View Full Version : Barton 2500+ con una Y nella sigla !!!
Ciao raga ho preso oggi un Barton 2500+ che devo montare sulla macchine di un amico, e ho notato che nella sigla c'è una bella Y. Niente niente anche per i Butron vale la vecchia storia dei TB AXIA "Y" e delle loro ottime potenzialità in oc ?
Qualcuno ne sa qualcosa o ha avuto esperienze in merito ?
Domani lo provo, ma e intento qualcuno sa qualcosa e mi fa un accenno la cosa sarebbe gradita.
Ciao http://forum.hwupgrade.it/faccine/31.gif
E' un AQXEA?? Provalo e facci sapere come va!!!! :)
TheDarkAngel
20-06-2003, 01:35
qual è la sigla giusta?
La sigla completa è:
AXDA2500KV4D Y838677270363
AQXDA 0318MPMW
Che mi dite, quel 27 li in mezzo non mi fa sperare per il meglio, ma con i Burton ancora non è che c'ho capito molto con le sigle.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif
AKIRA1975
20-06-2003, 11:26
Originally posted by "spocky"
La sigla completa è:
AXDA2500KV4D Y838677270363
AQXDA 0318MPMW
Che mi dite, quel 27 li in mezzo non mi fa sperare per il meglio, ma con i Burton ancora non è che c'ho capito molto con le sigle.
http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif
E' la mia stessa sigla! tiralo e fammi sapere!
comunque a liquido con le temperature estive non fa meno di 2300mhz con vcore standard! :D
p.s. ca**o in sign hai lo stesso processore che avevo io! vedi le coincidenze, magari scopro che siamo fratelli divisi dalla nascita!
AnonimoVeneziano
20-06-2003, 11:54
Originally posted by "AKIRA1975"
E' la mia stessa sigla! tiralo e fammi sapere!
comunque a liquido con le temperature estive non fa meno di 2300mhz con vcore standard! :D
p.s. ca**o in sign hai lo stesso processore che avevo io! vedi le coincidenze, magari scopro che siamo fratelli divisi dalla nascita!
Con cosa hai testato il tuo OC??
Grazie
Ciao
AKIRA1975
20-06-2003, 12:04
Originally posted by "AnonimoVeneziano"
Con cosa hai testato il tuo OC??
Superpi un paio di ore e tutti i programmi di benchmark tipo 3dmark, pcmark e sandra, nonche tutti i giochi che utilizzo, che alla fine è quello che mi interessa di +!
delvo_69
20-06-2003, 15:00
Originally posted by "AKIRA1975"
E' la mia stessa sigla! tiralo e fammi sapere!
comunque a liquido con le temperature estive non fa meno di 2300mhz con vcore standard! :D
p.s. ca**o in sign hai lo stesso processore che avevo io! vedi le coincidenze, magari scopro che siamo fratelli divisi dalla nascita!
2300 ottebuto con che fsb? ciao
Originally posted by "AKIRA1975"
E' la mia stessa sigla! tiralo e fammi sapere!
comunque a liquido con le temperature estive non fa meno di 2300mhz con vcore standard! :D
p.s. ca**o in sign hai lo stesso processore che avevo io! vedi le coincidenze, magari scopro che siamo fratelli divisi dalla nascita!
Be il liquido ancora non l'ho montato, comunque se rispetta le tue previsioni non dovrebbe essere male http://forum.hwupgrade.it/faccine/49.gif
Domani faccio un po di prove e vi faccio sapere.
AKIRA1975
21-06-2003, 13:49
Originally posted by "delvo_69"
2300 ottebuto con che fsb? ciao
per adesso sono 213x11= 2343mhz a 1,675 da bios, considerate le temperature proibitive!
Tra i processori con la Y e quelli che iniziano con un numero per adesso non ho visto differenze sostanziali.
Originally posted by "AKIRA1975"
Superpi un paio di ore e tutti i programmi di benchmark tipo 3dmark, pcmark e sandra, nonche tutti i giochi che utilizzo, che alla fine è quello che mi interessa di +!
fai un autotest di prime95 settando nelle opzioni la frequenza che utilizzi(2343mhz) , non capisco che significa superpi un paio d'ore ... dura una mezzora circa ...per vedere se veramente il vcore e' adatto a tenere la cpu in stabilta' lancia cpuburnk7 , se non si riavvia in 15 minuti e' stabile.
ciao
Bene allora provato su Asus A7N8X-X a 200x11=2.200 (dal bios lo vede come un 3200+ che bello :) ) v-core default, 2 3dmark 2003 di seguito.
