PDA

View Full Version : Il DVD-R Pioneer A05 è davvero il meglio che c'è?


lestat129
23-06-2003, 19:23
Sto per comprarmi un masterizzatore DVd e da quanto sento e leggo pare ch il Pioneer A05 sia il meglio che offre il mercato al momento. Mi dicono che Sony ad esempio costa di più e non copia tutto quello che copia il pioneer e che in oltre non è compatibile con certi supporti.

Il mio dubbio è dovuto al fatto che l'A05 è un masterizzatore -R mentre sony, liteon e altre marche importanti fanno masterizzatori +/-R. La stessa Pioneer sta per uscire con il mkodello A06 che sarà +/-R. Il dubbio è che comprando un master che è solo -R tra qualche tempo potrei ritrovarmi a non trovare più i supporti vergini o a trovarli a prezzi impossibili.

Chi mi tranquillizza?

Grazie a tutti.

overthetop
23-06-2003, 21:26
Originally posted by "lestat129"

Sto per comprarmi un masterizzatore DVd e da quanto sento e leggo pare ch il Pioneer A05 sia il meglio che offre il mercato al momento. Mi dicono che Sony ad esempio costa di più e non copia tutto quello che copia il pioneer e che in oltre non è compatibile con certi supporti.

Il mio dubbio è dovuto al fatto che l'A05 è un masterizzatore -R mentre sony, liteon e altre marche importanti fanno masterizzatori +/-R. La stessa Pioneer sta per uscire con il mkodello A06 che sarà +/-R. Il dubbio è che comprando un master che è solo -R tra qualche tempo potrei ritrovarmi a non trovare più i supporti vergini o a trovarli a prezzi impossibili.

Chi mi tranquillizza?

Ma certo che e' il migliore.
Altrimenti ti pare che l'avrei comprato? :D
Scherzi a parte, fino ad ora mi sono trovato piu' che bene.
poi che dire, in futuro se esce qualcosa di meglio, lo si cambia no?

Grazie a tutti.

rc211v
23-06-2003, 21:49
x mé è il migliuuuore :D

non penso non troverai + i supporti in quanto
è il - lo standar approvato dal dvd-forum, tuttalpiù continueranno ad esistere 2 standar

;)

lestat129
23-06-2003, 22:16
Grazie ragazzi mi avete tranquillizzato, soprattutto dicendomi che lo standard è il -R; cosa che non sapevo ancora. Credevo che lo standard non fosse ancora stato stabilito.... povero me, sono proprio al di fuori in questi ultimi tempi... :cry:

Quindi, se ho bene interpretato, il vostro consiglio è quello di prendere A05 anche se dovesse uscire a giorni A06 che fa anche i +R visto che costerà sicuramente parecchio di più e che in buona sostanza il +R non serve a nulla.
Ho capito bene?

rc211v
23-06-2003, 22:33
ma non è vero che il+ non serve a nulla
x esempio chi ha il sony dice che i dvd+rw siano migliori dei -

se non hai fretta aspetta di vedere quanto costerà il a06
però tieni presente che il a05/105 è un buonissimo prodotto, se non il migliore ;)

lestat129
23-06-2003, 23:07
Grazie mille delle vostre risposte.

uraganello
24-06-2003, 00:31
Ma invece com'è l'LG DVD-R/RAM?
NEssuno ne parla però costa pochissimo.

Qualche info a riguardo?

rc211v
24-06-2003, 00:38
fai una ricerca
un utente ne parlava male, non riusciva a fare copie di bakup di film :eek:

ligama
24-06-2003, 08:08
...se lo scopo è crearsi proprie copie di BU dei DVD il +R è fondamentale...oppure mi sbaglio?

Grazie
Mariano

wlfdc
24-06-2003, 08:35
io ho il PIONEER A05......davvero una bomba!!

