gatto23
20-06-2003, 20:16
Salve,
Qualche giorno fa ho postato di aver problemi di scarso rendimento nel 3d dopo qualche minuto di gioco e quindi di uso intensivo del processore.
Da test da me eseguito tipo il Sandra2003 ho notato che efffettivamente il P4 "stressato" dimezza di netto le prestazioni rispetto alle condizioni ottimali anche se le ventole soffiano a palla quindi si delocchi per prevenire danni al core (vi ricordate la famosa protezione intelligente della intel?).
A questo punto il difetto credo che sia prettamente hardware anche perchè credo che sia assurdo vendere un prodotto che in caso di utilizzo intensivo dia la metà delle prestazioni... non avrebbe proprio senzo.
Ecco le possibili problematiche:
1 - Dissipatore interno montanto in maniera non del tutto corretta impedendo il corretto smaltimento del calore.
2 - Ammettendo il fatto che siano presenti + ventole di disperzione di calore 1 di queste non funzioni adeguatamente o per nulla.
3 - Al massimo sforzo le ventole non girano alla velocità +elevata possibile surriscaldando il processore in modo da costringerlo al declock
4 - L'alimentare non eroga la potenza richiesta costringendo il sistema ad utilizzare l potenza della batteria (motivo per il quale il processore dimezza le prestazioni).
In effetti l'underclock non avviene in maniera defintiva ma alternando momenti di ripresa con momenti di "protezione" quindi il calore è appena al di sopra della tolleranza massima di calore consentita.
Il calore spurgato fuori dalle ventole mi sempra appunto molto tiepido cosa che mi farebbe pensare di + al 1° punto elencato.
Adesso la domanda che vi pongo è questa... posso dimostrare all'Acer Assistenza questo cose che vi ho scritto magari eseguendo qualche test + attendibile?
Posso avvalermi del diritto di recesso per comperare un altro notebook che sia esente da questo bug visto che ha 4 giorni di vita?
Peccato però a parte questo problema sarebbe stato un notebook ideale con ben 7000 pt in 3dmark quando è "fresco" :D !
Grazie per la vs collaborazione.
Qualche giorno fa ho postato di aver problemi di scarso rendimento nel 3d dopo qualche minuto di gioco e quindi di uso intensivo del processore.
Da test da me eseguito tipo il Sandra2003 ho notato che efffettivamente il P4 "stressato" dimezza di netto le prestazioni rispetto alle condizioni ottimali anche se le ventole soffiano a palla quindi si delocchi per prevenire danni al core (vi ricordate la famosa protezione intelligente della intel?).
A questo punto il difetto credo che sia prettamente hardware anche perchè credo che sia assurdo vendere un prodotto che in caso di utilizzo intensivo dia la metà delle prestazioni... non avrebbe proprio senzo.
Ecco le possibili problematiche:
1 - Dissipatore interno montanto in maniera non del tutto corretta impedendo il corretto smaltimento del calore.
2 - Ammettendo il fatto che siano presenti + ventole di disperzione di calore 1 di queste non funzioni adeguatamente o per nulla.
3 - Al massimo sforzo le ventole non girano alla velocità +elevata possibile surriscaldando il processore in modo da costringerlo al declock
4 - L'alimentare non eroga la potenza richiesta costringendo il sistema ad utilizzare l potenza della batteria (motivo per il quale il processore dimezza le prestazioni).
In effetti l'underclock non avviene in maniera defintiva ma alternando momenti di ripresa con momenti di "protezione" quindi il calore è appena al di sopra della tolleranza massima di calore consentita.
Il calore spurgato fuori dalle ventole mi sempra appunto molto tiepido cosa che mi farebbe pensare di + al 1° punto elencato.
Adesso la domanda che vi pongo è questa... posso dimostrare all'Acer Assistenza questo cose che vi ho scritto magari eseguendo qualche test + attendibile?
Posso avvalermi del diritto di recesso per comperare un altro notebook che sia esente da questo bug visto che ha 4 giorni di vita?
Peccato però a parte questo problema sarebbe stato un notebook ideale con ben 7000 pt in 3dmark quando è "fresco" :D !
Grazie per la vs collaborazione.