View Full Version : Non mi boota l'hard disk S-ATA (ASUS A7N8X Deluxe) !!@##*!!
**mUs3**
19-06-2003, 18:29
Ho appena installato nel pc un Seagate S-ATA da 120 GB, l'ho formattato e ci ho installato winxp... ho dovuto installare i driver del controller s-ata dato che non sono integrati ne O.S. e fin qui tutto bene.
Ho provato a fare il boot dal seagate, togliendo il vecchio hard disk dalla presa Eide, ma non mi riesce, ho provato a cambiare diverse unità perchè gli hard disk S-ata sono riconosciuti sotto altre sigle nel bios, HDD 0,1,2,3 scsi...niente...all'inizio lo rileva, poi quando è il momento di caricare winxp si blocca o meglio compare "verifing DMI pool data..... NTLDR mancante...premere ctrl+alt+canc per riavviare"
L'unico modo per farlo partire è ricollegare il vecchio HD al connettore eide, in questo modo settando da bios il boot su HDD 0, compare la schermata che dice quale sistema operativo scegliere (in pratica quale HD) e dad qui posso scegliere quindi se bootare dal Seagate o dal vecchio Hd...
In pratica se non collego il vecchio hd sul canale ide , il seagate sul sata non me lo caga proprio!!!! Io invece volevo farlo bootare direttamente da lì !
HELLLPPP :cry:
**mUs3**
19-06-2003, 20:16
up
che versione di bios monti?
:confused:
nicolarush
19-06-2003, 20:46
up
Punta direttamente dovrestiri risolver
**mUs3**
20-06-2003, 00:58
non so che versione è il bios...non l'ho mai aggiornato..
Ho provato a configurare l'hd da windows con un utility che ho trovato sul sito seagate, si chiama DiscWizard..ora provo a vedere se me lo caga...
TheDarkAngel
20-06-2003, 01:20
aggiorna il bios...
nicolarush
20-06-2003, 07:49
Originally posted by "**mUs3**"
non so che versione è il bios...non l'ho mai aggiornato..
aggiorna il bios ke hai la corruzione...
**mUs3**
20-06-2003, 12:22
Non c'è proprio altra soluzione ?
**mUs3**
20-06-2003, 16:55
Allora..ultimi aggiornamenti...
Sono riuscito ad installare win xp sul seagate, ho connesso l'altro hard disk eide al secondo connettore s-ata tramite adattatore... e fin qui stranamente tutto bene, ho spostato alcuni file dal vecchio al nuovo hd...devo dire che funziona molto bene, talmente silenzioso che non si sente nemmeno (l'altro sembrava una friggitrice)... a caricare i divx ci mette la metà, bel hard disk...
Restano cmq due problemi:
1) all'avvio non boota direttamente dal seagate ma bisogna ogni volta scegliere da quale hd partire (forse perchè l'altro non è ancora formattato e ci sono i file di windows)
2)Da quando gli hd hanno iniziato a funzionare..non mi funziona più il masterizzatore, se lo attacco o sull'eide da solo o in slave...il sisteama diventa instabile, dopo 10 secondi si blocca tutto... BOH !!!
cmarchetti
21-06-2003, 09:49
Allora vediamo se riesco a darti qche dritta....
nel BIOS devi sistemare le impostazioni delle periferiche di boot così:
1) floppy
2) altri cntr SCSI etc...
3) hdd o cdrom
così partirà di boot cercando un cntr non ide.
inoltre avendo tu ancora un disco ide, mettilo come cable select sul canale 1ario ide ed il mast come cs o master sul 2ario.
CIIIIIAAAAAAOOOOO!
1°) Controlla tra gli slot PCI a fianco del nome A7N8X DELUX Rev. X.XX
2°) Scarichi dal sito dell'ASUS i BIOS corrispondenti alla revisione della scheda madre, 1005 x la Rev 2.00, 1004 x la 1.04/06/ecc
3°) Aggiorni il BIOS, e vedi se riesci a risolvere qualcosa scegliendo l'hard disk da far partire come BOOT; se non risolvi una mazza procedi col punto successivo.
4°) Lasciando attivo solo l'hard disk che vorrai utilizzare in seguito, reinistalli Windows formattando tutto (avendo la premura di farti il floppy x la periferica SATA/SCSI).
5°) Ci farai sapere com'e' andata :D
p.s. x cambiare BIOS leggi i POST appositamente scritti,
ti bastera' cmq copiare su un floppyl'AWARDFLASH che trovi nel sito ASUS
e il file 1004 o 1005 in base alla tua reversione.
E' un'operazione che dovrai cmq fare x risolvere molti problemi di instabilita sotto WINDOWS. :rolleyes:
clericuzio
21-06-2003, 10:23
Scusa se questa domanda non c'entra niente con questo post !!!
Sono in procinto di farmi un nuovo pc con un barton 2500 o 2800 , pero' ero deciso a prendere ram a 400 mhz pero' leggendo un po' di info in giro , sono superflue con questi pc meglio 333 in dual channel .
Cosa mi consigli ?? :muro:
**mUs3**
21-06-2003, 18:59
Ok, vi ringrazio per i consigli... per il bios ho intenzione di farlo cambiare lunedì al negozio dove ho preso la m/b dato che ho letto di molta gente che si è imbattuta in bios corrotti e si è fottuta la scheda, oltretutto la garanzia non copre questo tipo di danno, quindi lo faccio fare a loro, poi provo a installare una periferica per volta. Vi farò sapere al più presto
per Clericuzio : se prendi il Barton, le ram a 400 non sono superflue perchè il barton ha l'fsb a 200mhz qui8ndi se non sbaglio dovrebbero lavorare in sincrono con la cpu...cmq basta che cerchi sul forum ci sono decine di post a riguardo.
Byez
clericuzio
22-06-2003, 11:27
[per Clericuzio : se prendi il Barton, le ram a 400 non sono superflue perchè il barton ha l'fsb a 200mhz qui8ndi se non sbaglio dovrebbero lavorare in sincrono con la cpu...cmq basta che cerchi sul forum ci sono decine di post a riguardo.
Byez[/quote]
Sicuro :confused:
Un'altro ragazzo ha scritto che solo dal 3200 + ha il fsb 200 mhz , cmq li compro uguale , dopo oc la frequenza :D :D
Bye
**mUs3**
22-06-2003, 14:00
Originally posted by "clericuzio"
[per Clericuzio : se prendi il Barton, le ram a 400 non sono superflue perchè il barton ha l'fsb a 200mhz qui8ndi se non sbaglio dovrebbero lavorare in sincrono con la cpu...cmq basta che cerchi sul forum ci sono decine di post a riguardo.
Byez
Sicuro :confused:
Un'altro ragazzo ha scritto che solo dal 3200 + ha il fsb 200 mhz , cmq li compro uguale , dopo oc la frequenza :D :D
Bye[/quote]
In effetti non sono sicuro... devo informarmi bene perchè anche io volevo cambiare processore e le ram, ma aspetto settembre, quando ci sarà il consueto calo di prezzi..
Byez
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.