Direi che lo standard -R comprende il tutto...in quanto:

***copie di backup sulla PS2 senza mai aver avuto nessun tipo di problema;

***copie di backup per la Xbox,mai avuto nessun problema;

***copie di DVD-FILM provati su molti lettori da tavolo,mai avuto nessun problema....

***anke nelle mie copie di backup Dati sempre tutto ok.
Supporti usati Princo,Finim,Verbatim,e ancora oggi uso solo i PRINCO 4x,(certi dicono siano scandalosi ma a me vanno da dio dappertutto)masterizzo a 4x e vanno su tutte le cose elencate sopra!!!!

A me lo standard +R nn serve a nulla.....

PIONEER A05 direi BOMBA ATOMICA....

lestat129
24-06-2003, 09:14
Bene bene. Nessuno che ne parla male? Anche solo un pochino?
Deve essere davvero eccezionale sto masterizzatore. Credo che ormai la scelta sia fatta.....

albis97
24-06-2003, 09:37
io lo ho comprato da poco e per quello che posso dire io và benissimo.
l'unica pecca è che lo ho pagato 230 euri
ed ora lo vendono a 154 euri iva esclusa
:cry:

Sono contento comunque :D

lestat129
24-06-2003, 09:47
Scusa albis ma dove lo hai visto a 154 ivaesclusa? mi manderesti un pvt con il negozio? A me lo hanno offerto a 235 iva compresa e mi sembrava un buom prezzo.... :eek:

Korn
24-06-2003, 10:04
anche a me a meno che il tipo che vende non sia un ricettatore :D

TechnoPhil
24-06-2003, 10:36
Anche io non posso far altro che incoraggiarti a comprare il Pioneer :D

Il prezzo dei dvd-r si è abbassato, ho sempre fatto back-up x il pc a 4x e non ho mai avuto problemi, mai bruciato un dvd.

Tra l'altro anche x la PS2 si comporta egregiamente a 2x..... :D

rc211v
24-06-2003, 11:40
vai tranquillo
io uso i ritek 4x
e vanno da dio su tutto

quindi il+ non saprei che farmene ;)

rc211v
24-06-2003, 11:45
Originally posted by "ligama"

...se lo scopo è crearsi proprie copie di BU dei DVD il +R è fondamentale...oppure mi sbaglio?

Grazie
Mariano

ti rispondo qui anche x l'altro tread

beh ti posso dire che è il - il più compatibile

x guardare i vari lettori guarda qui:
www.dvdrhelp.com

Coyote74
24-06-2003, 12:18
Si, ma tra dire che va molto bene e dire che è il migliore master dvd in circolazione c'è una bella differenza. Senza nulla togliere al Pioneer secondo me il top attualmente è il Sony. Inoltre sostenere che il Sony abbia problemi con alcuni supporti mentre il Pioneer no è una notizia menzoniera, provate a masterizzare un film sui nuovi That's Write con il Pioneer e poi ditemi se vi vanno bene....... (io l'ho fatto e ne è venuto fuori un disco quasi inutilizzabile)..... tutti i master in circolazione hanno dei piccoli problemi di compatibilità, che poi non dipendono dal master ma dalla poca qualità di alcuni supporti. Se poi volete cantare solo le lodi del Pioneer, fate pure, ma la verità è che rispetto al Sony è un prodotto ormai superato e datato. Inoltre chi l'ha detto che tra i vari formati la spunterà il -r ?!? Lo dite solo voi, guarda caso la Microsoft appoggia i +r e mi sembra un po' azzardato sottovalutare questo dato, visto che ormai la compagnia del caro Bill fa il bello e il cattivo tempo nel mondo dell'informatica. Altrimenti come spieghereste che il nuovo Pioneer A06 sia un dual-standard? La Pioneer, che è una dei supporter del -r, è forse impazzita o ha qualche dubbio sul futuro dei -r? Secondo me bisognerebbe fare meno campanilismo in questo forum e dire le cose come stanno obiettivamente, cioè che se cerchi un ottimo prodotto ad un costo non elevato il Pioneer fa al caso tuo, ma se cerchi il top sotto ogni punto di vista (a parte il prezzo) prendi il Sony. Inoltre io non sottovaluterei anche il Toshiba in quanto va bene e costa veramente una stupidaggine. Se volete contrastare le mie affermazioni con dati certi sulla superiorità del Pioneer sono felice di ascoltarli.

lestat129
24-06-2003, 13:05
Finalmente ecco un altra campana.

