View Full Version : StarOffice nelle scuole italiane!!!
HenryTheFirst
23-06-2003, 07:56
Questa dovete proprio leggerla!
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44541
Serialcycler
23-06-2003, 08:15
Originally posted by "HenryTheFirst"
Questa dovete proprio leggerla!
http://punto-informatico.it/p.asp?i=44541
dal sito ufficiale www.?un.it
Le scuole italiane pub. e priv. di ogni ordine e grado
possono richiedere una licenza del software caricata
su un supporto CD-ROM unitamente al manuale d'uso in
formato elettronico (Acrobat), compilando un apposito
form on-line a partire da martedì 01/07/2003.
Gli studenti, i docenti e il personale non docente
possono a loro volta richiedere alla propria scuola
la distribuzione in uso gratuito di una copia del
software.
Vedremo se a settembre ne avranno ancora memoria.
Ma instendono anche in universita'????
Se si..
1) vado a rompere le scatole nella mia universita e gli faccio installare staroffice ovunque...
2) ne richiedo una copia anche per me (come studente si puo giusto?)!
Ciao
Serialcycler
23-06-2003, 08:40
Originally posted by "HexDEF6"
Ma instendono anche in universita'????
Sempre dal solito sito leggo:
Università: ?un stipulerà convenzioni ad hoc, con il patrocinio del MIUR, con le Università interessate.
hardskin1
23-06-2003, 11:17
Non cambia poi molto: le uni e le scuole usavano gia' una suite office gratuita, cioe' office copiato. Ora potranno uscire dall'ombra e usare in modo legale qualcosa di praticamente gratuito, ma non cambia poi molto tra un Office e uno StarOffice: sempre software proprietario rimane.
HenryTheFirst
23-06-2003, 11:19
Originally posted by "hardskin1"
Non cambia poi molto: le uni e le scuole usavano gia' una suite office gratuita, cioe' office copiato. Ora potranno uscire dall'ombra e usare in modo legale qualcosa di praticamente gratuito, ma non cambia poi molto tra un Office e uno StarOffice: sempre software proprietario rimane.
Il software sarà proprietario ma il formato è aperto, quindi non sei vincolato al produttore del software. Questa è una gran bella differenza!
Miciomiao
23-06-2003, 11:34
Originally posted by "Serialcycler"
dal sito ufficiale www.?un.it
scusate l'ot ma com'è l'indirizzo del sito? Io vedo: www.?un.it (www.<punto interrogativo>un.it). che carattere sarebbe? Ho la codifica settata su iso 8859-15, dovrei vederlo bene, boh...
<edit: L'ho capito adesso-___________________- WWW.SUN.IT! :P>
Cmq anche a me sembra una buona, buonissima notizia, abbasso i formati proprietari!
Kernel Panic!!
23-06-2003, 11:55
perchè non OpenOffice... mah...
HenryTheFirst
23-06-2003, 12:14
Originally posted by "Kernel Panic!!"
perchè non OpenOffice... mah...
Me lo chiedevo anche io, forse per i database? :confused:
hardskin1
23-06-2003, 16:08
Originally posted by "Kernel Panic!!"
perchè non OpenOffice... mah...
openoffice non ha il "supporto ufficiale". Come se ci fosse bisogno di un tecnico per cliccare su "Avanti" durante l'installazione...
lnessuno
23-06-2003, 19:00
Originally posted by "HenryTheFirst"
Me lo chiedevo anche io, forse per i database? :confused:
in effetti me lo chiedevo anche io, e credo che la risposta sia proprio questa...
#!/bin/sh
23-06-2003, 19:35
è già un passo in avanti. comunque si crea l'abitudine a clikkare su delle icone diverse da quelle della microcozz. la gente l'office ce lo ha saldato dentro la testa, come se il word fosse l'unico software che produce testo...
lnessuno
23-06-2003, 19:45
Originally posted by "#!/bin/sh"
è già un passo in avanti. comunque si crea l'abitudine a clikkare su delle icone diverse da quelle della microcozz. la gente l'office ce lo ha saldato dentro la testa, come se il word fosse l'unico software che produce testo...
c'è da dire che nemmeno la sun è l'unica alternativa sotto windows... mai sentito parlare di 602 pc suite? :)
io l'ho usata per un bel pò di tempo, sotto windows... openoffice non mi è mai piaciuto :p
ora infatti con linux uso l'accoppiata vincente abiword+gnumeric :D
HenryTheFirst
23-06-2003, 19:54
Originally posted by "#!/bin/sh"
è già un passo in avanti. comunque si crea l'abitudine a clikkare su delle icone diverse da quelle della microcozz. la gente l'office ce lo ha saldato dentro la testa, come se il word fosse l'unico software che produce testo...
Non ricordo se l'ho detto prima qua o nel thread che hanno aperto su OT, cmq io sposterei l'attenzione sul fatto che si utiilizzeranno formati aperti che svincoleranno gli utenti dal produttore del software, MS o altro che sia.
