Entra

View Full Version : [Xbox] Maledetto progressive scan !!!!


210corso
20-06-2003, 13:09
L' xbox con l' opportuna aggiunta di un cavo component abilita
la modailtà progressive scan (de-interlacciata).

IL bello è che non esiste ancora una TV (se la trovate fatemi un fischio)
con l' abilitazione Progressive Scan PAL (esiste solo NTSC).

Ora cosa ce ne facciamo noi della consolle MS e del cavo component ?
Possiamo giusto acquistare un ottimo VGA converter con ingressi
component e vederci tutto su un monitor per pc....

Morale niente TV !!

Ergo tirando le somme (correggetemi se sbaglio) devo acquistare la
consolle versione americana (NTSC), metterle la modifica e finalmente
usare il progressive scan NTSC con la mia TV ! :muro: :muro:

jmazzamj
20-06-2003, 13:47
Leggi un pò qua:


http://www.xeye.it/xeyeasp/speciali.asp?ID=302


Inoltre televisori in Italia che supportino il component (tranne ovviamente Plasma e LCD) ne esistono diversi.
Ho visto un Toshiba con ingresso component da Mediaworld d Modena.

Saluti

210corso
20-06-2003, 14:12
Originally posted by "jmazzamj"

Leggi un pò qua:


http://www.xeye.it/xeyeasp/speciali.asp?ID=302


Inoltre televisori in Italia che supportino il component (tranne ovviamente Plasma e LCD) ne esistono diversi.
Ho visto un Toshiba con ingresso component da Mediaworld d Modena.

Saluti

Ma io non voglio mica vedere l' xbox sul monitor per pc :rolleyes:
L' apparecchio convertitore lo conosco bene ma...non mi serve


Avere una TV con ingressi component NON vuol dire avere una TV
che supporti il progressive scan PAL.

Ciao

Manp
20-06-2003, 16:54
Originally posted by "210corso"

Avere una TV con ingressi component NON vuol dire avere una TV
che supporti il progressive scan PAL.

vero :)

sliver80
20-06-2003, 19:48
con molti proiettori puoi godere ;)

jmazzamj
20-06-2003, 19:52
Bene bene,ho toppato d netto.....

Cmq prossimo tv color d dimensioni decenti che acquisterò,component sicuro,spero anke progressive scan,ma se dici che non ce ne sono....

Saluti

tidus89
20-06-2003, 22:03
Io ho un tv color toshiba 28" 16/9 a 100hz che supporta la progressive scan. Informati meglio che è meglio. :D

biancoros
20-06-2003, 22:46
ma ci vuole per forza una console ntsc per una tv ntsc? con una console pal modificata i giochi si vedono lo stesso in bianco e nero?

Shinnok
21-06-2003, 00:33
Originally posted by "biancoros"

ma ci vuole per forza una console ntsc per una tv ntsc? con una console pal modificata i giochi si vedono lo stesso in bianco e nero?

i giochi ntsc, previa abilitazione attraverso enigma switch mode si vedono a colori anche sulle pal, basta o avere una televisione abbastanza recente(Sulle vecchie si vede in bianco e nero), oppure avere un advance scart cable.

biancoros
21-06-2003, 04:54
lo so, ma io parlo di console pal modificata con tv ntsc

-=Krynn=-
21-06-2003, 12:44
qualcuno mi spiegherebbe cosa è il progressive scan?
ho trovato l'opzione anche in Primal (per ps2) oltre a quella 50/60 Hz.
Se provo ad abilitarla mi viene lo schermo nero, segno che la tv non lo supporta.

Ma cosa fa di preciso?

Gohansupersaiyan4
21-06-2003, 14:18
certo che c'è una tv pal col progressivo pal, c'è la panasonic TX-32PH40 16:9 che lo supporta dagli ingressi component...



Se vuoi progressive scan pal devi avere una console modificata...

Ciao !

210corso
23-06-2003, 07:34
Originally posted by "tidus89"

Io ho un tv color toshiba 28" 16/9 a 100hz che supporta la progressive scan. Informati meglio che è meglio. :D

Mi sono informato e mi risulta che il tuo televisore (a detta del servizio
clienti Toshiba e non solo) supporta il progressive scan NTSC e NON pal.
Se ti ho dato una brutta notizia non volermene, prenditela con Toshiba :D


Originally posted by "Gohansupersaiyan4"

certo che c'è una tv pal col progressivo pal, c'è la panasonic TX-32PH40 16:9 che lo supporta dagli ingressi component...

