PDA

View Full Version : AMD Athlon XP 3200+ Barton 512K ultimo procio della serie?


angie
20-06-2003, 18:42
è questo l'ultimo Barton prima dell'introduzione dell' Athlon 64?

pon 87
20-06-2003, 19:03
SI ;)

Moeb
20-06-2003, 20:44
Originally posted by "angie"

è questo l'ultimo Barton prima dell'introduzione dell' Athlon 64?

forse .



ciao

angie
20-06-2003, 22:00
sì o forse?? :p

Boss87
20-06-2003, 22:09
Pare di si. Ma non possiamo esserne certi.

baila
22-06-2003, 15:18
Frequenza effettiva?
Ma sarà l'ultimo procio a 32 bit per Amd?
Byez ;)

dario amd
22-06-2003, 16:25
quasi sicuramente si visto che il primo athlon 64 sara 3400+

DragonWizard
22-06-2003, 16:26
Beh, fino a settembre...chissà, potremo anke vedere un bel 3300+ o un 3400+, voi ke dite? :confused:

dario amd
22-06-2003, 16:30
comunque contando che l'athlon xp rimarra in produzione credo che qualcosa faccia AMD

Moeb
22-06-2003, 16:32
Originally posted by "dario amd"

quasi sicuramente si visto che il primo athlon 64 sara 3400+

io avevo letto di un 3100+ a 1800 o 2000 mhz .


ciao

libero81
22-06-2003, 16:37
secondo me, vedremo altri barton anche xchè immagino che a64 si posizioni in alto come prezzo x parecchi mesi.. quindi x non scoprire il mercato lanceranno altre cpu.. (la mia è un ipotesi)

kaj2001
22-06-2003, 19:51
Ci sarà l'Athlon64 @ 1800mhz (3100+) e quello a 2000mhz (3400+), e poi il 2400mhz (3700+), non vorrei sbagliarmi ma da quanto ho letto in giro questo è il riassunto

gove
23-06-2003, 12:39
si parla anche dell'uscita del thorton (barton con cache L2 a 256) che andranno a sostituire gli attuali thoro.
chissà ........magari non è detto che siamo al limite.......magari riescono a scendere con le temperature un po come hanno fatto con i thoro Step B e potranno salire ancora......io ci Spero ;)

STICK
23-06-2003, 12:55
ormai l'attenzione si sta concentrando tutta sugli A64.....spero che escano dei test e che si riprendano degli ottimi margini di vantaggio su Intel.Il discorso Athlon XP e' ormai virtualmente chiuso e credo che il 3200+ si vendera' poco rimanendo quasi una cpu teorica.

Roby76
23-06-2003, 18:28
è prevista l'uscita anche del 3.400+ prima di passare il testimone ai 64 bit

:D

cionci
23-06-2003, 18:35
Anche secondo me il 3400+ sarà l'ultimo...

angie
23-06-2003, 20:20
bene bene :) se dovesse uscire il 3400+ (barton) potrei farci un pensiero dal momento che la frequenza effettiva dovrebbe essere di 2300-2400mhz cosa che vedremo con il 64bit solo alla fine del prossimo anno...è vero il discorso della cache L1 a 1mb però anche la frquenza ha la sua importanza e prima di utilizzare le applicazioni a 64bit ne passerà di tempo..... ;)

Moeb
23-06-2003, 20:41
Originally posted by "angie"

bene bene :) se dovesse uscire il 3400+ (barton) potrei farci un pensiero dal momento che la frequenza effettiva dovrebbe essere di 2300-2400mhz cosa che vedremo con il 64bit solo alla fine del prossimo anno...è vero il discorso della cache L1 a 1mb però anche la frquenza ha la sua importanza e prima di utilizzare le applicazioni a 64bit ne passerà di tempo..... ;)

ciao , le frequenze di 2300 mhz e di 2400 mhz sono alla portata di quasi tutti i barton 2500+ dell'ultma generazione (credo :) ) non vedo perche' aspettare il 3400+ .A sto' punto se ti interessano i mhz nudi e crudi meglio un p4 800 con springdale o canterwood.


saluti

angie
23-06-2003, 23:18
non ho detto che mi interessano "solo" i mhz, ma hanno certo la loro importanza no? comunque non credo propio che un barton 2500+ possa raggiungere una freq. del genere e poi un 3400+ lo puoi@ sopra i 2500mhz credo abbastanza tranquillamente anche con dissip. ad aria ;)

