View Full Version : AIUTO! Canon A60 e foto "di-storte"..è difettosa?
nemorino
23-06-2003, 19:35
Ciao, vi prego aiutatemi perchè ho un problemone!
ho acquistato settimana scorsa una Canon A60 da fotocolombo e da neofita ho iniziato ad usarla questo week end ma...
gurdando le foto scattate sul PC mi sembravano "strane".. nel senso che nessuna risultava "dritta" o meglio con una prospettiva realistica... tutto tendeva a destra! con qualunque tipo di impostazione e sia con zoom che senza....
la stessa impressione l'avevano tutte le persone a cui mostravo le foto
finchè mi sono deciso oggi a fare test un po' più mirati e.... appoggiata la macchina su di un piano perfettamente "piano" e fotografando oggetti perfettamente "dritti" ho notato che la mia non era solo un'impressione...
so che mi spiego malissimo ma meglio che mostri le immagini (scusate per la pessima qualità ma è solo per spiegare il problema:
http://nemorinox.supereva.it/canon/studio32700.JPG
http://nemorinox.supereva.it/canon/studio32800.JPG
http://nemorinox.supereva.it/canon/studio32900.JPG
e ancora
http://nemorinox.supereva.it/canon/tubo32100.JPG
http://nemorinox.supereva.it//canon/tubo32200.JPG
http://nemorinox.supereva.it/canon/tubo32300.JPG
che dite?
sono io stordito oppure questa macchina ha qualcosa che non va?
vi prego aiutatemi che nella seconda ipotesi domani corro da fotocolombo e vedo di farmela sostituire
ciaoz
Mi sa che hai bisogno dell'assistenza Canon :(
Credo che sia il CCD non centrato bene!!! Corri subito a fartela sostituire!!
nemorino
23-06-2003, 20:38
grazie per i consigli mi sa che farò così
spero di non dover litigare con il negoziante e dovergli spiegare come opera la garanzia per la nuova legge (diritto di sostituzione immediata) o al limite (visto che l'ho presa via internet) esercito il diritto di recesso
certo che un difetto del genere su di una macchina canon è una cosa davvero allucinante... ma non farnno controlli sui pezzi prodotti?
Blind Guardian
23-06-2003, 20:44
mhm... effettivamente pare che qualche problemino ce l'abbia! :(
penso proprio che fotocolombo non sia proprio la persona che ti fa tante storie...
sei andato di persona a ritirarla?
nemorino
23-06-2003, 21:16
sì sono andato di persona
non sembra neppure a me che colombo sia la persona che fa storie ma sai, parlo di esperienza su componenti hw e telefonini, spesso i negozianti si trincerano dietro a "scuse" dicendo che loro assistenza non ne fanno e che al limite posso ricorrere all'assistenza del produttore, cosa che io voglio evitare, visto che la macchina è difettosa dalla nascita e che ha 5 giorni di vita ;)
speriamo, visto che come macchina, difettuccio a parte, mi stava dando un sacco di soddisfazioni :)
anzi, colombo permettendo, sarei anche tentato di prendere con conguaglio ovviamente una A70
speremm
facci sapere che anche io vorrei acquistare da colombo... e sapere che si comporta nel modo corretto di sicuro mi fa piacere....
p.s. le foto sono storte!
ciao
nemorino
23-06-2003, 21:28
Originally posted by "ilnave"
facci sapere che anche io vorrei acquistare da colombo... e sapere che si comporta nel modo corretto di sicuro mi fa piacere....
p.s. le foto sono storte!
ciao
che le foto siano storte l'ho capita :D
colombo, per ora, mi ha fatto un'ottima impressione e poi, trattandosi quasi di un concittadino, non posso che parlarne bene ;).. spero di non dover cambiare opinione
vi farò sapere, domani o dopo andrò a fargli una visitina
ciaoz
spesso i negozianti si trincerano dietro a "scuse" dicendo che loro assistenza non ne fanno e che al limite posso ricorrere all'assistenza del produttore
me l'ha smentito categoricamente il giorno che sono andato a ritirare la mia... vediamo se mette in pratica quello che dice...
sono cmq molto fiducioso :)
nemorino
24-06-2003, 18:18
sono passato da colombo e....
praticamente dopo che gli ho esposto il problema e che gli ho mostrato le immagini sopra postate, mi ha detto, comunque gentile e cortese, che la macchina è così e, con giri di parole, che sono io a non saper fare le foto e che è logico che con l'ottica da pochi euro che ha quella macchina mica possono venire perfette le foto e che se non mi metto perfettamente parallelo all'immagine da fotografare è logico che venga storta...
ho provato un'altra a60 e fatte due foto, in effetti a display anche quella mostrava immagini un pelo storte a dx!
ora... che io non sappia fare le foto è poco ma sicuro ma....
1. com'è che pendono solo ed esclusivamente a destra e mai a sx?
2. ma se, senza voler fare foto incredibili, voglio fotografare degli amici seduti ad un tavolo che devo fare per non renderli tutti storti? portare un geometra come consulente?
stasera posto le foto fatte da colombo in persona e quelle fatte da me con l'altra A60
ora vado a casa di un amico che ha una kodak da 3 MP e s'intende un po' di foto... farò delle foto a caso con quella macchina e se con quella è possibile fare foto dritte senza troppo "sbattimento" vedo di esercitare il diritto di recesso e orientarmi su di un altro modello :(
ciaoz
Sinceramente credo che sia proprio una s********!
E' vero che non sono macchine di fascia alta, ma sono pur sempre buone macchine! Se una Canon economica fa foto storte, una Trust o una Waitec ipereconomica che cosa dovrebbe fare?
... e poi chi comprerebbe mai una macchina fotografica che sballa in pieno il soggetto???
Mi sembra che tu sia l'unico ad avere questo problema. Prova a contattare Canon e speriamo che loro siano un pelo più seri! (anche se potrebbe essere che FotoColombo non te l'ha sostituita perché sa già che Canon non gliela avrebbe cambiata)
Ma le foto fatte da Colombo con la tua canon come sono venute?
I casi sono due:
1) se sono venute storte anche le sue, allora vuol dire che la tua cam è difettosa, l'asse dell'ottica non è perpendicolare all'asse del ccd, ti garantisco che con un difetto simile chiunque è tenuto a sotituirti la cam, è come se vai a comprare la macchina e le ruote le puoi girare solo da un lato :muro:
2) se le foto fatte da colombo sono dritte, allora vedrai che con un po di esercizio e pratica verranno dritte anche a te senza cambiar macchina :p
Salut
x favore non diciamo eresie..... colombo ne capirà sicuramente + di molti utenti del forum (me x primo), ma dire che questa cosa sia normale è una vaccata immane, che oltretutto lo sminuisce da un punto di vista professionale; intanto non mi sembra che la a60 (che tra l'altro ho) sia così "economica", ma a prescindere da questa considerazione - evidentemente dettata da un atteggiamento di superiorità e snobbismo nei confronti di un neofita della fotografia - resta il fatto che la macchina NON PUO' fare delle foto così!!! come ho già detto, anche io ho la a60 e sinceramente le foto che faccio non sono affatto sbilanciate, ed io non sono certo un genio della fotografia :rolleyes:
se posso darti un consiglio torna da colombo e comincia ad alzare la voce, certa gente deve smetterla di pensare che i furbi sono solo loro :mad:
Inviterei tutti a darci una calmata. Prima di giudicare la canon che è economica, comlobo che se la tira, ecc, vediamo di accertarci della natura del problema. Aspettiamo una risposta di nemorino alle mie domande e vediamo che salta fuori. ;)
Salut
Originally posted by "MisterG"
Inviterei tutti a darci una calmata. Prima di giudicare la canon che è economica, comlobo che se la tira, ecc, vediamo di accertarci della natura del problema. Aspettiamo una risposta di nemorino alle mie domande e vediamo che salta fuori. ;)
Salut
a me non sembra che ci sia qualcuno alterato..... se xò fosse capitata a me una cosa del genere, puoi stare sicuro che non sarei stato zitto e la a60 non me la sarei riportata indietro; ripeto certa gente pensa di essere + furba degli altri e a me questa cosa da tremendamente fastidio
nemorino
24-06-2003, 22:26
ciao
per prima cosa grazie a tutti per l'assistenza morale
per quanto riguarda la macchina
sono stato da un amico che s'intende di fotografia, l'abbiamo provata anche su di un cavalletto e mi ha confermato che la macchina "tende" a destra di gralche grado ma anche per lui (come per colombo) nulla di drammatico basta.... compensare inclinandola un po' :confused:
ovvio se si usa lo zoom basta un nulla, se si fanno paesaggi di qualche grado in più e mi ha consigliato di non cambiarla che, a suo modo di vedere, è possibile che nell'ambito di alcuni modelli sia un "problemino" ricorrente e che con un po' di pratica e di abitudine si supera e poi mi ha detto che per quello che costa fa bene il suo dovere
ora....
il mio amico mi ha mostrato in un paio d'ore tutta una serie di accorgimenti tecnici che mi hanno stupito e mi ha fatto vedere come ci vuole un nulla con un po' di "occhio" (e soprattutto con l'uso del mirino ottico) a correggere ogni difetto dell'ottica ma.... che faccio?
mi tengo sta macchina e la sua ottica un po' così oppure recedo e ne prendo un'altra?
sarò io stordito, avrò l'occhio bionico ma anche l'altra A60 provata da Colombo tendeva a destra! mentre la nikon e la kodak del mio amico erano perfette!!!!!!!!!!!!!!!!
aiutatemi!
PS
questa l'ha fatta colombo
http://nemorinox.supereva.it/colombo.jpg
Originally posted by "JCD"
a me non sembra che ci sia qualcuno alterato..... se xò fosse capitata a me una cosa del genere, puoi stare sicuro che non sarei stato zitto e la a60 non me la sarei riportata indietro; ripeto certa gente pensa di essere + furba degli altri e a me questa cosa da tremendamente fastidio
Certo che se tornavi indietro con una macchina buona (come sembra che sia quella di nemorino) e facevi pure l'incazzoso con un professionista accreditato alle olimpiadi bella figuretta che ci facevi ;)
Nemorino anche io come il tuo amico ti suggerisco di farti un po la mano e l'occhio, se davvero la tua cam non è difettosa la a60 è una macchina molto competitiva nel suo segmento.
Salut
Beh... tanto normale non è che faccia foto storte... avranno montato male il CCD... a me girerebbe avere una macchina non perfetta, son sempre quasi 400 euro... fossero tutte così ok ma se le altre fanno foto "dritte"... chiedi a qualcuno che ha la A70 di fare una foto da un tavolo e vedi...
Originally posted by "izutsu"
Beh... tanto normale non è che faccia foto storte... avranno montato male il CCD... a me girerebbe avere una macchina non perfetta, son sempre quasi 400 euro... fossero tutte così ok ma se le altre fanno foto "dritte"... chiedi a qualcuno che ha la A70 di fare una foto da un tavolo e vedi...
Infatti, voglio dire per qualcuno sono "solo" 400€ ma se fosse capitato a me sarei incazzato come una iena...io 400€ li vedo in 4mesi :( (sono un povero studente)..e poi voglio dire...
tu compri una macchina fotografica che fa le foto...mica compri una macchina fotografica che fa le foto pero "storte"..deve funzionare perfettamente altrimenti e' da sostituire.
salutis
giruz
Si ma ragazzi qui il problema c'è o non c'è? A me pare di aver capito che era storta la mano che faceva le foto non la macchina. Per quanto mi riguarda anche se la camera costa 50 euro deve fare foto dritte, se no me la faccio sostituire.
ma hai visto le foto?
Appoggiata al tavolo fa foto storte, sul pavimento fa foto storte... o ha una casa storta o la macchina è storta
Le hoviste si le foto ma non me le spiego, ho visto anche quella di Colombo ed è dritta!!! :confused:
Originally posted by "MisterG"
Certo che se tornavi indietro con una macchina buona (come sembra che sia quella di nemorino) e facevi pure l'incazzoso con un professionista accreditato alle olimpiadi bella figuretta che ci facevi ;)
Nemorino anche io come il tuo amico ti suggerisco di farti un po la mano e l'occhio, se davvero la tua cam non è difettosa la a60 è una macchina molto competitiva nel suo segmento.