Se vuoi progressive scan pal devi avere una console modificata...
Ciao !

E' vero, dopo avere chiesto in giro quà e là, è venuto fuori che il modello
Panasonic TX-32PH40 supporta tutto quello che vogliamo.
Peccato che quei gonzi di Panasonic Italia non sappiano cosa vendono
e ti danno risposte fuorvianti :mad:


E poi perchè dovrei avere la console modificata ? Non si abilita in auto
quando gli metti il cavo apposito ? mah misteri della X......

Gohansupersaiyan4
23-06-2003, 10:33
Originally posted by "210corso"





E poi perchè dovrei avere la console modificata ? Non si abilita in auto
quando gli metti il cavo apposito ? mah misteri della X......

Purtroppo non lo fa, solo quella usa lo fa...quella pal la devi modificare per averlo abilitato...


Ciao !

210corso
23-06-2003, 10:47
Arrgghh!!! :mad: :muro:
E le tv fanno tribulare, e le consolle pure.
Paese che vai standard che trovi.....che tristezza vivere nel 2000 e
non avere ancora una scatola schifosa che funzioni dappertutto
nello stesso modo.

Manp
23-06-2003, 16:00
Originally posted by "-=Krynn=-"

qualcuno mi spiegherebbe cosa è il progressive scan?

devi sapere che le TV PAL normali aggiornano un seganle a 25 frames per secondo la bellezza di 50 volte al secondo...

come risultato ogni singolo frames viene disegnato su schermo per 2 volte in un 25° di secondo, ma non completamente... nel primo 50° di secondo vengono disegnate le linee pari del frame, nel successivo solo le linee dispari...

con il progressive scan il farme viene disegnato completamente e non a righe alterne, come succede sugli schermi dei PC

sostituisce 30 a 25 e 60 a 50 e hai come funziona la stessa cosa in NTSC ;)

poi esistono anche le TV HDTV dove HD sta per alta definizione che supportano risoluzioni superiori a quelle standard, ma non necessariamente in progressivo, esistono invatti le modalità 480p, 480i, 720p, 720i, 1080p, 1080i tutte NTSC dove il numero sta per la risoluzione verticale, p per progressive scan e i per interlacciato...

:)

210corso
23-06-2003, 16:24
Per abilitare al progressive scan l' Xbox ci vuole la modifica,
e non dimentichiamoci il programmino che cambia da pal a ntsc

Ma a questo punto il segnale di uscita passa in NTSC ?
e se fosse così me ne potrei strafregare delle tv progressive scan pal ?

Ummhhhh :confused:

Manp
23-06-2003, 16:26
Originally posted by "210corso"

e non dimentichiamoci il programmino che cambia da pal a ntsc

Ma a questo punto il segnale di uscita passa in NTSC ?

assolutamente sì! infatti quando switcho la console in ntsc mi devo spostare sulla TV multistandard perchè su quella in cui uso la console di solito si vede in bianco e nero ;)

210corso
23-06-2003, 17:55
Tu Manp che tv usi ?

Te le chiedo perchè come avrai ben capito sono in procinto
di acquistare un bel 16:9 da utilizzare con la X :D :D

biancoros
24-06-2003, 08:15
un 16:9 per la console? assicurati che siano tanti i giochi per Xbox che lo supportino, sennò poi ti tocca giocare con le bande nere ai lati oppure devi tagliare una porzione di schermata sopra e sotto......

210corso
24-06-2003, 08:29
Ma il 16:9 è il futuro ed io ho aspettato abbastanza ;)

Comunque poco male dato che una tv seria ha l' opzione per
la visione 4:3 senza nessun taglio di immagine.


