PDA

View Full Version : Quanti computer tiene prima di scattare la corrente?


LuPellox85
22-06-2003, 01:48
Col contratto standard dell'Enel... siccome ho intenzione di organizzare un lan party... quante persone potrò invitare?? considerate anche il frigorifero acceso... :P

ally
22-06-2003, 08:32
...con 5 computer la lavastoviglie e il frigo io non ho mai avuto problemi....

.....pero' la lavastoviglie era in ciclo economico quindi niente resistenza accesa.....

....un pc acceso in normale uso dovrebbe essere sui 150~200W schermo compreso.....

.....quindi con 3,5KW dieci~dodici computer dovrebbero andare....

....ricordati poi che sicuramente avrai consumi per luce.....frigo.....forse un ventilatore e qualche altra stupidaggine......che inevitabilmente....se pur di poco....aumenta il carico.....

......mi raccomando un buon Hub :D

ally
22-06-2003, 08:37
....una discussione che fa al caso tuo.....

..... http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=403412&highlight=consuma ........ :)

Sold|3r
22-06-2003, 12:44
A casa mia con 1 PC (quello della sign) il condizionatore e una tv scatta la corrente...com'è possibile? :muro: :muro:

Mailandre
22-06-2003, 13:02
Originally posted by "Sold|3r"

A casa mia con 1 PC (quello della sign) il condizionatore e una tv scatta la corrente...com'è possibile? :muro: :muro:

Da sapere......
Se scatta il salvavita (differenziale),...significa che c' è un cortocircuito oppure un sovratensionamento (fulmini)...
Se scatta il contatore...significa che si è superati i 3 Kwatt......con i contatori "Vecchi" si andava anche a 3,5 Kwatt,....ma con quelli Nuovi (digitali), non si scappa oltre i 3 Kwatt.......!!
Credo che il tuo caso , sia dovuto ai condizionatori.......leggi quanti watt assorbono e vedrai che il conto è fatto...!!
Calcola anche il frigor e frizer (sono sempre "ON")...spie .spiettine , sveglie,.....!!

Bye......

Sold|3r
22-06-2003, 14:45
sai quanto costa aumentare i numero di kW da poter utilizzare??? :muro:

Braga83
22-06-2003, 16:19
Guarda che il salvavita entra in funzione quando c'è una dispersione di corrente ( tipo uno che prende la scossa oppure la messa a terra che entra in funzione ) mentre per i corto circuiti e il contatore che entra in funzione.

Mailandre
22-06-2003, 16:27
Originally posted by "Sold|3r"

sai quanto costa aumentare i numero di kW da poter utilizzare??? :muro:

Guarda direttamente sul sito "ENEL"....trovi le tariffe x potenza inpegnata 4,5 Kwatt.....

http://www.enel.it/eneldistribuzione/tariffe_elettriche/mercato_vincolato.asp

X Braga83....
guarda che il Contatore , salta solo quando c'è un sovracarico di potenza erogata,.....il diferenziale o salvavita, invece x tutto il resto,....se così non fosse c'è da far verificare il differenziale,...che è quello che ti salva la vita!!
Prova a fare un corto,.....se non ti salta il differenziale sei "cotto"......!!

Bye......

ally
22-06-2003, 16:59
...il differenziale si chaima così perchè interviene nel caso in cui la corrente da lui erogata non dovesse rientrare nell'interruttore.....

....per i cortoircuiti interviene il contatore e il magnetotermico(?) pero' per quest'ultimo non sono sicurissimo......

....il differenziale interviene per dispersioni di correnti dall'impianto.....carcasse che scaricano a terra...

....così la sapevo io......ovvio che posso sbagliare :)

Mailandre
22-06-2003, 17:12
Originally posted by "ally"

...il differenziale si chaima così perchè interviene nel caso in cui la corrente da lui erogata non dovesse rientrare nell'interruttore.....

....per i cortoircuiti interviene il contatore e il magnetotermico(?) pero' per quest'ultimo non sono sicurissimo......

....il differenziale interviene per dispersioni di correnti dall'impianto.....carcasse che scaricano a terra...

