View Full Version : Filmato Processore Bruciato
MaNgUsTaModD
21-06-2003, 06:34
Salve ragazzi,
visto che ho sentito in giro di un filmato su tom's hardware che faceva vedere un procio durante la sua cottura, volevo sapere dove scaricarlo.
Se mi dite nel sito, potrei sapere bene dove cercarlo per favore???
Grazie
Originally posted by "MaNgUsTaModD"
Salve ragazzi,
visto che ho sentito in giro di un filmato su tom's hardware che faceva vedere un procio durante la sua cottura, volevo sapere dove scaricarlo.
Se mi dite nel sito, potrei sapere bene dove cercarlo per favore???
Grazie
io l'ho trovato su winmx
Originally posted by "kikbond"
io l'ho trovato su winmx
nome file?
Questo è l'articolohttp://www4.tomshardware.com/cpu/20010917/index.html
questo è il link diretto per scaricarlo (9mb) http://www12.tomshardware.com/images/THG_CPU_Cooling.zip
Originally posted by "XP2200"
Questo è l'articolohttp://www4.tomshardware.com/cpu/20010917/index.html
questo è il link diretto per scaricarlo (9mb) http://www12.tomshardware.com/images/THG_CPU_Cooling.zip
Santiidio!!270°e 300 e rotti # sugli amd!Spaventoso!! :eek: :eek: :eek:
Ragazzi è peggio di realtv.
A me fa male vedere ste cose. http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif
andreamarra
21-06-2003, 14:06
Originally posted by "Sceriff"
Ragazzi è peggio di realtv.
A me fa male vedere ste cose. http://forum.hwupgrade.it/faccine/5.gif
Anche a me... poveri processorini...http://smilies.sofrayt.com/%5E/u/biggrinangel.gif
Pensate nel mondo ogni minuto quanti piccoli processorini fanno questa fine....sing... :cry:
Originally posted by "Peiones"
Pensate nel mondo ogni minuto quanti piccoli processorini fanno questa fine....sing... :cry:
Bhe adesso non esageriamo....
x me è solo una ulteriore conferma del fatto che intel fa cpu più tranquelle.. cioè che se anche si dovesse rompere la ventola.. nn succede nulla.. o almeno ti accorgi e hai la possibilità di correggere.. con amd se sbagli sei morto... :eek:
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 15:36
Bhe, per la ventola anke con AMD , però è vero , i proci intel sono in generis ankora i + solidi
Ciao
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 16:06
L'ho appena rivisto , ma quando tolgono il dissipatore all' Athlon 1400 come face già ad essere in fiamme? Appena gliel'hanno tolto il core era già fuso , eppure quake girava ankora...
Ciao
PentiumII
21-06-2003, 17:03
Ma è affidabile quel filmato? :eek:
Tolgono il dissipatore al pentium 4 2GHz e non fa una piega?
Rimane sui 20 - 30 gradi (non ricordo) solo?? :eek:
Gianluca74
21-06-2003, 18:59
un mese fa il mio XP 2000+ ha fatto la stessa fine , la ventola ha smesso di funzionare e non vi dico la puzza da bruciato ........... ho dovuto metterlo sul terrazzo per farlo raffreddare :cry:
Ciao
manuele.f
21-06-2003, 19:04
tom non è molto affidabile....
asus ha perfezionato il sistema cop e ora i proci amd sono più sicuri che mai ;)
l'ho provato io stesso con quel cesso di dissy cooler master...la 8x8 si è fermata e il pc ha subito mostrato una schermata blu di protezione....
dopo ho riavviato e tutto andava perfettamente :D :D :D :D
PentiumII
21-06-2003, 19:05
Io mi riferivo al fatto che segnava la temp del P4 a 20-30 gradi, senza dissi...
manuele.f
21-06-2003, 19:23
un motivo in più.... :rolleyes:
PentiumII
21-06-2003, 19:25
ma allora è un fake?
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 20:12
Non credo, penso che al tempo si sarebbero bruciati ugualmente (almeno, il TB è poco ma è sicuro , per il Palo credo , ma considerando l'implementazione della Thermal Protection di quei tempi sulle MoBo )
Certo, i 20 C° del P4 puzzano un po' , però per il resto non si può dire niente, è poco ma sicuro che Intel ha una Thermal Protection Migliore
Ciao
PentiumII
21-06-2003, 21:09
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Non credo, penso che al tempo si sarebbero bruciati ugualmente (almeno, il TB è poco ma è sicuro , per il Palo credo , ma considerando l'implementazione della Thermal Protection di quei tempi sulle MoBo )
Certo, i 20 C° del P4 puzzano un po' , però per il resto non si può dire niente, è poco ma sicuro che Intel ha una Thermal Protection Migliore
Ciao
Scusa l'ignoranza, ma altri menti quale sarebbe la temp normale di un p4?
Io pensavo si aggirasse sui 50 gradi.. sulla superficie del core...