E poi credo che oramai siano pochi i giochi che non
supportano il formato widescreen

sliver80
24-06-2003, 10:22
io facendone un uso + generico ho preferito rimanere sul buon vecchio 29" flat 4:3

Manp
24-06-2003, 11:33
di sconsiglio di fidarti dei miei consigli in fatto di tv... :D :D

biancoros
25-06-2003, 08:08
Originally posted by "210corso"

Comunque poco male dato che una tv seria ha l' opzione per
la visione 4:3 senza nessun taglio di immagine.

eh no, una porzione viene sempre eliminata, perchè sennò l'immagine viene deformata


io ho un 16:9 della Sony, quindi credo sia di buona qualità

in sostanza, la tv taglia una piccola parte di immagine sopra e sotto (pochissimo, ma lo fa), e "distende" leggermente l'immagine verso i lati

con le trasmissioni normali va benissimo, gli oggetti in primo piano mantengono le stesse proporzioni e per notare la leggera deformazione di quelli ai lati bisogna impegnarsi, però sinceramente giocando tutto questo mi darebbe fastidio...

insomma, un 16:9 per i giochi non mi sembra la cosa più azzeccata

210corso
25-06-2003, 08:35
Beh se proprio deve tagliare qualcosa allora lo faccia !
In fondo mica posso restare con un 4:3 solo perchè ci gioco ?
Ci vedrò anche un sacco di DVD che diamine.... :)

E poi il 4:3 oramai puzza di vecchio, buhhh !!!! :sofico:

biancoros
25-06-2003, 08:36
Originally posted by "210corso"

Beh se proprio deve tagliare qualcosa allora lo faccia !
In fondo mica posso restare con un 4:3 solo perchè ci gioco ?
Ci vedrò anche un sacco di DVD che diamine.... :)

E poi il 4:3 oramai puzza di vecchio, buhhh !!!! :sofico:

beh, logico che il 16:9 è molto meglio


solo che con i giochi ci potrebbero essere dei problemi, tutto qui

Alessandro22
26-06-2003, 10:57
ehi io ho il tv panasonic 28PB-50D 16:9 e supporta il progressive scan... e 100Hz....

ma se la collego con S-VHS non è meglio dell'RGB ?????

210corso
26-06-2003, 11:34
Originally posted by "Alessandro22"

ehi io ho il tv panasonic 28PB-50D 16:9 e supporta il progressive scan... e 100Hz....

La tua tvc sembra supportare il progressive scan ma mi risulta
sprovvista di ingressi component, peccato.

Originally posted by "Alessandro22"

ma se la collego con S-VHS non è meglio dell'RGB ?????


Aaaah !!!! Non è vero !!!
L 'RGB è MOOLTO meglio dell' s-vhs !!!!!!!! :)

Manp
26-06-2003, 11:37
comprati un plasma coi controcoglioni!

così entri di prepotenza nel futuro... futuro incerto visto che probabilmente finiresti i soldi... :D :D :D

:)

Alessandro22
26-06-2003, 12:00
guarda che ha tutti gli ingressi... la mia panasonic.... composito.. S-VHS.. e RGB.... ha il decoder AC3 ,DD, e DTS incorporati.... ha tre prese scart e una presa davanti... ha il subwoofer incorporato... ha il surround amplificato incorporato.. ha tutto!
e se ci metto l'x-box l'attacchero in RGB.... cosi va alla grande!


il plasma costa come minimo 4000€ il 42"..... bè se permetti mi compro un 36 pollici wide a 1800€ con tutte le supertecnologie!!!

210corso
26-06-2003, 12:08
Originally posted by "Alessandro22"

guarda che ha tutti gli ingressi... la mia panasonic.... composito.. S-VHS.. e RGB.... ha il decoder AC3 ,DD, e DTS incorporati.... ha tre prese scart e una presa davanti... ha il subwoofer incorporato... ha il surround amplificato incorporato.. ha tutto!
e se ci metto l'x-box l'attacchero in RGB.... cosi va alla grande!

Non vorrei che ti fossi confuso tra ingresso videocomposito (1 RCA:Giallo)
e ingressi Component (3 RCA:Rosso, Verde, Blu)
Questi ultimi la tua tvc non dovrebbe averli (info by Panasonic ovviamente).

Quelli si che sarebbero un boost prestazionale mica da ridere.....

