View Full Version : Cosa è il Ramdac di una scheda video ?
ginojuventus
21-06-2003, 23:11
Cosa è il Ramdac di una scheda video ?
Bus Type: Agp 4x/8x
Memoria: 128Mb Ddram @ 128bit
Graphic Engine: 256bit
Ramdac: 350Mhz
Risoluzione Massima: 2048 x 1536
CineFX Engine
Vertical Refresh: 60hz-240hz
Output: VGA / TV-out
e inoltre comè questa scheda come qualità e performance ?
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Dark Schneider
21-06-2003, 23:17
Perchè non dovrebbe essere supportata?
Hanamichi
21-06-2003, 23:20
Originally posted by "ginojuventus"
Come faccio a vedere se la mia scheda video (geforce fx 5200) è supportata dalla GA 8SIMLHP chipset Sis 651
di cosa devo tenere conto ?
grazie
:cry:
?? tutte le schedi madri supportano le schede AGP! :eek:
ginojuventus
21-06-2003, 23:22
Originally posted by "Dark Schneider"
Perchè non dovrebbe essere supportata?
perchè la mia scheda madre arriva fino a agp 4x mentre la scheda video
è da 8x però nelle scheda tenica della scheda mi dice
Bus Type: Agp 4x/8x dovrebbe andare bene ?
se va bene la scheda video rallenta le prestazioni alla metà a 4x ?
Hanamichi
21-06-2003, 23:27
Originally posted by "ginojuventus"
perchè la mia scheda madre arriva fino a agp 4x mentre la scheda video
è da 8x però nelle scheda tenica della scheda mi dice
Bus Type: Agp 4x/8x dovrebbe andare bene ?
se va bene la scheda video rallenta le prestazioni alla metà a 4x ?
ma no, nn cambia niente. le prestazioni sono uguali sia a 4 che a 8x! :D
Dark Schneider
21-06-2003, 23:27
Va benissimo. In più l'AGP 8X è una trovata commerciale. Infatti non ci sono differenze di prestazioni tra i vari 1X-2X-4X-8X........se non qlc come lo 0,1%!! Non ci saranno rallentamenti: la scheda ti andrà con l'AGP a 4X...ma se ti andava a 8X non avresti ottenuto nessuna prestazione in più.
Certo che se la tua scheda madre non supportasse la 5200 non prendertela: sarebbe semplicemente un favore che ti sta facendo.
O forse un segno di amor proprio. ;) :rolleyes: ;)
Dark Schneider
21-06-2003, 23:41
Non ho capito se la 5200 l'hai presa o la devi ancora prendere. Parli della "mia scheda video". Se ce l'hai...le prestazioni...testala e guarda un po' come ti va. O la devi ancora prendere?
Cmq il RamDAC con le prestazioni 3d non centra nulla. Riguarda il 2d invece.
Originally posted by "ginojuventus"
e inoltre comè questa scheda come qualità e performance ?
http://forum.hwupgrade.it/faccine/63.gif
Ehmm ... fai un po' te ...
http://www.anandtech.com/video/showdoc.html?i=1797&p=6
E il test fa riferimento alla 5200Ultra, che va molto meglio [per quanto si possa definire "meglio" una cosa del genere] della 5200 che vuoi prendere tu.
Ma non capisco perchè ti fossilizzi su una fetecchia del genere: è il tipo di scheda che compra uno che non conosce il mercato.
Tu invece hai la possibilità di vedere bene che pena è.
A questo punto vai sulla Geforce4 4200 che è un altro pianeta, no?
Bah ... :mc:
il bello è che prima ha chiesto il nostro parere sulla 5200
e dopo averlo sentito....
la prende!!! :D :D :D
Originally posted by "Leron"
il bello è che prima ha chiesto il nostro parere sulla 5200
e dopo averlo sentito....
la prende!!! :D :D :D
Mah, io sta gente non la capisco ... :muro:
ginojuventus
22-06-2003, 11:58
Originally posted by "Dark Schneider"
Non ho capito se la 5200 l'hai presa o la devi ancora prendere. Parli della "mia scheda video". Se ce l'hai...le prestazioni...testala e guarda un po' come ti va. O la devi ancora prendere?
