PDA

View Full Version : Aiutooo!!! Hashtable e File


morpheus72
20-06-2003, 08:50
Come faccio a scrivere il contenuto di una Hashtable in un file, e poi come faccio a leggerlo?
:confused:

kingv
20-06-2003, 09:18
Originally posted by "morpheus72"

Come faccio a scrivere il contenuto di una Hashtable in un file, e poi come faccio a leggerlo?
:confused:


Hashtable e' serializzabile, se lo sono anche gli oggetti "contenuti" puoi usare un java.io.ObjectOutputStream.

esempio (dal javadoc sun):







FileOutputStream fos = new FileOutputStream("t.tmp");
ObjectOutputStream oos = new ObjectOutputStream(fos);

oos.writeInt(12345);
oos.writeObject("Today");
oos.writeObject(new Date());

oos.close();

morpheus72
20-06-2003, 10:49
avrei questo codice per la lettura:


public void caricaLista()
{

boolean eof = false;
try{
DataInputStream dataStream = new DataInputStream
(new FileInputStream(DATAFILE));
while(!eof) {
Employee1 emp = new Employee1(dataStream.readUTF(),dataStream.readUTF(), dataStream.readUTF());
table.put(new String(emp.getCod()), emp);
}
} catch(EOFException ee) {
eof = true;
System.out.println("Read the data file");
} catch(IOException ioe) {
System.err.println("I/O error while reading on data file.");
ioe.printStackTrace();
System.exit(1);
}

}

Come faccio a scrivere il corrispondente codice per la scrittura sul file?

kingv
20-06-2003, 11:21
devi proprio usare quel codice?
DataInput/OutputStream sono fatti per scrivere tipi primitivi (infatti se quardi chiama readUTF() che fa la conversione Unicode - UTF-8 )

cmq :



DataOutputStream dos = new DataOutputStream(new FileOutputStream("nome_file"));
try
{
dos.writeUTF("dato1");
dos.writeUTF("ecc.ecc.");

}
catch(Exception e)
{
//ecc.ecc.
}

morpheus72
20-06-2003, 12:38
forse ho risolto...


public void salvaLista()
{

try {
FileOutputStream ostream = new FileOutputStream(DATAFILE);
ObjectOutputStream p = new ObjectOutputStream(ostream);

p.writeObject(table);
p.flush();
ostream.close();

} catch(IOException ioe) {
JOptionPane.showInternalMessageDialog(PropertiesTest1.getC(), "Errore di scrittura", "Errore", JOptionPane.ERROR_MESSAGE);
}

}

copia tutta la Hashtable

kingv
20-06-2003, 12:43
Originally posted by "morpheus72"

forse ho risolto...

copia tutta la Hashtable


e' il metodo che ti avevo descitto nel primo post ed e' sicuramente meglio.

fai attenzione che gli oggetti contenuti nella hashtable siano serializzabili.

cn73
20-06-2003, 14:39
Creati degli oggetti istanze di classi di questo tipo:

class Dati implements java.io.Serializable

E metti questi nelle Hashtable.

Poi


public Dati getDati()
throws Exception
{
Dati desc = null;
FileInputStream fis = null;
ObjectInputStream ois = null;
try
{

fis = new FileInputStream(rtfDir + fileSeparator + descName);
ois = new ObjectInputStream(fis);
desc = (Dati)ois.readObject();
return desc;

}catch(FileNotFoundException fnfe){
fnfe.printStackTrace(System.err);
throw new LoadDatiException("Apertura " + descName ,fnfe);
}catch(StreamCorruptedException sce){
sce.printStackTrace(System.err);
throw new LoadDatiException("Apertura " + descName ,sce);
}catch(IOException ioe){
ioe.printStackTrace(System.err);
throw new LoadDatiException("Apertura " + descName ,ioe);
}catch(Throwable t){
t.printStackTrace(System.err);
throw new LoadDatiException("Apertura " + descName ,(Exception)t);
}finally{
try{
if(fis != null)
fis.close();
if(ois != null)
ois.close();
}catch( IOException fex)
{
fex.printStackTrace(System.err);
throw new LoadDatiException("Apertura .ser ",fex);
}

