che tutti dovreste dare uno sguardo ai nuovi bestioni che Apple ha prodotto, sono qualcosa di pazzesco...
http://www.apple.com/powermac/
Niente di simile c'è in giro attualmente...
Myname
http://www.apple.com/powermac/performance/
Myname
TheDarkAngel
23-06-2003, 20:42
imho un dual opteron lo surclassa pesantemente...
de_nome_lanicon
23-06-2003, 20:48
Il mio commento nn può essere espresso per via delle regole di questo forum... :rolleyes:
:eek: P"!£a T"%$a!!!!! :eek:
Io di mac in casa ne ho 3... mi sa che questo si aggiunge al posto di winsozz... :sofico:
Spettacolo!!! Davvero belli.
TheDarkAngel
23-06-2003, 20:53
Originally posted by "Mirus"
Spettacolo!!! Davvero belli.
appunto sono solo questo....
Originally posted by "TheDarkAngel"
appunto sono solo questo....
Ma il tuo sarcasmo dura molto?
Non hai niente di meglio da fare?
Capisco essere faziosi, capisco che i Mac ti stanno sulle balle, ma proprio non esimerti da dire fregnacce???
Myname
una cpu a 64 bit.....certo che stanno prendendo proprio piede questo tipo di processori.
V|RuS[X]
23-06-2003, 21:13
Sto leggendo che sono cpu a 64bit.. non ho ancora finito, ma l'os su cui girano è il solito Jaguar o uno nuovo? :confused:
de_nome_lanicon
23-06-2003, 21:16
Per tua info sarà fatto apposta per loro e cmq di sistemi a 64bit su mac ce ne sono da un bel po'...
V|RuS[X]
23-06-2003, 21:21
Originally posted by "de_nome_lanicon"
Per tua info sarà fatto apposta per loro e cmq di sistemi a 64bit su mac ce ne sono da un bel po'...
che vuoi dire, spiegati.
Originally posted by "V|RuS[X
"]Sto leggendo che sono cpu a 64bit.. non ho ancora finito, ma l'os su cui girano è il solito Jaguar o uno nuovo? :confused:
I test di velocità sono stati fatti su OS X 10.2.7
Mi chiedo se sarà solo x G5 o arriverà anche per i nostri "vecchi" G4...
AnonimoVeneziano
23-06-2003, 21:40
Aspettiamo i test ufficiali prima di pronunciarci , Apple diceva così anke del G4 :D
Aspettiamo i primi comparativi
CIao
V|RuS[X]
23-06-2003, 21:43
Originally posted by "Plain"
I test di velocità sono stati fatti su OS X 10.2.7
Mi chiedo se sarà solo x G5 o arriverà anche per i nostri "vecchi" G4...
Ho letto da PowerMacG5_TO_062303.Pdf quanto segue:
Mac OS X combines the power and stability of UNIX with Apple’s legendary ease of use.
The Power Mac G5 ships with the latest version of Mac OS X v10.2 “Jaguar.” Unlike other
64-bit platforms, no special 64-bit version is required; the same operating system runs
on all your Mac computers.
Because it’s fully compatible with 32-bit PowerPC application code, the Power Mac G5
eases the migration to 64-bit computing and protects your investment in software.
Mac OS X doesn’t revert to a slow 32-bit emulation mode, as is typical on other 64-bit
platforms. Existing Mac OS X application code, as well as Classic applications, runs at full
processor speed with no upgrades required. This seamless transition is possible because
the PowerPC architecture, unlike competing instruction sets, was designed from the
beginning to run both 32-bit and 64-bit application code.
In addition, Mac OS X v10.2.7 (G5) has been enhanced to leverage the capabilities of
the 64-bit Power Mac G5.
• Built from the ground up for symmetric multiprocessing and multithreading, Mac OS X
enables peak performance on dual PowerPC G5 systems.
• Mac OS X takes full advantage of the 8GB memory capacity of the Power Mac G5:
It can now allocate up to 4GB of memory per process to easily fit memory-intensive
applications into RAM.
• The math and vector libraries have been tuned to take full advantage of the PowerPC
G5 processor’s 64-bit integer and floating-point math capabilities and its optimized
Velocity Engine.
While existing 32-bit applications benefit from the faster processor and high-bandwidth
architecture of the Power Mac G5, performance gains will be more dramatic with
PowerPC G5–optimized applications. Look for upcoming announcements from
developers of popular professional applications.
lzeppelin
23-06-2003, 22:08
bellissimo, veramente, ma io non riesco proprio a digerirlo il MAC, intendo come prestazioni.
Originally posted by "TheDarkAngel"
appunto sono solo questo....
La mia esclamazione non si riferiva solo al lato estetico, intendevo che bel sistema.
Cmq la cura costruttiva dei MAC è esemplare, certo se le prestazioni sono quelle dichiarate sono davvero un passo avanti.
V|RuS[X]
23-06-2003, 22:13
Originally posted by "lzeppelin"
bellissimo, veramente, ma io non riesco proprio a digerirlo il MAC, intendo come prestazioni.
Che utilizzo ne hai fatto per dire ciò? :confused:
lzeppelin
23-06-2003, 22:46
ho lavorato 6 mesi con illustrator e un programma di taglio per adesivi su un G4 1 GHz X 2, con 1 gb di ram.
Non vedevo l'ora di tornare a casa per lavorare con il mio Athlon XP.
il case è di una ricercatezza eccezzionale, penso abbia un efficienza termica altissima, ma sono scettico sul rumore prodotto, dato che ci sono molte ventole.
le prestazioni sono di rilievo e vorrei vedere un confronto con un opteron di pari frequenza( quando trovi linka!)
unica cosa che mi lascia interdetto è:
se le 2 cpu hanno 2 bus distinti da 1 ghz, che senso ha mettere un unico bus dual channel 400ddr per la memoria?
per me è castrante, era meglio una soluzione tipo amd.
V|RuS[X]
23-06-2003, 22:52
Originally posted by "lzeppelin"
ho lavorato 6 mesi con illustrator e un programma di taglio per adesivi su un G4 1 GHz X 2, con 1 gb di ram.
Non vedevo l'ora di tornare a casa per lavorare con il mio Athlon XP.
Il sistema in effetti era potente.. qualcun'altro ha fatto delle prove? io non accendo un Mac da almeno 5 anni (non scherzo) e quindi non so le nuove macchine che prestazioni 'su strada' hanno rispetto alla contropartita x86.
V|RuS[X]
23-06-2003, 22:54
Originally posted by "checo"
se le 2 cpu hanno 2 bus distinti da 1 ghz, che senso ha mettere un unico bus dual channel 400ddr per la memoria?
Avevo notato anch'io questa cosa, e mi ha lasciato alquanto perplesso, magari non abbiamo letto bene.
Originally posted by "V|RuS[X
"]
Avevo notato anch'io questa cosa, e mi ha lasciato alquanto perplesso, magari non abbiamo letto bene.
guarda lo schema dell'architettura il bus verso la memoria è unico e condiviso tra le 2 cpu
Ho visto i valori dei test che hanno riportato sul sito dell' Apple: sono falsi!
Nel test SPEC fp 2000 rate un P4 a 3Ghz (533Mhz) fa' circa 13 punti!
Analogamente, sempre un P4 a 3Ghz (533Mhz) fa' circa 13 punti nel test SPEC int 2000 rate!
Riguardp SPEC int 2000 e SPEC fp 2000, un singolo P4 fa' oltre 1000 punti, altro che 836/889 e 646/693.
Andate a verificare su www.spec.org.
Ciao
AnonimoVeneziano
23-06-2003, 23:12
Ank io sono scettico che un Dual Xeon 3,06Gigi venga battuto da un Single G5 1,6Gigi....
Ciao
TheDarkAngel
23-06-2003, 23:34
se nn taroccano i benchmark come fanno a dire ke i loro sono + veloci se no?
Originally posted by "TheDarkAngel"
se nn taroccano i benchmark come fanno a dire ke i loro sono + veloci se no?
tenere una discusione un minimo tecnica sta diventando un utopia
TheDarkAngel
23-06-2003, 23:59
Originally posted by "checo"
tenere una discusione un minimo tecnica sta diventando un utopia
i dati tecnici li fornisce dm69...
E vero, ho controllato, su www.spec.org i risultati sono diversi.
Però Apple riporta i dati ottenuti da www.veritest.com
http://www.veritest.com/clients/reports/apple/default.asp?visitor=X
Questo giusto per essere d'aiuto a chi interressa le questione.
Personalmente ho sempre avuto un certo distacco dai bench sintetici ed in particolare da queli che si prefiggono di confrontare HW molto diverso.
3Dmark docet...
rikyxxx
Tafazzi2
24-06-2003, 08:46
aridaje ancora non avete capito che parlando di mac la potenza non è tutto,io mi rendo conto che se son siete abituati a vedere qualcosa che sia windows vi sentite male. :rolleyes:
Ho il mac dal 1984 quando mio padre prese il mac 128 io lo utilizzo dal 97 (un mac plus) beh fatevi dire che nonostante tutto se ci fosse maggiore facilità nel procurarsi programmi e giochi toglierei il mio barton 2500 per tenermi solo il g4 1ghz con mac os X e chi se ne frega dei test puri.
Ci sono ancora programmi che sul mac girano meglio che su macchine win per non parlare di programmi eccellenti come imovie o idvd che sono lo stato dell'arte per facilità insomma non giudicate se non avete provato :D :D :D
Crisidelm
24-06-2003, 09:18
Se vediamo i test 'su strada', tutti gli ultimi sistemi G4 le prendevano sonoramente in termini di prestazioni dalle contropartite Intel/AMD (che ovviamente costano un bel po' meno). Ora con questo G5 sarà interessante vedere come andranno, poi il problema vero sarà: da questo 2GHz, quanto saliranno in alto? E in quanto tempo?
Fisico73
24-06-2003, 09:27
farmi un sistema Mac (magari biprocessore) è il mio sogno da anni...
Ho la passione del video editing e in quasi tutti gli studi fotografici che ho girato ci sono solo Mac con prestazioni e stabilità fantastiche e sistemi che non temono confronti con qualsiasi architettura X86 compatibile (a parità d'età s'intende :rolleyes: ).
Certo che spendere "per passione" cifre che si aggirano attorno ai 3000-4000 € senza avere un "ritorno" è un po' pesantino... :cry: :cry:
Crisidelm
24-06-2003, 09:29
Bah, ma lo fanno per reale valore o per 'tradizione'? Io di studi grafici ne ho girati più d'uno e propendo seriamente per la seconda ipotesi: mi spiace, ma tutta questa velocità (e anche stabilità) sui Mac su cui ho lavorato non l'ho vista...proprio.
Fisico73
24-06-2003, 09:35
beh avrai anche sicuramente visto che i (rari) sistemi X86 che trovi hanno prezzi allineati con i Mac. Poi, hai ragione dal punto di vista della "tradizione"... è difficile far cambiare idea alle persone, per questo a casa ho ancora un PC ;)
sono rimasto :eek: quando ho visto questo :
http://a1936.g.akamai.net/7/1936/51/af37216ecfbdb9/www.apple.com/powermac/performance/images/hmmer06232003.jpg
veramente impressionante...
poi si vedrà, chiaramente, su strada...
leonino_c
24-06-2003, 10:19
Da utente Mac lasciatmi dire: i test, chiunque li faccia, lasciano il tempo che trovano. Ogni test mette in luce solo un particolare aspetto delle macchine. Immagino che nei prossimi mesi vedremo comparire decine di testo in cui i PC superano i G5 e deine in cui i G5 surclassano i PC...
Ma quello che nessun test vi potrà dire è con quale macchina siete più produttivi ! L'unico modo per saperlo è PROVARE !
Da utente Mac quello che dico ai seri utilizzatori di PC è : trovate modo di provare un Mac. Solo dopo potrete cercare di capire quale macchina fa per voi.
Io ho fatto così, e dopo 10 anni di PC sono passato ad Apple...non perchè Mac è migliore/più veloce/più fico... solo perchè con un Mac riesco a fare meglio e con più soddisfazione quello che prima facevo con i PC.
Quello che conta siete voi, non la macchina !
Crisidelm
24-06-2003, 10:30
Sottoscrivo appieno l'affermazione di Leonino: per me è stato il contrario, dipende solo da sé.
Uso entrmabi i sistemi, e non nascondo la propensione per i Mac, che nel complesso saranno forse anche più lenti in alcune cose, ma non in modo evidente (esperienza personale), ma l'ergonomia del system è per me di un'altro lievllo a favore del Mac.