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 21:21
Bhe , un P4 normalmente sta sui 40° , 50° (o qualcosa in + )a max sforzo per un Willy a 2.0 Gigi , che senza dissy stia sui 20 mi puzza
Ciao
PentiumII
21-06-2003, 21:28
Eh infatti.... 20 gradi è temp ambiente, com'è possibile?
Cosa funziona senza dissipatore? :confused:
lupastro85
21-06-2003, 22:54
forse il filmato è stato leggermente tagliato
magari il p4 ha abbassato il clock al punto di fermarsi quasi
risultato= temp vicina a quella ambientale
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 23:02
D?altronde mi puzza anke quella del P3.....
Insomma, cerchiamo di ragionare , non è che il processore ha un contatto sul dissipatore che quando sente che viene rimosso blocca tutto automaticamente , prima la temperatura deve salire al Limite impostato nella protezione penso sia 80° per il P3 e 70-75 per il P4 , una volta raggiunta quella temperatura allora il sistema di protezione si avvia, ma per passare da 80 a 39° o da 75 a 20° senza dissipatore (con sistema avviato) ce ne vuole .... mentre lì praticamente era immediato
Ciao
lupastro85
21-06-2003, 23:11
non hai pensato che sarebbe stato scomodo creare un video di 3 ore circa? dai scusa evidentemente hanno tagliato o velocizzato le immagini! è ovvio che la temp non scende in 5 secondi!
ma loro giustamente hanno messo solo i punti salienti
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 23:27
Bhe, il filmato non è tagliato, e se è come dici tu allora per farlo hanno dovuto costruirlo , e un filmato costruito non è + un filmato veritiero (per costruito intendo che hanno messo il processore già stecchito sulla mammaboard , poi hanno fatto a finta di togliere il dissy a sistema acceso anke perchè , hai notato che appena hanno tolto il Dissy era come se il TBird fosse già bruciato da un ora ? :rolleyes:
Ciao
lupastro85
21-06-2003, 23:33
sinceramente non ho notato nessuna irregolarità.
da cosa ti sembra che l'athlon sia già bruciato da tempo?
a me sembra i no anche xchè l'inquadratura non zooma se nn dopo la comparsa del fumo.
ragazzi e' inutile rodersi tanto... Intel e' piu efficente per questo.... e' una certa garanzia...
Off topic
guardatevi il filmato con Hyper Threading! del P4 :sofico:
: http://www4.tomshardware.com/images/thg_video_5_p4_ht.zip
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 23:56
Originally posted by "Blade^R"
ragazzi e' inutile rodersi tanto... Intel e' piu efficente per questo.... e' una certa garanzia...
Questo è poco ma è sicuro :)
Ciao
AnonimoVeneziano
21-06-2003, 23:59
Originally posted by "lupastro85"
sinceramente non ho notato nessuna irregolarità.
da cosa ti sembra che l'athlon sia già bruciato da tempo?
a me sembra i no anche xchè l'inquadratura non zooma se nn dopo la comparsa del fumo.
No dai , ma guardalo bene, appena toglie il dissipatore il processore è già in fiamme , e dietro Q3 gira ankora per qualche secondo prima di bloccarsi .
Come fa Q3 a girare ankora con un processore ridotto così anke solo per 2 secondi.
Il tipo poi manco ha fatto a tempo a toglierlo il dissipatore !
Per il Palomino c'è già + credibilità , ci ha messo un po' a rimuovere per bene il dissipatore e aveva un po' + di tempo per conciarsi , ma per il Tbird.... bhe ci sono poche parole , per me hanno enfatizzato troppo, va bene che si brucia se gli togli il dissipatore , ma li sembra che dopo 0.1 millisecondi lo bruci , e dopo 1 secondo ti è già andata in fiamme la casa!!
Ciao
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
No dai , ma guardalo bene, appena toglie il dissipatore il processore è già in fiamme , e dietro Q3 gira ankora per qualche secondo prima di bloccarsi .
Come fa Q3 a girare ankora con un processore ridotto così anke solo per 2 secondi.
Il tipo poi manco ha fatto a tempo a toglierlo il dissipatore !
Per il Palomino c'è già + credibilità , ci ha messo un po' a rimuovere per bene il dissipatore e aveva un po' + di tempo per conciarsi , ma per il Tbird.... bhe ci sono poche parole , per me hanno enfatizzato troppo, va bene che si brucia se gli togli il dissipatore , ma li sembra che dopo 0.1 millisecondi lo bruci , e dopo 1 secondo ti è già andata in fiamme la casa!!
Ciao
Raga,
nn so se avete notato, ma il filmato mi è sembrato accelerato cmq...! :confused:
manuele.f
22-06-2003, 00:34
ci sono 2 motivi che mi portano a preferire il cop:
1- il pc fa apparire una schermata blu e non continua ad andare magari a 300mhz in meno e magari nemmeno ci se ne accorge...
