PDA

View Full Version : ATI ovvero SAPPHIRE.. vergognati!!!!


Alekhine
21-06-2003, 16:01
Ma è mai possibile che non faccio altro che vedere gente che si lamenta perchè la radeon 9700pro scalda molto e i giochi si bloccano?
Mi chiedo: E' o non è assurdo che gli ingegneri della ATI non hanno affrontato bene il problema temperatura?? O forse pensavano di vendere ste schede solo in antartide??
Io l'ho pagata la bellezza di 500 euri appena uscita sugli scaffali, ma era inverno e non dava problemi, ora con queste temperature climatiche non basta neanche stare col case aperto, con ventilatore alla massima potenza che soffia nel case e una ventola aggiuntiva attiva dentro il case!!!
Prima si bloccava irrimediabilmente, ora non si blocca ma sul monitor si vedono delle cose oscene!!!! artefatti e simili... da paura!!
Ma che devo fare mettere il pc nel freezer per giocare un pò????
PER FAVORE, C'E' QUALCUNO CHE ABBIA RISOLTO IL PROBLEMA DEL RAFFREDDAMENTO DELLA 9700pro in modo definitivo??
Ringrazio caldamente (tanto per restare in tema) chiunque sappia dirmi qualcosa di valido!
Ciao

REPERGOGIAN
21-06-2003, 16:07
Originally posted by "Alekhine"

Ma è mai possibile che non faccio altro che vedere gente che si lamenta perchè la radeon 9700pro scalda molto e i giochi si bloccano?
Mi chiedo: E' o non è assurdo che gli ingegneri della ATI non hanno affrontato bene il problema temperatura?? O forse pensavano di vendere ste schede solo in antartide??
Io l'ho pagata la bellezza di 500 euri appena uscita sugli scaffali, ma era inverno e non dava problemi, ora con queste temperature climatiche non basta neanche stare col case aperto, con ventilatore alla massima potenza che soffia nel case e una ventola aggiuntiva attiva dentro il case!!!
Prima si bloccava irrimediabilmente, ora non si blocca ma sul monitor si vedono delle cose oscene!!!! artefatti e simili... da paura!!
Ma che devo fare mettere il pc nel freezer per giocare un pò????
PER FAVORE, C'E' QUALCUNO CHE ABBIA RISOLTO IL PROBLEMA DEL RAFFREDDAMENTO DELLA 9700pro in modo definitivo??
Ringrazio caldamente (tanto per restare in tema) chiunque sappia dirmi qualcosa di valido!
Ciao

può darsi che sia la 9700
ma secondo me
tu hai una amd tra 1800 e 2200 oc (magari core palomino) e con la 9700 oc(ma questo meno probabile)

dimmi se sbaglio ;)

se nn sbaglio è il procio a scaldarsi troppo

Clody23
21-06-2003, 16:08
mai nessun problema...
...cmq ho aggiunto per scrupolo un pò di pasta termoconduttiva tra il dissy standard della mia 9700pro sapphire e il core dell'r300.

WarBase
21-06-2003, 16:12
Originally posted by "Alekhine"

Ma è mai possibile che non faccio altro che vedere gente che si lamenta perchè la radeon 9700pro scalda molto e i giochi si bloccano?
Mi chiedo: E' o non è assurdo che gli ingegneri della ATI non hanno affrontato bene il problema temperatura?? O forse pensavano di vendere ste schede solo in antartide??
Io l'ho pagata la bellezza di 500 euri appena uscita sugli scaffali, ma era inverno e non dava problemi, ora con queste temperature climatiche non basta neanche stare col case aperto, con ventilatore alla massima potenza che soffia nel case e una ventola aggiuntiva attiva dentro il case!!!
Prima si bloccava irrimediabilmente, ora non si blocca ma sul monitor si vedono delle cose oscene!!!! artefatti e simili... da paura!!
Ma che devo fare mettere il pc nel freezer per giocare un pò????
PER FAVORE, C'E' QUALCUNO CHE ABBIA RISOLTO IL PROBLEMA DEL RAFFREDDAMENTO DELLA 9700pro in modo definitivo??
Ringrazio caldamente (tanto per restare in tema) chiunque sappia dirmi qualcosa di valido!
Ciao

Sei sicuro sia la scheda video??? E poi pensa che nel forum l'85% degli utenti ha un overclock... e Dio solo sa quanti siano stabili per davvero, quindi se vedi che c'è gente che si lamenta per le temperature e per blocchi ,freezze eccetera è giustificabile. Prova a postare la tua intera configurazoie, eventuale impostazione di overclock e vediamo cosa si riesce a fare.

Ciao

prova
21-06-2003, 16:16
Mah...

Io ho una 9500 moddata a 9700 e overcloccata @360/330 [quindi molto più di una 9700Pro qualunque] e non ho problemi di alcun tipo.

Sicuramente si tratta di una sfortunata combinazione di eventi, magari:
case piccolo o poco ventilato
alimentatore che dà voltaggi un po' malsani [non sai quante volte succede]
scheda madre non ottimamente configurata da bios

e chissà che altro.
Probabilmente sommando alcune di queste cause si può arrivare ai problemi da te detti.

Ma ti assicuro che io, con una scheda tirata ben oltre quello che garantiva [ho 4 pipeline in più attivate e il chip che da 275 è a 360] non vedo nessun difetto.

Ciao! :)
*Er*

sanitarium
21-06-2003, 16:29
Sarò tanto fortunato, ma io non ho mai avuto problemi di artefatti / surriscaldamento / blocchi / reset / echipiùnehapiùnemetta...
Non capisco veramente il senso del titolo, visto che io e tanti altri abbiamo la tua stessa scheda e non abbiamo il minimo problema...
Non hai pensato che il problema possa essere tuo e di altri, ma non di tutti?

Leron
21-06-2003, 16:44
la mia 9500@9700pro sta a 350/315 fresca come una rosa

però sto in trentino e un po'di arietta mi entra dalla finestra :D

Redvex
21-06-2003, 16:57
Un'ipotesi ce l'avrei.......non è che la famosa cornicetta tra core e dissi? magari in inverno non si sente ma in estate si

Leron
21-06-2003, 17:04
se è messa male ovvio che dà problemi... ma in questo caso non scateniamo flame contro ati: è colpa di chi assembla la scheda ;)

ati fa solo il chip, per il resto non è responsabile di come lo montano le aziende affiliate

Alekhine
21-06-2003, 17:07
Originally posted by "WarBase"



Sei sicuro sia la scheda video??? E poi pensa che nel forum l'85% degli utenti ha un overclock... e Dio solo sa quanti siano stabili per davvero, quindi se vedi che c'è gente che si lamenta per le temperature e per blocchi ,freezze eccetera è giustificabile. Prova a postare la tua intera configurazoie, eventuale impostazione di overclock e vediamo cosa si riesce a fare.

Ciao
Ciao, capisco il tuo punto di vista ma io NON ho mai overcloccato!! (altrimenti non mi sarei lamentato) proprio per non andare incontro a questi problemi.. non ho neanche mai toccato la cornicetta, la tengo così come è uscita dalla scatola...
La mia config cmq è: PIV@2.4 | P4PE | 512DDR@333 | AUDIGY Player | winxp pro, DX9, Catalyst 3.4

Alekhine
21-06-2003, 17:08
Originally posted by "Redvex"

Un'ipotesi ce l'avrei.......non è che la famosa cornicetta tra core e dissi? magari in inverno non si sente ma in estate si
Se ci levo la cornicetta mi sa che la garanzia la posso anche bruciare no?
Ma vorrei sapere una cosa. Quanto raffredda tolgiere sta cornicetta?
Grazie
ciao

Leron
21-06-2003, 17:10
potresti provare a scorniciare... però è vero, non deve essere bello trovarsi una scheda che non va per via del caldo :(

Redvex
21-06-2003, 17:11
Originally posted by "Alekhine"


Se ci levo la cornicetta mi sa che la garanzia la posso anche bruciare no?
Ma vorrei sapere una cosa. Quanto raffredda tolgiere sta cornicetta?
Grazie
ciao
Eh credo proprio di si....magari te lo fai fare da uno esperto.....cmq se il dissy non tocca raffredda abbastanza

Alekhine
21-06-2003, 17:11
Originally posted by "sanitarium"

Sarò tanto fortunato, ma io non ho mai avuto problemi di artefatti / surriscaldamento / blocchi / reset / echipiùnehapiùnemetta...
Non capisco veramente il senso del titolo, visto che io e tanti altri abbiamo la tua stessa scheda e non abbiamo il minimo problema...
Non hai pensato che il problema possa essere tuo e di altri, ma non di tutti?

Ciao
Se il problema era solo il mio, avrei pensato a cosa fare... se sto qui a scrivere è proprio perchè troppa gente se ne lamenta... tu sei fortunato evidentemente... io dico solo che bisognava pensare di più alla dissipazione del calore. Con la ventola che ci ho aggiunto ora il procio sta sui 45 gradi, non mi sembra eccessiva...

Alekhine
21-06-2003, 17:12
Originally posted by "Redvex"


Eh credo proprio di si....magari te lo fai fare da uno esperto.....cmq se il dissy non tocca raffredda abbastanza

E come faccio a vedere se il dissi tocca?

Leron
21-06-2003, 17:13
ripeto: prendetevela con il produttore della scheda video, non con Ati che non ne ha colpa... :rolleyes:


cmq è un vero problema questo, hai chiesto al negoziante? teoricamente è lui che ti deve garantire il funzionamento corretto della scheda

Redvex
21-06-2003, 17:15
Originally posted by "Alekhine"



E come faccio a vedere se il dissi tocca?

con la lametta di un taglierino

Alekhine
21-06-2003, 17:15
Originally posted by "Leron"

se è messa male ovvio che dà problemi... ma in questo caso non scateniamo flame contro ati: è colpa di chi assembla la scheda ;)

ati fa solo il chip, per il resto non è responsabile di come lo montano le aziende affiliate
Questo è vero...
ma allora ATI dovrebbe incazzarsi con chi assembla queste schede ti pare? guarda ad esempio la hercules che oltre alla ventola ha messo un dissi in rame dalla parte opposta!! perche non ha fatto lo stesso Sapphire?? Io quando l'ho comprata sentivo anche dire in giro che sapphire era meglio di hercules... e invece ??

sanitarium
21-06-2003, 17:17
Originally posted by "Alekhine"



Ciao
Se il problema era solo il mio, avrei pensato a cosa fare... se sto qui a scrivere è proprio perchè troppa gente se ne lamenta... tu sei fortunato evidentemente... io dico solo che bisognava pensare di più alla dissipazione del calore. Con la ventola che ci ho aggiunto ora il procio sta sui 45 gradi, non mi sembra eccessiva...

Di che marca è la tua scheda? La colpa del problema della dissipazione, a mio parere, va imputata più alla casa costruttrice della scheda che ad ATi...

Ciao.

Alekhine
21-06-2003, 17:17
Originally posted by "Redvex"



con la lametta di un taglierino
Scusa, cerchiamo di capirci... vuoi dire il dissi che sta subito sotto la ventola? E toccare dove? sul chip? :eek: :eek:
Ma così si fonderebbe no?? :confused:

Redvex
21-06-2003, 17:19
http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif e scusa secondo te xkè lo kiamano "dissipatore"? è male se non c'è contatto, eppoi è metallico mica è plastica

Alekhine
21-06-2003, 17:21
Originally posted by "Leron"

ripeto: prendetevela con il produttore della scheda video, non con Ati che non ne ha colpa... :rolleyes:


cmq è un vero problema questo, hai chiesto al negoziante? teoricamente è lui che ti deve garantire il funzionamento corretto della scheda
Il negoziante che me l'ha venduta? :muro: quello si intende di hardware allo stesso modo della mia nipotina di 6 anni :muro: :muro:
O gliela restituisco o non so che fare, ma se gliela ridò in garanzia mi sa che me ne danno un'altra uguale, non posso mica cambiare marca?

