PDA

View Full Version : Nuovi PowerMac G5??


Myname
20-06-2003, 09:29
Allora sembra che qualche grafico di Cupertino abbia erroneamente postato le specifiche dei nuovi PowerMac G5...eccole :
Per qualche tempo è apparso sull'Apple Store USA, nella pagina dedicata ai PowerMac un gif con quelle che potrebbero essere le specifiche dei nuovi Desktop Pro di Casa Apple:
Processori G5 da 1.6GHz, 1.8GHz or Dual 2GHz PowerPC G5
Bus processore fino a 1GHz
Fino ad 8GB di DDR SDRAM
Hard Disk Fast Serial ATA
Grafica AGP 8X Pro con schede NVIDIA o ATI
Tre slot di espansione PCI o PCI-X
Tre porte USB 2.0
Una porta FireWire 800, 2 porte FireWire 400
Bluetooth e AirPort Extreme ready
Audio in e out ottici e analogici.


Fonte Macity, a questo indirizzo http://www.macitynet.it/macity/aA14472/index.shtml
Myname

Betha23
20-06-2003, 11:15
:eek: :eek: :eek:

Athlon
20-06-2003, 15:13
Quello che mi interessa di piu' e' il comportamento del 970 con gli applicativi ricompilati a 64 bit.

Sono quasi certo che un Xserve Dual G5 con su Linux e MySQL ricompilati sia un ottimo DBserver.

rikyxxx
20-06-2003, 15:39
Quel bus da 1ghz mi convince poco...


rikyxxx

Athlon
20-06-2003, 15:50
Originally posted by "rikyxxx"

Quel bus da 1ghz mi convince poco...
rikyxxx

Se non sbaglio e' un 250 Mhz QDR , diciamo e' simile al bus del P4

rikyxxx
20-06-2003, 15:55
Ed è possibile un bus QDR con semplici DDR???

E' forse la famosa tecnogia HT a cui stavano lavorando, tra gli altri, Apple e AMD???


rikyxxx

Athlon
20-06-2003, 16:50
Originally posted by "rikyxxx"

Ed è possibile un bus QDR con semplici DDR???

:confused: perche' non dovrebbe essere possibile??? i P4 hanno bus QDR con memorie DDR

Originally posted by "rikyxxx"


E' forse la famosa tecnogia HT a cui stavano lavorando, tra gli altri, Apple e AMD???rikyxxx

HyperTransport se non sbaglio e' un bus QDR

checo
20-06-2003, 19:17
970 a 2 ghz mi sembra tanto

checo
20-06-2003, 19:20
vi regalo sto link per chi non ha già letto

http://www.macbidouille.com/news-2003-05-05.php#5440

bertoz85
21-06-2003, 11:01
NON VI PREOCCUPATE.

prima che esca il G5... facciamo veramente tempo ad avere il Pentium 5 a 6Ghz, il mouse a controllo mentale e tanto altro.

ricordate... il g3 e il g4 hanno subito ritardi di mesi o anni da quando erano stati annunciati.

Myname
21-06-2003, 12:15
Originally posted by "bertoz85"

NON VI PREOCCUPATE.

prima che esca il G5... facciamo veramente tempo ad avere il Pentium 5 a 6Ghz, il mouse a controllo mentale e tanto altro.

ricordate... il g3 e il g4 hanno subito ritardi di mesi o anni da quando erano stati annunciati.

Sicuro che le tue affermazioni corrispondono a verità?
Myname

AnonimoVeneziano
21-06-2003, 12:42
E perchè dovrei preoccuparmi?? :confused:

checo
21-06-2003, 12:56
Originally posted by "bertoz85"

NON VI PREOCCUPATE.

prima che esca il G5... facciamo veramente tempo ad avere il Pentium 5 a 6Ghz, il mouse a controllo mentale e tanto altro.

ricordate... il g3 e il g4 hanno subito ritardi di mesi o anni da quando erano stati annunciati.
e che centra?

fosse anche vero qullo che dici il g5 è IBM non motorola come g4 e motorola-ibm come g3

SuperCisco
21-06-2003, 15:00
Originally posted by "bertoz85"

NON VI PREOCCUPATE.

prima che esca il G5... facciamo veramente tempo ad avere il Pentium 5 a 6Ghz, il mouse a controllo mentale e tanto altro.

ricordate... il g3 e il g4 hanno subito ritardi di mesi o anni da quando erano stati annunciati.

E' quasi sicuro che il G5 verrà presentato lunedì (cioè tra due giorni) e che io mi ricordi il G3 ed il G4 non hanno avuto ritardi.

E cmq... DI COSA CI DOVREMMO PREOCCUPARE???

:confused:

Myname
21-06-2003, 18:57
Forse l'unico preoccupato è lui... :) :) :)
Myname

bertoz85
21-06-2003, 19:10
il "non vi preoccupate" era per scherzo...

ma cmq, io non tifo di certo per Apple (anzi il mio desiderio è che fallisca miseramente), ma ho trovato molte pagine che indicano quante bugie apple ha raccontato ai suoi clienti, e quanto poco performanti fossero i g4 motorola. spero per loro che il g5 li risollevi.

pagina (http://www.azillionmonkeys.com/qed/apple.html)[/url]

rikyxxx
21-06-2003, 19:58
Prima di tutto non capisco certe "emotività" nei confronti di oggetti o marche.

Personalmente spero in molte cose, iniziando dalla la pace nel mondo e finendo con altri desideri più piccoli, non di certo nel fallimento di questa o quella azienda.

Secondo, penso che gli utenti mac (come tutti gli altri) siano persone adulte e capaci di decidere se il proprio computer le soddisfa o meno, senza aspettare nessun messia che li illumini.


rikyxxx

Drio
22-06-2003, 09:24
Speriamo che il G5 vada un po piu di quella cariola che è il G4, ricordo un affermazione di Apple che diceva "incremento delle prestazioni in Photoshop fino al 1600% (si milleseicento)", all epoca usavo un G3 350 e sono passato ad un G4 450, ebbene l incremento è stato di un 30% (trenta) il tutto x la modica cifra di circa 3.000 Euro. Grande Apple, sempre la migliore. :D

beppe1975
22-06-2003, 12:30
ciao a tutti,
io avrei una domanda da fare a chi conosce sia i mac che i pc:
è vero che un G3 700MHz può essere veloce come un Athlon 1200MHz
nell'applicazione di filtri photoshop?
insomma qual'è il reale potenziale del mac rispetto al pc?
tutto questo per aiutarmi a scegliere da che parte buttarmi per
l'acquisto di un portatile, che verrebbe usato anche x video editing
(molto amatoriale).

bertoz85
22-06-2003, 12:47
Originally posted by "beppe1975"

ciao a tutti,
io avrei una domanda da fare a chi conosce sia i mac che i pc:
è vero che un G3 700MHz può essere veloce come un Athlon 1200MHz
nell'applicazione di filtri photoshop?
insomma qual'è il reale potenziale del mac rispetto al pc?
tutto questo per aiutarmi a scegliere da che parte buttarmi per
l'acquisto di un portatile, che verrebbe usato anche x video editing
(molto amatoriale).

non saprei, ma non credo proprio che il G3 batta l'athnlon, soprattutto con una differenza di clock così marcata. che poi sia questione di software e non di processore, ossia Adobe scrive meglio programmi per Mac che non per PC, non è di mia competenza.

inoltre, su questa (http://www.digitalvideoediting.com/2002/11_nov/reviews/cw_macvspciii.htm) pagina, trovi una recensione di un Dual (esatto, due) G4 1.25 ghz contro un P4 3.06 in varie prove di photoshop e after effects. Il pc schiaccia il macintosh.
Tieni anche conto che quella che trovi all'indirizzo è la 3° di una serie di recensioni in cui il PC trionfa sempre.
Tieni anche conto che per il PC hanno speso DI MENO che per il macintosh, quindi io ripiegherei sul PC.

a breve, i macintosh non serviranno più, ecco come la penso.

ciao

Myname
22-06-2003, 14:59
Originally posted by "bertoz85"



non saprei, ma non credo proprio che il G3 batta l'athnlon, soprattutto con una differenza di clock così marcata. che poi sia questione di software e non di processore, ossia Adobe scrive meglio programmi per Mac che non per PC, non è di mia competenza.

inoltre, su questa (http://www.digitalvideoediting.com/2002/11_nov/reviews/cw_macvspciii.htm) pagina, trovi una recensione di un Dual (esatto, due) G4 1.25 ghz contro un P4 3.06 in varie prove di photoshop e after effects. Il pc schiaccia il macintosh.
Tieni anche conto che quella che trovi all'indirizzo è la 3° di una serie di recensioni in cui il PC trionfa sempre.
Tieni anche conto che per il PC hanno speso DI MENO che per il macintosh, quindi io ripiegherei sul PC.

a breve, i macintosh non serviranno più, ecco come la penso.

ciao

Bertoz,
mi spiace ma mi deludi, sei profondamente ignorante del mondo Mac (ignorante=ignori) e ciononostante vedo che le tue sentenze sono piuttosto perentorie...forse sai cose che noi umani non conosciamo? :) :)
Ad ogni modo quel test famoso, che è stato più volte smentito e recentemente aggiornato con risultati decisamente diversi, è appunto sun test, che vale quello che vale, cioè molto poco, anche in considerazione di altre esperinze d'uso che un test non può dare.
E' probabile che su molte applicazioni il pc più veloce in commercio batta il Mac più veloce, ma le distanze sono molto vicine, e se considere le differenze di clock è decisamente apprezzabile il risultato.
Ma la qualità dell'esperinza sul mac è di molto superiore che su di un pc, meno rogne, meno aggiornamenti, assoluta assenza di virus, rarissime incompatibilità, praticamente nessuna formattazzione per mesi se non anni...
Cmq visto che a pelle il Mac ti irrita e non lo sopporti è anche inutile porvare a farti capire cosa è l'esperienza mac.
Myname

Drio
22-06-2003, 18:45
Originally posted by "Myname"



Ma la qualità dell'esperinza sul mac è di molto superiore che su di un pc, meno rogne, meno aggiornamenti, assoluta assenza di virus, rarissime incompatibilità, praticamente nessuna formattazzione per mesi se non anni...
Cmq visto che a pelle il Mac ti irrita e non lo sopporti è anche inutile porvare a farti capire cosa è l'esperienza mac.
Myname

Se magari... :D

Io uso sia il Pc in signature che un G4 450 2 processori, ovvio che il P4 rulla almeno il triplo, ma anche il mio vecchio Athlon 1400 gli sgomma sopra al Mac...

