PDA

View Full Version : PROBLEMA gestore grafico rpm!


Simone XP
19-06-2003, 22:44
Ho installato suse di modo da avere un sistema super ottimizzato, installazione minimale e poi kernel nuovo, pacchetti compilati da me ecc, solo che ho un problema:
quando cerco di installare un rpm con un click mi chiede con quale programma aprire il file, potreste dirmi quale comando dargli? (dovrebbe usar yast)

grazie mille e ciao!

P.S. al massimo non si potrebbe mettere il gestore grafico dell'rpm di red hat che trovo molto bello?

hilo
20-06-2003, 08:09
sotto gnome dovresti avere gnorpm; sotto kde dovrebbe esserci kpackage; per i gestori di altre distribuzioni (tipo rh, mdk) magari potresti scaricarti gli src.rpm ed andare di rebuild (hai visto mai);

se invece vuoi andare da terminale (come utente root)
rpm -ivh nomepacch.rpm (install.)
rpm -uvh nomepacch.rpm (aggiornamento.)
rpm -e nomepacch.rpm (disinstall.)

per maggiori dettagli
man rpm

Simone XP
20-06-2003, 09:29
Originally posted by "hilo"

sotto gnome dovresti avere gnorpm; sotto kde dovrebbe esserci kpackage; per i gestori di altre distribuzioni (tipo rh, mdk) magari potresti scaricarti gli src.rpm ed andare di rebuild (hai visto mai);

se invece vuoi andare da terminale (come utente root)
rpm -ivh nomepacch.rpm (install.)
rpm -uvh nomepacch.rpm (aggiornamento.)
rpm -e nomepacch.rpm (disinstall.)

per maggiori dettagli
man rpm

si, da terminale non ho problemi, kpackage lo conosco ma non è quello che usa suse, io volevo sapere quale comando devo dare per avvire l'installazione di un pacchetto rpm con il gestore pacchetti di suse!
ciao

#!/bin/sh
20-06-2003, 09:43
apri yast e poi c'e' la sezione software. aggingi e rimuovi, puoi anche configurare le fonti da cui prendere i pacchetti, ma se vuoi un software che che ti gestisca il singolo pacchetto, allora temo che tu debba usare kpackage.

Simone XP
20-06-2003, 15:33
non importa, ho rimosso yast (l'ho mandato a far.... :D ) e ora uso solo rpm sotto linea di comando come facevo prima!!!
grazie

Ora volevo chiedervi se secondo voi si può installare apt-get sotto suse.....(l'ho desuseizzata :eek: cioè ho installato il sistema base e ho installato tutto manualmente)

ciao

unarana
20-06-2003, 16:20
Originally posted by "Simone XP"

Ora volevo chiedervi se secondo voi si può installare apt-get sotto suse.....(l'ho desuseizzata :eek: cioè ho installato il sistema base e ho installato tutto manualmente)

http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html

Ciao :D

Simone XP
21-06-2003, 11:53
Originally posted by "unarana"



http://linux01.gwdg.de/apt4rpm/home.html

Ciao :D

credo proprio di si.... :D :D :D

provo a installarlo, ma probabilmente avrò dei problemi....state pronti! :eek:

ciao

Simone XP
21-06-2003, 12:32
con apt-get si può aggiornare kde alla versione 3.2? (intendo apt-get per suse :D )

ciao

Simone XP
21-06-2003, 14:17
ho installato apt-get correttamente, in /etc/apt è presente un file source.list, ora ne ho aggiunto un altro con nome source.list.ftp, ora dovrebbe essere a posto o devo eliminare il vecchioo source.list?

facendo "apt-get install kde" installo kde 3.1.2 ?

ciao