PDA

View Full Version : Problema 200mhz Fsb con Asus A7N8X DELUXE!


gargasecca
22-06-2003, 11:24
Potreste dirmi come siete riusciti a configurare un Barton 2500+ a 200mhz di Fsb?
Io ho questi problemi: a 166*12.5 v1.65 @2800+ sempre tutto ok (52gradi) :)
a 200*11 v1.65 carica solo il bios e poi si fermapoco prima di caricare win.
a 200*11 v1.75 carica tranquillamente win(98 opp.Xp) in provvisoria ma si blocca quando sta per comparire il mouse.
a 200*11 v1.8 da errore di protezione quando ha praticamente finito di caricare win.
Che fare? Secondo me è un problema di temperature perchè i vari dissipatori sono praticamente bollenti e nel bios la cpu sta a 73 gradi(200*11v.1.8) :mad:
Premetto che il cabinet è aperto e le ram hanno i dissipatori e impostata in auto!
Il processore è il seguente e ha una ventola Fortis da 7000g con diss. in all. e base in rame con pasta!
Comunque guardate la configurazione e cercate di consigliarmi.
Grazie
:) ----------------------------------------
[/siz]

Eccehomo
23-06-2003, 18:20
Dunque:

1. Per sicurezza aggiorna il bios

2. Le temperature segnalate dal bios sono 4-5 gradi superiori a quelle reali

3. Con una ventola in uscita dal retro alto puoi abbassare anche di 10 °C la temperatura

4. Attento ai timings. CAS 3 mi sembra troppo, comunque prova ad alzare il tras da 5 a 6, altrimenti overvolta. A me ha dato errori di protezione vari a causa di timings troppo spinti.

5. Togli quell'overvolt pazzesco al core che non ti serve assolutamente se non vuoi cuocere dei wurstel. Io tengo 200*10.5 (3000+) con vcore default ed è stabilissimo. 55-56 °C full load. 28-30 °C temp ambiente.

6. La tua scheda madre è la rev. 1.04, la mia è la 2.0. Potrebbe essere quella la causa di tutti i problemi.

Scusami se ti hanno già risposto in altri threads. Ciao.

Eccehomo
23-06-2003, 18:22
Scusa, non avevo visto che il cabinet era aperto. Togli l'overvolt per abbassare la temperatura.

gargasecca
24-06-2003, 08:47
Ti ringrazio per le tue considerazioni :)
Volevo precisare e chiederti una cosa.Intanto la cpu ha questa sigla
Amd 2500+Barton Boxed Amd
AXDA2500DKV4D Y829225250412
AQXDA 0314MPMW
e ho messo anche una ventolina sul diss. Nforce
Una cosa strana forse sono i voltaggi dell'aliment. da 350w
+3.3v--->3.2
+5v--->4.7
+12v--->12.27
Potrebbe essere la causa?
Comunque le ram le ho messe con quelle impostazioni inquanto comunque sono molto stabili e sui chip samsung c'è scritto che sono da 4nn e CL3 e comunque stanno a 2.7
Ho fatto anche un'altra prova a 176*12.5 v1.65 e va bene (ddr210--->420) e le ram tengono quei settaggi, ma se metto a 177 non parte :confused: mentre a 200fsb parte!
Ti volevo chiedere xchè hai messo a 10,5 il molti!

Eccehomo
24-06-2003, 13:20
Ecco i miei voltaggi:
+3,3---> 3,3
+5---> oscillante tra 4,7 e 4,9
+12---> 12,6

Non credo che i tuoi voltaggi possano compromettere in alcun modo l'overclock, ma non te lo posso garantire.
Il dissi dell'nForce va benone anche senza ventolina, non credo sia quello il problema.

Le ram vanno sempre sincronizzate con la velocità del bus se vuoi che siano performanti, quindi evita moltiplicatori strani delle frequenze. Bus a 200*2, ram a 200*2.

Sul fatto di non partire a frequenze di bus inusuali non ti saprei dire, bisognerebbe conoscere l'architettura della mobo, speriamo che qualcuno sappia dire di più.

Il molti era a 10,5 per nessun motivo preciso, infatti oggi è a 11.
Buon overclock!

gargasecca
26-06-2003, 16:18
Comunque ho notato che sul forum ci sono alcuni che arrivano tranquillamente a 200x11 v.core default e sigla del procio come la mia ma mi sembra che abbiano l' aero 7+ della coolermaster o qualcosa di simile in quanto a prezzo e prestazioni (tipo slk900 o diss.acqua).
Credo che abbiano un cabinet ben ventilato.
Penso di cambiare cabinet con uno in alluminio con almeno 3 ventole e comprare quel diss.
Tu mi puoi dare altri consigli in merito?
Comunque potresti dirmi se hai tempo e voglia tutti i tuoi settaggi nel bios(la pag. che riguarda cpu e memo).
Grazie :cool:
----------------------------------------------------------------------------
[color=blue]/[color]

galilee
26-06-2003, 22:53
[quote="gargasecca"]Potreste dirmi come siete riusciti a configurare un Barton 2500+ a 200mhz di Fsb?
Io ho questi problemi: a 166*12.5 v1.65 @2800+ sempre tutto ok (52gradi) :)
a 200*11 v1.65 carica solo il bios e poi si fermapoco prima di caricare win.
a 200*11 v1.75 carica tranquillamente win(98 opp.Xp) in provvisoria ma si blocca quando sta per comparire il mouse.
a 200*11 v1.8 da errore di protezione quando ha praticamente finito di caricare win.
Che fare? Secondo me è un problema di temperature perchè i vari dissipatori sono praticamente bollenti e nel bios la cpu sta a 73 gradi(200*11v.1.8) :mad:
Premetto che il cabinet è aperto e le ram hanno i dissipatori e impostata in auto!
Il processore è il seguente e ha una ventola Fortis da 7000g con diss. in all. e base in rame con pasta!
Comunque guardate la configurazione e cercate di consigliarmi.
Grazie