A 200x11.5=2300 ho dovuto mettere il v-core a 1.75 e così ha chiuso il 3dmark 2003.
A 200x12=2400 niente non parte neanche con v-core a 1.85 (che è il massimo che questa mobo mi fa settare, a meno che non sia uscito qualche nuovo bios con più settaggi).
A dimenticavo raffreddamento ad aria con un semplice Coolermaster di quelli certificati per AMD fino a 2400+ con ventola 6x6 a 4200rpm.
Una domanda visto che ci sono ma su questa mobo come si fa ad abilitare il dual channel ? Ho provato tutte le posizioni possibili negli slot delle ddr ma al post del bios mi dice sempre single mode channel. http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif
Originally posted by "spocky"
.
Una domanda visto che ci sono ma su questa mobo come si fa ad abilitare il dual channel ? Ho provato tutte le posizioni possibili negli slot delle ddr ma al post del bios mi dice sempre single mode channel. http://forum.hwupgrade.it/faccine/27.gif
Quella mobo non supporta il dual channel quindi non puoi abilitarlo!! ;)
AKIRA1975
22-06-2003, 13:49
Originally posted by "Moeb"
fai un autotest di prime95 settando nelle opzioni la frequenza che utilizzi(2343mhz) , non capisco che significa superpi un paio d'ore ... dura una mezzora circa ...per vedere se veramente il vcore e' adatto a tenere la cpu in stabilta' lancia cpuburnk7 , se non si riavvia in 15 minuti e' stabile.
ciao
me tapino, mi correggo prime95 ver.23.3.1 un paio di ore! per il superpi superato senza problemi il test dei 32mb! che cacchio volete di + che vi faccia anche il caffè? non me la sento di lasciare il pc per 24h con il prime95, mi sa un pò di esaltati! una volta che posso operare al 100% con tutte le applicazioni e tutti i giochi con le temperature che abbiamo attualmente non vedo cosa possa fare di +!
delvo_69
22-06-2003, 15:49
Originally posted by "AKIRA1975"
per adesso sono 213x11= 2343mhz a 1,675 da bios, considerate le temperature proibitive!
ah bene.
e mi diresti con che vdd mod sulla epox? e con con temp e raffred?
grazie e ciao
AKIRA1975
22-06-2003, 16:12
Originally posted by "delvo_69"
ah bene.
e mi diresti con che vdd mod sulla epox? e con con temp e raffred?
grazie e ciao
VDD 1.8v - raffredamento a liquido watercube gt3 e tanica 50lt
temperatura stanza attuale 38°C
temperatura attuale cpu 40°C
temperatura attuale m/b 39°C
Temperatura attuale acqua 32°C
allego prova fatta ieri con vcore default! testato 2 ore prime95, superpi 32mb, e tutti i bench che conosco!
AKIRA1975
22-06-2003, 16:15
ecco:
delvo_69
22-06-2003, 16:46
grazie.
E' che cercavo di capire fin dove ci si può spingere senza mod e dove andare oltre.
io per adesso sono con una 8rda+ A2 senza mod (vdd 1.57) e sto stabile con vcore di dafault (1.65) a 2220 (193x11.5) con un slk800 e ventola silenziosa, non male credo! E' un barton aqxda.
Forse posso salire ancora un pelo con il fsb!
l'unico problema, se così vogliamo chiamarlo è che se invece cerco di realizzare gli stessi 2200 circa con un fsb alto e molti + basso (quindi tipo 220x10) non ci riesco, ed ho provato con vdd fino a 1.75 e vcore fino a 1.8. La mobo fa la sirena! per farla almeno partire in queste condizioni devo mettere 200-2005 con molti max 9,5! perchè? Vista la bontà delle mie memorie, credo che il blocco a fsb alti sia principalmente nel chipset, forse devo mettere vdd + alti di 1.8 se voglio andare stabile a oltre 200!
insomma, se un procio va a v di defalut a oltre 2200 fatti con 193x11.5, è possibile e se si con che vcore farlo andare a circa lo stesso 2200 (ricordo che andare di fsb + alti richiede normalmente + overvolt!)? E lo stesso chiedo per la 8rda+ chipset A2 Taiwan: di quanto devo salire di Vdd per andare a 210 e oltre?
ciao
Originally posted by "delvo_69"
grazie.
