View Full Version : Diagnosi per PC bloccato
Antonio Avitabile
22-06-2003, 23:01
Il mio PC si blocca (cursore immobile, impossibile chiudere con ctrl+alt+canc)
Da cosa potrebbe dipendere premesso che
1) il giorno prima dell’escalation ho ottenuto la linea ADSL da Tin.it
2) ho installato una utilità Java, precisamente “jre-1_1_8_008-win-i”
3) la macchina risulta molto più lenta all’avvio (almeno tre volte) così come pure l'accesso ad internet
4) ho lanciato lo scandisk, anche da modalità provvisoria, e, dopo avermi segnalato una serie di file interconnessi, non è stato più in grado di fare il test di superficie in quanto costretto a ripartire da capo per 10 volte causa modifica del contenuto del disco
5) non sembra esserci una particolare connessione con l’uso di qualche programma
6) a un certo punto ho riscontrato che, nelle risorse di rete, il PC aveva perso memoria degli indirizzi DNS
Ho un HD da 20 Gb usati per il 60% e 215 di RAM
Secondo voi può essere un problema di hardware o basterà reinstallare tutto da capo, magari dopo una formattazione? Può essere legato alla qualità della linea ADSL ovvero al fatto di aver configurato il modem tra le schede di rete e non tra i modem?
Grazie 1000
REPERGOGIAN
22-06-2003, 23:58
magari è il modem usb dell'adsl
e se scandisk ti dà dei file
stai tranquo ke c'è incompatibilità a livello hw
Antonio Avitabile
23-06-2003, 08:35
Purtroppo non riesco ad avere certezza del legame Modem/blocco ed in realtà il mio sospetto deriva dal fatto che sia stato configurato sulla rete.
So che l'applicativo java ha dato più di un problema a qualche collega ma in sostanza sono le modalità in cui si manifesta il blocco che mi lasciano perplesso... ripeto niente schermate blu, ma mouse che si ferma e impossibilità di resettare dalla tastiera.
Questo mi farebbe ipotizzare un possibile crack dell'Hardware (Mobo, RAM o HD)...Sbaglio?
Per l'HD la soluzione che conosco è l'uso di scandisk o utility simili di Norton, ma come detto non arrivano fino in fondo a causa di quel messaggio che non riesco a diagnosticare.
Per la RAM, non ho idea di come diagnosticarne la funzionalità in quanto tutte le utility ne rilevano la consistenza a prescindere dall'eventuale malfunzionamento
Dovrei decidermi a formattare tutto e reinstallare... purtroppo ho molti programmi, password, archivi fax/mail, preferiti da reimmettere e facilmente potrei dimenticare qualche elemento fodamentale.
Che mi consigliate
Everland
23-06-2003, 09:01
Originally posted by "Antonio Avitabile"
...ripeto niente schermate blu, ma mouse che si ferma e impossibilità di resettare dalla tastiera.
Questo mi farebbe ipotizzare un possibile crack dell'Hardware (Mobo, RAM o HD)...Sbaglio?
Sì... da me faceva una cosa simile ed era proprio per il modem usb che accumulava un casino di risorse ed evidentemente dopo un pò mandava in blocco tutto... infatti da quando ho l'ethernet non succede più... ;)
Altrimenti potrebbe trattarsi dell'alimentatore scarsino quanto a W...
Ever4ever
Antonio Avitabile
23-06-2003, 09:25
L'alimentatore, a mia memoria dovrebbe essere un 300W, però il problema è che non si riavvia la macchina, ma si blocca.
Potrei fare il backup delle ultime modifiche al registro fatte con JV16, (che ho recentissimamente upgradato), ma onestamente non mi pare che abbia grande attinenza.
Potrei essere sfigato in quanto il file che condividecano il medesimo cluster, come rilevato inizialmente da scandisk siano ora corrotti, ma anche questo mi pare curioso vista l'irregolarità con cui si manifesta il blocco (non in riferimento all'uso di un programma operativo ma con l'attività di explorer - a volte in partenza a volte dopo ore di utilizzo...) [/quote]
Everland
23-06-2003, 09:45
Ti ripeto, a me faceva quel problema dovuto proprio al modem usb... e ho un alimentatore 350... ;)
Anche a me si bloccava nello stesso modo e potevo solo resettare...