Ora come ora non esiste un motivo che sia uno x preferire il Mac al PC, tanto è vero che nel mio settore (grafica x pubblicita e piastrelle) stanno piano piano passando tutti al PC.

E poi lasciamo perdere il System X, il sistema piu lento e pesante che l umanità abbia mai visto...

bertoz85
22-06-2003, 19:54
beh, finche il mac rimane una nicchia nella nicchia, ci credo che non ci sono virus. Chi, si prenderebbe un mac per l'uso quotidiano (excel , giochi, internet)? chi?

il mondo dei pc è costantemente in evoluzione, ogni mese ti trovi prodotti nuovi che magari per due tre mesi costano parecchio, poi il prezzo si abbatte. Se dovessi cambiare un processore ad un Mac (a parte che non puoi...) spenderei una fortuna. Ci sono naturalmente le penalizzazioni degli aggiornamenti, eccetera, ma ormai con windows xp, e anche da windows 2000, la maggior parte dei programmi non hanno problemi a girare, neanche quelli per DOS, windows 3.1, windows 95 eccetera. Questo della compatibilità è un grandissimo, se non il migliore, vantaggio dei sistemi operativi windows. Su un 3.0 Ghz ci mandi roba per l'8086, per il dos, win3.1 win 95 98 ME NT eccetera. Su un PC ci mandi hardware che costa poco e rende molto, di 40 marche diverse e in 4 milioni di configurazioni possibili, tutto questo con poche eccezioni o problemi. Ti sembra poco? Con apple devi comprare ogni singolo aggiornamento per ogni release dei sistemi operativi. Nel Mac OS 9, forse anche nell'X, so che per usare i programmi vecchi devi riavviare in classic mode, sai che scocciatura. Con apple puoi permetterti solo parti di ricambio originali che costano il triplo, no il quadrato dell'HW per PC.
Poi quello che formatta una volta al giorno il PC, o è uno smanettone, o uno che non ha una gran dimestichezza coi PC e si ritrova virus su virus, o che quando rallentano minimamente o non fanno quello che si aspettano , gli arrivano delle mazzate sul case. Perchè uno che non se ne intende di computer, non si butta su un mac, piuttosto su un PC che costa anche meno, quelli che usano mac sono tutte persone che hanno una certa esperienza. Ecco spiegato perchè molti pc vengono formattati 1 volta al giorno. L'utente finale medio se ne infischia di formattare (anzi: non sa che vuol dire) e usa il PC, ci gioca ci navia in internet e si diverte, e non si preoccupa se il menù start è più lento o se ha 2 FPS in meno in quake 3.

Per finire, belle forze dici tu, vuoi mettere 1.25 giga contro 3 ghz?? guarda che il Mac ne aveva DUE di processori a 1.25, in totale 2.5 giga, o tirandola lunga, 2 gigahertz. E per chi tiras fuori il discorso della velocità di clock, il problema è che Intel sale di clock molto e fa meno istruzioni x ciclo, ma il G4 non riesce a salire di clock, quindi lo svantaggio c'è.

Al discorso "esperienza": una volta che uno si configura per bene un PC, ti posso assicurare che la qualità dell'esperienza è Molto superiore sul PC, perchè uno tecnico si diverte a smanettare e a tirare fuori l'ultimo mb/s di velocità, e a spremere ogni ciclo di clock del suo processore. Col Mac non puoi.

ciao

Betha23
22-06-2003, 20:40
Originally posted by "bertoz85"

beh, finche il mac rimane una nicchia nella nicchia, ci credo che non ci sono virus. Chi, si prenderebbe un mac per l'uso quotidiano (excel , giochi, internet)? chi?

il mondo dei pc è costantemente in evoluzione, ogni mese ti trovi prodotti nuovi che magari per due tre mesi costano parecchio, poi il prezzo si abbatte. Se dovessi cambiare un processore ad un Mac (a parte che non puoi...) spenderei una fortuna. Ci sono naturalmente le penalizzazioni degli aggiornamenti, eccetera, ma ormai con windows xp, e anche da windows 2000, la maggior parte dei programmi non hanno problemi a girare, neanche quelli per DOS, windows 3.1, windows 95 eccetera. Questo della compatibilità è un grandissimo, se non il migliore, vantaggio dei sistemi operativi windows. Su un 3.0 Ghz ci mandi roba per l'8086, per il dos, win3.1 win 95 98 ME NT eccetera. Su un PC ci mandi hardware che costa poco e rende molto, di 40 marche diverse e in 4 milioni di configurazioni possibili, tutto questo con poche eccezioni o problemi. Ti sembra poco? Con apple devi comprare ogni singolo aggiornamento per ogni release dei sistemi operativi. Nel Mac OS 9, forse anche nell'X, so che per usare i programmi vecchi devi riavviare in classic mode, sai che scocciatura. Con apple puoi permetterti solo parti di ricambio originali che costano il triplo, no il quadrato dell'HW per PC.
Poi quello che formatta una volta al giorno il PC, o è uno smanettone, o uno che non ha una gran dimestichezza coi PC e si ritrova virus su virus, o che quando rallentano minimamente o non fanno quello che si aspettano , gli arrivano delle mazzate sul case. Perchè uno che non se ne intende di computer, non si butta su un mac, piuttosto su un PC che costa anche meno, quelli che usano mac sono tutte persone che hanno una certa esperienza. Ecco spiegato perchè molti pc vengono formattati 1 volta al giorno. L'utente finale medio se ne infischia di formattare (anzi: non sa che vuol dire) e usa il PC, ci gioca ci navia in internet e si diverte, e non si preoccupa se il menù start è più lento o se ha 2 FPS in meno in quake 3.

Per finire, belle forze dici tu, vuoi mettere 1.25 giga contro 3 ghz?? guarda che il Mac ne aveva DUE di processori a 1.25, in totale 2.5 giga, o tirandola lunga, 2 gigahertz. E per chi tiras fuori il discorso della velocità di clock, il problema è che Intel sale di clock molto e fa meno istruzioni x ciclo, ma il G4 non riesce a salire di clock, quindi lo svantaggio c'è.

Al discorso "esperienza": una volta che uno si configura per bene un PC, ti posso assicurare che la qualità dell'esperienza è Molto superiore sul PC, perchè uno tecnico si diverte a smanettare e a tirare fuori l'ultimo mb/s di velocità, e a spremere ogni ciclo di clock del suo processore. Col Mac non puoi.

ciao

Il tuo ragionamento non fa una piega in questo forum. Il problema è che nel RESTO DEL MONDO la situazione è molto diversa. La maggior parte della gente che ha un Computer lo usa per navigare in internet, per scrivere in Word ed Exel e per catalogare le foto o i filmati.

I giochi sono privilegio di pochi. E ancora meno upgradano.

Il mac per le esigenze delle persone comuni è l'ideale, perchè facile da usare e senza problemi di compatibilità.

bertoz85
22-06-2003, 21:33
Originally posted by "Betha23"



Il tuo ragionamento non fa una piega in questo forum. Il problema è che nel RESTO DEL MONDO la situazione è molto diversa. La maggior parte della gente che ha un Computer lo usa per navigare in internet, per scrivere in Word ed Exel e per catalogare le foto o i filmati.

I giochi sono privilegio di pochi. E ancora meno upgradano.

Il mac per le esigenze delle persone comuni è l'ideale, perchè facile da usare e senza problemi di compatibilità.

e tu non consideri il problema dei dollari? eh si, molta gente non ha 1000 euro in più da buttare solo per la plastica colorata.

e poi pensi che uno che si compra il Mac e spende 1000 euro in più, non rimane un po frustrato quando vede le scemenze, scherzi, gli mp3 e i moltissimi programmini free da scaricare che hanno i suoi amici, mentre lui non potrà mai eseguirli?

bertoz85
22-06-2003, 21:34
poi:

certo, voglio dire che se uno si compra un Mac rimane sicuramente affascinato dalla sua interfaccia, ma giuro che non ho mai visto un mac in una casa, usato come desktop senza programmi di grafica.

i fatti parlano

ciao

Myname
22-06-2003, 23:44
Okkei "abbiamo" degenerato e visto che come ho già scritto sei l'uomo delle verità assolute chiudiamo qui la discussione, tanto non porterebbe da nessuna parte, è sterile e faziosa, nonchè palesemente incompleta, zoppa e pendente da una parte.
Sii contento con il tuo pc...
Myname

AnonimoVeneziano
22-06-2003, 23:49
Originally posted by "bertoz85"

poi:

certo, voglio dire che se uno si compra un Mac rimane sicuramente affascinato dalla sua interfaccia, ma giuro che non ho mai visto un mac in una casa, usato come desktop senza programmi di grafica.

i fatti parlano

ciao

Bhe, un mio amico ne ha 2 in casa da uso desktop ;) E io uno (un iBook , è di mia sorella)

Ciao

Athlon
23-06-2003, 00:12
Originally posted by "bertoz85"

beh, finche il mac rimane una nicchia nella nicchia, ci credo che non ci sono virus. Chi, si prenderebbe un mac per l'uso quotidiano (excel , giochi, internet)? chi?


