PDA

View Full Version : 8RDA3+ Vs. NF7-S Rev2


Phantom II
21-06-2003, 18:10
Dovrei cambiare a breve la scheda madre è sono indeciso tra la Epox 8RDA3+ e l'Abit NF7-S Rev.2
Ho confrontato le caratteristiche e le due mobo sono praticamente identiche:
Epox
vcore 2,2V
vdimm 2,9V
vchipset 2V
vagp 1,8V
bus freq. 250Mhz
moltiplicatore 24
5-bits FID Override (per sbloccare verso il basso il moltiplicatore della cpu)

Abit
vcore 2,3V
vdimm 2,9V
vchipset 1,8V
vagp 1,8V
bus freq. 300Mhz (con unltimo bios)
moltiplicatore 22
5-bits FID Override (per sbloccare verso il basso il moltiplicatore della cpu)


Secondo voi qual'è la migliore tra le due per oc estremi, come settaggi del bios e come dotazione hardware accessoria?

OverK
21-06-2003, 20:07
Fosse facile eheheh quando esce una scheda buona tutti si buttano su quella :D sulla abit nf7-s ci possimo scrivere un libro per la epox 8rda3+ ....

NoX Gloin
21-06-2003, 20:11
Correzione: per la Abit

Vdimm effettivo 3.02
V Chipset 1.7max

devis
21-06-2003, 20:55
Meglio la Abit, che tra l'altro ha l'MCP-T (quindi Soundstorm) e componentistica di qualità superiore

Phantom II
21-06-2003, 21:26
Originally posted by "devis"

Meglio la Abit, che tra l'altro ha l'MCP-T (quindi Soundstorm) e componentistica di qualità superiore
Cosa intendi dicendo "componentistica di qualità superiore"?

S3N_
21-06-2003, 21:35
Questa è una bella sfida...sono nelle stesse condizioni ed indeciso quale prendere.La epox mi attira di più ma non se ne sa molto (la 8RDA+ è più documentata) anche se non dovrebero esserci sostanziali differenze con il modello precedente.
Chi ha la epox 8RDA3+ ci faccia sapere...

devis
21-06-2003, 22:57
Originally posted by "Phantom II"


Cosa intendi dicendo "componentistica di qualità superiore"?

Perchè monta i famosi condensatori Rubycon, made in Japan contro i generici che monta la Epox

P.S. http://www.hardwareirc.com/Articoli/SpecialeLowESR/index.asp

devis
21-06-2003, 23:00
Originally posted by "S3N_"

Questa è una bella sfida...sono nelle stesse condizioni ed indeciso quale prendere.La epox mi attira di più ma non se ne sa molto (la 8RDA+ è più documentata) anche se non dovrebero esserci sostanziali differenze con il modello precedente.
Chi ha la epox 8RDA3+ ci faccia sapere...

Meglio la Epox 8rda+ 2.0, a mio avviso

S3N_
22-06-2003, 02:20
Uhm l'ora è tarda e non riesco bene a focalizzare le domande che ho da fare...spero di essere più lucido domani...

Phantom II
22-06-2003, 12:14
Originally posted by "devis"



Meglio la Epox 8rda+ 2.0, a mio avviso
Perche secondo te è meglio l'8RDA+ 2.0?

Chry
22-06-2003, 12:19
Lìho desiderata e sognata per quasi due mesi... signori non si discute, la NF7-S è il Top :D

S3N_
22-06-2003, 13:07
Allora...

1) Perchè la 8RDA+ dovrebbe essere migliore della 8RDA3+? Penso che sia quasi illogico dato che l'ultima arrivata è una evoluzione della precedente.


2) Se Abit ha incominciato ad usare i condensatori Rubycon dopo lo scandalo credo che le altre aziende come Asus,Epox e via dicendo abbiamo seguito la stessa strada.Anche perchè se scoprono che continuano ad usare materiali scadenti dopo che si è scoperto tutto questo la loro posizione si aggrava e di molto!


3) Quando dite che la Abit può raggiungere settaggi del bus a 300MHz vuol dire senza modifiche hardware?Semplicemente impostandandolo da bios?(ram e cpu permettendo)


Dimenticavo...cosa mi dite dell'FSB? Già il fatto che la 8RDA3+ ha un FSB a 400MHZ le da un certo vantaggio.

