View Full Version : WATERCOOLING.... PAZZA LA MIA IDEA?
dreadzone
22-06-2003, 15:26
Ciao ragazzi...
Avevo pensato una cosa un pò stranina dato la sua applicazione pratica, quindi non avendo le appropriate conoscenze in campo di watercooling mi affido a voi...
Teoricamente potrebbe funzionare un sistema watercooling autocostruito di sana pianta "alimentato" non da una pompa ad acqua "tradizionale" ma da un motorino di quelli che si usano per i frigoriferi?
Fatemi sapere... ;)
Saluti :D
dreadzone ;)
Denton84
22-06-2003, 18:05
io non so molto......ma non so se nemmeno tu hai conoscenze al riguardo.
io so che il "motorino" è un compressore......il principio è valido solo se usi gas particolari (quindi se tieni il freon) che non diventano liquidi raffreddandosi.......altrimenti diventa poi impossibile da comprimere una volta liquida e ti scopòpia il "motorino" :D
no vabbhè non è proprio così, ma dubito avresti una qualche utilità utilizzando il compressore anche perchè sfrutta un'altro principio....non è come la pompa che deve solo far scorrere l'acqua attraverso il circuito
lucasantu
22-06-2003, 18:09
e quello che usano tutti per avere temperature sotto zero -.-
No, non puoi usare il compressore di un frigorifero perchè come ti hanno gia detto è progettato per altri scopi!
Cmq se vuoi raggiungere delle temperature molto basse puoi utilizzare un sistema con cella di peltier!
ciauz :D
matatan1979
22-06-2003, 21:51
behh io è da tempo ke sto pensando di mettere l'wb finalmente mi sono deciso ho messo 1 post non si è degnato nessuno di rispondermi.
behhh tutto cio perche con 1 mio amico forze abbiamo trovato il metodo di montare il compressore da frigo al wb. ke ve ne pare???
Alessoni
23-06-2003, 00:05
il funzionamento del frigorifero è semplice...ma non otterresti nulla collegando il motorino..che poi è un compressore...direttamente al wb....
avresti bisogno di un radiatore, bello grande...e soprattutto dovresti caricare il circuito con del gas tipo freon..e la condensa poi..
per caso hai un minimo di nozioni di fisica tecnica o termodinamica?
cmq il frigo funziona decondo un ciclo a gas inverso, ha stadi di compressione e di espansione nei quali si cede e assorbe calore..logicamente il calore tu lo assorbiresti dalla cpu tramite il wb..e poi però quel calore lo devi ributtare fuori tramite un radiatore...adesso quello che ti voglio dire è questo: prova a mettere la mano dietro al frigo senza toccare il radiatore, non mi va di averti sulla coscenza perchè hai preso la scossa per qualche corto casuale..cmq è sufficente avvicinare la mano al radiatore posto dietro al frigo per renderti conto quanto al cosa che vorresti fare tu sia poco fattibile..il calore che cederesti all'esterno sarebbe troppo..e così anche il freddo che riusciresti a creare sulla cpu..risultato: un caldo boia nella tua stanza...e dentro al case se integri il compressore dentro al case...e un mare di condensa intorna al wb...e sulla scheda madre....acqua e corrente non vanno daccordo e perciò dovresti coibentare ben bene..
marchingegni del genere esistono...o simili ad un frigo, ma non sono così semplici come si potrebbe pensare...
spero di averti reso l'idea...
matatan1979
23-06-2003, 08:08
certo ke hai reso l'idea..
infatti 1° ho gia preso dei tubi ricoperti di neoprene e 2° il compressore l'ho gia montato con il condensatore e l'evaporatore è solo da integrare al circuito dell'wb appena l'ho.
behhh per il resto io c provo al massimo gli rido in dietro il tutto al mio amico mi costa poco e poi se funziona?????? sai ke ficata?? :D
lukeskywalker
23-06-2003, 09:26
Originally posted by "matatan1979"
certo ke hai reso l'idea..
infatti 1° ho gia preso dei tubi ricoperti di neoprene e 2° il compressore l'ho gia montato con il condensatore e l'evaporatore è solo da integrare al circuito dell'wb appena l'ho.
behhh per il resto io c provo al massimo gli rido in dietro il tutto al mio amico mi costa poco e poi se funziona?????? sai ke ficata?? :D
se hai un circuito a liquidoz ti consiglio di utilizzare il compressore per refrigerare l'acqua dell'impianto facendo passare la serpentina nella vaschetta magari regolando il tutto con termostato che arresti il funzionamento del frigorifero appena raggiunta la temperatura voluta (in pratica come il funzionamento del ice 200/400) eviteresti un sacco di problemi dovuti all'integrazione di tutto il motore e limiteresti notevolmente la condensa.
