PDA

View Full Version : RAID 0 : Diamond Max Plus 9 VS Barracuda Serial ATA


PamuKK
23-06-2003, 19:41
Sto per aquistare 2 hard disk per costruire un sistema raid 0 sulla mia EPoX EP-8RDA3+ volevo sapere quale tra i due hard disk (Diamond Max Plus 9 Sata , Barracuda Serial ATA) mi consigliate...se potete lincarmi dei bench o darmi consigli .... !! nn ho ancora visto delle recensioni in rete che li metta a confronto....!! Quali prendo dei 2 ?????

Abilmen
23-06-2003, 21:28
Originally posted by "PamuKK"

Sto per aquistare 2 hard disk per costruire un sistema raid 0 sulla mia EPoX EP-8RDA3+ volevo sapere quale tra i due hard disk (Diamond Max Plus 9 Sata , Barracuda Serial ATA) mi consigliate...se potete lincarmi dei bench o darmi consigli .... !! nn ho ancora visto delle recensioni in rete che li metta a confronto....!! Quali prendo dei 2 ?????
Il Diam. Max plus 9 è leggermente più performante, mentre il Barracuda ATA V 7200.7 è leggermente più silenzioso; affidabilità similare (elevata...sfiga a parte) prendendo l'uno o l'altro non sbagli comunque...
Bye

IL VECCHIO
23-06-2003, 21:54
io ho 2 segate e l'unica cosa che ti posso dire, che ha la stessa tipologia di costruzione degli scsi. Segate ha puntato piu sull'affidabilita che sulle performance.

non aspettarti grossi cambiamenti anche perche il tempo d'accesso è maggiore dei dischi pata

emax81
23-06-2003, 23:41
Controlla qui http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=449666
:D

Okrim
24-06-2003, 16:26
Attenzione a non confondere i Seagate Barracuda V con i Seagate 7200.7, i primi sono più performanti ma costano anche di più!

troppo_ilSilviun
24-06-2003, 19:33
il maxtor è sicuramente piu performante .. sul 40 percento da recensioni in raid 0 su tutte e due le coppie, l'unico dubbio è che ha solo 1 anno di garanzia. A sto punto quasi quasi si spende qualcosa in piu e se non hai bisogno di grosso spazio (36+36 gb) prendi due raptor che pero costano 190 euro l'uno ma hanno 5 anni di garanzia. Questo è anche uno dei miei dubbi

MarcoM
24-06-2003, 23:40
Io ho appena messo in Raid 0 due Maxtor Diamond Plus 9 SATA da 120 GB ciascuno su una Abit IC7-G ed ho praticamento raddoppiato le prestazioni risetto al disco PATA (un Maxtor Diamond Max plus 9 da 80 GB) che avevo prima. Anch'io non credevo che si potesse avere un aumento così deciso di prestazioni, ma mi sono dovuto ricredere (per fortuna :D ). Tra l'altro anche la messa in opera di tutto il sistema è stata molto semplice ed immediata. Pensavo fosse assai più complicato.

rano
24-06-2003, 23:56
Originally posted by "MarcoM"

Io ho appena messo in Raid 0 due Maxtor Diamond Plus 9 SATA da 120 GB ciascuno su una Abit IC7-G ed ho praticamento raddoppiato le prestazioni risetto al disco PATA (un Maxtor Diamond Max plus 9 da 80 GB) che avevo prima. Anch'io non credevo che si potesse avere un aumento così deciso di prestazioni, ma mi sono dovuto ricredere (per fortuna :D ). Tra l'altro anche la messa in opera di tutto il sistema è stata molto semplice ed immediata. Pensavo fosse assai più complicato.
Secondo te, partizionando i dischi in raid 0, si perdono i vantaggi dello stesso?

emax81
25-06-2003, 00:06
Originally posted by "MarcoM"

Io ho appena messo in Raid 0 due Maxtor Diamond Plus 9 SATA da 120 GB ciascuno su una Abit IC7-G ed ho praticamento raddoppiato le prestazioni risetto al disco PATA (un Maxtor Diamond Max plus 9 da 80 GB) che avevo prima. Anch'io non credevo che si potesse avere un aumento così deciso di prestazioni, ma mi sono dovuto ricredere (per fortuna :D ). Tra l'altro anche la messa in opera di tutto il sistema è stata molto semplice ed immediata. Pensavo fosse assai più complicato.

puoi postare dei risultati :sofico:

pierpippo
25-06-2003, 11:00
il maxtor è sicuramente piu performante .. sul 40 percento da recensioni in raid 0 su tutte e due le coppie, l'unico dubbio è che ha solo 1 anno di garanzia

Oggi qualsiasi cosa tu compri deve avere almeno 2 anni di garanzia.
Quindi anche i maxtor hanno 2 anni e non 1 di garanzia :)
A presto.