....così la sapevo io......ovvio che posso sbagliare :)


si ..si ...è vero quello che dici ,.tecnicamente è così:

http://www.altanet.it/elettro/compo/magnterm.htm

http://www.altanet.it/elettro/compo/differ.htm

Io ho sia il differenziale che il magnetotermico,....ma quando tocco il neutro con l'altro filo,...mi salta il differenziale....!!!
Comunque sia ,.......è bene sapere con precisione le cose,...io avevo questa convinzione perchè così succede a me,.....probabile che il mio differenziale abbia una taratura bassa...!!
Scusate se ne ero convinto,.....ma adesso ho illuminato chi aveva buio sulla questione.
Grazie

Bye.......

ercolino
22-06-2003, 18:06
Vedo che abbiamo un po' le idee confuse sul funzionamento del differenziale.


Allora il differenziale scatta in caso di sovraccarico,corto-circuito o dispersioni che superino la soglia di intervento(30mA)

Allora in caso di dispersione la corrente entrante non sarà uguale a quella uscente quindi all'interno il differenziale è composto da un nucleo toroidale che sente la differenza di corrente tra i due conduttori,quindi se la corrente non è uguale si genera un campo elettomagnetico e quindi una forza elettromotrice che agisce sul relè di apertura del differenziale.


In caso di corto circuito e di sovraccarico può intervenire sia il contatore che il differenziale,questo dipende dalla selettività dei due interuttori.

Cioè se il contatore è da 16 A ed il differenziale da 25A in caso di sovraccarico interverrà solo il contatore.


Inoltre bisogna precisare una cosa molto importante:la portata degli interruttori dipende moltissimo dalla temperatura,i valori di targa sono dati in genere x una temperatura di 25°C quindi se io ho un differenziale o magnetotermico da 15 A e la temperatura ambiente è di 40°C di sicuro non riusciro a prelevare i 15A questo a causa della temperatura il perche è semplice.

L'interruttore al suo interno a delle lamine metalliche che col passaggio della corrente scaldano flettendo leggermente fino ad agire sul meccanismo di sgancio dell'interruttore,quindi se la temperatura è molto elevata ci impiegheranno meno tempo a scaldare e la max corrente prelevabile sarà inferiore. ;)

ally
22-06-2003, 18:12
...ercolino....il differenziale nasce con l'intento di aprire l'impianto nel caso di perdite di corrente e quindi dispersioni......che poi quest'ultimo implementi controlli su cortocircuiti è un altro discorso...... :)

Braga83
22-06-2003, 18:14
Insomma il salvavita entra in funzione anche in caso di cortocircuiti?
Io ero convinto che per questo ci fosse solo il contatore...
S'impara sempre qualcosa di nuovo ;)

ercolino
22-06-2003, 18:15
@ally
Esatto infatti quello si chiama differenziale puro ed è privo di protezioni magnetiche e termiche,va sempre abbinato ad un interruttore magnetotermico.

ercolino
22-06-2003, 18:18
Originally posted by "Braga83"

Insomma il salvavita entra in funzione anche in caso di cortocircuiti?
Io ero convinto che per questo ci fosse solo il contatore...
S'impara sempre qualcosa di nuovo ;)

Se ha anche la protezione magnetotermica si.

Generalmente ormai si usano differenziali che integrano tutte e 3 le protezioni.

Inoltre ci sono differenziali che sono meno sensibili ai disturbi atmosferici e si aprono anche x componenti di corrente pulsanti e non solo alternate.

Mailandre
22-06-2003, 20:49
ecco svelato il perchè a me non salta il contatore...!!! :rolleyes:
C'è da dire però,....che al giorno d'oggi , con tutto quello che abbiamo in casa ,....3 Kwatt sono diventati pochi,....è una potenza che l'Enel eroga da quando la corrente è entrata nelle case,......adesso l'ENEL vuole i soldini in + a darti 4,5 Kwatt, ed è questo che non capisco,....il progresso si ha a peso d'oro,....tutto è diventato un bisnes ,...e noi paghiamo!!
Ma dico ,....se consumo di + .....pagho di +......che cosa vuole ancora l'ENEL???è vero che l'energia che consumiamo nelle punte (vedi adesso con i condizionatori) quasi non basta x tutti,...ma è anche vero che si devono costruire centrali Elettriche nel paese,...senza x questo andare sul Nucleare,......ma piuttosto sull'Idrogeno!!!