OverK
22-06-2003, 14:09
S3N anche se e logico aspettarsi il meglio dall'evoluzione ... gli esseri umani fanno in continuazioni ca@@ate ! errare e umano ;) conviene non dare mai niente per scontato .

devis
22-06-2003, 14:09
Originally posted by "Phantom II"


Perche secondo te è meglio l'8RDA+ 2.0?

Perchè la 2.0 ha il VDD aggiustabile (rispetto alla rev 1.1) ed è più collaudata della 8rda3+ che sale meno ed ha avuto non pochi problemi. Inoltre la 8rda+ mantiene l'MCP-T, il che non è poco.

devis
22-06-2003, 14:15
Originally posted by "S3N_"

Allora...

2) Se Abit ha incominciato ad usare i condensatori Rubycon dopo lo scandalo credo che le altre aziende come Asus,Epox e via dicendo abbiamo seguito la stessa strada.Anche perchè se scoprono che continuano ad usare materiali scadenti dopo che si è scoperto tutto questo la loro posizione si aggrava e di molto!

Credo proprio che sia siano adeguate anche le altre aziende, ma le Abit montando condensatori "di marca" (e giapponesi) danno una certa sicurezza rispetto a chi monta dei generici condensatori made in Taiwan.

3) Quando dite che la Abit può raggiungere settaggi del bus a 300MHz vuol dire senza modifiche hardware?Semplicemente impostandandolo da bios?(ram e cpu permettendo)

Realisticamente gli esemplari più fortunati arrivano a 250 Mhz

Dimenticavo...cosa mi dite dell'FSB? Già il fatto che la 8RDA3+ ha un FSB a 400MHZ le da un certo vantaggio.

Anche la NF7-S 2.0 supporta ufficialmente i 400

Stigmata
22-06-2003, 14:20
io ho la abit, non è che me ne intenda un granchè, ma mi sono fidato del mio amico-rivenditore il quale me l'ha consigliata visto l'altissimo numero di resi delle epox (tutte le versioni) contro i pochissimi problemi che i clienti hanno avuto con le abit in ogni condizione di utilizzo. personalmento mi trovo benissimo con la abit, da quando ho messo il bios 1.4 però! ;)

Satan_petit_coeur
22-06-2003, 14:26
Originally posted by "devis"



Perchè monta i famosi condensatori Rubycon, made in Japan contro i generici che monta la Epox

P.S. http://www.hardwareirc.com/Articoli/SpecialeLowESR/index.asp
Ho letto l' articolo, ma come faccio acapire se ho i condensatori made in taiwan cioe' quelli difettosi o quelli made in japan cioe' quelli buoni?
Ciao

devis
22-06-2003, 14:30
Tutte le Abit recenti montano i Rubycon quindi puoi stare tranquillo al 100% ;)

Satan_petit_coeur
22-06-2003, 14:46
Originally posted by "devis"

Tutte le Abit recenti montano i Rubycon quindi puoi stare tranquillo al 100% ;)
Si ma quelli che monta la mia mobo sono uguali a quelli nell' allegato...
Non c'e' una data da verificare da qualche parte sulla schea madre oltre la quale non c'e' il rischio di trovarsi dei condensatori che cioccano?

Stigmata
22-06-2003, 14:56
scusa, quella della foto è la tua mobo? no, vero?

devis
22-06-2003, 15:01
Le Abit montano solamente Rubycon :)


http://www.viperlair.com/graphics/reviews/cpu_mobo/abit/nf7m/cap2.jpg

http://www.viperlair.com/graphics/reviews/cpu_mobo/abit/nf7m/cap1.jpg

S3N_
22-06-2003, 15:31
Cavolo non avevo visto che la 8rda3+ non ha l'mcp-t.Inoltre pare che nonostante abbia l'fsb ufficiale a 400mhz non è che salga tanto facilmente.La nf7-s sembra proprio la soluzione migliore.
Qual'è la versione da comprare? Abit NF7-s rev. 2.0 questa giusto?


S3N anche se e logico aspettarsi il meglio dall'evoluzione ... gli esseri umani fanno in continuazioni ca@@ate ! errare e umano conviene non dare mai niente per scontato.

Bhè in questo caso si trattava di una revisione più che un evoluzione (tipo quelle kt400 -> kt400a) e quindi ci si aspettava qualcosa di meglio...peccato...