Salut
io non so quale sia il tuo concetto di "dritto" e "storto" (detto in parole povere).... x me le foto che ha postato nemorino indicano chiaramente che la macchina NON fa le foto come dovrebbe, ergo la macchina gli DEVE essere cambiata da chi gliel'ha venduta fosse anche il papa in persona, punto..... ogni altra considerazione è superflua xchè l'evidenza non può essere negata, a meno che non vogliamo prenderci in giro, allora il discorso cambia
parliamo di fatti: la macchina fa foto storte, e anche quella di colombo è un minimo storta, anche se meno dio quelle di nemorino.
La sua sarà meno storta perchè avrà corretto inclinandosi un po' dall' altra parte, ma rimane il fatto che NON ESISTE PROPRIO dirti che la macchina è economica e quindi è lecito che faccia le foto storte.
E' montato disallineato qualcosa, punto e basta.
Certo ti abitui anche a compensare l' effetto ruotando dall' altra parte, ma mi pare una cazzata.
Non è mica questione di esperienza dover compensare una macchina foto storta, la questione è che il problema non ci deve essere.
Se vuoi notare quando da veramente fastidio l' effetto orizzonte storto, fai qualche foto in riva al mare all' orizzonte, vedrai che fastidio.
Tra l' altro questo è il tipico errore che molti amatori commettono quando fanno foto di paesaggio.
Aggiungerei che il fatto che colombo sia stato accreditato alle olimpiadi non lo autorizza a dire qualsiasi cosa gli passi per la testa. Ricordiamoci che prima di tutto con nemorino luio svolge la sua funzione di negoziante, e non di fotografo sportivo.
Io recederei, e riprenderei la stessa macchina, perchè è valida. si vede che sei stato sfigato a prenderne una non allineata.
Tienici aggiornati mi raccomando, ciao
Originally posted by "MisterG"
Le hoviste si le foto ma non me le spiego, ho visto anche quella di Colombo ed è dritta!!! :confused:
Colombo l'ha fatta a mano libera e quindi ha compensato, lui le ha fatte appoggiate a un piano
nemorino
24-06-2003, 23:32
Originally posted by "izutsu"
Colombo l'ha fatta a mano libera e quindi ha compensato, lui le ha fatte appoggiate a un piano
è proprio questo il punto: a mano libera basta inclinarla un po' e la foto viene dritta.... sul pavimento, cavalletto (tenuto perfettamente perpendicolare) o su di un piano viene storta.. certo la prospettiva può ingannare (mi riferisco a quelle del quadro) ma quelle del "tubo" sul pavimento credo che la prospettiva conti pochino... più per il tubo (potrebbe essere una cattiva inquadratura) per il pavimento che sembra storto e fino a prova contraria casa mia è in piedi da 25 anni e non è ancora caduta :D:D ;) !!!!!!!!!
domani cerco di fare un po' di prove, all'aperto e con la luce del sole...
nemorino
24-06-2003, 23:32
[quote="izutsu"]
post doppio
se su un piano dritto le foto poi risultano storte vuol dire che la macchina non va bene. Certo che se poi compenso vengono dritte ma è veramente una vaccata :muro: . Neanche con le usa e getta di kodak....
Fattela cambiare prima di subito e senza tante storie.
se fossi io non riuscirei a pensare che ogni volta che devo fare una foto devo compensare e poi mettermi su photoshop a tirarla dritta...al tuo posto sarei già li a farmela cambiare.
Ciao, in bocca al lupo!
non ho capito una cosa, sull' lcd quando inquadri appare dritta? e nel mirino?
Originally posted by "nemorino"
è proprio questo il punto: a mano libera basta inclinarla un po' e la foto viene dritta.... sul pavimento, cavalletto (tenuto perfettamente perpendicolare) o su di un piano viene storta.. certo la prospettiva può ingannare (mi riferisco a quelle del quadro) ma quelle del "tubo" sul pavimento credo che la prospettiva conti pochino... più per il tubo (potrebbe essere una cattiva inquadratura) per il pavimento che sembra storto e fino a prova contraria casa mia è in piedi da 25 anni e non è ancora caduta :D:D ;) !!!!!!!!!
domani cerco di fare un po' di prove, all'aperto e con la luce del sole...
si ma allora potevi dirle subito a colombo queste cose invece che stare qui a raccontarle a noi :D , poi o te la cambiava o recedevi dall'acquisto e magari già che c'eri ti facevi dare una canon a70 o una nikon 4300 pagando la differenza!!! Torna li subito oggi e fai saopere che succede.
Originally posted by "ilnave"
non ho capito una cosa, sull' lcd quando inquadri appare dritta? e nel mirino?
Infatti... se l'LCD mostra esattamente quello che vede il CCD (com'è ovvio presupporre), quando fai la foto poco importa sedevi tenere la macchina storta di qualche grado... in ogni caso si compensa perchè, a meno che tu non abbia un cavalletto con bolla, non sarai mai in piano perfetto... però il mirino ottico sicuramente mostra l'immagine diversa... cioè, se l'inquadratura è dritta nel mirino ottico sarà storta la foto e se invece si fa la foto dritta nel mirino ottico sarà storta perchè il mirino, solidale alla macchina, è sicuramente in piano (rispetto al lato inferiore della macchina) quindi con molta luce e LCD inutilizzabile ci sarebbe il problema di sapere di quanti gradi compensare... insomma, un bel casino in ogni caso... io la farei sostituire
nemorino
25-06-2003, 10:23
Originally posted by "MisterG"
si ma allora potevi dirle subito a colombo queste cose invece che stare qui a raccontarle a noi :D , poi o te la cambiava o recedevi dall'acquisto e magari già che c'eri ti facevi dare una canon a70 o una nikon 4300 pagando la differenza!!! Torna li subito oggi e fai saopere che succede.
ovvio che le ho raccontate a colombo! (pavimento, porta, foto fatte su oggetti perfettamente piani etc.)
e per risposta ho avuto quella sopra postata....
