PDA

View Full Version : pentium4 e Hyper-Threading


letal
21-06-2003, 13:37
vorrei sapere da quale frequenza in poi viene supportata la tecnologia HT?

Abilmen
21-06-2003, 14:37
Secondo me dipende sia dal procio che dalla mobo; è lei che deve supportare l'HT con un adeguato chipset e bios vs. adeguata cpu; in più credo che il tutto funzi solo con Xp (che vede il sistema come se ci fossero 2 proci ed è quindi utilissimo per fare multitasking; es. puoi giocare e contemporaneamente eseguire in background delle decodifiche audio-video SENZA perdita di prestazioni...o quasi)....Per ciò che riguarda le cpu, supportano l'HT il "vecchio" P. 4 a 3,06 GHz e tutti i nuovi proci con fsb 800 a cominciare dal P. 4 a 2400 MHz fsb 800...
Byes

letal
21-06-2003, 15:06
grazie ;)

AnonimoVeneziano
21-06-2003, 18:36
Originally posted by "Abilmen"

..credo che il tutto funzi solo con Xp
Byes

Si dimentica sempre il caro vecchio Linux :D

Ciao

manuele.f
21-06-2003, 18:57
anche con un p4 normale o un athlon puoi fare multitasking.....

migliorano le prestazioni in quei programmi scritti per piattaforme multiprocessore...a volte in alcuni programmi che non sfruttano codice ottimizzato le prestazioni sono più alte con Ht disattivato che attivato

Dardalo
21-06-2003, 19:04
Originally posted by "manuele.f"

anche con un p4 normale o un athlon puoi fare multitasking.....

migliorano le prestazioni in quei programmi scritti per piattaforme multiprocessore...a volte in alcuni programmi che non sfruttano codice ottimizzato le prestazioni sono più alte con Ht disattivato che attivato

Lo quoto pari pari x' è giusto questo ;)

Se un programma non è compilato x usare questa possibilità non fa altro che incasinare il sistema (a livello hardware, win non c'entra): l'os cercherà di usare l'HT, ma il programma farà "errori" su "errori", invisibili all'utente, ma visibilissimi in quanto calo di prestazioni...

Nota: l'HT del p4 non ha "nulla" (praticamente) a che fare con la mobo...è tutta una emulazione interna del procio :)

Abilmen
21-06-2003, 21:38
Originally posted by "Dardalo"



Lo quoto pari pari x' è giusto questo ;)

Se un programma non è compilato x usare questa possibilità non fa altro che incasinare il sistema (a livello hardware, win non c'entra): l'os cercherà di usare l'HT, ma il programma farà "errori" su "errori", invisibili all'utente, ma visibilissimi in quanto calo di prestazioni...

Nota: l'HT del p4 non ha "nulla" (praticamente) a che fare con la mobo...è tutta una emulazione interna del procio :)

Occorre comunque una mobo che lo supporti con bios adeguato; naturalmente è il procio l'elemento-base contenente questa tecnologia (mi sembra di aver letto che abbia un chip + grande del 5%).

Il multitasking si può fare anche con un 486DX2! L''HT ha il vantaggio, parlando di software adeguato, di eseguire es. un gioco 3D mentre in background si sta eseguendo una decodifica di determinati file multimediali, il tutto CON MINIMA PERDITA DI PRESTAZIONI rispetto ad un monoprocessore che invece rallenta parecchio...
Bye

Blade^R
21-06-2003, 22:18
http://www6.tomshardware.com/cpu/20021114/images/vid5_425.jpg


Video: pentium4 e Hyper-Threading


http://www4.tomshardware.com/images/thg_video_5_p4_ht.zip

DOWNLOAD DOWNLOAD

king
21-06-2003, 22:44
sbaglio o una volta si diceva che si poteva forzare e quindi attivare anche su un P4 2.66 in su??

manuele.f
22-06-2003, 00:12
l'avevo sentita anch'io questa voce....

si era sentito anche che si poteva cambiare il molti con un microcode :sofico: :sofico: :muro: