PDA

View Full Version : Cosa bisogna pretendere da un CRT (nessuno è perfetto..)


kaRdejBE
22-06-2003, 21:53
Ho letto molti Thread di persone che si lamentano dei monitor Philips, io possiedo un 202P40. Parlerò del mio monitor ma il discorso può essere inteso più "filosoficamente" applicandolo ad un qualsiasi CRT.

Prima della lettura ero convinto di avere un'Ottimo monitor, i miei occhi non hanno mai visto davanti una roba simile anche da amici/conoscenti/ufficio di conoscenti che fanno CAD ecc... ecc...

Dopo aver letto: molte cose che a mio parere reputavo "normali" per qualcuno sono Inaccettabili.

per esempio:

Nitidezza: si nota una differenza di nitidezza fra centro del monitor e angoli (specialmente quelli DX), solo che con questo monitor TUTTO lo schermo è più nitido di un ACER 19" che ho sull'altro PC e comunque il testo (volendo farsi male) a caratteri normali è leggibile anche a risoluzioni come 1856x1392.... insomma devo lamentarmi della cosa?
Forse se tutto il monitor era "sfuocato" come l'angolo più sfortunato neanche mi accorgevo della cosa... il problema è che a QUALSIASI risoluzione il centro del monitor ha una messa a fuoco PERFETTA.

Personalmente lavoro a 1152x864 oppure 1280x1024 per "comodità" e quando faccio fotoritocco passo a 1600x1200 (caratteri dim. normali)... andare sempre a 1600X1200 è fastidioso e antirilassante, Internet diventa con pagine "microscopiche" ecc.. ecc..


Geometria: La geometrina NON è perfetta ma personalmente lo trovo un "buon compromesso", il tubo catodico in realtà NON è esattamente piatto (a dispetto del nome "real flat" un minimo di curvatura esiste ed il vetro davanti invece è piatto)

Esiste davvero un CRT che ha una geometria perfetta? Un monitor che riesci ad avere i bordi ESATTAMENTE rettangolari, tutti i quadratini del Nokia Test perfetti ecc... ecc... ? Io attualmente mi tengo un angolo (quello altoSX) un po rientrante (ma veramtente poco, nulla di fastidioso) per avere una giusta geometria su tutta la superficie, se metto a posto +o- esattamente i bordi mi ritrovo qualche imprecisione "centrale" che personalmente tollero MOLTO MENO, (programma con tante sottofinestre tipo Corel o PSPro dove queste sono "un filo torte" è INAMMISSIBILE IMVVHO)


C'è del Moire e non è del tutto correggibile, a patto di perdere un po di nitidezza (mi tengo il Moire :p ) , molto IMHO dipende PROPRIO dal vetro che ho descritto prima per "spacciare" il monitor come piatto che implica una distanza non uguale su tutta la superficie. N.B. Questo l'ho visto SOLO grazie a Nokia Test altrimenti nell'utilizzo pratico non ho MAI notato la cosa, (a meno di copiare come wallpaper PROPRIO il motivetto a striscie del Test :D )


I colori sono SPLENDIDI a patto di smorzare un po il contrasto (è molto "carico" l'unica cosa per avere stampe fedeli con il monitor c'è da lavorare parecchio), peccato che adesso con il caldo un'angolo mi varia la "purezza" ossia tende al verdino (solo da quando ci sono circa 30-35 gradi), la cosa è totalmete correggibile, peccato che a volte bisogna andare nell'OSD a mettere a posto la cosa... :mad:


Insomma: devo pretendere di più dal mio monitor secondo voi? Io personalmente sono infastidito solo dal problema della purezza che a volte varia, ma per il resto sono strasoddisfatto...
Esiste davvero un CRT che sfiora la perfezione? La mia esperienza personale (piccola) non ha mai visto risultati simili a quelli che ora ho sotto agli occhi. Qualcuno mi smentisce? Ciao!

kaRdejBE
23-06-2003, 17:10
Mi regalo un UPPP :D

Pietro
23-06-2003, 18:38
Qualcosa che rasenta al perfezione c'è e si chiama Barco, ma un personal calibrator V costa un po' troppo (su per giù 5000 €). E' un monitor daa 21" pollici con tubo shadow mask (Hitachi). Al di lìà del Barco i difetti da te accennati sono normali, chiaro che poi sarebbe da verificare l'entità di questi peccatucci. Io ho du emonitor da 21"/22". Il primo è un HItachi e l'altro è un Mitsubishi che monta un tubo diamondtron, proprio come il tuo Philips. Il mio ha una geometri di ottimo livello, non si notano rientri agli angoli (certo un po' di differenza c'è, ma è normale); il moirè c'è anche sul mio a risoluzione di 1600*1200 a 85 hz, anche se cala vistosamente fino a quasi scomparire a 1600*1200 a 100 hz; mentre il fuoco mi appare uniforme su tutto lo schermo, con forse un calo lieve a livello dell'angolo inferiore destro. Durei che sono difetti nella norma di tutti i crt quindi non mi preoccuperei molto per il tuo monitor (ripeto che poi dipende dall'entità dei difetti).
Ciao

kaRdejBE
23-06-2003, 23:42
Prima di tutto grazie per la risposta :)

Vedo che a parte la scocciatura dell'angolino che soffre il caldo per il resto tu riscontri difetti simili ai miei, tutte le cose che ho elencato sono di piccola entità, tra l'altro l'OSD permette una marea di regolazioni quindi è quasi tutto correggibile (al più si raggiungono piccoli compromessi) Insomma si parla comunque di un 22" che costa meno di 800euro.

