PDA

View Full Version : Sondaggio: Quale Mobo scegliere per un'acquisto?


morpheus-1977
20-06-2003, 22:00
Ciao Raga , volevo acquistare entro il prox mese una nuova mobo da montare nella mia configurazione attuale , in previsione del fatto che a settembre prendero pure un processore nuovo.
mi butto subito sull opteron, quindi socket 940, e se si quale mobo congliate che sia veramente cazzuta???Oppure punto sui nuovi barton e in questo caso quale mobo mi garantirebbe un minimo di longevità???
Forza con le Risposte Attemdo ansioso! :D :D :D

SPhinX
21-06-2003, 00:43
Direi un bel Barton 2500+ degli ultimi step prodotti su una Abit NF7-S oppure una Asus A7N8X!!!

Cerenkov77
21-06-2003, 04:10
Comprati una bella ABIT NF7S con un barton ....sta scheda madre è eccezionale....è una scheggia....e ti consente anche di fare overclock stabilissimi....io ho un 1800+ montato su sta scheda madre , considera che ha il bus a 133 , non solo regge un bel overclock , ma anche il bus a 200 mhz , ho fatto i test per stressare il pc, tutto ok, dopo ore di test con il prime nessun errore....200 * 10 fila tutto tranquillo senza un minimo di overvolt....:-P un mio amico con il barton 2500 ha fatto lo stesso bus da 166 a 200 e il barton 2500 l ha fatto diventare come clock un equivalente di un 3000/3100 non ricordo....:-P

swarzy85
21-06-2003, 07:47
Opteron? hanno ancora un prezzo troppo alto ;)

vai sul 2500+ (100€) o sul 280+ (180e) con Abit NF7 o Epox 8RDA+ ;)

Francvs
21-06-2003, 08:04
mi spiace ragazzi...ma ve lo dico con tristezza....se vuoi un sistema longevo ti devi buttare su una asus p4p800 o p4c800 che supportano il bus 800 e anke i successivi prescott di intel....Ve lo dice un possessore di un sistema amd. :cry: :cry:

Cerenkov77
21-06-2003, 13:27
sara anche piu longevo, pero il sistema piu prestante a parita di costi resta un sistema con AMD ....se proprio si vuole comprare intel che è sempre molto piu cara, di sicuro è un furto acquistare le sue cpu quando sono delle novità.....

morpheus-1977
21-06-2003, 14:30
Allora Grazie intanto per aver risposto... :p
Ho visto che cosigliate abit o epox, cosi mi sono documetatop su queste mobo, devo dire che sono veramente interessanti e sopratutto sono abbastanza equivalenti, ma che ne pensate di una ASUS A7N8X Deluxe dovrebbe supportare un FSB di 400 Mhz (dice : 400*/333 / 266 / 200 MHz (*PCB 2.0 o superiore) che vuoldire quell'asterisco???) foerse costa qulcosina in piu, masecondo voi ne vale la pena????

Poi una curiosita: vedo semprescritto che overclokkate l'fsb da 133 a 200 ma che significa gli athlon non hanno un fsb di 266 , io per esempio ho un xp 2100+ con fsb di 266mhz non 133mhz mi spiegate grazie in anticipo!!!

SPhinX
21-06-2003, 14:53
Originally posted by "morpheus-1977"

Allora Grazie intanto per aver risposto... :p
Ho visto che cosigliate abit o epox, cosi mi sono documetatop su queste mobo, devo dire che sono veramente interessanti e sopratutto sono abbastanza equivalenti, ma che ne pensate di una ASUS A7N8X Deluxe dovrebbe supportare un FSB di 400 Mhz (dice : 400*/333 / 266 / 200 MHz (*PCB 2.0 o superiore) che vuoldire quell'asterisco???) foerse costa qulcosina in piu, masecondo voi ne vale la pena????

Poi una curiosita: vedo semprescritto che overclokkate l'fsb da 133 a 200 ma che significa gli athlon non hanno un fsb di 266 , io per esempio ho un xp 2100+ con fsb di 266mhz non 133mhz mi spiegate grazie in anticipo!!!

La Asus e un ottima scheda!! Supporta il Bus a 400 così come le altre schede citate ( Abit Epox rev 2.0)
L'asterisco sta ad indicare che il supporto "ufficiale" te lo da solo la rev 2.0 della mobo!!

Il tuo ha il Bus a 266 mentre l fsb a 133 ( quindi per ottenere il bus devi moltiplicare per 2).
Portare l'fsb a 166 o a 200 vuol dire portare il bus a 333 o 400 rispettivamente!!

Bye :)

morpheus-1977
21-06-2003, 15:03
Mille grazie per la spiegazione , facevo confusione perche chiamavo le cose con il nome diverso !!!!! Cioè , se ho capito bene, il bus di comunicazione fra CPU e RAm è di 266 Mhz mentre il bus di comunicazione fra proc e periferiche restanti (FSB) è di 133 mhz capito bene???
Se cosi fosse credo di non acquistare nulla per ora a meno di trovare delle buone occasioni ancke usate, inquanto sono tutte tecnologie gia obsolete se paragonate alla tec dello opteron che avendo i crontrollers integrati dialoga con le periferiche con la sua frequenza di clock!!!!! Che velocita , 1.6 Ghz wow! Sarei curioso di vedere un mostro di questo acceso!!!!A proposito , ma il S.O come si comporta se viene installato adesso sun una macchina che alloggi atale proc a 64 bit?????Non funge o funge solo a meta 32 bit?????