View Full Version : mi aiutate per piacere
federchicco
20-06-2003, 22:55
Ho assembalto una macchina così configurata:
Mobo : A7N266-VM audio video e lan integrata.
MASTERIZZATORE SAMSUNG 52X24X52
MAXTOR DA 30 GIGA
ram 256 2700
CPU amd 1800+ thoro
Ho installato Win98 e va tutto bene tranne un seccante schermata blu che capita solo all'avvio ( non sempre) prima che compaia il desktop che dice testualmente:
Errore irreversibile etc etc in 0E IN 0167:BFF8AB97
Mi potete indicare dove cercare nel senso se può essere un problema software o hardware.
Una volta partito regolarmente, posso fare tutti i riavvii che voglio che non capita più
grazie
federchicco
21-06-2003, 17:07
purtroppo il problema si è ripresentato e ho risolto almeno spero con la sostituzione della memoria.
Speriamo
Ho appena letto il 3d, e ti avrei proposto un errore di ram ;)
Se non dovessi risolvere siamo qui :)
federchicco
21-06-2003, 21:49
Originally posted by "Dardalo"
Ho appena letto il 3d, e ti avrei proposto un errore di ram ;)
Se non dovessi risolvere siamo qui :)
Ti ringrazio molto ma sembra di aver risolto e in più ho messo la memoria sospetta su un'alta macchina con la stessa configurazione dalla quale avevo preso la memoria da sostituire e l'errore si è presentato puntuale anche sull'altra macchina.
A livello didattico mi piacerebbe sapere che tipo di errore può essere da non essere rilevato dal test che ho fatto sulla memoria e se è riconducibile al fatto che era una memoria a 2700 mentre la mobo supporta fino a 2100.( non credo).
Grazie ancora
Il test che viene fatto dal bios nella fase di boot è un controllo generico, nel quale, in parole povere, la macchina controlla di avere una risposta dalla memoria. Quando inizi a caricare dati nella ram, invece, tipicamente quando carichi il vero e proprio sistema operativo, il fatto che la ram sia difettosa comporta errori di scrittura in essa, che, se non corretti, provocano a loro volta, un errore di windows, "generico" o di protezione.
Presumo non fosse un problema avere un modulo 2700 su una mobo 2100, nel senso che, tanto la mobo lo faceva andare a 2100.
Se, e dico se, provandolo su un altro pc, hai avuto gli stessi problemi, direi proprio che è il modulo difettoso, o rovinato.
Al limite, anche se è quasi + un palliativo, prova a ripulire bene i contatti: talvolta si ossidano, divenendo rossastri o addirittura neri, e non conducendo + bene la corrente, possono portare ad errori di quel tipo.
Bye. :)
federchicco
22-06-2003, 18:25
Nonè assolutamente un problema di pulizia perchè si tratta di componenti nuovi di zecca,
il test a cui mi riferivo era quello fatto con l'utility docmemory ( mi pare si chiami così)
ho fatto 5 loop e non mi ha dato errori.
rimane il fatto che la stesso modulo su una mobo idendica produce lo stesso errore con le stesse modalità.
Evidentemente il difetto esiste, non una roba grossa ma abbastanza per produrre errori.
Un'altra cosa che ho notato che il problema si presenta dopo che il pc è stao acceso un po.
Se lo spegno e riaccendo o riavvio si blocca.
Grazie mille
Beh, ma allora ho capito male...
Non hai mai provato su una mobo diversa? x' in questo caso potrebbe essere incompatibile con quella mobo... :)
federchicco
22-06-2003, 23:02
Originally posted by "Dardalo"
Beh, ma allora ho capito male...
Non hai mai provato su una mobo diversa? x' in questo caso potrebbe essere incompatibile con quella mobo... :)
Ho pensato anche ad un'eventualità del genere.
Del resto con le memorie non di marca il rischio c'è.
Queste macchine le assemblo per conoscenti ,un pò per passione e un po per lucro e cerco di non fargli spendere molto trattandosi di configurazione da famiglia-ufficio senza esigenze particolari.
Mi interessa comunque fare esperienze sopratutto sui problemi che sorgono.
Ciao
federchicco
25-06-2003, 23:05
Mi sono fatto cambiare il banco di memoria ma il problema si è presentato lo stesso.
Ho fatto un po di prove ed ho notato che se disabilitavo tutti i prg in automatico non si bloccava.
il pezzo incriminato rimanaeva la memoria visto che con il banco da 2100 funzionava benissimo
Alla fine ho pensato di modificare il bios disabilitando il rilevamento automatico delle memorie e mettendolo manuale con cas 2.5.
Ho fatto questa prova perche ,e vero che un modulo a 2700 su una mobo che supporta fino a 2100 va a 2100 ma potrebbe in teoria esserci qualche incomprensione.
Morale: il problema è sparito.
ciao
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.