PDA

View Full Version : più sicuro il liquido o l'aria?


SHIVA>>LuR<<
21-06-2003, 19:08
mi spiego meglio:il mio computer sta accesso giorno e notte 24H su 24H non si spegne mai al massimo si riavvia,visto che non sono un accanito overclocker posso usare sia l'uno che l'altro.
ora la domanda è:stando sempre acceso non c'è pericolo che la pompa si usuri molto prima della ventola o posso stare tranquillo?

grazie a tutti ciao

andy_mouse
21-06-2003, 19:13
imho, dipende naturalmente dalla qualità dalla pompa,ma se nel circuito usi additivi come il w-a3 ,o gocce d'alcol, dovrebbe andare alla grande e non dovresti avere problemi.Certo l'aria è un pelino (seppure) più sicura x le notti,ma ormai i sistemi ad acqua sono alla pari..

P.S-sono le alghe che magari ti deteriorano la pompa e rompono :) .

SHIVA>>LuR<<
21-06-2003, 19:28
proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale? :D

andy_mouse
21-06-2003, 20:03
proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale?


:p beh.. considera che tengo acceso il comp tutte le notti con un rs300 sul procio,mai un problema..è ben montato e sono sistemi collaudati..

poi la notte è anche più fredda del giorno,quindi vai tranquillo se l'ybris funziona..montalo bene,controlla il tutto ed è ok ;)

TheDarkAngel
21-06-2003, 20:51
se lo monti bene e metti nel bios l'opzione di spegnerti il pc a 50°C nn incontrerai mai problemi
ho una pompa da 1.5anni e nn si è ancora fermata... quindi..

jan
21-06-2003, 21:17
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale? :D
vai tranquillo , l'unico rischio è nel montaggio incorretto, i prodotti sono affidabili al 100% ;)

LAj
22-06-2003, 07:21
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

proprio la notte mi preoccupa.
cmq possiedo un ybris 1.6 è 2 giorni che è montato fuori dal case ma e che funziona perfettamente ma ho paura a montarlo sul processore.E' normale? :D

Non ti capita mai di avere dei presaggi!?!?!? :D :D :D :D :D

P.S.:Sono nella tua stessa situazione.

Ragà, come faccio a controllare se la sigla del mio C1 è buona?!?!?!

SHIVA>>LuR<<
22-06-2003, 08:25
Originally posted by "LAj"



Non ti capita mai di avere dei presaggi!?!?!? :D :D :D :D :D

?!?!?!

megasgrat megasgrat
:D :D

rip82
22-06-2003, 08:53
Originally posted by "SHIVA&gt;&gt;LuR&lt;&lt;"

mi spiego meglio:il mio computer sta accesso giorno e notte 24H su 24H non si spegne mai al massimo si riavvia,visto che non sono un accanito overclocker posso usare sia l'uno che l'altro.
ora la domanda è:stando sempre acceso non c'è pericolo che la pompa si usuri molto prima della ventola o posso stare tranquillo?

grazie a tutti ciao
Il problema non e' la durata della pompa, piuttosto il ricambio d'acqua, infatti se tenessi il pc acceso sempre dovresti avere non solo un buon radiatore, ma anche una quantita' d'acqua tale da permetterne il raffreddamento, perche' continuando a fornire calore arriveresti dopo un po' ad avere tutta l'acqua "calda come la piscia". Il consiglio e' di tenere una tanica da una trentina di litri almeno e di prendere un bel radiatore in rame ben ventilato.

SHIVA>>LuR<<
22-06-2003, 09:27
ma l'acqua diventa calda come la piscia anche col radiatore? :(
addio allora speranza di fare una cosa pulita integrata nel case. :cry:

SHIVA>>LuR<<
22-06-2003, 09:31
posso usare invece della tradizionale 12X12 una ventola più piccola tipo 8X8 anche perchè se ho preso il liquido è stato anche per una questione di silenziosità e la top motor dell aircube fa più casino di tutte le ventole dello xaser 2 messe insieme

altrimenti avevo pensato a una papst 4400f(se non sbaglio) che è una 12X12 con un cfm di 59/56 e una 22dB ma non so dove trovarla.idee?

lucasantu
22-06-2003, 09:38
io ho tutto integrato , ma con 2 x 12 x12 xul radiatore mi rimaneva sui 45 gradi .... però ora è estate . quest'inverno era sui 30-35

buldus2
22-06-2003, 13:34
se usate il radiatore potete anche utilizzare una tanica piccola tipo da 2 litri max..tanto cambia solo l'intervallo di tempo impiegato dall'acqua a raggiungere la stabilità termica..
se ne avete 30 il radiatore non serve, se ne volete 5 allora diventa quasi d'obbligo se fate un utilizzo costante del pc.Senza radiatora infatti l'acqua continua a scaldarsi esponenzialmente fino a ragigungere livelli molto alti.Se invece usate un radiatore impiegherà tot tempo a raggiungere che ne so...tipo 32°C e vi manterrà costante il delta T° tra temp H2O e temp ambiente..
spero di essere stato abbastanza chiaro.
Pier.