oggi poi ho un sacco di lavoro da sbrigare e proprio non ho tempo di passare da colombo (che già mi odia :D)
poi.... forse la A70 la potrei prendere ma la 4300 mi pare costicchi per un incapace principiante come me
nemorino
25-06-2003, 10:29
Originally posted by "ilnave"
non ho capito una cosa, sull' lcd quando inquadri appare dritta? e nel mirino?
sì sull'LCD l'immagine appare storta, nel mirino devo ancora controllare bene... mi pare dritta...
quello che davvero mi turba è che pure nella A60 provata ieri in negozio da colombo (a dire il vero 5 minuti) il problema sembrava sussistere... per questo mi sono detto "mi sa che ha ragione colombo sei tu stordito :D" ma poi un po' ragionandoci su, un po' per quello che mi ha detto l'amico, un po' per quello che mi dite voi.... beh mi sa che la macchina ha qualche difettuccio
il problema è che davvero sono presissimo con lavoro etc. e dover perdere tutto sto tempo a testare, verificare, fotografare muri, quadri e finestre... è un casino!!!! :D
nemorino
25-06-2003, 16:57
ragazzi, oggi ho fatto un sacco di prove e ho la risposta al mio quesito... ebbene sì... io sarò anche stordito a fare le foto ma la macchina ha un problema
stasera a casa posto le foto fatte oggi, il solito quadro ma con macchina allineata e perfettamente parallela all'oggetto, posizionata su di un bancone perfettamente piano (controllato con la "bolla") e pure il quadro, è perfettamente dritto.. e vedrete i risultati
ciao
nemorino
25-06-2003, 22:11
ecco le immagini delle mie prove così effettuate...
soggetto: un quadro perfettamente dritto (controllato con bolla)
macchina posizionata su di un bancone perfettamente piano (controllato anche questo) e perfettamente parallelo al muro...
calcolata la metà esatta del quadro, segnata una linea retta in ogni punto equidistante dal bordo del bancone che a sua volta, lo ribadisco, è perfettamente parallelo al muro, ivi ho posizionato la macchina
le foto di sx sono scattate con macchina completamente appoggiata al piano e quindi dritta, quelle di dx invece con macchina parzialmente appoggiata al piano in quanto inclinata quel tanto che bastava ad ottenere un'immagine perfettamente "dritta" sul display LCD
le tre immagini sono state scattate dallo stesso punto usando nessuno zoom, zoom 3x e grandangolo
http://nemorinox.supereva.it/demo1a.jpg
http://nemorinox.supereva.it/demo2a.jpg
http://nemorinox.supereva.it/demo3a.jpg
per rendere meglio ho aggiunto delle linee rette nelle foto:
http://nemorinox.supereva.it/demo1.jpg
http://nemorinox.supereva.it/demo2.jpg
http://nemorinox.supereva.it/demo3.jpg
ora, voi, esperti e non di fotografia, vi prego risponedete a questa domanda.....
sono un pessimo fotografo lo so ma... le so fare le foto dritte e la macchina le fa di default storte oppure, come dice colombo sono io che devo prendere la mano?
tnx e ciao
fai vedere queste foto a quel genio di colombo e vedi se gli va ancora di scherzare con i soldi degli altri
la macchina è difettata!
Sarai anche scarso come dici tu a fare le foto ma sarai pur ben capace di tenere un oggetto di 2 etti fermo e orizzontale quel tanto che basta, o no?!?
Un giudizio come fotografo non te lo so dare, però mi sembra che hai delle ottime doti come geometra! :D Credo che tu abbia già perso abbastanza tempo oltre che averci dato il la per alzare un bel polverone, vedi di ritagliarti il tempo che ti serve per andare nuovamente a far visita a colombo, magari mandagli anche un link di questo thread, vedrai che poi la tua a60 se la riprende e magari te la cambia anche con un'altra macchina a tua scelta :sofico: ;)
Salut
concordo con MisterG nel dire a fotocolombo di guardare sto thread... il pc tanto ce l'ha alle spalle :)
penso che non gli convenga farsi cattiva pubblicità qui sul forum :rolleyes:
a nemo esercita il diritto di recesso su qeul pacco di macchina e prenditi oly c4000z a 500 eurelle
nemorino
26-06-2003, 10:09
Originally posted by "Korn"
a nemo esercita il diritto di recesso su qeul pacco di macchina e prenditi oly c4000z a 500 eurelle
che cazz'è? :D
linkami qualcosa....
e da 300 a 500 sono 400 mila lire di differenza... non proprio bruscoli! ;)
Originally posted by "Korn"
a nemo esercita il diritto di recesso su qeul pacco di macchina e prenditi oly c4000z a 500 eurelle
bel suggerimento, complimenti..... quindi la a60 sarebbe un pacco :rolleyes:
nemorino
26-06-2003, 18:23
ciao, sono appena tornato dalò negozio di Colombo e.... sempre con l'atteggiamento di uno che ha a che fare sostanzialmente con il classico pivello (per la cronaca ho 30 anni) incompetente che si lamenta di problemi inesistenti
niente, dice che le foto che gli ho mostrato (quelle postate sopra) non vogliono dir nulla, che chi mi garantisce che sono state fatte bene
che poi quello che dicono gli amici (compresi voi) non vuol dire nulla
che la macchina è così, non c'è niente da fare... che adesso non ne ha e al limite la mandiamo in assistenza Canon!
io gli ho risposto che TUTTI mi hanno detto che la macchina è PALESEMENTE difettosa compresi alcuni che hanno la A60 m,a lui ha detto che vabbè quello che dicono gli altri sono chiacchere, lui deve vedere una foto fatta con A60 per vedere se c'è differenza!!!!!!
ma se io pago tra tutto 300 e passa euro per una macchina pretendo che almeno ottica e sensore siano allineati cazzo! e che cosa significa.. voglio vedere una foto fatta da un'altra? se gli portassi una foto fatta da un'altra cosa mi dice? che è fatta dritta perchè si è corretta l'inclinazione? oppure chi mi garantisce che è fatta da una A60?
gli dovrei portare un'altra a60?