Alekhine
21-06-2003, 17:23
Originally posted by "Redvex"

http://forum.hwupgrade.it/faccine/22.gif e scusa secondo te xkè lo kiamano "dissipatore"? è male se non c'è contatto, eppoi è metallico mica è plastica
Giusto.. quindi il dissi deve toccare direttamente... controllerò
Grazie

Leron
21-06-2003, 17:24
Originally posted by "Alekhine"


Questo è vero...
ma allora ATI dovrebbe incazzarsi con chi assembla queste schede ti pare? guarda ad esempio la hercules che oltre alla ventola ha messo un dissi in rame dalla parte opposta!! perche non ha fatto lo stesso Sapphire?? Io quando l'ho comprata sentivo anche dire in giro che sapphire era meglio di hercules... e invece ??

vero, infatti penso che dopo questi episodi si prenderanno provvedimenti...

cmq sapphire (e te lo dico da possessore di una 9500) non è affatto meglio di hercules sotto questo punto di vista: anche a me scalda un casino e poi anche il prezzo lo dice: guarda la differenza :D

cmq è vero: sapphire (per conto mio) tiene questo elemento un po' troppo alla leggera...

Leron
21-06-2003, 17:27
Originally posted by "Alekhine"


Il negoziante che me l'ha venduta? :muro: quello si intende di hardware allo stesso modo della mia nipotina di 6 anni :muro: :muro:
O gliela restituisco o non so che fare, ma se gliela ridò in garanzia mi sa che me ne danno un'altra uguale, non posso mica cambiare marca?

glie la riporti e ti deve dare (per legge) un prodotto uguale o (se non lo ha) superiore in cambio. ovviamente deve essere provato il problema

Alekhine
21-06-2003, 17:29
Originally posted by "Leron"



vero, infatti penso che dopo questi episodi si prenderanno provvedimenti...

cmq sapphire (e te lo dico da possessore di una 9500) non è affatto meglio di hercules sotto questo punto di vista: anche a me scalda un casino e poi anche il prezzo lo dice: guarda la differenza :D

cmq è vero: sapphire (per conto mio) tiene questo elemento un po' troppo alla leggera...
ma allora... io che devo fare per raffreddare sta benedetta 9700pro senza che mi salti via la garanzia? :cry: :cry: :cry: :cry:
voi tutti come avete fatto? e pensare che c'è anche gente che la tiene in OC :eek: :cry:

Leron
21-06-2003, 17:31
Originally posted by "Alekhine"


ma allora... io che devo fare per raffreddare sta benedetta 9700pro senza che mi salti via la garanzia? :cry: :cry: :cry: :cry:
voi tutti come avete fatto? e pensare che c'è anche gente che la tiene in OC :eek: :cry:

io non sarei disposto a restare con una scheda che di default non "sopravvive". me la farei cambiare immediatamente e non sentirei ragioni...

Alekhine
21-06-2003, 17:32
Originally posted by "Leron"



glie la riporti e ti deve dare (per legge) un prodotto uguale o (se non lo ha) superiore in cambio. ovviamente deve essere provato il problema
E ti sembra facile??
Dovrei farlo venire qui innanzitutto, fargli vedere le schifezze che compaiono sul monitor e sentirmi dire che magari il problema sono i driver o il processore? :cry: :cry:
Ora scrivo a sapphire direttamente... chissà se mi rispondono pure...

Redvex
21-06-2003, 17:36
Potresti provare a collegare il motore della ferrari F2003Ga ad una ventola da mettere sulla tua 9700 http://forum.hwupgrade.it/faccine/4.gif

Clody23
21-06-2003, 17:38
prova ad aggiungere della pasta termocoduttrice alla tua scheda video, ma ricordati una cosa: cerca di prendere una pasta che assomigli a quella che è già presente sul dissy. Quella che ho aggiunto sulla mia raddy è argentata (perchè c'era della pasta argentata)ma nn conduce l'elettricità (infatti sconsiglio l'uso dell artic silver per questo motivo...pensa se ce ne metti troppa e ti va a finire su qualche pista scoperta o su qualche comonente smd)
Io ho una scheda sapphire e questo lavoro l'ho fatto più per scrupolo che per altro, visto che la cornice nn mi è sembrata essere troppo alta e di pasta termoconduttrice ce ne era gia un pò, cmq sia adesso il dissipatore scalda un pò di più di prima (prova del dito, nn so quanti gradi).

Clody23
21-06-2003, 17:41
giusto per sapere, ma il tuo case quant'è grande?ha delle ventole?il dissy del processore qual'è?l'alimentatore è buono oppure è tarocco?

Leron
21-06-2003, 17:42
Originally posted by "Alekhine"


E ti sembra facile??
Dovrei farlo venire qui innanzitutto, fargli vedere le schifezze che compaiono sul monitor e sentirmi dire che magari il problema sono i driver o il processore? :cry: :cry:
Ora scrivo a sapphire direttamente... chissà se mi rispondono pure...

fagli capire che non scherzi e che se non ti daretta passerai per vie legali.... sta sicuro che la paura lo sblocca...

purtroppo con certe persone è meglio parlare chiaro

Hanamichi
21-06-2003, 17:42
SIGH... io ho dovuto abbassare di tantissimo l'overclock delle ram della scheda video :cry: :cry: BUAHHHHHHHHHHH! da 340 a 326! :cry: :cry:
e appena salgo a 330 mi da difetti grafici su tutti i giochiiiiiiiiiii! come posso fare? buahhhhhhhhhh! :cry:

grazie :D

Redvex
21-06-2003, 17:45
Azz ben 14 mhz......e la polizia ke ha detto? http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif

Hanamichi
21-06-2003, 17:47
Originally posted by "Redvex"

Azz ben 14 mhz......e la polizia ke ha detto? http://forum.hwupgrade.it/faccine/53.gif

mi stai prendendo per il culo? :D guarda che 14Mhz sono 14 Mhz :D

nn è che si sono fottute le ram e appena arrivano sopra i 330 danno problemi? :cry: parlando seriamente...

Alekhine
21-06-2003, 17:50
Originally posted by "Clody23"

giusto per sapere, ma il tuo case quant'è grande?ha delle ventole?il dissy del processore qual'è?l'alimentatore è buono oppure è tarocco?
Beh... il case è grande come la maggior parte... non saprei dirti esattamente, comunque la ventola del proc PIV è quella originale ed è buona credo, in + ho messo una ventola che butta aria fuori a 12 volt, ventola sull'hd ovviamente.. ah.. l'alimentatore credo sia buono. 350..
se ne mettessi uno + potente? :confused:
ma comunque ripeto: ultimamente sto giocando a case aperto con un ventilatore sopra alla max potenza... non si blocca + ma se vedessi quello che esce a video ti verrebbero i brividi...

Hanamichi
21-06-2003, 17:51
Originally posted by "Alekhine"


Beh... il case è grande come la maggior parte... non saprei dirti esattamente, comunque la ventola del proc PIV è quella originale ed è buona credo, in + ho messo una ventola che butta aria fuori a 12 volt, ventola sull'hd ovviamente.. ah.. l'alimentatore credo sia buono. 350..
se ne mettessi uno + potente? :confused:
ma comunque ripeto: ultimamente sto giocando a case aperto con un ventilatore sopra alla max potenza... non si blocca + ma se vedessi quello che esce a video ti verrebbero i brividi...

devi vede quello che si vede a me a 330... altro che brividi... da nn dormirci la notte :cry:

Alekhine
21-06-2003, 17:53
Originally posted by "Hanamichi"

SIGH... io ho dovuto abbassare di tantissimo l'overclock delle ram della scheda video :cry: :cry: BUAHHHHHHHHHHH! da 340 a 326! :cry: :cry:
e appena salgo a 330 mi da difetti grafici su tutti i giochiiiiiiiiiii! come posso fare? buahhhhhhhhhh! :cry:

grazie :D
:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ciao
Saresti così gentile da dirmi come fai a tenere quelle frequenze? hai la mia stessa shceda :eek: dove vivi in un igloo al polo nord? :eek:
Io mi accontenterei delle freq di default e come vedi ho problemi..
scherzi a parte, qualche consiglio?
ciao

Hanamichi
21-06-2003, 17:55
Originally posted by "Alekhine"


:eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Ciao
Saresti così gentile da dirmi come fai a tenere quelle frequenze? hai la mia stessa shceda :eek: dove vivi in un igloo al polo nord? :eek:
Io mi accontenterei delle freq di default e come vedi ho problemi..
scherzi a parte, qualche consiglio?
ciao

ehm ho 2 ventole che sputano aria dentro,2 che ne buttano fuori ed una che fa 10000 giri che spara para para davanti alla CPU... e sto a casa aperto! :D :D

e poi ho riportato tutto alle frequenze normali, ho troppo paura! :D

Alekhine
21-06-2003, 18:05
Originally posted by "Clody23"

prova ad aggiungere della pasta termocoduttrice alla tua scheda video, ma ricordati una cosa: cerca di prendere una pasta che assomigli a quella che è già presente sul dissy. Quella che ho aggiunto sulla mia raddy è argentata (perchè c'era della pasta argentata)ma nn conduce l'elettricità (infatti sconsiglio l'uso dell artic silver per questo motivo...pensa se ce ne metti troppa e ti va a finire su qualche pista scoperta o su qualche comonente smd)
Io ho una scheda sapphire e questo lavoro l'ho fatto più per scrupolo che per altro, visto che la cornice nn mi è sembrata essere troppo alta e di pasta termoconduttrice ce ne era gia un pò, cmq sia adesso il dissipatore scalda un pò di più di prima (prova del dito, nn so quanti gradi).
Dove la trovo l'artic silver?

Clody23
21-06-2003, 18:11
io nn ho usato l'artic silver perchè ho letto qui da qualche parte che conduce elettricità poichè ha al suo interno delle piccole parti di argento puro (che è un conduttore). ho utilizzato una pasta all'ossido di argento mi pare...l'ho comprata in un ipermercatoa pesaro!!!! sò che nn è professionale l'ipermercato, ma li ho comprato anche un ali da 350W veramente sculato(tiene da matti)
Cmq prova questa soluzione e secondo me ti si abbassano le temp.
P:S: ma tu hai smontato mai il dissy dalla radeon?provaci e aggiungici della pasta che puoi trovare/ordinare nella maggior parte dei negozi di informatica
P.P.S. se ho detto qualche cazzata sull'artic silver ditemelo!

Hanamichi
21-06-2003, 18:13
Originally posted by "Clody23"

io nn ho usato l'artic silver perchè ho letto qui da qualche parte che conduce elettricità poichè ha al suo interno delle piccole parti di argento puro (che è un conduttore). ho utilizzato una pasta all'ossido di argento mi pare...l'ho comprata in un ipermercatoa pesaro!!!! sò che nn è professionale l'ipermercato, ma li ho comprato anche un ali da 350W veramente sculato(tiene da matti)
Cmq prova questa soluzione e secondo me ti si abbassano le temp.
P:S: ma tu hai smontato mai il dissy dalla radeon?provaci e aggiungici della pasta che puoi trovare/ordinare nella maggior parte dei negozi di informatica
P.P.S. se ho detto qualche cazzata sull'artic silver ditemelo!

vivi a pesaro? fra una settimana vengo li e ti vengo a trovare! :eek:

Clody23
21-06-2003, 18:20
Fano, 10 Km da pesaro! che vieni a fare da queste parti? Per il mare? Cmq se vuoi venirmi a trovare per me nessun problema! ciao

Dark Schneider
21-06-2003, 18:40
Ehm scusa una domanda ma a Salerno a quanti gradi state? Lì fa ancora più caldo e quindi mi sa che i PC vanno ancora più in crisi se non ben equipaggiati. Sembrerà na caxxata quello che ho detto ma se ci pensi tanto na caxxata non è.