Devo però dire che le argomentazioni portate per sostenere la superiorità del masterizzatore Sony non mi sembrano ffatto risolutive.

C'è poi da dire che girando un po per il web ho trovato moltissimi commenti di gente che si lamenta perchè il Sony non riesce a scrivere su certi supporti mentre ne ho trovati pochissimi (mi pare che non si arrivi a 3) di persone che dicono la stessa cosadel pioneer.

In quanto allo standard il fatto che anche Pioneer con il suo nuovo prodotto supporti +/-R devo dire che ha dato da pensare anche a meperò, per fare le pulci lla pioneer, potrebbe anche essere soltanto una mossa commerciale per immettere sul mercato un nuovo prodotto a prezi assai più alti del precedente visto che poi le altre caartteristiche sembrano essere se non le stesse almeno molto simili. Ovviamente le mie sono solo illazioni basate su miei ragionamenti e nulla più quindi attendo di essre confermato o smentito con fatti un po più concreti....

Tengo a precisare che io non facciuo campanilismo per nessun masterizzatore e visto che devo comparrne uno a breve sto cercando di accumulare il maggior numero possibile di informazio quanto più possibile obiettive; poi ovvio che ogn'uno ha la sua idea. Però se su 100 persone 80 dicono che un prodotto è il meglio che si possa trovare....

Meditate gente.

rc211v
24-06-2003, 13:10
io l'ho sritto un that's
a 1x ed è venuto bene
quindi x i - il Pio è migliore
forse il Sony scrive meglio sui + ;)

Coyote74
24-06-2003, 13:38
Di supporti della That's Write ce ne sono ormai vari tipi, e quelli argentati con le scritte blu danno problemi su tutti i master in circolazione (verso la fine del disco). Se non ci credi, fai una ricerca sul forum e vedrai che molti utenti con il Pioneer si sono lamentati di tali supporti. Comunque se volete vi elenco le marche che ho usato col Sony e che vanno bene (in realtà tutte quelle che ho provato tranne i That's argento blu):
Ritek 2x
Ritek 4x
Verbatim
TDK
Apple
Princo (anche se li trovo qualitativamente i peggiori)
Intenso
Maxell
Sony
Pioneer
Magnex
Quixo
Bulk vari

Se vi sembra che sia un master poco compatibile?!? Inoltre vi ripeto che solo i That's Write e i vecchi Princo (ormai non si trovano più) mi hanno dato problemi, ma non di scrittura, inseriti in alcuni lettori da salotto scattavano verso la fine del film (su altri lettori invece andavano bene).

Se ora volete leggere i vantaggi del Sony rispetto al Pioneer:
-8 Mb buffer contro 2 Mb
-Dual standard contro single standard
-Power Burn (sistema di buffer underrun di ultima generazione che non lascia gap nell'intervento, unico attualmente in circolazione) contro Burn-proof (di prima generazione e quindi con le sue limitazioni)
-Cancellazione dei dvd+rw in 9 sec contro .......minuti?!?
-Possibilità di modificare il bit di riconoscimento dei dvd+r (in pratica aumenta la compatibilità al 100% in quanto lo segnala come dvd-rom e non dvdr)
-Scrittura cd-r 24X contro i 16X
-Estetica un po' meno anonima (a mio avviso veramente Hi-Tech)

Sono propenso ad un confronto costruttivo con le vostre idee in modo da aiutare il nostro amico nella scelta. Cerchiamo quindi di essere obiettivi.

davidoff70
24-06-2003, 17:47
Allora premetto che io ho un pioneer 105.
Il sony è sicuramente il migliore, prò costa di più.
Per me l' unico motivo che uno ha di comprare sony rispetto a pioneer è per il fatto che il sony scrive anche il formato +.
Per la cancellazione di un dvd-r io personalmente ci metto circa 1 minuto che non mi sembra un' eternità.
Per la scrittura a 16x contro i 24x del sony al lato pratico cambia poco qualche minuto in più ma accettabile.
per il burn proff a me non ha dato mai il minimo probblema, ok per 8 mb di bufer contro i 2del pioneer.
Insomma secondo me se uno è propenso a scrivere solo DVD-R che sono i più compativili allora gli consiglio Pioneer, non perchè è superiore al sony (per me si equivalgono con i dvd-r) ma ha un prezzo decisamente più contenuto.
Se uno vuole scrivere anche i + allora il sony è il migliore anche se stanno uscendo alternative che spero risulteranno valide come nec, lite on ecc.