Cmq il RamDAC con le prestazioni 3d non centra nulla. Riguarda il 2d invece.
io l'ho solo ordinata ancora non mi è arrivata
Dark Schneider
22-06-2003, 12:04
Beh se l'hai presa cmq le conosci le prestazioni no? :confused:
Quella con memorie a 128 bit sta + o - sul livello di una 9000 Pro.
Originally posted by "ginojuventus"
io l'ho solo ordinata ancora non mi è arrivata
Scusami, ma dopo aver visto le prestazioni scandalose che offre, perchè sei ancora intenzionato a comprarla?! :eek:
Non puoi disdire l'ordine?
REPERGOGIAN
22-06-2003, 12:46
Originally posted by "Hanamichi"
?? tutte le schedi madri supportano le schede AGP! :eek:
nn è vero
ci sono mobo che nn hanno lo slot agp perchè hanno il video integrato
quando si compra sembra una cosa idiota, ma si deve verificare se c'è lo slot agp ;)
REPERGOGIAN
22-06-2003, 12:47
ma il titolo nn era ramdac?????
Dark Schneider
22-06-2003, 12:54
Ha editato.
Hanamichi
22-06-2003, 13:34
Originally posted by "REPERGOGIAN"
nn è vero
ci sono mobo che nn hanno lo slot agp perchè hanno il video integrato
quando si compra sembra una cosa idiota, ma si deve verificare se c'è lo slot agp ;)
e vabbè ma questo quà nn c'era bisogno di dirlo... io dicevo tutte le schede mamme che avevano l'agp! :p
silipaolix
22-06-2003, 13:52
come da titolo...il RAMDAC è il convertitore digitale-analogico che converte gli impulsi digitali, esadecimali, caricati nelle locazioni della RAM Video, in un segnale analogico, adato ai monitor VGA. Maggiore è la frequenza di lavoro del DAC, maggiori quantità di locazioni possono essere convertite in un dato istante...(vabbè quest'ultimo era facile...).
Quando invece si utilizza un monitor DVI, connesso quindi all'omonima uscita della sk. video, il RAMDAC viene bypassato e gli impulsi digitali vengono trasferiti direttamente in uscita. Risultato: maggiore precisione e definizione dell'immagine rispetto a quella VGA che essendo stata convertita D/A perde in definizione e qualità grazie alle conversioni D/A e A/D, durante le quali si generano errori di de/codifica che nn si possono eliminare ma solo ridurre (fenomeno dell'aliasing...). Per ridurre tali errori, vengono in nostro aiuto il filtro ANTIAliasing che ha però una notevole influenza sulle prestazioni velocistiche della sk. maggiore è il suo fattore di moltiplicazione. Silipaolix:)
quindi se gioco col cavo dvi posso non tenere l'AA attivo? :confused:
andretta
22-06-2003, 16:03
Non sapevo che il dvi fosse cosi' vantaggioso.... :eek:
ma siamo sicuri? :confused:
io sono scettico...
silipaolix
22-06-2003, 20:07
Xkè tu hai uno schermo con DVI?!? Se si, mi domando tanto cosa stai aspettando ad usarlo...ATTENZIONE!!!! NN PUOI USARE IL DVI SOLO XKE' LA SCHEDA HA L'USCITA!!!! LO SCHERMO DEVE ESSERE PREDISPOSTO!!!!
Cmq, nn penso che l'immagine in uscita sia perfetta, quantomeno nei giochi...ma in generale la qualità, anche nelle texture, migliora di molto...teoricamente, l'AA nn sarebbe più necessario, ma nn do se nei giochi ottieni linee perfette...i calcoli della VPU, potrebbero avere degli errori, in quanto il software in oggetto nn è perfetto...