2-si può la temp di protezione(cosa che credo con i p4 non si possa fare...)
ps: ma tom li sa montare i dissy?http://forum.hwupgrade.it/faccine/15.gif
sembra uno spot pubblicitario a favore di intel...
io non ci credo minimamente che senza dissipatore sta a 29 °
:sofico:
se fosse cosi col dissipatore starebbe a -5 ahahahahah
Originally posted by "ti4600"
sembra uno spot pubblicitario a favore di intel...
io non ci credo minimamente che senza dissipatore sta a 29 °
:sofico:
se fosse cosi col dissipatore starebbe a -5 ahahahahah
Appunto...nn dimentichiamo,cmq,che stiamo parlando sempre di zio Tom...
http://forum.hwupgrade.it/faccine/59.gif
manuele.f
22-06-2003, 09:12
zio tom...hai ragione tu....
tutti quei bei personaggi simpatici sono degli zii...(vedi zio bill) :eek:
Nino Grasso
22-06-2003, 10:20
mmm... secondo me non c'è nessun trucco... il pentium 4 appena tolto il dissipatore fa diminuire la frequenza del clock in modo da non danneggiare la cpu facendo però girare quake in maniera scandalosa! il pentium 3 la ferma direttamente... invece gli amd (che ricordo un tempo si parlava che gli amd senza dissipazione resistevano per non + di una decina di secondi) bruciano inesorabilmente!!! non vedo nessun trucco e nessun inganno... solo certa gente che non riesce ad elaborare un pensiero imparziale!
PentiumII
22-06-2003, 10:30
Ma di quanto abbassa precisamente la frequenza il P4 per farlo mantenere a 20 gradi senza dissipatore?
AnonimoVeneziano
22-06-2003, 10:48
Originally posted by "Lestat.me"
mmm... secondo me non c'è nessun trucco... il pentium 4 appena tolto il dissipatore fa diminuire la frequenza del clock in modo da non danneggiare la cpu facendo però girare quake in maniera scandalosa! il pentium 3 la ferma direttamente... invece gli amd (che ricordo un tempo si parlava che gli amd senza dissipazione resistevano per non + di una decina di secondi) bruciano inesorabilmente!!! non vedo nessun trucco e nessun inganno... solo certa gente che non riesce ad elaborare un pensiero imparziale!
Ah bhe , che si brucino è poco ma è sicuro , è solo che il filmato mi sembra costruito per far risaltare la cosa , tutto qua , guardalo bene , e dimmi se il TBird non sembrava già bruciato quando hanno tolto il dissy , e poi un processore che sta sotto la temperatura ambiente 2 secondi dopo che hanno tolto il dissipatore e mentre è ankora funzionante !! Mha....
Ciao
PS= Certo con questo non voglio dire che i 2 AMD non si sarebbero bruciati, però così sembra che ti sarebbe andato a fuoco anke il PC!
AnonimoVeneziano
22-06-2003, 10:50
Originally posted by "PentiumII"
Ma di quanto abbassa precisamente la frequenza il P4 per farlo mantenere a 20 gradi senza dissipatore?
Fai il conto , per entrare in protezione deve raggiungere i 75 - 80 , 80 - 20 = 60° , la temp si deve abbassare di 60 - 55 ° senza dissipatore , in 2 secondi? Per me neanke in una vita con processore funzionante
Ciao
Non ricordo dove avevo visto l'articolo.. Facevano vedere come funziona il sistema di protezione termica del p4. In pratica mettevano processore, sk madre e dissipatore in un "forno" termostatato con le pareti trasparenti, che teneva la temp di per sè alta. QUando il p4 arrivava alla temp "critica" iniziava a saltare cicli di clock (non è che abbassi davvero la frequenza; cioè: non è che il colck generator passi, che so, da 133 Mhz a 100, o che il moltiplicatore varii dinamicamente; praticamente i clock vengono inviati regolarmente, ma il processore decide di saltarne uno o più). A quel punto la temperatura rimaneva stazionaria per un bel po', ed aumentando lo sforzo il processore saltava sempre più cicli di clock, ma sempre rimanendo alla stessa temperatura (alta! Tipo 75-80°). Se si alzava artificiosamente la T esterna il processore raggiungeva la temp di shutdown e bloccava l'intera macchina (senza, ovviamente, bruciarsi).
Per gli Athlon non esiste l'artificio del "salto" di cicli di clock. Se il processore raggiunge la temp critica (impostata da sk mamma, e letta dal diodo interno della CPU) il sistema va direttamente in protezione e si blocca tutto. Diverso era coi Thunderbird, per cui non era prevista la protezione col diodo intero.
I pIII/celeron Coppy/Tualatin (lo dico per averli posseduti e aver letto i datasheet) avevano anch'essi un diodo interno, ma il processore si staccava alla temp critica indipendentemente dalla mobo. Cioè quando il diodo segnava t troppo alte, anzichè "dirlo" alla mobo e aspettare che lei stacasse (come fa l'Athlon XP), staccava direttamente la CPU (quindi, sistema molto affidabile).
Vi ritrovate in quello che dico? Byez a tutti!