Per jv16... no, non credo... a me personalmete, e a tanti altri, non ha fatto mai casini... anche il fatto del cluster sarebbe quantomeno bizzarro...
Ever4ever
Antonio Avitabile
24-06-2003, 08:42
ho sostituito il banco RAM per testare la macchina, un dubbio mi sovviene
Idriver si distinguono in LAN e WAN ed io ho utilizzato questi ultimi, che ne dite?
Antonio Avitabile
24-06-2003, 22:21
clamoroso!!! il PC non mi ha dato problemi per otto ore lavorative poi l'ho trovato bloccato dopo circa tre ore di totale inattività. (salvo la presenza della connessione ADSL e dell'Antivirus).
Everland
25-06-2003, 07:44
Apperò... la faccenda si ingarbuglia...
Ever4ever
Antonio Avitabile
25-06-2003, 10:13
Ho finalmente completato la scansione del disco con le norton utility (partendo dal CD) ed ha riscontrato errori, riparati, nella struttura delle directory.
Resto in attesa di vedere che succede oggi
Torquemada
25-06-2003, 12:21
Io con il modem USB fornito da alice ho un problema simile.
Rarissimamente, SOLO quando il modem è collegato alla presa USB (quindi alimentato) dopo molte ore (8 e più) di uso continuo il computer mi si blocca, come congelato, e l'unica soluzione è riavviare col tasto reset(ctrl alt canc non funziona). Con il modem non collegato ho lasciato il pc acceso per 2 giorni di fila ed è funzionato sempre senza problemi.
Ma ti dirò di più. Se tengo il modem (un IPM datacom Speedweb) collegato e avvio un qualsiasi gioco graficamente impegnativo (ad es Quake 3), dopo circa 30 minuti (ossia dopo che scheda video e tutto si sono "scaldati" per bene) il pc si congela di nuovo. Con il modem staccato ho fatto girare la demo di Quake 3 per 3 ore senza nessunissimo problema.
Ho concluso che il modem si ciuccia troppe risorse in quanto a watt, e che probabilmente l'alimentatore sotto sforzo (o forse la stessa scheda madre, boh!) non riesce a reggerlo.
Forse nel mio caso il problema potrebbe derivare dal fatto che il modem adsl è collegato ad un hub USB su scheda PCI, mentre la Telezozz consiglia di collegarlo alle porte USB della scheda madre (che a me però si sono fulminate tempo fa...).
Non ti sono d'aiuto, lo so, però secondo me il nostro problema è l'alimentatore. Ne sono quasi certo.
Ciao!
Everland
25-06-2003, 12:25
Avevo un problema uguale al tuo e, come detto sopra, l'ho risolto facendomi dare un modem ethernet... avevo il tuo stesso modem usb... ;)
Inoltre, pure attaccandolo alle porte usb direttamente sulle scheda madre non cambia nulla... :)
Fatti sostituire il modem, se puoi... ;)
Ever4ever
Torquemada
25-06-2003, 12:36
Ecco ... quindi il problema è il modem.... Al 99% direi che è la stessa cosa anche per Antonio.
Everland, per mettere il modem ethernet hai chiamato la telescrocc? Te l'hanno sostituito senza spese aggiuntive? E quanto hai pagato la porta ethernet per il pc? Grazie!
Ciao!
Everland
25-06-2003, 12:43
10-12€ la scheda ethernet...
per il cambio ho chiamato il 187, perchè l'803380 ti può cambiare solo con un altro usb (non so perchè...)
Cmq... ho chiamato il venerdì... lunedì sera mi è arrivato il modem, e martedì sera navigavo... quindi sono rimasto 1 solo giorno senza linea, tanto è bastato per il cambio della pila protocollare da PPPoA a PPPoE e fare la configurazione del tutto assieme a uno dei tecnici dell'803380... ;)
Il 187 l'ho chiamato solo ed esclusivamente per avviare la pratica della sostituzione, che è stata completamente gratuita...
Io però ce l'avevo da soli 2 mesi adsl, e quindi modem... non so se è gratis anche, ad esempio, dopo il primo anno... dovresti chiedere... :)
Ciau!
Ever4ever
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.