View Full Version : Win XP Home o PRo? (con cortese urgenza)
robix761
22-06-2003, 11:10
Buongiorno a tutti.
In procinto di cambiare pc, già peraltro ordinato, mi sono trovato col problema di scegliere il sistema operativo:
XP Home o XP Professional?
Il primo mi costa 110Eu, l' altro 175Eu.
A parte la differenza di prezzo, mi è stato spiegato dal commerciante che in effetti per l'uso domestico andrebbero bene entrambi, ma XP Pro mi garantirebbe la possibilità, qualora non fossi soddisfatto del s.o.,
di poter utilizzare regolarmente licenziate tutte le versioni precedenti di sistemi operativi Microsoft ( 2000, 98, ...) (nel senso: di poter installare sulla macchina anche s.o. precedenti )
E questa sarebbe una bella cosa.
Ma c'è dell'altro: il commerciante mi ha anche detto che per una questione di installazione e registrazione della licenza, una volta installato XP Home, sarebbe facile per MS ( qualora fosse interessata alla cosa,chiaramente),
verificare sul mio pc la presenza di software illegale...
Mi potete chiarire questo punto? Non ho capito : Ms potrebbe verificare ad esempio se io ho un Acrobat non regolarmente registrato su disco fisso? E la privacy ? ( come minimo...)
O ad esempio se ho un Office Xp registrato ad una persona diversa da quella a cui è registrato il sistema operativo?
Non mi è chiara questa politica.
E devo dare una risposta al commerciante, in modo che mi installi l'uno o l'altro.
Grazie in anticipo, tanto più quanto sarà rapida la risposta.
scorpius
22-06-2003, 12:18
L'unica cosa che io posso dirti è che il negoziante vuole venderti a tutti i costi win xp pro.
Balle quando dice che acquistando il pro, puoi usare i sistemi operativi precedenti che sono poi licenziati. Se li acquisti si. Ma non esiste che prendendo il pro poi potrai utilizzare copie del 2000 o 98.
Per quanto riguarda la registrazione della versione home , ha detto il vero. solo che ha dimenticato di dirti che vale anche per il pro.
Semmai fosse vero....
Un mio pensiero sulla privacy: quando uno entra in internet la privacy è pura utopia. Sta a noi cercar di impedire accessi ai nostri pc. in qualsiasi modo........
ke cosa significa ke se io ho installato xp microsoft può vedere i programmi sul mio pc? Se io scarico una iso dovrebbe vedermela come software originale, e nn è possibile bloccare questo con un programmino ke blocca gli accessi a internet di xp? mi pare si chiami xp anti-spy ke blocchi anche gli aggiornamenti.
Cmq io da me metto l'home xkè tanto l'xp nn credo sia + utile dell'home in uso domestico.
scorpius
22-06-2003, 13:55
Riconoscimento del software... Non esageriamo adesso. Altrimenti piu' di qualcuno..... ;)
Blocchi accessi: Anche lo STOP indica di fermarsi, eppure c'è sempre chi se ne frega.... ;)
Home o pro.... io personalmente preferisco pro. Cmq cambia poco tra l'uno e l'altro
Il discorso non è tanto su quello che un sistema Home o Pro fa mentre l'altro non fa.
Entrambi i sistemi sono generati dalla stessa matrice di Windows 2000 ed entrambi i sistemi sono affetti da problemi più o meno devastatnti, effetto Microsoft :D
Ora la loro differenza è sostanzialmente in una manciata di funzioni, opzioni che il Pro ha e che anche la versione home ha, ma nella quale non sono state attivate.
Io personalmente tra la Home e la pro ti consiglierei la Pro, ma questo solo perchè lavorando giorno e notte coi computer io ho ormai preso certe abitudini e la presenza di certe funzioni è diventata, per me, punto fermo in un sistema operativo.
Per il discorso della privacy, vabbè prendi quel commerciante e digli che potrebbe andare a seguire qualche lezione di diritto Civile, I° anno della Facoltà di Giusrisprudenza, che io ho abbandonato :cry:, ma vabbè non era nel mio DNA.
Perchè in Italia vige la legge della riservatezza personale del domicilio e soltanto enti dello Stato quali Polizia, Guardia di Finanza, Carabbinieri ecc... solo se autorizzate da un'ente competente quale la magistratura locale/nazionale possono prevalicare questo diritto.
Ciò significa che la Microsoft nella figura del nostro caro Bill Bufala Gates, piuttosto che in uno qualunque dei suoi sottomessi operatori, non può far nulla al fatto che io abbia una versione pirata di windows xp piuttosto che al fatto che mediante la connessione a internet messami a disposizione da Windows io scarichi musica in quantità indurstriali e ovviamente in forma pirata.
L'unica cosa che realmente avviene è la registrazione on-line dei componenti.
Infatti Con Microfost Xp è stata sviluppata una nuova tecnologia per "garantirsi più sicurezza", così dice Microsoft, dove effettuando la registrazione in linea vengono inviati i valori di registro che durante l'installazione sono stati rilevati.