rip82
22-06-2003, 13:37
Originally posted by "buldus2"

se usate il radiatore potete anche utilizzare una tanica piccola tipo da 2 litri max..tanto cambia solo l'intervallo di tempo impiegato dall'acqua a raggiungere la stabilità termica..
se ne avete 30 il radiatore non serve, se ne volete 5 allora diventa quasi d'obbligo se fate un utilizzo costante del pc.Senza radiatora infatti l'acqua continua a scaldarsi esponenzialmente fino a ragigungere livelli molto alti.Se invece usate un radiatore impiegherà tot tempo a raggiungere che ne so...tipo 32°C e vi manterrà costante il delta T° tra temp H2O e temp ambiente..
spero di essere stato abbastanza chiaro.
Pier.
Chiarissimo.
Ma non mi hai convinto.

buldus2
22-06-2003, 13:44
guarda, io sono passato al liquido grazie al consiglioed il confronto con altri esperti bravissimi e competentissimi di un forum, e non voglio fare pubblicità, per questo ci sono i pvt!Nessun problema con il liquido, non vi vuole niente neanche a montarlo.Ho messo il wb sia su cpu che su gpu e sdoppiato i flussi tramite un raccordo ad Y integrato direttamente sulla pompa e mai nessun problema. Per il fattore estetico vai alla grande e per quello sonoro..beh ti accorgerai di quanto casino fanno gli hard disk...!
Se vuoi un consiglio..ascolta tutti, leggi tutto quello che vuoi al riguardo..ma poi ricorda che la scelta la devi fare te. Io starei tranquillo...

jan
22-06-2003, 14:13
Originally posted by "rip82"


Il problema non e' la durata della pompa, piuttosto il ricambio d'acqua, infatti se tenessi il pc acceso sempre dovresti avere non solo un buon radiatore, ma anche una quantita' d'acqua tale da permetterne il raffreddamento, perche' continuando a fornire calore arriveresti dopo un po' ad avere tutta l'acqua "calda come la piscia". Il consiglio e' di tenere una tanica da una trentina di litri almeno e di prendere un bel radiatore in rame ben ventilato.
dipende in senso assoluto dal tipo di radiatore che hai e dai watt che è in grado di dissipare , infatti se non sbaglio nei motori a scoppio non ci sono taniche da 30 litri di antigelo , ma solo un modesto serbatoio per contenere le dilatazioni del liquido + un circuito idraulico che sfoga in un radiatore .
con un radiatore efficente e ben dimensionato , anche 2 litri di acqua sono sufficenti , in caso di malfunzionamento alla ventola , ormai le mobo hanno efficaci protezioni contro il surriscaldamento.
ciao

araknis
22-06-2003, 14:14
Scusa ma non puoi dire che non ti ha convinto. Per il semplice fatto che esistono delle leggi fisiche che sono uguali per quasi tutti i corpi dell'universo. E nessuno dei componenti del PC né del kit si sottrae a questo... :rolleyes:
Avere una tanica gigantesca quando hai anche uno scambiatore non serve proprio a niente. ;) Per i lsemplice fatto che avere tanta acqua favorisce il raffreddamento di questa. Ma se questa operazione è già svolta anche più egregiamente dal radiatore non serve altro, a meno di non avere carichi di calore da scambiatore di caldaia. ;)

Sturmenstrudel
22-06-2003, 14:17
Da un punto di vista di affidabilità (statistica) è ovviamente più affidabile l'aria, in quanto il sistema è meno complesso.
Io cmq sono a liquido da Novebre 2000 sempre con la stessa pompa e lo stesso wb e gli stessi tubi, senza aver mai fatto manutenzioni particolari, e non mi è mai successo niente da imputare al sistema.
Quindi per come la vedo io puoi passare al liquido senza alcun problema e alcuna preoccupazione.

rip82
22-06-2003, 14:40
Originally posted by "jan"


dipende in senso assoluto dal tipo di radiatore che hai e dai watt che è in grado di dissipare , infatti se non sbaglio nei motori a scoppio non ci sono taniche da 30 litri di antigelo , ma solo un modesto serbatoio per contenere le dilatazioni del liquido + un circuito idraulico che sfoga in un radiatore .
con un radiatore efficente e ben dimensionato , anche 2 litri di acqua sono sufficenti , in caso di malfunzionamento alla ventola , ormai le mobo hanno efficaci protezioni contro il surriscaldamento.
ciao
In un motore a scoppio aiuta parecchio la notevole differenza di temperatura tra acqua di raffreddamento ed aria, oltre alla notevole portata della pompa.