Pierpippo.

MarcoM
25-06-2003, 13:18
Ho solo fatto qualche test con Sandra 2003 (non che sia molto affidabile, per cui i risultati sono da prendere con le molle); comunque con il precedente Diamond Max Plus 9 PATA avevo 35000, con i due Maxtor SATA (sempre Diamond Max Plus 9 da 120 GB ciascuno) ho circa 70000 punti. Tieni però presente che mentre il disco PATA aveva un buffer da 2 MB, questi ultimi hanoo un buffer da 8 MB e questo credo influisca in buona percentuale sul risultato oltre che la configurazione Raid 0. Comunque, ad occhio (che poi è quello che conta) devo dire che il sistema risulta assai più veloce che non in precedenza: il SO si carica in brevissimo tempo, le applicazioni si aprono prima ed anche i caricamenti, nei giochi, sono assai più veloci. Direi che, all'atto pratico, ho ottento un buon risultato.

Star trek
25-06-2003, 16:00
confermo

una cosa importante e che non tutti sanno e fanno.i dischi a 7200 giri scaldano molto,proffedete a raffreddarli e vi direranno sempre.

saluti

PamuKK
25-06-2003, 19:14
grazie per i vostri consigli..mi sa che domani prendo 2 maxtor sata da essedì...

speriamo benee!! grazie a tutti!

emax81
25-06-2003, 19:54
Originally posted by "MarcoM"

Ho solo fatto qualche test con Sandra 2003 (non che sia molto affidabile, per cui i risultati sono da prendere con le molle); comunque con il precedente Diamond Max Plus 9 PATA avevo 35000, con i due Maxtor SATA (sempre Diamond Max Plus 9 da 120 GB ciascuno) ho circa 70000 punti. Tieni però presente che mentre il disco PATA aveva un buffer da 2 MB, questi ultimi hanoo un buffer da 8 MB e questo credo influisca in buona percentuale sul risultato oltre che la configurazione Raid 0. Comunque, ad occhio (che poi è quello che conta) devo dire che il sistema risulta assai più veloce che non in precedenza: il SO si carica in brevissimo tempo, le applicazioni si aprono prima ed anche i caricamenti, nei giochi, sono assai più veloci. Direi che, all'atto pratico, ho ottento un buon risultato.

anke con i seagate siamo sui 70.000punti :D

MarcoM
25-06-2003, 21:12
Infatti, credo che le prestazioni degli attuali hard disk SATA di marche diverse siano abbastanza allineate (a parte i WD Raptor che sono a 10000 giri, ma sono troppo poco capienti per le mie esigenze). La scelta dipende dalle simpatie personali o dalle esperienze passate. Ad esempio, in passato (qualche anno fa) ebbi problemi con dischi Seagate (il primo 7200 giri che uscì sul mercato mi fu sostituito ben tre volte), mentre con i Maxtor non ho mai avuto problemi, per cui ho preferito acquistare ancora dei Maxtor (qualche piccolo problema l'ho avuto anche con un IBM).

Star trek
25-06-2003, 22:50
Originally posted by "Star trek"

confermo

una cosa importante e che non tutti sanno e fanno.i dischi a 7200 giri scaldano molto,provvedete a raffreddarli e gireranno sempre.

saluti

emax81
25-06-2003, 23:11
Originally posted by "MarcoM"

Infatti, credo che le prestazioni degli attuali hard disk SATA di marche diverse siano abbastanza allineate (a parte i WD Raptor che sono a 10000 giri, ma sono troppo poco capienti per le mie esigenze). La scelta dipende dalle simpatie personali o dalle esperienze passate. Ad esempio, in passato (qualche anno fa) ebbi problemi con dischi Seagate (il primo 7200 giri che uscì sul mercato mi fu sostituito ben tre volte), mentre con i Maxtor non ho mai avuto problemi, per cui ho preferito acquistare ancora dei Maxtor (qualche piccolo problema l'ho avuto anche con un IBM).

i raptor li ho testati,,,hanno un potenziale ampio,,circa sui 25\30Mb in + rispetto ai 7200,,, hanno un bel sibilo,, si sente il click quando si accendono e si spengono,,,sono delle belle stufette da 36gb.... :D

gabry24
26-06-2003, 02:24
Originally posted by "emax81"



anke con i seagate siamo sui 70.000punti :D


Però non mi hai più detto niente sui seagate,io non faccio più di 49000-50000 con sandra e stripe-size 16kb.Mi dici due cose?
Quale bios del raid ha la mobo ibm che hai,se è lo stesso 2344 dell'asus p4p800 che ho.
Quale stripe-size hai messo.
Quante partizioni hai sul raid0.
Se hai usato qualche particolare settaggio.
Che firmware hanno i dischi,i miei il 3.01.
Scusa per le tante domande ma non so più che tentare,i dischi in single hanno prestazioni solo di poco inferiori al raid.
CIAO!!!