Satan_petit_coeur
22-06-2003, 18:13
Originally posted by "Stigmata"

scusa, quella della foto è la tua mobo? no, vero?
No, no vai tra...non e' la mia e spero che non lo sia mai!!! :D

Originally posted by "devis"

Le Abit montano solamente Rubycon :)
Perfortuna mi stava per prendere un colpo... :)
Ciao

Texlee+

AmeR
22-06-2003, 18:46
Ho avuto una 8RDA+, e non a caso sono passato ad ABIT.

antanio
22-06-2003, 19:40
Ragazzi ma l'ASUS a7n8x-X con nforce2 ultra ufficiale non è proprio da prendere in considerazione anche visto che si trova a 88euro?
La mia non è una provocazione ma una legittima domanda.. :)

dr.alex
22-06-2003, 20:06
Originally posted by "AmeR"

Ho avuto una 8RDA+, e non a caso sono passato ad ABIT.

siamo in due.....almeno in due!!!

:eek: :eek: :eek:

Phantom II
22-06-2003, 20:25
Grazie a tutti per le risposte :)

lzeppelin
22-06-2003, 20:37
beh per la storia dei condensatori penso che si siano adeguati tutti.
La mia economica MSI li monta e l'ho presa a gennaio.

Ragazzi, anch'io come PhantomII sono prossimo all'acquisto di una mobo con N-force2.
Però resta sempre la paura di trovarmi di fronte il problema della bios che si fotte...
Che mi dite? Co gli ultimi bios è meno frequente?

devis
22-06-2003, 21:31
Originally posted by "antanio"

Ragazzi ma l'ASUS a7n8x-X con nforce2 ultra ufficiale non è proprio da prendere in considerazione anche visto che si trova a 88euro?
La mia non è una provocazione ma una legittima domanda.. :)

Ha l'Nforce2 liscio (quindi single channel ed MCP non T)

S3N_
22-06-2003, 21:35
Originally posted by "devis"


Anche la NF7-S 2.0 supporta ufficialmente i 400

Scusa ma siccome questa cosa non mi convinceva molto sono andato sul sito abit ed effettivamente il supporto è per il 200/266/333 FSB.
http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=6
Cosa potete dirmi?[/url]

antanio
22-06-2003, 21:37
Originally posted by "devis"



Ha l'Nforce2 liscio (quindi single channel ed MCP non T)
Sapevo che l'nforce liscio non avesse il soundstorm ed altre cosine ma non sapevo che non supportasse il DUALCHANNEL :eek: :confused:

S3N_
22-06-2003, 21:41
Originally posted by "devis"



Ha l'Nforce2 liscio (quindi single channel ed MCP non T)

Confermo...però è sempre un'ottima soluzione.

antanio
22-06-2003, 21:44
Ma sei sicuro del single channel? :rolleyes:

B|a{S}tO
22-06-2003, 21:44
Scusate la l'ASUS A7N8X Deluxe rev 2.0 non dovrebbe essere perfomante in oC quanto la abit e la epox visto ke monta anke lei l'-force 2 Ultra 400????
ciauz

B|a{S}tO
22-06-2003, 21:45
Originally posted by "antanio"

Ma sei sicuro del single channel? :rolleyes:
si è sicuro antanio, quella lì è la versione ekonomika della asus per nforce 2, infatti non è l'nforce2 Ultra 400 ma solo l'n-force2 Ultra!!!

antanio
22-06-2003, 21:47
Vabbe' allora prendo la abit.. ;)

Moeb
22-06-2003, 21:48
Originally posted by "S3N_"



Scusa ma siccome questa cosa non mi convinceva molto sono andato sul sito abit ed effettivamente il supporto è per il 200/266/333 FSB.
http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=6
Cosa potete dirmi?[/url]


che cosa vuoi detto ? , io sono arrivato a 237 e poi basta a causa di ram ,c'e' gente che e' a 240 stabili , chi e' arrivato a 250 e poi e' stato bannato da qui :) , e spaceboy che mi pare sia arrivato ai 252 ....... di siuro non e' una mobo che andava certificata per i 200 :)






sauti

devis
22-06-2003, 21:53
Originally posted by "antanio"


Sapevo che l'nforce liscio non avesse il soundstorm ed altre cosine ma non sapevo che non supportasse il DUALCHANNEL :eek: :confused:

l'Nforce2 Ultra 400 esiste in due varie varianti:

