PDA

View Full Version : come riconosco i chip delle mie ram?


Stigmata
22-06-2003, 13:25
ciao a tutti, ho le ram che vedete in sign, ma per qualche strano motivo non riesco a salire oltre i 200fsb nemmeno mettendo il voltaggio a 2.8 e con timings rilassati... mi hanno suggerito che potrebbe essere un problema legati ai chip delle mie ram, ma come posso verificare che chip monto? c'è qualche sigla particolare che identifica un modello o un'altro?

grazie a tutti e ciao!

intakeem
22-06-2003, 14:12
leggi cosa c'è scritto sui chip delle ram e scivile sul forum...molto strano cmq che tu non passi i 200 di fsb con quelle ram....provato a lavorare con un banco solo e a cambiarlo di posto?? :)

Stigmata
22-06-2003, 14:34
appena resetto leggo e posto le scritte... per ora le ram sono nei banchi 2 e 3 mi pare, cmq i 2 banchi più lontani dalla cpu
ho provato a cambiare i divisori e metterli a 6/6 ma niente (ora sto su auto), messo il voltaggio a 2.8 ma niente, messo i timings optimal ma niente... mah! :confused:

grazie e ciao!

lazer.74
22-06-2003, 14:44
Anche io ho da poco preso quelle RAM (anche tu da hwm?)
Mi aspettavo grandi cose ma il meglio che sono riuscito a fare è 217Mhz con timings 7-3-3-2 (il loro "default"!): il problema è che devo dargli 2.7V impostati (quindi 2.8V reali)... ed invece dovrebbero tenere quei settaggi a 2.5V (sempre da specifiche)!!!

Inutile aumentare il voltaggio... anzi... le cose sembrano peggiorare (nonostante gli ho sbattuto pure una Sunon da 80mm sopra visto che scaldano parecchio) :cry:

Inizio a dubitare della mobo... bohh... è un mese che smadonno tra NF7-S, A-Data BH-5, Kingston... fra un pò mi sa che vendo tutto e passo a P4 o alrimenti vedrò di trovare un altro hobby!!! :rolleyes:

Come settaggi nel BIOS tengo:
CPU interface= en
Ratio= 4/4
Enhance PCI performance= dis
CPU disconnect functione= dis
bohh...non mi viene in mente altro di significativo!

Per adesso ti faccio compagnia consolandomi col fatto di sapere che non sono l'unico sfigato :muro:

Ciao!

Stigmata
22-06-2003, 15:00
(...almeno non sono l'unico... ;))

ho provato a cambiare slot e nei 2 slot "esterni" (passatemi il termine) booto a 205 fsb ma non entro in win

le scritte sono:

KHX3500/256
9905200-012.A00
1178820-2.5V

e sull'altro lato:

1999
22.05.03
256MB HYPER
PC3500 KSTON

questo è tutto ciò che ho letto, dato che i chip non li vedo perchè coperti dal dissipatore blu.

ora sto a 200*12 e timings 5-2-2-0, 1.8 vcore e 2.8 le ram

provo con le impostazioni di lazer e vedo

grazie e ciao!

ps si le ho prese lì insieme a mobo e cpu

Stigmata
22-06-2003, 15:16
nada, niet, niente :cry:
'sto fsb è broprio b@st@rdo!

ho provato a usare le impostazioni di lazer ma non è cambiato nulla... ora ho abbssato un po' vcore e core ram (1.75 e 2.7) e sto a 200*12 5-2-2-2
proverò magari a farmi prestare un ali da qualcuno, anche se il mio, pur essendo un 350, ha buoni voltaggi: 5.16 e 11.92... mah!

ciao!

Spank
22-06-2003, 15:43
scusa ma la sigla che ti serve realmente è quella dei chip di ram :p :D

prova ad alzare leggermente l'heat spreader (non ricordo mai come si scrive :D ) con un cacciavite, ma non riesci a toglierli senza far danni? sono incollati? :confused:


cmq queste kinstgon non sono tutte uguali.. e montano anche chip diversi

Stigmata
23-06-2003, 10:07
stasera tento di dare un'occhio senza far danni, nel frattempo leggete qua:

dai, cliccami! (http://forum.pctuner.net/forum/showthread.php?s=&threadid=22696)

ciao!

dbp86
25-06-2003, 18:30
sigle mie kingston

Raga che sigla è?

v572021
0306801
d328dw-45

ma che è?