View Full Version : Riavvio sistema 1800XP
Aiutooooo....
il mio computer si riavvia da solo....
la mia config.:
MB: gigabyte 7va
CPU: Athlon 1800+ Xp
Scheda video: hercules 9000 pro 128mb
ram: 512 mb ddr 333mhz
come dissipatore ho un cooler master CP5...
ah, ho notato ke si riavvia soprattutto quando sto facendo un divx..
altra cosa: con il programma easytune4 fornito con la scheda madre, la temp del procio è di 52° normalmente, metre sotto sforzo (quando faccio un divx) 60° e passa a volte... (nn l'ho overclokkato)
libero81
21-06-2003, 16:20
che alimentatore hai? forse è quello..
nn so la marca, xò è un 300W...
e poi, nn credo ke l'alimentatore influisca con la temperatura.... sinceramente a me sembra un po' altina, dato ke il dissipatore scotta...
manuele.f
21-06-2003, 19:06
io il mio 1800+ l'ho overclockato a 1.86ghz a +0.025v e sta su 40° :eek: :D :D
il tuo è 0.13u o 0.18?
Dark Schneider
21-06-2003, 20:21
Originally posted by "Jag86"
e poi, nn credo ke l'alimentatore influisca con la temperatura.... sinceramente a me sembra un po' altina, dato ke il dissipatore scotta...
L'alimentatore è importantissimo, significa che non riesce a dare abbastanza potenza. Fossi in te cambierei alimentatore. Poi di questi tempi che fa caldo tutto è più sottosforzo.
ti darei ragione se mi si riavviasse subito dopo aver cominciato l'encoding, invece si riavvia dopo circa un'oretta... poi ho provato ad aprire il case e il problema nn c'è +.... quindi nn può essere l'alimentatore... ke dissipatore con ventola (tutto in uno) mi consigliate altrimenti (magari col prezzo..)?
altra cosa: ho visto la temperatura del case APERTO: 40-42°!!!!!! :eek:
è normale?
perchè non provi a monitorare la temperatura , cosi almeno capisci se è il processore che scalda o meno, a me succedeva che giocando si riavviasse il pc , cambiando l'alimentatore non mi è + successo.
ciao
Gig4hertz
22-06-2003, 15:53
se dici che il dissipatore scotta secondo me nn c'è molto da monitorare, se nn riesci a tenere il dito sul dissi è colpa delle temperatura e la mobo riavvia per non fondere altrimenti devi cercare altre cause
manuele.f
22-06-2003, 18:14
che mobo hai?
nel primo messaggio... cmq gigabyte 7va
x il dissipatore, dopo ke si riavvia il pc nn riesci a tenere il dito x molto tempo sul dissipatore... cosa mi consigliate allora? ne ho visto uno della cooler master con dei tubicini ke vanno dal dissy (il dissy in rame mi sembra) alla ventola, x trasportare meglio il calore..
ah, inoltre: se devo montare 2 ventole x il case (una ke aspira aria, l'altra ke la estrae) come faccio se ho solo una presa sulla mainboard? :eek:
hai 512mb di ram.... sono due stecche o una perchè ho il presentimento che questo tipo di riavvio è dovuto alle memorie in modo particolare se sono due e di diversa marca.... ...per me è stato cosi ... ho dovuto farne saltare una :rolleyes: ciao
manuele.f
22-06-2003, 22:39
Originally posted by "Jag86"
nel primo messaggio... cmq gigabyte 7va
x il dissipatore, dopo ke si riavvia il pc nn riesci a tenere il dito x molto tempo sul dissipatore... cosa mi consigliate allora? ne ho visto uno della cooler master con dei tubicini ke vanno dal dissy (il dissy in rame mi sembra) alla ventola, x trasportare meglio il calore..
ah, inoltre: se devo montare 2 ventole x il case (una ke aspira aria, l'altra ke la estrae) come faccio se ho solo una presa sulla mainboard? :eek:
per la seconda ventola basta che ti pigli una cooler master 8x8...ha già incluso l'adattatore dal connettore a 3pin 5v a molex a 4 pin... :sofico: :sofico: :D
ho due moduli da 256mb di marca diversa... ma nn mi hanno mai dato problemi prima del caldo!!! e per il dissy del procio ke mi dite allora?