matatan1979
23-06-2003, 09:46
se hai un circuito a liquidoz ti consiglio di utilizzare il compressore per refrigerare l'acqua dell'impianto facendo passare la serpentina nella vaschetta magari regolando il tutto con termostato che arresti il funzionamento del frigorifero appena raggiunta la temperatura voluta (in pratica come il funzionamento del ice 200/400) eviteresti un sacco di problemi dovuti all'integrazione di tutto il motore e limiteresti notevolmente la condensa.
Proprio kuello ke voglio fare, forze mi sono spiegato male, ma è proprio la mia idea.
ho gia il tutto mi manca solo l'wb ke mi deve arrivare, forze ho trovato 1 vaschetta ke ha gli attacchi gia integrati x collegare i tubi del compressore. :D
{SaKuRaGi}
23-06-2003, 17:09
[OT] matatan, nn te l'ha insegnato mai nessuno che forse si scrive con la S? :)) Ciao!!
leomagic
23-06-2003, 19:34
Potresti usarlo ma te lo sconsiglio in quanto non sai effettivamente le sue portate e non è proprio adatto x tirare su acqua..
matatan1979
23-06-2003, 20:59
[OT] matatan, nn te l'ha insegnato mai nessuno che forse si scrive con la S? ) Ciao!!
scusa il mio italiano lo so ke non è perfetto, ma sai io sono anke di 1 altro paese. :)
Potresti usarlo ma te lo sconsiglio in quanto non sai effettivamente le sue portate e non è proprio adatto x tirare su acqua..
ma non lo faccio per tirare acqua.... lo faccio x rafreddare l'acqua :)
unregistred1
23-06-2003, 21:17
COMPRESSORE=RUMORE ASSURDO+CONSUMO DI CORRENTE INPENSABILE
AZOTO LIQUIDO???????? =-275° CIRCA .....UN CASINO
MOLTO MEGLIO LA VECCHIA E CARA PELTY
matatan1979
23-06-2003, 22:00
COMPRESSORE=RUMORE ASSURDO+CONSUMO DI CORRENTE INPENSABILE
ma lo hai gia sentito 1 compressore in funzione????
il tuo frigo fa tanto rumore???? il mio a dire la verita non lo sento
unregistred1
24-06-2003, 12:47
il mio frigo fa abbastanza rumore
che supera abbondantemente quello di una idra
matatan1979
24-06-2003, 14:30
va behhhh mo c provo lo stesso al massimo lo tolgo :D
il radiatore che c'è dietro al mio frigo e piuttosto grande tu un radiatore cosi' dove lo piazzi? :confused:
ciauz :D
matatan1979
25-06-2003, 13:54
ma non è cosi il mio..
è talmente piccolo ke lo si puoò mettere nel pc :D
unregistred1
25-06-2003, 20:59
se riuscite a trovare un rad per il riscaldamento delle auto siete a posto
matatan1979
25-06-2003, 23:02
si volendo l'ho trovato, a 40.00 euri ma a me non interessa in radiatorex ke nel mio progetto non c và :D pazzo ehhhh :D
lukeskywalker
26-06-2003, 08:02
i radiatori che sono dietro i frigo sono enormi perchè sono PASSIVI
se ci riesci lo puoi rimpiazzare con uno molto più piccolo ma con ventola.
se il frigo è di quelli piccoli il rumore si sente ma non è insopportabile.
non so come hai intenzione di realizzare l'impianto magari mettendo semplicemente la sepentina del frigo nella vaschetta oppure integrando la vaschetta nel frigo.
ma dico solo che se usi molta acqua (10 - 20 litri) magari in una vaschetta integrata nel frigo (con la serpentina immersa nell'h2O) e regoli il tutto con un termostato, non avrai il compressore sempre acceso e avrai una bella riserva di fresco: magari ti dà una pompatina ogni 10 minuti, il gas refrigerante gela quasi immediatamente quando il compressore entra in funzione.
posta foto quando puoi.
ciao
Star trek
26-06-2003, 18:46
Originally posted by "Kardo"
No, non puoi usare il compressore di un frigorifero perchè come ti hanno gia detto è progettato per altri scopi!
Cmq se vuoi raggiungere delle temperature molto basse puoi utilizzare un sistema con cella di peltier!
ciauz :D
e chi la detto che il compressore da frigo non va bene ???