#!/bin/sh
23-06-2003, 20:28
quello è fondamentale, così come è fondamentale aprire un po' le menti della gente che pensa sia normale che:
- i computer malfunzionano o se funzionano smettono di funzionare inspiegabilmente
- i computer prendono i virus
- quando si fa un upgrade del software si risolvono alcuni problemi e se ne creano altri
- è normale pagare software che non funziona
- sui pc crescono con window$ e l'office preinstallato
sicuramente nessuno discute sul fatto che i formati proprietari sono un impedimento enorme all'adozione di software libero in campo pubblico e privato.
Originally posted by "#!/bin/sh"
quello è fondamentale, così come è fondamentale aprire un po' le menti della gente che pensa sia normale che:
- i computer malfunzionano o se funzionano smettono di funzionare inspiegabilmente
- i computer prendono i virus
- quando si fa un upgrade del software si risolvono alcuni problemi e se ne creano altri
- è normale pagare software che non funziona
- sui pc crescono con window$ e l'office preinstallato
sicuramente nessuno discute sul fatto che i formati proprietari sono un impedimento enorme all'adozione di software libero in campo pubblico e privato.
Hai perfettamente ragione...
Anch'io qualche anno fa (a dire la verita' parecchi) credevo che i pc funzionassero solo con il dos o con win 3.1.....
Per fortuna ho incontrato gente che mi ha aperto gli occhi e mi ha fatto scoprire anche linux (quanto ho odiato loro e la red hat 4!!!)
E adesso la faccenda non e' cambiata, vedo studenti che escono dalle superiori (periti informatici) che conoscono solo win!!
Non pretendo che venga insegnato solo linux, ma almeno far capire che c'e' un'alternativa al mondo microsoft mi pare il minimo...
E ritornando al tuo discorso... anche per me era normale che il computer si inchiodasse nel giro di un paio di ore :rolleyes:
Ciao
wireless
23-06-2003, 22:50
:confused: mi domando :confused:
visto che la cosa è molto più interessante:
se io uso linux, la Sun mi fornisce la copia con licenza di StarOffice 6 per linux? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Si che sarebbe interessante averlo a casa con il supporto per database di StarOffice e relativa licenza...lo so che sarebbe una piccola sconfitta per l'open source però bisogna pure considerare che se me lo danno vuol dire che tengono linux in considerazione...
insomma pari alla fine no, 1-1. :D
FuocoNero
24-06-2003, 00:56
Originally posted by "hardskin1"
openoffice non ha il "supporto ufficiale". Come se ci fosse bisogno di un tecnico per cliccare su "Avanti" durante l'installazione...
Più che altro penso che nessuno abbia perorato la causa di OpenOffice.org presso il ministero....
Comunque sono proprio soddisfatto, molte persone impareranno che non esiste solo MS Office :)
wireless
24-06-2003, 18:23
uppete...
Timewolf
24-06-2003, 18:50
Originally posted by "Kernel Panic!!"
perchè non OpenOffice... mah...
Per l'assistenza...
Ragazzi difficilmente vedremo una societa' con solo sw libero...serviranno sempre grandi aziende per garantire una assistenza....
HenryTheFirst
24-06-2003, 19:01
Originally posted by "Timewolf"
Per l'assistenza...
Ragazzi difficilmente vedremo una societa' con solo sw libero...serviranno sempre grandi aziende per garantire una assistenza....
Mi chiedo però di quale tipo di assistenza possa necessitare una suite di programmi per l'ufficio.
Imho la scelta è stata dettata più che altro da fattori di tipo culturale: si è abbituati ad avere un'impresa che fornisce il software e si reputa poco affidabile un software sviluppato da chissacchì. Cmq in questo caso poco male: si useranno formati aperti e questo imho è un enorme passo avanti! Probabilmente avrà influito anche la presenza del satabase che in OO manca.
Timewolf
24-06-2003, 19:07
Originally posted by "HenryTheFirst"
Mi chiedo però di quale tipo di assistenza possa necessitare una suite di programmi per l'ufficio.
Imho la scelta è stata dettata più che altro da fattori di tipo culturale: si è abbituati ad avere un'impresa che fornisce il software e si reputa poco affidabile un software sviluppato da chissacchì. Cmq in questo caso poco male: si useranno formati aperti e questo imho è un enorme passo avanti! Probabilmente avrà influito anche la presenza del satabase che in OO manca.
Se hai problemi in fase di installazione...chi te li risolve?
Se crasha durante l'uso per qualche incompatibilita'....a chi ti rivolgi?
;)
HenryTheFirst
24-06-2003, 19:14
Originally posted by "Timewolf"
Se hai problemi in fase di installazione...chi te li risolve?
Se crasha durante l'uso per qualche incompatibilita'....a chi ti rivolgi?