Redvex
21-06-2003, 18:41
Il mio vecchio ali era 250 watt......e non ho mai tenuto nessun problema di tensione..........purtroppo un giorno ho lasciato il pc acceso la notte a scaricare emm "demo" :D e nel mio salone c'era una puzza di bruciato..... l'ali nn so ke è successo ma aveva sciolto il silicone e scaldava come una bestia.......ora ho su un 300w abbastanza buono....cmq x ki volesse un ali 250 watt x gli inverni rigidi basta kiedere :D

Alekhine
21-06-2003, 19:33
Originally posted by "Clody23"

io nn ho usato l'artic silver perchè ho letto qui da qualche parte che conduce elettricità poichè ha al suo interno delle piccole parti di argento puro (che è un conduttore). ho utilizzato una pasta all'ossido di argento mi pare...l'ho comprata in un ipermercatoa pesaro!!!! sò che nn è professionale l'ipermercato, ma li ho comprato anche un ali da 350W veramente sculato(tiene da matti)
Cmq prova questa soluzione e secondo me ti si abbassano le temp.
P:S: ma tu hai smontato mai il dissy dalla radeon?provaci e aggiungici della pasta che puoi trovare/ordinare nella maggior parte dei negozi di informatica
P.P.S. se ho detto qualche cazzata sull'artic silver ditemelo!
non ho provato a smontarlo sempre per il discorso garanzia...
ma se decido di farlo mi dici esattamente dove e come va messa la pasta?
ciao

Alekhine
21-06-2003, 19:36
Originally posted by "Dark Schneider"

Ehm scusa una domanda ma a Salerno a quanti gradi state? Lì fa ancora più caldo e quindi mi sa che i PC vanno ancora più in crisi se non ben equipaggiati. Sembrerà na caxxata quello che ho detto ma se ci pensi tanto na caxxata non è.
Qui la temperatura è a dir poco infernale, per non parlare del tasso di umidità che è quello che ti distrugge... senza far niente si suda...
non hai detto una caxxata, ma un processore è un processore e non un essere umano che si può fare la doccia ogni mezz'ora...
ciao

JENA PLISSKEN
21-06-2003, 19:46
Io ho 26gradi in casa e poca umidità...cmq ti consiglio di controllare se il dissy tocca bene sul core...NN è detto ke tu debba scorniciare x forza ;)
inoltre x mia esperienza è fondamentale raffreddare il retro della skeda ;) .....io sono arrivato tranquy @380 di vpu ;)

Ciao

Leron
21-06-2003, 19:48
va spalmata su tutto il quadratino dove c'è la freccia blu ;) chiaro no? :D

Clody23
21-06-2003, 19:55
qua in casa 32 gradi e tasso d'umidità penso prossimo all'80% e con aggiunta di pasta mai un prob.

La pasta mettine molta e per quanto rifuarda il discorso garanzia....penso che se la pasta aggiunta è dello stesso colore di quella precedente nn se ne accorgono mica.l'importante è che nel togliere i due agganci che tengono il dissi attaccato al pcb tu nn ne rompa nessuno(cosa difficilissima per altro). prova a stringere le alette che escono fuori con una pinza da elettricista (occhio devi usare quelle che NON tagliano) e il gioco è fatto. se smonti il dissy e poi lo rimetti nn se ne accorge nessuno!

Leron
21-06-2003, 19:59
mi spiegate come si fa a applicare un dissy sul retro della gpu? ci sono quelle resistenze che nn permettono l'aderenza diretta sul pcb

Alekhine
21-06-2003, 20:16
Originally posted by "Leron"

va spalmata su tutto il quadratino dove c'è la freccia blu ;) chiaro no? :D

:eek: :eek: CHIARISSIMO :eek: :eek:

Alekhine
21-06-2003, 20:18
Originally posted by "Clody23"

qua in casa 32 gradi e tasso d'umidità penso prossimo all'80% e con aggiunta di pasta mai un prob.

La pasta mettine molta e per quanto rifuarda il discorso garanzia....penso che se la pasta aggiunta è dello stesso colore di quella precedente nn se ne accorgono mica.l'importante è che nel togliere i due agganci che tengono il dissi attaccato al pcb tu nn ne rompa nessuno(cosa difficilissima per altro). prova a stringere le alette che escono fuori con una pinza da elettricista (occhio devi usare quelle che NON tagliano) e il gioco è fatto. se smonti il dissy e poi lo rimetti nn se ne accorge nessuno!
Grazie!! ci proverò di sicuro ;) speriamo che non rompo niente :D

Alekhine
21-06-2003, 20:20
Originally posted by "Leron"

va spalmata su tutto il quadratino dove c'è la freccia blu ;) chiaro no? :D

OK.. ora non mi rimane che chiedere.. QUAL E' LA MIGLIORE PASTA secondo voi??? :D :D

Leron
21-06-2003, 20:23
artic silver....

io ho comprato proprio ieri la coolermaster thermal grease ma mi sembra troppo pastosa, ci ho messo 1/2 ora per spalmarla sulla GPU...

Alekhine
21-06-2003, 20:34
Originally posted by "Leron"

artic silver....

io ho comprato proprio ieri la coolermaster thermal grease ma mi sembra troppo pastosa, ci ho messo 1/2 ora per spalmarla sulla GPU...
E perchè hai comprato quella.. non si trova l'artic silver? lunedì vado al negozio d'informatica e la compro! speriamo bene :rolleyes:
quanto costerà? giusto per curiosità...
Un'ultima domanda: una volta spalmata la pasta questa farà spessore, poi riuscirò a rimontare il dissi?

Dark Schneider
21-06-2003, 20:39
Originally posted by "Alekhine"


Qui la temperatura è a dir poco infernale, per non parlare del tasso di umidità che è quello che ti distrugge... senza far niente si suda...
non hai detto una caxxata, ma un processore è un processore e non un essere umano che si può fare la doccia ogni mezz'ora...
ciao

Io sto più su da te...centro italia...però per dirti l'altro giorno faceva un gran caldo e niente non ti dico i crash,riavviiecc. anche se nel mio caso centra anche l'alimentatore che devo cambiare(è quasi fottuto) e con sto caldo tutto è più sottosforzo.

Leron
21-06-2003, 20:39
costa intorno ai 10 euro... io ho preso quella perchè l'altra
1-non c'era in negozio (ma arrivava la sett prossima)
2-questa non la ho mai provata :D

Hanamichi
21-06-2003, 23:18
Originally posted by "Clody23"

Fano, 10 Km da pesaro! che vieni a fare da queste parti? Per il mare? Cmq se vuoi venirmi a trovare per me nessun problema! ciao
ù
no faccio un camp di basket... :sofico:

Leron
22-06-2003, 08:17
Originally posted by "Alekhine"


E perchè hai comprato quella.. non si trova l'artic silver? lunedì vado al negozio d'informatica e la compro! speriamo bene :rolleyes:
quanto costerà? giusto per curiosità...
Un'ultima domanda: una volta spalmata la pasta questa farà spessore, poi riuscirò a rimontare il dissi?

non devi spalmarne un casino.... uno strato SOTTILISSIMO. è solo per livellare e portare all'altezza. si parla di frazioni di millimetro. se ne metti troppa avrai l'effetto contrario

Alekhine
22-06-2003, 09:59
Originally posted by "Leron"



non devi spalmarne un casino.... uno strato SOTTILISSIMO. è solo per livellare e portare all'altezza. si parla di frazioni di millimetro. se ne metti troppa avrai l'effetto contrario
:eek: comincia a sembrare complicato :rolleyes: ma si spalma con le mani o con cosa?

Leron
22-06-2003, 10:15
con un dito. devi spalmarne un velo. appena appena. tanto quando attacchi il dissy la pasta in eccesso esce sui lati

ATTENTO: la artic silver non è una pasta "normale", ma CONDUCE.

quindi se macchi una resistenza, un contatto, ecc... puliscila perchè farebbe contatto.


non preoccuparti non è niente di difficile, è una cavolata. mettine un po' sulla punta di un dito e spalmala su tutto il core, poi riapplica il dissy

Alekhine
22-06-2003, 10:34
Originally posted by "Leron"

con un dito. devi spalmarne un velo. appena appena. tanto quando attacchi il dissy la pasta in eccesso esce sui lati

ATTENTO: la artic silver non è una pasta "normale", ma CONDUCE.

quindi se macchi una resistenza, un contatto, ecc... puliscila perchè farebbe contatto.


non preoccuparti non è niente di difficile, è una cavolata. mettine un po' sulla punta di un dito e spalmala su tutto il core, poi riapplica il dissy
Sarà fatto! Poi ti faccio sapere com'è andata...
Se non dovessi sentirmi + vuol dire che ho danneggiato la scheda e allora mi sarò impiccato... :sofico: :sofico:

Leron
22-06-2003, 10:37
Originally posted by "Alekhine"


Se non dovessi sentirmi + vuol dire che ho danneggiato la scheda e allora mi sarò impiccato... :sofico: :sofico:

da notare: Leron non si ritiene responsabile di danni a cose e/o percone che possano essere arrecati dai suoi consigli :D :sofico:

Alekhine
22-06-2003, 10:43
Originally posted by "Leron"



da notare: Leron non si ritiene responsabile di danni a cose e/o percone che possano essere arrecati dai suoi consigli :D :sofico:
Ci mancherebbe Leron... sei stato gentile a darmi i tuoi suggerimenti :D

Leron
22-06-2003, 10:46
le percone... non si capisce se sono persone o pecorone :D

KarmaP
22-06-2003, 10:55
http://forum.hwupgrade.it/faccine/17.gif

Shiny
22-06-2003, 11:07
Mi accodo uguale problema, sapphire nuova di pacca, mai oc, epox 8rda+
ali antec 430 w con ottimi voltaggi e quella dannatissima scheda su schermo mi fa vedere di tutto....
se ci piazzo vicino il fottutissimo ventilatore la cosa migliora, ma cmq io non mi metto a fare cose amatoriali per una scheda che ho pagato 400 e passa...
alla sapphire dovrebbero rivedere le loro catene di montaggio.

Leron
22-06-2003, 11:08
già... :o :(

Shiny
22-06-2003, 11:31
stavo provando a svitare le viti del dissy sulal gpu, ma nulla...
voglio evitare di forzare...
così lunedì la riporto da emilio e me la faccio sostituire...

Alekhine
22-06-2003, 11:55
Originally posted by "Shiny"

stavo provando a svitare le viti del dissy sulal gpu, ma nulla...
voglio evitare di forzare...
così lunedì la riporto da emilio e me la faccio sostituire...
ma scusa, se te la fai sostituire che risolvi? ti daranno una scheda uguale.. la mia non è difettosa ma a quanto pare hanno problemi con le temperature, perciò che si fa??

Leron
22-06-2003, 11:59
glie ne danno una col dissy che tocca il core, quindi non ha problemi di temperature ;)

ovviamente se il dissy non tocca il core E' difettosa

Shiny
22-06-2003, 12:03
Appunto, magari me ne tocca una fortunata questa volta...