Internet , excel e giochi girano benissimo sui Mac


Originally posted by "bertoz85"


il mondo dei pc è costantemente in evoluzione, ogni mese ti trovi prodotti nuovi che magari per due tre mesi costano parecchio, poi il prezzo si abbatte. Se dovessi cambiare un processore ad un Mac (a parte che non puoi...) spenderei una fortuna.


Gli Slot Mac sono gli stessi dei PC , se voglio l'ultima Radeon 9800 PRO non faccio null' altro che andare in un negozio qualsisasi comperarla e metterla dentro un Mac , esattamente come si fa con i PC

Per quanto riguarda le CPU non solo si possono aggiornare e cambiare ma si possono pure overcloccare discretamente bene visto che scadano veramente poco.



Originally posted by "bertoz85"


Ci sono naturalmente le penalizzazioni degli aggiornamenti, eccetera, ma ormai con windows xp, e anche da windows 2000, la maggior parte dei programmi non hanno problemi a girare, neanche quelli per DOS, windows 3.1, windows 95 eccetera. Questo della compatibilità è un grandissimo, se non il migliore, vantaggio dei sistemi operativi windows. Su un 3.0 Ghz ci mandi roba per l'8086, per il dos, win3.1 win 95 98 ME NT eccetera. Su un PC ci mandi hardware che costa poco e rende molto, di 40 marche diverse e in 4 milioni di configurazioni possibili, tutto questo con poche eccezioni o problemi. Ti sembra poco? Con apple devi comprare ogni singolo aggiornamento per ogni release dei sistemi operativi. Nel Mac OS 9, forse anche nell'X, so che per usare i programmi vecchi devi riavviare in classic mode, sai che scocciatura.


Con OSX non solo puoi utilizzare tutti i programmi Mac ce ti pare ma in contemporanea puoi usare una buona parte dei programmi per Linux, e con il VirtualPC puoi anche usare Tutti i programmi per Windows, il tutto in contemporanea.


Originally posted by "bertoz85"


Con apple puoi permetterti solo parti di ricambio originali che costano il triplo, no il quadrato dell'HW per PC.

Fortunatamente esistono i pezzi compatibili di altre marche (per quanto riguarda la CPU), TUTTI gli altri pezzi (Schede ,HDD,Ram) sono gli stessi dei PC in tutto e per tutto quindi hanno lo stesso prezzo.

AnonimoVeneziano
23-06-2003, 00:24
Comunque devo ammettere che i Mac di casa Apple non piacciono molto neanke a me :o Sono troppo chiusi per la mia concezione .

A sto punto preferisco un altro PowerPC prodotto da qualcun'altro con su Linux .

Ciao

Athlon
23-06-2003, 00:55
Dimenticavo ...

per quanto riguarda l' Upgradabilita' provate a trovarmi un PC NATO con un 350 Mhz che e' possibile upgradare con una CPU da 1400 Mhz.

Con i Mac e' possibile
http://www.gigadesigns.com/products.html

TheDarkAngel
23-06-2003, 01:34
pc nati con duron 1000 su kt266a
su cui ci sbatti sopra un 2600+

rikyxxx
23-06-2003, 07:17
Ma nessuno ha mai detto che i PC non sono aggiornabili...

leonino_c
23-06-2003, 11:38
Essendo un fresco "switcher" credo la mia testimonianza possa essere interessante. Ho usato per più di 10 anni PC-IBM, partendo dal DOS per poi usare tutti i sistemi Windows fino a XP-Pro.
In questi anni penso di aver maturato una buona conoscenza dei sistmi basati tu Windows ed ho imparato ad apprezzarne i vantaggi e ad evitare la maggior parte dei problemi.
Due mesi fa mi sono trovato a dover acquistare un notebook. Ho iniziato a raccogliere informazioni su mille modelli di marche e prezzi completamente differenti.

Alla fine però ho scelto di prendere un Apple (un incredibile Powerbook 12" !!!) e devo dire che ad un mese dal suo arrivo sono convinto di aver fatto la scelta giusta. Molti PC-isti non riescono a capire come si possa rinunciare alle maggiori prestazioni (e si...secondo me è vero: attualmente P4 ed Athlon, dal punto di vista della "forza bruta", sono decisamente + veloci dei G3/G4). Ma a chi serve realmente la velocità di un P4 a più di 3Ghz ?!? Io con il computer, oltre al classico uso casalingo (Web, E-mail, qualche testo), faccio un po' di fotoritocco per diletto e soprattutto programmo. A che mi serve che un filtro per photoshop impieghi un 5% del tempo in meno ?!? A che mi serve che il mio programma impieghi mezzo secondo in meno per compilarsi ? A che mi serve tutto questo se poi devo perdere due giorni l'anno per reinstallare il PC ? Oppure se devo litigare una settimana per far funzionare una perfierica ? E non venite a dirmi che queste sono cose che succedono a chi non sa quello che sta facendo, perchè sono cose che capitano anche al più accanito degli smanettoni...

Ecco...gli "smanettoni"... molti utenti PC (ed conosco diverse persone che sono così) "godono" letteralmente nel cercare di risolvere i problemi che affliggono i loro PC. Non che ci sia nulla di male in questo !!! Ma non venitemi a dire che queste persone "utilizzano" il computer ! Per alcuni il computer non è più uno strumento tramite il quale curare i propri interessi, ma diventa l'"interesse" vero e proprio ! Bene: io ho deciso che non voglio che il PC sia il mio interesse. Da quando uso il mio Mac il computer è ridiventato quello che deve essere: uno strumento che fa il suo dovere risolvendo i problemi invece che creandone di nuovi.

Comunque per concludere, dopo un mese di esperienza con un Mac la mia conclusione è: i PC sono sicuramente più veloci, ma con il mio Mac riesco a fare tutto più velocemente.

awe
23-06-2003, 12:06
Ho usato MAC dall'età di 9 anni fino a circa 3anni fa :D
(ora ne ho 18 quasi 19). Sinceramente per fare la grafica e lavoretti vari tra cui anche animazione e montaggio video credo sia nettamente superiore il mac...ma non sto parlando di velocità ma di "qualità".

Poi i MAC danno pochissimi problemi, lo tieni e sei sicuro che per almeno 3 anni funzioberà senza il che minimo problea :D.

I PC sono un casino...ma sono molto personalizzabili "internamente" :D in pratica ora sono diventato uno smanettone da quando ho sto PICCIONE.

Alla fine se si lavora nel mondo della grafica ecc...credo sia meglio MAC ma visto che ora mai tuttu si muove con internet....credo serva anche un piccolo PC per il web. QUINDI avere entrambe le macchine e la cosa più giusta secondo me....!

Ciao a tutti
awe

Giullo
23-06-2003, 12:13
ieri sera ho visto i pirati di silicon valley: un filmetto che parla della nascita della apple e di come all'inizio della storia (tutti i primi anni 80) la microzozz inseguisse e "rubasse" idee e prototipi! (non so se sia la realtà ma nel film si vede un timido e spaurito bill accompagnato da un sudaticcio steve ballmer che implora steve jobs di poter lavorare per la apple... il buon jobs, sicuro di umiliare il piccolo nerd accetta e gli da anche 3 prototipi del nuovissimo computer della apple che sarebbe uscito di lì ad un anno: il mac!) ora questa piccola introduzione per dire che secondo me la apple a posto le basi di quella che è l'informatica moderna: il pc è diventato uno "strumento" per assolvere meglio determinati compiti, accompagnato da un interfaccia amichevole e da un look più simpatico rispetto agli scatoloni della ibm ... il punto è che poi la vera rivoluzione (nel senso di dare a tutti la possibilità di utilizzare questo strumento) l'ha fatta la m$ con le tecniche che tutti conosciamo (copiare i software altrui, imporre i propri software etc. etc.) ... un punto focale del film è quando steve jobs , capendo di essere stato fregato dall'amico bill che ha creato windows copiandolo dall'os del mac, gli dice che cmq la apple vende "roba migliore" ... il buon bill assolutamente raggiante gli dà ragione ma gli dice anche che il punto non è quello ....

in effetti il punto è proprio questo, nel senso che molti associano la grandissima diffusione di windows con la effettiva supremazia anche nel campo delle funzionalità, delle prestazioni, sicurezza etc. etc.

e così per office, explorer e tutti i programmini della mz ...

in realtà questa supremazia "funzionale" è tutta da dimostrare nel senso che molte suite opensource (o anche a pagamento) fanno tranquillamente quello che serve al 90% delle persone che usano office però lo fanno meglio, con minore occupazione di risorse e costando decisamente meno (o anche nulla!) ... eppure la gente continua ad usare office, a comprare le nuove versioni, a beccarsi i nuovi bachi e le falle nella sicurezza ... personalmente uso il pc per lavorare (programmatore web) e per un SOLO programma putroppo (flash mx) sono costretto ad utilizzare windows altrimenti da tempo sarei passato a linux ...

alla fine l'ideale sarebbe un system x con aqua per x86 che penso girerebbe MEGLIO su piattaforma x86 (che esistano delle beta nei laboratori di cupertino? ;) )

ciao, giullo

ps: secondo me il miglior os di sempre (in relazione alla macchine su cui girava ed al periodo storico) è AMIGA os ... a metà degli anni 80 faceva delle cose (tipo multitasking preemptive) 10 anni prima di mac os e winzozz ... ah bei tempi andati! :cry:

bertoz85
23-06-2003, 12:49
in effetti è la supremazia che conta.
perchè oggi come oggi non si vendono quasi più mac come desktop?

e, con la storia dell'interfsccia copiata, non sono molto convinto, infatti, pensandoci, un'interfaccia a finestre è l'unica accettaile per mandare un sistema operativo multitasking. Come faremmo se fossimo ancora al promt dei comandi??

E, quindi, anche bill gates immagino ci sarebbe arrivato prima o poi.