SPP+MCP
SPP+MCP-T
IGP+MCP
IGP+MCP-T

Ed ha il dual channel

poi esiste

l'Nforce2 400

senza dual channel

devis
22-06-2003, 21:54
Originally posted by "S3N_"



Scusa ma siccome questa cosa non mi convinceva molto sono andato sul sito abit ed effettivamente il supporto è per il 200/266/333 FSB.
http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=6
Cosa potete dirmi?[/url]

http://makeashorterlink.com/?N1F822305

antanio
22-06-2003, 22:02
Originally posted by "devis"



l'Nforce2 Ultra 400 esiste in due varie varianti:

SPP+MCP
SPP+MCP-T
IGP+MCP
IGP+MCP-T

Ed ha il dual channel

poi esiste

l'Nforce2 400

senza dual channel
Se è per questo la abit monta il SPP+MCP2-T
che vordì?

devis
22-06-2003, 22:05
Elencavo le varie versioni nella giungla dell'Nforce2

antanio
22-06-2003, 22:07
No dico che differenza c'è tra l' MCP-T ed il MCP2-T che tu sappia?

devis
22-06-2003, 22:11
è la stessa cosa

antanio
22-06-2003, 22:21
Originally posted by "S3N_"



Scusa ma siccome questa cosa non mi convinceva molto sono andato sul sito abit ed effettivamente il supporto è per il 200/266/333 FSB.
http://www.abit-usa.com/products/mb/products.php?categories=1&model=6
Cosa potete dirmi?[/url]
vai sul sito dell'amd e vedi le mobo compatibili per gli xp con fsb a 400mhz..

S3N_
22-06-2003, 23:03
Capito...in pratica la nf7-s è la scelta da fare.

Ho beccato su fl@ct@s una nft-sL che ha in più o in meno sta cheda?A me pare una nf7-s rev. 2.0 normale.Costa pure poco...mah...

http://217.59.162.54/fluctuslab1/rsd_it/products.asp

antanio
22-06-2003, 23:06
Si, è la revisione 2.0 la L sta ad indicare che non ha l'adattatore serialata/eide.

S3N_
23-06-2003, 00:41
Capito...non si sa mai,meglio che ci sia l'adattatore.

antanio
23-06-2003, 01:15
di dove sei?

Satan_petit_coeur
23-06-2003, 11:38
Ma scusate le prime NF7-S rev2.0 non supportavano ufficialmente il bus a 400 Mhz, quindi la mia che era una di quelle perche' non era ancora uscito l' NForce2 ultra 400 (che invece supportava il bus a 400 ufficialmente) non dovrebbe avere il dual channel ma invece ce l'ha come lo spiegate?

S3N_
23-06-2003, 11:49
Originally posted by "antanio"

di dove sei?

Napoli


Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Ma scusate le prime NF7-S rev2.0 non supportavano ufficialmente il bus a 400 Mhz, quindi la mia che era una di quelle perche' non era ancora uscito l' NForce2 ultra 400 (che invece supportava il bus a 400 ufficialmente) non dovrebbe avere il dual channel ma invece ce l'ha come lo spiegate?

E' la stessa cosa che dicevo io

devis
23-06-2003, 12:23
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

Ma scusate le prime NF7-S rev2.0 non supportavano ufficialmente il bus a 400 Mhz, quindi la mia che era una di quelle perche' non era ancora uscito l' NForce2 ultra 400 (che invece supportava il bus a 400 ufficialmente) non dovrebbe avere il dual channel ma invece ce l'ha come lo spiegate?

Tutte le 2.0 hanno l'Ultra 400 che non è altro che lo StepC1. La denominazione Ultra400 è venuta solamente quando sono stati presentati i Barton 400.

Phantom II
23-06-2003, 13:04
Vi ringrazio molto per questi chiarimenti, mi avete convinto per la abit.... mi sembra la migliore scheda con Nforce2 ultra 400 sul mercato, sia per quanto riguarda la dotazione hardware, la qualità dei componenti usati e le possibilità di overclock offerte dal bios.... la configurazione ke avevo in mente oltre a questa scheda madre è un modulo di ram OCZ PC3700 EL da 512 mb, dissippatore Thermalright SLK 900U con ventola Vantec Tornado 92x92 da 119 cfm e alimentatore Enermax ATX EG 465AX-VE(G) FMA (460w).... più avanti cambierò anche il processore, perchè adesso ho un duron 1300..... ke ne pensate di questi componenti? a parte il processore penso ke vadano bene x overclock elevati..... fatemi sapere il vostro parere... grazie!