Originally posted by "silipaolix"
come da titolo...il RAMDAC è il convertitore digitale-analogico che converte gli impulsi digitali, esadecimali, caricati nelle locazioni della RAM Video, in un segnale analogico, adato ai monitor VGA. Maggiore è la frequenza di lavoro del DAC, maggiori quantità di locazioni possono essere convertite in un dato istante...(vabbè quest'ultimo era facile...).
Quando invece si utilizza un monitor DVI, connesso quindi all'omonima uscita della sk. video, il RAMDAC viene bypassato e gli impulsi digitali vengono trasferiti direttamente in uscita. Risultato: maggiore precisione e definizione dell'immagine rispetto a quella VGA che essendo stata convertita D/A perde in definizione e qualità grazie alle conversioni D/A e A/D, durante le quali si generano errori di de/codifica che nn si possono eliminare ma solo ridurre (fenomeno dell'aliasing...). Per ridurre tali errori, vengono in nostro aiuto il filtro ANTIAliasing che ha però una notevole influenza sulle prestazioni velocistiche della sk. maggiore è il suo fattore di moltiplicazione. Silipaolix:)
Questa definizione non è del tutto esatta.
Il RAMDAC o meglio.... un DAC in generale è un Digital to Analogic Converter, un convertitore da segnale analogico a segnale digitale. I monitor CRT normalmente diffusi trattano un segnala analogico e, poiché la scheda video tratta i segnali digitali, prima che l'immagine memorizzata nel Frame Buffer possa essere inviata allo schermo, deve essere convertita in analogico. La frequenza del RAMDAC e la sua qualità sono cose che tra di loro non hanno nulla a che fare. Maggiore è la frequenza del RAMDAC e maggiore sarà la frequenza di aggiornamento (il refresh) del monitor alle risoluzioni più elevate.
La qualità del segnale in uscita dipende anche dal RAMDAC, ma dipende anche dalla precisione dei calcoli interni alla scheda video, dalla qualità dei filtri della scheda video, e altri fattori.
L'uscita DVI diciamo che bypassa il RAMDAC e tratta un segnale direttamente digitale che può essere usato dai più recenti monitor digitali. Tuttavia è bene sfatare la questione che l'uscita digitale ha una qualità maggiore di quella analogica. Questa è un'affermazione non del tutto vera. L'uscita digitale non è soggetta a determinati problemi che può avere quella analogica, ma l'uscita analogica ha alcuni vantaggi. Lo sapete che con il Parhelia è possibile visualizzare oltre 1 miliardo di colori (10 bit per canale) ma solo sui monitor CRT tramite l'uscita VGA o l'uscita TV (entrambe analogiche) ? I monitor LCD non possono visualizzare più di 8 bit per canale RGB.
Inoltre la qualità dei monitor LCD non è comparabile a quella di un buon monitor a schermo piatto CRT. Spesso il dot-pitch (cioè la distanza tra i pixel) di un monitor LCD è molto maggiore a quella di un monitor CRT.
Originally posted by "silipaolix"
Xkè tu hai uno schermo con DVI?!? Se si, mi domando tanto cosa stai aspettando ad usarlo...ATTENZIONE!!!! NN PUOI USARE IL DVI SOLO XKE' LA SCHEDA HA L'USCITA!!!! LO SCHERMO DEVE ESSERE PREDISPOSTO!!!!
Cmq, nn penso che l'immagine in uscita sia perfetta, quantomeno nei giochi...ma in generale la qualità, anche nelle texture, migliora di molto...teoricamente, l'AA nn sarebbe più necessario, ma nn do se nei giochi ottieni linee perfette...i calcoli della VPU, potrebbero avere degli errori, in quanto il software in oggetto nn è perfetto...
il problema è che è un acer AL732 e mi dà l'effetto albero di natale con le ati :cry: :cry: :cry:
oggi vado a cambiarlo :mad:
Originally posted by "Vifani"
Inoltre la qualità dei monitor LCD non è comparabile a quella di un buon monitor a schermo piatto CRT. Spesso il dot-pitch (cioè la distanza tra i pixel) di un monitor LCD è molto maggiore a quella di un monitor CRT.
boh... a me sembra che la qualità sia maggiore che sul mio 19" hitachi...
