View Full Version : HO BISOGNO DI VOI ... IL MIO PC E' GRAVE?
Donatella
20-06-2003, 20:46
Ciao a tutti
spero che qualcuno mi aiuti, io non so proprio più cosa fare. Il mio pentium III 450 si blocca continuamente senza motivi apparenti. Sono certa (per quel che so) che non è colpa del sistema operativo (windows xp pro).
Ho pensato fosse un problema di temperatura perchè a freddo ho notato che per un po' funziona, come adesso. Ho aperto il case, l'ho ripulito bene (effetti l'areazione era piuttosto ostruita dalla polvere) ma non ho avuto grandi risultati.
Ho tentato di trovare sulla rete qualche programma diagnostico per hardware ma non mi so districare, tutto in inglese e troppo tecnico per me. Per piacere, aiutatemi!!! Non posso permettermi un nuovo pc ....
Donatella
aristippo
20-06-2003, 20:59
Hai la possibilità di provare un'altro alimentatore?
Ciao Massimo :)
shadylane
20-06-2003, 21:16
Installi e disinstalli spesso applicazioni (anche stupidatine scaritate dalla rete)?
Tieni pulito il file di registro?
Se non sai di cosa sto parlando allora il problema potrebbe essere il registro sporco.
Prova con questo programma: http://www.vtoy.fi/jv16/programs/RegCleaner.exe lo scarichi, lo installi e lo usi (è in inglese ma è facile)
Vai su Tools >Registry cleanup>Do them all e lo lasci fare.
Quando ha finito selezioni tutte le voci e le cancelli.
Senti Donatella, ma emette dei bip quando si blocca, oppure lo fà...silenziosamente? I motivi possono essere tanti (ali - scheda madre che che balla e...tocca...temp. alte del procio non escludendo un problema software che è sempre la prima cosa da controllare...), dacci qualche ragguaglio in più...
Ciao
Donatella
20-06-2003, 22:10
No, quando si blocca non fa nessun rumore. Ed il registro è sicuramente OK perchè lo controllo con Norton Utilities ed anche con Tweak Xp Pro.
Cosa intendi per provare un altro alimentatore? Veramente l'ho cambiato da poco perchè la ventolina era bloccata e mi ha bruciato l'alimentatore, così ho cambiato il blocco intero (tutto da sola!)
Altre informazioni?
Ciao grazie infinite per l'aiuto
....forse l'alimentatore bruciato ha danneggiato altri elementi quali la sezione alimentazione della MB......
.....tutte fissate bene le schede all'interno del Pc?
Donatella
20-06-2003, 22:24
Se così fosse (l'alimentatore bruciato) non avrei dovuto avere problemi subito? Adesso controllo che tutto sia attaccato per bene e che non ci sia niente di anomalo, poi vi faccio sapere, ma voi per favore non dimenticatevi di me.
Donatella
20-06-2003, 22:26
Ah si, volervo ancora dire questo ... da qando ho scritto il primo post si è bloccato una volta. Poi ho aspettato un po' e l'ho riacceso ed adesso tiro avanti a fargli aria con un giornale (non so se serve perchp non ho controprove ma tento tutto)
Ciao
ercolino
20-06-2003, 22:38
Quando si blocca devi per forza riavviare il pc?
Hai mica installato di recente qualche nuovo programma o driver od hai aggiunto qualche periferica?
shadylane
20-06-2003, 22:48
forse c'è troppo caldo?
E' in un luogo ventilato?
Ha ventole aggiuntive?
Donatella
20-06-2003, 22:56
Ciao eccomi di nuovo
allora ho controllato bene il PC e tutto è OK niente che balla, nessun cavo semi staccato ...
Non ho ventole aggiuntive perchè ho un pentium, normalmente non ha problemi di temperature giusto?
Devo comunque aggiungerla? Recentemente non ho installato niente di nuovo, ho fatto il controllo completo con l'antivirus l'unica cosa è che sono collegata giorno e notte con emule ma ho verificato, non è lui perchè mi si inchioda anche se non faccio partire emule. Quando si blocca devo per forza riavviare e ovviamente ogni volta Windows mi fa partire il controllo dei dischi fissi ....
altro?