jan
22-06-2003, 14:45
Originally posted by "rip82"


In un motore a scoppio aiuta parecchio la notevole differenza di temperatura tra acqua di raffreddamento ed aria, oltre alla notevole portata della pompa.
gia , ma anche li un progetto ben fatto garantisce le massime prestazioni, una tanica non serve a nulla se paragonata ad un radiatore ben areato, provare per credere,io avro si e no 1,5 litri di acqua e va tutto divinamente ;)

rip82
22-06-2003, 14:46
Originally posted by "araknis"

Scusa ma non puoi dire che non ti ha convinto. Per il semplice fatto che esistono delle leggi fisiche che sono uguali per quasi tutti i corpi dell'universo. E nessuno dei componenti del PC né del kit si sottrae a questo... :rolleyes:
Avere una tanica gigantesca quando hai anche uno scambiatore non serve proprio a niente. ;) Per i lsemplice fatto che avere tanta acqua favorisce il raffreddamento di questa. Ma se questa operazione è già svolta anche più egregiamente dal radiatore non serve altro, a meno di non avere carichi di calore da scambiatore di caldaia. ;)
Un radiatore e' molto efficiente se la differenza tra acqua ed aria e' notevole, su differenze piccole, stando proprio alle leggi fisiche (sto preparando "fisica tecnica") la dissipazione e' scarsa e lenta, una grande tanica aiuta molto, soprattutto nel caso in cui uno dissipasse centinaia di watt tutti i giorni senza interruzione, pena il raggiunginemto di una temperatura di regime elevata.

jan
22-06-2003, 14:53
Originally posted by "rip82"


Un radiatore e' molto efficiente se la differenza tra acqua ed aria e' notevole, su differenze piccole, stando proprio alle leggi fisiche (sto preparando "fisica tecnica") la dissipazione e' scarsa e lenta, una grande tanica aiuta molto, soprattutto nel caso in cui uno dissipasse centinaia di watt tutti i giorni senza interruzione, pena il raggiunginemto di una temperatura di regime elevata.
e secondo te i radiatoristi c ci sono a are? io ho visitato una fabbrica di radiatori , e ti posso assicurare che le variabili che tengono presenti nella realizzazione sono molteplici , la pressione interna la portata di aria e la dt° che devono gestire , la differenza è data dal tipo di tubo e dalla superfice radiante , il principio cmq come hai detto è che più si scalda l'aqua e più il radiatore è efficace , questo è il famoso eqiulibrio termico , la temperatura che si riesce a mantenere è l'equilibrio tra i watt da dissipare e la capacita di farlo.
in sostanza un radiatore è studiato e realizzato appositamente per soddisfare queste esigenze , minore è la dt° tra aria e acqua , migliore sarà il radiatore

rip82
22-06-2003, 14:54
Originally posted by "jan"


gia , ma anche li un progetto ben fatto garantisce le massime prestazioni, una tanica non serve a nulla se paragonata ad un radiatore ben areato, provare per credere,io avro si e no 1,5 litri di acqua e va tutto divinamente ;)
Io parlo di tanica+radiatore, contemporaneamente, perche' il liquido mi deve dare temperature nettamente piu' basse del raffreddamento ad aria e siccome ad aria ho gia' temperature basse, passerei al wb solo in caso di un impianto disumano, senno' dove sta il vantaggio? La tanica insieme al radiatore e' poi di vitale importanza se si usa una cella di peltier ad elevato wattaggio (180,226W), perche' un radiatore non ce la farebbe da solo.

jan
22-06-2003, 14:59
Originally posted by "rip82"


Io parlo di tanica+radiatore, contemporaneamente, perche' il liquido mi deve dare temperature nettamente piu' basse del raffreddamento ad aria e siccome ad aria ho gia' temperature basse, passerei al wb solo in caso di un impianto disumano, senno' dove sta il vantaggio? La tanica insieme al radiatore e' poi di vitale importanza se si usa una cella di peltier ad elevato wattaggio (180,226W), perche' un radiatore non ce la farebbe da solo.
le diffrenze di temp tra acqua ed aria sono NOTEVOLI , non si parla di 2 °ma di più di 10 contro un slk 900 ,e poi nel caso della peltier , non si fa che rimandare la crisi con la tanica , se il radiatore è sottodimensionato , prima o poi l'acqua salirà cmq a temperature critiche ;)

rip82
22-06-2003, 15:04
Originally posted by "jan"


le diffrenze di temp tra acqua ed aria sono NOTEVOLI , non si parla di 2 °ma di più di 10 contro un slk 900 ,e poi nel caso della peltier , non si fa che rimandare la crisi con la tanica , se il radiatore è sottodimensionato , prima o poi l'acqua salirà cmq a temperature critiche ;)
Aria dell'ambiente e acqua del circuito... se la differenza tra le due e' piccola l'efficienza del radiatore non fa miracoli, il calore scambiato e' ugualmente poco.