Ah, ho un'altro appunto: il trattamento antiriflesso non è dei migliori, potevano fare meglio IMHO.

Curiosità: tu tieni sempre i 1600X1200?
Anche per andare in Internet ecc.. ecc.. Se si con che dimensione dei caratteri?

Curiosità 2: Quando accendi il monitor (quello Diamotron) senti un "CCZZOOCCK!" sul CRT che ha il tubo Diamotron? Sul libretto di istruzioni c'è scritto "Se si sente un fischio forte all'accensione è tutto OK state tranqui..." solo che a me più che un fischio mi sembra una forte vibrazione... è il primo CRT che sento fare così tanto rumore (anche quando si smagnetizza stessa storia...)

Curiosità 3: Quale preferisci dei 2 Monitor che mi hai detto?

Pietro
24-06-2003, 12:29
Allora vediamo di rispondere alle curiosità:

1) Il monitor lo tengo sempre a 1280*1024 con i caratteri predefiniti di windows, mentre da IE imposto la voce "Carattere>grande"-

2) il rumeore all'inizio è normale e come ben dici è la smagnetizzazzione. Non solo la fa il Mitsubishi, ma anche l'Hitachi

3) è una bella lotta, anche se io preferisco gli shadow mask e dunque l'hitachi, ma purtroppo oggi è praticamente impossibile reperirne uno di qualità (Hitachi, ad esempio, ha messo fuori produzione da qualche mese i modelli 21" con le caratteristiche migliori).

Come trattamento antiriflesso questo mio esemplare è decisamente buono, in questo caso migliore rispetto all'altro.
Ciao

kaRdejBE
24-06-2003, 15:39
Grazie della risp. Non ho altro da aggiungere! :D

DooM1
25-08-2003, 02:12
Ciao a tutti.
Vorrei testimoniare la mia esperienza riguardo al mio nuovo monitor (causa rottura del vecchio Trust :( RIP) !
Ah... il mio nuovo monitor come vedete dalla sign è un LG F700P.
Praticamente riscontro gli stessi identici problemi del philips kaRdejBE!
L'osd è molto completo, infatti quasi tutte le cose sono correggibili!
La geometria cambia da freddo a caldo... ma basta sopportare un po' e tutto si sistema!
La cosa che mi da più fastidio è la leggera sfocatura che trovo verso destra ed in particolare nell'angolo inferiore destro!
È anche vero che sulla destra ho un 2° monitor accesso a pochi cm di distanza che può disturbare, ma anche senza quel monitor, il difetto c'è sempre (forse però meno).
Comunque con il nokia monitor test, in quella zona noto un particolare disallineamente dei colori, al quale ho trovato un compromesso con la funzione Convergenza!
Poi una chiazza rossastra leggerissima sull'angolo inferiore sinistro... (manco si vede...)
Al centro il monitor, è PERFETTO! :cool:
Ora, il monitor non l'ho pagato un enormità, quindi mi accontento, nel complesso lo giudico per la sua fascia ottimo.

Già che ci sono vorrei fare qualche domandina semplice semplice se non disturbo :D
1) non è possibile corregere la messa a fuoco? magari basta a scoperchiare e girare una rotellina... ma senza perdere la garanzia (non credo che lo farei mai, ma vorrei saperlo)
2) a che cacchio serve la funzione purezza nell'osd???

Ciaux :D ;)

Adric
25-08-2003, 04:05
Originariamente inviato da DooM1
2) a che cacchio serve la funzione purezza nell'osd???

Cercando sui motori di ricerca:

"La purezza assicura che ciascuno dei raggi relativi ai tre colori primari (rosso, verde, blu) colpisca solo il fosforo corrispondente al proprio colore; un'immagine totalmente rossa dovrebbe apparire rosso puro e così via. Sintomi di scarsa purezza sono macchie di scolorimento sullo schermo. Gli oggetti cambieranno sfumature di colore spostandosi da una parte all'altra dello schermo. Potreste anche notare una eccessiva mancanza di uniformità sulle immagini bianco puro o grigio puro.

Per convergenza invece si intende il controllo delle posizioni instantanee dei punti rosso, verde e blu durante la scansione sulla superficie del cinescopio, in modo che risultino il più coincidenti possibile. Sintomi di una cattiva convergenza sono dei bordi colorati sugli oggetti solidi o delle linee o oggetti sottili che appaiono come immagini separate rosse, verdi o blu."