View Full Version : Consiglio circolo raff. liquido
fabietto_18
22-06-2003, 11:01
Come da ogetto ecco lo schema del quesito che voglio porvi...
spero mi darete una mano...
purtroppo ora vado al lavoro quindi guarderò i repli sta sera...
cmq ho solo un ritorno per la vaschetta.
i sdoppiatori in rosso sono quelli a y (non a T perchè ovviamente con maggior coefficiente di resistenza localizzata (0.32 contro 1.2 del T)
Grazie a tutti ;)
Fabio
B
però già che ci sei ti conviene mettere il wb anche sul chipset
Scusa, ma io ho sempre odiato le soluzioni a sdoppiamento, quindi ti consiglio la soluzione 1. ;)
fabietto_18
22-06-2003, 21:02
ok...qualcuno rompe la parzialità?
come fissate il wb sul chipset? io ho una P4PE e nn ho i fori nelle vicinanze...
fatemi sapere
io le ho provate ambedue (ora sono tornato alla VGA ad aria) e ti consiglio la 1, piu semplice e non c'è una gran differenza di T°
Concordo con araknis meglio la soluzione A !!!!!
Allor ala situazione è un pò complicata.. dipende da che portata ha il tuo radiatore.. e che portata hanno i tuoi WB.. puoi anche dirmi i modellie gli ingressi e uscite dei raccordi e ti dico quel'è la soluzione più performante.
La soluzione migliore con alte portate (di solito WB autocostruiti) è quella della 1.
La tua seconda ipotesi la scarterei subito, non mi piace.
Per portate piccole, cioè WB come ybris e lunasio, (con una pompa decente, almeno 1000l/h) dovresti mettere la Y all'inizio e mettere in serie WB CPU e GPU, e poi subito in vaschetta, la seconda mandata dovresti mandarla al RADiatore e subto in vaschetta.
Questa soluzione è adatta se hai un radiatore però con alte portate. Se in questo caso metti un circuito come nella iotesi A, ti ritroveresti un RAD castrato dai WB, e una pompa troppo sotto sforzo, quindi dopo pochi mesi te la potresti ritrovare fritta :(
Se invece fai lavorare come ti ho detto io, faresti circolare l'acqua con una portata bassa (perchè di più i WB non vanno) nei WB e poi direttamente in vaschetta, e poi dalla vaschetta verrebbe ripescata l'acqua ad una portata notevole, e verrebbe sfruttato tutto il potenziale del RAD, e la pompa non sforza più di tanto, perchè lavora com portate elevate.
Naturalmente vanno realizzate (comprate) delle Y decenti... cioè tipo un entrata di 16mm (come l'uscita della pompa idra 1300l/h) e un'uscita da 8mm (come quelle dei WB bris lunasio), e un'altra uscita da 12mm per il WB, in modo da sfruttarlo per bene (sempre se il WB ha raccordi di queste dimenzioni).
Questa non è una cosa inventata da me, ma sul forum pctuner se n'è parlato parecchio di questa soluzione e si è dimostrata parecchio più performante della soluzione A.
Se vuoi qualche chiarimento in più ci possiamo trovare in chat.. oppure continuare qui.
Ciaoz
Stigmata
23-06-2003, 07:32
vero verissimo, l'importante cmq è, se si usa una Y, di non riunire i flussi prima del rientro in vasca ma fare 2 rientri separati
ciao!
manuele.f
23-06-2003, 09:12
oppure usi due rad per la seconda soluzione....uno per la gpu e uno per la cpu :cool:
lukeskywalker
23-06-2003, 09:15
ad acchio la soluzuone A sicuramente è più semplice. controlla il flusso ciao
x repsol: secondo te alte o basse portate che valori devono avere?! :confused:
Non confondere ybris con lunasio cmq :o .. non lavorano allo stesso modo ne gradiscono le stesse configurazioni.....
per il discorso della portate questo per quanto riguarda i lunasio.. per ybris non saprei ;) credo non si possa fare :rolleyes: http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/test_portate/pagina01.htm
fabietto_18 elenca dettagliatamente che tipo di WB marca e modello, che rad e che pompe.. volendo pure che tubi intendi usare.. ;)
ciao
Stigmata
23-06-2003, 12:04
Originally posted by "cjcavin"
Non confondere ybris con lunasio cmq :o .. non lavorano allo stesso modo ne gradiscono le stesse configurazioni.....
vero, basta vedere i diametri dei raccordi, pctuner ha gli 8mm e lunaz monta i 10 o i 12...
l'rs300 lavora meglio con le alte portate mentre ybris se la cava egregiamente anche con meno acqua, da qui i raccordi più piccoli.
tutto ciò fermo restando il fatto che più h2o c'è e meglio è, fino a un certo limite oltre il quale le prestazioni rimangono pressochè costanti.
ovviamente se ho detto cazzate correggetemi eh!!! ;)
io con il lunasio (CPU/GPU/CHIPSET) ho adottato la soluzioenin serie..