:D il dot pitch è 0.26
donzem600
23-06-2003, 10:57
Penso che quello che interessava a lui è sapere cosa rappresenta la frequenza di un ramdac e quale è migliore.
I dac funzionano tutti allo stesso modo: convertono un segnale digitale a n bit in una tensione che varia tra un minimo e un massimo (n e le tensioni sono regolate da uno standard unico e quindi sempre uguali) la differenza sta nel tempo che ci mettono a operare questa conversione.
Un dac a 350 mhz è in grado di convertire 350000000 di campioni in un secondo, nel caso dei monitor i campioni rappresentano i pixel, quindi quella scheda riesce al massimo a inviare la monitor 350 milioni di pixel al secondo ( attenzione non è una capacità elaborativa i dati vengono presi dalla memoria ), quindi se tu usi una risoluzione di 1024 x 768 ( quindi 786432 pixel ) la tua scheda può inviare al tuo monitor al massimo 445 volte l'immagine in un secondo (350000000 / 786432 = 445 ) come vedi un dac di questo tipo (che non è il migliore alcune schede ne usano a 400 mhz ) ti permette di usare sicuramente la frequenza massima di refresh del tuo monitor a questa risoluzione ( es. il mio monitor può andare a 120 hz a 1024 x 768 la scheda potrebbe usare una frequenza di refresh quasi 4 volte più veloce ).
silipaolix
23-06-2003, 11:44
Questa definizione non è del tutto eatta.
Il RAMDAC o meglio.... un DAC in generale è un Digital to Analogic Converter, un convertitore da segnale analogico a segnale digitale. I monitor CRT normalmente diffusi trattano un segnala analogico e, poiché la scheda video tratta i segnali digitali, prima che l'immagine memorizzata nel Frame Buffer possa essere inviata allo schermo, deve essere convertita in analogico. La frequenza del RAMDAC e la sua qualità sono cose che tra di loro non hanno nulla a che fare. Maggiore è la frequenza del RAMDAC e maggiore sarà la frequenza di aggiornamento (il refresh) del monitor alle risoluzioni più elevate.
La qualità del segnale in uscita dipende anche dal RAMDAC, ma dipende anche dalla precisione dei calcoli interni alla scheda video, dalla qualità dei filtri della scheda video, e altri fattori.
L'uscita DVI diciamo che bypassa il RAMDAC e tratta un segnale direttamente digitale che può essere usato dai più recenti monitor digitali. Tuttavia è bene sfatare la questione che l'uscita digitale ha una qualità maggiore di quella analogica. Questa è un'affermazione non del tutto vera. L'uscita digitale non è soggetta a determinati problemi che può avere quella analogica, ma l'uscita analogica ha alcuni vantaggi. Lo sapete che con il Parhelia è possibile visualizzare oltre 1 miliardo di colori (10 bit per canale) ma solo sui monitor CRT tramite l'uscita VGA o l'uscita TV (entrambe analogiche) ? I monitor LCD non possono visualizzare più di 8 bit per canale RGB.
Inoltre la qualità dei monitor LCD non è comparabile a quella di un buon monitor a schermo piatto CRT. Spesso il dot-pitch (cioè la distanza tra i pixel) di un monitor LCD è molto maggiore a quella di un monitor CRT.[/size]
Hai perfettamente ragione...io nn volevo entrare troppo nei particolari anche per non mettere in crisi LUI...cmq hai fatto delle ottime precisazioni...ciao! Silipaolix :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.