PDA

View Full Version : SERVER FTP E LAN


riccr84
22-06-2003, 17:01
UN saluto a tutti!! Ho un problemaccio!! voglio creare un server Ftp su uno dei pc che ho in casa. Il problema è che tutti i programmi che utilizzo creano il server sull indirizzo interno alla lan, in questo caso 192.168.1.33. Non so come rimappare le porte del router (Zyxel 642 R) in modo che le richieste di una data porta vengano reindirizzate al PC specifico. Se mi potete dare una mano in merito vi ringrazio molto, oppure qualche indicazione su un software che è in grado di "capire" che l'ftp mi serve sull'indirizzo della connessione internet e non sull' indirizzo interno della LAN.
Ragazzi vi prego aiutatemi sono 2 mesi che sto vagando a vuoto!!!!!!!!!

gohan
22-06-2003, 18:17
devi andare nel menù NAT/SUA del router e impostare il redirect della porta 21 sull'IP del pc che ha il server ftp.

riccr84
23-06-2003, 23:27
sono andato nelle impostazioni SUA, ho fatto il mappaggio di una porta ma quando cerco di connettermi con un client è come se il router rifiutasse la connessione, ce forse qualche altro parametro da impostare tipo accettare le connessioni o cose del genere??
Allego i vari menù che sono presenti nella configurazione del router
GETTING STARTED
General Setup
Ethernet setup
Internet access setup
ADVANCED APPLICATIONS
remote node setup
static routing setup
SUA Server setup(dove ho impostato la porta e l'indirizzo del mio pc)
ADVANCED MANEGMENT
Filter SET configuration
SNMP configuration
System maintenance
IP routing policy setup
Schedule setup

le parti in maiuscolo sono i vari raggruppamenti dei menu

mizam
25-06-2003, 09:10
la richiesta con il client devi farla fuori dalla tua rete.....

gohan
25-06-2003, 13:40
Originally posted by "mizam"

la richiesta con il client devi farla fuori dalla tua rete.....
anche questo è vero! :D :cool:
Mi dimentico sempre che i router zyxel non gestiscono questa cosa...... :rolleyes:

riccr84
25-06-2003, 17:12
scusate mi dite cosa intendete con la richiesta da fare fuori??? non capisco... se potreste spiegarmi... grazie mille!!!!!!!!!!!

mizam
25-06-2003, 18:37
Nel senso che se vuoi provare se il tuo server ftp funziona veramente devi provarlo da un'altro pc con un altro ip pubblico mentre tu stai cercando di entrarci dal pc che sta nella tua lan...spero di essermi spiegato.. :D :sofico: :cool:

toshisdr5002a
25-06-2003, 22:29
e mi sò sbagliato... :cool:

toshisdr5002a
25-06-2003, 23:04
ecco... questo è + o - anche il mio problema!
qualche mese fa avevo configurato la mia rete a casa, bella funzionante.
sul pc che avevo intenzione di usare come server ftp avevo istallato il modem adsl USB con la condivisione della connessione internet.
tutto perfettamente funzionante ed accessibile internamente alla rete, il software del server ftp ascoltava anche l'IP di internet, ma da fuori non si entrava!
facendo un port scan, tutte le porte risultavano chiuse. :mad:
telefonatina ad "alice"... cambio modem in ethernet e PPPoE...
attacco il modem allo switch, e tutto è esattamente come col modem USB (bhè, almeno il modem ethernet è meglio!), funzionante dentro la rete, ma inaccessibile da fuori. :mad: :mad:
aiuto!!!!
un aiutino... :cry:

toshisdr5002a
26-06-2003, 16:32
up

toshisdr5002a
27-06-2003, 11:32
up

toshisdr5002a
28-06-2003, 08:32
up

toshisdr5002a
29-06-2003, 10:49
up

gohan
29-06-2003, 10:51
hai firewall attivi sui pc?