rc211v
24-06-2003, 18:13
Sono questi?
io ne ho scritti 2 uno a 2x e 1x per curiosità, tutti ne parlavano malissimo

quello a 2x scatta
quello a 1x è perfetto

Chiaro non è un ritek e qui penso siamo tutti d'accordo, però il pio lo scrive bene a 1x ;)

in quanto al pio 106 anch'io penso sia una mossa comerciale :)

ercules7676
24-06-2003, 19:53
mamma che impressione... quello lì l'ho partorito io!!! ;) :p

Comunque VOLETE SAPERE LA VERITA'???

Io di that's write! ME NE INTENDO:

ESISITONO DUE DIFFERENTI PARTITE di that's argento ocn scritta blu.

Le distinguete perchè una ha il centro trasparente ed il dvd è traslucido mentre l'altra ha il centro imbiancato ed il dvd non fa trasparire nulla.

Ora, la PRIMA è BUONA: ad unoper tutto viene SEMPRE perfetto.. a dueper col pio105 (che tra parentesi spacca di brutto) vengono PERFETTI tra l'80 ed il 90 per cento dei film....

La seconda invece sbaglia SEMPRE a due per e spesso (troppo) anche ad unoper (nessun problema per i giochi, mi dicono) i film.
Ho chiarito?


PS ora si trovano that's a 4per certificati a 1.8 auro.... non chiedetemi come vanno... ancora non lo so ;)

lestat129
24-06-2003, 20:44
Vi ringrazio tutti, state chiareno molti punti che non avevo per niente chiari, anche in materia di supporti.... Oramai abituato ai cdr credevo che anche i dvd fossero un po tutti uguali, invece vedo che oltre che per la marca variano anche a seconda dell'utilizzo che se ne fa...

ekboz1
25-06-2003, 17:48
io ho un pioneer e devo dire che e' ottimo un po' con tutti i supporti. Ultimamente uso molto i That's Write (il mio spacciatore ha solo quelli...) ma mi trovo bene.

Domani mi arriva pero' anche il Sony da montare su un'altro pc e cosi' faro' il mega-confronto

eoropall
25-06-2003, 17:48
Originally posted by "lestat129"

La stessa Pioneer sta per uscire con il mkodello A06 che sarà +/-R.

Grazie a tutti.

L'A06 multiformato è già uscito su bow a 349,00 € iva inclusa.. ;)

lestat129
25-06-2003, 18:59
Mmmmmm..... Ci sono 170 euro di differenza tra l'a06 di bow il miglior prezzo che ho trovato per l'a05. Non so quanto valga veramente questa notevole differenza questo nuovo pioneer... alla fine la differenza dall'altro è solo cheè dual standard...

Spero che si troverà in giro a prezzi più competitivo di questo.

MM
25-06-2003, 21:16
Originally posted by "Coyote74"

Secondo me bisognerebbe fare meno campanilismo in questo forum..........

Ecco, giusto..... :)
Vale per tutti eh? ;) :D :D :D

alexander.f
26-06-2003, 14:31
Originally posted by "ercules7676"

mamma che impressione... quello lì l'ho partorito io!!! ;) :p

ESISITONO DUE DIFFERENTI PARTITE di that's argento ocn scritta blu.

Le distinguete perchè una ha il centro trasparente ed il dvd è traslucido mentre l'altra ha il centro imbiancato ed il dvd non fa trasparire nulla.

Ora, la PRIMA è BUONA: ad unoper tutto viene SEMPRE perfetto.. a dueper col pio105 (che tra parentesi spacca di brutto) vengono PERFETTI tra l'80 ed il 90 per cento dei film....