Alessandro22
26-06-2003, 12:17
ma allora questo component non è altro che l'RGB...

non avevo mai visto e sentito parlare questo tipo di attacco "component"

in tutte le tv con cinescopio... non l'ho mai visto e sentito pur conoscendole quasi tutte !

210corso
26-06-2003, 12:35
Originally posted by "Alessandro22"

ma allora questo component non è altro che l'RGB...

non avevo mai visto e sentito parlare questo tipo di attacco "component"

in tutte le tv con cinescopio... non l'ho mai visto e sentito pur conoscendole quasi tutte !


Non esattamente, ti riporto qualche riga di spiegazione presa da il sito hificar.it.

COMPONENT Si tratta di un formato di codifica. Si ottiene scomponendo il
segnale video in tre componenti: la luminanza Y, che contiene le
informazioni relative alle variazioni di luminosità delle immagini,
e le due componenti RY e BY ottenute sottraendo rispettivamente il rosso
e il blu alla luminanza

Poi per ulteriori chiarimenti (e ce ne sono tanti) se vuoi basta fare
una ricerca sulla rete e sarai soddisfatto ampiamente ;)

210corso
26-06-2003, 12:47
Anzi visto che siamo qui...
Per tutti quelli che vogliono approfondire o meno le nozioni sui cavi
e collegamenti video vi rimando a queso interessante link

AFdigitale: Cavi e collegamenti video (http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/Magazine.nsf/d1ec20125ddf445bc12567830046a3da/7ab7ac411e26281bc12569fb003fda8a?OpenDocument)

Mentre ecco qui un pò di teoria per il Progressive Scan questo sconosciuto

AFdigitale: Segnale video progressivo e iterlacciato (http://www.afdigitale.it/edisport/afdigitale/Magazine.nsf/d1ec20125ddf445bc12567830046a3da/03dd0e7a79b89f5ac12568b7004f1160?OpenDocument)

Spero che vi siano utili :)

Alessandro22
26-06-2003, 13:02
che dire... bei link.. utilissimi!!!

io ho il lettore DVD collegato con il S.VHS.. mi conviene metterlo in RGB con la scart oppure lo lascio cosi? che mi consigli tu?

210corso
26-06-2003, 13:21
Originally posted by "Alessandro22"

che dire... bei link.. utilissimi!!!

io ho il lettore DVD collegato con il S.VHS.. mi conviene metterlo in RGB con la scart oppure lo lascio cosi? che mi consigli tu?

Cerchiamo di non andare OT.......ti ricordo il titolo del 3ad

Comunque personalemnte prefersico l' RGB ma comunque
leggiti gli articoli così ti fai una tua idea in merito.

210corso
01-07-2003, 07:54
Visto che si parla di progressive scan ho ritenuto doveroso linkare
il 3ad dove ho espresso le mie opinioni sulla "prova" che ho potuto
far con i seguenti pezzi...

Cavo Monster Cable 400 X (component)
e il convertitore comp->vga recensito qui
http://www.xeye.it/xeyeasp/speciali.asp?ID=302


Ecco qui....
http://forum.hwupgrade.it/showthread.php?s=&threadid=462407&perpage=20&pagenumber=4

Fabbro76
06-10-2003, 12:36
Originariamente inviato da Manp
devi sapere che le TV PAL normali aggiornano un seganle a 25 frames per secondo la bellezza di 50 volte al secondo...

come risultato ogni singolo frames viene disegnato su schermo per 2 volte in un 25° di secondo, ma non completamente... nel primo 50° di secondo vengono disegnate le linee pari del frame, nel successivo solo le linee dispari...

con il progressive scan il farme viene disegnato completamente e non a righe alterne, come succede sugli schermi dei PC

sostituisce 30 a 25 e 60 a 50 e hai come funziona la stessa cosa in NTSC ;)

poi esistono anche le TV HDTV dove HD sta per alta definizione che supportano risoluzioni superiori a quelle standard, ma non necessariamente in progressivo, esistono invatti le modalità 480p, 480i, 720p, 720i, 1080p, 1080i tutte NTSC dove il numero sta per la risoluzione verticale, p per progressive scan e i per interlacciato...

:)

Ok....ma per gli ignoranti che non si intendono di tecnica ciò che cosa comporta? Migliore qualità dell'immagine? Risoluzione maggiore.....scusa ma mi rimane oscuro sto progressive scan......