Originally posted by "Lestat.me"
mmm... secondo me non c'è nessun trucco... il pentium 4 appena tolto il dissipatore fa diminuire la frequenza del clock in modo da non danneggiare la cpu facendo però girare quake in maniera scandalosa! il pentium 3 la ferma direttamente... invece gli amd (che ricordo un tempo si parlava che gli amd senza dissipazione resistevano per non + di una decina di secondi) bruciano inesorabilmente!!! non vedo nessun trucco e nessun inganno... solo certa gente che non riesce ad elaborare un pensiero imparziale!
ma l'hai visto bene il tbird..quando ha tolto il dissi(2secondi netti)il core era già pronto per la fornace...era completa sfatto e fuso...dopo un secondo ha cominciato a fumare...dai zio tom si è messo anke nel mercato della pubblicità..per intel però...io ho un palomino che effettivamente scalda come un forno(52 a riposo e 57 in full load)e l'altro giorno mi si è fermata la ventola del dissi..essendo un titan termocontrollata ha cominciato a suonare appena si è arrestata...bhe..siccome nn avevo mai sentito il rumore della ventola e nn sapevo cosa fosse sono stato 30secondi buoni a capire cosa era qual rumore...poi ho spento il pc...bhe nn si è bruciato nulla e nn ha riportato il minimo danno sul core...se fa vedere che appena tolto il dissi in 0.2 secondo il core è cotto allora o ha tagliato le immagini oppure ha accellerato all'inverosimile..
manuele.f
22-06-2003, 13:10
infatti!!!
e poi il p4: se lavora a 30°.Tolgo il dissy e la temperatura deve arrivare a 65° per andare in protezione....e poi se va in protezione non è che lavora a 20°...anzi penso che se anche lavori su 300mhz senza dissi non faccia meno di 45°....
manuele.f
22-06-2003, 13:12
non credo che il sistema di protezione del p4 faccia lavorare la cpu a 20°...
al massimo terrà una frequenza in modo da stare su 45 50°... :rolleyes: :rolleyes:
intakeem
22-06-2003, 14:03
oltre a diminuire i mhz diminuisce anche il vcore....io col 2400 quando ho tolto il dissi nel bios sono arrivato a 70°c e poi il vcore ha iniziato a scendere a 1.4- 1.38 e anche le temp allora sono iniziate a calre, insieme alla frequenza
AnonimoVeneziano
22-06-2003, 14:04
Originally posted by "intakeem"
oltre a diminuire i mhz diminuisce anche il vcore....io col 2400 quando ho tolto il dissi nel bios sono arrivato a 70°c e poi il vcore ha iniziato a scendere a 1.4- 1.38 e anche le temp allora sono iniziate a calre, insieme alla frequenza
Ma hai tolto il dissi al tuo procio? :confused: va bhe che c'è la protezione , però.... :eek:
intakeem
22-06-2003, 14:08
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Ma hai tolto il dissi al tuo procio? :confused: va bhe che c'è la protezione , però.... :eek:
più di una volta, e anche in win la note per scaricare si puo stare con dissipazione passiva per giorni e giorni :D adesso cmq ho liquidoz...
AnonimoVeneziano
22-06-2003, 14:12
:eek: :D
Questo è quello che si chiama BURN - IN :sofico:
Ciao
Originally posted by "kikbond"
ma l'hai visto bene il tbird..quando ha tolto il dissi(2secondi netti)il core era già pronto per la fornace...era completa sfatto e fuso...dopo un secondo ha cominciato a fumare...dai zio tom si è messo anke nel mercato della pubblicità..per intel però...io ho un palomino che effettivamente scalda come un forno(52 a riposo e 57 in full load)e l'altro giorno mi si è fermata la ventola del dissi..essendo un titan termocontrollata ha cominciato a suonare appena si è arrestata...bhe..siccome nn avevo mai sentito il rumore della ventola e nn sapevo cosa fosse sono stato 30secondi buoni a capire cosa era qual rumore...poi ho spento il pc...bhe nn si è bruciato nulla e nn ha riportato il minimo danno sul core...se fa vedere che appena tolto il dissi in 0.2 secondo il core è cotto allora o ha tagliato le immagini oppure ha accellerato all'inverosimile..
Concordo pienamente, quando ha cavato il dissi al tb il procio era già bello pronto per la grigliata. Secondo me l'hanno fatto cuocere e poi ci hanno messo il dissi sopra, poi hanno cominciato a registrare il video e l'hanno ricavato. Le immagini di quake secondo me sono di un altro pc.
E tutti OOOOOOOOHHHH! :eek: guarda, s'è cotto in un nanosecondo!
Mitici....mitici.....ma vaff***** :D
E per quel che riguarda il p4....bah.....non ho parole....inverosimile! Un processore senza dissi che sta a temp ambiente secondo me non può esistere su questo pianeta, manco se sta a 4mhz!! E cmq ci vorrebbero almeno un paio di minuti per arrivare dalla temp di soglia della protezione termica (facciamo 70 gradi) a 25 gradi, considerando che poi in quel momento è l'aria a contatto col core l'unica che effettua una dissipazione.