Sono anni, credo oltre 6 che sono su piattaforma Mac è non ho mai avuto particolari problemi ne nel reperire software (la maggiro aprte per gli utenti è già installata) ne nel rapportarmi ogni giorno con il mondo wintel o winamd...e non parlo solo dei classici campi dove il Mac domina, come il DTP o la Grafica 2D, sia in ambito ufficio che in ambiti diveri.
Sono 2anni in Hotel con sistema tutto mac, nessun problema.
Anche il discroso del costo è molto aleatorio, non ho mai creduto a differenze abissali, ed infatti ho sempre comprato molto bene, come recentemente un eMac comopleto di Combo, 17"Flatron piatto,Raddy7500 dedicata, FireWire, USb, AirportExtreme, Bluetooh, Ethernet, tantissimo software alla incredibile cifra di 1.198€ ivato...
La storia della morte del Mac la sento da almeno 10 anni, 10ANNI, snceramente ha rotto un po'... :)
Myname
Crisidelm
24-06-2003, 10:54
Beh, sul fatto che non navighi un buonissime acque...
Sul fatto poi che nel 2D 'domini', permettimi di dissentire...
Una cosa invece ho sentito e letto molto ultimamente, negli USA specialmente: il supporto da parte di Apple è scaduto in un modo impressionante...credo che sia legato al primo punto...
Fisico73
24-06-2003, 11:12
Il mio discorso sul prezzo era rivolto a me :D:D...
nel senso che il mio amd XP 2000+ su asusa7v8x RADEON 8500 756 MBram e Pinnacle DV500 + fa tutto quello che mi serve.
Se dovessi prendermi un Mac comprerei un biproc (ne ho trovato uno con dual g4 1,25 Ghz a 2000 €) poi dovrei cambiare la sk per il video editing (e anche qui ho trovato una marox a 400€ circa). Ergo dovrei sborsare 2400€ per un usato... e sinceramente poichè i miei lavori non li faccio pagare non so quanto ne valga la pena.
Certo se mi avanzassero i soldi sarei SICURAMENTE dal venditore..... :muro: :muro:
Originally posted by "Crisidelm"
Beh, sul fatto che non navighi un buonissime acque...
Sul fatto poi che nel 2D 'domini', permettimi di dissentire...
Una cosa invece ho sentito e letto molto ultimamente, negli USA specialmente: il supporto da parte di Apple è scaduto in un modo impressionante...credo che sia legato al primo punto...
Fatemi capire ma vi fanno un corso?
siete lobotomizzati?
Il sentito dire va ancora di moda?
Allora per la cronaca, Apple naviga in ottime acque economiche, negli ultimi anni ha chiuso tranne un paio di trimestri in positivo, ha una liquidità dipsonibile di 4Miliardi di Dollari, e fra le prime 5 aziende del suo campo come percentuale di investimenti sulla ricerca (il che in genere è buon segno quando una azienda investe in ricerca ed innova)...devo continuare?
Per quanto riguarda il supporto tecnico, e l'assistenza post vendita, recentemente addirittura credo PCworld l'ha messa al primo posto, ed alcune indagine indipendenti, credo di IDG l'hanno premiata sempre al primo posto....
Non domina nel 2D, fattispece Photoshop? ok se lo dici tu.
Sai dai dati di Adobe e Quark esce fuori che più della metà del fatturato delle due aziende sui loro due software di punta, Photoshop e Xpress deriva dal mercato Mac...fai tu.
Myname
FaveDiFuca
24-06-2003, 15:48
Mymame, non devi arrabbiarti.
Oramai la storia è sempre quella.
"Apple? Ah, si, è di proprietà della M$" "Mac? Ah si, il mio PIV va il triplo" "MacOSX? Ah si, ma vuoi mettere Linux? Quello è uno Unix".
Hai visto anche Bertoz nell'altro thread cosa diceva, tanto c'è poco da fare, l'ignoranza è una brutta bestia.
Un saluto.
Nevermind
24-06-2003, 16:02
Carino il mac nuovo, chissà quanto dovrò aspettare per provarlo a lavoro, mi sa poco visto che il mio capo sicuramente non resisterà a lungo :D .
Comunque i test sono chiaramente assurdi. ;)
Una cosa non capisco la tecnologia powerpc non ha mai avuto bisogno di bus assurdi per rendere molto e tutto dun tratto esce sto mac con un bus da 1Ghz :confused: :confused: . Francamente la cosa mi ha lasciato perplesso non poco.
Comunque aspetto dei test + attendibili anche se confrontare mac e pc rimane una cosa abbastanza inutile dal mio punto di vista.
Saluti.
Crisidelm
24-06-2003, 17:25
Che un prodotto venga venduto non significa che 'domini': io parlo di prestazioni, non di volumi di vendite. Se dovessi seguire questa linea di pensiero, dovrei dire che Win domina in lungo e largo gli OS, cosa che non mi sogno di dire, perchè so distinguere fra 'successo' e 'reale valore'.
Per vedere le potenzialità del nuovo Mac mi sa che bisognerà aspettare il nuovo Panther, che uscirà entro l'anno, si spera: Jaguar non è male ma non è proprio il miglior OS possibile, e non so quanto a fondo possa sfruttare le caratteristiche del G5.
Come già detto, il sistema di gestione della memoria mi lascia dubbioso...e aspetto di vederlo pesantemente all'opera prima di giudicarlo.
FaveDiFuca
24-06-2003, 17:37
MAGGIORI VENDITE diverso MAGGIORI QUALITA'
se così non fosse allora la Panda sarebbe superiore ad una Bugatti per tecnologia, sicurezza, tenuta di strada, rifiniture, prestazioni etc...
La Panda è superiore ad una Bugatti solo per consumi, facilità di parcheggio e prezzo.
Chi di voi andrebbe a 140 KM/H su per la CISA con una Panda 750(sempreché riesca ad arrivar a tale velocità in salita)?
Io sinceramente non ho mai amato in particolar modo i Mac pur essendo costretto ad usarli, ho radicalmente cambiato idea con l'uscita di Mac OS X che è senza ombra di dubbio il miglior S.O mai creato sotto ogni aspetto, veloce, stabile ed a prova di idiota però nonostante questo ancora preferisco il PC per il fatto che è in continua evoluzione mentre il Mac è un pò come una scatola chiusa, cambiare i componenti in un PC è la normalità in Mac è un evento non previsto :)
Originally posted by "Crisidelm"
Che un prodotto venga venduto non significa che 'domini': io parlo di prestazioni, non di volumi di vendite. Se dovessi seguire questa linea di pensiero, dovrei dire che Win domina in lungo e largo gli OS, cosa che non mi sogno di dire, perchè so distinguere fra 'successo' e 'reale valore'.
Per vedere le potenzialità del nuovo Mac mi sa che bisognerà aspettare il nuovo Panther, che uscirà entro l'anno, si spera: Jaguar non è male ma non è proprio il miglior OS possibile, e non so quanto a fondo possa sfruttare le caratteristiche del G5.
Come già detto, il sistema di gestione della memoria mi lascia dubbioso...e aspetto di vederlo pesantemente all'opera prima di giudicarlo.
Posso dire che secondo me sbagli dicendo:
"Se dovessi seguire questa linea di pensiero, dovrei dire che Win domina in lungo e largo gli OS, cosa che non mi sogno di dire, perchè so distinguere fra 'successo' e 'reale valore'."
Win domina in lungo ed in largo.
E' oggettivo, non si può replicare.
Myname
Originally posted by "danige"
Io sinceramente non ho mai amato in particolar modo i Mac pur essendo costretto ad usarli, ho radicalmente cambiato idea con l'uscita di Mac OS X che è senza ombra di dubbio il miglior S.O mai creato sotto ogni aspetto, veloce, stabile ed a prova di idiota però nonostante questo ancora preferisco il PC per il fatto che è in continua evoluzione mentre il Mac è un pò come una scatola chiusa, cambiare i componenti in un PC è la normalità in Mac è un evento non previsto :)
macosx veloce?
stai scherzando vero? :D
mac os x ha INFINITI pregi, ma non è sicuramente veloce, anzi, è di una pesantezza....
aqua, probabilmente, è l'interfaccia grafica più bella ma più pesante che io abbia mai visto...
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 18:10
Originally posted by "danige"
Io sinceramente non ho mai amato in particolar modo i Mac pur essendo costretto ad usarli, ho radicalmente cambiato idea con l'uscita di Mac OS X che è senza ombra di dubbio il miglior S.O mai creato sotto ogni aspetto, veloce, stabile ed a prova di idiota però nonostante questo ancora preferisco il PC per il fatto che è in continua evoluzione mentre il Mac è un pò come una scatola chiusa, cambiare i componenti in un PC è la normalità in Mac è un evento non previsto :)
Esatto , è questo che odio di + dei mac , e poi , se devo essere sincero , preferisco Linux a Mac OS X , mi sta un po' sulle balle che io con il Mac OS X 10.1.5 non possa far girare Safari e altri programmi perchè non ho il Jaguar 10.2 ( che se lo metto sul mio G3 me lo affossa .... ) . Mentre con linux metto tutto quello che voglio quando voglio anke con il Kernel 2.2.0
Ciao
Linux vs MacOSX
Stabilità PARI
Facilità d'uso ... BHE , DISARMANTE QUELLA DEL MACOS
Grafica DIREI PARI , PERCHE' con tutte le varie interfacce moddabili di linux bene o male tiene testa
Espandibilità DISARMANTE PER LINUX
Costo VINCE LINUX
Per questo lo preferisco ;)
Ciao
cmq per quelli che parlano di prezzo ( a vanvera direi)
prende per esempio il case, non esiste una controparte pc simile, ma conforntato con un coolermaster in alluminio è nettamente superiore, ed il collermaster cosata ben più di 200€ se non erro.
FaveDiFuca
24-06-2003, 18:25
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Esatto , è questo che odio di + dei mac , e poi , se devo essere sincero , preferisco Linux a Mac OS X , mi sta un po' sulle balle che io con il Mac OS X 10.1.5 non possa far girare Safari e altri programmi perchè non ho il Jaguar 10.2 ( che se lo metto sul mio G3 me lo affossa .... ) . Mentre con linux metto tutto quello che voglio quando voglio anke con il Kernel 2.2.0
Ciao
Linux vs MacOSX
Stabilità PARI
Facilità d'uso ... BHE , DISARMANTE QUELLA DEL MACOS
Grafica DIREI PARI , PERCHE' con tutte le varie interfacce moddabili di linux bene o male tiene testa :confused: :confused:
:confused: :confused:
Espandibilità DISARMANTE PER LINUX
Costo VINCE LINUX
Per questo lo preferisco ;)
Ciao
Cosa intendi per Espandibilità?
E per il costo?
Io mi son comprato la Mandrake 9.0 e ho speso 199 € o giù di li, non ricordo bene.
Certo se per Linux intendi le distribuzioni che si trovano nelle riviste allora ok.
Tieni anche conto che Os X è un sistema decisamente nuovo, non mi sembra certo che Linux fosse una figata dopo due anni.
Comunque sia non riesco a capire cosa c'è che si possa fare con Linux che non si possa fare con Darwin, vi prego spiegatemelo.
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 18:25
Originally posted by "checo"
cmq per quelli che parlano di prezzo ( a vanvera direi)
prende per esempio il case, non esiste una controparte pc simile, ma conforntato con un coolermaster in alluminio è nettamente superiore, ed il collermaster cosata ben più di 200€ se non erro.
Bhe , esteticamente (almeno dalla foto) è una bomba
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Bhe , esteticamente (almeno dalla foto) è una bomba
Ciao
io parlo anche internamente come disposizione, comodità , e flussi d'aria.
con ali per me se esistesse per pc varrebe almeno 450€
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 18:33
Originally posted by "checo"
io parlo anche internamente come disposizione, comodità , e flussi d'aria.
con ali per me se esistesse per pc varrebe almeno 450€
Bhe, internamente , come ogni MAC, è inaccessibile ad Upgrade importanti futuri , a parte scheda video , memoria e l'aggiunta di qualche schedina MoBo e CPU te li tieni per il resto della vita , è questo quello che mi ha sempre lasciato un po' interdetto...
Ciao
Originally posted by "riaw"
macosx veloce?
stai scherzando vero? :D
mac os x ha INFINITI pregi, ma non è sicuramente veloce, anzi, è di una pesantezza....
aqua, probabilmente, è l'interfaccia grafica più bella ma più pesante che io abbia mai visto...
Eh bè dipende su cosa è installato, ovvio che se installi Jaguar su uno dei primi G3 è lento come pochi ma su un G4 funziona benissimo senza nessunissimo tipo di rallentamento
FaveDiFuca
24-06-2003, 18:39
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Bhe, internamente , come ogni MAC, è inaccessibile ad Upgrade importanti futuri , a parte scheda video , memoria e l'aggiunta di qualche schedina MoBo e CPU te li tieni per il resto della vita , è questo quello che mi ha sempre lasciato un po' interdetto...