Ciao :)

Adric
20-12-2003, 21:35
Originariamente inviato da Fabbro76
ciò che cosa comporta? Migliore qualità dell'immagine?
Esatto. Tuttavia Il problema del progressive scan solo NTSC non riguarda solo i televisori, ma anche altri apparecchi video, come i lettori DVD.
Il Pioneer nella mia signature (molto costoso; e' un cosiddetto lettore universale audio, in quanto legge anche i DVD Audio - formato differente dai DVD Video - e i SACD a strato singolo) supporta il Progressive Scan solo in NTSC. Stessa cosa per molti lettori DVD anche di fascia alta, pur se da alcuni mesi sono usciti dei lettori DVD col progressive Scan anche in Pal (non mi ricordo quali). Il modello che ho e' modificabile; il progressive Scan puo' anche essere aggiunto al Pal (come da articoli sulle riviste Home Teather come 'Alta Fedelta' Digitale').
Non so se questa modifica e' effettuabile anche sui televisori (discorso sui costi e sulla convenienza dell'operazione a parte).
Il progressive scan su certi lettori e' stato implementato, per risparmiare sui costi, anche via scart. Ovviamente la qualita' e' minore, perche la connessione via Scart e' di qualita' assai inferiore a quella Component. Non si sottolinea mai il fatto che le prese Scart sono usate solo in Europa, e negli apparecchi destinati agli altri continenti sono una rarità.
In questo disegno si vedono i tipici connettori component presenti sui lettori dvd, amplificatori home teather e televisori, sempre caratterizzati dai colori verde, blu e rosso:

http://www.firingsquad.com/guides/ps2picture/component.png

Hall999
22-12-2003, 18:25
perche ancora i televisori,dvd,ecc non hanno un uscita digitale tipo il dvi?,solo il gamecube ha un'uscita digitale,il component anche se e' di alta qualita rimane sempre un collegamento analogico

jmazzamj
22-12-2003, 20:40
Adric,ma sei lo stesso della sezione Periferiche di Memorizzazione?
Sei un aficionado della masterizzazione ad 1x ed il Teac CD-W 4E (nn ricordo il modello preciso) docet.
Sei anche espertissimo di supporti d masterizzazione,dove regna Tayo Yuden...


T ricordi d me?


Ciao ciao

Hall999
22-12-2003, 21:07
ma dove li trovi i supporti taiyo yuden?

jmazzamj
23-12-2003, 08:38
Marcati precisamente così da noi non li ho mai visti.

Cmq i produttori di supporti sono molti meno delle marche degli stessi.

L'unica è cercare un pò in giro e provare diversi tipi d supporti,ctrl l'atip fino a trovare qualche Taiyo x poi farne scorta!Meglio se certificati x velocità basse.
Gli ultimi che ho trovato in giro sono dei Tdk 24x (già alta come certificazione).

Ciao ciao

Adric
23-12-2003, 18:41
Mi ricordo di tutto il gruppo e di tutti Voi :)
Hai un messaggio privato.

Per cortesia, dei supporti parliamone nei thread appositi nella sezione 'Periferiche di Memorizzazione'; in questa sezione ed in questo thread siamo decisamente fuori argomento.

jmazzamj
24-12-2003, 07:25
Hai perfettamente ragione e da buon mod non potevi che riportarmi in topic.
Avevo provato pvt e non essendo a casa non potevo scrivere e-mail (firewall non lo xmette),non ho resistito....

Cmq qui chiudo e t rispondo via e-mail.

Ciao

Annamaria
24-12-2003, 07:55
La spesa é molto elevata; secondo me non ne vale la pena...
Buon Natale a tutti.

Fabryzius
03-01-2004, 15:13
Quindi siamo sikuri che il panasonic TX-32PH40 supporta un segnale di ingresso a 576 linee in progressivo ? Comprando un lettore DVD con il porgressive scan PAL potrei vedere i miei amati DVD in progressivo....giusto ?

jmazzamj
04-01-2004, 13:57
Prova a cercare il 32 PX20,è subito dopo il PH40 e supporta il PS + component al pari del PH40 e costa circa 1250€.


Ciao ciao