Leron
22-06-2003, 12:07
direi più che altro che sono sfortunate quelle dove non tocca :D le altre sono "normali"

Satan_petit_coeur
22-06-2003, 12:33
Postate per piacere una foto o un link dove mostra come smontare la cornicetta?
A proposito la mia skeda scalda un bordello e nel dissipatore posteriore alla GPU il dito non si riesce a tenerlo, cioe' ho provato a tenere il dito sul dissi posteriore ma dopo uno o due sec proprio si e' costretti a togliere il dito se non si vuole rischiare di ustionarsi questo anche mentre navigo in internet (quindi non oso provare a toccarlo dopo una bella partita ad UT), mentre sulle RAM si e' al limite cioe' si riesce a tenere il dito per piu' sec ma dopo un po' fa male anche sulle RAM.
Tenendo conto che non mi da problemi di artefatti, la lascereste originale o andreste a modificare qualcosa nella dissipazione?
Ultima domanda...la cornicetta una volta tolta non si puo' rimettere?
Grazie mille.

Texlee+

OverClocK79®
22-06-2003, 13:42
sinceramente nn ho mai avuto prob ne con la 9700 ne con la 9800
eppure sono tutte e 2 OC :)

però sto a liquido quindi nn faccio testo.......

qlk cliente ogni tanto mi torna con qlk 9500 o 9700 che si blocca
ma o hanno case mal ventilati o troppo piccoli

il 90% delle volte basta una 8x8 sul fianco......

negli altri è colpa del paddino termico che c'è su alcune
sopratutto quelle con dissy nero grande......
quello BBA

il paddino si scioglie e prende la forma del core
e dopo un po' con il tempo
soprattutto d'estate inizia a nn fare + contatto.......

è bastato togliere i residui di paddino tossico rosa/giallo
e mettere un po' di pasta......nn serve l'artic e tutto si è sistamato :)

BYEZZZZZZZZZ

OverClocK79®
22-06-2003, 13:47
Originally posted by "Shiny"


.........ma cmq io non mi metto a fare cose amatoriali per una scheda che ho pagato 400 e passa...
alla sapphire dovrebbero rivedere le loro catene di montaggio.

su questo hai perfettamente ragione......

una skeda da 400€
nn può comportarsi così

BYEZZZZZZZZZZZZ

Shiny
22-06-2003, 13:54
difatti, lunedi me la fo cambiare assolutamente...

Alekhine
22-06-2003, 14:16
Ho controllato il dissi tocca sul core...
cmq non riesco ad avviare nessun gioco che comincia a fare artefatti a tutto spiano :cry: :muro:
mi sa tanto che lunedì lo chiamo anche io il negoziante...

DjLode
22-06-2003, 14:16
La mia sapphire non ha problemi di contatto tra dissi e gpu. Piuttosto sei sicuro di avere il case ben aerato? Perchè con il caldo di questi giorni se non butti aria fresca dentro e non tiri fuori l'aria calda puoi montare qualunque 9700 che ti sogni che funzioni...

Nie73
22-06-2003, 14:29
Originally posted by "Alekhine"

Ho controllato il dissi tocca sul core...
cmq non riesco ad avviare nessun gioco che comincia a fare artefatti a tutto spiano :cry: :muro:
mi sa tanto che lunedì lo chiamo anche io il negoziante...

se vuoi il mio consiglio, non toccare niente e riportala subito dal negoziante xchè se gli artefatti ti compaiono subito con ogni gioco vedrai che la sostituiscono al volo e sicuramente quella nuova andrà benone, ciao ;)

Alekhine
22-06-2003, 14:48
Originally posted by "DjLode"

La mia sapphire non ha problemi di contatto tra dissi e gpu. Piuttosto sei sicuro di avere il case ben aerato? Perchè con il caldo di questi giorni se non butti aria fresca dentro e non tiri fuori l'aria calda puoi montare qualunque 9700 che ti sogni che funzioni...
Ben aerato?? :eek: è tutto aperto con un ventilatore a soffiare sulla scheda anzichè rinfrescare me :rolleyes:
basta!! lunedì mi faccio sentire...
ps.
e pensare che per non aspettare due settimane per la hercules scelsi la sapphire :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

TopoMorto
22-06-2003, 15:19
Io ho una Sapphire Atlantis Pro, il problema della temperatura l'ho avuto da subito anche se la famosa cornicetta era installata correttamente.In pratica, con case aperto, se mettevo un sacramento di un ventilatore che sparava nel pc andava tutto bene, viceversa niente da fare.Un sacco di difetti grafici e alla lunga, 5 minuti max, sullo schermo non si capiva piu' niente dai tanti difetti.Ero indeciso se farla sostiutire o buttarla via.Quando mi sono ripreso dalla delusione, ho preso un dissipatore passivo Zalman ma ho dovuto metterci due ventole una sopra e una sotto (50x50 1200rpm) perche' potevo cuocerci le uova.Adesso e' praticamente perfetta, ma le palle hanno smesso di girare da poco.Notare che tutti i problemi gli ho avuti senza overclock e sw praticamente vergine (xp appena installato su hard disk nuovo).Detto questo, la 9700Pro e' la scheda piu' fantastica che mi sia mai capitato di provare (e di soldi ne ho buttati via non pochi,a parte la Voodoo6000 mi son fatto tutte le 3DFX, le ATI e le GeForce)
Auguri ;)

Hanamichi
22-06-2003, 15:23
nie ti dico solo che per stare alle frequenze di 350/340 ho dovuto mettere un ventilatore che girava a palla davanti al PC... le ram erano cmq calde! :muro: :muro: :muro: :muro: :cry:

Alekhine
22-06-2003, 16:11
Originally posted by "TopoMorto"

Io ho una Sapphire Atlantis Pro, il problema della temperatura l'ho avuto da subito anche se la famosa cornicetta era installata correttamente.In pratica, con case aperto, se mettevo un sacramento di un ventilatore che sparava nel pc andava tutto bene, viceversa niente da fare.Un sacco di difetti grafici e alla lunga, 5 minuti max, sullo schermo non si capiva piu' niente dai tanti difetti.Ero indeciso se farla sostiutire o buttarla via.Quando mi sono ripreso dalla delusione, ho preso un dissipatore passivo Zalman ma ho dovuto metterci due ventole una sopra e una sotto (50x50 1200rpm) perche' potevo cuocerci le uova.Adesso e' praticamente perfetta, ma le palle hanno smesso di girare da poco.Notare che tutti i problemi gli ho avuti senza overclock e sw praticamente vergine (xp appena installato su hard disk nuovo).Detto questo, la 9700Pro e' la scheda piu' fantastica che mi sia mai capitato di provare (e di soldi ne ho buttati via non pochi,a parte la Voodoo6000 mi son fatto tutte le 3DFX, le ATI e le GeForce)
Auguri ;)
ma come hai fatto a montare il tutto? lo spazio dove lo trovo... e poi non vedo perchè si è costretti a fare tutto questo per una scheda che ho pagato 500 euri!! ASSURDO... vada la pasta termica, ma industriarsi a costruire ventole qua e là... dovevano pensarci alla sapphire, ora mi sentono!!!

Leron
22-06-2003, 16:27
Originally posted by "Alekhine"


ma come hai fatto a montare il tutto? lo spazio dove lo trovo... e poi non vedo perchè si è costretti a fare tutto questo per una scheda che ho pagato 500 euri!! ASSURDO... vada la pasta termica, ma industriarsi a costruire ventole qua e là... dovevano pensarci alla sapphire, ora mi sentono!!!

quoto... fattela cambiare che DEVONO cambiartela

Antonio85
22-06-2003, 17:46
Originally posted by "Leron"

la mia 9500@9700pro sta a 350/315 fresca come una rosa

però sto in trentino e un po'di arietta mi entra dalla finestra :D


pure io sto in trentino ma fa un caldo boia... cmq la mia 8500 non dice neanche bif-.. :D

Alekhine
22-06-2003, 17:53
Originally posted by "Antonio85"




pure io sto in trentino ma fa un caldo boia... cmq la mia 8500 non dice neanche bif-.. :D
ehh beati voi... qui si crepa

Leron
22-06-2003, 17:53
Originally posted by "Antonio85"




pure io sto in trentino ma fa un caldo boia... cmq la mia 8500 non dice neanche bif-.. :D

ecco perchè non riesco a overcloccare di più! :mad: la tua 8500 scalda l'ora del garda che mi arriva qua a cadine! :D :D :sofico:

Antonio85
22-06-2003, 17:59
ci credo che stai freschetto... io ho in camera 32° porca l'oca...




l'ora del garda neanche mi tocca.... :cool:



quando vado in spiaggia si però!!! :sofico:


cmq ritornando on topic...


dipende da molti fattori il surriscaldamento delle schede video...

ne cito qualcuno...
1) dal case e sistemazione ventole ecc...
2) produttore della scheda (che sceglie la ventola) quindi ati non centra nulla o poco...

mi ricordo la geffo2 ultra madonna quanto scaldava altro che ati..

Leron
22-06-2003, 19:03
la mia powercolor ha il dissy uguale all'originale ati, che non è eccezionale ma fa il suo dovere meglio di quello sapphire (avevo una sapphire prima ma scaldava di +...)

Hanamichi
22-06-2003, 21:14
Originally posted by "Leron"

la mia powercolor ha il dissy uguale all'originale ati, che non è eccezionale ma fa il suo dovere meglio di quello sapphire (avevo una sapphire prima ma scaldava di +...)

a me le sapphire fino a 348 nn dà problemi per la VPU

Satan_petit_coeur
23-06-2003, 10:22
Ve l' ho detto io ho una Hercules che dovrebbe essere il top nel segmento soprattutto per quanto riguarda la dissipazione, ma i dissi che ci sono sopra scaldano a bomba quindi non oso immaginare quelle schede che hanno il dissi solo sulla GPU e solo sulla parte anteriore...

Leron
23-06-2003, 10:38
Originally posted by "Satan_petit_coeur"

non oso immaginare quelle schede che hanno il dissi solo sulla GPU e solo sulla parte anteriore...

se a default non va non centrano niente i dissy "accessori"...

la hercules è ottima ma se il dissy non tocca il core stai fresco (o caldo :D ) anche con quella

infatti io ho la mia bella powercolor con dissy uguale all'originale ati, niente raffreddamento di altro genere, SOLO SULLA PARTE ANTERIORE e sta perfetta a 360/320 quando in casa ho 28 gradi :eek:

la ho tenuta anche a 350/315 per 3 ore accesa e non ha fatto una piega...

Leron
23-06-2003, 10:43
Originally posted by "Hanamichi"



a me le sapphire fino a 348 nn dà problemi per la VPU

certo, non dico che sia fatto male

ho detto solo che la mia dissipa meglio della ventola sapphire (ovviamente della mia sapphire, non ne ho overcloccate altre quindi non posso saperlo) ;)

forse anche la mia sapphire aveva il dissy posizionato non ottimamente, ma gli ho cambiato la pasta con la atric silver e ancora dava problemi (solo in oc però)

Satan_petit_coeur
23-06-2003, 11:10
Originally posted by "Leron"



se a default non va non centrano niente i dissy "accessori"...

la hercules è ottima ma se il dissy non tocca il core stai fresco (o caldo :D ) anche con quella

infatti io ho la mia bella powercolor con dissy uguale all'originale ati, niente raffreddamento di altro genere, SOLO SULLA PARTE ANTERIORE e sta perfetta a 360/320 quando in casa ho 28 gradi :eek:

la ho tenuta anche a 350/315 per 3 ore accesa e non ha fatto una piega...
Primo essendo della Hercules e' un motivo per ritenere che tutti i componeneti siano monteti nel modo corretto, secondo se i dissi ustionano vuol dire che toccano perfettamente la superfice da dissipare se no sarebbero si e no tiepidi.
Ciao

chris redfield
23-06-2003, 11:11
La mia personale esperienza con sapphire si limita a una 9700pro con ramdac difettosa. Direi che per quel poco che ho visto mi sembrava un calore nella norma. Da quando ho preso la 9800pro di calore ce nè eccome eppure non ho nessun artefatto. La mia è costruita da yuan, ed è su reference ati senza nessuna aggiunta. Una curiosità: quando la presi da listino era built by ati, ma quando è arrivata mi sono trovato questa della yuan è normale? ;)

dotlinux
23-06-2003, 11:12
Stessa scheda, stessi problemi!
Ho preso uno xaserIII ed ora funziona bene tranne se lascio il pc acceso tutto il giorno, in quel caso la sera nun ce la fà!!