Ciao
E come al solito se mescola la lana con la seta.
Che c'entra ora sta cosa?
1. L'incassibilità di ogni Mac? Ma l'hai mai aperto un PM? Oppure ti riferisci all'SE o al Classic.
2. Se ti compri qualsiasi PC di marca la storia è uguale.
Il fatto è che tu sei abituato ad utilizzare assemblati, e quindi per te è normale cambiare pezzi ogni due giorni.
Ma questa logica non va bene se la porti sui PC di marca. Lì vale la stessa regola (a parte casi rarissimi). quindi non mi sembra ci sia niente di strano.
Sul mio schifosissimo Compaq DeskPRO ho su un PIII ad 1Ghz e non ci posso fare niente, me lo tengo anche se è una chiavica.
Sul mio bellissimo PowerBook 17 ho un G4 ad 1Ghz e non mi sogno nemmeno lontanamente di volerlo cambiare.
E comunque negli USA c'è un fiorentissimo mercato di MoBo e proc usati, quindi basta usare la carta di credito e il gioco è fatto.
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Bhe, internamente , come ogni MAC, è inaccessibile ad Upgrade importanti futuri , a parte scheda video , memoria e l'aggiunta di qualche schedina MoBo e CPU te li tieni per il resto della vita , è questo quello che mi ha sempre lasciato un po' interdetto...
Ciao
la cpu è upgradabile ci mancherebba altro.
e il fatto che la mono te la tien è un bene che merda sono i pc che ad ogni cambio cpu o meme devi cambiare anche la mobo?
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 18:46
Originally posted by "FaveDiFuca"
Cosa intendi per Espandibilità?
E per il costo?
Io mi son comprato la Mandrake 9.0 e ho speso 199 € o giù di li, non ricordo bene.
Certo se per Linux intendi le distribuzioni che si trovano nelle riviste allora ok.
Tieni anche conto che Os X è un sistema decisamente nuovo, non mi sembra certo che Linux fosse una figata dopo due anni.
Comunque sia non riesco a capire cosa c'è che si possa fare con Linux che non si possa fare con Darwin, vi prego spiegatemelo.
Ti spiego subito , prima di tutto MacOS X è un software commerciale , e prima di uscire è già completo di tutto e pronto all' uso , un software Open solitamente esce prima di essere maturo in modo da ricevere il supporto da altri programmatori , così è stato per linux che al tempo suo è uscito nel 91 , ma la sua data di uscita ufficiale (con possibilità di uso a livello produttivo) potrebbe essere spostata un po' dopo , inoltre Tra la Mandrake nelle riviste e quella in pacchetto non cambia assolutamente nulla , solo che in quella in pacchetto ci sono i manuali ( e mi sembra il supporto tecnico ufficiale) .
Per espandibilità intendo che mi gira un po' il fatto che ogni SO che fa uscire la Apple sia incompatibile con la versione precedente, così il software scritto per quello nuovo non girerà mai su quello vecchio , vedi Safari che è per 10.2 e non gira su 10.1 , e mi sembra che il 10.4 (o 10.3 non ricordo) segnerà il distacco totale e diventerà a 64 bit precludendo quindi di netto la possibilità di utilizzo sia del vecchio software che di quello nuovo su quelli vecchi , su linux invece aggiorni le GLIBC e hai un sitema che ti fa girare tutto , vecchi e nuovi , e se abiliti il supporto ai binari a.out nel kernel anke al software preistorico . Mentre con Apple devi aggiornare (pagando) ogni volta
CIao
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 18:48
Originally posted by "checo"
la cpu è upgradabile ci mancherebba altro.
e il fatto che la mono te la tien è un bene che merda sono i pc che ad ogni cambio cpu o meme devi cambiare anche la mobo?
A me non sembra Upgradabile , almeno , i PC di un mio compagno di classe (ha 2 mac in casa) non lo sono , e poi uno con una scheda con KT133a o KT266 può tranquillamente montare ankora (volendo ), bios permettendo , un athlon ultimo modello
Ciao
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 18:50
Originally posted by "FaveDiFuca"
E come al solito se mescola la lana con la seta.
Che c'entra ora sta cosa?
1. L'incassibilità di ogni Mac? Ma l'hai mai aperto un PM? Oppure ti riferisci all'SE o al Classic.
. Se ti compri qualsiasi PC di marca la storia è uguale.
Il fatto è che tu sei abituato ad utilizzare assemblati, e quindi per te è normale cambiare pezzi ogni due giorni.
Ma questa logica non va bene se la porti sui PC di marca. Lì vale la stessa regola (a parte casi rarissimi). quindi non mi sembra ci sia niente di strano.
Sul mio schifosissimo Compaq DeskPRO ho su un PIII ad 1Ghz e non ci posso fare niente, me lo tengo anche se è una chiavica.
Sul mio bellissimo PowerBook 17 ho un G4 ad 1Ghz e non mi sogno nemmeno lontanamente di volerlo cambiare.
E comunque negli USA c'è un fiorentissimo mercato di MoBo e proc usati, quindi basta usare la carta di credito e il gioco è fatto.
Non ho capito perchè non puoi aprire il compaq :confused: lo hanno sigillato col saldatore?
Ciao
FaveDiFuca
24-06-2003, 18:59
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ti spiego subito , prima di tutto MacOS X è un software commerciale , e prima di uscire è già completo di tutto e pronto all' uso , un software Open solitamente esce prima di essere maturo in modo da ricevere il supporto da altri programmatori , così è stato per linux che al tempo suo è uscito nel 91 , ma la sua data di uscita ufficiale (con possibilità di uso a livello produttivo) potrebbe essere spostata un po' dopo , inoltre Tra la Mandrake nelle riviste e quella in pacchetto non cambia assolutamente nulla , solo che in quella in pacchetto ci sono i manuali ( e mi sembra il supporto tecnico ufficiale) .
Per espandibilità intendo che mi gira un po' il fatto che ogni SO che fa uscire la Apple sia incompatibile con la versione precedente, così il software scritto per quello nuovo non girerà mai su quello vecchio , vedi Safari che è per 10.2 e non gira su 10.1 , e mi sembra che il 10.4 (o 10.3 non ricordo) segnerà il distacco totale e diventerà a 64 bit precludendo quindi di netto la possibilità di utilizzo sia del vecchio software che di quello nuovo su quelli vecchi , su linux invece aggiorni le GLIBC e hai un sitema che ti fa girare tutto , vecchi e nuovi , e se abiliti il supporto ai binari a.out nel kernel anke al software preistorico . Mentre con Apple devi aggiornare (pagando) ogni volta
CIao
Grazie per avermi spiegato un po' di storia di Linux.
Comunque sia, non credo proprio che su 3 cd che trovi in edicola ci sia tutto il contenuto di 9 CD che trovi nella distribuzione di Mandrake. E comunque per un professionista è fondamentale anche avere un servizio di assistenza, cosa che Inter.net o qualsiasi altra rivista ti darà mai solo perché hai comprato quel numero con quel CD.
Ti ricordo anche che OS X prima di essere un sistema commerciale (mh, red hat, mandrake, suse etc.. non lo sono?) è un sistema OpenSource (FreeBSD? Darwin?) e quindi come tale è ben propenso ad essere sviluppato come si è sviluppato Linux. Certo, bisogna scaricarsi Darwin ed installarselo, anche su un x86, altrimenti nisba, ma penso che fra le 10 partizioni diverse che molti hanno sui propri HD una per Darwin anche piccola piccola ci possa stare. Per quello che riguarda safari non penso ci sia niente di diverso dalle dipendenze che trovi su molti applicativi per Linux. C'è sicuramente qualche programma che non gira se non hai quella qt, o quella glibc etc..., quindi non ci trovo niente di strano. Semplicemente si fa l'aggiornamento da 10.1 a 10.2. Per quel che riguarda i 64 bit apriti cielo. I nuovi ppc970 vanno anche a 32 senza nemmeno chiedersi che sta succedendo. Lo fanno punto e basta. Non è come con i x86 a 64 bit (forse AMD ha ovviato a questo problema?). E di conseguenza Puma (10.3) non avrà problemi a far girare applicativi a 32 bit. Come non ne ha adesso a far girare applicativi in Classic.
FaveDiFuca
24-06-2003, 19:02
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Non ho capito perchè non puoi aprire il compaq :confused: lo hanno sigillato col saldatore?
Ciao
Beh tu ti riferivi chiaramente alla possibilità di aggiornare scheda madre e processore, non fare il furbino ;)
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
A me non sembra Upgradabile , almeno , i PC di un mio compagno di classe (ha 2 mac in casa) non lo sono , e poi uno con una scheda con KT133a o KT266 può tranquillamente montare ankora (volendo ), bios permettendo , un athlon ultimo modello
Ciao
su quei chipset i barton te li scordi.
in più sul kt133a hai le sdr che castrano e non sono sicuro riesca ad alimetare cpu come il 2600 266
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 21:30
Originally posted by "FaveDiFuca"
Grazie per avermi spiegato un po' di storia di Linux.
Comunque sia, non credo proprio che su 3 cd che trovi in edicola ci sia tutto il contenuto di 9 CD che trovi nella distribuzione di Mandrake. E comunque per un professionista è fondamentale anche avere un servizio di assistenza, cosa che Inter.net o qualsiasi altra rivista ti darà mai solo perché hai comprato quel numero con quel CD.
Ti ricordo anche che OS X prima di essere un sistema commerciale (mh, red hat, mandrake, suse etc.. non lo sono?) è un sistema OpenSource (FreeBSD? Darwin?) e quindi come tale è ben propenso ad essere sviluppato come si è sviluppato Linux. Certo, bisogna scaricarsi Darwin ed installarselo, anche su un x86, altrimenti nisba, ma penso che fra le 10 partizioni diverse che molti hanno sui propri HD una per Darwin anche piccola piccola ci possa stare. Per quello che riguarda safari non penso ci sia niente di diverso dalle dipendenze che trovi su molti applicativi per Linux. C'è sicuramente qualche programma che non gira se non hai quella qt, o quella glibc etc..., quindi non ci trovo niente di strano. Semplicemente si fa l'aggiornamento da 10.1 a 10.2. Per quel che riguarda i 64 bit apriti cielo. I nuovi ppc970 vanno anche a 32 senza nemmeno chiedersi che sta succedendo. Lo fanno punto e basta. Non è come con i x86 a 64 bit (forse AMD ha ovviato a questo problema?). E di conseguenza Puma (10.3) non avrà problemi a far girare applicativi a 32 bit. Come non ne ha adesso a far girare applicativi in Classic.
Mmm, darwin non è propriamente Open Source, perchè è di proprietà di qualcuno , Apple , invece Linux non è di nessuno , è degli utenti (non è di Linus Torvalds come molti pensano , lui è solo il padre) , inoltre la storia delle dipendenze è un po' diversa , perchè io installo le nuove QT , le nuove Glibc , qualche nuova Libreria e sono apposto , invece con MacOS mi devo comprare un sistema nuovo , capito il senso?
Per quanto riguarda MDK , saranno anke 9 CD , ma tutta la roba che c'è li dentro c'è anke su internet e più aggirnata , infatti mandrake tiene i suoi server costantemente aggiornati con la roba + nuova liberamente scaricabile in formato RPM da tutti (anke non utenti MDK ) , quei CD sono + che altro per chi non ha una connessione Veloce con il quale scaricare i vari programmi (problema che c'è anke per WInzoz e MacOS ) , ma MDK confezione e MDK RIvista sono IDENTICHE dal punto di vista del SO in se , varia solo il corredo di programmi che con quello delle riviste te lo devi scaricare .
Sinceramente per l'assistenza non sono sicuro , bisognerebbe informarsi sul sito di Mandrake , ma sinceramente non ce lo vedo un sistemista UNIX in un' azienda chiamare l'assistenza tecnica per metter su un Server o una Workstation :p , la cosa bella sono i manuali , veramente ben curati da quanto ho sentito dire . Comunque io cerco sempre di incitare 'acquisto delle distribuzioni linux , perchè non può far altro che bene .