CPU-->vga-->chipset-->rad.
con le temperature di questi giorni sto a 39-40 sotto sforzo...dopo ore di utilizzo..
ciao!
Stigmata
23-06-2003, 12:18
Originally posted by "C4rino"
io con il lunasio (CPU/GPU/CHIPSET) ho adottato la soluzioenin serie..
CPU-->vga-->chipset-->rad.
con le temperature di questi giorni sto a 39-40 sotto sforzo...dopo ore di utilizzo..
ciao!
'stardo, io a 200*12 1.8vcore sto a 36 in idle... ma a 200*10 1.675 si scende a 33! ;) :D
Originally posted by "Stigmata"
vero, basta vedere i diametri dei raccordi, pctuner ha gli 8mm e lunaz monta i 10 o i 12...
l'rs300 lavora meglio con le alte portate mentre ybris se la cava egregiamente anche con meno acqua, da qui i raccordi più piccoli.
tutto ciò fermo restando il fatto che più h2o c'è e meglio è, fino a un certo limite oltre il quale le prestazioni rimangono pressochè costanti.
ovviamente se ho detto cazzate correggetemi eh!!! ;)
diciamo che lunasio lavora SEMPRE sia singolo che serie.., mentre ybris non riesci a metterli in serie d avere portate decenti e quindi raffreddamento decente...
cmq aspetto di sapere fabietto_18 dettagliatamente che tipo di WB marca e modello, che rad e che pompe.. volendo pure che tubi intendi usare ;)
fabietto_18
23-06-2003, 15:53
Allora prima di tutto vorrei ringraziarvi delle vostre risposte esaurienti e ben suffragate.
Come avrete visto è pochissimo che sono iscritto ma è un sacco che seguo il forum e mi aiuta tantissimo (anche senza postare) nel risponde alla mie domande…ora visto che nn trovo risposta per il circolo ho deciso di chiedere a voi clockers migliori del mondo…
Stavo per passare allo splendido slk900 con una bella delta accopiata ad un potenziometro che avrei sistemato per regolarla a dovere…era tutto pronto ma attraverso un amico rivenditore scopro l’uscita del nuovo kit della cooltech (italiana http://www.cooltech.it ) che da una prima impressione sembrava buono…poi leggendo e consumando il forum sono giunto a delle mie personali considerazioni che ora vi vorrei far partecipi. (premetto che non ho comprato ancora nulla..aspetto il vostro consiglio)
Il Rad mi sembra molto buono (ripeto opinione personale e del mio modesto diploma in perito meccanico) ecco le caratteristiche
- Capacità di dissipazione : 2F12S : 205 W
- Dimensioni 310x135x85
- Tubazioni interne in rame con diametro di 8x10 (mm)
- Capacità tubazioni interne : 9cc (1F12), 15cc (2F12)
- Alette in alluminio, spessore 0.12(mm)
- Lamiera di protezione verniciata con processo industriale antigraffio.
- MODELLO 2F12 : 2 ventole 12Vcc da 120x120x25 (mm) con portata
complessiva di 134 CFM e rumorosità complessiva non oltre 38 dB,
consumo massimo 4.8 W
fabietto_18
23-06-2003, 15:55
Veniamo alla vaschetta con pompa ad immersione. Come riferimento ho preso la vaschetta AquarYs Idra
Allora la vaschetta del kit MODULA2 ha le seguenti caratt:
In acciaio inossidabile di dimensioni 150x130x100(mm)
- Capacità media (con pompa immersa) : 70 cl
- Coperchio trasparente in PLEXIGLASS con tappo per rabbocco e
guarnizione in neoprene per una massima tenuta.
- Passacavo a tenuta stagna per uscita alimentazione pompa di ricircolo.
- Tappo inferiore per svuotamento.