jan
22-06-2003, 15:07
Originally posted by "rip82"


Aria dell'ambiente e acqua del circuito... se la differenza tra le due e' piccola l'efficienza del radiatore non fa miracoli, il calore scambiato e' ugualmente poco.
beh stiamo parlando di pc , non di forni a micronde , inoltre lo scambio tra aria e rame o tra acqua e rame è tremendamente a favore del secondo.
indi la differenza di temperatura tra aria e cpu in un sistema ad aria è notevolmente superiore che in un wb

rip82
22-06-2003, 15:10
Originally posted by "jan"


beh stiamo parlando di pc , non di forni a micronde , inoltre lo scambio tra aria e rame o tra acqua e rame è tremendamente a favore del secondo.
indi la differenza di temperatura tra aria e cpu in un sistema ad aria è notevolmente superiore che in un wb
Sono arrivato ad una conclusione: io sono straconvinto di avere ragione, tu idem, quindi terminiamo qui una discussione sterile, visto che non porta da nessuna parte...OK?

sandropallini
22-06-2003, 16:09
liquido da mmhhhh 2 ani e 1/2 se nn erro anche 3 forse... :)
Mai una perdita...unici problemi dovuti prima ad una pompa che si è sciupata e il motore andava fuori asse...si bloccava e nn andava + se nn smontandola... andato avanti così per mesi e mesi....mai bruciata la cpu.. con motherboard monitor 5 mi sono parato il cu.. + di una volta... l'ultima?? stamattina!! ahhhahhahahahaa

La mia pompa ultrasilenziosa ha il piccolo difetto che il tubo nn ci va bene ed esce anche colle fasciette di metallo...quindi ho trapanato e ora nn esce neanche a pregare! mbm5 mi ha salvato di nuovo... insomma mai una cpu bruciata per colpa di questo sistema :)

jan
22-06-2003, 16:20
Originally posted by "rip82"


Sono arrivato ad una conclusione: io sono straconvinto di avere ragione, tu idem, quindi terminiamo qui una discussione sterile, visto che non porta da nessuna parte...OK?
noooo e perchè, è sufficente fare dei test , se ci provi non brucerai certo il processore,fai una prova e facci sapere.
ciao

Sturmenstrudel
22-06-2003, 18:54
Se ne è parlato molto in passato, e l'esperienza e le leggi della fisica lo dimostrano: una volta raggiunta la temperatura di regime (dopo 10 min con 1 L di acqua, dopo 10 ore con 60 L) avere una tanica grossa come l'oceano o piccola come una lattina da 33cl non cambia niente ai fini della temperatura di equilibrio dell'acqua, supposta la tanica adiabatica e supposta identica la portata nei due casi.
A regime infatti c'è perfetto equilibrio tra W assorbita dal Wblock e la W emanata dal radiatore.

SHIVA>>LuR<<
23-06-2003, 08:16
vedo che la lotta è dura...secondo me bastano 2 litri d'acqua se si ha il radiatore,almeno con l'ibris perchè se la versione full la vendono con la pompa e la vaschetta di circa 2 litri un motivo ci sarà.....penso che quelli di pctu**er l'avranno testato :confused: :confused:

biru
23-06-2003, 11:01
Ogni tanto capita anche che i presentimenti risultino fondati, ne sa qualcosa il mio vecchio Thunderbird con A7v morti affogati :cry: , cmq monta il tutto, lascia acceso il raffr con il pc spento x un giorno e passa e poi, se nn ci sono perdite, accendi il pc ;) .

Ciauz

leomagic
23-06-2003, 18:40
Il liquido credo che ormai sia ai livelli di sicurezza pari all'aria.
Se vuoi un consiglio su un eventuale acquisto fai girare il tuo sistema per almeno 1 gg a vuoto x vedere se ci sono perdite..
Il radiatore credo sia indispensabile almeno che non usi una tanica superiore a 15 l..

jan
23-06-2003, 20:28
Originally posted by "biru"

Ogni tanto capita anche che i presentimenti risultino fondati, ne sa qualcosa il mio vecchio Thunderbird con A7v morti affogati :cry: , cmq monta il tutto, lascia acceso il raffr con il pc spento x un giorno e passa e poi, se nn ci sono perdite, accendi il pc ;) .

Ciauz
quello che scrivi non ha senso , ci sono persone che hanno bruciato il processore perchè avevano montato male il dissipatore( me compreso quando ero alle prime armi :D )
il discorso overclock , come pure l'assemblaggio implica una certa manualita e coscienza di cio che si fa , se non si riesce a lavorare con diligenza , si possono causare danni enormi !
basta un po di attenzione e qualche buon consiglio, e non c'è niente di impossibile