;)
Infatti, ti ho detto che è una questione culturale, dovuta al fatto che fin'ora ha funzionato così e certe convinzioni sono dure da sradicare. Un passo alla volta però possiamo cambiare le cose, anzi, imho l'evoluzione graduale è molto meglio della rivoluzione :)
Serialcycler
24-06-2003, 23:27
Originally posted by "Timewolf"
Se hai problemi in fase di installazione...chi te li risolve?
Se crasha durante l'uso per qualche incompatibilita'....a chi ti rivolgi?
;)
Voglio sbilanciarmi, in una grande ma molto società italiana, grande sia in senso
di peso internazionale che di influenza politica "mangiatoia", dove non manca
nulla in senso informatico: ormai da un paio di anni tutto viene appaltato dalla
fornitura di carta igenica alla manutenzione ordinaria/straodinaria dei pc
installati, e le aziende che vincono gli appalti chi pensi che mandino per
assistenza: ragazzi che assunti a tempo "determinato" non faranno altro
che formattare e reinstallare via rete. Ma se propio il problema è grave
allora si apriranno progetti da centinaia di migliaia di euro, sempre ad
"esperti" esterni che non risolveranno un bel nulla perchè poco dopo
arriverà natale e le penne mont blanch, e ben altro, molto altro.
Altro che problemi di installazione che dovrebbero essere risolti prima.
Spesso si valutano ben altri benefici.
Comunque facciamo finta di niente.
Felicità a momenti e buona notte
Originally posted by "Timewolf"
Se hai problemi in fase di installazione...chi te li risolve?
Se crasha durante l'uso per qualche incompatibilita'....a chi ti rivolgi?
;)
Non credo siano queste le domande giuste... per mia sfortuna ho sentito qual'e' la domanda che fanno di piu':
ma se non ci va bene chi denunciamo?
Ciao
Ikitt_Claw
25-06-2003, 19:36
Originally posted by "Timewolf"
Per l'assistenza...
Ragazzi difficilmente vedremo una societa' con solo sw libero...
Putroppo.
serviranno sempre grandi aziende per garantire una assistenza....
Ma, esattamente, come l'adozione di software libero pregiudica l'assistenza?
Per dirne una, e` sempre possibile fare contratti con terzi.
E, licenza alla mano, NEANCHE con office c'e` assistenza. Se il software mi fa
dei danni col suo funzionamento o mancato funzionamento, sono affari miei...
Originally posted by "lnessuno"
c'è da dire che nemmeno la sun è l'unica alternativa sotto windows... mai sentito parlare di 602 pc suite? :)
io l'ho usata per un bel pò di tempo, sotto windows... openoffice non mi è mai piaciuto :p
ora infatti con linux uso l'accoppiata vincente abiword+gnumeric :D
Anch'io uso Abiword, 7 mega di rpm, se uno non cerca opzioni molto particolari può andare benissimo, con la compatibilità dei formati!! Neanche con office sotto win installo excel access e cose varie
ThePapri
25-06-2003, 20:18
Bisogna dire che ci sono già scuole in Italia che attualmente stanno utilizzando OpenOffice
La sezione linguistica italiana di OpenOffice ha iniziato a progettare il thesaurus italiano e ha già trovato disponibilità di "manodopera" per la sua creazione presso un'università ed una scuola superiore
Quindi in definitiva se nella quasi totalità delle scuole italiana si arriva ad utilizzare StarOffice e in qualche caso OpenOffice si inizia ad incrinare il monopolio della microsoft, sopratutto sui formati proprietari che con palladium potrebbero diventare inusabili da un software non microsoft
toniocartonio
26-06-2003, 18:12
Originally posted by "wireless"
:confused: mi domando :confused:
visto che la cosa è molto più interessante:
se io uso linux, la Sun mi fornisce la copia con licenza di StarOffice 6 per linux? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Si che sarebbe interessante averlo a casa con il supporto per database di StarOffice e relativa licenza...lo so che sarebbe una piccola sconfitta per l'open source però bisogna pure considerare che se me lo danno vuol dire che tengono linux in considerazione...
insomma pari alla fine no, 1-1. :D
Per quello che mi ricordo dalla scatola, il cd dovrebbe contenere sia la versione x linux che quella x windows... x cui se riesci a metterci le mani sopra, puoi installare la versione linux e come studente hai diritto ad usare la licenza!
Devo dirlo a mia madre che fa l´insegnante...
wireless
27-06-2003, 11:27
:eek: facce sape' la question mi interessa :rolleyes: , il mi' babbo pure insegna :eek: ;) :D , ma prima che ci capisce qualcosa :( e riesce a mette' mano su una copia.... :D :D :D
toniocartonio
27-06-2003, 13:13
e tu vallo a trovare a scuola, no? :D
E cmq a noi che ce frega... c´abbiamo OpenOffice, qual é il problema?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.