Bye....

ally
22-06-2003, 21:10
Originally posted by "Mailandre"

ecco svelato il perchè a me non salta il contatore...!!! :rolleyes:
C'è da dire però,....che al giorno d'oggi , con tutto quello che abbiamo in casa ,....3 Kwatt sono diventati pochi,....è una potenza che l'Enel eroga da quando la corrente è entrata nelle case,......adesso l'ENEL vuole i soldini in + a darti 4,5 Kwatt, ed è questo che non capisco,....il progresso si ha a peso d'oro,....tutto è diventato un bisnes ,...e noi paghiamo!!
Ma dico ,....se consumo di + .....pagho di +......che cosa vuole ancora l'ENEL???è vero che l'energia che consumiamo nelle punte (vedi adesso con i condizionatori) quasi non basta x tutti,...ma è anche vero che si devono costruire centrali Elettriche nel paese,...senza x questo andare sul Nucleare,......ma piuttosto sull'Idrogeno!!!

Bye....


....lascia stare il discorso idrogeno.....l'idrogeno non è un nuovo modo di produrre energia.....è un nuovo modo di stoccarla o trasportarla....con carso rendimento tra le altre cose....

....è vero che l'enel potrebbe aumentare gratuitamente i contratti in modo da permettere alla gente di consumare di piu'......ma se aumentasse tutti i contratti da 3 a 4.5KW non riuscirebbe piu' a stare dietro alla richiesta di energia......

....metti ci siano 1 milione di contratti da 3.5 KW (seeeeeeeee...... :D ) e tali contratti aumentassero di 1 KW.......dove trova l'enel il nuovo milione di KW per i suoi utenti?

....come sempre mie supposizioni....come sempre non immuni da errori o impecisioni

....see ya!

Mailandre
22-06-2003, 21:58
E dai che non sei sotto esame.........rilassati !!!!....non ti do voti,,, :D :sofico:

Allora tu dici ,che l'energia non c'è ,.....Gratis!!
Cribbio.....invece se pago il fisso ,.....si trova???
E dai.......anche se avessimo tutti i 4,5 Kwatt, non credo che la gente si butti a consumare Energia,....i consumi sono stabilizzati,...piuttosto è quel momento che occorre + Energia ad essere insufficente,....!!!
E' come l'autovettura,.....arriva a 200 Km/ora,...ma non x questo tutti vanno al maxximo,...serve in certi momenti......"Convinto"???
Sull'idrogeno .....credo sia l'unica risorsa credibile x il futuro,....io non sono x dare fuoco a tutto il carbone della terra!!!
Comunque di energia si tratta:

http://www.unifi.it/unifi/surfchem/solid/bardi/energia/idrogeno2002.html

Non darmi i voti........era la brutta!! :D :sofico:

Bye.......

andysat
23-06-2003, 08:45
Pensate che i Francesi, molto più pragmatici degli Italiani, hanno le centrali nucleari (anche alle porte dell'Italia), pagano la corrente una pipa di tabacco (hanno un sacco di impianti di riscaldamento a resistenze elettriche), e vendono agli italiani al produzione in eccesso facendo affari d'oro...
Qui in Italia si è deciso di continuare a bruciare carbone, nafta e gasolio, si è deciso di non fare più dighe... e questo è il risultato...

ercolino
23-06-2003, 11:38
Bisogna dire che noi italiani abbiamo deciso di non avere + le centrali nucleari in Italia(secondo me x principi stupidi)quando in Europa a due passi dall'Italia(Francia) ne è pieno.