anke io direi che è facile che sia l'alimentatore. con sto caldo è tutto sotto sforzo ! Poi oltretutto potrebbe essere anke la temperatura del processore ma a 52 gradi anke se è parecchio alta non dovrebbe avere problemi il processore. Almeno cosi garantisce AMD
si, ma quando è sotto sforzo arriva fino a 60-62°... e cmq ke da quanto lo dovrei prendere questo alimentatore (il mio è un sunny technologies da 300W)? forse da 350W?
come si può capire se dipende dalla temperatura o dall'alimentatore? oltre a fare delle prove, xkè nn ho volgia di spendere soldi inutilmente....
up..............................
ciao, forse hai messo poca pasta bianca sopra il processore, lo faceva anche a me poi ho risolto così ;)
allora, ho provato a fare un encoding levando un modulo di ram e.... nn si è riavviato!!!!! :mad: :mad: :p
secondo voi xkè? da quando ho installato il 2° modulo nn ho mai avuto problemi di instabilità, potrebbe dipendere dall'alimentatore ke nn ce la fa?
vi faccio un elenco completo delle periferiche ke sono collegate all'alimentatore, così poi potrete risp:
- motherboard: Gigabyte 7VA via kt 400 fsb 333mhz (supporta le ddr fino a 400mhz);
- cpu: Amd Athlon Xp 1800+ (dovrebbe essere Palomino, quello con il DIE quadrato, no?) nn overclokkato;
- dissy: Cooler Master CP5-7JDIB-0L;
- 2x moduli DDR 256Mb 333Mhz, 1 della Windbond, l'altro della VData;
- scheda video: 1) Hercules 9000 Pro 128mb
2) Sapphire 7500 64mb
(stesso problema del riavvio con tutte e due)
- scheda audio: hercules fortissimo III 7.1;
- Hard disk: Maxtor Diamond9 60Gb 7200rpm;
- lettore DVD: hitachi GD5000;
- masterizzatore: waitec saurus 12x,8x,32x
(tralasciamo modem e lettore floppy...)
Dunque, con un alimentatore da 300W della sunny technologies (boh!), quello ke ho io, ci dovrebbero essere problemi con questa configurazione?
risp numerosi, grazie
ammettetelo: vi ho messo in difficoltà! :mc: :mc: :mc: :muro:
http://forum.hwupgrade.it/faccine/14.gif
(ke figata 'sti emoticons)
ps.: x favore risp.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/23.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif
si xò ragazzi rspondete x favore.... ;)
ragazziiii...... http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif
nn ci dormo + la notte.... http://forum.hwupgrade.it/faccine/57.gif dai nn fatemi soffrire :muro:
se ho sbagliato forum almeno ditemelo..... magari spostatelo.. è ke ormai l'avevo cominciato qui... ;)
:muro: :muro: :muro: :muro: .................. :cry: http://forum.hwupgrade.it/faccine/21.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/25.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/26.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/43.gif
http://forum.hwupgrade.it/faccine/52.gif
certo ke xò siete bastardi dentro..... :D :D :D
.... xò m sto inca!
Athlon 2000, Gigabyte 7VA... è da circa un mese che sto impazzendo: di punto in bianco il PC (solo con win XP) soprattutto all'avvio ma anche durante alcuni programmi si blocca. Quando capita all'avvio di win Xp si verifica un errore grave che fa resettare il PC, dopodichè riparte con scandisk. Durante l'esecuzione di programmi si blocca il PC e sono costretto a resettare.
Le ho provate tutte, ma mi sembra un problema hardware o HD (anche se da test approfonditi sembra tutto OK), o ram (che provo stasera) o Madre! La video non centra niente e nemmeno le temperature, tantomento l'alimentatore (ha sempre funzionato per bene).
Ho notato che il blocco si verifica quasi esclusivamente quando dentro al lettore (all'avvio) c'è un cd.
Ho una maledetta paura di aver caricato la versione sbagliata del bios infatti se hai notato sul sito della Madre la 7VA ha diverse varianti tra le quali la 7VA (2.0) e quelle parentesi mi fanno proprio venire il dubbio.
Tempo fa ho avuto un problema simile al tuo, lo avevo risolto aumentando la tensione della ram, ma se lo fai stai molto attento o la bruci.
Adesso hai risolto il problema?
col bios nuovo non dà più problemi (faccio le corna).
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.