Questo video non ha ne capo ne coda a parer mio.
Magari le intenzioni erano buone, ma l'esperimento è molto dubbio.
manuele.f
22-06-2003, 18:16
concordo!!!tom ne dice di belle :sofico: :sofico: :sofico: :sofico:
tom RULEZZZZZZ[/siz]
PentiumII
22-06-2003, 18:19
Io pensavo che Tom fosse uno dei siti di informatica più importanti...
:cry:
Allora è una ciofeca
(per fortuna non lo leggo mai...)
Nino Grasso
22-06-2003, 18:54
nono... aspe... quando toglie il dissipatore degli athlon non sembrano pèronti per la fornace ma dopo qualche secondo iniziano a fumare... poi il tempo passa (ma il filmato non riprende... passeranno tipo una ventina di secondi o meno boh?) e si vede il proc che è totlalmente fuso... io aavevo un duron... per una manciata di secondi aveva il dissipatore appoggiato sopra con la ventola che nopn girava bene... si è bruciata l acarta sotto il processore... e per poco non prendeva a fuoco tutto!!... con il mio thunderbird mi apparivano tantissime schermate blu perché il dissipatore da una parte lo toccava e dall'altra era impercettibilmente staccato... (roba di micron)... quindi io credo non siano bufalate... almeno boh? toms hardware si doveva preoccupare di dire quanto tempo passasse dal totale arrostimento... questo si :D
Avete visto come hanno spalmato la pasta termoconduttiva? Col badile! :D
Certo che gli Intel (soprattutto quelli vecchi) sono più freschi, questo però non significa che chi ha un athlon debba tenere l'estintore a portata di case! ;) Byez!
Originally posted by "Cemb"
Avete visto come hanno spalmato la pasta termoconduttiva? Col badile! :D
Magari è quello il motivo per cui s'è cotto. :D Non capisco se è stata spalmata così male o è dovuto al surriscaldamento quel disastro! :rolleyes: Perchè anche mia sorella la spalmerebbe meglio di così! (Per la cronaca mia sorella non sa manco cosa sia un computer). :D
Nino Grasso
22-06-2003, 19:30
huaaHUaHU mi pare che la pasta si dilata dopo un po' :D... però boh? leggendo l'articolo si nota che un po' toms hardware è di parte... in fondo in fondo intel non è gesù cristo e amd è l'ultima merda dell'universo come vogliono far credere loro... :D boh? mi sembra però abbastanza attendibile anche con le esperienze che ho avuto io... esagerato ma abbastanza attendibile...
AnonimoVeneziano
22-06-2003, 19:38
Bhe , infatti qua nessuno vuole obbiettare sul fatto che il TBird e il Palo non si sarebbero bruciati (magari il palo con una mobo + decente anzichè una siemens ... (perchè una siemens? Ha mai fatto schede madri?? ) ) , però così è veramente esagerato , mi sembra lo sglogan :
Sei un piromane? Un avventuriero? Un pompiere? Allora i processori AMD fanno al casto tuo!
Ma dai :sofico:
Nino Grasso
22-06-2003, 19:44
ahuahuahuauha anonimo concordo... è un po' di parte :D e poi fateci caso... un attimo prima che il processore prendi fuoco si vede uno scatto molto piccolo... tipico dei montaggi... vedete e ditemi che ve ne pare
Ciao ragazzi, tutte le cpu inel vengono testate senza dissipatore, o con dissi passivi "senza ventola" prima della loro messa sul mercato, per sapere ciò basta leggere ogni tanto le istruzioni del prodotto, anzi la garanzia, infatti dice che se la cpu muore per motivi di calore verrà sostituita immediatamente dal venditore stesso.
Intel hà un sistema di softcore per evitare il daneggiamento del core stesso, basandosi sulla temperatura di core diminuisce il vcore, e la frequenza agendo anche sul moltiplicatore, oltre che sul fsb.
Amd stà studiando una soluzione analoga per le loro cpu, infatti tra non molto amd rilascerà sul mercato cpu dette pro per usi server con tecnologia avanzata, che però avranno i costi degli attulai intel e cpu normali quelle di ora.
Tommy hà accelerato i tempi del suo filmato come si può benissimo capire anche fai frame del gioco che sono 3-4 volte più voleci.
Ciao, e occhio al dissi.
Intel una certazza per la propia casa.
AMD tenetevi il numero del 118 a portata di mano non si sa mai.
Ovviamente scherzo.
AnonimoVeneziano
22-06-2003, 22:29
Originally posted by "ziovbc"
Intel una certazza per la propia casa.
AMD tenetevi il numero del 118 a portata di mano non si sa mai.