Non ho mai avuto la tua mobo, ma hai cmq delle temp altissime, se come sarà sicuramente vero quello che dice eccehomo le temp scazzano di qualche grado, sei cmq veramente in alto.
Certo il mio sistema è un pò diverso dal tuo, la mb è moddata, ma in full load (e relativo baccano) a più di 43 gradi non arrivo, e come ben sai fa caldo parecchio.
Consiglio gratis, smonta il dissi e controlla bene la pasta come l'hai messa, se è tutto ok cambia pasta (per ok intendo che quando sollevi il dissi praticamente dovresti trovare il core senza pasta, ma ne dubito), mettici magari dell'artic ceramique.
Consiglio in $: se le temp non si abbassano cambia dissi di corsa. Un sistema che non regge l'oc può capitare, anche a parità di sigle, ma farsi fregare dalle temp no e, per l'oc, usa sempre pasta di ottima qualità.

Se hai qualche dubbio chiedi ancora.


Ciao

tyco74
01-07-2003, 16:50
Ciao,
come puoi notare dal profilo il mio Pc è in parte simile al tuo.
Il settaggio (11x 200) l'ho raggiunto gradualmente.
Innanzitutto carica l'ultima versione del bios per la Rev 1.04. Poi dal BIOS poni [aggressive] in tutti i settaggi della cpu e delle memorie. Prova per un pò di giorni (7-10gg) a farlo funzionare a (10,5 x 200). Poi poni il moltiplicatore a 11 senza alzare il Vcore di default.
Controlla le temperature. A me sono 46-48° con temp ambiente di 30°. Se sono troppo alte cambia dissipatore e non esagereare con la pasta termica.
A me questa procedura ha funzionato ed il Pc è stabilissimo (+ di 15gg senza mai uno schermo blu!!)

gargasecca
02-07-2003, 09:52
Originally posted by "tyco74"

Ciao,
come puoi notare dal profilo il mio Pc è in parte simile al tuo.
Il settaggio (11x 200) l'ho raggiunto gradualmente.
Innanzitutto carica l'ultima versione del bios per la Rev 1.04. Poi dal BIOS poni [aggressive] in tutti i settaggi della cpu e delle memorie. Prova per un pò di giorni (7-10gg) a farlo funzionare a (10,5 x 200). Poi poni il moltiplicatore a 11 senza alzare il Vcore di default.
Controlla le temperature. A me sono 46-48° con temp ambiente di 30°. Se sono troppo alte cambia dissipatore e non esagereare con la pasta termica.
A me questa procedura ha funzionato ed il Pc è stabilissimo (+ di 15gg senza mai uno schermo blu!!)

Non mi ero accorto che mi avevi risposto qui. Ti ringrazio :)

Io ho il bios1004 e avevo messo tutto in auto nel bios.
Ma tu hai 2 ddr in dual channel e le metti a 200mhz fsb?
-------------------------------------------------------------------------------
[color=red][color]

tyco74
02-07-2003, 12:21
Io ho 2x256 Mb di ddr 400Mhz messe in dual channel e poste in sincro (100%) con il Fsb della Cpu anch'esso a 400mhz. Basta selezionare [Aggressive] che automaticamente sono in sincro. Alla partenza del Pc se premi il tasto Tab dovrebbe comparirti la scritta: "Performance DDR Timing Enabled". Con Sandra puoi verificare ciò.
Ciao

Gannjunior
02-07-2003, 13:26
@Gargasecca
Potrebbe essere davvero ke tu hai la rev 1.04.Ho letto molti problemi con quella rev.
Le tue temp cmq sono troppo alte.Sicuro al 100% ke il dissi sia perfettamente a contatto col core del procio?

ciauz!

gargasecca
02-07-2003, 14:38
Originally posted by "Gannjunior"

@Gargasecca
Potrebbe essere davvero ke tu hai la rev 1.04.Ho letto molti problemi con quella rev.
Le tue temp cmq sono troppo alte.Sicuro al 100% ke il dissi sia perfettamente a contatto col core del procio?

ciauz!
Spero di non avere una sk mamma mezza farlocca.Sinceramente non mi sembra e comunque ha 2o3 anni di garanzia quindi se con l' agg. del bios dicono che può andare a 200 di fsb ci deve andare! Sennò la riporto al negozio è un mio amico. :pig:
Comunque posso dirti che i pc li monto tutti i giorni per lavoro e credo di capirne abbastanza.Sono il responsabile tecnico-hardware dell'ufficio. :o
Posso dirti però una cosa con il diss. originale amd(il mio procio è boxed) a 200fsb non partiva nemmeno. :(
Con la pasta a base di argento ventola a 7000giri della fortis con diss. base rame corpo all.(357grammi) si accende ma se freddo parte se già caldo carica appena win e si blocca.
Il procio viene visto 3000+(200x10.5) e 3200+(200x11).
Deve essere un problema di dissipazione del calore.Ne sono convinto, ci vuole una ventola ca@@uta da almeno 30 euro(tipo aero 7 o volcano11 o similare).
----------------------------------------------------------------------------------
[color=red][color]