View Full Version : info per Raid sulla Asus p4c800 Deluxe
Sono interessato a questa scheda ma vorrei dei chiarimenti su come
funziona il raid.
a me interessa il Raid per hd PAta (ata 100 nel mio caso).
Infatti ho 2 ibm gxp120 e non ho alcuna intenzione di cambiarli.
Ho molta confusione sul tipo di raid che supporta e come sono gestiti.
A me interessa per ora il Raid 0 ma ho letto di opzioni multi-raid che non ho capito se possano andare anche su ata 100.
inoltre qual'è la differenza dalla versione non deluxe sempre a rigura il raid?
Ciao e grazie
Da quanto ne ho capito io, questa scheda avendo il controller VIA 6410 ATA 133 integrato dovrebbe gestire tranqulillamente il raid per dischi EIDE (PAta)..
Da quello che ho capito io invece la p4c800 deluxe gestisce il raid tramite controller promise e non tramite southbridge.
Non ho però capito se è indifferente oppure
il promise fa schifo.
Ad esempio io ho gli hd su controller highpoint e monto un hd per ogni canale ata entrambi in master.
Nella p4c800 invece si montano sulla stessa porta, per cui presumo uno in master e il secondo in slave e non so se le prestazioni ne risentono.
Ciao
Mi autoaggiorno:
sulla p4c800 Del il multi raid è possibile con hd pata e sata.
Per il pata vi è un solo canale per il raid.
Sulla p4p800 invece vi sono 2 canali ata100 per il raid gestiti dal chipset via se non sbaglio.
Inoltre il southbridge è differente.
Ora mi chiedo: che differenze comporta il southbridge? ed oltre a non aver implementato il PAT (cmq sembra ben emulato col nuovo bios)
che differenze ci sono dal chipset 875p??
continuo però ad ignorare le differenze tra la p4c800 deluxe e la p4c800 lan
Ciao
io sulla p4p800 deluxe ho montato il raid ide come sulla epox che avevo prima
ossia un hd sul canale master del connettore ide raid1 e un hd sul canale master del connettore raid ide 2....e funziona bene
AVETE notato che al boot emette 2 beep strani appena esegue la verifica ram e il classico beep lo fa solo dopo la schermata del controller via raid??? :muro:
ciao
OverClocK79®
27-06-2003, 13:25
allora facciamo un po' di chiarezza......
stranamente la P4P800 ha un sistama RAID + completo della C
la C nn ha il SB ICH5R come la P ma ha quello liscio
infatti il RAID si affida al controller PROMISE
che fa questo:
South Bridge:
2 x UltraDMA 100
2 x Serial ATA
Promise 20378 RAID controller (opzionale):
1 x UltraDMA 133 con supporto per support 2 hard drive
2 x Serial ATA
RAID 0, RAID 1, RAID 0+1, Multiple RAID
in pratica si ha un solo connettore P-ATA RAID
il RAID nella P4P è gestito dal VIA 6410........
per il RAID SATA invece la P si affida al SB ICH5R
per la storia del PAT che risiede nel NB nn nel SB
nn è stata emulata
ma pare proprio sia stato ATTIVATO
facendo diventare a tutti gli effetti IMHO la P4P800 superiore alla P4C in quanto ha una gestione migliore del RAID IMHO
BYEZZZZZZZZZZZ
[KabOOm]
27-06-2003, 15:13
Ho una P4C800 Deluxe acquistata da mio padre, la scheda madre e' base per un sistema di Editing Video (Matrox RT.X100) e posso solo dirvi che se i dischi sono installati come Raid 0 Come Master/Salve (unica possibilita'), ho perdita di fotogrammi in acquisizione...
L'ho sempre detto che le scelte di questo tipo vanno fatte con calma...
Mi resta solo un dubbio che vorrei sperimentare...
E' uscito il Bios 1007 che aggiorna la ROM del Controller Promise...
Chissa' se migliorano le cose...
OverClocK79®
28-06-2003, 15:06
provare nn costa nulla :)
sempre meglio avere gli ultimi bios quando si hanno prob
BYEZZZZZZZZZZ
[KabOOm]
28-06-2003, 15:11
Originally posted by "OverClocK79®"
provare nn costa nulla :)
sempre meglio avere gli ultimi bios quando si hanno prob
BYEZZZZZZZZZZ
Vero, concordo ma il sistema che uso e' una macchina un po' sensibile e non vorrei ritrovarmi una macchina che deve produrre ferma per colpa di un BIOS che mi complica ancor piu' la vita... insomma se qualcuno posta le sue impressioni e sono positive lo aggiorno altrimenti tengo tutto cosi.. :)
OverClocK79®
28-06-2003, 15:17
purtroppo con l'RTX1000 è delicata si la tua makkina
IMHO nn dovresti incorrere in nessuno problema.......
e cmq le impressioni degli altri nn contano molto in quanto con quella skeda di acquisizione le incognite sono maggiori
BYEZZZZZZZZZ
Originally posted by "[KabOOm
"]Ho una P4C800 Deluxe acquistata da mio padre, la scheda madre e' base per un sistema di Editing Video (Matrox RT.X100) e posso solo dirvi che se i dischi sono installati come Raid 0 Come Master/Salve (unica possibilita'), ho perdita di fotogrammi in acquisizione...
L'ho sempre detto che le scelte di questo tipo vanno fatte con calma...
Mi resta solo un dubbio che vorrei sperimentare...
E' uscito il Bios 1007 che aggiorna la ROM del Controller Promise...
Chissa' se migliorano le cose...
Allora,hai solo sbagliato i collegamenti e ti manca un adattatore sata-ata.
Intuisco che hai due dischi ata ma un solo connettore per questi sul raid,infatti è condizione essenziale per formare un array di dischi in raid0 collegarli ognuno ad un connettore come master e con cavi singoli per ognuno,nel tuo caso dato che la p4c800 ha un solo connettore ata per il raid si può collegare un disco normalmente a questo e un altro tramite adattatore sata-ata ad uno dei connettori sata del promise,indi poi formare l'array nel bios di configurazione all'avvio del promise,appunto.
CIAO!!!
[KabOOm]
28-06-2003, 20:15
Originally posted by "gabry24"
Allora,hai solo sbagliato i collegamenti e ti manca un adattatore sata-ata.
Intuisco che hai due dischi ata ma un solo connettore per questi sul raid,infatti è condizione essenziale per formare un array di dischi in raid0 collegarli ognuno ad un connettore come master e con cavi singoli per ognuno,nel tuo caso dato che la p4c800 ha un solo connettore ata per il raid si può collegare un disco normalmente a questo e un altro tramite adattatore sata-ata ad uno dei connettori sata del promise,indi poi formare l'array nel bios di configurazione all'avvio del promise,appunto.
CIAO!!!
La configurazione Master/Salve per un Array Raid 0 e' fattibile e si ottiene un leggero degrado delle prestazioni ma non significativo come quella da me riscontrato (che avviene nella sola scrittura). In un altro forum ho appreso che la stessa Asus ha ammesso che c'e' qualcosa che non quadra e sta studiando il problema :)
L'adattaore sata to ata e' una spessa a mio avviso inutile...
Originally posted by "[KabOOm
"]
La configurazione Master/Salve per un Array Raid 0 e' fattibile e si ottiene un leggero degrado delle prestazioni ma non significativo come quella da me riscontrato (che avviene nella sola scrittura). In un altro forum ho appreso che la stessa Asus ha ammesso che c'e' qualcosa che non quadra e sta studiando il problema :)
L'adattaore sata to ata e' una spessa a mio avviso inutile...
Assolutamente no.
Sono tre anni che uso configurazioni raid0 ed è sempre stato così,e cioè che per ogni disco ci vuole un cavo ed un canale ide o sata separato perchè i segnali devono viaggiare contemporaneamente sia in scrittura che in lettura per avere le max prestazioni,cosa che non avviene con unico cavo dato che i segnali viaggierebbero alternativamente o sul master o sullo slave vanificando,nella migliore dele ipotesi,i vantaggi dello spezzare in due ogni file in scrittura e ricomporlo in lettura.
Anche adottando una configurazione raid1 mirroring che è possibile con unico cavo e canale,si ottiene un calo delle prestazioni addirittura rispetto al disco singolo!?! :(
Se poi per te spendere 15-20€ per un adattatore e risolvere il problema su una macchina che serve per lavorare è inutile allora non so proprio che dirti,fa come ti pare...
P.S.:queste sono cose specificate sul manuale della asus riguardo al controller promise e configurazioni raid0,non le ho inventate io...
CIAO!!!
[KabOOm]
29-06-2003, 09:53
Originally posted by "gabry24"
Assolutamente no.
Sono tre anni che uso configurazioni raid0 ed è sempre stato così,e cioè che per ogni disco ci vuole un cavo ed un canale ide o sata separato perchè i segnali devono viaggiare contemporaneamente sia in scrittura che in lettura per avere le max prestazioni,cosa che non avviene con unico cavo dato che i segnali viaggierebbero alternativamente o sul master o sullo slave vanificando,nella migliore dele ipotesi,i vantaggi dello spezzare in due ogni file in scrittura e ricomporlo in lettura.
Anche adottando una configurazione raid1 mirroring che è possibile con unico cavo e canale,si ottiene un calo delle prestazioni addirittura rispetto al disco singolo!?! :(
Se poi per te spendere 15-20€ per un adattatore e risolvere il problema su una macchina che serve per lavorare è inutile allora non so proprio che dirti,fa come ti pare...
P.S.:queste sono cose specificate sul manuale della asus riguardo al controller promise e configurazioni raid0,non le ho inventate io...
CIAO!!!
Quello che scrivi e' tutto vero, e concordo! Nell'ultima configurazione che avevo il raid era configurato proprio cosi'... Dico che per me comprare un adattatore sata2ata e' una spesa inutile xche' piuttosto aspetto ancora un po' (ho appena fatto l'upgrade) e poi mi compro direttamente un disco sata.
In ogni caso non e' naturale che un raid0 Master/Slave stia sotto i 3mb/secondo... per quanto le prestazioni possano essere inferiori secondo me e' molto poco (con il vecchio sistema e la medesia configurazione stavo sopra i 4mb/s - parlo di scrittura - ed una cpu athlon 1ghz)... cmq ora verifichero' al piu' mi compro gli adattatori... .)
Originally posted by "[KabOOm
"]
Quello che scrivi e' tutto vero, e concordo! Nell'ultima configurazione che avevo il raid era configurato proprio cosi'... Dico che per me comprare un adattatore sata2ata e' una spesa inutile xche' piuttosto aspetto ancora un po' (ho appena fatto l'upgrade) e poi mi compro direttamente un disco sata.
In ogni caso non e' naturale che un raid0 Master/Slave stia sotto i 3mb/secondo... per quanto le prestazioni possano essere inferiori secondo me e' molto poco (con il vecchio sistema e la medesia configurazione stavo sopra i 4mb/s - parlo di scrittura - ed una cpu athlon 1ghz)... cmq ora verifichero' al piu' mi compro gli adattatori... .)
Se i dischi sono particolarmente vecchi effettivamente vale la pena cambiarli con 2 sata nuovi ma prenderne uno solo ed accoppiarlo con uno abbastanza diverso,per quanto fattibile,sarebbe di sicuro non ottimale.
Non capisco che disco è per dare solo 4mb/s di velocità in scrittura,i miei vanno ben di più,e me ne lamento.
http://space.virgilio.it/gabriele.dorsi@tin.it/asus%20p4p800%20p4800/hdtach%20sea%20raid%20128kb.jpg
CIAO!!!
[KabOOm]
29-06-2003, 15:00
Originally posted by "gabry24"
Non capisco che disco è per dare solo 4mb/s di velocità in scrittura,i miei vanno ben di più,e me ne lamento.
CIAO!!!
Sono 2 IBM ICL35 60GXP 7200rpm da 60GB... non proprio delle caccole...
Il bug sta nel controller promise a quanto pare... :)
Originally posted by "[KabOOm
"]
Sono 2 IBM ICL35 60GXP 7200rpm da 60GB... non proprio delle caccole...
Il bug sta nel controller promise a quanto pare... :)
Effettivamente sono buoni e veloci hd anche se piuttosto fragili e quella velocità è ridicola,su canale ide singolo superano i 20mb/s in scrittura.
Mi è venuto in mente che altri utenti del forum come pamauro hanno avuto problemi con i driver asus per il promise,poi risolti installando i driver per la scheda raid pci sata 150tx che monta lo stesso chip,però scaricandoli direttamente dal sito promise http://www.promise.com/support/file/driver/1_SATA150%20TX%20Series%20Driver%20v1.00.0.16.zip .
Installa questi e vedrai che già avrai dei miglioramenti.
CIAO!!!
[KabOOm]
30-06-2003, 16:57
Originally posted by "gabry24"
Effettivamente sono buoni e veloci hd anche se piuttosto fragili e quella velocità è ridicola,su canale ide singolo superano i 20mb/s in scrittura.
Mi è venuto in mente che altri utenti del forum come pamauro hanno avuto problemi con i driver asus per il promise,poi risolti installando i driver per la scheda raid pci sata 150tx che monta lo stesso chip,però scaricandoli direttamente dal sito promise http://www.promise.com/support/file/driver/1_SATA150%20TX%20Series%20Driver%20v1.00.0.16.zip .
Installa questi e vedrai che già avrai dei miglioramenti.
CIAO!!!
Ok grazie della dritta, priovero' non appena potro' formattare i dischi, in effetti era una possibilita' che avevo cercato ma non sapevo quale fosse la scheda di riferimento (la 150tx)
Vi faro' sapere con nuovo Bios e nuovi drivers come vanno le cose...
[KabOOm]
02-07-2003, 21:48
Aggiungo al thread questa notizia...
Sul sito Asus sono apparsi nuovi drivers per il Raid...
Appena potro' fare i test vi faro' sapere come vanno le cose a me...
Intanto se qualcuno ha modo di provare posti qua le sue impressioni :)
Grazie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.