pagghi
23-06-2003, 00:05
Non essendo particolarmente ferrato nella disciplina dell'oc spinto mi rivolgo a voi.
Allora, del pc che vedete in firma aggiungo un paricolare fondamentele: il tutto viene alimentato da un ali300w marca ssolutamente ignota.
Ed ora ecco la questione: tra le varie prove di oc del processore sono arrivato stabile a 180x12 con mhz effettivi di 2170 senza overvolt del procio.
Con queste impostazioni il sistema è solido e dopo svariariati test: nessun errore nelle applicazioni ne nel so. Le temperature max che raggiungo sono di 53/54° dop + di un'oretta di lavoro con un pattonissimo dissy coolermaster mod che utilizzavo per il "fornetto" palomino 1800@1900.
Tralascio di fare ulteriori prove di aumento della frequenza trammite moltiplicatore x passare direttamente all'argomento che + mi interessa: il bus di sistema.
Prima di superare la soglia dei 180mhz decido di dissipare in modo + decente: al Northbridge ho montato un dissi attivo, preso da un duron300a, e opportunamente modificato.
al South Bridge ho applicato il dissy passivo originale della epox... l'unica parte che non ho ancora dissipato è la zona dei mosfet, ma se necessario ho già pronti dei dissy passivi ad alette lunghe.
Fatto queto lavoro, riprovo la stabilità del sistema a 180x12 e poi tento l'aumento del bus: 185x11.5 (2128mhz effettivi)... pultroppo nonostante i mhz effettivi del procio siano leggermente inferiori il sistema si rivela instabile fin da primo riavvio:
blocco al primo accesso in win: resetto, overvolto la cpu a 1.65 e win si avvia... lancio superPI e non riesce a portare a termine il test sui 32mb (il test a 1mb lo concludo in 48sec.) riprovo + volte con blocchi del prog... lancio poi il 3dmark01 in loop e mi allontano un'attimo, dopo 5 min torno e ritrovo il sistema dul desktop.
Ora chiedo: questa instabilità potrebbe essere causata dalla scarsità dell'ali messo in crisi da 'uneccessiva richiesta di corrente superando i 180mhz di bus o la mobo è sfigata e non c'è verso di alzare?
Non chiedo del procio x' viste le temperature che rilevo e la facilità con cui si sale di mhz sfruttando il molti , mi sembra di capire che abbia ancora un poco di margine.... ma potrei aver dettu ona cavolata
Ulteriori info:
sigla Northbridge A1 :muro:
South Bridge A2
bios mobo: 3402.
chiedo il vostro aiuto, e se per averlo vi servono alte info, chiedetemi pure!!
ciaooo :)
Allora, del pc che vedete in firma aggiungo un paricolare fondamentele: il tutto viene alimentato da un ali300w marca ssolutamente ignota.
Ed ora ecco la questione: tra le varie prove di oc del processore sono arrivato stabile a 180x12 con mhz effettivi di 2170 senza overvolt del procio.
Con queste impostazioni il sistema è solido e dopo svariariati test: nessun errore nelle applicazioni ne nel so. Le temperature max che raggiungo sono di 53/54° dop + di un'oretta di lavoro con un pattonissimo dissy coolermaster mod che utilizzavo per il "fornetto" palomino 1800@1900.
Tralascio di fare ulteriori prove di aumento della frequenza trammite moltiplicatore x passare direttamente all'argomento che + mi interessa: il bus di sistema.
Prima di superare la soglia dei 180mhz decido di dissipare in modo + decente: al Northbridge ho montato un dissi attivo, preso da un duron300a, e opportunamente modificato.
al South Bridge ho applicato il dissy passivo originale della epox... l'unica parte che non ho ancora dissipato è la zona dei mosfet, ma se necessario ho già pronti dei dissy passivi ad alette lunghe.
Fatto queto lavoro, riprovo la stabilità del sistema a 180x12 e poi tento l'aumento del bus: 185x11.5 (2128mhz effettivi)... pultroppo nonostante i mhz effettivi del procio siano leggermente inferiori il sistema si rivela instabile fin da primo riavvio:
blocco al primo accesso in win: resetto, overvolto la cpu a 1.65 e win si avvia... lancio superPI e non riesce a portare a termine il test sui 32mb (il test a 1mb lo concludo in 48sec.) riprovo + volte con blocchi del prog... lancio poi il 3dmark01 in loop e mi allontano un'attimo, dopo 5 min torno e ritrovo il sistema dul desktop.
Ora chiedo: questa instabilità potrebbe essere causata dalla scarsità dell'ali messo in crisi da 'uneccessiva richiesta di corrente superando i 180mhz di bus o la mobo è sfigata e non c'è verso di alzare?
Non chiedo del procio x' viste le temperature che rilevo e la facilità con cui si sale di mhz sfruttando il molti , mi sembra di capire che abbia ancora un poco di margine.... ma potrei aver dettu ona cavolata
Ulteriori info:
sigla Northbridge A1 :muro:
South Bridge A2
bios mobo: 3402.
chiedo il vostro aiuto, e se per averlo vi servono alte info, chiedetemi pure!!
ciaooo :)