Gannjunior
23-06-2003, 17:50
Ciao a tutti,
ieri ho montato un thoro 2400+ sulla A7V333 di un mio amico ke aveva un palo 1800+.Prima del cambio del procio,ho aggiornato il bios alla 1017.Tutto ok.Sono rientrato in winzoz e sembrava tutto ok.Allora ho fatto il cambio del procio.Anke quello sembrerebbe tutto ok.Correttamente riconosciuto a 133x15,temperat. OK,infatti restando lì nel bios per 10 minuti,viaggiavano tra 39 e 40°C;quindi il dissi è messo bene.
Beh,appena tento d entrare in winzoz,mi resta lì per 5-10minuti a caricare sulla schermata classica dove c'è scritto "windows Xp",ma senza giungere a nulla.Ho ritenuto il fatto nn troppo strano e allora ho deciso d reinstallare tutto.Ed ecco ke x formattarmi il disco inizia il calvario.Faceva un punto percentuale ogni 3-4 minuti per una partizione da 15GB....Intorno al 5%,ha accelerato fino alla fine e poi è comparso il msg,ke piu o meno diceva:"disco danneggiato o alimentazione nn corretta".Ora tutto è possibile,ma il disco fino al giorno prima nn ha mai avuto alcun problema.Allora ho anke pensato ke potesse c'entrare l'ALI,ke è un Qtec da 400W.Dato il passaggio da 1800 a 2400,è probabilmente aumentato il consumo,anke se il thoro ha un voltaggio piu basso rispetto al palo.Il mio amico ha un po d roba: 3 dischi,1 mast cd e 1 d DVD.Allora ho staccato i 2 dischi,lascindo solo quello d boot.Ho deciso poi d dividere la partizione da 15 in 2 parti.Nn ho avuto piu errori,ma la formattazione è risultata lentissima.Per una partizione da 7 Gb c ho messo circa 1 ora.Ora è in corso d formattazione anke l'altra(sembra appena piu veloce).Il disco è IBM 7200...
Vorrei sapere cosa ne pensate e se avete qualke suggerimento.
Grazie.
P.S.
i dettagli del procetto:
AXDA2400DKV3C ......AIUHB 0303RPIW
com'è come esemplare? il fatto ke sia un AIUHB dovrebbe essere positivo.nn mi convice solo il fatto ke sia d appena inizio 2003.L'ha preso da SD la settimana scorsa....
ciauz! :)
ieri ho montato un thoro 2400+ sulla A7V333 di un mio amico ke aveva un palo 1800+.Prima del cambio del procio,ho aggiornato il bios alla 1017.Tutto ok.Sono rientrato in winzoz e sembrava tutto ok.Allora ho fatto il cambio del procio.Anke quello sembrerebbe tutto ok.Correttamente riconosciuto a 133x15,temperat. OK,infatti restando lì nel bios per 10 minuti,viaggiavano tra 39 e 40°C;quindi il dissi è messo bene.
Beh,appena tento d entrare in winzoz,mi resta lì per 5-10minuti a caricare sulla schermata classica dove c'è scritto "windows Xp",ma senza giungere a nulla.Ho ritenuto il fatto nn troppo strano e allora ho deciso d reinstallare tutto.Ed ecco ke x formattarmi il disco inizia il calvario.Faceva un punto percentuale ogni 3-4 minuti per una partizione da 15GB....Intorno al 5%,ha accelerato fino alla fine e poi è comparso il msg,ke piu o meno diceva:"disco danneggiato o alimentazione nn corretta".Ora tutto è possibile,ma il disco fino al giorno prima nn ha mai avuto alcun problema.Allora ho anke pensato ke potesse c'entrare l'ALI,ke è un Qtec da 400W.Dato il passaggio da 1800 a 2400,è probabilmente aumentato il consumo,anke se il thoro ha un voltaggio piu basso rispetto al palo.Il mio amico ha un po d roba: 3 dischi,1 mast cd e 1 d DVD.Allora ho staccato i 2 dischi,lascindo solo quello d boot.Ho deciso poi d dividere la partizione da 15 in 2 parti.Nn ho avuto piu errori,ma la formattazione è risultata lentissima.Per una partizione da 7 Gb c ho messo circa 1 ora.Ora è in corso d formattazione anke l'altra(sembra appena piu veloce).Il disco è IBM 7200...
Vorrei sapere cosa ne pensate e se avete qualke suggerimento.
Grazie.
P.S.
i dettagli del procetto:
AXDA2400DKV3C ......AIUHB 0303RPIW
com'è come esemplare? il fatto ke sia un AIUHB dovrebbe essere positivo.nn mi convice solo il fatto ke sia d appena inizio 2003.L'ha preso da SD la settimana scorsa....
ciauz! :)