In ogni caso anke se MDK e RedHat sono (ad esempio) distro commerciali (ma sempre open-source, ciò che è commerciale non è necessariamente non Open-Source ) se non ti piace il commerciale vai su distro come
Debian : www.debian.it
o
Gentoo: www.gentoo.it
o altre
che sono ottime (a mio parere migliori dato che sono quelle che uso ) e completamente senza scopo di Lucro
CIao Bello
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 21:33
Originally posted by "FaveDiFuca"
Beh tu ti riferivi chiaramente alla possibilità di aggiornare scheda madre e processore, non fare il furbino ;)
ti giuro che non ho capito :p
Ma perchè , non si può sul Compaq? Come è strutturato (non ne ho mai avuto uno sotto mano)
Ciao
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 21:35
Originally posted by "checo"
su quei chipset i barton te li scordi.
in più sul kt133a hai le sdr che castrano e non sono sicuro riesca ad alimetare cpu come il 2600 266
Mha, io ho sentito di gente che è riuscita con Kt266 Kt266a almeno un Athlon thoro , o un barton Demoltiplicato (che non è male , alla fine una CPU come il 2400+ è una di ultima generazione abb recente)
Ciao
mi spieghi che è sto darwin?
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 22:18
Originally posted by "checo"
mi spieghi che è sto darwin?
Darwin è il CORE di MAcOS X , diciamo che MacOS X è composto da 2 parti, il proprio cuore che è il Kernel DARWIN, basato su FreeBSD (versione 4.3 mi sembra) , e sull' interfaccia grafica Aqua , che adesso sembra essere stata adattata per funzionare su Xfree dato che mi sembra che le ultime implementazioni grafiche di Apple siano basate su XFree86 ( Apple ha preso molto dall' Open Source ) : A Darwin si deve la stabilità dei sistemi operativi Apple di ultima generazione . Darwin è anke un Unix Stand Alone scaricabile dal sito della Apple (ovviamente senza interfaccia grafica , quindi i software MacOS te li scordi perchè ti mancano le librerie) , c'è anke una versione x86 , ma è poco convincente , perchè essendo prodotto da Apple sarà + scadente della controparte Power PC , tanto vale prendersi FreeBSD
Ciao
Apple e' stata gia' smascherata.
http://www.theregister.co.uk/content/39/31405.html
Che Buffoni.
Non si offenda nessuno, ma l'arroganza di quella compagnia nel "disprezzare" gli altri prodotti non ha eguali.
Come non capisco le solite sprezzanti risposte dei suoi utenti appena uno avanza delle critiche.
Perche loro sono avanti anni luci a tutti e tutto...
magari non sanno scrivere neanche il classico hello world in un qualsiasi linguaggio.
Si dovrebbe essere obiettivi e prendere il sistema migliore, non prendo Apple perche' il resto e' robbetta e non accetto critiche.
Se fossero stati piu' aperti nei loro sistemi permettendo anche ad altri di sviluppare hardware compatibile, abbassando i prezzi, con i look spesso originali e cool, guadagnerebbero in vendite, mercato, simpatia.
iMac e' stato l'esempio.
Poi si e' tornati ai vecchi metodi.
Sistemi da 3,000 dollari, tutta apparenza, presentati sulla carta, poi disponibili dopo mesi e mesi, e magari con caratteristiche diverse.
Non si sono limitano a dire che e' uno dei computer piu' veloci disponibili, vogliono strafare facendo apparire un PIV da 3Ghz come un giocattolo.
Un dual Xenon molto troppo indietro...
Ma la realta' non e' questa, e non solo e' piu' lento ma quando sara' disponibile in volumi e' possibile che ci sia gia' il Prescott e allora il divario sara' ancora piu' evidente...
Che robba :sofico:
che dire...
Meglio :D :D :D :D :D
Forse al prossimo tentativio, sono sicuro che troverebbero un bech dove il loro G5 e' superiore....ad un rack riempito con 8-10 Athlon XP2500,Nforce2, 512MB DDR, configurati in cluster. che facciano da web server.
:p :p
P.S.
Messaggio editato.
Non c'e' bisogno di aprire il solito Flame Apple Vs tutti.
Questa volta Apple ha veramenta oltrepassato il limite nella falsita'.
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Darwin è il CORE di MAcOS X , diciamo che MacOS X è composto da 2 parti, il proprio cuore che è il Kernel DARWIN, basato su FreeBSD (versione 4.3 mi sembra) , e sull' interfaccia grafica Aqua , che adesso sembra essere stata adattata per funzionare su Xfree dato che mi sembra che le ultime implementazioni grafiche di Apple siano basate su XFree86 ( Apple ha preso molto dall' Open Source ) : A Darwin si deve la stabilità dei sistemi operativi Apple di ultima generazione . Darwin è anke un Unix Stand Alone scaricabile dal sito della Apple (ovviamente senza interfaccia grafica , quindi i software MacOS te li scordi perchè ti mancano le librerie) , c'è anke una versione x86 , ma è poco convincente , perchè essendo prodotto da Apple sarà + scadente della controparte Power PC , tanto vale prendersi FreeBSD
Ciao
grazie vedo che hai capito al volo quali erano le miee iedee
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 23:08
Originally posted by "checo"
grazie vedo che hai capito al volo quali erano le miee iedee
Prego :)
AnonimoVeneziano
24-06-2003, 23:12
X mazzy :
Penso che tu sappia benissimo che scrivere un post con questo tono altro non possa fare se non scatenare un putiferio tra chi invece la Apple la stima e la compra .
Non riesco a capire perchè certo volte non si possa riportare le proprie idee in modo obbiettivo senza usare toni offensivi verso un dato prodotto e i suoi utilizzatori (come spesso succede in altri post) , quindi , per la quiete pubblica ti chiedo di editare il messaggio al più presto prima che tali interessati lo leggano e scoppi l'ennesimo finimondo (del quale non c'è proprio bisogno)
Ciao
ricordo che apple rappresenta per gli pseudoassemblatori da strapazzo un brutto spauracchio... io lo comprerei solo per il design che è anni luce veramente avanti.. sfido a dire il contrario o a portare degli esempi con quei cascioni grigio blu!
FaveDiFuca
25-06-2003, 01:26
X Anonimo:
mi prendo il permesso di quotarlo prima che venga modificato, è veramente umoristico/demenziale
Originally posted by "mazzy"
Apple e' stata gia' smascherata.
http://www.theregister.co.uk/content/39/31405.html
Che Buffoni.
Non si offenda nessuno, ma l'arroganza di quella compagnia nel "disprezzare" gli altri prodotti non ha eguali.
Come non capisco le solite sprezzanti risposte dei suoi utenti appena uno avanza delle critiche.
Perche loro sono avanti anni luci a tutti e tutto...
magari non sanno scrivere neanche il classico hello world in un qualsiasi linguaggio.
Si dovrebbe essere obiettivi e prendere il sistema migliore, non prendo Apple perche' il resto e' robbetta e non accetto critiche.
Se fossero stati piu' aperti nei loro sistemi permettendo anche ad altri di sviluppare hardware compatibile, abbassando i prezzi, con i look spesso originali e cool, guadagnerebbero in vendite, mercato, simpatia.
iMac e' stato l'esempio.
Poi si e' tornati ai vecchi metodi.
Sistemi da 3,000 dollari, tutta apparenza, presentati sulla carta, poi disponibili dopo mesi e mesi, e magari con caratteristiche diverse.
Non si sono limitano a dire che e' uno dei computer piu' veloci disponibili, vogliono strafare facendo apparire un PIV da 3Ghz come un giocattolo.
Un dual Xenon molto troppo indietro...
Ma la realta' non e' questa, e non solo e' piu' lento ma quando sara' disponibile in volumi e' possibile che ci sia gia' il Prescott e allora il divario sara' ancora piu' evidente...
Che robba :sofico:
che dire...
Meglio :D :D :D :D :D
Forse al prossimo tentativio, sono sicuro che troverebbero un bech dove il loro G5 e' superiore....ad un rack riempito con 8-10 Athlon XP2500,Nforce2, 512MB DDR, configurati in cluster. che facciano da web server.
:p :p
P.S.
Messaggio editato.
Non c'e' bisogno di aprire il solito Flame Apple Vs tutti.
Questa volta Apple ha veramenta oltrepassato il limite nella falsita'.
X te
Ma smettila e vai a dormire che è tardi
FaveDiFuca
25-06-2003, 02:15
Greg Joswiak, vice president of hardware product marketing at Apple, in a phone interview today, defended Apple's performance claims for its upcoming Power Mac G5, after they came under fire in the wake of yesterday's announcement. Read on for the details.
Joswiak went over the points in turn, but first said that they set out from the beginning to do a fair and even comparison, which is why they used an independent lab and provided full disclosure of the methods used in the tests, which would be "a silly way to do things" if Apple were intending to be deceptive.
He said Veritest used gcc for both platforms, instead of Intel's compiler, simply because the benchmarks measure two things at the same time: compiler, and hardware. To test the hardware alone, you must normalize the compiler out of the equation -- using the same version and similar settings -- and, if anything, Joswiak said, gcc has been available on the Intel platform for a lot longer and is more optimized for Intel than for PowerPC.
He conceded readily that the Dell numbers would be higher with the Intel compiler, but that the Apple numbers could be higher with a different compiler too.
Joswiak added that in the Intel modifications for the tests, they chose the option that provided higher scores for the Intel machine, not lower. The scores were higher under Linux than under Windows, and in the rate test, the scores were higher with hyperthreading disabled than enabled. He also said they would be happy to do the tests on Windows and with hyperthreading enabled, if people wanted it, as it would only make the G5 look better.
In the G5 modifications, they were made because shipping systems will have those options available. For example, memory read bypass was turned on, for even though it is not on by default in the tested prototypes, it will be on by default for the shipping systems. Software-based prefetching was turned off and a high-performance malloc was used because those options will be available on the shipping systems (Joswiak did not know whether this malloc, which is faster but less memory efficient, will be the default in the shipping systems).
As to not using SSE2, Joswiak said they enabled the correct flags for it, as documented on the gcc web site, so that SSE2 was enabled (the Veritest report lists the options used for each test, which appears to include the appropriate flags).
Chi avrà ragione? Io per ora mi fido di Stefano e Greg, alla faccia di mazzy
Altro utente Mac scontento....
http://www.haxial.com/spls-soapbox/apple-powermac-G5/
Altri Reviews
http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1296
http://weblog.infoworld.com/yager/2003/06/24.html
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1136018,00.asp
x FaveDiFuca
mi prendo il permesso di quotarlo prima che venga modificato, è veramente umoristico/demenziale
Detto da un utente Mac e' un complimento...
Siete fenomenali nel difendere il vostro mondo...
E' uno spasso per me leggervi.
Apple dovrebbe assumere il ministro dell'informazione Iracheno....
Quello che con la citta' tutta occupata sosteneva che il nemico era sconfitto... :D :D
Sarebbe perfetto nello stile.
gismaster
25-06-2003, 08:42
x mazzy
Non è proprio vero ciò che affermi riferendoti al link da te postato cmq ;)
Perchè il Corsini non ci fa un bel compare-test durante quest' estate (periodo generalmente arido di novità)?
Fisico73
25-06-2003, 09:32
Originally posted by "gismaster"
x mazzy
Non è proprio vero ciò che affermi riferendoti al link da te postato cmq ;)
Perchè il Corsini non ci fa un bel compare-test durante quest' estate (periodo generalmente arido di novità)?
Ok, hai ragione, però mi sono letto gran parte degli articoli e devo dire che Apple esce con le ossa rotte... non sulle prestazioni intendiamoci ma sul piano della "sincerità" e della trasparenza.
Hanno cercato di confrontare una Ferrari con una Hammer, prima in pista e poi sullo sterrato, mettendo in piena luce SOLO la prova che faceva meglio risaltare i pregi di uno dei due mezzi rispetto all'altro.
Inoltre "limitare" i prodotti degli altri per far risaltare il prorpio è quantomeno scoretto. Non capisco proprio questo comportamento, tantomeno in quest'epoca dove le informazioni viaggiano più velocemente e si può contare su di una community preparata ed attenta, pronta ad evidenziare anche la minima scorettezza.
Poi che il G5 possa essere un processore valido, affidabile veloce e maturo è un'altra cosa, ma prendere per scema la gente non credo che sia cosa buona e giusta.
Detto questo non mi rimane che associarmi alla speranza di una prova da parte di http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif Corsini http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
gismaster
25-06-2003, 09:39
Originally posted by "Fisico73"
Ok, hai ragione, però mi sono letto gran parte degli articoli e devo dire che Apple esce con le ossa rotte... non sulle prestazioni intendiamoci ma sul piano della "sincerità" e della trasparenza.
Hanno cercato di confrontare una Ferrari con una Hammer, prima in pista e poi sullo sterrato, mettendo in piena luce SOLO la prova che faceva meglio risaltare i pregi di uno dei due mezzi rispetto all'altro.
Inoltre "limitare" i prodotti degli altri per far risaltare il prorpio è quantomeno scoretto. Non capisco proprio questo comportamento, tantomeno in quest'epoca dove le informazioni viaggiano più velocemente e si può contare su di una community preparata ed attenta, pronta ad evidenziare anche la minima scorettezza.