Questo per impedire a chi che sia la copia Cd o comunque impedire l'installazione del medesimo sistema, con medesima licenza su un altro computer, infatti le società aventi 20 computer se volessero installare windows xp su tutte le macchine dovrebbero far richiesta di 20 licenze poichè con la registrazione in linea alla licenza xxx-xxxx-xxx-xxx verrebbero assegnati i valori di registro dei componenti del computer su cui è stato installato quel sistema la prima volta.
Dov'è il problema nel tuo caso?
Non c'è perchè se non effettui la registrazione in linea, cosa inutile al 100%, non ti cambia la vita e quindi Microsoft rimane all'oscuro di quale sia l'hardware del tuo computer, dei tuoi dati quali nome utente, password, mone società ecc...
Ora dipende soltanto da quello che devi fare col computer... e da lì puoi determinare se Home o pro.
Bye
robix761
24-06-2003, 13:16
Ok.
Riepiloghiamo.
Queste sono le mie intenzioni.
Acquistare originale (OEM credo, 110Eu ) Win XP Home.
Ripeto,originale.
Domanda: se mi installo Office Xp copia o Autocad copia per fare esperimenti, che rischio corro?
Preciso "esperimenti" perchè se li utilizzassi per lavoro ( leggasi reddito ) li acquisterei originali.
Siate gentili, rispondete a quella domanda...
Originally posted by "robix761"
Ok.
Riepiloghiamo.
Queste sono le mie intenzioni.
Acquistare originale (OEM credo, 110Eu ) Win XP Home.
Ripeto,originale.
Domanda: se mi installo Office Xp copia o Autocad copia per fare esperimenti, che rischio corro?
Preciso "esperimenti" perchè se li utilizzassi per lavoro ( leggasi reddito ) li acquisterei originali.
Siate gentili, rispondete a quella domanda...
Se installi sul tuo pc software pirata e quindi non originale, gli unici rischi li hai nel caso in cui tu abbia un'attività lavorativa che possa precludere delle simpatiche visite nella tua abitazione/nel tuo ufficio da parte della G di F, altrimenti tu puoi installare tutto il software pirata che vuoi sul tuo pc che fino a quando quel pc rimarrà entro le mura di casa tua o del tuo ufficio nessuno potrà mai dir nulla, ovvio esclusa l'eventualità in cui sia un magistrato a dare l'ordinanza di perquisizione, e allora son altre grane, quindi non importa se un giorno la casa produttrice del software tramite approfondito spionaggio venisse a sapere che tu hai il loro software pirata, poichè non potrebbero intervenire in nessun caso, legge sulla privacy.
Aggiungo poi che le leggi vigenti sul territorio italiano sono applicabili soltanto da entità aventi sede sul territorio medesimo, quindi anche se tu installassi windows in copia pirata e dopo averlo installato tu mandassi una bella lettere a Bill bufala Gates che lo avvisi del tuo utilizzo non regolare del suo software quello che il nostro illustre cervellone potrebbe fare è di rivolgersi alle autorità italiane al fine di intervenire in tal senso.
Ma comunque non potrebbe intraprendere nessun genere di azione legale nei tuoi confronti poichè una semplice lettera non è prova sufficientemente valida.
Dato che chi installa software in versione pirata è gente che solitamente non scrive alle case produttrici del software per avvertirli dell'uso illegale dei loro software di fatto non si conclude nulla e tutti possiamo utilizzare illegalmente i software anche se questo non è eticamente corretto.
Un'altra cosa che mi ero scordato di dire nel post da me precedentemente scritto, sarà che io ormai computer già costruiti non ne compro più da un bel pezzo ma me li assemblo, ma scusa quando si compra un pc non è compresa anche la copia del sistema operativo?
Perchè dovresti investire altri 110 euro oltre al prezzo del pc?
bye
robix761
24-06-2003, 19:25
Grazie Robi76.
Tutto abbastanza chiaro.
Tranne una cosa: perchè ti stupisci del fatto che acquistando un assemblato ( e per assemblato intendo che ho scelto io i pezzi e questi sono garantiti singolarmente, inoltre il negoziante-fornitore me li unisce in un pc) si acquisti anche il sistema operativo?
Non è la prassi? Ad esempio, se acquisti da C*L succede la stessa cosa, no?
Compri i pezzi e il s.o., loro te li assemblano.
Ciao
Originally posted by "robix761"
Grazie Robi76.
Tutto abbastanza chiaro.
Tranne una cosa: perchè ti stupisci del fatto che acquistando un assemblato ( e per assemblato intendo che ho scelto io i pezzi e questi sono garantiti singolarmente, inoltre il negoziante-fornitore me li unisce in un pc) si acquisti anche il sistema operativo?
Non è la prassi? Ad esempio, se acquisti da C*L succede la stessa cosa, no?
Compri i pezzi e il s.o., loro te li assemblano.
Ciao
no così è un altro discorso che ha un suo senso logico... io facevo riferimento ai computer in stile Comp.... Disc.... o Vob.. dove appunto chi compra il pc ha sistema operativo regolarmente con licenza.
bye
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.