Ciao

Satan_petit_coeur
23-06-2003, 11:18
Originally posted by "dotlinux"

Stessa scheda, stessi problemi!
Ho preso uno xaserIII ed ora funziona bene tranne se lascio il pc acceso tutto il giorno, in quel caso la sera nun ce la fà!!

Ciao
Ma non esistono piu' quei computer che li potevi mettere anche in una csetta da uva e andavono anche per un mese senza mai interuzioni?
Ehhh...non fanno piu' i computer di una volta... ;)
Ciao

lukeskywalker
23-06-2003, 12:08
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


Ma non esistono piu' quei computer che li potevi mettere anche in una csetta da uva e andavono anche per un mese senza mai interuzioni?
Ehhh...non fanno piu' i computer di una volta... ;)
Ciao

il computer potente è un lusso, e non solo dal punto di vista economico.
avere un pc overcloccato, una skeda video di ultima generazione presuppone una serie di accortezze a cui l'utente non può sottrarsi.
se non si è disposti ad avere simili attenzioni non si è disposti nemmeno ad avere un pc potente, della serie compratevi un pc bello e pronto senza chiedervi cosa ci sia all'interno e siate felici così.
chi si accontenta gode.
ma chi non si accontenta e si pone centinaia di problemi cercando migliaia di soluzioni gode molto di più.
ps. la mia 9700pro è FREDDA a 400/700.
ciao

Alekhine
23-06-2003, 18:07
Originally posted by "lukeskywalker"


ps. la mia 9700pro è FREDDA a 400/700.
ciao
COSA?? :eek: :eek:
Stai scherzando... :p giocherellone!
No apsetta, fai sul serio? 400/700? E' una follia... ma tu ce l'hai levata la cornicetta? Penso proprio di si altrimenti quelle frequenze te le scordi...
quasi quasi provo a levarla anch'io, ma nel caso poi la voglio rimettere è possibile??
Ciao :D

Neofreedom
23-06-2003, 19:24
Un parere, come vi sembra una 9800 Pro con 256 di ram per chi l'ha provata ovviamente ed la più veloce al momento ? Ho un gf4 4600 ti ultra e tra un pò vorrei cambiarla, ehm hl2 , doom3 ecc sapete com'è ;)

chris redfield
23-06-2003, 19:43
Originally posted by "Neofreedom"

Un parere, come vi sembra una 9800 Pro con 256 di ram per chi l'ha provata ovviamente ed la più veloce al momento ? Ho un gf4 4600 ti ultra e tra un pò vorrei cambiarla, ehm hl2 , doom3 ecc sapete com'è ;)

Io direi che è ottima ma non nel prezzo almeno attualmente. ;) Cmq scalda come tutte le altre. :cool:

Neofreedom
23-06-2003, 19:47
Thx Chris, pensi che a ottobre il prezzo sarà abbassato?
ciauz

JENA PLISSKEN
23-06-2003, 19:51
Originally posted by "OverClocK79®"

sinceramente nn ho mai avuto prob ne con la 9700 ne con la 9800
eppure sono tutte e 2 OC :)

però sto a liquido quindi nn faccio testo.......

qlk cliente ogni tanto mi torna con qlk 9500 o 9700 che si blocca
ma o hanno case mal ventilati o troppo piccoli

il 90% delle volte basta una 8x8 sul fianco......

negli altri è colpa del paddino termico che c'è su alcune
sopratutto quelle con dissy nero grande......
quello BBA

il paddino si scioglie e prende la forma del core
e dopo un po' con il tempo
soprattutto d'estate inizia a nn fare + contatto.......

è bastato togliere i residui di paddino tossico rosa/giallo
e mettere un po' di pasta......nn serve l'artic e tutto si è sistamato :)

BYEZZZZZZZZZ

Quel ke mi domando io è...ma con la 8x8 di fianco alla skeda, ma nel senso ke getta aria su entrambi i lati del pcb ...NN si disturba il flusso d' aria del della ventola della skeda stessa?? :rolleyes: :rolleyes:

resto sempre molto dubbioso in merito ;)

Alekhine
23-06-2003, 20:10
Ehmm... secondo voi, visto che non passano + di 40 secondi da quando inizio a giocare a quando cominciano ad uscire artefatti a video, è possibile che la scheda si sia danneggiata?? :confused:

JENA PLISSKEN
23-06-2003, 20:16
Originally posted by "Alekhine"

Ehmm... secondo voi, visto che non passano + di 40 secondi da quando inizio a giocare a quando cominciano ad uscire artefatti a video, è possibile che la scheda si sia danneggiata?? :confused:

Se si fosse danneggiata gli artefatti(come minimo :rolleyes: ) li vedresti sempre ;) ....cavolo downclocca, prima di perderla sul serio :eek:

TopoMorto
23-06-2003, 20:47
Originally posted by "Alekhine"

Ehmm... secondo voi, visto che non passano + di 40 secondi da quando inizio a giocare a quando cominciano ad uscire artefatti a video, è possibile che la scheda si sia danneggiata?? :confused:
Fai una prova, una ventola, anche provvisoria, che spara sul retro della scheda, dalla parte opposta della GPU, vedrai che come per magia spariscono tutti i difetti.Fides de me ;)

chris redfield
23-06-2003, 21:03
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Quel ke mi domando io è...ma con la 8x8 di fianco alla skeda, ma nel senso ke getta aria su entrambi i lati del pcb ...NN si disturba il flusso d' aria del della ventola della skeda stessa?? :rolleyes: :rolleyes:

resto sempre molto dubbioso in merito ;)

Io concordo, infatti l'unica ventola vicina alla scheda video è la 6x6 che ho in estrazione. Secondo me più che sufficienti 2 in estrazione e 2 in immissione. Sparare aria sul pcb lo consiglio solo sul retro se mai è possibile metterci una ventola, mai sul fronte. ;)

chris redfield
23-06-2003, 21:05
Originally posted by "Neofreedom"

Thx Chris, pensi che a ottobre il prezzo sarà abbassato?
ciauz

MMM! Io penso di si, a meno che tu non voglia prendere una a 128ddr che si trova a prezzi vari in giro(anche ai livelli della 9700pro). Per quel tempo io penso già si comincerà a intravedere l'r400. Come al solito non perdono tempo ;)

JENA PLISSKEN
23-06-2003, 22:27
Originally posted by "TopoMorto"


Fai una prova, una ventola, anche provvisoria, che spara sul retro della scheda, dalla parte opposta della GPU, vedrai che come per magia spariscono tutti i difetti.Fides de me ;)

Lo sto dicendo da una vita :D :D ...a me prima Nn andava oltre i 335...poi con la 8x8 di fianco ma solo sull aprte post del pcb va @380 tranquy :pig: :pig: :pig:(sarà merito anke del dissy in rame della mi a HERCULES??) .....adesso resta il problema delle memorie vicino alla vpu :mad: :mad: ...cmq mi è venuta un' ideuzza...pecccato Nn abbia tempo x realizzarla :cry: :cry:

Clody23
23-06-2003, 22:55
ma se prorpio ti da difetti grafici la cambi, no! guardfa che anche io ho una sapphire 9700pro e mi è sempre andata benone! cambiala perchè po esse che t'han dato na scheda sfigata!

P.S. hai aggiunto la pasta termoconduttiva?il mio consiglio è quello di vedere:
1 se il dissipatore della 9700 scalda (allora fatti cambiare la scheda)
2 se nn scalda aggiungi la pasta (io nn consiglio la artic silver, perchè conduce elettricità e in questi casi c'è bisogno di mettere tanta pasta con il rischio che vada a fare qualche corto circuito...usa una pasta all'osssido di argento,sempre stesso colore, stesse performance, ma almeno nn conduce)
3 prova a disabilitare fast write e setta l'agp a 4X nn si sa mai
4 se anche dopo da ancora artefatti cambiala, potrebbe essere bacata.

Satan_petit_coeur
24-06-2003, 00:25
Originally posted by "Alekhine"


COSA?? :eek: :eek:
Stai scherzando... :p giocherellone!
No apsetta, fai sul serio? 400/700? E' una follia... ma tu ce l'hai levata la cornicetta? Penso proprio di si altrimenti quelle frequenze te le scordi...
quasi quasi provo a levarla anch'io, ma nel caso poi la voglio rimettere è possibile??
Ciao :D
UP!!! Interessa anche a me! Hai tolto la cornicetta? Se la si toglie la si puo' anche rimettere?
Grazie

Alekhine
24-06-2003, 08:22
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Se si fosse danneggiata gli artefatti(come minimo :rolleyes: ) li vedresti sempre ;) ....cavolo downclocca, prima di perderla sul serio :eek:
Guarda che io non l'ho mai (DICO MAI) OC :rolleyes:

Alekhine
24-06-2003, 08:32
Originally posted by "Clody23"

ma se prorpio ti da difetti grafici la cambi, no! guardfa che anche io ho una sapphire 9700pro e mi è sempre andata benone! cambiala perchè po esse che t'han dato na scheda sfigata!

P.S. hai aggiunto la pasta termoconduttiva?il mio consiglio è quello di vedere:
1 se il dissipatore della 9700 scalda (allora fatti cambiare la scheda)
2 se nn scalda aggiungi la pasta (io nn consiglio la artic silver, perchè conduce elettricità e in questi casi c'è bisogno di mettere tanta pasta con il rischio che vada a fare qualche corto circuito...usa una pasta all'osssido di argento,sempre stesso colore, stesse performance, ma almeno nn conduce)
3 prova a disabilitare fast write e setta l'agp a 4X nn si sa mai
4 se anche dopo da ancora artefatti cambiala, potrebbe essere bacata.
Ciao Clody23.. sai qual è il problema?
1) Io posso anche farmela cambiare ma quando la mando indietro probabilmente la testeranno e mi diranno che non ha problemi.. in effetti io l'ho comprata a novembre e non ha mai dato problemi fino a questi giorni così caldi.
2) anche se me la cambiano magari passano un paio di mesi e poi finisce che me ne danno una identica con gli stessi problemi di temperatura.
3) Il dissipatore scalda eccome solo che non so fino a che punto nel senso che metto le dita e mi scotto ma non mi procuro certo un'ustione quindi non saprei giudicare... inoltre nn ho messo ancora la pasta perchè nn l'ho trovata ieri, ma ti dirò.. sto pensando seriamente ad un raffreddamento a liquido visto che un ventilatore di quasi mezzo metro di diametro non basta :eek:
ma dico.. ci rendiamo conto?? 500 euri di VPU che si rifiutano di lavorare col caldo + di quanto non faccia io stesso!! :muro:

Alekhine
24-06-2003, 08:35
Originally posted by "Clody23"

3 prova a disabilitare fast write e setta l'agp a 4X nn si sa mai
4 se anche dopo da ancora artefatti cambiala, potrebbe essere bacata.