Star trek
26-06-2003, 18:47
Originally posted by "lukeskywalker"
se hai un circuito a liquidoz ti consiglio di utilizzare il compressore per refrigerare l'acqua dell'impianto facendo passare la serpentina nella vaschetta magari regolando il tutto con termostato che arresti il funzionamento del frigorifero appena raggiunta la temperatura voluta (in pratica come il funzionamento del ice 200/400) eviteresti un sacco di problemi dovuti all'integrazione di tutto il motore e limiteresti notevolmente la condensa.
ottimo
Star trek
26-06-2003, 18:48
Originally posted by "unregistred1"
COMPRESSORE=RUMORE ASSURDO+CONSUMO DI CORRENTE INPENSABILE
AZOTO LIQUIDO???????? =-275° CIRCA .....UN CASINO
MOLTO MEGLIO LA VECCHIA E CARA PELTY
mi sai dire dove poter reperire l'azoto liquido ???
Star trek
26-06-2003, 18:49
Originally posted by "unregistred1"
se riuscite a trovare un rad per il riscaldamento delle auto siete a posto
non perchè di solito sono in alluminio
Originally posted by "Star trek"
e chi la detto che il compressore da frigo non va bene ???
il compressore del frigo non e progettato per pompare acqua ma gas!
All inizio si era espresso male e pensavo che volesse utilizzare il compressore al posto di una comune pompa per spostare l acqua :D
ciauz :D
Star trek
26-06-2003, 19:59
Originally posted by "Kardo"
il compressore del frigo non e progettato per pompare acqua ma gas!
All inizio si era espresso male e pensavo che volesse utilizzare il compressore al posto di una comune pompa per spostare l acqua :D
ciauz :D
ahhh ok certo acqua non di certo
marziodivx
26-06-2003, 20:56
ragazzi state tranquilli!!!
io ho risolto questo problema in pokissimo spazio e kon meno konsumo di energia.
allora sentite il mio impianto ke ho fatto.
Mi sono acquistato un kongelatore elettrico portatile da campeggio,da 22 litri. e kiuso ermeticamente e sopra all'interno del koperkio c'è installato una bella piastra di celle di peltier.
Da entrambi i lati (interno ed esterno) ci sono degli enormi dissipatori con ventola.
(la ventola interna fa cirokolare + rapidamente l'aria fredda e quella esterna raffredda la parte calda.)
mi è bastato fare due fori a mezza luna sul bordo in cima del 14 x farci passare i tubi e il cavetto di alimentazione della pompa da 800L/h.
risultato..... l'acqua mi resta fresca di montagna!!! e poi esteticamente è carino.
prezzo 49 euro.
il mio water cube http://www.nextcool.com/pressroom.htm
e la recensione è qui.... (è risultato il migliore)
http://www.hwupgrade.it/articoli/634/1.html
matatan1979
26-06-2003, 21:44
ragazzi state tranquilli!!!
io ho risolto questo problema in pokissimo spazio e kon meno konsumo di energia
si non è male come idea, ma la tensione la prendi dal pc??????
Cmq appena posso vi posto delle foto cosi vi fate 1 idea della pazzia ke sto facendo, e mi aiutate a perfezionarla :)
Star trek
27-06-2003, 01:14
Originally posted by "marziodivx"
ragazzi state tranquilli!!!
io ho risolto questo problema in pokissimo spazio e kon meno konsumo di energia.
allora sentite il mio impianto ke ho fatto.
Mi sono acquistato un kongelatore elettrico portatile da campeggio,da 22 litri. e kiuso ermeticamente e sopra all'interno del koperkio c'è installato una bella piastra di celle di peltier.
Da entrambi i lati (interno ed esterno) ci sono degli enormi dissipatori con ventola.
(la ventola interna fa cirokolare + rapidamente l'aria fredda e quella esterna raffredda la parte calda.)
mi è bastato fare due fori a mezza luna sul bordo in cima del 14 x farci passare i tubi e il cavetto di alimentazione della pompa da 800L/h.
risultato..... l'acqua mi resta fresca di montagna!!! e poi esteticamente è carino.
prezzo 49 euro.
il mio water cube http://www.nextcool.com/pressroom.htm
e la recensione è qui.... (è risultato il migliore)
http://www.hwupgrade.it/articoli/634/1.html ciao
mi potresti dire quanto hai speso ed eccezzionalmente fare una foto della batteria di peltier ??? vorrei vedere come sono mon tate
saluti
matatan1979
27-06-2003, 07:51
Dalle mie parti costa circa 45.00 euri e se non sbaglio c sono 3 peltier dentro :)
lukeskywalker
27-06-2003, 08:51
Originally posted by "marziodivx"
ragazzi state tranquilli!!!
io ho risolto questo problema in pokissimo spazio e kon meno konsumo di energia.
allora sentite il mio impianto ke ho fatto.
