PDA

View Full Version : memoria virtuale e informazioni di debug


Ribop
21-06-2003, 11:31
qualcuno sa consigliarmi come impostare in win xp home l'impostazione ottimale per la memoria virtuale e per le informazioni di debug, considerando che ho un acer aspire 1300 con 256 mb e con memoria condivisa sulla scheda video 32 mb, quindi 224, soluzione provvisoria prima di aggiungere altri 256 mb di memoria, grazie a tutti e ciao

teod
21-06-2003, 11:40
Originally posted by "Ribop"

qualcuno sa consigliarmi come impostare in win xp home l'impostazione ottimale per la memoria virtuale e per le informazioni di debug, considerando che ho un acer aspire 1300 con 256 mb e con memoria condivisa sulla scheda video 32 mb, quindi 224, soluzione provvisoria prima di aggiungere altri 256 mb di memoria, grazie a tutti e ciao

Imposta sia la dimensione max e min della memoria virtuale allo stesso valore (eviti una eccessiva frammentazione del file di paging).
Come dimensione metti 1,5 volte la quantità di memoria ram installata (256 di ram -> 256*1,5=384MB di memoria virtuale)

Ribop
21-06-2003, 11:43
ti ringrazio, avevo queste impostazioni sul mio vecchio PIII 450, le avevo dimenticate, thanks :cool:

saxmann
21-06-2003, 12:51
ti conviene, dopo aver impostato i parametri come suggerito da teod, fare anche un defrag in modo da avere il file di paging non frammentato !!!

teod
21-06-2003, 12:59
Originally posted by "saxmann"

ti conviene, dopo aver impostato i parametri come suggerito da teod, fare anche un defrag in modo da avere il file di paging non frammentato !!!

Sì, hai ragione; in realtà sarebbe ancora meglio mettere il file di paging in un'altra partizione o ancor meglio in un'altro hard-disk su un canale eide diverso (questo non si può fare su tutti i portatili purtroppo...).
Ciao

Ribop
22-06-2003, 19:47
fatto ;)
thanks

RenèBascè
23-06-2003, 08:39
Originally posted by "Ribop"

qualcuno sa consigliarmi come impostare in win xp home l'impostazione ottimale per la memoria virtuale e per le informazioni di debug, considerando che ho un acer aspire 1300 con 256 mb e con memoria condivisa sulla scheda video 32 mb, quindi 224, soluzione provvisoria prima di aggiungere altri 256 mb di memoria, grazie a tutti e ciao

Ciao ho anche io l'Acer Aspire 1300 256MB RAM e skvideo con memoria condivisa : secondo te è possibile cambiare la skvideo per inserirne una un po' più performante??
La S3 va abbastanza schifo......

Ne sai più di me?
Grazie
Ciao
;)

Ribop
23-06-2003, 09:23
non so, penso di no comunque, gioco solo a populous, come ti va con i dvd?!?!

RenèBascè
23-06-2003, 09:28
con i DVD va bene direi....

l'unico problema è che , guardandomeli a letto con cuffie in testa prima di andarmene a dormire , mi ustiono puntualmente le gambe :muro:

Cazzarola se scalda 'sto Acer !!!!!

Per il resto mi trovo bene direi....oggi cmq mi vado a comprare un banco di Ram da 256 per portarla al totale di 512 MB


ciauuuuu

charlesblaze
23-06-2003, 10:44
Imposta sia la dimensione max e min della memoria virtuale allo stesso valore (eviti una eccessiva frammentazione del file di paging).
Come dimensione metti 1,5 volte la quantità di memoria ram installata (256 di ram -> 256*1,5=384MB di memoria virtuale)


perchè dovrebbe impostarla a 1,5 volte? non sai nemmeno che tipi di programmi usa..

secondo me winxp gestisce bene da solo la paginazione: con settaggi del genre ottieni solo miglioramenti poco percepibili..

aspetto smentite.. :pig:

teod
23-06-2003, 18:54
Originally posted by "charlesblaze"



perchè dovrebbe impostarla a 1,5 volte? non sai nemmeno che tipi di programmi usa..

secondo me winxp gestisce bene da solo la paginazione: con settaggi del genre ottieni solo miglioramenti poco percepibili..

aspetto smentite.. :pig:

Semplicemente perché è un settaggio che va bene praticamente per tutti gli utilizzi comuni dei pc e perché, al contrario delle impostazioni di default di windows, permette una minor frammentazione del file di paging e quindi un accesso più veloce ad esso.


Per RenèBascè: è impossibile cambiare le schede a memoria condivisa, sono integrate nel chipset!

Ciao

charlesblaze
23-06-2003, 20:07
adesso teod, non prenderlo come una critica rivolta a te: vorrei solo fare un confronto costruttivo che magari possa essere utile a qualcuno in futuro.
Ti dico cosa farei io:
- per ram <512 imposterei la memoria virtuale a 1,5 volte il valore della ram installata;
- per ram >512 imposterei la memoria virtuale a 1 volta il valore della ram installata (ricordando però che la memoria virtuale non si può "disattivare": nel senso che va mantenuto uno spazio di swap minimo disponibile sull'hardisk, tale valore mi sembra 2mb);
- se si vuole risparmiare a tutti i costi spazio su hd basta monitorare l'utilizzo del file di paging durante l'utilizzo normale del pc: si controlla quanti mb si usano ed in base a quello si decide;
- se si vogliono incrementare lievemente le prestazioni su può allocare il file di paging su un disco diverso da quello in cui risiede il sistema operativo.

ho detto cavolate teod?

teod
23-06-2003, 20:15
Originally posted by "charlesblaze"

adesso teod, non prenderlo come una critica rivolta a te: vorrei solo fare un confronto costruttivo che magari possa essere utile a qualcuno in futuro.
Ti dico cosa farei io:
- per ram <512 imposterei la memoria virtuale a 1,5 volte il valore della ram installata;
- per ram >512 imposterei la memoria virtuale a 1 volta il valore della ram installata (ricordando però che la memoria virtuale non si può "disattivare": nel senso che va mantenuto uno spazio di swap minimo disponibile sull'hardisk, tale valore mi sembra 2mb);
- se si vuole risparmiare a tutti i costi spazio su hd basta monitorare l'utilizzo del file di paging durante l'utilizzo normale del pc: si controlla quanti mb si usano ed in base a quello si decide;
- se si vogliono incrementare lievemente le prestazioni su può allocare il file di paging su un disco diverso da quello in cui risiede il sistema operativo.

ho detto cavolate teod?

No, non hai detto cavolate, anzi...
Il consiglio di settare la memoria virtuale uguale a 1,5 volte la quantità di ram è generico, ma considerando lo spazio sempre crescente degli hard-disk, anche con quantità superiori a 512MB, non fa certo male, dato che windows imposta automaticamente 1,5 volte la quantità di ram come valore massimo della memoria virtuale quando viene gestita in automatico.
Certo che si presuppone che chi installa 1GB di ram, sappia quello che faccia e che non vada ad allocare 1,5GB di memoria virtuale fissa... magari con un hard-disk piccolo

RenèBascè
23-06-2003, 20:59
Originally posted by "teod"





Per RenèBascè: è impossibile cambiare le schede a memoria condivisa, sono integrate nel chipset!

Ciao

Ok grazie....

già che ci sono...se porto la RAM a 512 MB poi devo fare qualche modifica particolare a questi valori di SWAP o di file paging??

Non mastico molto questa "lingua" :D