potrei chiedere ai possessori di questo forum di inviare in mail a colombo una foto scattata con A60 ma son sicuro che non servirebbe a nulla
che casino!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
gli ho detto che è lui che mi deve fare assistenza e che al limite, se non si risolve domani o dopo esercito il recesso (allorchè mi ha detto un po' scocciato che vabbè ma poi il recesso lo subisce lui perchè poi il software nella confezione è stato aperto.... :rolleyes: )
insomma.... sembra che o gli porto il miglior fotografo del mondo come consulente tecnico oppure non crede che la macchina abbia il problema
alla fine mi ha detto che, secondo lui TUTTE le A60 (che ha ribadito sono macchine da nulla) sono così e alla fine, non ho capito se serio o meno, mi ha detto che sente domani mattina qualcuno e mi ha fatto lasciare lì la macchina e mi ha detto di ripassare domani
ora: io ho 10 giorni dall'acquisto per esercitare il recesso e di farmi tirare in ballo non ho voglia nè tempo!
se domani pomeriggio non risolve, io sabato mattina gli mando una raccomandata di recesso e poi si arrangia lui (non vorrei che mi tirasse in ballo per far passare i dieci giorni)
quello che è più spiacevole è comunque quella sensazione di essere quasi "compatito", davvero fastidiosa (anche davanti ad altri clienti) e per evitare subito un muro contro muro ho evitato di espormi troppo e di minacciare di far valere i miei diritti in modo + serio, del resto molti di voi forumisti sanno qual'è la mia professione e poco, anzi nulla ;):D, mi costerebbe rivolgermi ad un Giudice di Pace ma vorrei risolvere la situazione il più presto possibile, non fra 6 mesi e con un contenzioso.....
vabbè mi faccio una doccia per sbollire
ciaoz
che ne dite da buoni clienti di fotocolombo di organizzarci tutti assieme e di mandare ugnuno di noi una mail a fotocolombo?
così almeno si rende conto di quanti possibili clienti potrebbe perdere e magari ci pensa un pò su prima di trattare male qualcuno... :rolleyes:
Potremmo scrivere insieme un testo unico qui sul forum e poi ognuno citando i propri pregressi acquisti fatti da lui potrebbe inviarla tramite il proprio indirizzo di posta....
che dire, questo dimostra a tutti quelli che dicono "colombo è uno serio perchè accreditato alle olimpiadi" che questo non conta niente.
Colombo a mio avviso si sta comportando non proprio correttamente, e nel suo interesse invece che del cliente, tant'è che ti ha detto che se gliela recedi lui se la mena perchè il software è aperto ecc...
Parentesi: digli di dartene un' altra e ti tieni il sw aperto e gli dai quello chiuso dalla confezione della nuova, se il problema è del sw.
Comunque, tanti hanno comprato la a60 anche sul forum e nessuno si è lamentato di simili problemi, semplicemente la tua secondo me è stata montata male, per sfiga, non perchè è una costante.
Se per lui una macchina da 300€ sono schiocchezze, che vendesse allora solo macchine da 5000€. Sono sicuro che se andassimo dal mio negoziante di fiducia
a) ogni macchina che vende la apre, ci mette una batteria, la controlla, la fa provare al cliente, controlla che ci sia tutto nella confezione.
b)gli dici che ha un problema e sicuramente tenta di ragionare con te e di vedere di risolvere
c) questo è un professionista che serve anche molti altri professionisti fotografi, quindi vede sia macchine molto più care della tua che gente molto più esperta di te. Ti assicuro che chiunque abbia davanti, lo tratta sempre con i guanti....
Consiglio ultimo: o te ne da un altra, o recedi. Peccato, perchè pensavo anche io di acquistare da colombo, ma queste cose mi stanno proprio sul cazzo...
Originally posted by "ilnave"
a) ogni macchina che vende la apre, ci mette una batteria, la controlla, la fa provare al cliente, controlla che ci sia tutto nella confezione.
con me l'ha fatto... mi ha tenuto più di mezz'ora a chiacchierare e mi ha fatto aprire la confezione e controllare che ci fosse tutto e che funzionasse a regola d'arte...
in compenso penso che non possa farlo nel momento in cui sta vendendo una macchina e la spedisce... sarebbe molto fastidioso vederti recapitare una macchina già aperta e usata :rolleyes: ed oltretutto passarebbe tutto il giorno a fare questo :(
proposta bocciata :o
nemorino
26-06-2003, 18:55
Originally posted by "davat"
con me l'ha fatto... mi ha tenuto più di mezz'ora a chiacchierare e mi ha fatto aprire la confezione e controllare che ci fosse tutto e che funzionasse a regola d'arte...
in compenso penso che non possa farlo nel momento in cui sta vendendo una macchina e la spedisce... sarebbe molto fastidioso vederti recapitare una macchina già aperta e usata :rolleyes: ed oltretutto passarebbe tutto il giorno a fare questo :(
proposta bocciata :o
in primo luogo grazie per il costante supporto... poi
la macchina l'ho comprata via internet ma l'ho ritirata in negozio e... sì ha aperto la confezione e ha controllato che ci fosse tutto, mi ha anche tenuto lì un po' per cercare di vendermi delle CF ma non mi ha proposto di provare la macchina
comunque, anche per la proposta fatta da te sopra, attendo domani se ci sono novità.. se mi trovo ancora lì come "un pirla" a cercare di spiegare ragioni a chi non ne vuole sentire (cioè non mi sostiuisce la macchina o mi fa capire che non lo vuole fare e al limite la manda in garanzia) recedo o se ha lì delle macchine A60 chiedo, a termini di legge, la sostituzione immediata.....
poi mi ha anche detto tra il serio e il faceto..."vabbè telefonerò a Canon e dirò che fa le macchine storte!!!" :muro:
vabbè :rolleyes:
volevo sapere una cosa, ma la "scocca" della fotocamera è dritta o ha quache sporgenza che la sbilancia da un lato??