Infine, la Apple ha fatto le sue ca@@ate, e ora si tiene quello che ha seminato. Prezzi alti, competitività prossima a zero, monopolismo assurdo, concorrenza zero.

E non è più vero che i PC fannno fatica a digerire le periferiche.

Il mac è solo un'esperienza superficiale, colorata e saporita. Se uno vuole sfruttare di più il suo computer, e averne il controllo totale, si prenda un pc.

ciao

AnonimoVeneziano
23-06-2003, 12:50
Si ma il PC non è MS .

L'ideale è PC +Linux

Il System X per me è un po' troppo pesante graficamente , e i gingilli grafici a me interessano poco

Ciao

rikyxxx
23-06-2003, 19:29
A bertoz...

E basta con 'ste "verità assolute" da Zaratustra "de noi artri"...

Io di MAC ne so poco, e tu ancora meno (guarda su quante cose sei stato corretto!!!).

Fossi in te non mi ergerei a "oracolo del sapere"...

I miei due centesimi...


rikyxxx

bertoz85
23-06-2003, 22:12
io non mi erigo a "oracolo del sapere" !!!

è che con i mac c'ho anche avuto a che fare.

per la serie correzioni, sono più che altro fraintendimenti.

Internet , excel e giochi girano benissimo sui Mac
mica ho ddetto che non vanno. ho detto che in ogni caso, Apple vende pochissimo in questo settore, e in effetti non vedo perchè spendere 1000 euri in + per fare la stessa cosa, ne di più ne di meno.

Con OSX non solo puoi utilizzare tutti i programmi Mac ce ti pare ma in contemporanea puoi usare una buona parte dei programmi per Linux, e con il VirtualPC puoi anche usare Tutti i programmi per Windows, il tutto in contemporanea.
finchè lo compri e spendi soldi, VirtualPC fa quello che deve fare. altrimenti no.
inoltre, l'utente ha un po di casino quando si parla di classic mode, carbon mode, eccetera... no?[/quote]

Fortunatamente esistono i pezzi compatibili di altre marche (per quanto riguarda la CPU), TUTTI gli altri pezzi (Schede ,HDD,Ram) sono gli stessi dei PC in tutto e per tutto quindi hanno lo stesso prezzo.
si ma i ricambi originali costano parecchio cmq.

esprimo la mia ultima opinabile opinione: i Mac non hanno più motivo di esistere. Non hanno più niente di particolare, solo il design. Siccome sono tutto un mondo a parte dei PC, non sono competitivi. Se esistessero altre soluzioni su powerpc per gli utenti finali, allora avrebbero ancora un motivo per esistere. Ma siccome detengono a malapena il 5% dello share (almeno così penso), sono la assoluta minoranza.

E se sparissero, non farebbero ne caldo ne freddo agli altri utenti.

ciao[/quote]

checo
23-06-2003, 23:19
Originally posted by "bertoz85"


e, con la storia dell'interfsccia copiata, non sono molto convinto, infatti, pensandoci, un'interfaccia a finestre è l'unica accettaile per mandare un sistema operativo multitasking. Come faremmo se fossimo ancora al promt dei comandi??



ce centra l'interfacia con il multitasking?
ti rendi conto della castroneria che hai detto?

unix/linux e affini permettono il multitasking da consolle, le finestre sono servono solo per rendere user friendly il tutto, ma non sono certo necessarie

dmbit
23-06-2003, 23:26
Originally posted by "bertoz85"

(Internet, excel e giochi) mica ho ddetto che non vanno. ho detto che in ogni caso, Apple vende pochissimo in questo settore, e in effetti non vedo perchè spendere 1000 euri in + per fare la stessa cosa, ne di più ne di meno.

Apple vende poco in generale. Conosco un sacco di persone (me compreso) che utilizzano un Mac per le applicazioni che hai citato. Inoltre, non si spendono 1000 euro in più (il mio iBook l'avrò pagato max un centinaio di euro in più di un notebook PC con caratteristiche simili, ma non tornerei mai indietro) e soprattutto non è vero che fa la stessa cosa, né più né meno... tendi a semplificare un po' troppo le cose. La maniera in cui su Mac e PC si riescono a fare le stesse cose è molto diversa... e alla fine anche questo conta.

Originally posted by "bertoz85"

finchè lo compri e spendi soldi, VirtualPC fa quello che deve fare. altrimenti no.

Non sapevo che i programmi per Windows fossero gratuiti... che ignorante che sono!

Originally posted by "bertoz85"

inoltre, l'utente ha un po di casino quando si parla di classic mode, carbon mode, eccetera... no?

No, perché il Mac fa tutto da solo.

Originally posted by "bertoz85"

si ma i ricambi originali costano parecchio cmq.

Mi sembra che stai solo rigirando la frittata... prima dici che se voglio upgradare il PC lo posso fare spendendo meno, poi ti si fa notare che i componenti sono identici e costano uguale ti difendi affermando che comunque i ricambi per il Mac costano tanto... che difesa è?

Originally posted by "bertoz85"

Non hanno più niente di particolare, solo il design.

Da utente Mac smentisco assolutamente quanto dici, del resto mi sembra che ti sia stato già spiegato ampiamente, ma sembra di parlare a un muro...

Originally posted by "bertoz85"

Siccome sono tutto un mondo a parte dei PC, non sono competitivi.

Mi sfugge la logica di questa affermazione. Ci sono migliaia di utenti Mac per cui il proprio computer è assolutamente adeguato alle loro necessità, in molti casi anche più di un PC. Non basta?

Originally posted by "bertoz85"

Se esistessero altre soluzioni su powerpc per gli utenti finali, allora avrebbero ancora un motivo per esistere.

Ci sono altre soluzioni. Su un PowerPC puoi installare Linux. Ma perché farlo, quando Mac OS X è già un sistema operativo Unix più avanzato di Linux, e in grado di eseguire gli stessi programmi?


Originally posted by "bertoz85"

E se sparissero, non farebbero ne caldo ne freddo agli altri utenti.

Bel modo di ragionare. A parte il fatto che non è vero, allora facciamo sparire i curdi, tanto sono una minoranza e se sparissero non ci fregherebbe nulla... e gli aborigeni? Chi se li fila gli aborigeni? Se anche sparissero non mi toccherebbe neanche di striscio...
Che bello il mondo se fossimo tutti uguali, eh?

bertoz85
24-06-2003, 12:45
Originally posted by "checo"



ce centra l'interfacia con il multitasking?
ti rendi conto della castroneria che hai detto?

unix/linux e affini permettono il multitasking da consolle, le finestre sono servono solo per rendere user friendly il tutto, ma non sono certo necessarie
ti rendi conto come hai interrpretato la mia frase??
voglio dire. in un sistema operativo multitasking, ossia in uno che puoi eseguire 10000 programmi insieme, non ci sono tasnti modi di scrivere un'interfaccia user friendly che si adatti bene al sistema operativo, anzi mi sembra che ce ne sia uno solo: le finestre.

Non sapevo che i programmi per Windows fossero gratuiti... che ignorante che sono!
Athlon l'ha messa come se per default su Mac puoi mandare programmi Windows, e che virtualpc viene già installato in bundle, non è vero.

Mi sfugge la logica di questa affermazione. Ci sono migliaia di utenti Mac per cui il proprio computer è assolutamente adeguato alle loro necessità, in molti casi anche più di un PC. Non basta?
intendo dire che i Mac non competono più con nessuno ormai, a fatto di tecnologia.

Ci sono altre soluzioni. Su un PowerPC puoi installare Linux. Ma perché farlo, quando Mac OS X è già un sistema operativo Unix più avanzato di Linux, e in grado di eseguire gli stessi programmi?
questa è una grande Ca....
una vera Cazza....
una grande, strepitosa, gigantesca Ca@@ata!!
anche questa è una castroneria, certo che finche qualcuno ricompila le applicazioni per Mac OSX, ci credo che funzionano...

Bel modo di ragionare. A parte il fatto che non è vero, allora facciamo sparire i curdi, tanto sono una minoranza e se sparissero non ci fregherebbe nulla... e gli aborigeni? Chi se li fila gli aborigeni? Se anche sparissero non mi toccherebbe neanche di striscio...
certo che finché tu paragoni macchine ed esseri umani.
secondo te io la penso allo stesso modo dei curdi??

boh.

awe
24-06-2003, 12:58
hai visto il nuovo G5 ??

Ora è AMD e INTEL che sono dientro !!!

awe

Myname
24-06-2003, 15:22
Ragazzi ma ancora gli rispondete a Barton, credo che orami sia pale il fatto che è profondamente Antimac, anche a farliele vedere lo cose resta bacato...quindi è tutto inutile, smettetela.
Se è convinto di quello che dice, e tra l'altro lo dice con una perentorietà invidiabile, lasciatelo dire, l'idea non la cambia.
Myname

FaveDiFuca
24-06-2003, 15:33
Bertoz ci sei ancora o sei andato a nasconderti perché ti vergogni enormemente del tuo PIV a 47Ghz, che da ieri sera è diventato performante tanto quanto la mia calcolatrice Casio?
Meno male che c'è gente come te che ci fa sorridere ogni tanto.
Un saluto e mi raccomando, prima di sparare a zero sulle cose che non conisci assolutamente, pensaci.

secerot
24-06-2003, 16:26
nessuno però di quelli che spara a zero sui mac alla prova dei fatti ha mai provato a metterci seriamente le manine sopra..
la verità è che finquando i mac nn si potranno assemblare e l'assistenza al s.o. saraà quasi del tutto inutile ,sparirà tanta di quella inutile gente che si spaccia per tecnici di manutenzione che apple rischia davvero un'attentato terroristico,la stessa microsoft ha tutto piacere che ci sia concorrenza,ma a quelli che tirano sù un cascione con un amd FORNOSCHIFEZZA, un intel gigantesco e quasi inutile,una mobosozz fabbricata in un vicolo di pechino e venduta a 30$ con il rebate di 40...
per nn parlare del fatto che spesso mancano tutte le licenze del software...allora non cìè apple che tenga con questa gente,perchè chiaramente non li farà campare nell'illecito certamente....!