La seconda invece sbaglia SEMPRE a due per e spesso (troppo) anche ad unoper (nessun problema per i giochi, mi dicono) i film.
Ho chiarito?
come vanno... ancora non lo so ;)

verissimo però io ho avuto il problema contrario....

il 104 di un mio amico e i miei 2 (un 104 e un 105)
digeriscono perfetttamente entrambi i dischi....

il 105 di un secondo mio amico gli scazza quelli con l'interno bianco, e va da dio con quelli trasparente!!!!!

ciao

lestat129
26-06-2003, 14:41
So che è un po presto per chiederlo, ma qualcuno ha il 106? Se si come si comporta?

gohan
30-06-2003, 16:02
regalo un UP! :D

Okrim
30-06-2003, 16:18
Originally posted by "wlfdc"

io ho il PIONEER A05......davvero una bomba!!

Direi che lo standard -R comprende il tutto...in quanto:

***copie di backup sulla PS2 senza mai aver avuto nessun tipo di problema;

***copie di backup per la Xbox,mai avuto nessun problema;

***copie di DVD-FILM provati su molti lettori da tavolo,mai avuto nessun problema....

***anke nelle mie copie di backup Dati sempre tutto ok.
Supporti usati Princo,Finim,Verbatim,e ancora oggi uso solo i PRINCO 4x,(certi dicono siano scandalosi ma a me vanno da dio dappertutto)masterizzo a 4x e vanno su tutte le cose elencate sopra!!!!

A me lo standard +R nn serve a nulla.....

PIONEER A05 direi BOMBA ATOMICA....
Confermo e sottoscrivo! :cool:

ronin71
30-06-2003, 22:46
Scusate se vi disturbo, stò per comprare un masterizzatore DVD e come tanti pensavo di predere il Pioneer DVR A05 anche se sono ancora indeciso tra questo e il Sony DRU510A che supporta i due formati.
Penso che una cosa che non si debba sottovalutare sia anche il prezzo dei supporti vergini, o visto che cmq. i -R costano decisamente meno dei +R.

P.s. qualcuno sa dirmi dove lo posso trovare ad un prezzo conveniente? (ho visto che qualcuno lo ha trovato a 154 Euri!!,è una versione Bulk?)
Ciao grazie tutti mi siete stati molto utili!!

Duff
30-06-2003, 23:14
Ma i DVD -R sono compatibili co il lettori da tavolo Philips?
Ho un DVD dell Philips e visto che la philips appoggia il formato DVD+R ho seri dubbi che possa essere compatibile con un DVD-R.

Per voi?

rc211v
30-06-2003, 23:21
io prima avevo un philips 701
leggeva benissimo sia -r che i -rw

gohan
01-07-2003, 09:24
io ho sempre saputo che erano i DVD+R ad avere problemi con i lettori da tavolo.

Coyote74
01-07-2003, 11:45
E ti sbagliavi!!! :D
Comunque i Philips leggono sia i -r che i +r.

plp
01-07-2003, 13:09
Ma allora se masterizzo un DVD-R sul pioneer A05, poi me lo legge un lettore di DVD da tavolo Sony (che appoggia il +) ? Non è che litigano gli standard :confused:

Coyote74
01-07-2003, 13:18
Quasi tutti i lettori da tavolo (anche quelli vecchi) leggono sia il -r che il +r. Qualche difficoltà in più sorge con i riscrivibili. Comunque so per certo che alcuni lettori Sony leggono i -r.

plp
01-07-2003, 13:27
Ti ringrazio ;)

Bella confusione questi standard......ma si metteranno mai daccordo ????
o forse gli fa comodo un pò di confusione :rolleyes:

rc211v
01-07-2003, 17:31
Si Si un mio amico ha il Sony non ricordo il modello
e non legge i cd-r i vcd i svcd
male i vcd su cd-rw

ma i dvd-r e dvd-rw li legge senza fare una piega :D :sofico:

secondo mé non si mettono d'accordo, continueranno a coesistere i due standar ;)

adesso se qualcuno mi presta un + provo sul mio pioneer 350 ;)