toshisdr5002a
29-06-2003, 11:17
mai usati! :(
è la connessione di windows che mi chiudeva tutte le porte quando usavo un modem adsl USB (senza condivisione tutto ok), ora ho cambiato con un modem ethernet attaccato direttamente ad uno switch e le porte rimangono chiuse anche senza condivisione di internet.
axio mi ha detto che dovrei aprire la porta 21 o quella che utilizza il mio server, ma non ha idea di come possa fare.
la rete interna funziona tutta ed anche il vnc e il server ftp internamente alla rete, ma da fuori tutte le porte chiuse :( :(
la rete l'ho configurata grazie alle informazioni che ho trovato nei vari post di questa sezione, ma a quest'ultimo problema non ho trovato una soluzione. :cry:
il modem è "IPM DATACOM SpeedWeb", forse avrei bisogno di un router?
oppure modificare il modem in router (se si può)?
oppure c'è un software diverso per la condivisione di internet, che magari mi da la possibilità di aprire e chiudere le porte che mi servono?
non sono espertissimo, il poco che so l'ho letto da queste parti, ciao :)

gohan
29-06-2003, 12:31
senza condivisione attivata, il server FTP risulta cmq non raggiungibile?

toshisdr5002a
29-06-2003, 17:29
Originally posted by "gohan"

senza condivisione attivata, il server FTP risulta cmq non raggiungibile?

prima con il modem USB senza la condivisione di internet tutto era raggiungibile da fuori, con la condivisione no.

ora con il modem ethernet anche senza la condivisione di internet vnc e server ftp sono irraggiungibili da fuori :(

in pratica passando dal modem USB all'ethernet ho peggiorato :eek:

internamente alla rete tutto funziona, vnc e server ftp, è da fuori che non si entra tutte le porte chiuse.

ma come è possibile??
eppure si parla sempre di vulnerabilità, ma io nemmeno il firewall uso!
cioè dovrei paradossalmente essere contento di avere una connessione inattaccabile... ma io volevo un server ftp :cry:

gohan
29-06-2003, 23:17
forse perchè la condivisione di win prendeva il controllo di tutte le porte in entrata e per mettere il server FTP sempre sullo stesso pc dovevi fare il redirect della porta 21 sull'ip del pc stesso.
ma non facevi prima a prendere un router anzichè un modem ethernet?

toshisdr5002a
30-06-2003, 09:18
il modem è in comodato... il router dovrei comprarlo.
ma se fosse l'unica soluzione :mc:
mica si può patchare il modem IPM DATACOM SpeedWeb per farlo diventare router??
usando il modem ethernet collegato allo switch (ripeto che chiude tutto anche senza la condivisione... sarà mica il software di installazione di alice a chiudere tutto?) invece come faccio questo redirect della porta 21 sull'ip del pc stesso?
grazie dei consigli, dopo l'entusiasmo di aver fatto funzionare la mia rete non so + come andare avanti... ;)

gohan
30-06-2003, 12:29
i modem usb non possono diventare router (anche perchè dove collegheresti la rete?)
Il redirect della porta 21 lo fai dalle proprietà avanzate che sono nelle proprietà della condivisione della connessione.

toshisdr5002a
30-06-2003, 14:08
Originally posted by "gohan"

i modem usb non possono diventare router (anche perchè dove collegheresti la rete?)


IPM DATACOM SpeedWeb è uno dei modem ethernet che alice da in comodato, non so se posso farlo diventare router con qualche modifica :confused:

Originally posted by "gohan"

Il redirect della porta 21 lo fai dalle proprietà avanzate che sono nelle proprietà della condivisione della connessione.

corro subito a provarci, grazie! :) :)

gohan
30-06-2003, 14:23
pensavo fosse quello USB.....