Io mi chiedo se non sia un problema di scheda madre o di processore e quali sono i sintomi di un pc affetto da problemi di scheda madre ... ho controllato la marca della mia ma (magari dico una cazzata) ma sembra che il sito non esista più perchè forse l'azienda produttrice è stata assorbita da un'altra. Se può servire vi dico che scheda madre ho.
ercolino
20-06-2003, 23:01
Allora se anche aprendo il case si blocca direi che è da escludere problemi di temperatura(comunque una ventola aggiuntiva di certo non fa male.
Secondo me a questo punto x non impazzire + di tanto ti consiglio se è possibile di formattare il tutto e reinstallare tutto.
Un'altra cosa che modem hai? Analogico od Adsl?
Si blocca anche quando non sei collegata ad internet?
Donatella
20-06-2003, 23:03
No ragazzi per favore non consigliatemi di formattare perchè mi suicido!!! Ho una manta (esterno) per ADSL
ercolino
20-06-2003, 23:10
Ma il Pc si blocca anche quando non sei collegata ad internet?
Non vorrei che i driver del modem diano problemi.
Donatella
20-06-2003, 23:13
si, si blocca anche quando non sono collegata ...
ercolino
20-06-2003, 23:15
Allora a questo punto potrebbe essere qualsiasi cosa anche uno Spyware,a questo punto mi sa che ti conviene formattare :( e ti levi il pensiero.
Donatella
20-06-2003, 23:20
Senti ercolino non è uno spyware perchè ho controllato con ADAWARE! C'è una sorta di sadismo nel tuo cercare di convincermi a formattare ... non è il sistema operativo ... ne sono certa perchè non ha senso il discorso che il mio pc funziona a freddo ... GIUSTO?
ercolino
20-06-2003, 23:25
Si ma non hai detto che anche aprendo il case e tenendolo aperto il problema non lo risolvevi :confused:
shadylane
20-06-2003, 23:25
Quante e quali periferiche hai attaccato?
Dicci tutta la tua configurazione. Se riesci procurati motherboard monitor e dicci a che temperatura stai con il normale utilizzo
Quando si blocca cosa stai facendo?
Donatella
20-06-2003, 23:34
ehm ... non capisco cos'è motherboard monitor e come me lo procuro? Anch'io vorrei vedere la temperatura ma non so come fare .. ho guardato nella bios ma non c'è ... si blocca qualsiasi cosa io stia facendo ....
Ercolino, scusa per prima ma non è possibile che da una parola in su tutti ti dicano di formattare l'hard disk, come se fosse la medicina universale.
shadylane
20-06-2003, 23:40
Lo trovi qua http://www.majorgeeks.com/download.php?det=311
poi scegli download from author in basso a destra
Donatella
20-06-2003, 23:58
Grazie shadylane, l'ho prelevato ed installato, adesso ho l'indicatore della temperatura nella tray ma non rileva niente (cpu452mhz sensore 1 0gradi, sensore 2 0gradi sensore 3 0gradi).
Immagino di non averlo configurato bene, come faccio?
shadylane
21-06-2003, 00:10
clicchi col destro, scegli settin, poi temperature sulla sinistra, infine dove c'è il sensore metti sensor1 e uno di quelli che compare sotto, poi sensor 2 e metti un altro sensore, infine sensor 3 e metti l'ultimo sensore, clicchi su apply e tutto è ok
Donatella
21-06-2003, 00:32
Io ho fatto così ma i sensori continuano a non rilevare la temperatura (0 gradi non è un valore, per quanto bassa ...)
giannipas
21-06-2003, 01:22
Ciao !
Mah!, il mio vecchio athlon 700 aveva gli stessi sintomi......dopo varie formattazioni ho scoperto che si bloccava anche nel bios ! Ho risolto downcloccando il processore a 600 Mhz........funziona ancora adesso !
Secondo me dovresti vedere se si blocca anche da bios (prova a lasciarlo acceso un po...). Se da li non si blocca non è un problema di processore o di scheda madre, potrebbe essere la memoria....
Ultima prova: togli i cavi dai lettori cd e masterizzatore, stacca il modem e vedi se si blocca anche così...non si sa mai !
ciao !
Motherboard Monitor è piuttosto difficile da configurare, soprattutto con mobo datate; usa l'altrettanto valido ma più semplice HARDWARE SENSOR MONITOR scaricandolo da Google (hardware sensor monitor download); poi sappiaci dire che temp. rileva sia di procio che di mobo; un'altra dom.: il case è un middle, mini o addir. desktop? Un altra cosa: se ce la fai smonta la ventola del dissy e puliscila perfettamente, perchè in quelle cpu montavano spesso ventolozze così così soggette ogni tanto a blocchi transitori ma che possono causare surriscaldamenti e quindi blocchi del sistema....senmpre se è u problema hardware....