FaveDiFuca
24-06-2003, 17:28
Originally posted by "secerot"

nessuno però di quelli che spara a zero sui mac alla prova dei fatti ha mai provato a metterci seriamente le manine sopra..
la verità è che finquando i mac nn si potranno assemblare e l'assistenza al s.o. saraà quasi del tutto inutile ,sparirà tanta di quella inutile gente che si spaccia per tecnici di manutenzione che apple rischia davvero un'attentato terroristico,la stessa microsoft ha tutto piacere che ci sia concorrenza,ma a quelli che tirano sù un cascione con un amd FORNOSCHIFEZZA, un intel gigantesco e quasi inutile,una mobosozz fabbricata in un vicolo di pechino e venduta a 30$ con il rebate di 40...
per nn parlare del fatto che spesso mancano tutte le licenze del software...allora non cìè apple che tenga con questa gente,perchè chiaramente non li farà campare nell'illecito certamente....!


:confused: :confused: :confused: :confused:

bertoz85
24-06-2003, 18:21
ok
tanto ne io ne voi cambiate idea, è una questione morta.

Per tutti quelli che dicono che non ho mai visto un Mac, invece l'ho visto, dentro e fuori. Purtroppo tutti gli esempi che ho avuto non sono stati piacevoli, infatti o una volta si bloccava l'OS, o l'altra volta era lento come una mezza lumaca, o l'altra ancora dopo aver tolto il mouse USB (plug and play) dalla tastiera, si è freezato.

Inoltre, devo dire che fatta ecezione di questi utenti, molti Mac-user che ho conosciuto sono fatti allo stesso mio modo se non peggio, e sparano castronerie "ad alzo zero" su DOS, Bug FDIV dei primi Pentium, Windows 95, quando ora siamo già a Windows XP e di dos soprattutto non c'è più l'ombra.

Beh però lo ammetto, rispetto al G4, almeno sulla carta il G5 è un notevolissimo balzo prestazionale, e potrebbe risllevare Apple.

FaveDiFuca
24-06-2003, 18:31
Originally posted by "bertoz85"

ok
e potrebbe risllevare Apple.

Da cosa?

checo
24-06-2003, 18:38
Originally posted by "bertoz85"


ti rendi conto come hai interrpretato la mia frase??
voglio dire. in un sistema operativo multitasking, ossia in uno che puoi eseguire 10000 programmi insieme, non ci sono tasnti modi di scrivere un'interfaccia user friendly che si adatti bene al sistema operativo, anzi mi sembra che ce ne sia uno solo: le finestre.



perchè hai sempre usato quelle ma non è detto che sia l'unico modo!
da consolle ade esempio il tutto è enormemnte più veloce ed immediatao, solo che bisogna imparare i comandi, spostare dei file da una dir all' altra con le finestre ed il drag and drop è più immediato, ma moolto più lento pure.

imho la cosa migliore sarebbe un ibrido tra le due soluzioni

secerot
24-06-2003, 19:38
in effetti sono stato poco chiaro,in sintesi volevo dire che in pratica apple rappresenta una minaccia al carrozone di pseudo assemblatori a causa della stabilità e ottima ingegnerizzazione dei sistemi apple,per contro è allo stesso tempo percepito come un sistema "chiuso" anche se non lo è affatto!

FaveDiFuca
24-06-2003, 20:05
Ok, ricevuto forte e chiaro :D

bertoz85
24-06-2003, 21:11
Originally posted by "FaveDiFuca"



Da cosa?

ok, se vogliamo fare i testardi...

come da cosa????!!!

kiko
24-06-2003, 21:14
design ed ottimizzazioni spazi interni con soluzioni d raffreddamento silenziosi. Voto 10++++

http://www.vr-zone.com/Home/news200/G5-1-s.jpg

http://www.vr-zone.com/Home/news200/G5-2-s.jpg

Ciao

FaveDiFuca
25-06-2003, 01:39
X Bertoz

Guarda che Apple non si deve assolutamente riprendere da niente.
Mi sembra di aver letto già da qualche parte un posto di Myname sull'argomento, comunque sia è economicamente sana, il suo CEO è praticamente il più famoso e osannato del mondo (mi sembra anche il più pagato), hanno liquidità da stare tranquilli per parecchio tempo, hanno diverse società di proprietà in giro per il mondo.
Cosa vuoi, un Lucano?

Ah, io ho sempre avuto un mac in casa usato come desktop senza programmi di grafica, pensa ci giocavo.

Nevermind
25-06-2003, 07:59
Originally posted by "secerot"

......... minaccia al carrozone di pseudo assemblatori a causa della stabilità e ottima ingegnerizzazione dei sistemi apple........!

Francamente mi sono rotto di sentire sta storia della stabilità apple, io uso sia mac sia pc e garantisco che a livello di stabilità sono alla pari.
Ho visto mac piantarsi un sacco di volte come ho visto piantarsi pc, ma vi ricordo che se una macchina s'inpianta quasi sempre è colpa di chi la utilizza che incasina il system o nel caso dei pc effettua overclock molto spinti mandando fuori specifica im componenti.

I mac non sono + stabili sono diversi punto e basta.
Se uno preferisce tale piattaforma lo comprendo sono ottime macchine non sarebbe giusto affermare il contrario, ma piantiamola di riciclare sempre le stesse motivazioni che non reggono.

In questo momento sulla mia scrivania ho un mac e a lato un pc accesi da setttimane 24/24 e entrambi stabilissimi ;) .

Saluti.

bertoz85
25-06-2003, 11:28
Originally posted by "FaveDiFuca"

X Bertoz

Guarda che Apple non si deve assolutamente riprendere da niente.
Mi sembra di aver letto già da qualche parte un posto di Myname sull'argomento, comunque sia è economicamente sana, il suo CEO è praticamente il più famoso e osannato del mondo (mi sembra anche il più pagato), hanno liquidità da stare tranquilli per parecchio tempo, hanno diverse società di proprietà in giro per il mondo.
Cosa vuoi, un Lucano?

Ah, io ho sempre avuto un mac in casa usato come desktop senza programmi di grafica, pensa ci giocavo.

Infatti, come dicevo, erta gente parla come se sapesse ogni cosa, mentre invece la ignora.

Anch'io h visto mac piantarsi in un modo spaventoso, si era bloccato un programmino da niente, e siccome non so se c'è il task manager, e quindi non ho potuto chiuderlo forztamente, la finestra ha incominciato a trascinare schifezze in tutto lo schermo, il mouse non rispondeva più ai clic, insomma non si riprendeva più, cosi ho dovuto riavviare.
In Windows 2000/xp, se ti si blocca la calcolatrice, come se ti si blocca 3dstudio max 5 o photoshoèp, puoi aprire il task manager, e levarli dai due.... e quindi lavorare tranquillamente come se nulla fosse successo.

Steve Jobs, sarà pure il più famoso CEO del tempo, ma ci sarà il suo motivo. Di ca@@ate ne ha dette a palate. Basta solo vedere alla presentazione del G4 nella quale sparava sui Pentium 4, con dati "tecnici" errati e falsificati misti alle sue parole da "gesù in terra", e affermava che i G4 erano di certo superiori ai P4. Infatti, s'è visto...

E poi, la potenza del G5 è ancora tutta da vedere. Come per i primi P4 Willamette, sembrava che avessero un carico d'innovazioni, tipo il bus a 400mhz, invece facevano veramente schifo.

Myname
25-06-2003, 11:53
Originally posted by "bertoz85"



Infatti, come dicevo, erta gente parla come se sapesse ogni cosa, mentre invece la ignora.

Anch'io h visto mac piantarsi in un modo spaventoso, si era bloccato un programmino da niente, e siccome non so se c'è il task manager, e quindi non ho potuto chiuderlo forztamente, la finestra ha incominciato a trascinare schifezze in tutto lo schermo, il mouse non rispondeva più ai clic, insomma non si riprendeva più, cosi ho dovuto riavviare.
In Windows 2000/xp, se ti si blocca la calcolatrice, come se ti si blocca 3dstudio max 5 o photoshoèp, puoi aprire il task manager, e levarli dai due.... e quindi lavorare tranquillamente come se nulla fosse successo.

Steve Jobs, sarà pure il più famoso CEO del tempo, ma ci sarà il suo motivo. Di ca@@ate ne ha dette a palate. Basta solo vedere alla presentazione del G4 nella quale sparava sui Pentium 4, con dati "tecnici" errati e falsificati misti alle sue parole da "gesù in terra", e affermava che i G4 erano di certo superiori ai P4. Infatti, s'è visto...

E poi, la potenza del G5 è ancora tutta da vedere. Come per i primi P4 Willamette, sembrava che avessero un carico d'innovazioni, tipo il bus a 400mhz, invece facevano veramente schifo.


Ma non sai neanche quello che dici...ma per favore... dici"la finestra ha incominciato a trascinare schifezze in tutto lo schermo" ma che significa, cos'è Poltergeist????
:mad:
Porti esempi di quale system? OS9 oppure OSX?
Tu stesso dici che non sai se esiste una specie di task manager, quindi non conosci il funzionamento di un Mac con un determinato SO e parli, parli parli...sparli sparli sparli...
All'epoca della presentazione dei G4, i G4 erano superiori ai Pentium III, perchè il PIV non c'era ancora, vedi che sei profondamente ignorante in materia...far edi tutto l'erba un fascio ti faiclita perchè spari nel mucchio qualcosa la azzeccherò pure...ma veramente che tristezza.
Non esiste il mio mondo ed il tuo mondo, esiste il nostro mondo, che uguale a tutti...
Basta questo è l'ultimo post.
Myname

FaveDiFuca
25-06-2003, 12:32
Originally posted by "bertoz85"



Infatti, come dicevo, erta gente parla come se sapesse ogni cosa, mentre invece la ignora.