Mi sono acquistato un kongelatore elettrico portatile da campeggio,da 22 litri. e kiuso ermeticamente e sopra all'interno del koperkio c'è installato una bella piastra di celle di peltier.
Da entrambi i lati (interno ed esterno) ci sono degli enormi dissipatori con ventola.
(la ventola interna fa cirokolare + rapidamente l'aria fredda e quella esterna raffredda la parte calda.)
mi è bastato fare due fori a mezza luna sul bordo in cima del 14 x farci passare i tubi e il cavetto di alimentazione della pompa da 800L/h.
risultato..... l'acqua mi resta fresca di montagna!!! e poi esteticamente è carino.
prezzo 49 euro.
il mio water cube http://www.nextcool.com/pressroom.htm
e la recensione è qui.... (è risultato il migliore)
http://www.hwupgrade.it/articoli/634/1.html
e mica te la puoi cavare così...miocaro
adesso ci devi dare assolutamente tutti i dati tecnici
si era discusso a lungo su quel minifrigo, è quello con l'alimentazione a 12v per caso? con un trasformatore @220 v con la pelt sul coperchio? capacità? (ne ho visto una così al carrefour ocome si chiama)
che sistema hai quanti wb? che cpu? che overclock? temperature dell'acqua magari dopo ore di funzionamento in fullload?
potresti aver trovato una soluzione moolto valida.
presto presto, mi fai andare in febrillazione.
ribbaldone
27-06-2003, 11:46
Originally posted by "lukeskywalker"
e mica te la puoi cavare così...miocaro
adesso ci devi dare assolutamente tutti i dati tecnici
si era discusso a lungo su quel minifrigo, è quello con l'alimentazione a 12v per caso? con un trasformatore @220 v con la pelt sul coperchio? capacità? (ne ho visto una così al carrefour ocome si chiama)
che sistema hai quanti wb? che cpu? che overclock? temperature dell'acqua magari dopo ore di funzionamento in fullload?
potresti aver trovato una soluzione moolto valida.
presto presto, mi fai andare in febrillazione.
quoto e aspetto :)
Biohunter
27-06-2003, 14:50
Originally posted by "ribbaldone"
quoto e aspetto :)
non posso ke aggiungermi al quote :)
Star trek
27-06-2003, 15:24
Originally posted by "matatan1979"
Dalle mie parti costa circa 45.00 euri e se non sbaglio c sono 3 peltier dentro :)
io ne ho visto uno che m hanno chiesto 79€ ma credo che lo laserò là
marziodivx
27-06-2003, 19:33
ok..adesso vi spiegero'.
il water cube l'ho preso nel link ke vi ho dato prima.
e come avete visto dai test di hwupgrade è risultato il migliore ed è vero.
prezzo compreso di tubi e pompa 70 euro.
poi avevo preso un bidone con capacità di 20 litri e un radiatore di una moto aprilia 125.
il radiatore ( con ventola) l'avevo montato all'uscita del water cube.
ma credeteci...non fatelo xkè l'acqua viene sì raffreddata ma temperatura ambiente.Allora ho smontato tutto tenendomi solo il bidone.
poi una settiamana fà ero bello beato ke giravo al centro kommerciale,e arrivato nel reparto estivo.....EUREKA!"!!
allora sono andato a kasa di un mio amiko ke mi ha venduto uno stabilizzatore da 12V con potenza di 12A.
ho tirato insieme il kongelatore elettrico e ci ho fatto dei fori a mezza luna sul bordo in cima.
ah...il prezzo del frigo elettrico è 46 euro e la marca è electrolux. fabbricato x l'europa.
ma x lo stabilizzatore sono circa 80 euro anke se vi basta uno da 5A ke costa 50 euro.
il meglio ke si possa avere senza riski di kondensa è fare kosi.
Tutto in ordine e bello da vedersi.
Vi diro di +....in teoria l'acqua se resta fredda e al kiuso ermeticamente non c'è nessun riskio di calcare,alghe e formazione di girini...ehehehe.
marziodivx
27-06-2003, 19:46
azz.. non vi ho detto la tempteratura. l'acqua se ne resta buona sui 10 gradi con pc OC.
potete leggere sotto il mio post l'OC ke ho.
temperatura della CPU a massimo regime 35 gradi.
riposo 27 gradi.