- Bocchette GAS 3/8” di mandata e ritorno liquido con raccordi per tubo
diritti
- Profilo in gomma antivibrazioni da installare per ridurre la rumorosità
- Fissaggio mediante staffa fornita in dotazione
fabietto_18
23-06-2003, 15:57
Le foto della vaschetta aperta si riferiscono alla versione precedente del kit (modula1) notare che l’uscita pompa e ritorno sono disposte su facce diverse a differenza della nuova vaschetta
Il neo è la pompa che a me sembra un po’ misera una sicce da 550 l/h prevalenza 130 cm infatti la sostituirei con una sempre sicce ma da 1300 l/h.
Il prblema più grosso è il WB che tutti mi direte fa schifo (è vero) ma nn dite che a uno che sa poco di Water cooling nn andrebbe bene lo stesso (che ne sa di elettrocorrosione… per effetto pila Cu -Al???) ma con l’additivo W-A3 nn si risolverebbe il problema?( Additivo W-A3 )
Beh ve lo posto lo stesso:
Base in rame con struttura ad alette circolari, ricavate da pieno mediante
lavorazione a CNC.
- Corpo in alluminio trattato superficialmente con anodizzazione
anticorrosione.
- Sistema di aggancio intercambiabile per CPU AMD Socket A e INTEL
Socket 478
- Resistenza termica media : fino a 0.17 °C/W
fabietto_18
23-06-2003, 15:59
Ok ora che sapete tutto vi dico che il WB l’avrei cmq sostituito con il WB Lunasio RS/300 PRO e con tubi siliconici avrei risolto il problema del raccordo da 10mm contro gli 8 di tutto il resto in accopiata ci sarebbe il rv400 per la gpu…
Per concludere avrei messo tutto all’esterno per ovvi motivi interni di spazio…
Il radiatore fissato sulla parete laterale, mentre il contenitore sopra in corrispondenza dell’alimentatore(ecco perché volevo un contenitore che si possa fissare); i tubi li farei passare attraverso la mini finestra di plexiglass (160x110) che mi sono creato sopra in posizione quasi centrale al case montando anche una ventola 80x80.
Per vie teoriche essendo la pmpa a monte del circolo dovrebbe sforzare anche molto meno no?
Spero di avervi dato abbastanza materiale su cui sbizzarire i vostri consigli.
Grazie anticipatamente
Fabio
fabietto_18
23-06-2003, 16:00
ecco le foto del wb
fabietto_18
23-06-2003, 16:02
vista superficie contatto
fabietto_18
23-06-2003, 16:04
interno
bene furbetto bella descrizione completa.
ma una domanda mi sorge..
perchè prenderesti il kit cooltech per poi cambiare WB e POMPA, per poi passare a Lunasio e aggingere poi anche il WB per chipset?!
non fai priama a prendere già un kit lunasio?!
cosa non ti convince dei kit già esistenti?!
cmq ottima scelta LUNAZ RULEZ :D
fabietto_18
23-06-2003, 16:46
a parte che sarebbe fabietto...cmq nn importa ;)
beh che dire penso che si sia capito che il radiatore mi piace troppo...quello volendo lo si può comprare a parte alla cooltech...
ma il problema e che se devo mettere il contenitore sul case mi ci vuole un aggancio e che sia resistente e stabile purtroppo nel kit lunasio (tra l'altro per AMD e nn P4;vabbeh dvrei comprare la staffa) c'è il contenitore di plastica e dovrei fare degli orrendi agganci...
in teoria potrei per un po' tenere il kit della cooltech poi passare con il wb di lunasio sicuramente + performante (vedrò poi i test) e vederne così i benefici...
comunque l'rv400 era per la GPU nn per il chipset
Qualcuno può dirmi come potrei fissare un eventuale wb sul chipset della P4PE?
ricordo la domanda sull'additivo W-A3...di prima
qualcuno mi sa dire dove trovo una buona e alternativa vaschetta con pmpa?
grazie
Originally posted by "fabietto_18"
a parte che sarebbe fabietto...cmq nn importa ;)
beh che dire penso che si sia capito che il radiatore mi piace troppo...quello volendo lo si può comprare a parte alla cooltech...
ma il problema e che se devo mettere il contenitore sul case mi ci vuole un aggancio e che sia resistente e stabile purtroppo nel kit lunasio (tra l'altro per AMD e nn P4;vabbeh dvrei comprare la staffa) c'è il contenitore di plastica e dovrei fare degli orrendi agganci...
in teoria potrei per un po' tenere il kit della cooltech poi passare con il wb di lunasio sicuramente + performante (vedrò poi i test) e vederne così i benefici...