Hai detto giusto. Tu sei proprio uno di questi.
Non sai nemmeno che si può bloccare un'applicazione sotto OS X e che c'è una bellissima utility che si chiama Visore Processi. Certo se mi dici che usi il System 7 allora ti posso anche dare retta, ma in questo caso stai dimostrando solo di ignorare.
Il G4 era al momento della presentazione superiore a qualsiasi Intel/AMD presente all'epoca, come sembra adesso per il G5. Se poi Motorola ha fatto altre scelte di mercato non è stata certo colpa di Stefano che di ca@@ate ne dice poche di solito. Ho visto una presentazione di non so quale programma o sistema o che divoleria della M$ e c'era il panzone a presentarla. Quella mi sembrava una ca@@ata, no i keynote di Stefano.

rikyxxx
25-06-2003, 12:34
A dire il vero nel '99, l'anno del debutto del G4, c'era il pentium 2.


rikyxxx

rikyxxx
25-06-2003, 12:38
No, mi correggo, anche il P3 è uscito nel '99.

Mi sembra però dopo il G4.


rikyxxx

Myname
25-06-2003, 14:55
Rikyxxx sai perchè ricordo bene che era il Pentium III perchè andava quella pubblicità di Intel che più o meno recitava così:"...vuoi navigare veramente in internet? passa al nuovo processore Pentium III..."
Ed ebbi proprio una discussione con un signore che in un MediaWorld mi cheideva numi al riguardo, dicendomi se comprando il Pentium III avrebbe navigato più velocemente, perchè il suo modem a 28.8 era lento...?!?!?!?!
E poi adesso escono persone che dicono che Apple fa pubblicità ingannevole, ma per piacere...
Myname

FaveDiFuca
25-06-2003, 15:23
E? VEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Bellissima quella pubblicità, era veramente esilarante. E' capitato anche a me di avere gente che chiedeva se con il 28.8 riusciva ad andare a 33.6 o più.


I miracoli di Intel

:sofico: :mc:

AnonimoVeneziano
25-06-2003, 15:27
Originally posted by "FaveDiFuca"

E? VEROOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Bellissima quella pubblicità, era veramente esilarante. E' capitato anche a me di avere gente che chiedeva se con il 28.8 riusciva ad andare a 33.6 o più.


I miracoli di Intel

:sofico: :mc:

Ahahahha , non sai quanto quella pubblicità mi ha fatto ridere :D E il CD che intel ti mandava a casa con su i programmi per "liberare tutta la potenza del processore Pentium 3 su internet" ?Io ce l'ho ankora qua :D

Ciao

FaveDiFuca
25-06-2003, 15:34
Messaggio postato due volte per errore, sorry.

secerot
25-06-2003, 16:27
vi ricordate invece di quella in cui c'era il tipo con la tuta ignifuga e l'estintore? se non sbaglio lavorava per intel.... magari dopo lo hanno assunto alla AMD
che dire .. all'epoca del system 6/7 c'erano crah di sistema o BOMBE? in special modo quando è arrivato il periodo di transizione fra ppc e 68000.ma ora X non lo schiodi neanche se metti in st by con 10 applicativi tutti aperti.come si dimostra sempre + spesso che in molti sparano a zero su apple perchè non lo possono o comprare o addirittura rivendere, a causa della politica commerciale di apple stessa,che ha ovviamente i suoi detrattori
RICORDATE che ogni s.o. apple significa un pc compatibile in meno ,non un sistema operativo in meno,per cui microsoft se ne FOTTE se non si vende un pc.tanto c'è sempre office ,explorer e messenger che girano anche su un MAC quindi...
prima di parlar male di un s.o. cercate almeno di digerirlo prima!

bertoz85
25-06-2003, 19:30
Originally posted by "Myname"

Rikyxxx sai perchè ricordo bene che era il Pentium III perchè andava quella pubblicità di Intel che più o meno recitava così:"...vuoi navigare veramente in internet? passa al nuovo processore Pentium III..."
Ed ebbi proprio una discussione con un signore che in un MediaWorld mi cheideva numi al riguardo, dicendomi se comprando il Pentium III avrebbe navigato più velocemente, perchè il suo modem a 28.8 era lento...?!?!?!?!
E poi adesso escono persone che dicono che Apple fa pubblicità ingannevole, ma per piacere...
Myname

io invece ricordo quella della apple, dove si presentavano "le navi da crociera della flotta", e venivano inquadrati da dietro gli imac colorati in diversi modi. ma il senso c'era. Costavano, come una crociera, quella si che non era pubblicità ingannevole...

E poi, la potenza del G5 è ancora tutta da vedere. Come per i primi P4 Willamette, sembrava che avessero un carico d'innovazioni, tipo il bus a 400mhz, invece facevano veramente schifo.
detto fatto.
giro per internet e trovo 4 articoli (uno (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1136018,00.asp), due (http://www.haxial.com/spls-soapbox/apple-powermac-G5/), tre (http://weblog.infoworld.com/yager/2003/06/24.html), e quattro (http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1296)) che smetniscono i benchmark della apple condotti sul G5 dual 2ghz contro un dual P4 3ghz xeon e un P4 3 giga.

chi è che sparava le ca@@ate???

questo è specificamente diretto a chi osannava "la potenza" del G5. non tirate fuori quindi "ah ma il Mac è megliooooo".

capito?[/url]

TheDarkAngel
25-06-2003, 19:37
Originally posted by "bertoz85"



io invece ricordo quella della apple, dove si presentavano "le navi da crociera della flotta", e venivano inquadrati da dietro gli imac colorati in diversi modi. ma il senso c'era. Costavano, come una crociera, quella si che non era pubblicità ingannevole...


detto fatto.
giro per internet e trovo 4 articoli (uno (http://www.extremetech.com/article2/0,3973,1136018,00.asp), due (http://www.haxial.com/spls-soapbox/apple-powermac-G5/), tre (http://weblog.infoworld.com/yager/2003/06/24.html), e quattro (http://www.amdzone.com/articleview.cfm?articleid=1296)) che smetniscono i benchmark della apple condotti sul G5 dual 2ghz contro un dual P4 3ghz xeon e un P4 3 giga.

chi è che sparava le ca@@ate???

questo è specificamente diretto a chi osannava "la potenza" del G5. non tirate fuori quindi "ah ma il Mac è megliooooo".

capito?[/url]

beh nn c'era nemmeno motivo di pensare ke apple dicesse la verità... si sa ormai... nn so xkè la gente si illuda ancora... mah...

Myname
25-06-2003, 20:48
io invece ricordo quella della apple, dove si presentavano "le navi da crociera della flotta", e venivano inquadrati da dietro gli imac colorati in diversi modi. ma il senso c'era. Costavano, come una crociera, quella si che non era pubblicità ingannevole...


Ma sei stordito dal caldo?
Ma che vuol dire quello che hai scritto?
2.000.000 per un iMac era un prezzo esagerato?
Hai trovato 4 articoli contro Apple? bene sei contento? hai soddisfatto la tua repressione nei confronti di Apple?
Ovviamente non sia mai che vai anche aleggere quelli che possono dare una verisone diversa no? no dai poi ci rimani male, come fai a sfogarti poi?
Myname

AnonimoVeneziano
25-06-2003, 20:51
Ma perchè si deve sempre sfociare in litigate ? :cry:

Non ne posso + veramente :(

bertoz85
25-06-2003, 21:35
se mi dici un articolo che è a favore dei nuovi computer, CHE NON PROVENGA NATURALMENTE DA APPLE & AFFILIATI, lo leggo.

e ti snocciolo una x una le eventuali ca@@ate che scrive

Pandemonio70
25-06-2003, 22:03
Io capisco che i MacUser per anni si sono sentiti decisamente "castrati" in questi anni...mi riferisco più che agli utenti singoli ai vari siti Pro Apple che sembra non aspettassro altro che fare Una crociata contro Intel...

AMD non l'hanno nemmeno cagata , chissà perchè poi...
Apple.it sostiene che il nuovo G5 è il "primo personal del mondo a sfrittare un processore a 64 bit"...
Io mi chiedo invece: perchà bisogna scrivere cio' se è ben noto che:
AMD in Aprile è uscita con il suo Chip per server a 64 Bit..
Intel è diverso tempo che produce Itanium
Sun e siliconGraphics, forse pure Alpha, sono anni che producono processori a 64 bit (qualcuno mi smentisca se scrivo cose non vere)...

Sono anni che Apple rincorre la concorrenza e poche balle, io ho usato esclusivamente Mac per più di dieci anni...
Ai tempi del Quadra700 c'erano i 386 e non c'erano storie...erano già allora più performanti...e c'era il Dos...
Per Apple questa è una battaglia persa...Intel, AMD, nello specifico, realizzano e si concentrano solo sui processori e fanno solo quello (o quasi)...e lo fanno bene a quanto pare
Al contrario Apple produce computer proprietari e si deve sbattere a cercare qualcuno che gli crei un Processore dignitoso...perchè lei non li produce
Motorola produce cellulari (e si è visto col g4) cellulari e IBM fa quello che fa Apple solo che al contrario di Apple nei suoi PC monta, in genere, Processori Intel, realizzati da Intel che produce solo Intel e non scatolame color "silver" e soprammobili da "biennale di Venezia"...

AnonimoVeneziano
25-06-2003, 22:09
Originally posted by "Pandemonio70"


Apple.it sostiene che il nuovo G5 è il "primo personal del mondo a sfrittare un processore a 64 bit"...


Bhe, per essere sinceri è vero , Itanium è una cpu da server , come Hammer , e non ci vanno in un Personal Computer , compreso le varie CPU Sun e Alpha , che vanno pure loro in server o al massimo WorkStations .