Biohunter
27-06-2003, 20:13
Originally posted by "marziodivx"
azz.. non vi ho detto la tempteratura. l'acqua se ne resta buona sui 10 gradi con pc OC.
potete leggere sotto il mio post l'OC ke ho.
temperatura della CPU a massimo regime 35 gradi.
riposo 27 gradi.
azz mitico...quindi il rad non serve?
ke centro commerciale è? di dove sei?
Fammi capire, l'acqua sta a 10C e la tua cpu a 35?
A me l'acqua segna 33C in questo momento, e la cpu sta a 40.
matatan1979
27-06-2003, 22:09
Fammi capire, l'acqua sta a 10C e la tua cpu a 35?
A me l'acqua segna 33C in questo momento, e la cpu sta a 40.
anke a me sembra 1 po elevata la temp della cpu, contando ke l'acqua è a 10°??????????
marziodivx
27-06-2003, 22:48
è logico visto ke è OC e sotto sforzo con un encoding video da 2 ore filate.
il bus lo tengo a 180 kon molt. 12.5 Vcore 1.75
la temperatura interna del case è 45 gradi e la mia stanza è un forno visto ke abito in città.
cmq il frigo elettrico lo si puo' reperire in molti centri commerciali.... io ne ho qui vicini 4 di centri.... Orio Center, e 3 Auchan. Seriate curno e Bergamo.
Marca GIO'Style
Modello Super Trippy.
c'erano molte altre marke ma vi consiglio questo perkè ha un rivestimento spesso 50 mm ke sarebbe un isolamento in skiuma poliuretanica . gli altri erano dei sekki di plastica.
prezzo ...in tre centri ke sono andato 59 euro.... ad Orio center 49 euro e a parte vendono il trasformatore da 220 a 12V a 27 euro.
marziodivx
27-06-2003, 22:49
se voltete vi mando una foto..ma kome faccio ad appiccicarla sul post??
Ovviamente ti ho postato la temperatura in full load, dopo quasi 48 ore di utilizzo al 100% della cpu.
A quel vcore, non si spiegano cmq 25C di delta: o hai un wb sfigato (ma non lo penso), o l'hai montato male, o la temp dell'acqua e' piu' alta.
lukeskywalker
28-06-2003, 09:33
non sono sicuro di aver capito bene ...
hai messo direttamente l'acqua nel frigo portatile?
la trasmissione termica avviene tramite la ventola che soffia aria fresca sopra l'acqua?
fino a che livello hai riempito il frigo?
che distanza passa tra livello dell'acqua e ventola del frigo?
dovresti monitorare le temp. dell'acqua con l'impianto appena acceso, dopo qualke minuto e dopo almeno 3 ore di full load.
come misuri la temp. dell'acqua? c'è un sensore direttamente immerso nel liquido (non semplicemente all'interno del frigo)???
cosa è lo stabilizzatore?
Biohunter
28-06-2003, 09:49
Originally posted by "marziodivx"
se voltete vi mando una foto..ma kome faccio ad appiccicarla sul post??
manda a
[email protected] ke te le uppo io.
Ciao
lukeskywalker
28-06-2003, 10:33
http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
ribbaldone
28-06-2003, 10:34
a me non sembra una buona idea mettere dell'acqua in un recipiente raffreddandola solo tramite scambio termico sulla superficie, tanto piu' che l'acqua non rimane molto nel frigo, io sostituirei i dissipatori con altri aventi alette piu' lunghe in modo da essere immerse nell'acqua e ovviamente toglierei le ventole interne.
lukeskywalker
28-06-2003, 10:44
Originally posted by "ribbaldone"
a me non sembra una buona idea mettere dell'acqua in un recipiente raffreddandola solo tramite scambio termico sulla superficie, tanto piu' che l'acqua non rimane molto nel frigo, io sostituirei i dissipatori con altri aventi alette piu' lunghe in modo da essere immerse nell'acqua e ovviamente toglierei le ventole interne.
no, non ci sei
i dissipatori servono a raffreddare le peltier che raffreddano l'aria che raffredda l'acqua che raffredda i wb.
sono daccordo sull'inefficacia dello scambio termico aria acqua, da quì le mie perplessità sull'efficenza dell'impianto di marziodvx.