Penso che non ti crei tanti problemi questo fatto soprattutto perchè quello è un piccolo difetto di montaggio della schedina che regge il sensore, e penso che non ti crei problemi neanche su un cavalletto, la metti dritta lo stesso....
il mio consiglio (se sei pignolo) è di portarlo in un centro assistenza (spero ci sia vicino a te) e di farti regolare il ccd, senza stare a discutere con foto colombo, è la migliore soluzione se sono bravi ci mettono 5minuti.... e non ti fanno pagare nulla ( o almeno noi della sony facciamo così :rolleyes: )
Ciao
io invece non vedo perchè debba stare ad andare a cercare centri assistenza ed elemosinare un intervento di 5 minuti gratuito quando la macchina è uscita di scatola già palesemente difettata. Io me la farei cambiare
nemorino
27-06-2003, 09:16
Originally posted by "ilnave"
io invece non vedo perchè debba stare ad andare a cercare centri assistenza ed elemosinare un intervento di 5 minuti gratuito quando la macchina è uscita di scatola già palesemente difettata. Io me la farei cambiare
esatto o me la sostituisce o esercito il recesso ;)
Originally posted by "nemorino"
esatto o me la sostituisce o esercito il recesso ;)
Posto che i negozianti di questo tipo mi fanno venire le paturnie solo a pensarli (essere un bravo fotografo non vuol diere essere un commerciante esperto ed onesto, e se poi era proprio Helmut Newton invece di passare le sue giornate in negozio con questo caldo se ne stava a Capri a spendere in piazzetta i proventi delle royalties sui suoi libri fotografici venduti in tutto il mondo, non trovi?), ho qualche dubbio che tu possa esercitare il recesso in quanto tale.
Se non mi sbaglio (ma sembra che tu lavori in ambito giuridico, quindi...) il recesso si applica in tutte le vendite "a distanza" che si perfezionano cioè al di fuori dei locali (dotati di apposita autorizzazione amministrativa) destinati al commercio.
Orbene, anche se hai ordinato il prodotto su internet (o al telefono o per posta ecc.), ma ti sei recato in un negozio ove hai avuto modo di verificare la merce, giudicarla ecc. E L'HAI PAGATA IN QUESTA OCCASIONE la vendita a mio giudizio non è configurabile come "vendita a distanza" e quindi non puoi esercitare il "recesso".
Se invece hai pagato con carta di credito al momento dell'ordine, di fatto la vendita si sarebbe perfezionata "a distanza" senza che tu avessi la possibilità di controllare la merce.
E' ovvio che sei comunque nelle condizioni di garanzia più efficace poiché l'onere della prova di non sussistenza del difetto all'origine è a carico del venditore (e ti garantisco che non è compito agevole in quanto dovrebbe chiedere una perizia a un tecnico qualificato che non si sa chi potrebbe essere in questo caseo ecc.).
Ciao! ;)
Boh! dal Centro HL ordini online e ritiri presso il popit e puoi comunque esercitare il diritto. Nel caso di nemorino non cambia molto.
nemorino
27-06-2003, 13:16
ciao, dunque... giuridicamente parlando la situazione è questa:
il recesso si applica ai beni venduti fuori dai locali commerciali etc.
ora... quando un bene s'intende venduto? quando si perfeziona la vendita?
nel nostro codice civile vige è il c.d. principio consensualisto per il quale un contratto si perfeziona nel momento in cui si raggiunge l'accordo, quando ad una proposta segue un'accettazione...
considerando le offerte sulla pagina web del colombo, proposta e considerando il mio ordine un'accettazione (seguita da mail e addirittura da mia ulteriore telefonata) direi che il contratto si è perfezionato in quel momento e il pagamento e la consegna solo solo momenti successivi (nei quali si adempiono le due obbligazioni principali del contratto di compravendita: la consegna della cosa da parte del venditore e il pagamento del prezzo da parte dell'acquirente)
quindi il contratto si è concluso fuori dalla struttura del colombo e quindi io godo del diritto di recesso
problema potrebbe essere quello del software contenuto nella confezione e da me aperto: al sw non si applica la normativa sul recesso! certo io ho acquistato un prodotto al quale era accluso del sw dedicato, parte integrante del prodotto stesso e quindi non credo ci siano problemi
spero di essermi spiegato (anche se male e di fretta)
ciao :)
nemorino
27-06-2003, 13:18
Originally posted by "Binder"
e se poi era proprio Helmut Newton invece di passare le sue giornate in negozio con questo caldo se ne stava a Capri a spendere in piazzetta i proventi delle royalties sui suoi libri fotografici venduti in tutto il mondo, non trovi?
:D:D:D
Originally posted by "nemorino"
ciao, dunque... giuridicamente parlando la situazione è questa:
il recesso si applica ai beni venduti fuori dai locali commerciali etc.
ribadisco la mia totale ignoranza su questioni legali essendo la mia (obsoleta) cultura universitaria di tipo tecnico.... ma la cosa mi interessa.
da profano, secondo me il legislatore intendeva tutelare il consumatore dalle bufale o pseudobufale del genere televisivo, cataloghi per corrispondenza, venditori porta a porta e strani tizi che ti vendono il corso di inglese alla fermata del bus: tutti casi in cui è materialmente impossibile verificare di persona le caratteristiche del bene che si sta acquistando, con l'ausilio del venditore e all'interno di un esercizio commerciale dove si è entrati volutamente (mentre negli altri casi si è "convinti all'acquisto" in momenti e luoghi dove si potrebbe non essere sufficientemente lucidi per decidere). Se la tua interpretazione fosse corretta, potrei leggere a casa il catalogo della Philips, vedere un modello di TV color che mi interessa, telefonare al mio negozio per verificare che sia disponibile e a quale prezzo e dire "ok, mi sta bene, passo a ritirarlo domattina". Poi vado, lo ritiro e lo pago.... credi che dopo 10 giorni il negoziante mi ridarebbe i miei soldi senza battere ciglio? Ho seri dubbi..
(Quasi quasi lo faccio in occasione della finale degli europei con un bel
plasma da 40 pollici, invito gli amici, mi godo la partita e poi glielo riporto...).
Comunque i commercianti scaltri tenteranno di resistere.. questo è quanto si legge sul sito di "Shop on line by ATM":
Il diritto di recesso non si applica neppure in caso di ritiro della merce in negozio se il pagamento avviene alla consegna perché in tal caso il vostro ordine si trasforma in una semplice prenotazione perfezionata in acquisto al momento dell'emissione dello scontrino o della fattura da parte del negozio. Non si tratta più di vendita per corrispondenza e il rapporto è intrattenuto con il titolare del negozio affiliato in normali locali commerciali.