Dimenticavo... AGP è già 4x perchè possiedo una P4PE..
fast write.. non saprei devo controllare

delvo_69
24-06-2003, 09:01
Originally posted by "Alekhine"


3) Il dissipatore scalda eccome solo che non so fino a che punto nel senso che metto le dita e mi scotto ma non mi procuro certo un'ustione quindi non saprei giudicare...

Se metti le dita e ti scotti vuol dire, secondo me, che il dissy è ben attaccato alla gpu senò lo troveresti tiepido. Io ho un maya II delll giga e succede lo stesso, anche a riposo, cioè se non ci gioco, i dissy dell agiga scottano. Quando un dissy scotta non vuol dire che non c'è un buon contatto ma vuol dire che l'aria spostata dalla ventola non è sufficiente a smaltire il calore che passa dalla gpu al dissy. Quindi forse la soluzione migliore sarebbe quella di sostituire la ventola sulla gpu con una più performante oppure cambiare tutto il dissy con uno più performante (ma ce ne sono per radeon? a parte lo zalman con heat pipe?).
ciao a tutti.

Clody23
24-06-2003, 10:26
liquido? bhe se hai vogliadi spendere sui 100-130 euri...fa tu.
Il dissy sembra che sia a contatto con la gpu quindi nn è li il problema.
La scheda è in garanzia? allora cambialaaaa!
nn ti preoccupare al più te ne ridanno un'altra uguale alla tua, o forse te ne danno una normale con la mia o come quella di tanti altri!
Se questa scheda da problemi, vedrai che anche su altri pc scazzerà, quindi te la cambieranno sicuramente

lukeskywalker
24-06-2003, 10:33
Originally posted by "Alekhine"


COSA?? :eek: :eek:
Stai scherzando... :p giocherellone!
No apsetta, fai sul serio? 400/700? E' una follia... ma tu ce l'hai levata la cornicetta? Penso proprio di si altrimenti quelle frequenze te le scordi...
quasi quasi provo a levarla anch'io, ma nel caso poi la voglio rimettere è possibile??
Ciao :D

si l'ho tolta.
la puoi rimettere con l'attack ma prima devi riuscire a togliere lo skifoso adesivo che trovi sotto.
per raggiungere queste frequenze devi soprattuttio raffreddare a dovere.

vedi quì (http://utenti.lycos.it/pwodis1)

lukeskywalker
24-06-2003, 10:35
ah comunque c'è chi ha fatto molto meglio con la vmod fino 450 sul core.
ciao.

Simon82
24-06-2003, 11:05
Originally posted by "Alekhine"

Ma è mai possibile che non faccio altro che vedere gente che si lamenta perchè la radeon 9700pro scalda molto e i giochi si bloccano?
Mi chiedo: E' o non è assurdo che gli ingegneri della ATI non hanno affrontato bene il problema temperatura?? O forse pensavano di vendere ste schede solo in antartide??
Io l'ho pagata la bellezza di 500 euri appena uscita sugli scaffali, ma era inverno e non dava problemi, ora con queste temperature climatiche non basta neanche stare col case aperto, con ventilatore alla massima potenza che soffia nel case e una ventola aggiuntiva attiva dentro il case!!!
Prima si bloccava irrimediabilmente, ora non si blocca ma sul monitor si vedono delle cose oscene!!!! artefatti e simili... da paura!!
Ma che devo fare mettere il pc nel freezer per giocare un pò????
PER FAVORE, C'E' QUALCUNO CHE ABBIA RISOLTO IL PROBLEMA DEL RAFFREDDAMENTO DELLA 9700pro in modo definitivo??
Ringrazio caldamente (tanto per restare in tema) chiunque sappia dirmi qualcosa di valido!
Ciao

Via di GeForce FX 5800 Ultra.. :o


:D:D:sofico::D:D


Scherzo.. il problema c'era nelle prime versioni.. nelle ultime la cornice molte volte e' piu' bassa che nel core (come nella mia).. ;)

Leron
24-06-2003, 11:28
io lo ho risolto.... non facendoci niente :cool:


il problema non è di ATi ma di chi fa la scheda a quanto pare :(

JENA PLISSKEN
24-06-2003, 12:05
Originally posted by "Alekhine"


Guarda che io non l'ho mai (DICO MAI) OC :rolleyes:

Scusa... :D :D ....a questo punto te la devi far cambiare...ma molto probabilmente ciò è dovuto a 2 fattori : il caldo di questo periodo + la cornice ke Nn fa aderire bene il dissy (sempre se nn hai già scorniciato :D )

JENA PLISSKEN
24-06-2003, 12:06
Originally posted by "Leron"

io lo ho risolto.... non facendoci niente :cool:


il problema non è di ATi ma di chi fa la scheda a quanto pare :(

SI ;)

Alekhine
24-06-2003, 14:07
Originally posted by "JENA PLISSKEN"



Scusa... :D :D ....a questo punto te la devi far cambiare...ma molto probabilmente ciò è dovuto a 2 fattori : il caldo di questo periodo + la cornice ke Nn fa aderire bene il dissy (sempre se nn hai già scorniciato :D )
No :rolleyes: non ho neanche scorniciato. Ok ora la mando indietro in garanzia.. speriamo che non avrò da aspettare mesi xkè in negozio non ne hanno un'altra :cry: e chissà che non possa pretendere di farmi mandare una stessa skeda ma della serie ultimate edition... quelle si che sono ben raffreddate avete visto?

Leron
24-06-2003, 15:55
se ci aggiungi le ventole sì :D

sennò mi sa che friggono anche quelle (il dissy è molto simile allo zalman passivo e dalle opinioni hanno detto che da solo non raffredda granchè)

poi se la cornicetta è messa male anche su una di quelle non credo che cambi molto :(

Satan_petit_coeur
24-06-2003, 18:25
Scusate ma la cornicetta se ce l' hanno mess un motivo ci sara'...siete sicuri che andandola a togliere non si danneggi qualcosa?
Un' altra domanda se si leva la cornicetta si fa scadere la garanzia o basta rimontarla con un po' di super attak e nessuno se ne accorgera' mai?
Grazie

Leron
24-06-2003, 18:32
non so se basta riattaccarla... i rimasugli di colla farebbero spessore e rimontare il dissy probabilmente non toccherebbe di sicuro il core

Alekhine
24-06-2003, 23:05
Originally posted by "Leron"

non so se basta riattaccarla... i rimasugli di colla farebbero spessore e rimontare il dissy probabilmente non toccherebbe di sicuro il core
Ahhh!!! ALLUCINANTE!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi sono accorto che la ventola sulla VPU NON giraaa!!!!! :cry: :cry: :cry:
Per questo avevo tutti quegli artefatti anche a case aperto!
Ho portato il pc al negozio e mi hanno messo un'altra ventola schifosa...
fa un rumore incredibile e ora non capisco.. un gioco si blocca e un altro no :cry: :cry:
Hanno messo anche della pasta tra dissi e core ma era della pasta bianca al silicio... e quella argentata che c'era ora non c'è più :cry:
Il tipo mi ha detto ke quella al silicio è migliore.. CHI LO SA?!?! :(
E comunque anche se la riportassi indietro sicuramente non me la cambierebbero ma sostituirebbero solo la ventola...
ora mi chiedo.. allora non è meglio che ci metto dissi e ventola nuove magari un pò migliori di quelle della casa??
Tanto non me la cambiano la skeda e poi se dovesse andar male posso sempre rimettere i pezzi originali per la garanzia no?
qualcuno mi aiuti sono disperato :cry: che faccio ora ci rimetto la pasta argentata? ah un'altra cosa.. ora il dissi non si scalda come prima ma questo è cattivo segno vero?
Che dissi ci faccio mettere ora? mi consigliate uno buono e silenzioso?
Un'ultima cosa secondo voi c'è la probabilità che la skeda si sia danneggiata per averla usata senza ventola per due o tre giorni?
Ciao :cry: :rolleyes:

lukeskywalker
25-06-2003, 06:18
Originally posted by "Alekhine"


Ahhh!!! ALLUCINANTE!!!!!!!!! :eek: :eek: :eek: :eek:
Mi sono accorto che la ventola sulla VPU NON giraaa!!!!! :cry: :cry: :cry:
Per questo avevo tutti quegli artefatti anche a case aperto!
Ho portato il pc al negozio e mi hanno messo un'altra ventola schifosa...
fa un rumore incredibile e ora non capisco.. un gioco si blocca e un altro no :cry: :cry:
Hanno messo anche della pasta tra dissi e core ma era della pasta bianca al silicio... e quella argentata che c'era ora non c'è più :cry:
Il tipo mi ha detto ke quella al silicio è migliore.. CHI LO SA?!?! :(
E comunque anche se la riportassi indietro sicuramente non me la cambierebbero ma sostituirebbero solo la ventola...
ora mi chiedo.. allora non è meglio che ci metto dissi e ventola nuove magari un pò migliori di quelle della casa??
Tanto non me la cambiano la skeda e poi se dovesse andar male posso sempre rimettere i pezzi originali per la garanzia no?
qualcuno mi aiuti sono disperato :cry: che faccio ora ci rimetto la pasta argentata? ah un'altra cosa.. ora il dissi non si scalda come prima ma questo è cattivo segno vero?
Che dissi ci faccio mettere ora? mi consigliate uno buono e silenzioso?
Un'ultima cosa secondo voi c'è la probabilità che la skeda si sia danneggiata per averla usata senza ventola per due o tre giorni?
Ciao :cry: :rolleyes:

LOLLONE :D
come te la cavi con le manine?
puoi metterci un vecchio dissi per cpu adattandolo
magari con la sua 8x8, controlla con una skeda telefonica se la cornicetta
crea spessore tra core e dissi, se fosse cosi scornicia.
ciao.
ps. e cambia il titolo del topic ora!

Alekhine
25-06-2003, 08:20
Originally posted by "lukeskywalker"



LOLLONE :D
come te la cavi con le manine?
puoi metterci un vecchio dissi per cpu adattandolo
magari con la sua 8x8, controlla con una skeda telefonica se la cornicetta
crea spessore tra core e dissi, se fosse cosi scornicia.
ciao.
ps. e cambia il titolo del topic ora!
Già fatto, ho adattato una ventolina provvisoria ma fa un casino! :rolleyes: ora devo solo capire qual è il miglior dissi in commercio compatibile con la mia vpu.
Non ho capito bene, ma come faccio a vedere se la cornicetta ha creato spessore? Volevi dire la pasta forse?
E poi come con una carta telefonica? :eek: ma non è troppo spessa?