LOL :sofico: :sofico:
Nino Grasso
22-06-2003, 22:41
mmm... non so... nell'articolo c'è scritto che gli athlon non resistono per + di un secondo... quindi non so quanto sia accelerato quel video o quanto loro vogliano far crederlo!
manuele.f
22-06-2003, 22:48
Originally posted by "Cemb"
Avete visto come hanno spalmato la pasta termoconduttiva? Col badile! :D
tom si allenava spalmando nutella sul pane :eek: :sofico: :sofico: :sofico: :D
forse lo fa anche ora..non è molto pratico :eek: :eek: http://forum.hwupgrade.it/faccine/3.gif
e perchè non cucinarci sopra??? :D :D
http://www.hex-tech.co.uk/egg.asp
manuele.f
22-06-2003, 23:35
è già da molto tempo che gira questa storiella..nn mi stanco mai di rileggerla.... :eek: :D :D :D
Originally posted by "ziovbc"
diminuisce il vcore, e la frequenza agendo anche sul moltiplicatore, oltre che sul fsb.
Hm, non credo che varino fsb e molti, semplicemente la cpu salta alcuni dei cicli di clock che le vengono inviati (si può fare la prova con il freq real time checker di wincpuid.. la freq apparentemente dovrebbe rimanere la stessa!)
intakeem
23-06-2003, 01:42
Originally posted by "Cemb"
Hm, non credo che varino fsb e molti, semplicemente la cpu salta alcuni dei cicli di clock che le vengono inviati (si può fare la prova con il freq real time checker di wincpuid.. la freq apparentemente dovrebbe rimanere la stessa!)
il mio 2400 con ventola ferma su win, ha iniziato a downcloccarsi e downvoltarsi, e quando ho chiuso e riaperto cpu cool mi segnava una frequenza di 799mhz.... :cool:
è sempre bello trovare conferme anche nei filmati + svariati e nei test inimmaginiabili che spender qualcosa in + per un INTEL è una soddisfazione assoluta..forza Amd che potresti entrar nel settore del riscaldamento a basso costo..Amd sei proprio una barzelletta delle temperature..vorrei vedere solo uno di test dove un procio amd nn si rovini tanto alla svelta..uno solo ;)
PentiumII
23-06-2003, 08:42
Beh dai, fa buoni processori anche AMD, basta usarli col dissipatore... :mc:
manuele.f
23-06-2003, 08:48
Originally posted by "Red-Vox"
è sempre bello trovare conferme anche nei filmati + svariati e nei test inimmaginiabili che spender qualcosa in + per un INTEL è una soddisfazione assoluta..forza Amd che potresti entrar nel settore del riscaldamento a basso costo..Amd sei proprio una barzelletta delle temperature..vorrei vedere solo uno di test dove un procio amd nn si rovini tanto alla svelta..uno solo ;)
resta il fatto che ora i P4 3ghz dissipa più di 80w mentre l'athlon xp 3200+ ne dissipa 10 in meno :eek: :eek: :eek: :eek: :o
lupastro85
23-06-2003, 08:51
ma perchè nn ti tappi?
la tua è solo una critica gratuita!
ricordati che senza gli AMD la intel ci propinerebbe quello ke vuole ai prezzi che vuole!
e voi intel-listi sareste i primi a lamentarvi!
diciamo che x montarsi un AMD bisogna saperci fare per evitare di fare danni.quello si.
ma ricorda che molti si improvvisano esperti senza esserlo
io monto amd da 2 anni e nn ho mai bruciato nulla perchè sono pignolo ( ricontrollo 1000 volte le cose )
ma se uno nn sa montare 1 dissipatore la colpa nn è di AMD
manuele.f
23-06-2003, 09:09
è vero!!!
anche io pur non ritenendomi esperto con gli amd ci ho smanettato e non ho fatto mai danni,basta capir che va maneggiato con molta cura. :muro: :muro:
i negozi di assemblatori di pc ci sono apposta.... :muro: :muro: :muro: :eek: :D
Originally posted by "intakeem"
il mio 2400 con ventola ferma su win, ha iniziato a downcloccarsi e downvoltarsi, e quando ho chiuso e riaperto cpu cool mi segnava una frequenza di 799mhz.... :cool:
Boh.. allora o cpu cool calcola la frequenza in un modo strano, oppure quello che avevo letto su quel famoso articolo era una panzana.. :rolleyes:
Uè, ragazzi, non facciamo partire un altro flame (termine appropriato in questo caso! :D ) AMD vs Intel; ognuno si compra quel che vuole e porta rispetto agli altri. Anche perchè io mi sono sempre trovato bene sia con intel che con AMD, anche se ora preferisco comprare AMD visto che ha il miglior rapporto prezzo-prestazioni e che con 120 euro mi compro sk mamma e processore per il muletto.. Buona giornata a tutti!
AnonimoVeneziano
23-06-2003, 09:35
E? vero, ho montato il mio primo AMD 6 mesi fa , ed ero preoccupatissimo , avevo paura che il core si spaccasse a guardarlo , che si friggesse tutto in 3 millesimi di secondo..... invece ho montato ed è partito tutto.