Star trek
28-06-2003, 13:13
Originally posted by "ribbaldone"
a me non sembra una buona idea mettere dell'acqua in un recipiente raffreddandola solo tramite scambio termico sulla superficie, tanto piu' che l'acqua non rimane molto nel frigo, io sostituirei i dissipatori con altri aventi alette piu' lunghe in modo da essere immerse nell'acqua e ovviamente toglierei le ventole interne.
sono d'accordo e credo che si possa ottimizzare il tutto.
ribbaldone
28-06-2003, 14:15
no, non ci sei
i dissipatori servono a raffreddare le peltier che raffreddano l'aria che raffredda l'acqua che raffredda i wb.
Originally posted by "marziodivx"
ragazzi state tranquilli!!!
Da entrambi i lati (interno ed esterno) ci sono degli enormi dissipatori con ventola.
(la ventola interna fa cirokolare + rapidamente l'aria fredda e quella esterna raffredda la parte calda.)
e io ho detto che sostituirei i dissy e le ventole interne con alette annegate nell'aqcua per ottimizzare lo scambio termico, visto che raffreddando l'aqcua per convezione non mi sembra il massimo, prova a mettere una bottiglia di acqua nel frigo e dimmi quanto ti ci vuole per raffreddarla, figurati se l'acqua nella bottiglia dovesse continuare a scorrere e uscire dal frigo...non la bevi piu' fredda...
ora prova a rovesciare un bicchiere di acqua sul fondo del frigo e senti che temperatura ha..
marziodivx
28-06-2003, 20:31
eheheh...lo so....ecco xkè ci ho messo 4 tubi in alluminio di diamtero 50 mm,spessore 1.5 e alti 350 mm dove soffia l'aria.
x farli stare sul fondo ci ho messo dei blocchi in acciaio zincato ke komunque restano all'interno.
poi tutte le volte prima di accendere il pc ci metto due tavole di plastica contenente acqua ghiacciata cosi ha una funzione immediata.
pero' il tutto viene kiuso ermeticamente.
ed è imbottito di skiuma poliuretanica spessore sui 40 mm. misurato ora con metro.
Ribadisco, se hai l'acqua a 10C come fai ad avere la cpu a 35?
marziodivx
28-06-2003, 21:38
e cosa ne so io della fisica.
adesso l'ho a 25 gradi e non sto facendo nulla
Non e' questione di fisica. Se hai l'acqua a 10C e in idle ti segna 25, o hai un wb scarso o l'hai montato male. Oppure l'acqua non e' a 10C.
Biohunter
29-06-2003, 01:29
Originally posted by "MrZzz"
Non e' questione di fisica. Se hai l'acqua a 10C e in idle ti segna 25, o hai un wb scarso o l'hai montato male. Oppure l'acqua non e' a 10C.
diciamo ke dovresti avere almeno un dt di 10°...quindi essere a 20° (non so ke cpu hai ma io ho 9° di DT con 106w da dissipare...)...
Ciao
p.s. 9° li ho a 2400mhz...mica a 2620! :mc: ;)
marziodivx
29-06-2003, 08:00
mmmmmm.... avevo appena rimesso la pasta termica la ice silver 3..la migliore in teoria e sono sikuro di averla messa bene e abbastanza.
.... provo a ricontrollare.
cmq ho una makkina fotografica digitale... come posso postare una foto del mio impianto?
Biohunter
29-06-2003, 10:27
Originally posted by "marziodivx"
mmmmmm.... avevo appena rimesso la pasta termica la ice silver 3..la migliore in teoria e sono sikuro di averla messa bene e abbastanza.
.... provo a ricontrollare.
cmq ho una makkina fotografica digitale... come posso postare una foto del mio impianto?
manda le foto a
[email protected]
poi le posto io per te.
Ciao
p.s. è la seconda volta ke te lo dico.
Star trek
29-06-2003, 11:37
Originally posted by "marziodivx"
mmmmmm.... avevo appena rimesso la pasta termica la ice silver 3..la migliore in teoria e sono sikuro di averla messa bene e abbastanza.
.... provo a ricontrollare.
cmq ho una makkina fotografica digitale... come posso postare una foto del mio impianto?
la AS3 e buona ma ce n'è una ancora migliore che si chiama Nanotherm . Magari cerca la EXP poi mi sai dire.
http://www.esgn.com/
bye
Di pasta ne devi mettere poca, non tanta.