Leron
25-06-2003, 10:06
appoggi una carta telefonica di taglio sulla vpu e guardi se tra questa e la vpu c'è un picolo spessore

Alekhine
25-06-2003, 10:16
Originally posted by "Leron"

appoggi una carta telefonica di taglio sulla vpu e guardi se tra questa e la vpu c'è un picolo spessore
Ho capito ;) quindi devo rimuovere il dissi.
ma per quanto riguarda la nuova pasta mi sai dire se è vero che quella al silicio (bianca) va bene lo stesso? ho notato che ora il dissi è caldino ma non troppo...
Ciao

Leron
25-06-2003, 10:25
quella all'argento è + efficiente ma va bene anche l'altra ;)

lukeskywalker
25-06-2003, 10:26
Originally posted by "Alekhine"


Ho capito ;) quindi devo rimuovere il dissi.
ma per quanto riguarda la nuova pasta mi sai dire se è vero che quella al silicio (bianca) va bene lo stesso? ho notato che ora il dissi è caldino ma non troppo...
Ciao

qualsiasi cosa, anche una gomma da masticare, è meglio di quella skifezza gialla che ho trovato io.
comunque se non skalda molto c'è poca conduzione termica.
sulla mia ho trovato la pasta solo sui bordi neanche su tutto il core!!!
ma ti consiglio di fare attenzione a togliere il dissi, gli agganci di plastica sono piccoli e delicati (puoi usare le pinzette pe le ciglia).
ciao

Alekhine
25-06-2003, 15:20
Originally posted by "lukeskywalker"



qualsiasi cosa, anche una gomma da masticare, è meglio di quella skifezza gialla che ho trovato io.
comunque se non skalda molto c'è poca conduzione termica.
sulla mia ho trovato la pasta solo sui bordi neanche su tutto il core!!!
ma ti consiglio di fare attenzione a togliere il dissi, gli agganci di plastica sono piccoli e delicati (puoi usare le pinzette pe le ciglia).
ciao
Ciao lukeskywalker ho visto che hai usato uno zalman. E' necessaria l'aggiunta di ventole in quel caso? mi sembra che è un dissi passivo giusto?

recoil
25-06-2003, 15:25
certo che queste sapphire... mah, mi lasciano perplesso come qualità costruttiva.

ora ho una radeon 7000 e ho avuto per le mani anche una 9000. entrambe le schede scaldano, da maledette!
non parlo solo del chip e dissipatore, ma di tutto il pcb!!!

la geforce 440 mx che ho scalda molto meno, la differenza la si sente al tatto ed è notevole. sto parlando soprattutto del pcb e delle ram che nel caso della sapphire scottano o quasi.

per essere la marca più diffusa che monta chip ATI mi pare che lasci molto a desiderare :rolleyes:

KarmaP
25-06-2003, 15:32
Originally posted by "recoil"

certo che queste sapphire... mah, mi lasciano perplesso come qualità costruttiva.

ora ho una radeon 7000 e ho avuto per le mani anche una 9000. entrambe le schede scaldano, da maledette!
non parlo solo del chip e dissipatore, ma di tutto il pcb!!!

la geforce 440 mx che ho scalda molto meno, la differenza la si sente al tatto ed è notevole. sto parlando soprattutto del pcb e delle ram che nel caso della sapphire scottano o quasi.

per essere la marca più diffusa che monta chip ATI mi pare che lasci molto a desiderare :rolleyes:

Ah si, questo non lo sapevo :eek: ecco spiegato il motivo dei prezzi inferiori alle altre, cioè utilizzo di materiali scadenti?

recoil
25-06-2003, 15:38
Originally posted by "KarmaP"


Ah si, questo non lo sapevo :eek: ecco spiegato il motivo dei prezzi inferiori alle altre, cioè utilizzo di materiali scadenti?

non so se usa materiali scadenti ma di fatto non ricordo di aver posseduto schede tanto "calde" come le due sapphire che ho menzionato.
il dissipatore della mia 7000 scotta sempre, così come scottava quello della 9000. come cavolo si fa ad overcloccare in quelle condizioni?

il fatto è che la sapphire è la marca più economica. non ho mai visto come sono le hercules ma costano un po' troppo...
una volta avevo una yuan e a parte i problemi di compatibilità non era male, almeno come costruzione

Clody23
25-06-2003, 15:42
bhè, mi pare che sapphire sia una rta le maggiori leader di ati per la produzione di schede video basate sui suoi chip, quindi nn penso che le sue schede siano così malvagie!
Ripeto che la mia sapphire 9700pro nn scalda come un forno, o meglio scalda ma nn cosi tanto da fondersi o fondere qualcuno!

pagghi
25-06-2003, 16:04
Originally posted by "KarmaP"



Ah si, questo non lo sapevo :eek: ecco spiegato il motivo dei prezzi inferiori alle altre, cioè utilizzo di materiali scadenti?

Ba, io non credo che utilizzi materiali scadenti...

a me le mem scaldano solo quando supero i 310, originale diventavano si calde, ma nella norma delle altre schede che avevo.
Ovviamente a 340 diventano roventi e un sistema di dissipazione ci voleva.

X quanto riguarda il core, il mio dissi diventava bello caldo, ma mai come il retro della scheda, comunque senza mai predere stabilità con i settaggi del bio originale... ovviamente x sicurezza ora che la scheda lavora in oc ho provveduto a raffreddare attivamente anche il retro.
il dissy originale era staccato dalla gpu 0.3/0.4mm, con una schifosissima pasta giallastra e appicicaticcia... nonostante tutto a 340 di core lavoravo sempre e comunque tranquillo.

Ora per sfizio ho scorniciato, messo della pasta siliconica sul dissy... effettivamente ora sembra che diventi + caldo, ma non avendo avuto mai prob di stabilità e non avendo ancora provato ancora ad alzare oltre il limite riscontrato prima della mod.

Neofreedom
25-06-2003, 16:04
Per la mia piccolissima esperienza , non si può avere un basso costo di un componente per pc, vedi scheda video, e poi lamentarsi se sono stati sparagnini con i dissipatori o le ventole.Talvolta 50 € in più permettono di avere un prodotto fatto meglio. Le probabilità almeno sono più alte, come è capitato a me ;)
Cya

pagghi
25-06-2003, 16:09
Originally posted by "recoil"



non so se usa materiali scadenti ma di fatto non ricordo di aver posseduto schede tanto "calde" come le due sapphire che ho menzionato.
il dissipatore della mia 7000 scotta sempre, così come scottava quello della 9000. come cavolo si fa ad overcloccare in quelle condizioni?

il fatto è che la sapphire è la marca più economica. non ho mai visto come sono le hercules ma costano un po' troppo...
una volta avevo una yuan e a parte i problemi di compatibilità non era male, almeno come costruzione

il fatto che i dissy scottano hanno un lato positivo e uno negativo:
il positivo è che vuol dire che sono montati bene, il brutto è che il fatto che scaldino è da additare al produttore del cip, quindi ati.

e per esperienza posso dirti che "generalmente" le gpu ati sono molto + calde.

Xilema
25-06-2003, 17:10
Con la mia 9700 liscia della Sapphire non ho nessun problema, neanche dopo che il PC è rimasto acceso per 8 ore di fila...
E la temperatura del mio procio è elevatissima: 53 gradi a riposo, e con case chiuso... sotto sforzo anche 65 gradi !!!
Nonostante tutto... mai un problema.
Che non sia il vecchio problema di alimentazione...

Alekhine
25-06-2003, 17:56
Originally posted by "Neofreedom"

Per la mia piccolissima esperienza , non si può avere un basso costo di un componente per pc, vedi scheda video, e poi lamentarsi se sono stati sparagnini con i dissipatori o le ventole.Talvolta 50 € in più permettono di avere un prodotto fatto meglio. Le probabilità almeno sono più alte, come è capitato a me ;)
Cya
stai scherzando? spendere 50 euro in + per avere di diverso solo una ventola con dissi che al massimo costa 20 euro..
quello che volevo dire è che per un prodotto che costa 500 euri - tanto l'ho pagata - potevano anche pensare di mettere una ventola un tantino migliore e non una che dopo un paio di mesi si blocca!
Ciao

Neofreedom
25-06-2003, 18:03
Io mi riferivo al post di Recoil. Tu Alekhine hai ragione, infatti io ad Aprile del 2002 ero un pazzo e comprai appena uscita la gf4 4600 ti ultra a circa 660 €. Bhè dopo 4 mesi la ventolina originale della scheda video asus si era fermata, roba che mi fottevo tutto quanto. sono andato dal mio negoziante di fiducia e mi ha messo una ventola decente. Da allora tutto ok.
Cya ;)

recoil
25-06-2003, 18:34
cmq io non ho problemi di nessun tipo, questo sia chiaro.
dico solo che scaldano oltre misura e questo significa che l'overclock è più difficile.
la yuan che avevo qualche mese fa non scaldava così tanto (parlo di pcb), per questo sono giunto alla conclusione che le sapphire, almeno da quel punto di vista, sono messe maluccio

lukeskywalker
26-06-2003, 06:04
Originally posted by "Alekhine"


Ciao lukeskywalker ho visto che hai usato uno zalman. E' necessaria l'aggiunta di ventole in quel caso? mi sembra che è un dissi passivo giusto?

infatti non sarebbero necessarie ventole aggiuntive a condizione di avere il case ben areato e non pretendere di overcloccare.
il mio non è il secondo caso ;)

ps. volevo aggiungere il mio punto di vista alla discussione:
presi a suo tempo (febbraio marzo) per 310 euri + iva una powercolor bba quando hercules e shappire avevano prezzi ben più alti (370-400 + iva) con la precisa intenzione di scorniciare e cambiare il dissi immediatamente come parecchi del forum avevano già fatto.
certo ho rischiato di sfasciare una skeda nuova nuova, però ora non posso che esserne soddisfatto.
come dire chi fa da sè....

Leron
26-06-2003, 08:05
Originally posted by "lukeskywalker"



infatti non sarebbero necessarie ventole aggiuntive a condizione di avere il case ben areato e non pretendere di overcloccare.
il mio non è il secondo caso ;)

ps. volevo aggiungere il mio punto di vista alla discussione:
presi a suo tempo (febbraio marzo) per 310 euri + iva una powercolor bba quando hercules e shappire avevano prezzi ben più alti (370-400 + iva) con la precisa intenzione di scorniciare e cambiare il dissi immediatamente come parecchi del forum avevano già fatto.
certo ho rischiato di sfasciare una skeda nuova nuova, però ora non posso che esserne soddisfatto.
come dire chi fa da sè....


lo dici a me... :D ci sono andato anche di saldatore per fare la hw mod :D :pig:

Alekhine
26-06-2003, 08:23
Originally posted by "lukeskywalker"



infatti non sarebbero necessarie ventole aggiuntive a condizione di avere il case ben areato e non pretendere di overcloccare.
il mio non è il secondo caso ;)

ps. volevo aggiungere il mio punto di vista alla discussione:
presi a suo tempo (febbraio marzo) per 310 euri + iva una powercolor bba quando hercules e shappire avevano prezzi ben più alti (370-400 + iva) con la precisa intenzione di scorniciare e cambiare il dissi immediatamente come parecchi del forum avevano già fatto.
certo ho rischiato di sfasciare una skeda nuova nuova, però ora non posso che esserne soddisfatto.
come dire chi fa da sè....
Beh.. sono d'accordo con te, anche se tu la comprasti già sapendo cosa avresti fatto, e comunque ammiro molto il coraggio che hai avuto!
Ma pensa a chi come me quando l'ha comprata non sapeva quasi niente di dissi e cornici varie.. uno va lì e compra la migliore scheda disponibile sul mercato.. punto!! questa era la mia opinione, volevo il miglior prodotto per non dover star lì ad abbassare questo o quel dettaglio perchè l'applicazione girasse meglio..
Inoltre pensavo e penso tutt'ora che OC una cpu o vpu non è mai cosa buona, si rischia troppo e poi a che serve se tra poco anche la 9700 sarà obsoleta? tanto vale venderla anche a metà prezzo e comprare un prodotto migliore, parliamoci chiaro: se si vuole stare a passo coi tempi bisogna stare sempre lì ad upgradare e spendere un bel pò di soldi perchè usiamo il pc non certo per scrivere documenti :D
ps.
hai visto ho cambiato il titolo del topic ;)

lukeskywalker
26-06-2003, 08:32
beh non posso permettermi di aggiornare la skeda video ogni 6 mesi e mi accontento di sfruttare al meglio quello che ho, venivo da una geforce2 e tb1200 pensa un po' che cambiamento!