E' che cercavo di capire fin dove ci si può spingere senza mod e dove andare oltre.
io per adesso sono con una 8rda+ A2 senza mod (vdd 1.57) e sto stabile con vcore di dafault (1.65) a 2220 (193x11.5) con un slk800 e ventola silenziosa, non male credo! E' un barton aqxda.
Forse posso salire ancora un pelo con il fsb!
l'unico problema, se così vogliamo chiamarlo è che se invece cerco di realizzare gli stessi 2200 circa con un fsb alto e molti + basso (quindi tipo 220x10) non ci riesco, ed ho provato con vdd fino a 1.75 e vcore fino a 1.8. La mobo fa la sirena! per farla almeno partire in queste condizioni devo mettere 200-2005 con molti max 9,5! perchè? Vista la bontà delle mie memorie, credo che il blocco a fsb alti sia principalmente nel chipset, forse devo mettere vdd + alti di 1.8 se voglio andare stabile a oltre 200!
insomma, se un procio va a v di defalut a oltre 2200 fatti con 193x11.5, è possibile e se si con che vcore farlo andare a circa lo stesso 2200 (ricordo che andare di fsb + alti richiede normalmente + overvolt!)? E lo stesso chiedo per la 8rda+ chipset A2 Taiwan: di quanto devo salire di Vdd per andare a 210 e oltre?
ciao
mah , non so' che dirti , personalemte ho occato oltre i 2,5 giga con il voltaggio del chipset a 1,5v ..... downcloccato in pratica.Ma e' una abit
non una epox e in ogni caso non credo sia quello il problema .
ciao
Si scrive BARTON non bruton (come nel titolo) o burton (come nel primo post)!!! :rolleyes:
Originally posted by "Sceriff"
Si scrive BARTON non bruton (come nel titolo) o burton (come nel primo post)!!! :rolleyes:
Sorry, correzione apportata http://forum.hwupgrade.it/faccine/16.gif http://forum.hwupgrade.it/faccine/19.gif
delvo_69
23-06-2003, 08:32
Originally posted by "Sceriff"
Si scrive BARTON non bruton (come nel titolo) o burton (come nel primo post)!!! :rolleyes:
E' vero, ma pensate che il mio, preso da tecnocomp, ha stampata l'etichetta di tecno con sopra BURTON!!!!
AKIRA1975
23-06-2003, 16:47
andiamo bene! http://forum.hwupgrade.it/faccine/2.gif
Questo è il mio
AXDA2500KV4D Y844927280644 AQXDA 0321RPMW
Sembra diversa solo la settimana
per ora sono a 200x11
Una domanda il 3200+ non è a 2300Mhz?
Originally posted by "Mark75"
Questo è il mio
AXDA2500KV4D Y844927280644 AQXDA 0321RPMW
Sembra diversa solo la settimana
per ora sono a 200x11
Una domanda il 3200+ non è a 2300Mhz?
no , e' 200*11 - 2200 mhz.
saluti
AKIRA1975
23-06-2003, 17:31
Originally posted by "Mark75"
Una domanda il 3200+ non è a 2300Mhz?
la formula del pr rating del BARTON dovrebbe essere:
(frequenza effettiva x 3:2)-250
es. (1833x3/2)-250=2500+
(2300x3/2)-250=3200+
ci sono andato x deduzione e per analogia alla formula vecchia del pr rating AMD, non l'ho letto da nessuna parte!
Ciao, spero che possa servire a qualcuno che non sa a che cacchio di pr rating corrisponde il suo barton!
La formula è relativa ai Barton con bus 333 e non 400!
effettivamente il nuovo 3200+ ha una frequenza di 2200mhz ma ha un bus di 400mhz!
faccio qualche calcolo e vi posto anche questa!
AKIRA1975
23-06-2003, 17:58
la formula del pr rating per i barton con bus 400mhz dovrebbe essere:
frequenza effettiva x 2 -1200
es.
2100x2-1200=3000+
2200x2-1200=3200+
AMD non ci sta facendo capire + niente!
n.b. le formule che ho menzionato sono puramente indicative visto che non c'è niente di ufficiale, comunque fino al 3200+ 400 corrisponde, per gli altri che usciranno in seguito vedremo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.