E cmq, non spiega come tu possa avere 25C di delta sotto carico.
marziodivx
29-06-2003, 19:04
adesso sto testando un altro modo..forse il + efficace.... il tubo da dove ritorna l'acqua dal water cube l'ho applicato da una parte del dissipatore interno. e ci stà perfettamente incastrato dentro centralmente.
dalla parte della ventola in modo ke il getto scorre insieme all'aria. poi ri rigetta tutto enll'acqua in fondo mentre kontinua a soffiare aria fresca su di essa.
matatan1979
29-06-2003, 20:38
ragazzi io sono già a buon punto con il mio apparecchio :D
ho comprato i tubi, la guaina da mettrci attorno, e il neoprene x farci il cappotto al wb martedi mi danno il mio mini frigo con tanto di vaschetta x l'acqua da 2 litri, non vedo l'ora :D
Originally posted by "MrZzz"
Di pasta ne devi mettere poca, non tanta.
E cmq, non spiega come tu possa avere 25C di delta sotto carico.
sfrusciie
06-10-2003, 22:57
si fa si fa ...........
il nostro team: 1 frigorista,1 meccanico+1pazzo del pc
non superare i +10 x evitare condensa
siamo in fase di progettazione x ridurre le dimensioni
del nostro congegno ad acqua fresca
guarda risultati 3dmark
p4
[email protected]
lukeskywalker
07-10-2003, 08:24
Originariamente inviato da sfrusciie
si fa si fa ...........
il nostro team: 1 frigorista,1 meccanico+1pazzo del pc
non superare i +10 x evitare condensa
siamo in fase di progettazione x ridurre le dimensioni
del nostro congegno ad acqua fresca
guarda risultati 3dmark
p4
[email protected]
si ma quando si vede qualcosa?
io mi ero dimenticato di questo topic.
:boh:
dreadzone
07-10-2003, 09:42
Lo sapevooooooooo che era possibile!!!!!!!!!
Fatemi sapere!!!!!!!!!!!!
Ciauz! :sofico: :sofico:
dreadzone :eek:
:p :p :p :p :p :p
x Unregistred 1
L`azoto liquido nn puo` essere a -275 anke perche` lo zero assoluto e` circa -273,cioe` 0 Kelvin (sermplificando molto la temp e` l`energia cinetica media delle particelle di un corpo mentre il calore e` l`energia cinetica totale,queste pero` nn sono le definizioni precise,se lo sentissero i miei prof mi ammazzerebbero :D)
La temperatura piu` bassa raggiunta in laboratorio e` ,se nn ricordo male, 500 picoKelvin
La temperatura a cui evapora l`azoto liquido e` -196 e poiche` mentre cambia stato la temperatura e` costante, questa e` la sua temp finche` nn e` evaporato
x Star Trek
Ci sono delle ditte che lo vendono,ad esempio alle universita`,ma nn credo che sia facile trovarlo x uso privato, inoltre dovresti continuamente aggiungerne x sostituire quello evaporato
Originariamente inviato da sfrusciie
non superare i +10 x evitare condensa
Se isoli bene i waterblock puoi scendere molto di più.
Io ho visto una volta un impianto con liquido (mi pare alcohol) raffreddato da un congelatore enorme.
Il liquido era tenuto a -50/-60 gradi senza problemi di condensa :sbavvv: (devi però avvolgere tutto nel neoprene, inclusi i tubi)
Originariamente inviato da dreadzone
Ciao ragazzi...
Avevo pensato una cosa un pò stranina dato la sua applicazione pratica, quindi non avendo le appropriate conoscenze in campo di watercooling mi affido a voi...
Teoricamente potrebbe funzionare un sistema watercooling autocostruito di sana pianta "alimentato" non da una pompa ad acqua "tradizionale" ma da un motorino di quelli che si usano per i frigoriferi?
Fatemi sapere... ;)
Saluti :D
dreadzone ;)
Beh per quanto ne so io agli esordi dei raffreddamenti a liquido home made si utilizzavano solo quelli.. :)
kinderboy
15-11-2003, 20:27
Originariamente inviato da sfrusciie
si fa si fa ...........
il nostro team: 1 frigorista,1 meccanico+1pazzo del pc
non superare i +10 x evitare condensa
siamo in fase di progettazione x ridurre le dimensioni
del nostro congegno ad acqua fresca
guarda risultati 3dmark
p4
[email protected] posta un po' il link al futuremark..thx
Originariamente inviato da marziodivx
poi una settiamana fà ero bello beato ke giravo al centro kommerciale,e arrivato nel reparto estivo.....EUREKA!"!!
ah...il prezzo del frigo elettrico è 46 euro e la marca è electrolux. fabbricato x l'europa.
hai qlk dato sul frigo? è uno di quelli portatili?