Poi che il G5 possa essere un processore valido, affidabile veloce e maturo è un'altra cosa, ma prendere per scema la gente non credo che sia cosa buona e giusta.
Detto questo non mi rimane che associarmi alla speranza di una prova da parte di http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif Corsini http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
Questo Fisico è un altro discorso.
E' Marketing (AMD ha fatto lo stesso qualche giorno fa con INTEL riguardo l'HT). La gente è stata da sempre fregata e continuerà ad esserlo, a meno che non si informi.
MAI AVUTO MAC IN VITA MIA e non so cosa mi perdo indi per cui molto curioso di vedere alla prova "reale" questa nuova piattaforma
EDIT : Ovviamente è una constatazione, non dico che questa politica sia giusta.
Originally posted by "mazzy"
Altro utente Mac scontento....
http://www.haxial.com/spls-soapbox/apple-powermac-G5/
Altri Reviews
http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1296
http://weblog.infoworld.com/yager/2003/06/24.html
http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1136018,00.asp
x FaveDiFuca
Detto da un utente Mac e' un complimento...
Siete fenomenali nel difendere il vostro mondo...
E' uno spasso per me leggervi.
Apple dovrebbe assumere il ministro dell'informazione Iracheno....
Quello che con la citta' tutta occupata sosteneva che il nemico era sconfitto... :D :D
Sarebbe perfetto nello stile.
Per la cronaca qui trovi la dimostrazione che i test sono stati fatti alla pari, cito da altro forum:"le ottimizzazioni erano state disabilitate pure sui G5. C'è una replica sul sito francese Macbidouille:http://www.macbidouille.com/niouzcontenu.php?date=2003-06-24#5951
Massy per te è uno spasso leggerci? permettimi per me leggerti è una tristezza... :)
Il vostro mondo? il nostro mondo? il tuo mondo? ma che cavolo che signifaca? ma che dici?
Myname
Fisico73
25-06-2003, 09:50
Originally posted by "gismaster"
Questo Fisico è un altro discorso.
E' Marketing (AMD ha fatto lo stesso qualche giorno fa con INTEL riguardo l'HT). La gente è stata da sempre fregata e continuerà ad esserlo, a meno che non si informi.
Si ok, bisogna informarsi ma guarda cosa è successo qui... 4 pagine in un giorno e mezzo e siamo ancora a discutere non sul processore e sulle sue qualità o sui suoi difetti ma sul fatto che NON sappiamo cosa valga in realtà...
Mi pare che come strategia di marketing sia quantomeno IDIOTA ;)
Senza considerare il fatto che "sparando grosso" poi si rischia di fare una figura barbina.
Dalle mie parti si usa dire che chi si loda s'imbroda :D
gismaster
25-06-2003, 10:03
Originally posted by "Fisico73"
........................................Mi pare che come strategia di marketing sia quantomeno IDIOTA ;)
A me pare proprio il contrario per la seguante ragione che tu stesso hai evidenziato:
Originally posted by "Fisico73"
........................
4 pagine in un giorno e mezzo
........................
Ciao
Fisico73
25-06-2003, 10:08
si vabbeh, ma hai tolto la parte interessante della frase...
4 pagine in un giorno e mezzo e siamo ancora a discutere non sul processore e sulle sue qualità o sui suoi difetti ma sul fatto che NON sappiamo cosa valga in realtà...
Se fai così da Topolino ci tiri fuori un trattato di fisica auantistica ;);)
Riporto da Macity:
G5, benchmark sotto accusa
Computerlandia
I benchmark hardware dei nuovi G5 sono sotto accusa. "Apple ha manovrato per far apparire i suoi sistemi più competitivi nei confronti dei PC". Cupertino si difende e respinge le insinuazioni. Ma anche i più dubbiosi ammettono che, in ogni caso, le macchine di Apple testate sul campo mettono all'angolo la concorrenza.
Le prestazioni dei G5 sono sotto tiro. I test svolti da Apple che dimostrerebbero la superiorità dei Mac nei confronti dei PC, infatti, secondo alcuni siti e alcuni esperti sarebbero stati oggetto di una inopportuna "ottimizzazione" per dare alle macchine presentate l'altro ieri un vantaggio che non avrebbero.
Le accuse lanciate dai detrattori delle affermazioni di Cupertino puntano su tre fattori convergenti che sommati potrebbero finire per distorcere l'esito del confronto.
I Dell utilizzati da Verisign, la società incaricata da Apple per produrre i benchmarks, sono stati testati con Linux, il compiler su cui essi si basavano è GCC, non ottimizzato specificatamente per Intel, ed Apple ha fornito hardware modificato appositamente per le prove e ha chiesto che i sistemi Intel venissero a loro volta modificati in maniera da renderli meno veloci.
Se Apple, sostengono coloro che giudicano i test "taroccati" e non attendibili, avesse utilizzato configurazioni differenti e più comuni, il risultato non sarebbe stato a favore dei G5, ma dei sistemi Intel.
"Non si tratta di test equi - ha dichiarato a C/Net l'analista di Gartner Martin Reynolds - le macchine Dell sono in grado di produrre prestazioni anche del 30 o 40% superiori a quelle che si ottengono usando la metodologia di Apple"
La società di Cupertino si è difesa affidando al responsabile del marketing dei prodotti Apple, Greg Joswiak, l'incarico di svolgere le necessarie precisazioni.
Joswiak ha ammesso che, probabilmente, utilizzando un differente compiler e Windows, i dati sarebbero stati differenti, ma ha anche sottolineato che la scelta è stata compiuta per ragioni di equità. Per svolgere un test hardware, ha sostenuto Joswiak, è necessario mettere al pari i compiler e utilizzarne uno ottimizzato per Intel non avrebbe prodotto risultati attendibili. Una posizione condivisa anche da Peter Glaskowsky, direttore dell'autorevole Microprocessor Report, secondo cui "le macchine Intel nei benchmarks di SPEC hanno prestazioni sproporzionate proprio perché Intel ha ottimizzato i suoi compiler per quegli stessi test"
Per quanto riguarda le modifiche apportate alle macchine sottoposte alle prove Joswiack ha detto che queste sono state apportate per presentare una configurazione rappresentativa di quella con cui i G5 verranno messi in vendita; alcune delle modifiche sui sistemi Intel tanto criticate (come la disabilitazione dell'Hyperthreading, ad esempio) determinano un vantaggio per la controparte PC e non uno svantaggio. Lo stesso utilizzo di Linux, ha detto ancora il responsabile del marketing di Apple, è stato attuato perché produce prestazioni migliori rispetto a Windows
Ma al di là delle controversie sui test di velocità dell'hardware, critici e sostenitori di Apple paiono comunque concordare che le macchine presentate ieri rappresentano un grande passo avanti per Cupertino e un'arma importante per la riaffermazione sul mercato del marchio della mela.
La prova sarebbe ancora in altri test, più difficilmente discutibili di quelli che cercano, inevitabilemente in maniera ambigua, di mettere a confronto due CPU del tutto differenti come quella Apple e una Intel. Si tratta dei bench con applicazioni d'uso comune come Photoshop, ad esempio.
Lo stesso Reynolds ammette che le prestazioni dei G5 in questo campo appaiono inattaccabili e segnalano una reale superiorità dei nuovi PowerMac. "Apple ora ha prestazioni competitive con i sistemi Intel. I benchmarks SPEC - dice l'analista di Gartner - non sono più rilevanti. La gente guarda alle prestazioni nel campo multimediale e alla gestione complessiva del software"
Glaskowsky, parlando sempre a C/Net, concorda con questa posizione, ribandendo che difficilmente si può scalfire la posizione di Apple secondo cui con applicazioni chiave i Mac sono ora molto più veloci dei PC. "Hanno in mano un'arma formidabile con Photoshop - dice il direttore di Microprocesor Report - penso che Apple dovrebbe prima di ogni altra cosa utilizzare questo argomento"
Conclusione...sui software oggetto di paragone durante il keynote, la supremazia è fuori discussione, e si parla di Photoshop, di Mathematica, di Luxology, di Renderman di Pixar, di Blast (genetica)...poi come spesso succede altri software specifici verranno testati ed ottimizzati, probabile pensare a quelli per il 3D pesante, come Maya, come Lightwave, ed altri sopratutto in ambito della ricerca universitaria, visto il cuore Unix del system, e visto che Panther probabilmente supporterà le Fire e le Quadro...
Poi visto che lo sport di motli qui dentro e cercare il pelo nell'uovo, godere nel riuscire ad individuare eventuali errori di scelte di componentistica...fate pure, è puerile ma tantè...
Myname
gismaster
25-06-2003, 10:31
Originally posted by "Fisico73"
si vabbeh, ma hai tolto la parte interessante della frase...
4 pagine in un giorno e mezzo e siamo ancora a discutere non sul processore e sulle sue qualità o sui suoi difetti ma sul fatto che NON sappiamo cosa valga in realtà...
Se fai così da Topolino ci tiri fuori un trattato di fisica auantistica ;);)
Ma il MARKETING è QUESTO ;)
Massy per te è uno spasso leggerci? permettimi per me leggerti è una tristezza...
Il vostro mondo? il nostro mondo? il tuo mondo? ma che cavolo che signifaca? ma che dici?
Myname
Una tristezza e' leggere le difese a priori; il non accettare critiche.
Tutti esagerano un po' nei paragoni, ma c'e' un limite a tutto.
Apple ha esagerato (come al solito) nei proclami, eppure la si difende.
Quando Intel rilascio i Pentium con il bug nella ALU anche il piu' accanito fans la critico'.
Quando Intel rilascio' il P3 1.13GHz non stabile e poi ritirato, fu' criticata da tutti.
Apple tarocca i benchmark in maniera scandalosa gli utenti sentono quello che hanno sempre sperato di sentire e la difendono ad oltranza.
Non appartenete a mondi diversi ?
Se invece di sparare a destra e sinistra che il G5 era' il piu' veloce avessero speso piu' tempo lodando i 64bit, il look, le prestazioni rispetto ai precedenti G4, il nuovo OS.X, le migliorie progettuali...
Sarebbe stato tutto piu' interessante.
Invece niente, loro sono i migliori e devono dimostrarlo ogni volta.
Oramai la stampa l'aspetta al varco pero'.
P.S.
Viene dichiaro che Quake3 con il demo4 su di un P4 3.0 con ATI 9800PRO totalizza neanche 300 frame a 640x480 default!!!
Ditemi se e' realistico questo....
Un giro su http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1834&p=10
chiarisce tutto.
Originally posted by "mazzy"
Una tristezza e' leggere le difese a priori; il non accettare critiche.
Tutti esagerano un po' nei paragoni, ma c'e' un limite a tutto.
Apple ha esagerato (come al solito) nei proclami, eppure la si difende.
Quando Intel rilascio i Pentium con il bug nella ALU anche il piu' accanito fans la critico'.
Quando Intel rilascio' il P3 1.13GHz non stabile e poi ritirato, fu' criticata da tutti.
Apple tarocca i benchmark in maniera scandalosa gli utenti sentono quello che hanno sempre sperato di sentire e la difendono ad oltranza.
Non appartenete a mondi diversi ?
Se invece di sparare a destra e sinistra che il G5 era' il piu' veloce avessero speso piu' tempo lodando i 64bit, il look, le prestazioni rispetto ai precedenti G4, il nuovo OS.X, le migliorie progettuali...
Sarebbe stato tutto piu' interessante.
Invece niente, loro sono i migliori e devono dimostrarlo ogni volta.
Oramai la stampa l'aspetta al varco pero'.
no aspetta fammi capire...
quindi secondo te Peter Glaskowsky e Reynolds appartengono al "loro modno"? :confused: :confused: :confused: :confused: :confused:
Originally posted by "mazzy"
Una tristezza e' leggere le difese a priori; il non accettare critiche.
Tutti esagerano un po' nei paragoni, ma c'e' un limite a tutto.
Apple ha esagerato (come al solito) nei proclami, eppure la si difende.
Quando Intel rilascio i Pentium con il bug nella ALU anche il piu' accanito fans la critico'.
Quando Intel rilascio' il P3 1.13GHz non stabile e poi ritirato, fu' criticata da tutti.
Apple tarocca i benchmark in maniera scandalosa gli utenti sentono quello che hanno sempre sperato di sentire e la difendono ad oltranza.
Non appartenete a mondi diversi ?
Se invece di sparare a destra e sinistra che il G5 era' il piu' veloce avessero speso piu' tempo lodando i 64bit, il look, le prestazioni rispetto ai precedenti G4, il nuovo OS.X, le migliorie progettuali...
Sarebbe stato tutto piu' interessante.
Invece niente, loro sono i migliori e devono dimostrarlo ogni volta.
