PDA

View Full Version : Dark Basic


gokan
21-06-2003, 12:22
In rete ho visto http://lnx.kataxia.com/darkbasic/index.php , sembra qualcosa di interessante, qualcuno in questo forum ha mai utilizzato questo linguaggio? Mi piacerebbe sentire la personale opinione di qualcuno.
:)

lalli83
21-06-2003, 14:27
Mai sentito.... :( :confused:

gokan
21-06-2003, 16:50
Ho visto qui http://www.darkbasic.com/download.php qualche demo che mostra le potenzialità del linguaggio.
Certo, che è il sogno di tanti ragazzi sviluppare dei videogiochi (per lavoro), in Italia ci sono aziende che cercano dei programmatori di videogiochi?
E soprattutto, c'è un linguaggio preferito per sviluppare dei giochi 3d?

:p

PGI
21-06-2003, 17:05
Non ho mai capito se darkbasic sia un linguaggio di programmazione 3d o un engine3d con un suo scripting.

Per quanto riguarda la programmazione di videogiochi (3D immagino) "professionali" dubito che al momento si possa optare per qualcosa di diverso da C/C++ & OpenGL-DirectX, anche se costruire un motore grafico 3D (cioè un insieme di istruzioni precostruite che agevolino i compiti ripetitivi tipo aggiungere oggetti, muoverli, gestire il movimento delle particelle ecc.) è impresa piuttosto dispendiosa

Per divertimento invece esistono delle alternative, sia come linguaggi di sviluppo (io mastico un po' di Java3D ma pare che sia l'unico in tutta italia che ci si diverte...) che come motori grafici disponibili (ad esempio http://www.genesis3d.com/ ma è uno dei tanti)

Non so se ci siano delle aziende che cerchino sviluppatori per videogames, ma tenendo conto del fatto che l'anno scorso l'industria del videogames ha fatturato più di quella del cinema direi che sembra un'ambiente in crescita per cui le possibilità di lavoro dovrebbero esserci.

Ciao.

gokan
21-06-2003, 17:21
Originally posted by "PGI"

Non ho mai capito se darkbasic sia un linguaggio di programmazione 3d o un engine3d con un suo scripting.

Per quanto riguarda la programmazione di videogiochi (3D immagino) "professionali" dubito che al momento si possa optare per qualcosa di diverso da C/C++ & OpenGL-DirectX, anche se costruire un motore grafico 3D (cioè un insieme di istruzioni precostruite che agevolino i compiti ripetitivi tipo aggiungere oggetti, muoverli, gestire il movimento delle particelle ecc.) è impresa piuttosto dispendiosa

Per divertimento invece esistono delle alternative, sia come linguaggi di sviluppo (io mastico un po' di Java3D ma pare che sia l'unico in tutta italia che ci si diverte...) che come motori grafici disponibili (ad esempio http://www.genesis3d.com/ ma è uno dei tanti)

Non so se ci siano delle aziende che cerchino sviluppatori per videogames, ma tenendo conto del fatto che l'anno scorso l'industria del videogames ha fatturato più di quella del cinema direi che sembra un'ambiente in crescita per cui le possibilità di lavoro dovrebbero esserci.

Ciao.
Grazie per la delucidazione, sicuramente quake non sarà stato scritto con questo linguaggio, sembra interessante (magari solo per smanettare senza pretese), scusa la mia ignoranza, ma si potrebbe creare qualcosa di potente anche usando Delphi?
:)

homero
21-06-2003, 17:49
allora dark basic come dice la parola e' semplicemente un linguaggio basic per fare giochi a livello medio basso, non e' un engine 3d e comunque non puo' essere minimamente paragonato ai vari engine3d che sono in vendita in primis quello di quake3 o unreal2 o anche quello di tomb raider tutti engine 3d pronti personalizzabili e pienamente efficenti, per il resto...un buon linguaggio per divertirsi e niente piu'...
se volete sviluppare giochi professionali bisogna acquistare uno di quelli sopra citati o altri che sono in vendita e essere molto bravi nella grafica e soprattutto avere una grande inventiva....

PGI
21-06-2003, 17:56
Originally posted by "gokan"


Grazie per la delucidazione, sicuramente quake non sarà stato scritto con questo linguaggio, sembra interessante (magari solo per smanettare senza pretese), scusa la mia ignoranza, ma si potrebbe creare qualcosa di potente anche usando Delphi?
:)

Dai un'occhiata qui, dovrebbero essere le librerie OpenGL per delphi

http://glscene.sourceforge.net/index.php

Ciao.

gokan
22-06-2003, 11:43
Bello :eek:
Grazie per i chiarimenti!!!!!!!!