PDA

View Full Version : Acer Aspire 1603... problema di raffreddamento CPU!


gatto23
20-06-2003, 20:16
Salve,

Qualche giorno fa ho postato di aver problemi di scarso rendimento nel 3d dopo qualche minuto di gioco e quindi di uso intensivo del processore.
Da test da me eseguito tipo il Sandra2003 ho notato che efffettivamente il P4 "stressato" dimezza di netto le prestazioni rispetto alle condizioni ottimali anche se le ventole soffiano a palla quindi si delocchi per prevenire danni al core (vi ricordate la famosa protezione intelligente della intel?).
A questo punto il difetto credo che sia prettamente hardware anche perchè credo che sia assurdo vendere un prodotto che in caso di utilizzo intensivo dia la metà delle prestazioni... non avrebbe proprio senzo.
Ecco le possibili problematiche:

1 - Dissipatore interno montanto in maniera non del tutto corretta impedendo il corretto smaltimento del calore.
2 - Ammettendo il fatto che siano presenti + ventole di disperzione di calore 1 di queste non funzioni adeguatamente o per nulla.
3 - Al massimo sforzo le ventole non girano alla velocità +elevata possibile surriscaldando il processore in modo da costringerlo al declock
4 - L'alimentare non eroga la potenza richiesta costringendo il sistema ad utilizzare l potenza della batteria (motivo per il quale il processore dimezza le prestazioni).

In effetti l'underclock non avviene in maniera defintiva ma alternando momenti di ripresa con momenti di "protezione" quindi il calore è appena al di sopra della tolleranza massima di calore consentita.
Il calore spurgato fuori dalle ventole mi sempra appunto molto tiepido cosa che mi farebbe pensare di + al 1° punto elencato.

Adesso la domanda che vi pongo è questa... posso dimostrare all'Acer Assistenza questo cose che vi ho scritto magari eseguendo qualche test + attendibile?
Posso avvalermi del diritto di recesso per comperare un altro notebook che sia esente da questo bug visto che ha 4 giorni di vita?

Peccato però a parte questo problema sarebbe stato un notebook ideale con ben 7000 pt in 3dmark quando è "fresco" :D !

Grazie per la vs collaborazione.

i-mo
20-06-2003, 20:26
Una analisi interessante, la tua.
Mi è capitato vedere nei giorni scorsi un travelmate 430 con P4 desktop da 2.53Ghz fare più o meno la stessa cosa guardando un dvd..

Di fronte c'era un "meno pretenzioso" Satellite 2100 con P4M a 2.0Ghz e "solo" 256 mb di ram e 32 di scheda grafica (contro 512 e 64 del travelmate) che andava via liscio liscio come l'olio..

Mah... Questi processori desktop sotto i notebook mi piacciono sempre di meno...
Grazie al cielo qualche buona anima li ha provati prima di me.. :D :D :D

Zac1978
20-06-2003, 20:48
Non e' che ACER se ne strafrega se rende al massimo o no?
In fondo loro ti vendono un processore desktop quindi che si scaldi e' da mettere in conto, fra l'altro possono mettere ventole belle grosse ma e' pur sempre un portatile con i suoi limiti di spazio e consumo di energia, perdipiu' l'Aspire e' la serie base e quindi la meno curata.

Al massimo prova a mandarlo in assistenza.....

P.S. Comunque e' il rischio che si corre con portatili con processori studiati per i desktop.

matpavo
21-06-2003, 19:57
Ciao allora incuriosito della tua prova ed essendo anchio un possessore di un aspire 1603lc ho provato a giocare a unreal 2 e devo dire che per circa 30 minuti non mi ha dato problemi evidenti di rallentamenti oddio non e' che mi ancdava fluido gia' all'inizio del gioco e quando c'era parecchia gente sullo scherma andava un pelino a scatti ma comunque non ho notato momenti che andava veloce e altri che rallentava era costante.
allora appena finito di giocare ho installato 3d mark 2001
ed effettivamente mi ha dato come punteggio 5200 punti contro i 6980 da freddo
ora non so se dipenda da quello che dici tu in quanto ho sentito che il 3d mark e' abbastanza sensibile al fatto se viene eseguito appena acceso il pc o dopo un po io anche l'ho eseguito dopo unreal 2 che penso ciucci molte risorse.
Comunque nel gioco mi e' sembrato abbastanza costante come velocita'


Ciao ciao

tulix
21-06-2003, 20:56
avete provato a monitorare le temperature
oppure ad eseguire un bench della CPU (non video) a freddo e a caldo :confused:

gatto23
22-06-2003, 00:09
Originally posted by "matpavo"

Ciao allora incuriosito della tua prova ed essendo anchio un possessore di un aspire 1603lc ho provato a giocare a unreal 2 e devo dire che per circa 30 minuti non mi ha dato problemi evidenti di rallentamenti oddio non e' che mi ancdava fluido gia' all'inizio del gioco e quando c'era parecchia gente sullo scherma andava un pelino a scatti ma comunque non ho notato momenti che andava veloce e altri che rallentava era costante.
allora appena finito di giocare ho installato 3d mark 2001
ed effettivamente mi ha dato come punteggio 5200 punti contro i 6980 da freddo
ora non so se dipenda da quello che dici tu in quanto ho sentito che il 3d mark e' abbastanza sensibile al fatto se viene eseguito appena acceso il pc o dopo un po io anche l'ho eseguito dopo unreal 2 che penso ciucci molte risorse.
Comunque nel gioco mi e' sembrato abbastanza costante come velocita'


Ciao ciao

Uhm, ora capisco molte cose, almeno quella principale che è normale che si comporti in questo modo (ASSURDO CMQ CARA ACER :mad: :mad: :mad: ) in effetti i tuoi punteggi in 3dmark sono stati molto simili ai mei ed evidentemente il sistema di raffreddamento di questa serie di notebook non è stato testato con gli ultimi processori Intel.
A questo punto mi chiedo... cosa possiamo fare? Il mio negoziante, che è stato pur molto cortese, non ne vuole sapere di sostituirmi il notebook se non ha dei problemi evidenti per mandarlo indietro (e a quanto pare per Acer questo non lo è) quindi in poche parole ce la dobbiamo mettere in saccoccia?
Almeno mi chiedo se sia possibile aggiornare il processore con un + lento p4-2.2 da desk e vedere se faccia ugualmente il problema ma quasi certamente significherebbe perdere la garanzia di 2 anni :cry: .

Cmq invito a qualsiasi possessore della serie Aspire a fare un 3dmark a caldo e a freddo e verificare se dia lo stesso problema a tutti magari potremmo fare una bella petizione contro Acer.

matpavo
22-06-2003, 10:29
Ciao ho trovato su internet questo programma softfsb che cambia la frequenza di bus del processore direttamente da windows
potrebbe risolvere il nostro problema che ne dici riducendo la frequenza
di bus dovrebbe rallentare il processore (ti parlo da profano)
l'unico problema e' quello che vuole sapere il nome della piastra
e io non la conosco


ciao