Moeb
23-06-2003, 23:58
Originally posted by "angie"

non ho detto che mi interessano "solo" i mhz, ma hanno certo la loro importanza no? comunque non credo propio che un barton 2500+ possa raggiungere una freq. del genere e poi un 3400+ lo puoi@ sopra i 2500mhz credo abbastanza tranquillamente anche con dissip. ad aria ;)

se da un occhio al link in firma ti renderai conto che i 2400 e passa li prendi ad aria anche con i primi barton , se tutto il resto e' ok



saluti

TheDarkAngel
24-06-2003, 00:03
anke se amd gli dasse un piccola overvoltata di 0.5v ai barton li potrebbe spingere a 3600+...
e penso ke anke un dissi scarso riuscirebbe a tenerli...

DragonWizard
25-06-2003, 08:26
Sì, un qualcosa amd nel frattempo continuerà a farla...sicuramente...poi vedremo 'sti 64...io mi godo il mio bel 3000+! Sui 64 nn ci faccio alkun pensiero...troppo presto e...troppo cari! :)

Dix 3
25-06-2003, 12:12
Originally posted by "DragonWizard"

Sì, un qualcosa amd nel frattempo continuerà a farla...sicuramente...poi vedremo 'sti 64...io mi godo il mio bel 3000+! Sui 64 nn ci faccio alkun pensiero...troppo presto e...troppo cari! :)

porcaccia...
ma AMD oramai dovrebbe aver affinato lo sviluppo dei 0.13 e credo che potrbbe (come ripeto da molto tempo) aggiungere un bello strato di metallizzazione su tutti i nuovi barton (chiamandoli barton c) che fece tanto bene al primo toro...
abbassarebbe le temperature e potrebbe fare dei belli proci e contemporanemante lanciare i 64 bit

tipo
barton 3300+ (2300mhz 200x11,5)
barton 3400+ (2400mhz 200x12)
barton 3600+ (2500mhz 200x12,5)
dando cosi un po' vericità al pr
e poi lanciare :muro: :muro: :muro:
a64
3100+(1800mhz)
3400+(2000mhz)
3700+(2200mhz)

:sofico:

xk180j
25-06-2003, 12:23
ormai continueranno su questa linea e i barton ce li sorbiremo almeno fino a gennaio

angie
25-06-2003, 17:53
credo anch'io che ci possa essere un bel prolungamento di vita del barton prima di vedere il 64bit mi chiedo solo fino a che frequenza....
ora domandina :) secondo voi la mia abit kd7 (anche se sono stati scritti fiumi di parole su questa bella scheda) può supportare un bel barton magari xp3200+ o "superiore"? nell'ultimo upgrade del bios che ho fatto il supporto è per barton fino a 2600+ (con bus a 333mhz);... e poi c'è il problema del bus a 400mhz (default del nuovo barton 3200+) che non sarebbe sfruttato sulla kd7.....chissà forse dovrei passare al kt600... ;)

xk180j
25-06-2003, 18:04
Originally posted by "angie"

credo anch'io che ci possa essere un bel prolungamento di vita del barton prima di vedere il 64bit mi chiedo solo fino a che frequenza....
ora domandina :) secondo voi la mia abit kd7 (anche se sono stati scritti fiumi di parole su questa bella scheda) può supportare un bel barton magari xp3200+ o "superiore"? nell'ultimo upgrade del bios che ho fatto il supporto è per barton fino a 2600+ (con bus a 333mhz);... e poi c'è il problema del bus a 400mhz (default del nuovo barton 3200+) che non sarebbe sfruttato sulla kd7.....chissà forse dovrei passare al kt600... ;)


non credo che riesca a supportare il bus a 400, e francamente non so fino a che punto ti possa convenire,fossi in te farei un upgrade con un 2800+ aspettando che la situazione si chiarisca

cionci
25-06-2003, 19:29
Non è detto che uno debba utilizzera per forza il bus a 400...
Che cacchio ho scritto...ovviamente utilizzarlo ;)

xk180j
25-06-2003, 19:39
Originally posted by "cionci"

Non è detto che uno debba utilizzera per forza il bus a 400...


do per scontato che voglia usarla al meglio,altrimenti basta scendere di modello costano anche meno ;)