Oramai la stampa l'aspetta al varco pero'.
P.S.
Viene dichiaro che Quake3 con il demo4 su di un P4 3.0 con ATI 9800PRO totalizza neanche 300 frame a 640x480 default!!!
Ditemi se e' realistico questo....
Un giro su http://www.anandtech.com/cpu/showdoc.html?i=1834&p=10
chiarisce tutto.
Bravo!!!
Hai ragione!!!
LORO sono inferiori e NOI migliori!!!
Viva la razza "ariana-intel" e tutti gli sporchi mac-user al campo di sterminio!!![/siz]
:rolleyes:
rikyxxx
Nevermind
25-06-2003, 11:25
Originally posted by "rikyxxx"
Bravo!!!
Hai ragione!!!
LORO sono inferiori e NOI migliori!!!
Viva la razza "ariana-intel" e tutti gli sporchi mac-user al campo di sterminio!!![/siz]
:rolleyes:
rikyxxx
Dal tuo commento si vede che non hai capito una mazza del discorso di mazzy.
Prova a riflettere su quello che ha scritto perchè ha detto delle cose sensate che non meritano di venire denigrate in tale modo.
Saluti.
io penso che sia sbagliato il metodo utilizzato per il confronto: si dovevano usare compilatori ottimizzati per i rispettivi processori; quando testo 2 architetture hw così differenti vorrei vedere come funzionano spinte ai loro limiti, non livellate verso il basso come è stato per questo test. questo permetterebbe di capire la reale efficienza delle diverse scelte progettuali ... sarebbe come volere testare la fpu di un p4 e non utilizzare le sse2 perchè sono presenti solo in quella cpu ... però se esistono software commerciali che ne traggono beneficio perchè non sfruttarle?
ciao, giullo
AnonimoVeneziano
25-06-2003, 11:45
Effettivamente nel discorso ULTIMO di mazzy un po' di verità c'era , almeno dei tempi G4 , per quanto riguarda il G5 ancora non mi pronuncio , voglio vedere i bench ufficiali non fatti dalla apple
Ciao
Originally posted by "Nevermind"
Dal tuo commento si vede che non hai capito una mazza del discorso di mazzy.
Prova a riflettere su quello che ha scritto perchè ha detto delle cose sensate che non meritano di venire denigrate in tale modo.
Saluti.
E tu chi sei per dirlo??? Ho invece capito benissimo.
Personalmente conosco dei "macisti" (e uno da ben 12 anni!!!) che si lamentavano parecchio del G4 e dei prezzi Apple.
Non sono dei lobotomizzati "difendi-Apple" e Jobs-dipendenti come ha tentato di far credere mazzy.
rikyxxx
rikyxxx
Non meriti neanche una risposta.
:o :o :o
E chi la vuole???
rikyxxx
Originally posted by "rikyxxx"
Bravo!!!
Hai ragione!!!
LORO sono inferiori e NOI migliori!!!
Viva la razza "ariana-intel" e tutti gli sporchi mac-user al campo di sterminio!!![/siz]
:rolleyes:
rikyxxx
onestamente te la potevi risparmiare questa ... in questo post mazzy non diceva delle scemenze, anzi .... il punto è che apple ha quanto meno avuto un comportamento poco trasparente in tutta la vicenda ... altre società che si sono comportate analogamente hanno subito delle critiche, no nvedo perchè per apple non possa essere la stessa cosa ... sai quando affermi che hai il processore in ASSOLUTO più veloce al mondo devi essere ben sicuro di poter dimostrare tale affermazione al di là di ogni ragionevole dubbio ...
ciao, giullo
Cosa c'entra il comportamento di Apple con le sparate sui mac-user???
Originally posted by "mazzy"
...
Apple tarocca i benchmark in maniera scandalosa gli utenti sentono quello che hanno sempre sperato di sentire e la difendono ad oltranza.
Non appartenete a mondi diversi ?
...
Invece niente, loro sono i migliori e devono dimostrarlo ogni volta.
FaveDiFuca
25-06-2003, 14:21
Dove sono, dove sono le affermazioni intelligenti di Mazzy? Non ci sono, non le vedo. Forse in un altro forum?
AnonimoVeneziano
25-06-2003, 14:45
Originally posted by "FaveDiFuca"
Dove sono, dove sono le affermazioni intelligenti di Mazzy? Non ci sono, non le vedo. Forse in un altro forum?
Mah , questa alla fin fine non è del tutto fuori dal mondo
Se invece di sparare a destra e sinistra che il G5 era' il piu' veloce avessero speso piu' tempo lodando i 64bit, il look, le prestazioni rispetto ai precedenti G4, il nuovo OS.X, le migliorie progettuali...
Sarebbe stato tutto piu' interessante.
Invece niente, loro sono i migliori e devono dimostrarlo ogni volta.
Oramai la stampa l'aspetta al varco pero'.
Per me Apple sbaglia ogni volta a proclamare che il suo è il procio + veloce , ha sbagliato con il G4 , spero non sbagli anke con il G5 , sarebbe meglio far fare i bench agli altri piuttosto che farseli da soli
Ciao
Mazzy ha scritto:
"Se invece di sparare a destra e sinistra che il G5 era' il piu' veloce avessero speso piu' tempo lodando i 64bit, il look, le prestazioni rispetto ai precedenti G4, il nuovo OS.X, le migliorie progettuali...
Sarebbe stato tutto piu' interessante.
Invece niente, loro sono i migliori e devono dimostrarlo ogni volta.
Oramai la stampa l'aspetta al varco pero'. "
Se Mazzy avesse assistito al Keynote si sarebbe accorto che hanno dato enorme risalto alle caratteristiche tecniche delle nuove macchine, partendo dal processore e via via arrivando al Front side bus, all'Hypertransport ed agli slot PCI-X...e se per caso avete modo di scaricarvi il promo dei nuovi G5 trovate tutte queste cose, trovate anche un pezzettino dedicato alla fabbrica di rpoduzione dei nuovi Chip di IBM, appunto il PPC970, con la tecnica costruttiva...serve altro?
Non vorrei essere polemico ma ragazzi basterebbe poco, andare sul sito Apple.com e leggersi tutte le caratteristichepostate, scaircarsi i promo in QT, ecetc se manca questo inevitabilmente alla fine si rischia di essere parziali e poco informati, suscitando le risposte piccate di altri...è una logica conseguenza.
Myname
FaveDiFuca
25-06-2003, 15:12
Ripeto ancora.
Apple non ha sbagliato dicendo che il G4 era il proc per desktop più di quà e più di là.
Lo era punto.
Poi se Motorola s'è bellamente fregata del futuro dei PowerPC e non ha rilasciato aggiornamenti come Dio comanda non è certo colpa di Stefano.
Che avrebbe dovuto fare? Dirottare su x86? Io penso abbia fatto bene a prendere la strada del 970, più che altro sapendo che il G5 non è altro che un Power4 ridotto.
IBM ha tutti gli interessi per portare avanti lo sviluppo dei processori utilizzandoli direttamente sulle loro macchine, quindi non posso che pensare che ciò che ha detto Stefano sia verità.
Poi se ne riparlerà a settembre quando ci saranno dei fortunati che potranno testarli direttamente.
AnonimoVeneziano
25-06-2003, 15:20
Originally posted by "FaveDiFuca"
Ripeto ancora.
Apple non ha sbagliato dicendo che il G4 era il proc per desktop più di quà e più di là.
Lo era punto.
Poi se Motorola s'è bellamente fregata del futuro dei PowerPC e non ha rilasciato aggiornamenti come Dio comanda non è certo colpa di Stefano.
Che avrebbe dovuto fare? Dirottare su x86? Io penso abbia fatto bene a prendere la strada del 970, più che altro sapendo che il G5 non è altro che un Power4 ridotto.
IBM ha tutti gli interessi per portare avanti lo sviluppo dei processori utilizzandoli direttamente sulle loro macchine, quindi non posso che pensare che ciò che ha detto Stefano sia verità.
Poi se ne riparlerà a settembre quando ci saranno dei fortunati che potranno testarli direttamente.
EH? Il G4 il più potente? Ma se veniva battuto su tutti i campi da Athlon e P4 come poteva essere il più potente Procio da desktop? Almeno questo consentitelo , che il G5 lo sia ankora non si sa e si lascia il dubbio, ma che lo sia stato il G4 no , questo è escluso...
Ciao
FaveDiFuca
25-06-2003, 15:41
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
EH? Il G4 il più potente? Ma se veniva battuto su tutti i campi da Athlon e P4 come poteva essere il più potente Procio da desktop? Almeno questo consentitelo , che il G5 lo sia ankora non si sa e si lascia il dubbio, ma che lo sia stato il G4 no , questo è escluso...
Ciao
Probabilmente ho dimenticato di scrivere AL MOMENTO DEL LANCIO.
Così ti va meglio?
Ti ricordo che AL MOMENTO DEL LANCIO il PIV non si sapeva nemmeno che fosse.
Vai a riguardarti un po' di riviste vecchie e poi ne riparliamo.
Diciamo che Apple non ha sbagliato a dire che il G4 era il più potente nel '99.
E forse anche nel 2000.
Poi è stato solo marketing.
Non capisco però tutto questo "sgomento"...
Secondo voi Dixan lava più bianco e Duracel dura di più???
Suvvia, sappiamo tutti come funzionano queste cose, non facciamo le verginelle...
rikyxxx
FaveDiFuca
25-06-2003, 15:49
Le duracell durano veramente di più.
Per il dixan devo chiedere a mia moglie.
Ciao.
tommy781
25-06-2003, 17:44
Sempre le stesse discussioni, alla fine tutti tirano fuori i test che più gli fanno comodo sostenendo che solo i loro sono quelli veri ed attendibili. Amd,Intel o Mac alla fine cosa litigate a fare? Tutti questi processori eseguono i programmi perfettamente senza lasciare perplesso l'utilizzatore, io quando parlo di computer i test non li prendo neanche in considerazione, guardo se con la macchina che ho sotto mano riesco a fare quello che mi serve e basta, passare da un 1500mhz ad un 2500mhz non mi ha portato nessuna modifica sostanziale nei programmi e se non si fosse fuso il procio non avrei mai cambiato. E' ridicolo, mi sembra di sentire i fanatici delle macchine che raffrontano le prestazioni, il tempo impiegato per raggiungere i 100km\h ecc.., queste sono stupidaggini! Se parliamo di componenti si può fare un discorso interessante, se parliamo dell'evoluzione del prodotto la cosa diventa istruttiva, parlare di test e di simpatie lascia il tempo che trova ragazzi, se non capite questo allora mi dispiace dirvi che di tecnologia ne capite poco e che siete a livello del beone che per acquistare un prodotto si fa gettare il fumo negli occhi dal venditore. Non sarete mica come quelli che in un salone d'auto si fanno convincere dai deplian senza appurare se la macchina corrisponde alle reali esigenze? Spero di no.
#!/bin/sh
25-06-2003, 18:21
Tempo fa uscì su Linux&C una bella prova di un dual G4@1250Mhz. Era confrontato anche con sistemi X86 e la prova era ampia, articolta e non con due barre colorate con scritto "questo va di più'". A parte il fatto che confrontare due architetture così diverse è molto difficile (poi una a 64bit risc e l'altra X86 a 32bit), il confronto sarebbe credibile se si riducesse al limite la differenza del confronto sul software: ad esempio usando una gentoo compilata al volo con tutte le ottimizzazioni del caso. Quindi per come la vedo io quei benchmark lasciano il tempo che trovano nel senso che il confronto mi sembra molto riduttivo e semplicistico. Magari potrebbe anche venire fuori che il ppc970 è ancora + veloce di quello che dice apple o che invece è una chioda o che invece (come di solito accade) che in certi campi prevale uno e in certi altri prevale l'altro. Sicuramente i nuovi powermac sono macchine interessantissime, soprattutto considerato che sono a 64bit e cotruttivamente (dalle foto) sembrano fatte molto bene. Per il resto a ciascuno il suo. Chi va bene col pc usi il pc e chi va bene con i mac usi i mac, che mi piacciono molto ma che secondo me costano un po' troppo... oppure ho pochi soldi io :) :cry:
bertoz85
25-06-2003, 21:21
ARIECCOME!!! tornato per la gioia di tutti voi!!
Originally posted by "FaveDiFuca"
Ripeto ancora.
[....]
Stefano.
Che avrebbe dovuto fare? Dirottare su x86? Io penso abbia fatto bene a prendere la strada del 970, più che altro sapendo che il G5 non è altro che un Power4 ridotto.
IBM ha tutti gli interessi per portare avanti lo sviluppo dei processori utilizzandoli direttamente sulle loro macchine, quindi non posso che pensare che ciò che ha detto Stefano sia verità.