Inoltre ci ho smanettato dietro come pochi , ho lavorato sui pin , e l'ho smontato una 30° di volte col risultato che il core è ankora + che integro e funziona egregiamente , al pari di un P4 .
Ciao
Ciao ragazzi, come molti di voi capiscono il mio breve discorso era puramente informativo, nulla toglie a AMD io come tecnico monto sia AMD che INTEL, se sai trattare AMD non da problemi è ovvio che è più stabile INTEL, ma per casa farci il gioco, scrivere navigare, va più che bene AMD anzi in certe cosè è più brillante tipo la navigazione interna delle applicazioni win è più veloce.
Quindi ragazzi AMD o INTEL ha a buon intenditore poche parole ognuno hà il suo per le propie esigenze.
Ciao.
Originally posted by "ziovbc"
Ciao ragazzi, come molti di voi capiscono il mio breve discorso era puramente informativo, nulla toglie a AMD io come tecnico monto sia AMD che INTEL, se sai trattare AMD non da problemi è ovvio che è più stabile INTEL, ma per casa farci il gioco, scrivere navigare, va più che bene AMD anzi in certe cosè è più brillante tipo la navigazione interna delle applicazioni win è più veloce.
Quindi ragazzi AMD o INTEL ha a buon intenditore poche parole ognuno hà il suo per le propie esigenze.
Ciao.
E' per lo stesso motivo che AMD produce lo stesso processore sia per Server (MP) sia per Business/Office Work (XP) senza dover cambiare nulla? ;)
AnonimoVeneziano
23-06-2003, 09:41
Originally posted by "ziovbc"
Ci è ovvio che è più stabile INTEL.
Opppsss :eek:
Hai fatto la cavolata ::D
Io scapperei :sofico: http://forum.hwupgrade.it/faccine/35.gif
Originally posted by "ziovbc"
Ciao ragazzi, tutte le cpu inel vengono testate senza dissipatore, o con dissi passivi "senza ventola" prima della loro messa sul mercato, per sapere ciò basta leggere ogni tanto le istruzioni del prodotto, anzi la garanzia, infatti dice che se la cpu muore per motivi di calore verrà sostituita immediatamente dal venditore stesso.
Intel hà un sistema di softcore per evitare il daneggiamento del core stesso, basandosi sulla temperatura di core diminuisce il vcore, e la frequenza agendo anche sul moltiplicatore, oltre che sul fsb.
Amd stà studiando una soluzione analoga per le loro cpu, infatti tra non molto amd rilascerà sul mercato cpu dette pro per usi server con tecnologia avanzata, che però avranno i costi degli attulai intel e cpu normali quelle di ora.
Tommy hà accelerato i tempi del suo filmato come si può benissimo capire anche fai frame del gioco che sono 3-4 volte più voleci.
Ciao, e occhio al dissi.
Intel una certazza per la propia casa.
AMD tenetevi il numero del 118 a portata di mano non si sa mai.
Ovviamente scherzo.
posso farti una domanda??hai mai avuto un athlon xp(thoro-barton)???sai la tua critica ad amd mi sa veramente di tipico stereotipo di chi nn ha mai visto andare un procio amd..
1)gli ultimi xp(0.13) scaldono meno dei corrispettivi della intel che avendo frequenze + altre deve dissipare di+...
2)cosa vuol dire che intel è + stabile???che con gli amd hai continue schermate??che nn parte il pc??che si riavvia??cazzate...ho avuto in sequenza celly400...celly 1ghz...athlon xp 1900+..bhe l'ultimo è quello che mi dato meno problemi...e sopratutto miglior prestazioni..
3)per il core basta fare attenzione..l'anno scorso ho montato il mio procio..era la prima volta che montavo un processore...nn avevo manco mai montato una scheda video...mi sono informato..ho letto..bhe nessuna scheggiatura ecc...
4)ti sei mai chiesto perkè la metà dei negozinati di informatica hanno mostruose pubblicità per intel e praticamente costingono i clienti a comprare solo proci amd e nel loro bellissimo retrobottega hanno un xp Oc alla follia che usano per i cavoli loro???
prima di parlare ci si dovrebbe informare..nn sparare per sentito dire..mia sorella ha un p4 2.533ghz..bhe gli ha dato molti + problemi di quello che pensava...intellista convinta..ma veramente convinta..sapete cosa mi ha detto dopo tutti i problemi che ha avuto e dopo aver speso 3 volte di per il suo procio..."forse nn mi conveniva prendere un p4...avevi ragione...le prestazioni sono quelle.."testati in bench e giochi le prestazioni dei due proci variano forse di un 5/7%....ben 250euro in + per il suo procio...
lupastro85
23-06-2003, 11:30
esatto ognuno ha le proprie esigenze
lo smanettone puo' preferire gli amd sia per il rapporto qual/prezzo sia per la possibilità di lavorarci sopra ( modifiche con i ponticelli, etc... ) scegliendo il relativo dissi e ventola ( preferendo prestazioni o silenziosità )
Il neofita magari si basa piu' sulla marca ( la rinomata INTEL ) e gli interessa non avere l'incubo del montaggio perfetto di pasta, dissi etc... pena la bruciatura della cpu..........
tra l'altro agli occhi di un neofita tra AMD e INTEL non c'è nessuna differenza di prestazioni olte i 1.5 - 2 GHZ quindi xchè sbattersi tanto ( penserà lui )
Ciao ragazzi il mio era un discorsi non di parte ma obiettivo, non mettevo in gioco quello è una bomba ecc, ma un discorso serio e no campato in aria, io non hò detto che amd fa schifo anzi, va benone per chi vuole divertirsi, e ama la "velocità" dei processi convenzionali.
AMD: CPU ad alti livelli operazionali e migliore nei calcoli in virgola mobile, penalità la sua fragilità nell'insieme e il fatto che è facile a briciarsi.
INTEL: CPU storica con esperienza alla spalle, stabilissima non hà problemi si calore, velocissiam va bene per qualsiasi scopo, unico neo il costo esagerato, e le frecuenti variazioni di supporto.
Che dire è inutile prendersela per una CPU.
Ciao e cercate di essere più obiettivi.
andreamarra
23-06-2003, 16:50
Originally posted by "Red-Vox"
è sempre bello trovare conferme anche nei filmati + svariati e nei test inimmaginiabili che spender qualcosa in + per un INTEL è una soddisfazione assoluta..forza Amd che potresti entrar nel settore del riscaldamento a basso costo..Amd sei proprio una barzelletta delle temperature..vorrei vedere solo uno di test dove un procio amd nn si rovini tanto alla svelta..uno solo ;)
Sinceramente potrebbe anche andarmi a fuoco il case, ma per ora se dovessi comprare un intel prenderei solo quello che sfrutta gli 800 mhz, ma costa troppo per adesso.
E poi solitamente io ci metto il dissipatore sopra la cpu, voi no??? ;)
leomagic
23-06-2003, 18:44
R.I.P.. :rolleyes:
manuele.f
23-06-2003, 19:26
Originally posted by "andreamarra"
E poi solitamente io ci metto il dissipatore sopra la cpu, voi no??? ;)
:eek: :eek: :eek:
si vede che io ero rimasto ai tempi del pentium 75mhz..... :muro: poi anche quello un dissipatore passivo l'aveva :rolleyes: :rolleyes:
Tommy.73
23-06-2003, 20:24
Perchè non completare la raccolta di video in cui si toglie il dissipatore al volo? Avendo un modem 56K non posso permettermi di rimettere in rete 8,35MB di roba, ma cercando il nome del video "BeatTheHeat.WMV" su Google ho trovato questi link:
http://61.13.32.102/beattheheat.wmv
http://www.via.com.tw/en/viac3/c3.jsp
Si tratta della medesima prova effettuata su un Celeron 800 e su un VIA C3 800A.
Interessante direi.
Ciao.
P.S. Fatemi sapere se vi è piaciuto! ;)
andretta
23-06-2003, 21:10
Ma che cazzo... ma come aveva appoggiato quei dissipatori??? Solo uno, quello alla fine lo ha sganciato decentemente...
PS= percaso il p4 ha un sistema di raffredamento interno, oltre al diodo per la temperatura?? :(
Ciao Tommy! Come sta il tuo Tually? Io passerò ad AMD anche sul secondo pc, anche se la cosa mi intristisce.. Mi sa che è andato l'adattatore slot1/sk370 :( ..e con quello che costano i "ricambi" al giorno d'oggi, faccio prima a comprare mobo e cpu nuovi (ho già preso una ECS a 44 euro, aspetto un procio da Fluctus). Però mi spiace un sacco per il Tually, mi ero affezionato!
Il filmatino è fenomenale! :D Il guaio è che i C3 sono di una lentezza disumana.. Un qualsiasi celeron (su architettura P!!!, è ovvio! I nuovi Celly Willy sono orrendi..) se li mangia a colazione!
Byez!
Tommy.73
25-06-2003, 00:33
Ciao Cemb, mi dispiace per le tue disavventure con il buon vecchio Tually.
Ovviamente conosco tutta la tua storia dall'altro thread. Che vuoi farci!
Il mio PIII-S 1400 va bene, speriamo che l'adattatore che lo tiene un po' in overvolt (1,5 contro 1,45) non gli accorci la vita!
Ovviamente ho consigliato la visione anche del video con il C3 per completezza. Però anche l'altro è vecchio, dato che si parla di PIV Willy e Athlon Palo max 1200Mhz!
Io personalmente rimpiango l'era della concorrenza tra Intel, Amd, IBM, Texas, Cyrix..
Oggi in ogni campo si finisce in monopolio o duopolio! :(
Spero che si giunga al più presto ai computer ottici (si, mi piace guardare molto lontano :eek: :D ), perchè con questo andazzo è facile raggiungere i 200W tra CPU e GPU!!!
Ciao.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.