Quindi affermare che è il primo PC con procio a 64bit è vero...

Ciao

Pandemonio70
25-06-2003, 22:14
Bhe, per essere sinceri è vero , Itanium è una cpu da server , come Hammer , e non ci vanno in un Personal Computer , compreso le varie CPU Sun e Alpha , che vanno pure loro in server o al massimo WorkStations .

Quindi affermare che è il primo PC con procio a 64bit è vero...

Beh, scusa non prendiamoci in giro...
non mi vorrai far credere che un pc che monta Itanium non è un Personal computer...

E' un personal computer, lo è eccome....!
Personal computer npon significa mica "personal computer" nel senso che ci fai girare office e qualche gioco...

se poi vogliamo fare una ricerca semantica della parola "personal computer" per me va bene... :)

AnonimoVeneziano
25-06-2003, 22:17
Originally posted by "Pandemonio70"



Beh, scusa non prendiamoci in giro...
non mi vorrai far credere che un pc che monta Itanium non è un Personal computer...

E' un personal computer, lo è eccome....!
Personal computer npon significa mica "personal computer" nel senso che ci fai girare office e qualche gioco...

se poi vogliamo fare una ricerca semantica della parola "personal computer" per me va bene... :)

Fino a prova contraria PERSONAL COMPUTER è un computer da casa , ad uso per produttività personale .

Un singolo che si compra un processore Itanium per il proprio PC non ne ho mai visti , anke perchè i processori Itanium si vendono a Stocchi , e non singolarmente agli assemblatori di server che poi vendono i servers agli acquirenti finali . Quindi un Computer che monta Itanium non è un Personal Computer , perchè il Personal Computer è un tipo di computer , non è TUTTI I TIPI di Computer.

Ciao

Pandemonio70
25-06-2003, 22:24
Mi dispiace rideluderti ma questo trafiletto p trato un uno dei tanti Glossari di informatica sparsi nella rete...
Mi spiace menarla con sta storia, pero' se insisti... :) :)


PC (Personal Computer): questa sigla identificò il primo personal IBM, che usava floppy da 5,25", senza disco rigido e con 256Kb di memoria RAM, del 1981. Con la nascita dei cloni è passata ad identificare un qualsiasi personal computer, anche con diverso sistema operativo.

devis
25-06-2003, 22:32
Ricordiamo che il Mac , per esempio, domina nel settore grafico ed editoriale. Quindi un suo mercato di nicchia lo avrà sempre

AnonimoVeneziano
25-06-2003, 22:34
Originally posted by "Pandemonio70"

Mi dispiace rideluderti ma questo trafiletto p trato un uno dei tanti Glossari di informatica sparsi nella rete...
Mi spiace menarla con sta storia, pero' se insisti... :) :)


PC (Personal Computer): questa sigla identificò il primo personal IBM, che usava floppy da 5,25", senza disco rigido e con 256Kb di memoria RAM, del 1981. Con la nascita dei cloni è passata ad identificare un qualsiasi personal computer, anche con diverso sistema operativo.

Scusa ,ma quello che hai appena scritto conferma quello che ho detto io :confused:

Fattene una ragione , un server Itanium non è un personal computer :p

Ciao

devis
25-06-2003, 22:37
In uno studio editoriale usavamo l'ottimo Quark Express per le impaginazioni ;)

riaw
25-06-2003, 22:41
Originally posted by "Pandemonio70"



Beh, scusa non prendiamoci in giro...
non mi vorrai far credere che un pc che monta Itanium non è un Personal computer...

E' un personal computer, lo è eccome....!
Personal computer npon significa mica "personal computer" nel senso che ci fai girare office e qualche gioco...

se poi vogliamo fare una ricerca semantica della parola "personal computer" per me va bene... :)


fai una semplicissima prova:
vai prima al mediaworld, poi al computer discount,opi da vobis, e via via fino ai negozi specializzati.
e gli chiedi un personal computer basato su itanium2 o alpha o sparc.

c'è una sottile differenza che passa da personal computer, a workstation, a server...

poi se volete stare qua 2 giorni a discutere come due bambini su chi ha ragione fate pure, io la mia l'ho detta :p

AnonimoVeneziano
25-06-2003, 22:42
grazie per il bambino :D

riaw
25-06-2003, 22:46
Originally posted by "AnonimoVeneziano"

grazie per il bambino :D


nghè :D


cioè, prego, scusami :D

Gemini77
25-06-2003, 23:56
Originally posted by "devis"

Ricordiamo che il Mac , per esempio, domina nel settore grafico ed editoriale. Quindi un suo mercato di nicchia lo avrà sempre

Lavoro x uno studio di grafica editoriale, naturalmente su 15 dipendenti, sono l'unico a usare il PC, l'ufficio è tempestato di G4 e scatole di XPress ... ma c'è un piccolo problema di fondo, i clienti vogliono vedere il lavoro prima della messa in stampa ... e non c'è santo che tenga, sono più i casini che la soddisfazione (il cliente, che ha pc, non vede correttamente il file, i testi in rtf sono sballati, gli allegati da eudora o outlook, entourage a volte non si allegano :sofico: ).

Senza considerare che, il mio Pentium IV 1600mhz con 386mb ram (128 recuperati da un cesto hihihih) sta acceso anche 4 giorni di fila con 30 programmi in task!!! mentre il G4 del mio collega (che vanta 1 giga di ram) è più le volte che va "in bomba" (per quello splendido messaggio che è meglio della skermata blu :D ) rispetto a quante volte vado in pausa caffè io (e sono tante!! :cool: )

Io resto attakkato saldamente al mio pc, intanto imparo a "muovermi" nel mondo Mac (tanto non guasta) ...

;)

FaveDiFuca
26-06-2003, 00:43
Originally posted by "bertoz85"



chi è che sparava le ca@@ate???




Tu.
Questi signori che tu citi, hanno comprato i G5 da MediaWorld oppure da Mondadori? No sai, se li hanno già in vendita vado a comprarne un paio per vedere se a Quake3 ci faccio 837fps.

FaveDiFuca
26-06-2003, 00:46
Originally posted by "TheDarkAngel"



beh nn c'era nemmeno motivo di pensare ke apple dicesse la verità... si sa ormai... nn so xkè la gente si illuda ancora... mah...



EVVIVA M$ CHE DICE CHE I SUOI SISTEMI SONO STABILI E FUNZIONANTI


Ma fammi il piacere.
Prima di dire le cose a vanvera informati.

FaveDiFuca
26-06-2003, 00:51
Originally posted by "bertoz85"



e ti snocciolo una x una le eventuali ca@@ate che scrive


Ma chi sei? Zaphod Beeblebrox?
Oppure sei Obi Wan Kenobi?
Sei in grado di discutere a ragion veduta su tutti gli argomenti della Treccani?
Ah, ho capito, sei Vittorio Sgarbi.
Ok, allora puoi parlare tranquillamente, tanto arriva prima o poi il Trio Medusa a cantarti la canzoncina.

TheDarkAngel
26-06-2003, 00:53
Originally posted by "FaveDiFuca"





EVVIVA M$ CHE DICE CHE I SUOI SISTEMI SONO STABILI E FUNZIONANTI


Ma fammi il piacere.
Prima di dire le cose a vanvera informati.

sisi te impara a leggere se nn ti dispiace.. ho citato microskif?
no sta zitto....
accetta la verità ke apple fa skifo quanto ms...
solo ke una tarokka i grafici dei processori e l'altra dice di fare so stabili

FaveDiFuca
26-06-2003, 00:57
Originally posted by "Pandemonio70"



PC (Personal Computer): questa sigla identificò il primo personal IBM, che usava floppy da 5,25", senza disco rigido e con 256Kb di memoria RAM, del 1981. Con la nascita dei cloni è passata ad identificare un qualsiasi personal computer, anche con diverso sistema operativo.


Ma se ricordo bene il primo Personal Computer (che non vuol assolutamente dire IBM Compatibile) l'ha creato Apple [toh, siamo sempre lì con la storia]

FaveDiFuca
26-06-2003, 01:00
Originally posted by "TheDarkAngel"


no sta zitto....
accetta la verità ke apple fa skifo quanto ms...


Questa è proprio una ca, una vera ca@@a, una grande gigantesca, strepitosa ca@@ataaaaaaa!!!!

FaveDiFuca
26-06-2003, 01:04
Originally posted by "Gemini77"



Lavoro x uno studio di grafica editoriale, naturalmente su 15 dipendenti, sono l'unico a usare il PC, l'ufficio è tempestato di G4 e scatole di XPress ... ma c'è un piccolo problema di fondo, i clienti vogliono vedere il lavoro prima della messa in stampa ... e non c'è santo che tenga, sono più i casini che la soddisfazione (il cliente, che ha pc, non vede correttamente il file, i testi in rtf sono sballati, gli allegati da eudora o outlook, entourage a volte non si allegano :sofico: ).

Senza considerare che, il mio Pentium IV 1600mhz con 386mb ram (128 recuperati da un cesto hihihih) sta acceso anche 4 giorni di fila con 30 programmi in task!!! mentre il G4 del mio collega (che vanta 1 giga di ram) è più le volte che va "in bomba" (per quello splendido messaggio che è meglio della skermata blu :D ) rispetto a quante volte vado in pausa caffè io (e sono tante!! :cool: )

Io resto attakkato saldamente al mio pc, intanto imparo a "muovermi" nel mondo Mac (tanto non guasta) ...

;)


Beh, io ho avuto l'esperienza opposta. I casi della vita.

FaveDiFuca
26-06-2003, 01:06
Chiedo scusa a tutti per aver fatto 40 post quando ne avrei potuto fare uno solo.
Sorry.