Poi se ne riparlerà a settembre quando ci saranno dei fortunati che potranno testarli direttamente.
Ave Stefano, pieno di grazia, il Signore è con te. Tu sei il benedetto tra i CEO, e benedetto fu colui che........ dacci oggi la nostra bugia quotidiana, e rimetti a noi i nostri debiti (questo non va modificato), e non c'indurre in tentazione, ma liberaci dai PC!!!!!!!
c'avete presente i Borg di star trek quando assimilano qualcuno, ecco, FaveDiFuca sembra uno dei loro ultimi arrivi. Continua a sostenere la sua causa indisturbato come nessuno, anche se ormai è palesemente persa. Ovviamoente non mi riferisco al design o all'usabilità di mac os x, ma solo al G5.
àt saleut!
Originally posted by "bertoz85"
ARIECCOME!!! tornato per la gioia di tutti voi!!
Ave Stefano, pieno di grazia, il Signore è con te. Tu sei il benedetto tra i CEO, e benedetto fu colui che........ dacci oggi la nostra bugia quotidiana, e rimetti a noi i nostri debiti (questo non va modificato), e non c'indurre in tentazione, ma liberaci dai PC!!!!!!!
c'avete presente i Borg di star trek quando assimilano qualcuno, ecco, FaveDiFuca sembra uno dei loro ultimi arrivi. Continua a sostenere la sua causa indisturbato come nessuno, anche se ormai è palesemente persa. Ovviamoente non mi riferisco al design o all'usabilità di mac os x, ma solo al G5.
àt saleut!
ora non mi sembra il caso di tirare in ballo una preghiera sul signore onnipotente per il solo gusto di prendere per il culo un altro user.
noto con piacere che su questo forum si venerano l'intel,l'amd,l'nvidia, la ati come se fossero la vostra unica ragione di vita.
e vi assicuro che questo produce in me molta tristezza e provo molta pena.
se nella vita vi sentite felici così, andate avanti pure, che vi devo dire...
posso solo concludere dicendo che con un messaggio del genere è dimostrato che, quando si tocca il fondo, raschiando raschiando ancora un pochino si riesce a sprofondare...
bertoz85
25-06-2003, 21:41
Originally posted by "riaw"
ora non mi sembra il caso di tirare in ballo una preghiera sul signore onnipotente per il solo gusto di prendere per il culo un altro user.
noto con piacere che su questo forum si venerano l'intel,l'amd,l'nvidia, la ati come se fossero la vostra unica ragione di vita.
e vi assicuro che questo produce in me molta tristezza e provo molta pena.
se nella vita vi sentite felici così, andate avanti pure, che vi devo dire...
posso solo concludere dicendo che con un messaggio del genere è dimostrato che, quando si tocca il fondo, raschiando raschiando ancora un pochino si riesce a sprofondare...
ho mica ammazzato qualcuno???
mi sembra strano che si prenda sempre la briga di scrivere "Stefano" con la maiuscola,e che soprattutto lo traduce in italiano da Steve, come se lo conoscesse di persona.
io non scriverei Guglielmo adottandolo da Bill....
nella mia vita io non passo certo a prendere in giro gli utenti di forum, anzi giuro che è la priam volta che lo faccio, ma mi sembra abbastanza ovvio il perchè.
e coem presa in giro non è mica potente vé, o almeno non sembra a me da "offendersi" o "provare pena" !!!
ciao
Originally posted by "bertoz85"
ho mica ammazzato qualcuno???
mi sembra strano che si prenda sempre la briga di scrivere "Stefano" con la maiuscola,e che soprattutto lo traduce in italiano da Steve, come se lo conoscesse di persona.
io non scriverei Guglielmo adottandolo da Bill....
nella mia vita io non passo certo a prendere in giro gli utenti di forum, anzi giuro che è la priam volta che lo faccio, ma mi sembra abbastanza ovvio il perchè.
e coem presa in giro non è mica potente vé, o almeno non sembra a me da "offendersi" o "provare pena" !!!
ciao
quelle sono le mie sensazioni, io provo pena nel vedere una persona dietro a un monitor che offende un altro utente per queste stronzate.
questione di punti di vista personali, sia chiaro.
prego, continui pure con i suoi post, meritano la cornice.
bertoz85
25-06-2003, 21:49
accidenti.
se sono stato così "forte" da offendere qualcuno, chiedo scusa immediatamente.
ma avete una strana concezione di offensività, io non mi sarei di certo offeso.
ciao, passo e chiudo
Originally posted by "bertoz85"
accidenti.
se sono stato così "forte" da offendere qualcuno, chiedo scusa immediatamente.
ma avete una strana concezione di offensività, io non mi sarei di certo offeso.
ciao, passo e chiudo
ma che passo e chiudo!
prego continui a produrre post di simile interesse come quello sopra!
ne sono molto interessato!
ma lei, seriamente, era convinto di far ridere qualcuno?
ha pensato forse di essersi preso una vendetta verso quell'utente?
si è sentito più intelligente dell'utente che lei stesso ha preso in giro?
in parole povere, è veramente soddisfatto di quello che ha scritto oppure nemmeno per un momento le è balenato per la testa che stava scrivendo una caxxata?
BASTAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA!!!!
propongo o di chiudere il 3d oppure di scrivere solo cose tecniche inerenti i g5, bench etc. etc.
saluti, giullo
FaveDiFuca
26-06-2003, 01:30
Originally posted by "bertoz85"
ARIECCOME!!! tornato per la gioia di tutti voi!!
Ave Stefano, pieno di grazia, il Signore è con te. Tu sei il benedetto tra i CEO, e benedetto fu colui che........ dacci oggi la nostra bugia quotidiana, e rimetti a noi i nostri debiti (questo non va modificato), e non c'indurre in tentazione, ma liberaci dai PC!!!!!!!
c'avete presente i Borg di star trek quando assimilano qualcuno, ecco, FaveDiFuca sembra uno dei loro ultimi arrivi. Continua a sostenere la sua causa indisturbato come nessuno, anche se ormai è palesemente persa. Ovviamoente non mi riferisco al design o all'usabilità di mac os x, ma solo al G5.
àt saleut!
Bertoz, ti posso assicurare che non mi sono offeso più di tanto. Anzi, effettivamente per riuscire ad offendermi ce ne vuole parecchio. Il problema che ha tirato fuori riaw è ben più grosso. Ci sono utenti che potrebbero decisamente prendersela male nel vedere la Preghiera più importante del cattolicesimo usata per una c@zz@t@ di questo tipo. Tutto qua. Poi il mio uso di Stefano (con la S maiscola perché è un nome di persona e non di cosa, come ad esempio sasso, con la s minuscola) era ironico. Comunque sia hai beccato l'esempio sbagliato coi Borg. I Borg mi ricordano di più gli utenti wintel, tutti omologati allo stesso sistema. Io mi sento di più come Jean Luc o come Kirk [non a caso il Sig. Scott per ricreare la formula dell'alluminio trasparente in Star Trek IV si ritrova ad usare un Macintosh Plus (o giù di li)]. In generale gli utenti Apple sono pronti ad utilizzare sistemi diversi da quelli comunemente utilizzati, e molti hanno a disposizione sistemi diversi [io stesso ho un pc con WinXP e Linux oltre al Mac] e forse è il fatto di avere la possibilità/voglia di utilizzarli entrambi che ci fa apprezzare di più l'uno rispetto all'altro. Poi è chiaro che ci sia il tipo che ha utilizzato MacOS 8 e dice che WinXP è meglio. Sono d'accordo anche io. D'altronde io ho usato per un bel po' il System 7 ed ho sempre affermato che era meglio di Win95. Tutto qui. Purtroppo siamo tutti portati a difendere una parte o l'altra [tutti coloro che dicono che si meravigliano del fatto che ci si trovi a scannarsi per certi argomenti forse si scannano per la Juve o la Roma o per qualsiasi altro argomento, è normale che ci siano contrasti di questo tipo in qualsiasi ambito (p.s. vi ricordo che chi difende Apple non difende una marca, ma difende un modo di utilizzare il pc, come anche chi difende Wintel e tenuto conto che stiamo quasi tutti attaccati al computer per più di 10 ore al giorno non mi sembra poi così strano)]. Morale della favola, io continuerò ad utilizzare Mac OS X come sistema di sviluppo, intrattenimento/gioco, internet etc... e windows per deployare e far chattare mia moglie con i suoi amici (appena posso le compro un iBook) mentre tu e tutti gli altri detrattori di Apple continuerete ad usare XP o lo unix di turno sui vostri PC, e quando verrà rilasciato il G6 ci ritroveremo di nuovo qui a scannarci perché Stefano (ops, Steve) avrà detto che il G6 sarà da 3 a 4 volte più veloce di un Itanium 4 nel 97% dei casi e voi direte che non è vero, portando ad esempio siti che dimostrano che nel 3% dei casi l'Itanium4 è più veloce.
Un saluto a tutti.
p.s. uso Mac dal 91, non mi sento proprio l'ultimo arrivato.
D'altronde io ho usato per un bel po' il System 7 ed ho sempre affermato che era meglio di Win95.
Beh il system7 io l'ho usate poche giorni (era il 1998), pero' ho subito notato che aveva delle gravi lacune:
- la gestione della memoria nelle applicazioni era molto limitata: in pratica ogni applicazione dispone di una quantita' fissa (configurabile) di memoria. Quindi se durante l'elaborazione la memoria inizialmente allocata non e' sufficiente non c'e' niente da fare.
- il muti-tasking era 'finto' in stile WIN3.1, ossia le applicazioni in foreground prendono il completo controllo della CPU, mentre le altre in background sono completamente congelate. Quindi se l'applicazione in foreground e' 'educata', nel senso che rilascia la CPU prima possibile, allora possono vivere anche le altre altrimenti no.
Entrambe queste limitazioni erano inesistenti in WIN95 (che peraltro aveva altri problemi).
Ciao.
FaveDiFuca
26-06-2003, 10:50
Originally posted by "dm69"
Beh il system7 io l'ho usate poche giorni (era il 1998), pero' ho subito notato che aveva delle gravi lacune:
Si ma il System7 era un sistema del '91. Se tu l'hai usato nel '98 non è colpa mia. C'è gente che adesso usa ancora Win 3.1
dm69 ha scritto:
Beh il system7 io l'ho usate poche giorni (era il 1998), pero' ho subito notato che aveva delle gravi lacune:
Si ma il System7 era un sistema del '91. Se tu l'hai usato nel '98 non è colpa mia. C'è gente che adesso usa ancora Win 3.1
Si' ma le varie versioni del System7 sono andate avanti per parecchio tempo, credo fino ai primi iMAC (1998 o giu' di li').
Inoltre questo tipo di funzionamento si aveva anche col System 8.
Comunque sei stato tu a confrontare il System7 con WIN 95 e quindi io ti ho parlato del System7.
bertoz85
26-06-2003, 11:22
ok, finiamola, tasnto non si va da nessuna parte.
quello che voglio far notare è che apple dice parecchie bugie, e che di apple non ci si può mai fidare.
infine, voglio far notare che il G5 non è tutta sta rivelazione. Ma ve le siete lette i link che abbiamo segnalato??
E poi, tu dici che il 3% delle volte le CPU P4 sono più veloci dei G5, ovvero nei test SPEC. Ci sarà un motivo... non è che possiamo pretendere che una CPU con 200 mark "sia più veloce" in Photoshop di una che ne prende 1000.... e poi Apple può aver beniissimo taroccato anche i test di photoshop e delle altre applicazioni. è solita farlo, in un articolo tra quelli segnalati c'è scritto che probabilmente è cosi.
àt saleut!
ma che bello ... il solito flame :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
cmq al di là di tutto tanto di cappello al reparto marketing della mela: in molti forum di siti per pc si parla "solo" di questo ... non c'è che dire una bella azione di branding!!!
ciao, giullo
FaveDiFuca
26-06-2003, 14:26
Originally posted by "bertoz85"
e poi Apple può aver beniissimo taroccato anche i test di photoshop e delle altre applicazioni. è solita farlo, in un articolo tra quelli segnalati c'è scritto che probabilmente è cosi.
àt saleut!
Beh, già sei stato onesto ad aver scritto probabilmente.
Comunque ti prego di farmi vedere dei dati ufficiali.
FaveDiFuca
26-06-2003, 14:43
Originally posted by "dm69"
Comunque sei stato tu a confrontare il System7 con WIN 95 e quindi io ti ho parlato del System7.
Non ci siamo.
W95 non è mai stato all'altezza del System7 né tantomeno di MacOS 8.