fino a che temperature riesce a scendere? e quanto scende al max rispetto alla temp ambiente?
posta qlk foto
ciao
Originariamente inviato da sfrusciie
si fa si fa ...........
il nostro team: 1 frigorista,1 meccanico+1pazzo del pc
non superare i +10 x evitare condensa
siamo in fase di progettazione x ridurre le dimensioni
del nostro congegno ad acqua fresca
guarda risultati 3dmark
p4
[email protected]
ho appena visto le foto di un prometeia mach 2 in vendita sul forum:
http://www.vr-zone.com/reviews/Cooling/Mach2/Prometeia-Side.jpg
praticamente è un mini frigo
mi hanno appena regalato un di quelle macchine x fare il gelato in casa che nn funzionava bene
l'ho aperta e praticamente il sistema di raffreddamento è identico:
compressore - ventola - radiatore in rame
le uniche differenze sono che alla fine il mio tubo del gas finisce in spirale e che ho un timer a tempo
x adattarlo dovrei tagliare il tubo, ma cosi uscirebbe tutto il gas
riuscite a darmi qlk consiglio o sapete se compressori del genere si possono ricaricare?
bombolo2
23-04-2004, 14:07
perche hai ripreso una discussion dell'anno scorso?
non è bello e non è utile a nessuno:(
lol
nn me ne ero accorto
nella sezione modding c'era questa discussione tra quelle segnalate, pensavo fosse recente
ciao
Star trek
23-04-2004, 15:39
Originariamente inviato da bombolo2
perche hai ripreso una discussion dell'anno scorso?
non è bello e non è utile a nessuno:(
e chi lo ha detto che non va bene.anzi e stato bravo che ha ripreso un post invece di aprirne un'altro.
IL GAS LO PUOI FAR RICARICARE DA QUALCUNO CHE HA LA MACCHINA PER RICARICARE I CONDIZIONATORI.
bye
Fabry Xp
23-04-2004, 16:17
premwsso che con capisco nulla di wc....
mah a posto dell'acqua nopn sarebbe meglio mettere del liquido x radiatori di auto???
lukeskywalker
23-04-2004, 17:08
Originariamente inviato da Fabry Xp
premwsso che con capisco nulla di wc....
mah a posto dell'acqua nopn sarebbe meglio mettere del liquido x radiatori di auto???
:old: :old: :old: :old: :old: :old: :old: :old:
no perchè conduce meno il calore.
lukeskywalker
23-04-2004, 17:10
Originariamente inviato da coldd
lol
nn me ne ero accorto
nella sezione modding c'era questa discussione tra quelle segnalate, pensavo fosse recente
ciao
cavoli mi hai fatto credere che il team avesse concluso qualcosa.
comunque l'estate si avvicina: la resurrezione di questo topic ne è la prova:D
kinderboy
23-04-2004, 21:41
Originariamente inviato da Star trek
e chi lo ha detto che non va bene.anzi e stato bravo che ha ripreso un post invece di aprirne un'altro.
IL GAS LO PUOI FAR RICARICARE DA QUALCUNO CHE HA LA MACCHINA PER RICARICARE I CONDIZIONATORI.
bye
una premessa..."gia' chi paragona un Prometeia MachII a una "macchina x fare i gelati "...............facilmente...senza offesa ma ci capisce poco ..................;)
Star trek
23-04-2004, 21:56
Originariamente inviato da kinderboy
una premessa..."gia' chi paragona un Prometeia MachII a una "macchina x fare i gelati "...............facilmente...senza offesa ma ci capisce poco ..................;)
:D beh almeno la macchina ha una duplice utilità
kinderboy
23-04-2004, 22:03
Originariamente inviato da Star trek
:D beh almeno la macchina ha una duplice utilità
ok capito...faccio finta di niente...
Star trek
24-04-2004, 05:49
Originariamente inviato da kinderboy
ok capito...faccio finta di niente...
io il prometeia non l'ho visto in funzionamento ma unangelatiera modificata si e ti posso dire che la CPU sotto zero ci va e ci resta pure.Non facciamoci abbindolare da produttori che inventano qualcosa che al governo esiste da 20 con pezzi da frigo.Perchè il prometeia ha alla base quei componenti e se ne apri uno lo capisci in fretta.
Se non ci credi,una volta che passi da Modena senta dal tipo che lo ha se ha voglia di farcelo vedere cos' te ne accorgi di come funziona.
Penso che tra modifiche fare non abbia speso più di 100€.
Alla faccia della differenza quindi.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.