PDA

View Full Version : Come emulare una laser su una inkjet.....


bluebox
23-06-2003, 10:56
Miei cari, ho un'amica che lavora in un ufficio, ha un programma di contabilità che stampa solo su laser. Tutto questo cra problemi perchè sta pora Crista lavora in un ambiente umido e poveroso e la stampante suddetta fa na pagina bona e due se le magna.

Tempo fa avevo trovato un emulatore di stampa che esportava su PDF e usava dei driver APPLE come motore postscript. Qualcuno di voi ha niente
che mi possa aiutare. ho provato vari pdf printer, ma l'impaginazione non funziona. Tra l'altro quello che devo gestire è del banalissimo testo.


Marco

newuser
23-06-2003, 21:09
Avrei bisogno di qualche info:
in che os gira il programma di contabilità?
che stampante laser usa?
l'emulatore di stampa verso pdf in che os gira?
Tieni comunque presente che non sono sicuro della validità ai fini fiscali dei documenti stampati con le inkjet: esiste un apposito elenco delle stampanti considerate idonee dal ministero, ma non so nient'altro.

bluebox
24-06-2003, 07:16
tutto gira su xp, diciamo che il programma di contabilità dovrebbe essere fatto in cobol o roba simile (in fatti si vede un'interfaccia a caratteri), e da sempre stampa solo su aghi o laser (penso sia perchè sia più semplice gestire il posizionamento dei caratteri).
Ho provato ad usare FINEPRINT PDF, che creadei pdf corretti sia da word che da altri programmi, ma con sto programma mi genera lo stesso output che ho se punto una stampante inkjet, ossia un brodo scompaginato dei dati da stampare. Mi sono ricordato poi di un vecchio programma che stampava dei PDF, che per fare questo emulava una lase apple, il guaio è che dopo 10 anni di radiazioni CRT, mi sono morti i neuroni che contenevano queste info....

Comunque grazie a tutti...

Marco

newuser
24-06-2003, 21:45
Dato che sei sotto Xp penso che tu abbia questa possibilità:la stampante invia i dati alla lpt1 e alcuni driver (epson di sicuro) consentono di intercettare i lavori di stampa mandati dal dos alla lpt1 e di inviarli alla stampante. Nel driver della stampante come porta selezioni FILE: e l'output verrà catturato.
Non credo comunque che il prog di contabilità usi postscript, sarebbe strano. Secondo me usa il pcl di HP, molto comune in ambito edp. In questo caso la maggior parte delle ink-jet hp funzionerebbe senza modifiche.

bluebox
25-06-2003, 14:47
da quel che ho capito usa PCl 5, il bello è che ci sono anche stampanti inkjet che usano sto protocollo tipo la 2250..

secondo Voi c'è la possibilità di emulare sto protocollo su una normale inkjet????

newuser
25-06-2003, 18:06
Non hai bisogno di emulazione: il pcl è supportato da tutte le ink jet di HP o quasi, esistono infatti alcune differenze. Puoi fare qualche prova se ne trovi una in giro.