Byes
giannipas
21-06-2003, 02:03
Ciao !
Ma la temperatura si può anche vedere dal bios.......magari quando si pianta resetta subito e vai a vedere li !
Ciao !
Un metodo semplice semplice se hai il case aperto. Quando si pianta tutto, prima di resettare, tocca col dito il dissipatore del processore e ventualmente quello del chipset. Se scottano hai sicuramente problemi di temperature, se sono solo tiepidi il problema è un altro. ;)
Donatella
21-06-2003, 09:41
Non riesco a rilevare la temperatura. Nel mio Bios non esiste ed i programmi che mi avete consigliato voi più un altro che ho trovato io non funzionano, nessuno rileva la temperatura.
Cosa faccio?
ercolino
21-06-2003, 09:47
Lascia aperto il case e puntaci una ventola sopra,se in questo modo non si blocca + allora è solo un problema di temperatura ,se si blocca ancora allora il problema è un altro.
Se con il case aperto e la ventola che ci butta aria non si blocca,allora compra due ventole,una da mettere posteriormente che aspira l'aria e la butta fuori ed un'altra anteriormente che invece butta aria dentro..
Accertati comunque che la ventola del processore giri,controlla con la mano se scalda troppo.
Donatella
21-06-2003, 09:53
Grazie ma secondo te perchè i programmi per la temperatura non rilevano niente nonostante non mi diano errori?
ercolino
21-06-2003, 09:57
Forse perchè la scheda madre è troppo vecchia e non ha i sensori di rilevamento temperatura(infatti hai detto che nel bios non c'è segnata la temperatura che in genere si trova alla sezione Hardware Monitor.
moonwolf
21-06-2003, 10:05
Anch'io, così di primo impulso propendo per un surriscaldamento. Ti ricordo inoltre che il 450 è stato il primo PIII ed aveva grossi problemi di surriscaldamento. Inoltre, per un certo periodo sono state montate da molti, su quei processori ventole dei PII assolutamente inadeguate.
Se la tua situazione era già al limite, adesso, con questo caldo e l'anzianità della ventola, potresti essere arrivata alla frutta.
Fai come dice ercolino, apri il case, ti prendi un bel ventilatore e lo piazzi verso la cpu. Se non si blocca più, non ti resta che procurarti una nuova cooler, magari più efficiente di quella (impresa non facile direi).
Ciao
ciao
sebbene capisco quanto possa essere fastidioso per alcuni utenti formattare il pc (mente ad altri un formattone al mese non lo leva nessuno...) nei problemi complessi come il tuo sarebbe consigliabile
considera che se porti il pc in un negozio per chiedere assistenza, la prima cosa che farebbero è formattare l'hard disk, in modo da partire da un sistema pulito e risolvere con più semplicità il problema, sempre che non sia sparito con la formattazione
se hai dati importanti puoi naturalmente salvarli su cd prima di formattare, quindi il vero inconveniente sarebbe reinstallare il software che ti serve sul sistema operativo
cmq, se proprio non hai tempo o voglia, allora suggerisco anch'io di scollegare tutto ciò che non è vitale al pc (scheda audio, cd rom, masterizzatore, periferiche usb...); magari se hai più di un modulo di ram montati sulla scheda madre, fai qualche test tenendo installato un solo modulo per volta, in modo da isolare un eventuale modulo difettoso
per assicurarsi che non sia un problema di temperature, punta un ventilatore (non troppo vicino, altrimenti "sballi" la ventola delle cpu) verso l'interno del case aperto
buona fortuna
ciaobye
Allora Donatella: formattare non se ne parla (e qui forse hai ragione tu); la mobo non ha sensori per il rilev. della temperatura con i programmi consigliati; il registro di config. non è...sovraccarico e quindi regclean non serve; siccome questa storia puzza di...bruciato e quindi potrebbe proprio essere un caso di surriscaldamento, non ti resta che fare una di queste 2 cose; o aggiungi un paio di ventole nel case o, se non ce la fai, apri il case medesimo e puntaci contro il procio l'aria fredda di un climatizzatore che, speriamo tutti, avrai in casa; se iul problem sarà quello, cambierai il dissy con uno nuovo ed adeguato...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.