Più o meno è quello che sostiene anche Pizzut Store:
Il diritto di recesso non si applica neppure in caso di ritiro della merce in negozio se il pagamento avviene alla consegna perché in tal caso il vostro ordine si trasforma in una semplice prenotazione perfezionata in acquisto al momento dell'emissione dello scontrino o della fattura da parte del negozio. Non si tratta più di vendita per corrispondenza e il rapporto è intrattenuto con il titolare del negozio affiliato in normali locali commerciali.
e ce ne sono altri...
Facci sapere come andrà a finire perché è sempre utile sapere a cosa si va incontro con certi tipi! :)
Ciao :D
Originally posted by "ANDRE"
Boh! dal Centro HL ordini online e ritiri presso il popit e puoi comunque esercitare il diritto. Nel caso di nemorino non cambia molto.
ne sei porprio sicuro?...
Il recesso presso il popitt non e' previsto rispetto al ritiro a domicilio, perche' ogni nostro agente deve mostrare al cliente il prodotto acquistato. Il cliente ha quindi la possibilita' di riscontrare prima del pagamento se l'ordine corrisponde a quanto voluto. Naturalmente puo' accadere che in casi assolutamente eccezionali, il prodotto presenti delle difformita' rispetto alla scheda tecnica, che non possono essere riscontrate durante l'apertura del pacco. Un esempio potrebbe essere un monitor che viene indicato con un refresh di 100 hz a 1280 e che per un errore di compilazione della scheda arriva solo ad 85hz. In questo caso il recesso puo' essere concesso se richiesto nei termini previsti. Vorrei rassicurare tutti i clienti, che CHL rispetta assolutamente i termini di legge relativi al diritto di recesso, offrendo ai clienti il massimo delle garanzie contrattuali.
è qunto afferma la Gestione Popitt CHL nel forum della CHL stessa:
http://www.chl.it/W3OBJ/H/DEFAULT/$participation?I_ForumId=Z7OgMMsE8owyZKWWEMHsBA__&I_Id=OZYQXMAE8ox8ZNj8ffy2Ww__&I_ParentId=epY2KMAE8owvBBATuU7yxg__&SESSION=utY)osY2w4ebYTSaRR6JCQ__
:(
:D
Nella scheda tecnica non è riportato che può fare foto storte :rolleyes:
nemorino
27-06-2003, 15:29
Originally posted by "Binder"
Se la tua interpretazione fosse corretta, potrei leggere a casa il catalogo della Philips, vedere un modello di TV color che mi interessa, telefonare al mio negozio per verificare che sia disponibile e a quale prezzo e dire "ok, mi sta bene, passo a ritirarlo domattina". Poi vado, lo ritiro e lo pago.... credi che dopo 10 giorni il negoziante mi ridarebbe i miei soldi senza battere ciglio? Ho seri dubbi..
(
Ciao :D
ma nell'esempio che hai fatto manca l'offerta al pubblico del negoziante e non si conclude alcun contratto... al limite è una proposta tua al negoziante
le clausole indicate nel resto del post sono secondo me nulle, come nulle sono le clausole con le quali certi, disonesti, negozianti sostengono ad esempio che non si possono sostituire cell difettosi se hanno più di 8 giorni o timer superiore a 15 minuti
comunque, spero di risolvere in altro modo... sennò esercito il recesso e in subordine chiedo la sostituzione immediata..
se questa non è possibile, chiedo ai sensi degli artt. 1519bis la risoluzione del contratto e mi faccio ridare i soldi....
e se ci si mette a litigare non mi faccio problemi ad adire vie legali
ciaoz
Originally posted by "nemorino"
ma nell'esempio che hai fatto manca l'offerta al pubblico del negoziante e non si conclude alcun contratto... al limite è una proposta tua al negoziante
..lo vedi? mi hai buggerato... non c'è mai competizione tra un avvocato e un ingegnere :D
le clausole indicate nel resto del post sono secondo me nulle, come nulle sono le clausole con le quali certi, disonesti, negozianti sostengono ad esempio che non si possono sostituire cell difettosi se hanno più di 8 giorni o timer superiore a 15 minuti
sono d'accordo con te... pensa che a mio nipote un negoziante di una nota catena informatica voleva far pagare le sostituzione dell'alimentatore del PC acquistato da meno di un mese (e collegato correttamente alla rete ecc. ecc.) perché nella garanzia "non sono comprese le parti elettriche" gli ho risposto gentilmente che dentro un computer le uniche parti non elettriche potevano essere le viti e il case ma che comunque la garanzia è valida sull'intero apparato (al massimo si possono escludere le parti di consumo e non rinnovabili come le batterie). Al che ha detto che l'alimentatore si era bruciato sicuramente per un fulmine o roba simile... Ho risposto che volevo (come per legge) una perizia tecnica che lo dimostrasse, visto che l'onere della prova spettava a lui. E lui "lo ha detto il nostro tecnico..." beh, ho risposto, allora non avrà problemi a farmi avere una dichiarazione firmata e timbrata perché senza dubbio sarà quantomeno un Perito Elettronico iscritto all'albo o un ingegnere, altrimenti la dichiarazione vale quanto quella del mio barbiere (che nel suo campo è assai rinomato ma come perito non vale un granché). Se comunque gli serviva una perizia di parte (mio nipote), gliela compilavo seduta stante personalmente con ideneo titolo e qualifica...
Al che si è deciso a non farmi pagare i 75 €.... Rapido calcolo: L'alimentatore era ovviamente in garanzia, il rivenditore lo rendeva alla sede centrale e si teneva i 75 € (più o meno quanto guadagna dalla vendita di un computer di fascia bassa)... niente male no?
E se al mio posto c'era il mio barbiere con il PC del figlio?
comunque, spero di risolvere in altro modo... sennò esercito il recesso e in subordine chiedo la sostituzione immediata
se questa non è possibile, chiedo ai sensi degli artt. 1519bis la risoluzione del contratto e mi faccio ridare i soldi......
non credo avrai utleriori problemi... ho notato che se ci si dimostra decisi, informati e nel negozio sono presenti altri potenziali clienti solitamente preferiscono chiudere la questione....
