PDA

View Full Version : A7N8X e A7V8X: mi sfugge qualcosa sopratuttto sulla prima :)


Matrixbob
21-06-2003, 15:39
A7N8X su questa perfetta sconosciuta si è capito qualcosa in +?!
Tipo quale è il BIOS e la REVISION migliore?! etc ...

Oppure dobbiamo affidarci alla fortuna e sperare che NVIDIA, nella sua prima esperienza sulle MOBO, abbia fatto bene?!

Cosa rende il chipset NForce 2 superiore al tipico KT400?!

Ci sono particolari accorgimenti come nn occupare uno slot PCI perchè va in conflitto con questo quello quell'altro, oppure tutto sembra filare liscio?!

Doppio Canale DDR400 mi sfugge la differenza da quello cha avviene sulla A7V8X, mi illuminate?!

Qual'è il modo migliore di sfruttarla: settaggi, componenti messi sopra, etc?!
Le RAM 333 o 400 influiscono tanto sulle prestazioni con questa MOBO?!


A TALE RIGUARDO INSERISCO QUALCHE RIGA PRESA DA HWUPGRADE:
Per cercare di ottenere le più elevate performances velocistiche possibili è necessario impostare per quanto possibile frequenza di bus e frequenza di lavoro della memoria di sistema in modo sincrono. Ad esempio, con bus a 166 Mhz è bene utilizzare memoria DDR333, così da ridurre al massimo le latenze e aumentare le prestazioni velocistiche complessive.

Insomma mi è capitata sotto mano, ma per me è una sconosciuta, magari me la presentate :) ormai mi fido poco delle recensioni nn di utenti. Byz e grazie.

Matrixbob
21-06-2003, 15:51
QUINDI CON UN ATHLON 2200+ CHE BUS E CHE RAM ?!

Matrixbob
21-06-2003, 15:53
Mamma mia quanta confusione di roba è glià disponibile ...

http://www.asus.com.tw/support/download/item.aspx?ModelName=A7N8X

Ultimo BIOS:
A7N8X BIOS C1005 for PCB revision 2.0 and later only.

Altre informazioni:
http://www.asus.it/products/mb/socketa/a7n8x/overview.htm

Matrixbob
22-06-2003, 03:40
Nessuno ha niente da dire?!
Ho letto che la consigliano dalla 1.6 in su! Meglio se 2.0