View Full Version : Sovra/sotto esposizione sempre possibile?
Io sulla mia Nikon CP880 non ho la possibilità di intervenire sull'esposizione in modalità manuale: è una mancanza specifica o tutte le digicam non lo permettono?
Se è la seconda opzione quella valida, perchè?
Byez, Viktor
Io ho una Coolpix 4300 e in modalità manuale posso intervenire in vari modi sull'esposizione: sia regolandola direttamente, sia agendo sull'ampiezza del diaframma che sul tempo di esposizione.
E' chiaro che posso intervenire sui tempi e sull'apertura del diaframma.
Non posso intervenirci direttamente così come possibile in tutte le altre modalità di scatto.
Mi sembra di capire, ad ogni modo, che è una mancanza della mia 880.
Ciao, Viktor
Intende sotto e sovraesposizione (0/-0.3/-0.3/+0.7/-0.7EV), non diaframmi e tempi
Originally posted by "viktor"
è una mancanza specifica o tutte le digicam non lo permettono?
mancanza specifica.. non tutte hannoq uesta regolazione..dipende come sono "orientate" come utilizzo..ci sono le punta e clikka totalmente automatiche e quelle professionali "totalmente" manuali
e delle vie di mezo, tipo la mia Pentax che funge benissimo totalmente automatica ma ha anche parecchi controlli manuali (come quello dell'esposizione)..nonostante sia un ultra compatta :D:cool: :p
>bYeZ<
Originally posted by "viktor"
.
Mi sembra di capire, ad ogni modo, che è una mancanza della mia 880.
Infatti Freeman :D , ero giunto a questa conclusione dopo la segnalazione fatta relativamente alla CP4300.
Ciao e grazie :)
Freeman, credo ci sia 1 equivoco... visto che con viktor ne abbiamo parlato in un thread sulla casio... credo che intenda controllo dell'esposizione in modalità TOTALMENTE manuale... cioè, in priorità tempi e priorità diaframmi si può, in modalità totalmente manuale non si può (come sulla mia casio)
Sulla tua come funziona?
Originally posted by "FreeMan"
e delle vie di mezo, tipo la mia Pentax che funge benissimo totalmente automatica ma ha anche parecchi controlli manuali (come quello dell'esposizione)..nonostante sia un ultra compatta :D:cool: :p
Per maggiore chiarezza, ho posto la domanda in quanto il controllo dell'esposizione ce l'ho in tutte le modalità possibili (auto, program, aperture priority, CSM) tranne che in quella completamente manuale: è questo che non riesco a capire :rolleyes:
ahhhh, ok... avevo capito e letto male..si anche la mia in M non permette la regolazione dell'esposizione
sorry :p
>bYeZ<
Appunto, come intendevo io ;)
Allora, 5700 o G3? ;)
Originally posted by "izutsu"
Freeman, credo ci sia 1 equivoco... visto che con viktor ne abbiamo parlato in un thread sulla casio... credo che intenda controllo dell'esposizione in modalità TOTALMENTE manuale... cioè, in priorità tempi e priorità diaframmi si può, in modalità totalmente manuale non si può (come sulla mia casio)
Sulla tua come funziona?
Izutsu c'è stato un accavallamento di risposte per cui ho ripetuto la tua giusta considerazione riguardo la domanda iniziale.
Riguardo la scelta sono indeciso, anche se la G3 è scesa paurosamente :eek: .
Originally posted by "izutsu"
in modalità totalmente manuale non si può (come sulla mia casio)
Originally posted by "FreeMan"
ahhhh, ok... avevo capito e letto male..si anche la mia in M non permette la regolazione dell'esposizione
OK :D , si può concludere allora che la modalità completamente manuale esclude il controllo dell'esposizione o c'è qualche macchina, tipo la CP4300 , che mi è sembrato possa effettuare tale regolazione? Shox, confermi? L'accendiamo :D ?
Già... sinceramente credo che ora prenderei la G3... se prendi una macchina di questo livello è per utilizzarla in mdalità manuale e quindi il best shoot lo usi ben poco... io infatti l'ho presa perchè mi sembrava una piccola G3 (funzioni semipro tipo posaB, ottica canon G2 e relativo parco ottiche ecc) ma ora come ora ti conviene sicuramente la G3
Originally posted by "viktor"
OK :D , si può concludere allora che la modalità completamente manuale esclude il controllo dell'esposizione o c'è qualche macchina, tipo la CP4300 , che mi è sembrato possa effettuare tale regolazione? Shox, confermi? L'accendiamo :D ?
Ti dirò... se non ricordo male (non la vedo da anni) la minolta di mio fratello (a pellicola però) ha il controllo dell'esposizione anche in modalità manuale... ma non ci metterei la mano sul fuoco e cmq si tratta di una reflex pellicola
Originally posted by "izutsu"
Ti dirò... se non ricordo male (non la vedo da anni) la minolta di mio fratello (a pellicola però) ha il controllo dell'esposizione anche in modalità manuale... ma non ci metterei la mano sul fuoco e cmq si tratta di una reflex pellicola
Confermo, questo è vero anche per le minolta serie 7
Originally posted by "viktor"
OK :D , si può concludere allora che la modalità completamente manuale esclude il controllo dell'esposizione o c'è qualche macchina, tipo la CP4300 , che mi è sembrato possa effettuare tale regolazione? Shox, confermi? L'accendiamo :D ?
In qualità di navigato e soddisfatto possessore di una CP 4300, la accendiamo. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.