emax81
26-06-2003, 07:29
Sandra

emax81
26-06-2003, 07:29
Nero

emax81
26-06-2003, 07:30
Info Sandra

emax81
26-06-2003, 07:31
IAA Raid

emax81
26-06-2003, 07:34
la mobo è intel, strip a 128kb, 3 partizioni, firmware 3.05,nessun settaggio oltre a chidermi il nome del raid e lo strip :D


vediamo i test con i maxtor :)

HEGOM
26-06-2003, 08:18
ragazzi nessuno ha fatto il raid con la scheda che ho io nella signature? ci sono stati problemi?

io eviterei quel modello di maxtor. con i diamond 9 ho chiuso. io ne ho uno di quelli con il famoso 'vecchio' bios (che poi non s'e' mai capito se influisse o no).

ciauz

HEGOM
26-06-2003, 08:51
:eek:

che scemo! non mi ero accorto che non c'era.....
adesso si :D

gabry24
26-06-2003, 13:20
Originally posted by "emax81"

la mobo è intel, strip a 128kb, 3 partizioni, firmware 3.05,nessun settaggio oltre a chidermi il nome del raid e lo strip :D


vediamo i test con i maxtor :)


Ecco,allora una diferenza c'è,il mio firmware è il 3.01.
Ma i tuoi sono seagate barracuda sata V mod st380023as,dico questo perchè ci sono due versioni che differiscono solo per le ultime due lettere,mi sembra.Sono anche andato sul sito seagate ma non ci sono revision firmware per questi dischi.
Cmq avevo già provato con stripe-size 128kb ma i risultati erano simili in sandra e con hdtach inferiori.

http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%20sea%20raid%20128kb.jpg

CIAO!!!

troppo_ilSilviun
26-06-2003, 18:10
nel confronto su storagereviews se non sbaglio, uno dei pochi che ha testato i maxtor sata, questo ha un buon 30-35 percento di guadagno rispetto i seagate. Aspetto una bella recensione con i nuovi hitachi sata se non sbaglio 7k250 che sono stati annunciati ufficialmente ieri , poi anche io passo a un bel raid sata.

PamuKK
27-06-2003, 09:31
ho trovato un bench molto interessante...

andate qua...

http://www.tomshardware.com/storage/20030314/index.html

MarcoM
27-06-2003, 12:33
Bene, non ho scelto male!

gabry24
27-06-2003, 19:51
Alla fine ho scelto stripe size 128kb.Il sistema smbra più fluido e veloce nonostante hdtach dia valori inferiori con sandra sono arrivato a 53000,ma ripeto,da l'impressione di essere più veloce ed utilizza meno la cpu.
Ho pure mailato a seagate ma non ci sono nuove versioni di firmware disponibili.
Mha,penso che mi dovrò accontentare per forza...
CIAO!!!

emax81
27-06-2003, 22:30
Originally posted by "gabry24"

Alla fine ho scelto stripe size 128kb.Il sistema smbra più fluido e veloce nonostante hdtach dia valori inferiori con sandra sono arrivato a 53000,ma ripeto,da l'impressione di essere più veloce ed utilizza meno la cpu.
Ho pure mailato a seagate ma non ci sono nuove versioni di firmware disponibili.
Mha,penso che mi dovrò accontentare per forza...
CIAO!!!

mi invii il hdtach cosi lo testo pure io :D

rano
27-06-2003, 22:39
Originally posted by "gabry24"

Alla fine ho scelto stripe size 128kb.Il sistema smbra più fluido e veloce nonostante hdtach dia valori inferiori con sandra sono arrivato a 53000,ma ripeto,da l'impressione di essere più veloce ed utilizza meno la cpu.
Ho pure mailato a seagate ma non ci sono nuove versioni di firmware disponibili.
Mha,penso che mi dovrò accontentare per forza...
CIAO!!!
Si puo' aggiornare il firmware dell'hard disk?

gabry24
27-06-2003, 23:58
Originally posted by "emax81"



mi invii il hdtach cosi lo testo pure io :D

Se mi dai un email...

gabry24
28-06-2003, 00:02
Originally posted by "rano"


Si puo' aggiornare il firmware dell'hard disk?


Solo con appositi programmini su floppy delle case,ad es. c'è per seagate barracuda V ma solo ata la ver. 3.35 ottimizzata per raid0.
CIAO!!!