comunque l'rv400 era per la GPU nn per il chipset
Qualcuno può dirmi come potrei fissare un eventuale wb sul chipset della P4PE?
ricordo la domanda sull'additivo W-A3...di prima
qualcuno mi sa dire dove trovo una buona e alternativa vaschetta con pmpa?
grazieops sorry..
ciao fabietto. :D
esiste il kit per AMD e per P4.. basta che cerchi un attimino.. eventualmente se proprio proprio non c'è mail e chiedi..
mmhh per il fatto di passare da cooltech a lunasio, bhè fai tu.. ma non credo che sia una cosa saggia.. solo per il fatto che spendi due volte :rolleyes: e vendere il cooltech non so quanto facile sia, poi magari mi sbaglio :p
adesso che dissi ha il chipset della m/b? ci sono fori/agganci qualcosa?
additivo: qual'era la domanda?
vaschetta: ce ne sono altre online.. vedi quella che + ti si addice.. anche se su alcune sono dubbioso.. :rolleyes:
fabietto_18
23-06-2003, 18:20
ho il dissi originale sul chipset fissate tramite 1asta a forma ][ con fulcr al centr del dissi e attaccate su 4 ganci...
il problema è che la vaschetta di cooltech nn credo si pssa prendere a parte altrimenti il gioc sarebbe fatto... ;)
certo che ptrebber farli bene sti kit... :muro:
beh aspetterò un po poi vedrò come fare...
grazie ciao
manuele.f
23-06-2003, 19:17
nessuno sa niente sul rad in foto della cool...?
a me piace tantissimo ;)
fabietto_18
23-06-2003, 19:46
beh allora siamo in2... se vuoi qualche notizia in più vai su http://www.cooltech.it
beh bun overclock a tutti
buna serata
Fabio
Originally posted by "cjcavin"
x repsol: secondo te alte o basse portate che valori devono avere?! :confused:
Non confondere ybris con lunasio cmq :o .. non lavorano allo stesso modo ne gradiscono le stesse configurazioni.....
per il discorso della portate questo per quanto riguarda i lunasio.. per ybris non saprei ;) credo non si possa fare :rolleyes: http://www.insanewb.com/RECENSIONI/NOSTRE/test_portate/pagina01.htm
fabietto_18 elenca dettagliatamente che tipo di WB marca e modello, che rad e che pompe.. volendo pure che tubi intendi usare.. ;)
ciao
Cosa credi che non si possa fare?... ne ho dette 2 di soluzioni.
Più che portate alte.. bisogna controllare la portata del WB... e paragonarla con quella del rad.
Più che altro sono anche i raccordi a fare la portata.. quindi senza stare qui a scervellarsi.. basta che fabietto18 mi dca i raccordi dei suoi Wb e rad... poi ci penso io.
Cmq è sicuro che per fare il primo circuito i WBs devono avere una sezione dei raccordi uguale o più grande di quella del rad.... altrimenti bisogna realizzare la seconda ipotesi... cioè quella con la Y come ho detto io.
Ciaoz
fabietto_18
24-06-2003, 14:52
I raccordi li avevo postati in pagina un con foto...
cmq dovrei sostituire il wb della cooltech con il lunasio sia per cpu che gpu(raccordi 10 o 12 ?) ... il rad ha raccrdi 8 mm
fammi sapere
Originally posted by "fabietto_18"
I raccordi li avevo postati in pagina un con foto...
cmq dovrei sostituire il wb della cooltech con il lunasio sia per cpu che gpu(raccordi 10 o 12 ?) ... il rad ha raccrdi 8 mm
fammi sapere
mmhhh allora se prendi lunasio consiglio racc da 12.. però poi avresti un enorme tappo... causato dai raccordi del rad, 8mm inern sono molto pochi rispetto al resto :rolleyes: .. = calo di portata...
come già detto.. non capisco il fatto che sei puntato su tale sistema ma lo vuoi cambiare :D .. pure lunasio ha ottimi radiatori.. anzi oserei ma su questo non metto la mano nel fuoco.. migliori del coolt... ;)
Originally posted by "fabietto_18"
I raccordi li avevo postati in pagina un con foto...
cmq dovrei sostituire il wb della cooltech con il lunasio sia per cpu che gpu(raccordi 10 o 12 ?) ... il rad ha raccrdi 8 mm
fammi sapere
Scusa non avevo visto la pagina :(
Un rad di quel tipo ha raccordi pelli stretti... mi sa che ti devi fare la soluzione con tutto in serie.
Ciaoz
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.