Infatti compriamo l'energia all'estero ed inoltre continuamo a pagare la tassa x la riconversione delle centrali nucleari.

caccia
23-06-2003, 12:09
Bhè comunque se ne vuoi sapere una più bella, la centrale di Caorso è bella carica di scorie nucleari, questo perchè(un po' di tempo fa era uscito un piccolo e subito messo a tacere scandalo) noi furbi Italiani per pagare l'energia prodotta col nucleare che non possiamo più avere ci imbarchiamo le scorie degli altri....Grande Italia!
A proposito, per mailandre, ally ha ragione l'idrogeno è una forma di stoccaggio dell'energia prodotta comunque in altro modo, e visto che i pannelli solari stanno andando OVVIAMENTE a rilento (altrimenti il petrolio chi li compra più?) il risultato è solo sprecare energia nella conversione; Il discorso cambia se vuoi mettere combustibile pulito per le automobili bruciando quello inquinante fuori città.

Braga83
23-06-2003, 17:11
Io mi preoccuperei più della Croazia che della Francia: lì hanno una centrale nucleare costruita con la stessa tecnologia di quella di Chernobill
senza contare che tra noi e loro c'è solo il mare Adriatico e non le Alpi :(

Mailandre
23-06-2003, 17:42
Credo che la discussione stia uscendo un pò dal seminato,.... :rolleyes:
il punto era se è oppurtuno oppure no che l'ENEL fornisca un "tetto" di 4,5 Kwatt,...!!a pagamento (del FISSO) te la fornisce,....se non paghi (Il FISSO) non te la fornisce, e quando hai punte di picco il contatore salta...!!!
Che centra il Nucleare ???che centra se la compriamo all'estero??
Questo è un'altro discorso ,....e qui, prima cosa bisogna trovare chi è disposto ad averla vicino a casa sua (un pò come i Rifiuti)....seconda cosa c'è da dire che i costi dello smaltellamento delle Centrali Nucleari ha costi che sono paragonati a quelli che spendiamo noi x comprarla.....

"In Germania sono attualmente operative 20 Unità nucleari, 14 delle quali di tipo ad acqua in pressione (PWR) e 6 del tipo ad acqua bollente (BWR) per una potenza complessiva di 22.282 MW e con una produzione annua di 170 miliardi di kWh, circa un terzo del fabbisogno elettrico complessivo nazionale. L'accordo recentemente raggiunto tra il Cancelliere Schroeder e i parlamentari Verdi prevede per le 20 Unità esattamente 32 anni di vita ciascuna al termine dei quali verranno disattivate. Se ciò avvenisse il danno economico per la mancata produzione nucleare può esser stimato in 200.000 miliardi di lire, cifra circa doppia di quella indicata dall'Enel per l'abbandono della pianificazione nucleare italiana."

terzo , fatemi un favore,....non inneschiamo la diatriba "Nucleare si ,..Nucleare no",...tanto finisce che tutti ci teniamo le nostre convinzioni...!!Grazie!! :)
Guarda come la mia città gestisce i Rifiuti,....è l'esempio x il Mondo sul Teleriscaldamento .........la Centrale + avanzata al mondo!!
Detto questo,....ci strappiamo le vesti sul quanto ci costa l'energia elettrica e questo perchè non abbiamo il Nucleare,....resto convinto che anche se ci fosse ,lItalia sarebbe ancora fra le + care in Europa x tanti fattori,...e comunque la vostra bolletta credo abbia un costo inferiore ai costi delle schede dei vostri telefonini!! :rolleyes: :cool:

Bye........

ercolino
23-06-2003, 18:18
Hai ragione,tornando nel discorso secondo me l'Enel dovrebbe fare pagare lo stesso fisso che si paga con il 3 Kw anche x il 4,5 Kw

Anzi i 3 Kw secondo me non sono + adeguati,una volta non c'erano tanti elettrodomestici,lavastoviglie,climatizzatori ed inoltre i consumi delle varie apparecchiature elettroniche sono aumentati TV ecc.... quindi bisognerebbe fornire ormai a tutti i 4,5Kw

irkk3
23-06-2003, 20:27
con 3.3KW tieni su un hub a 8 porte con i PC :p

Supersubway
23-06-2003, 23:09
Abbiamo fatto lanparty con 14/15 persone, con pc normali e monitor in media 17", senza alcun problema, in abitazioni con contratti normali dove c'era luce, frigorifero in funzione, etc.
No problem, con un PC e monitor relativo non consumi più di 150w