Poi se vuoi possiamo stare 3 giorni a postare sul forum e discuterne, però penso sia più corretto scambiarci le email altrimenti gli altri utenti ci odieranno a vita.
Se puoi vuoi dire che System7 aveva delle lacune (ed alcune anche grosse), ok sono con te. Ma anche XP Pron ne ha, come sicuramente anche OS X10.2.6. Bisogna vedere quali siano più gravi.
(paragonare OS X a XP comunque non è mai corretto).
Ciao.
Cuore T\'oro
26-06-2003, 14:58
ok, ci sono altri benchmark indipendenti da qualche parte?
Non ci siamo.
W95 non è mai stato all'altezza del System7 né tantomeno di MacOS 8.
Questa e' una affermazione tua senza alcun riscontro. Porta degli elementi concreti e possiamo discutere, altrimenti finiamola qui'.
FaveDiFuca
26-06-2003, 15:13
Guarda, mi dispiace ma non lo faccio.
Tu dovresti fare altrettanto e dato che non riusciresti a trovare niente che ti possa aiutare non mi metto certo a perdere tempo.
L'unica cosa che posso dirti è: prova ad utilizzarli per un bel po' prima di dire certe cose.
Guarda, mi dispiace ma non lo faccio.
Tu dovresti fare altrettanto e dato che non riusciresti a trovare niente che ti possa aiutare non mi metto certo a perdere tempo.
L'unica cosa che posso dirti è: prova ad utilizzarli per un bel po' prima di dire certe cose.
Io degli elementi concreti li ho portati, tu no!
Quindi cambia tono oppure taci che e' meglio e vai a studiare un po' di teoria sui sistemi operativi prima di sentanziare alcunche'.
FaveDiFuca
26-06-2003, 15:36
Originally posted by "dm69"
Io degli elementi concreti li ho portati, tu no!
Quindi cambia tono oppure taci che e' meglio e vai a studiare un po' di teoria sui sistemi operativi prima di sentanziare alcunche'.
Dove sono?
Non ne ho ancora visto uno.
Forse te li sei immaginati oppure li hai raccontati al tuo amico Dingo.
Beh il system7 io l'ho usate poche giorni (era il 1998), pero' ho subito notato che aveva delle gravi lacune:
- la gestione della memoria nelle applicazioni era molto limitata: in pratica ogni applicazione dispone di una quantita' fissa (configurabile) di memoria. Quindi se durante l'elaborazione la memoria inizialmente allocata non e' sufficiente non c'e' niente da fare.
- il muti-tasking era 'finto' in stile WIN3.1, ossia le applicazioni in foreground prendono il completo controllo della CPU, mentre le altre in background sono completamente congelate. Quindi se l'applicazione in foreground e' 'educata', nel senso che rilascia la CPU prima possibile, allora possono vivere anche le altre altrimenti no.
Entrambe queste limitazioni erano inesistenti in WIN95 (che peraltro aveva altri problemi).
Eccoteli, cecato!
Adesso riportami qualche aspetto positivo sul System7/8.
Gurad che non sono sicuro di quanto affermi nel 2° punto...
rikyxxx
Infatti:
http://www.colegium.demon.co.uk/pc.html
Come si legge:
"About Windows 95 and Multitasking
Can Windows 95 preemptively multitask Win16 applications?
No. Because Win16 applications were written for a cooperative multitasking environment, they cannot handle the stress of being "preempted" during execution. Therefore Windows 95 must handle these applications in the same way that Windows 3.1 does: by giving them exclusive control of the CPU for as long as they are executing. When, and only when, the application makes a specific API call - one of the few such calls that constitute safe points at which Windows can wrest control away from the program - are other programs allowed to execute. This is "cooperative" multitasking, and has proven to be ineffectual when running more than a handful of programs simultaneously or when running CPU-intensive programs such as communications, print and/or fax programs.
BOTTOM LINE: WINDOWS 95 ADDS LITTLE VALUE FOR THE LARGE BASE OF LEGACY WIN16 APPLICATIONS.
Are there any caveats to multitasking Win32 applications under Windows 95?
Yes. In its effort to maintain a high degree of backward compatibility while simultaneously minimizing the RAM requirements of the operating system, Microsoft has chosen to rely on its existing, Windows 3.1-era USER (window management) and Graphics Device Interface (GDI) modules rather than create new, 32-bit versions. In order to utilize this older, 16-bit code in potentially preemptive (with regard to Win32 applications), 32-bit multitasking environment of Windows 95, Microsoft was forced to serialize access to USER and GDI. As a result, only a single Win32 or Win16 program can access these critical modules at any given time. This hurts application performance on heavily loaded systems as programs are forced to "line-up" and wait for a chance to execute a USER or GDI routine.
All USER calls (for both 16 and 32-bit applications) are serialized and handled by the 16-bit code, while the majority of GDI calls are similarly handled (the other 50 percent are handled by newer 32-bit routines).
BOTTOM LINE: WINDOWS 95'S MULTITASKING IS BEST DESCRIBED AS PREEMPTIVELY CHALLENGED.
What happens to Windows 95's multitasking when you run a mixture of application types?
It reverts to a cooperative multitasking model. Windows 95's continued reliance on the single system VM model of Windows 3.1 places the operating system's multitasking capabilities at the mercy of the lowest common denominator: the 16 bit Windows application. Whenever a Win16 application is running, the operating system's multitasking capabilities are compromised by the need to allow such programs to execute "undisturbed" for as long as they require. As a result, when multitasking a mixture of applications - Win16 and Win32 - true preemptive operation is impossible since, at any given time, a 16-bit application may require exclusive control of the CPU. Worse still, since the Win16 application is typically executing a portion of the 16-bit USER or GDI code - access to which must be serialized among processes -all other processes, including Win32 applications, are blocked from executing. The net result is what would be best described as "semi-preemptive" multitasking.
BOTTOM LINE: WHEN WIN16 APPLICATIONS ENTER THE MIX, WINDOWS 95 TAKES ON AN ALTERNATE PERSONALITY WINDOWS 3.1
Does Windows 95's multitasking resolve any of Windows 3.1's multimedia-related deficiencies?
Not really. Windows 95's inconsistent multitasking performance - a byproduct of the single System VM model - compromises its performance as a serious multimedia production platform. Complex .AVI clips break up noticeably when a significant I/O strain is placed on a Windows 95 system. Even simple operations, like opening an application program, can have a negative impact on multimedia playback.
BOTTOM LINE: YOU STILL CAN'T PLAY MULTIMEDIA AND DO HEAVY I/O SIMULTANEOUSLY"
Insomma, il multitasking preempitive di win95 non era un granchè e funzionva solo sotto certe condizioni, tra cui (la più limitante) quella di non avere in esecuzione alcun processo a 16bit, cosa che nel 95 era molto facile che accadesse.
Anzi, adesso che ci penso nemmno il 1° punto è vero.
Il system7 (su cui smanettavo con Form-Z qualche anno fa in università) ti faceva assegnare un massimo di memoria FISICA per ogni applicazione, e quando l'applicazione medesima occupava questa quantità di memoria allora il sistema andava a lavorave su quella virtuale.
Era quindi un modo per creare una certa "priorità di importanza" tra applicazioni che si trovavano a lavorare contemporaneamente, quindi nulla di così negativo.
rikyxxx
Si, infatti WIN95 aveva delle limatazioni con codice WIN16.
Pero' almeno era possibile avere un vero multitasking se si aveva l'accortezza di non attivare applicazioni WIN16. Non era il massimo della vita, ma era qualcosa.
Comunque sempre nel mondo delle applicazioni WIN32 era anche supportato il multithreading (ossia esecuzione virtualmente parallela di piu funzioni all'interno della stessa applicazione).
Anche questa funzionalita', a quanto ricordo, non era assolutamente supportata dai MAC di allora.
Ciao.
Anzi, adesso che ci penso nemmno il 1° punto è vero.
Il system7 (su cui smanettavo con Form-Z qualche anno fa in università) ti faceva assegnare un massimo di memoria FISICA per ogni applicazione, e quando l'applicazione medesima occupava questa quantità di memoria allora il sistema andava a lavorave su quella virtuale.
Era quindi un modo per creare una certa "priorità di importanza" tra applicazioni che si trovavano a lavorare contemporaneamente, quindi nulla di così negativo.
Riguardo questa questione, posso dire che all'epoca stavamo testando il porting di una nostra applicazione sul MAC ed il collega che si occupava di cio' modificava spesso le proprieta' dell' applicazione per superare problemi di mancanza di memoria.
Di piu' non so'.
Comunque riguardo al punto 2 io parlavo delle limitazione del S.O. del MAC.
Ciao.
Non mi sembra una mancanza il fatto che il S.O. lasci sciegliere all'utente quanta memoria fisica una specifica applicazione possa usare (anche se oggi, con la sovrabbondanza di RAM a buon mercato, sembra un po' bizzarra la cosa...)
Il tuo collega probabilmente non aveva abilitato la memoria virtuale che è disabilitata di default; mi ricordo succedeva a tutti la stessa cosa finchè non arrivava qualcuno a darti "la dritta".
rikyxxx
bertoz85
26-06-2003, 19:51
Originally posted by "rikyxxx"
Non mi sembra una mancanza il fatto che il S.O. lasci sciegliere all'utente quanta memoria fisica una specifica applicazione possa usare (anche se oggi, con la sovrabbondanza di RAM a buon mercato, sembra un po' bizzarra la cosa...)
Il tuo collega probabilmente non aveva abilitato la memoria virtuale che è disabilitata di default; mi ricordo succedeva a tutti la stessa cosa finchè non arrivava qualcuno a darti "la dritta".
rikyxxx
come? non riesco a capire!!
allora i programmi che approno file (photoshop, altri) e che quindi devono allocare memoria per i file appena aperti, come fanno?
in effetti E' una mancanza, ma non di rispetto verso l'utente, bensì di programmabilità!!
in compenso, microsoft deve aver fatto un buon lavoro di "amalgamazione" delle priorita di applicazioni a 16 e 32 bit in Windows 95/98, perchè io non mi sono mai accorto di niente....
FaveDiFuca
26-06-2003, 20:34
Originally posted by "dm69"
Riguardo questa questione, posso dire che all'epoca stavamo testando il porting di una nostra applicazione sul MAC ed il collega che si occupava di cio' modificava spesso le proprieta' dell' applicazione per superare problemi di mancanza di memoria.
Di piu' non so'.
Beh, questo è vero, non era proprio una banalità scrivere codice per System7/8.
Solo i più bravi ci riuscivano.
Certo se uno è abituato a VB allora ok, più di tanto non si può fare (ora comunque c'è RealBasic).
L'ansi C era ansi sia su Mac che su PC.
FaveDiFuca
26-06-2003, 20:38
Originally posted by "bertoz85"
come? non riesco a capire!!
allora i programmi che approno file (photoshop, altri) e che quindi devono allocare memoria per i file appena aperti, come fanno?
in effetti E' una mancanza, ma non di rispetto verso l'utente, bensì di programmabilità!!
in compenso, microsoft deve aver fatto un buon lavoro di "amalgamazione" delle priorita di applicazioni a 16 e 32 bit in Windows 95/98, perchè io non mi sono mai accorto di niente....
No.
Tu potevi decidere quanta RAM allocare al programma. Non sono sicuro del fatto che si potesse scendere sotto il limite consigliato (rikyxxx???) comunque se tu avevi 10MB ri ram fisica e photoshop te ne richiedeva 3 tu potevi decidere se allocare 3 o più MB.
Originally posted by "FaveDiFuca"
Tu potevi decidere quanta RAM allocare al programma. Non sono sicuro del fatto che si potesse scendere sotto il limite consigliato
Sì, si poteva (anche se poi il funzionamento dell'applicazione non era garantito)
Comunque questo sarebbe il forum "Processori". Credo di esprimere il pensiero di molti affermando che siamo andati un po' tutti molto off-topic.
Io propongo di chiudere qui entrambi i thread sui G5 (ormai degenerati) e aprirne due nuovi, uno in cui si parli dei *G5* (e non del sistema operativo) e un'altro in Discussioni Generali, magari intitolato "Riflessioni sul Mac", in cui disquisire a volontà sui mondi Mac e PC.
Just my 0.02 €...
FaveDiFuca
27-06-2003, 08:36
Originally posted by "dmbit"
Io propongo di chiudere qui entrambi i thread sui G5 (ormai degenerati) e aprirne due nuovi, uno in cui si parli dei *G5* (e non del sistema operativo) e un'altro in Discussioni Generali, magari intitolato "Riflessioni sul Mac", in cui disquisire a volontà sui mondi Mac e PC.
Just my 0.02 €...
Concordo
bertoz85
27-06-2003, 11:23
ok
non ho più nulla da dire in questo 3ad.
àv saleut!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.