Satan_petit_coeur
23-06-2003, 16:54
Originally posted by "devis"



Tutte le 2.0 hanno l'Ultra 400 che non è altro che lo StepC1. La denominazione Ultra400 è venuta solamente quando sono stati presentati i Barton 400.
Cioe' quindi io ho l' NForce2 Ultra 400? E perhce' se metto il bus a 200 mi comincia a dare dei problemi di audio?
Se invece lo metto a 166 non me li da?
Secondo me il motivo e' perche' non e' stata progettata per andare a quella freq.
A dire cosi' sembra quasi che mi dispiaccia ma non e' cosi' e' soltanto che ero sicuro che la mia non fosse 400Mhz ufficiali.
Ciao

dr.alex
23-06-2003, 16:58
io sono fisso a 200MHz e problemi audio nn ne ho!

tu che problemi hai?!?!?

:confused: :confused: :confused:

Moeb
23-06-2003, 18:00
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


Cioe' quindi io ho l' NForce2 Ultra 400? E perhce' se metto il bus a 200 mi comincia a dare dei problemi di audio?
Se invece lo metto a 166 non me li da?
Secondo me il motivo e' perche' non e' stata progettata per andare a quella freq.
A dire cosi' sembra quasi che mi dispiaccia ma non e' cosi' e' soltanto che ero sicuro che la mia non fosse 400Mhz ufficiali.
Ciao

ehm , guarda che fino a 237 di bus e a 2464 mhz di freq ho ascoltato
guccini senza un filo di distorsione con la sk in oggetto


saluti

devis
23-06-2003, 19:41
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


Cioe' quindi io ho l' NForce2 Ultra 400? E perhce' se metto il bus a 200 mi comincia a dare dei problemi di audio?
Se invece lo metto a 166 non me li da?
Secondo me il motivo e' perche' non e' stata progettata per andare a quella freq.
A dire cosi' sembra quasi che mi dispiaccia ma non e' cosi' e' soltanto che ero sicuro che la mia non fosse 400Mhz ufficiali.
Ciao

Raffredda il SB. Comunque il tuo è un problema insolito, perchè in media le 2.0 vanno almeno a 220

P.S. http://forum.abit-usa.com/showthread.php?s=&threadid=6566

Satan_petit_coeur
24-06-2003, 01:11
Mi da problemi a giocare a Splinter cell cioe' dopo un po' mi cominciano a gracchiare le casse con intensita' proporzionale al suono che deve riprodurre, mentre gracchia vengono distorte anche le voci.
Il SB l' ho dissipato con un dissi fatto da me lappato a specchio e con una ventola 5x5 incollata sopra (anche se non dovrebbe essere necessario il dissi visto che e' stata progettata per andare senza).

devis
24-06-2003, 10:18
Allora puoi fartela cambiare, visto che deve andare a 200 come da specifica. Abit Italia ti cambiava persino le 1.2 che non raggiungevano i 200..

Supersubway
24-06-2003, 10:35
Originally posted by "Phantom II"


Perche secondo te è meglio l'8RDA+ 2.0?

Anche secondo me meglio Epox... con Abit ho sempre avuto brutte esperienze... e poi Epox costa meno!

Moeb
24-06-2003, 10:41
Originally posted by "Supersubway"



Anche secondo me meglio Epox... con Abit ho sempre avuto brutte esperienze... e poi Epox costa meno!

contenti voi .... :)


saluti

devis
24-06-2003, 13:42
Originally posted by "Supersubway"



Anche secondo me meglio Epox... con Abit ho sempre avuto brutte esperienze... e poi Epox costa meno!

Per favore motiva la risposta come hanno fatto gli altri. Il prezzo è lo stesso

Satan_petit_coeur
24-06-2003, 19:16
Originally posted by "devis"

Allora puoi fartela cambiare, visto che deve andare a 200 come da specifica. Abit Italia ti cambiava persino le 1.2 che non raggiungevano i 200..
Ma me la cambiano lo stesso anche se ci restano dei residui di pasta dopo aver tolto (sempre che coi riesca) la pasta bicomponente dal SB e dai mosfet?
Grazie