TheDarkAngel
26-06-2003, 01:07
il pc è stato inventato da un italiano...
http://www.piergiorgioperotto.it/libriperotto/rasstampa/unsarda.htm
era dell'olivetti... poi il progetto è passato alla hp

TheDarkAngel
26-06-2003, 01:09
Originally posted by "FaveDiFuca"

Chiedo scusa a tutti per aver fatto 40 post quando ne avrei potuto fare uno solo.
Sorry.

già con tutte le cazzate ke spari...

FaveDiFuca
26-06-2003, 01:44
Originally posted by "TheDarkAngel"

il pc è stato inventato da un italiano...
http://www.piergiorgioperotto.it/libriperotto/rasstampa/unsarda.htm
era dell'olivetti... poi il progetto è passato alla hp

Come al solito dimentico delle parole, sarà l'uso del Mac?
Vabbè, visto che sparo solo c@zz@te completa la frase come preferisci, tanto è lo stesso, visto il tuo QI alla Totti non puoi che proseguire con una c@zz@t@.
Comunque sei anche mal'educato.
Io scrivo per chiedere scusa e tu offendi.
Non ci sono più i giovani di una volta.
Vabbè, PACE.

devis
26-06-2003, 06:42
Consiglio a tutti una camomilla :muro:

rikyxxx
26-06-2003, 07:35
Io sapevo che il primo Personal Computer era stato l'Altair.

Il primo computer non so...



rikyxxx

Nevermind
26-06-2003, 11:33
Per quello che so io il primo PC è datato 1981(quando è nato il sottoscritto) ed era di IBM.

Il primo mac con interfaccia grafica risale al 1984 se non erro.

L'anno sucessivo uscì il primo Amiga (un sogno per l'epoca) il primo PC che poteva essere definito multimediale ;).

Saluti.

rikyxxx
26-06-2003, 11:41
:confused:

Guarda che PC signifca "Personal Computer" cioè un qualsisi calcolatore di qualsiasi marca o tipo nato per essere usato ed amministrato da una sola persona.

Quando è nato il PC-IBM, nel 1981, di PC ce ne stavano già altri...


rikyxxx

Giullo
26-06-2003, 11:43
Originally posted by "Nevermind"

L'anno sucessivo uscì il primo Amiga (un sogno per l'epoca) il primo PC che poteva essere definito multimediale ;)

esatto correva l'anno di grazia 1985 quando la commodore fece uscire quel gioiello(mi verrebbe da dire insuperato, ma rischio di cadere nel patetico :p :p ) che era l'amiga 1000 (oddio la prima versione col kickstart 1.0 nn è che fosse proprio così stabile :D )

proprio adesso sto vedendo degli screenshoots della versione 4 (che gira nativamente su ppc) ... se esce veramente mi compro un g5 e ce lo installo!!!!

ciao, giullo

bertoz85
26-06-2003, 11:46
Originally posted by "FaveDiFuca"




Tu.
Questi signori che tu citi, hanno comprato i G5 da MediaWorld oppure da Mondadori? No sai, se li hanno già in vendita vado a comprarne un paio per vedere se a Quake3 ci faccio 837fps.

non hai capito niente, vedi??
loro hanno confrontato i risultati del Veritest SPEC della Apple, con quelli ufficiali di SPEC!!!!!!!!!

secondo Apple, un P4 3 giga fa 800 punti.
secondo i risultati ufficiali, un P4 3 giga fa 1200 punti.

e secondo Apple, un G5 2 giga fa 840 punti.

giusto giusto per poter dire "HA! Ti ho sorpassato Intel!!!! Tiè!!"

tu non hai mica lettto gli articoli, no? di la verità!! Infatti proprio in quegli aerticoli dicono, prendendo spunto da documenti ufficiali, in che vari modi sono stati favoriti i G5 (utilizzo di librerie veloci x la memoria nei test, compiler ottimizzato da Apple) e svantaggiati i P4 (utilizzo di compiler generici e non ottimizzati da Intel, disabilitazione dell'HyperThreading, disabilitazione di istruzioni avanzate SSE2)

steve pensa proprio che tutti i suoi bellissimi e attaccatissimi "zealots" siano dei molluschi. fortuna che invece qualcun'altro se ne accorge.....

Ma chi sei? Zaphod Beeblebrox?
Oppure sei Obi Wan Kenobi?
Sei in grado di discutere a ragion veduta su tutti gli argomenti della Treccani?
Ah, ho capito, sei Vittorio Sgarbi.
Ok, allora puoi parlare tranquillamente, tanto arriva prima o poi il Trio Medusa a cantarti la canzoncina.

no, sono Tnuxueowdondiud Odmrieui.
non sono l'Enciclopedia Treccani in persona, ma m'informo su internet e prendo spunto da altri siti per dire quelloche dico.

Nevermind
26-06-2003, 11:53
Originally posted by "rikyxxx"

:confused:

Guarda che PC signifca "Personal Computer" cioè un qualsisi calcolatore di qualsiasi marca o tipo nato per essere usato ed amministrato da una sola persona.

Quando è nato il PC-IBM, nel 1981, di PC ce ne stavano già altri...


rikyxxx

Come ti è stato già detto personal computer significa un calcolatore ad uso personale (casalingo per intenderci) i calcolatori esistevano già da un bel pezzo prima del 1981.
Non ricordo quale sia stato il primo, ma mi sembra di ricordare che si parlasse di prototipi già nella prima metà del secolo scorso (1935-1950):eek: .

Comunque il primo pc risale al 81' infatto nel 2001 si sono "festeggiati" i 20anni.

Saluti.

rikyxxx
26-06-2003, 12:44
Originally posted by "Nevermind"



Come ti è stato già detto personal computer significa un calcolatore ad uso personale (casalingo per intenderci) i calcolatori esistevano già da un bel pezzo prima del 1981.
Non ricordo quale sia stato il primo, ma mi sembra di ricordare che si parlasse di prototipi già nella prima metà del secolo scorso (1935-1950):eek: .



Casalingo???

Ma ti senti bene???

Non scherziamo.

Una volta i computers erano grandi come stanze e per utilizzarli ci voleva un equipe di ingegneri.

Quando invece la tecnologia lo consentì nacquero macchine "per una sola persona" e quelli erano i PC, diffusi però solo in ambiente scientifico-universitario.

Il primo fu l'altair all'inizio degli anni '70, poi nella seconda metà di quel decennio vennero gli Apple I e II che "sdoganarono" i PC per portarli negli uffici e anche in una stretta cerchia di appassionati.

Anche il primo PC-IBM, che venne appunto nel 1981, fu pensato proprio per un utilizzo "business", non casalingo.

Infatti chi mai poteva spendere qualche migliaio di dollari (nel 1981!!!) per avere qualcosa con cui trastullarsi a casa???

Invece i primi personals che si prefigevano di attrarre sia l'utenza da ufficio, che (per la prima volta) quella casalinga furono il MAC, l'Amiga e l'Atari.

A questi PC da casa alla fine si accodò, come tutti sappiamo, anche il pre-esistente PC-IBM che poi prevalse.

Originally posted by "Nevermind"


Comunque il primo pc risale al 81' infatto nel 2001 si sono "festeggiati" i 20anni.


E ancora... :rolleyes:

Il primo PC-IBM è del 1981, non il primo PC in generale!!!

Ripeto: PC-IBM

Non è difficile...


rikyxxx

FaveDiFuca
26-06-2003, 14:17
Originally posted by "bertoz85"



non hai capito niente, vedi??
loro hanno confrontato i risultati del Veritest SPEC della Apple, con quelli ufficiali di SPEC!!!!!!!!!

secondo Apple, un P4 3 giga fa 800 punti.
secondo i risultati ufficiali, un P4 3 giga fa 1200 punti.

e secondo Apple, un G5 2 giga fa 840 punti.

giusto giusto per poter dire "HA! Ti ho sorpassato Intel!!!! Tiè!!"

tu non hai mica lettto gli articoli, no? di la verità!! Infatti proprio in quegli aerticoli dicono, prendendo spunto da documenti ufficiali, in che vari modi sono stati favoriti i G5 (utilizzo di librerie veloci x la memoria nei test, compiler ottimizzato da Apple) e svantaggiati i P4 (utilizzo di compiler generici e non ottimizzati da Intel, disabilitazione dell'HyperThreading, disabilitazione di istruzioni avanzate SSE2)

steve pensa proprio che tutti i suoi bellissimi e attaccatissimi "zealots" siano dei molluschi. fortuna che invece qualcun'altro se ne accorge.....



no, sono Tnuxueowdondiud Odmrieui.
non sono l'Enciclopedia Treccani in persona, ma m'informo su internet e prendo spunto da altri siti per dire quelloche dico.

Ok Tnuxu, se tu avessi letto bene tutti gli articoli, ti saresti accorto che i risultati dei test di Apple sono fatti con GCC e non con il compilatore di Intel, che è di gran lunga superiore, ma ti ricordo anche che gli stessi risultati di Apple sono dati da GCC e non dal compilatore di IBM, che è di gran lunga superiore. Tutto, qui (p.s. il tipo di Microprocessor Report, che è tutto trannce che un affiliato di Apple, dice che SSE2 HyperThreading rallentano alcuni test, quindi......).

sheva
26-06-2003, 14:48
Originally posted by "TheDarkAngel"



sisi te impara a leggere se nn ti dispiace.. ho citato microskif?
no sta zitto....
accetta la verità ke apple fa skifo quanto ms...
solo ke una tarokka i grafici dei processori e l'altra dice di fare so stabili

Originally posted by "TheDarkAngel"



già con tutte le cazzate ke spari...

be direi che non è l'unico che spara cazzate :rolleyes:
considerare un prodotto M$ alla pari di uno per Mac è pura follia
questo al di là del tifo per uno o per l'altra sponda

Athlon
26-06-2003, 15:08
Vi invito a leggere il mio messaggio in rilievo, altrimenti dovro fare un po' di black-out tra gli utenti.

bertoz85
26-06-2003, 19:58
l'ultima reply!!!! posso??????