//return desc;
}
}

public void setDati(Dati desc)
throws Exception
{
//boolean ret = false;
try
{
//System.out.println("DIR: " + rmiDir);
//Se provi a toccare il codice che ho aggiunto ti spezzo le braccine
String path = rtfDir + fileSeparator + descName;
File file = new File(path);
if(file.exists())
{
Dati datiEsis = getDati();
for(Enumeration en = desc.keys(); en.hasMoreElements();)
{
String key = (String)en.nextElement();
String value = desc.getRtfString(key);
datiEsis.putRtfString(key,value);
}

desc = datiEsis;
}

FileOutputStream fos = new FileOutputStream(file);
ObjectOutputStream oos = new ObjectOutputStream(fos);
oos.writeObject(desc);
//ret = true;
oos.flush();
fos.flush();
oos.close();
fos.close();
}catch(StreamCorruptedException sce){
sce.printStackTrace(System.err);
throw new SaveDatiException("Salvataggio " + descName ,sce);
}catch(IOException ioe){
ioe.printStackTrace(System.err);
throw new SaveDatiException("Salvataggio " + descName ,ioe);
}
// finally{
// return ret;
// }
}


Ti ho postato un pezzo di un milo vecchio, ovviamente manca la definizione di alcune classi...

morpheus72
20-06-2003, 15:11
grazie mille!

morpheus72
20-06-2003, 15:34
Vorrei approfittare della tua disponibilità...
Ti allego i file che ho usato per le prove, potresti darci un'occhiata e dirmi se ci sono grossi errori concettuali o cose che andrebbero fatte meglio?

Grazie ancora

(ancora non ho modificato salva e leggi da file con il codice che mi hai postato)

cn73
20-06-2003, 17:03
Mi pare piuttosto ben scritto, persino con le giuste convenzioni sintattiche, cosa non da poco per un pivellino :D Un consiglio...un solo TAB nelle if e nei costrutti.

morpheus72
20-06-2003, 17:14
Grazie tante... :D sono +o- 6 giorni che ho aperto il libro di Java...
Devo dire che mi sto appassionando...


Ho un'altro quesito...

Nei prox gg dovrò utilizzare per cose + serie quello che ho imparato con quell'esercizietto...

Ecco il problema:

Ho una classe server che accede alla struttura dati.
Il client si interfaccia a questa con RMI

Fin quando lavoro sulla gui, non ci sono problemi, il fatto è che poichè la gui è complessa vorrei spezzettarla in più file.

Avrei una ClientGui che ha un riferimento alla classe Client (che usa l'interfaccia rmi del server)

questa ha il menu e quando clicco su una voce (esempio aggiungi cliente)

mi si apre una JInternalFrame con i campi da compilare.

La JInternalFrame la vorrei mettere in un'altra classe che chiamo TabInserisciCliente.

Quando clicco su "nuovo cliente", creo una nuova istanza della classe che mi disegna la JInternalFrame.

Il problema è che non riesco a mantenere il riferimento alla classe ClientAgenzia avendo un passo di indirettezza in più e quindi non mi posso collegare al server.

Non so se sono stato abbastanza chairo...

Se preferisci posso postare il codice delle classi in questione

Ciao!

cn73
20-06-2003, 17:28
Ehm...ho letto...ma sarà che sono fuso da 8 ore di lavoro non ci ho capito una mazza!!! Domani se nn vado al mare ci do un occhio! :D

morpheus72
20-06-2003, 17:39
Okkey intanto ti posto le classi in questione...

Se vuoi vedere subito come funziona, basta che scompatti in c:\GUI e lanci in sequenza:

compila.bat
run1.bat
run2.bat
run3.bat

All'inizio il programma chiede user id e pw:

user id = "u"
password = "p"

morpheus72
20-06-2003, 21:11
Riferito al file Hashtable.zip

Il metodo stampaLista() mette i dati dell'oggetto in uno StringBuffer e li invia ad un campo di testo.

Vorrei che il metodo li inviasse uno alla volta alla gui per poi visualizzarli li in una tabella.

Qualcuno ha idea di come si faccia?