toshisdr5002a
30-06-2003, 17:05
ricordo quando avevo solo un pc col modem adsl USB...
provai a tirar su il server ftp e tutto funzionò subito :)
anche axio ci si fece un giretto (malgrado lui sia abituato a fastweb... ;) )
poi pensai:
"si vabbè e che tengo il P4 acceso giorno e notte per il server ftp?
e tutte le altre cose che ci devo fare?
e quando mi connetto col notebook, mica posso scollegare il modem..."
così gironzolando in questa sezione ho capito che quel che ci voleva era un'altro pc che mi facesse da muletto 24/24 x il server ftp e con la conessione condivisa per navigare contemporaneamente anche con gli altri 2 pc che avevo!
perfetto, assemblo il muletto, monto a tutti la scheda di rete, sul notebook una scheda di rete pcmcia (€49.00 :cry: ), switch, e scopro che col modem USB la condivisione della connessione internet chiude tutte le porte :eek: :cry:
non demordo, la rete mi funzionava tutta internamente vnc e server ftp, quindi mancava poco...
leggi e rileggi ed il tarlo di un modem ethernet è ormai a lavoro.
cambio protocollo da PPPoA in PPPoE, cambio il modem finalmente in ethernet, e le cose vanno anche peggio :eek: :cry: :cry: :cry:
si perchè ora col modem ethernet le porte rimangono chiuse anche senza la condivisione della connessione.
e se fosse il software di installazione del modem di alice che contiene un firewall?
forse ho detto un'enorme cavolata, ma le mie conoscenze sull'argomento si fermano quà in quello che sono riuscito e non sono riuscito ancora a fare :(
mi sa tanto che piglio sto muletto e lo scaravento giù da una windows di casa... :mad:

toshisdr5002a
01-07-2003, 10:49
altri suggerimenti prima di buttare il pc dalla finestra? :confused:

gohan
01-07-2003, 11:11
ma stai usando win98?

toshisdr5002a
01-07-2003, 11:30
Originally posted by "gohan"

ma stai usando win98?

uso windows 98 s.e.
ma se prendi un pò a cuore questa causa giuro che stasera sul muletto carico per l'ennesima volta xp-professional, ci avevo provato già ma il risultato è stato lo stesso che ho ora con windows98s.e.
lo caricherei solo sul muletto però sugli altri ho bisogno del 98se, il notebook ha il recovery, il p4 mi serve per troppe cose e non voglio rischiare un cambio di OS.
con xp non ho familiarità, quindi con un paio di consigli giusti se il sistema operativo lo permette riuscirei sicuramente a risolvere.
stasera ricarico xp, tanto l'alternativa sarebbe la svendita per esasperazione del muletto...
grazie

toshisdr5002a
02-07-2003, 10:25
sto caricando xp-professional sul muletto... :muro:

toshisdr5002a
05-07-2003, 11:27
allora, ho caricato xp sul muletto.
qualcosa sembra essere migliorato.
ho fatto la condivisione di internet sul muletto, ho fatto uno scan port sull'IP di internet e le porte sono aperte.
dal muletto con xp mi collego ad internet o scarico la posta e tutto funziona.
dal p4 tramite la condivisione del muletto mi collego ad internet o scarico la posta, ma il processo pur funzionando si blocca a metà.
su xp ho disabilitato il firewall.
che faccio? giù dalla finestra?
o qualcuno ha un buon consiglio...
sono sfinito, snervato, demoralizzato :cry:

toshisdr5002a
06-07-2003, 09:14
up

gohan
06-07-2003, 17:40
installati il programma RASPPPoE come stack PPPoE.

toshisdr5002a
06-07-2003, 21:20
Originally posted by "gohan"

installati il programma RASPPPoE come stack PPPoE.

grazie con questo ora è tornata a funzionare la condivisione di internet, ma il server ftp ed il vnc dall'esterno sono ancora inaccessibili... :cry:

gohan
07-07-2003, 12:50
ridirigi le porte usate da quei programmi sull'IP su qui sono installati.

toshisdr5002a
07-07-2003, 13:21
quì si può vedere lo stack RASPPPoE impostato come predefinito in aggiunta a quello di alice.
ora la condivisione di internet funziona bene.

Solero
07-07-2003, 13:33
Originally posted by "mizam"

Nel senso che se vuoi provare se il tuo server ftp funziona veramente devi provarlo da un'altro pc con un altro ip pubblico mentre tu stai cercando di entrarci dal pc che sta nella tua lan...spero di essermi spiegato.. :D :sofico: :cool:
Non basta anche fare la connessione al suo ip pubblico??

toshisdr5002a
07-07-2003, 13:52
e questo dovrebbe essere il redirect della porta 21, giusto?

gohan
07-07-2003, 16:02
se l'ip è giusto, dovrebbe andare bene.

toshisdr5002a
09-07-2003, 09:36
mi sembra che funzioni tutto!!!!! :) :) :) :) :) :) :sofico: :sofico: :sofico: :) :D :pig:
ci smanetto un pò per controllare...