Ciao e in bocca la lupo! :D
nemorino
27-06-2003, 19:23
sono tornato da Colombo e, con mia sorpresa, senza che gli esplicitassi una qualunque richiesta, appena mi ha visto si è mostrato disponibile alla sostituzione della macchina dicendomi che non ha ancora verificato se effettivamente c'è un difetto ma che probabilmente ho un po' di ragione e che ieri ha visto che per fare dritte ho inclinato un po' la macchina ed in ogni caso ha deciso di sostituirmela "è una cosa che faccio io per motivi miei" ;)
ora è sprovvisto di macchine...mercoledì gli dovrebbero arrivare delle A70 (la prenderei ovvio con conguaglio) e forse A60
speriamo in bene e speriamo di risolvere questo piccolo "incubo"
vi tengo aggiornati ciao e grazie per il supporto
Originally posted by "nemorino"
"è una cosa che faccio io per motivi miei" ;)
MI TTI CO
qualcosa mi dice che ha visto questo post :D :D :D
:mc:
cmq bravo fotocolombo
nemorino
27-06-2003, 20:12
Originally posted by "davat"
qualcosa mi dice che ha visto questo post :D :D :D
dici? :D ;)
Ecco, vedi di fare il bravo Colombo che mi sei sembrato una persona onesta quando ho preso la A70... :D
Ciau!
Originally posted by "nw0059"
Credo che sia il CCD non centrato bene!!! Corri subito a fartela sostituire!!
vai e sostituisci! ;)
ciao raga
comunque pare che il non perfetto allineamento del CCD nelle digitali Canon sia una cosa ricorrente...perfino una G3...leggete qui:
http://www.digitalcamerabasics.com/canong3.htm
ciao a tutti
nemorino
30-06-2003, 00:03
Originally posted by "fufasso"
ciao raga
comunque pare che il non perfetto allineamento del CCD nelle digitali Canon sia una cosa ricorrente...perfino una G3...leggete qui:
http://www.digitalcamerabasics.com/canong3.htm
ciao a tutti
ottimo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
in effetti anche l'altra A60 provata da fotocolombo aveva questo difetto...
che dite, se la cambio a sto punto x stare tranquillo mi conviene rinunciare alla versatilità di una A60 o A70 e puntare su una nikon?
nemorino
01-07-2003, 12:16
mi aiutate a risolvere il dilemma del post sopra?
ma alla fine della fiera fotocolombo cos'ha detto? te la cambia? ti da la possibilità di cambiare modello?
nemorino
01-07-2003, 14:38
Originally posted by "davat"
ma alla fine della fiera fotocolombo cos'ha detto? te la cambia? ti da la possibilità di cambiare modello?
sì, venerdì mi ha detto che, volendo mi darebbe (con conguaglio) anche un altro modello
Originally posted by "JCD"
bel suggerimento, complimenti..... quindi la a60 sarebbe un pacco :rolleyes:se fa foto storte sicuramente
queste sono le mie foto fatte con la olympus c4000z :D http://photorate.servepics.com/search.php?search_user=Michele%20Del%20Becaro
nemo, io direi che vai da colombo e gli dici che vuoi la a60 (o a70) ma che prima vuoi provarla per vedere che non ci sia il famigerato problema.
Se accetta (e se non lo fa, fa male) provi e verifichi: se è storta ti dirigi verso qualcos' altro, altrimenti prendi al volo.
ciao
nemorino
01-07-2003, 16:36
Originally posted by "ilnave"
nemo, io direi che vai da colombo e gli dici che vuoi la a60 (o a70) ma che prima vuoi provarla per vedere che non ci sia il famigerato problema.
Se accetta (e se non lo fa, fa male) provi e verifichi: se è storta ti dirigi verso qualcos' altro, altrimenti prendi al volo.
ciao
sì ma inizio a leggere che a più di una persona Canon (foto storte a parte) ha dato più di un problema di affidabilità!
e in ogni caso provare in pochi minuti se il sensore è allineato e le foto sono dritte non è così facile
x il resto a me la qualità Canon piace, la resa dell'immagine è davvero ottima
effettivament è l' impressione che ho avuto anche io è che con queste digitali anche le case più nobili abbiano un po' peccato di leggerezza nell' assemblaggio e nella cura generale dei prodotti fascia consumer che offrono.
Trovo anche abbastanza grave che vengano fornite memorie dalla capacità ridicola e che non vengano fornite le batterie ricaricabili di serie, su taluni modelli.
Tutto questo mi fa pensare che il mercato sia ancora un po' acerbo, soprattutto per il servizio offerto, più che per le features tecnologiche.
Detto questo, io non so cosa consigliarti di preciso come modello.
Io alla luce delle mie considerazioni mi sa che aspetto un altro po' per acquistare, e quest' estate vado ancora di pellicola tradizionale...
Originally posted by "nemorino"
sì, venerdì mi ha detto che, volendo mi darebbe (con conguaglio) anche un altro modello
http://forum.hwupgrade.it/faccine/24.gif
nikon 4300 è il mio consiglio...
quanto meno le foto le fa dritte :D :D :D :D
beh però la 4300 costerà anche un bel po' di più....
nemorino
02-07-2003, 20:25
oggi sono tornato e ho deciso di prendere, con conguaglio di 90 euro la A70 che ora è qui sulla mia scrivania e che inizierò a "testare" domani... certo a prima vista sembra non avere i problemazzi di allineamento subito riscontrati sulla 60
mah vedremo.. vi farò sapere
un ringraziamento a tutti voi e un grazie sincero anche al sig. Colombo di Fotocolombo che, dopo tante insistenze e forse la lettura di questa discussione, si è mostrato disponibile ad ascoltare le lamentele di un principiante (che però ci vede bene ;)) e mi ha sostituito la A60 difettosa.
La sostituzione, a dire il vero, è prevista dalla nuova legge sulla garanzia ma quando le questioni si sistemano pacificamente e cordialmente è sempre un successo per tutti; sono convinto del resto che questa discussione e il suo giusto epilogo valgano a dimostrare ulteriormente la correttezza e professionalità del sig. Colombo
ciaoz
un bel lieto fine, facci sapere se la a70 non dà quei problemi..
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.