PDA

View Full Version : vncserver linux vs vncserver windows


Mirus
21-06-2003, 09:04
Ho sostituito, su un piccolo server di rete, Windows 2000 con il linux RH9. Tutto perfettamente funzionante tranne una cosa: il vnc.
In pratica il vncserver per linux funziona solo che mi permette di controllare solo sessioni in shell, non l'interfaccia grafica come accadeva con windows :( Come posso fare, mi serve assolutamente controllare la GUI (Gnome di preciso), esiste un modo?

P.S. Se c'è una sezione più indicata, spostare pure.

GIBY
21-06-2003, 09:40
Originally posted by "Mirus"

Ho sostituito, su un piccolo server di rete, Windows 2000 con il linux RH9. Tutto perfettamente funzionante tranne una cosa: il vnc.
In pratica il vncserver per linux funziona solo che mi permette di controllare solo sessioni in shell, non l'interfaccia grafica come accadeva con windows :( Come posso fare, mi serve assolutamente controllare la GUI (Gnome di preciso), esiste un modo?

P.S. Se c'è una sezione più indicata, spostare pure.

se ti puo dare conforto ... viceversa funziona, cioè con vncserver insatallato su pc con Win2000 lo vedo installando vncviewer su pc con linux. Penso sia possibile anche l'opposto.

Athlon
21-06-2003, 13:39
Non sono una cima in Linux ma se non ricordo male portesti semplicemente installare un Xclient in Windows e utilizzare l' Xserver nativo di linux.

Anziche' ""VEDERE""" una sessione X avresti una vera e propria sessione X reale.

Mirus
21-06-2003, 14:44
Originally posted by "Athlon"

Non sono una cima in Linux ma se non ricordo male portesti semplicemente installare un Xclient in Windows e utilizzare l' Xserver nativo di linux.

Anziche' ""VEDERE""" una sessione X avresti una vera e propria sessione X reale.
Ma io voglio controllare la sessione X (e relativa GNOME) in esecuzione sullla macchina linux, è la stessa cosa?
Vogli fare la stessa cosa che fa il VNC server/client con Windows.