:p :p :p

la prossima volta che upgraderò chissà che ci sarà in commercio!
radeon 10700 e athlon 128??? :D

Alekhine
26-06-2003, 08:38
hey.. quale prendo per la mia bambina?
Crystal Orb (thermaltake) o l'altro della Titan?
Ho sentito dire che il primo è rumoroso...
-----------------------------------------------------
SPECIFICATION CRYSTAL ORB
P/N: A1178
Fan Dimension: 50x50x15 mm
Rated Voltage: 12V
Started Voltage: 7V
Rated Current: 0.16A(max.)
Power Input: 1.92W
FAN Speed: 5500±10% R.P.M
Air Pressure: 4.1mm–H2O
Max. Air Flow: 12.4CFM
Noise: 26.4dBa
Bearing Type: Ball Bearing
Life Time: 50,000 Hours
Connector: 3Pin
Base Material: Copper Base with Nickel Plating
-------------SPECIFICATION TITAN----------------------
External appearance
Length : 55.8mm
Width : 55.8mm
High : 14mm
Fan detail
Dimensions : 50 x 50 x 10 mm
Rated Voltage : 12 V DC
Rated Current : 0.13 A
Power Consumption : 1.56 W
Rated Speed : 4500 RPM
Max Air Flow : 9.59 CFM
Max Static Pressure : 2.26 mm-H2O
Noise Level : < 23 dBA
Tolerance : ±10%
Bearing Type : Sleeve / One Ball / Two Ball
Life Time : 25,000 / 40,000 / 50,000 Hours
Heatsink
Copper
Housing
2510-3P
3Wire, 3Pin Connector
Feature
Heat sink with fan for VGA cards or Chipsets
Total dimensions: 55.8 x 55.8 x 14 mm
Fan dimensions: 50 x 50 x 10 mm
52.0, 54.8, 59.0, 79.8mm 4 Type of Clip

Satan_petit_coeur
26-06-2003, 09:33
Originally posted by "Alekhine"

hey.. quale prendo per la mia bambina?
Crystal Orb (thermaltake) o l'altro della Titan?
Ho sentito dire che il primo è rumoroso...
-----------------------------------------------------
SPECIFICATION CRYSTAL ORB
P/N: A1178
Fan Dimension: 50x50x15 mm
Rated Voltage: 12V
Started Voltage: 7V
Rated Current: 0.16A(max.)
Power Input: 1.92W
FAN Speed: 5500±10% R.P.M
Air Pressure: 4.1mm–H2O
Max. Air Flow: 12.4CFM
Noise: 26.4dBa
Bearing Type: Ball Bearing
Life Time: 50,000 Hours
Connector: 3Pin
Base Material: Copper Base with Nickel Plating
-------------SPECIFICATION TITAN----------------------
External appearance
Length : 55.8mm
Width : 55.8mm
High : 14mm
Fan detail
Dimensions : 50 x 50 x 10 mm
Rated Voltage : 12 V DC
Rated Current : 0.13 A
Power Consumption : 1.56 W
Rated Speed : 4500 RPM
Max Air Flow : 9.59 CFM
Max Static Pressure : 2.26 mm-H2O
Noise Level : < 23 dBA
Tolerance : ±10%
Bearing Type : Sleeve / One Ball / Two Ball
Life Time : 25,000 / 40,000 / 50,000 Hours
Heatsink
Copper
Housing
2510-3P
3Wire, 3Pin Connector
Feature
Heat sink with fan for VGA cards or Chipsets
Total dimensions: 55.8 x 55.8 x 14 mm
Fan dimensions: 50 x 50 x 10 mm
52.0, 54.8, 59.0, 79.8mm 4 Type of Clip
Quello di destra mi sembra molto quello che monta la mia Hercules e mi sembra abbastanza buono...

CS25
26-06-2003, 09:35
Alcuni se lo ricorderanno : tempo fa postai le foto di una sapphire 9700pro che avevo preso in sostituzione della precedente (morta da sola, senza alcun motivo). Sul dissipatore c'era un PUNTINO di pasta siliconica di circa mezzo cm... talmente comico da aver fatto rotolare dalle risate gente sui forum di mezza Italia.
Ebbene era una Sapphire 9700pro... :rolleyes:

Ora ho una Sapphire 9800pro e la pasta siliconica e' stesa uniformemente su tutto il core, pasta d'argento tra l'altro... sbagliando si impara?

P.S. Il crystal orb per me e' ottimo, specialmente se rimedi la ventola di un vecchio golden orb e la sostituisci a quella del crystal : e' alta il doppio ed una portata d'aria eccellente. Rumore? Non ne sento proprio.

Alekhine
26-06-2003, 10:31
Originally posted by "CS25"

Alcuni se lo ricorderanno : tempo fa postai le foto di una sapphire 9700pro che avevo preso in sostituzione della precedente (morta da sola, senza alcun motivo). Sul dissipatore c'era un PUNTINO di pasta siliconica di circa mezzo cm... talmente comico da aver fatto rotolare dalle risate gente sui forum di mezza Italia.
Ebbene era una Sapphire 9700pro... :rolleyes:

Ora ho una Sapphire 9800pro e la pasta siliconica e' stesa uniformemente su tutto il core, pasta d'argento tra l'altro... sbagliando si impara?

P.S. Il crystal orb per me e' ottimo, specialmente se rimedi la ventola di un vecchio golden orb e la sostituisci a quella del crystal : e' alta il doppio ed una portata d'aria eccellente. Rumore? Non ne sento proprio.
Già! sbagliando s'impara, ma tu hai avuto la fortuna che la scheda s'è rotta da sola :rolleyes: e penso che te la sei fatta cambiare con una migliore vero? Io se la porto in garanzia mi cambiano solo la ventola che non gira + :cry:
scusa ma vuoi dire che la ventola originale del crystal non è alta quanto il dissi? :(
Ciao

OverClocK79®
26-06-2003, 11:40
Originally posted by "CS25"


P.S. Il crystal orb per me e' ottimo, specialmente se rimedi la ventola di un vecchio golden orb e la sostituisci a quella del crystal : e' alta il doppio ed una portata d'aria eccellente. Rumore? Non ne sento proprio.

concordo e sottoscrivo
lo avevo ankio sulla 9700PRO :)
prima di passare al liquido :)

BYEZZZZZZZZZZ

Alekhine
26-06-2003, 11:45
Originally posted by "OverClocK79®"



concordo e sottoscrivo
lo avevo ankio sulla 9700PRO :)
prima di passare al liquido :)

BYEZZZZZZZZZZ
A quanto hai portato le frequenze passando a liquido?
Ciao ;)

sslazio
26-06-2003, 12:01
Originally posted by "REPERGOGIAN"




secondo me
tu hai una amd tra 1800 e 2200 oc (magari core palomino) e con la 9700 oc(ma questo meno probabile)

dimmi se sbaglio ;)

se nn sbaglio è il procio a scaldarsi troppo

LOLLISSIMO ha un P4 :D :D :D forse hai ragione deve essere colpa della CPU che scalda troppo :D :D :D

DjLode
26-06-2003, 18:18
Originally posted by "CS25"

Ora ho una Sapphire 9800pro e la pasta siliconica e' stesa uniformemente su tutto il core, pasta d'argento tra l'altro... sbagliando si impara?


La mia 9700 aveva la pasta d'argento distesa su tutto il core :)

CS25
26-06-2003, 22:42
Il solito raccomandato! :D :D

DjLode
27-06-2003, 07:43
A parte gli scherzi, da questo punto di vista sono stato fortunato, pasta su tutto il core e dissipatore che fa contatto (quindi non ho dovuto scorniciarla). Aspetto solo un alimentatore serio per tirare tutto :)

CS25
27-06-2003, 09:08
La mia terza sapphire era cosi', per questo dicevo "sbagliando s'impara" :D

Satan_petit_coeur
27-06-2003, 11:04
Secondo voi mi conviene staccare i dissi dalla mia per vedere se la pasta e' messa bene e se ce ne e per vedere se la cornicetta e' montata bene?
Tenete presente che i dissi scaldano molto quindi vuol dire che toccano bene e che la scheda non mi da problemi.
Rischio di andare a fare dei casini?
Grazie

Texlee+

CS25
27-06-2003, 11:12
Stacca solo il dissipatore dalla gpu e verifica che la pasta sia stesa uniformemente su tutta la superfice. Se poi vuoi fare ancora meglio, togli quella pasta e mettici della buona artic silver 3.
Se poi vuoi fare il pignolo, controlla con una riga che il core sia leggermente piu' alto della cornice circostante.
Se poi... vabe' basta, direi che quelle verifiche sono piu' che sufficienti :)

OverClocK79®
27-06-2003, 11:27
Originally posted by "Alekhine"


A quanto hai portato le frequenze passando a liquido?
Ciao ;)

stranamente il core + di 10 mhz nn è salito
è passato da 380/385 a 390/395
però il PCB è diventato + fresco e ha consentito un aumento delle mem di una 10 di mhz

poi sono passato alla 9800
cmq il mio prob sono i V della skeda
nn il raff.....
dovrei overvoltare
ma nn posso perdere la gar

BYEZZZZZZZZZZZ

Satan_petit_coeur
27-06-2003, 11:28
Originally posted by "CS25"

Stacca solo il dissipatore dalla gpu e verifica che la pasta sia stesa uniformemente su tutta la superfice. Se poi vuoi fare ancora meglio, togli quella pasta e mettici della buona artic silver 3.
Se poi vuoi fare il pignolo, controlla con una riga che il core sia leggermente piu' alto della cornice circostante.
Se poi... vabe' basta, direi che quelle verifiche sono piu' che sufficienti :)
E dietro non devo fare nessun controllo?
L' AS3 e' elettroconduttore?

Alekhine
27-06-2003, 11:40
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


E dietro non devo fare nessun controllo?
L' AS3 e' elettroconduttore?
no, si lo è :D

Alekhine
27-06-2003, 11:44
Sollevando il dissi dall mia 9700pro ho notato che sulla superficie della gpu NON c'è il marchio ATI, cosa che ho visto sulla foto di qualcuno su questo forum... che significa? :eek: è normale?

Satan_petit_coeur
27-06-2003, 13:18
Originally posted by "Alekhine"


no, si lo è :D
Strano io sapevo che la differenza tra l' AS2 e la 3 era appunto che avevano tolto il problrma della conducibilita' elettrica.
Perche' dietro non devo guardarci? tanto se smonto il dissi della GPU di conseguenza viene via anche quello sul retro perche' sono tenuti insieme da due viti che attraversano la scheda...
Grazie.

OverClocK79®
27-06-2003, 13:39
Originally posted by "Alekhine"

Sollevando il dissi dall mia 9700pro ho notato che sulla superficie della gpu NON c'è il marchio ATI, cosa che ho visto sulla foto di qualcuno su questo forum... che significa? :eek: è normale?

pulisci bene la pasta
DEVE esserci

BYEZZZZZZZZZZZ

Alekhine
27-06-2003, 14:24
Originally posted by "Satan_petit_coeur"


Strano io sapevo che la differenza tra l' AS2 e la 3 era appunto che avevano tolto il problrma della conducibilita' elettrica.
Perche' dietro non devo guardarci? tanto se smonto il dissi della GPU di conseguenza viene via anche quello sul retro perche' sono tenuti insieme da due viti che attraversano la scheda...
Grazie.
Ahh.. ma tu hai la hercules.. allora hai ragione!
la differenza tra la 2 e la 3 non la sapevo...

Alekhine
27-06-2003, 14:27
Originally posted by "OverClocK79®"



pulisci bene la pasta
DEVE esserci

BYEZZZZZZZZZZZ
hmmm... guarderò meglio lunedì quando avrò il nuovo dissi... ma a me sembra proprio che non c'era :eek: in quel caso significherebbe che la skeda è falsa?!?! :eek: :confused: :cry: