View Full Version : Acquisto all'estero e garanzia
peppequo
23-06-2003, 18:58
Premesso che non ho mai preso niente all'estero, ho un dubbio circa l'eventuale acquisto che vorrei fare.
Sarebbe mia intenzione acquistare una Minolta 7i in America, per via dei prezzi più bassi, ma a questo punto cosa succede con la garanzia?
In caso di problemi devo inviarla negli USA o la garanzia è realmente Mondiale? e quindi rivolgermi all'assistenza in Italia/Europa?
Grazie.
Sei sicuro che comprando in america spendi meno? Sei fai un acquisto negli usa devi aggiungere l'iva statunitense 5%, l'iva italiana 20%, le spese di spedizione, il dazio, ...... fai bene i tuoi conti, che forse ti conviene comprarla in europa. Quanto la pagheresti? Per la garanzia so che minolta riconosce la garanzia internazionale perchè quando ho comprato la mia in belgio mi sono informato, ma non so se copre anche gli usa.
Salut
[RED-3D]
23-06-2003, 20:53
l'iva statunitense non devi aggiungerla, e cmq è al 8,5% e tra una cosa e la'ltra devi aggiungere circa un 24/25% al prezzo usa.
Tendenzialmente tutte le garanzie sono continentali (ecceto nikon che fai i cazzi suoi a modo suo). Canon per esempio copre tutti i paese dell'europa con un solo contratto di garanzia, ma non è valido per gli uso o per l'oriente
Blind Guardian
23-06-2003, 21:49
Originally posted by "peppequo"
Premesso che non ho mai preso niente all'estero, ho un dubbio circa l'eventuale acquisto che vorrei fare.
Sarebbe mia intenzione acquistare una Minolta 7i in America, per via dei prezzi più bassi, ma a questo punto cosa succede con la garanzia?
In caso di problemi devo inviarla negli USA o la garanzia è realmente Mondiale? e quindi rivolgermi all'assistenza in Italia/Europa?
Grazie.
come ti è stato detto, aggiungi il 24% al costo pubblicato sul sito (spese di spedizione incluse).
per la garanzia, minolta in italia è importata da rossi (o rossi foto, non ricordo) chiedi a loro.... ma mi pare di ricordare che siano a livello di Nital...
peppequo
23-06-2003, 22:09
Ammetto di non essere stato preciso, l'iva statunitense non si paga se acquisti via internet e il negozio ha sede in uno stato diverso da quello in cui risiede l'acquirente. L'acquirente sarebbe un mio amico che provvederebbe anche al "trasporto" in Italia della macchina fotografica.
Essendo lui cittadino USA passerebbe la dogana senza problema, sarebbe come se fosse un normale turista con macchina fotografica la seguito.
Confermo i prezzi più bassi negli USA, comprando online la 7i si trova a 650/700$ che corrispondono a circa 600€.
Per questo, credo, l'unico problema sarebbe la validità in Italia della garanzia.
In questo caso il vantaggio economico è palese. Ti conviene verificare la questione garanzia e procedere all'acquisto nel caso di riscontro positivo. ;)
Scusate, rispolvero questo thread perchè vorrei pure io acquistare on-line su un sito americano. Quello che non ho capito è come si paga l'iva e il dazio per fare entrare il prodotto in Italia. Io infatti pago al negozio il prezzo che mi fanno loro che di certo non include l'iva italiana e il dazio, e poi cosa accade? Chi mi notifica quanto e come devo pagare per queste voci? C'è qualcuno che ha fatto esperienze di acquisto tramite siti USA che mi sa dare qualche informazione?
Grazie
provolonesiculo
21-08-2003, 15:30
Scusate... ma se faccio acquistare una macchina fotografica da un mio amico che abita in America e poi lui me la spedisce in Italia deve pagare la dogana oppure no?
[RED-3D]
21-08-2003, 15:52
dovrebbe buttare gli incartamenti, e scrivere nel pacco che viene spedita per riparazione o roba simile.
provolonesiculo
21-08-2003, 15:57
bene... la farei imballare come si deve... alla fine la scatola a che serve??
[RED-3D]
21-08-2003, 16:04
http://www.commercialistatelematico.it/documenti/ecommerce.htm
se può essere utile, qui viene descritto, seconodo la nuova normativa in vigora dal primo luglio scorso, come ci si comporta con acquisti via internet, sia comunitari che extracomunitari, sia B2B che B2C.
NOn troppo semplice da leggere perchè un minimo di conoscenza bisogna vaerle, però, la tabellina è abbastanza semplice.
Come si può vedere, per acquistare dall'america e simili, la cosa è un poco più complicata.
peppequo
23-08-2003, 12:35
Innanzitutto devo dire che alla fine l'ho fatta prendere la digitale.
Mi sono fatto comprare dal mio amico in america una Nikon 5700 a 800$, nella confezione c'è anche una scheda aggiuntiva da 256MB ed un coupon di 100$ di rimborso già spedito alla Nikon.
Spero arrivi presto il rimborso così il prezzo scenderebbe a 700$.
Adesso a metà settembre lui viene in Italia e me la consegna a mano, senza pagare una lira di dazio e IVA (lui è americano e se lo fermano dice che è sua:D :D ).
Comunque a farsela spedire non è detto che venga intercettata dalla dogana, il mio amico stesso ha più volte spedito pacchi in Italia e non sempre sono stati aperti alla dogana.
E' solo questione di fortuna
Poi mi spiegherai se ti si rompe come fai a spedirla all'estero visto che la Nikon Italia non risponde di garanzia su macchine di importazione non italiana.;) ;)
sliver80
24-08-2003, 08:56
Originariamente inviato da peppequo
nella confezione c'è anche una scheda aggiuntiva da 256MB ed un coupon di 100$ di rimborso già spedito alla Nikon.
il mitico rebate degli usa !!!
ricordo che me lo fecero perfino per un pacco di mutande
:sofico:
peccato che in italia non si sia mai visto niente di simile (a parte una promozione creative di qualche anno fa :O ).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.