PDA

View Full Version : Sigla Barton


mamastro
19-06-2003, 14:18
Ciao a tutti sono in procinto di farmi un bel 2800+ ovviamente da OC..
volevo tenerlo con bus a 200 magari salendo un po' di freq ma senza
esagerare...
Qualcuno sa indicarmi qualche sigla buona? So che non si può ancora
parlare di sigle fortunate ma mi basterebbe una che ottenga buoni risultati.

Grazie a tutti in anticipo.

mamastro
19-06-2003, 15:45
11 visite e nessuna risposta?

Diablo III
19-06-2003, 15:53
AQXDA o AQUCA, ne ho sentito parlare benissimo!

Asianwarez
19-06-2003, 15:55
Questo e' arrivato a 2500Mhz ad aria vcore 1.95.
AXDA2500DKV4D - AQUCA-0307-WPBW -9590678260264

Asianwarez
19-06-2003, 15:58
Guarda qui:
http://forum.hwupgrade.it/viewtopic.php?t=471723

spaceboy
19-06-2003, 16:22
AQXEA

AKIRA1975
19-06-2003, 18:18
BARTON 2500+ AQXDA 0318

2330mhz a vcore standard (1,65v) rock solid

SPhinX
19-06-2003, 19:47
Originally posted by "AKIRA1975"

BARTON 2500+ AQXDA 0318

2330mhz a vcore standard (1,65v) rock solid

:eek: :eek: :eek: Bel procio!!!

mamastro
19-06-2003, 22:11
ok per i 2500+ ma per i 2800+ stesse sigle?

SPhinX
19-06-2003, 23:43
Originally posted by "mamastro"

ok per i 2500+ ma per i 2800+ stesse sigle?

In linea di massima si....io non ne ho trovati però :muro: :muro:

napapiji
20-06-2003, 02:36
Originally posted by "SPhinX"



In linea di massima si....io non ne ho trovati però :muro: :muro:

visto ke mi piace il tuo avatar ti do in pvt dove vendono proci burton con queste sigle... (io ho preso un burton 2500+ che sta a 3400+ (2300mhz) a 1,675

bye

mamastro
20-06-2003, 10:05
Originally posted by "napapiji"



visto ke mi piace il tuo avatar ti do in pvt dove vendono proci burton con queste sigle... (io ho preso un burton 2500+ che sta a 3400+ (2300mhz) a 1,675

bye

La mia PVT è vuota... sicuro di aver scritto?
Grazie per l'aiuto.

pagano
20-06-2003, 10:10
Io ho un 3000 barton con questa sigla
axda
aqxca

Che ne dite?? Sto aspettando la mobo per provarlo...

lzeppelin
20-06-2003, 10:31
Originally posted by "spaceboy"

AQXEA

Concordo pienamente.

Ho già visto che non sono l'unico ha salire oltre i 2200 MHz con il vcore default. e sto aspettando la mobo giusta per tirargli il collo.

AKIRA1975
20-06-2003, 10:49
Originally posted by "napapiji"



visto ke mi piace il tuo avatar ti do in pvt dove vendono proci burton con queste sigle... (io ho preso un burton 2500+ che sta a 3400+ (2300mhz) a 1,675

bye Che sigla? :confused:

fabiosk
20-06-2003, 15:35
Originally posted by "lzeppelin"



Concordo pienamente.

Ho già visto che non sono l'unico ha salire oltre i 2200 MHz con il vcore default. e sto aspettando la mobo giusta per tirargli il collo.

Che settaggi? :)

Io sto 200*11 @ default ma devo trovare il limite della mobo prima :cool:

Ciao :)

napapiji
20-06-2003, 18:39
Originally posted by "AKIRA1975"

Che sigla? :confused:

aqxda, da tecnocomp..

SPhinX
20-06-2003, 19:06
Originally posted by "napapiji"



aqxda, da tecnocomp..

Si!! Io l ho preso la, ma peccato che i 2800+ non si trovano con quella sigla !! Comunque grazie del pvt!! ;) :D

napapiji
20-06-2003, 19:10
no problem, cya!

Moeb
20-06-2003, 20:01
Originally posted by "spaceboy"

AQXEA


Ciao Spaceboy , non ho visto nessuno testare un barton con questa sigla , mi incuriosisce perche' dovrebbero essere gli ultimi prodotti , tu hai infoin merito ?
per quato riguarda la max frequenza con vcore di default lasciatemi dire che sono perplesso nel leggere 2300 mhz a 1.65 definiti rock solid , un pi da 32 mega un paio di ore di self test di prime e un ora di cpuburnk7 non credo li reggerebbe.Poi contento di essere smentito .Personalmente reggo
di default i test di sopra fino a 2166 mhz , oltre devo alzare a poco a poco il vcore.




ciao

lzeppelin
20-06-2003, 22:51
questo è il mio AQXEA con settaggio Vcore impostato su AUTO.
l'Hardware monitor mi da un valore oscillante tra 1.64 e 1.68

Non guardate il risultato del bench, relativamete basso alle piastre N-force2, ho il FSB a 186.

SuperPI (http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/SuperPI.jpg)

Pc Mark 2002 (http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/Pcmark.jpg)

Non ho fatto test di ore, sinceramente mi sono limitato a fare qualche bench perchè sto aspettando la mobo nuova.

Per ora mi sono fermato a 186X12.5 in quanto non dispongo di altri moltiplicatori e il KT400 a dopo i 186 MHz mi da errori CRC a manetta, non dipendenti dalla CPU. Potrei porvare a mettere una ventolina sul chipset visto che la mia KT4V non ce l'ha, ma tanto... questa mobo ha già fatto troppo con un'alimentazione a due switch.

lzeppelin
20-06-2003, 22:55
Ah devo aggiungere che per ora è tutto stabile, ma ho un condizionatore che che lavora 24 ore su 24 solo in camera mia, e mi butta giù la temperatura ambiete a 18 gradi!

Moeb
20-06-2003, 23:07
Originally posted by "lzeppelin"

questo è il mio AQXEA con settaggio Vcore impostato su AUTO.
l'Hardware monitor mi da un valore oscillante tra 1.64 e 1.68

Non guardate il risultato del bench, relativamete basso alle piastre N-force2, ho il FSB a 186.

SuperPI (http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/SuperPI.jpg)

Pc Mark 2002 (http://space.virgilio.it/fabrizio.conficconi@tin.it/Altro/Pcmark.jpg)

Non ho fatto test di ore, sinceramente mi sono limitato a fare qualche bench perchè sto aspettando la mobo nuova.

Per ora mi sono fermato a 186X12.5 in quanto non dispongo di altri moltiplicatori e il KT400 a dopo i 186 MHz mi da errori CRC a manetta, non dipendenti dalla CPU. Potrei porvare a mettere una ventolina sul chipset visto che la mia KT4V non ce l'ha, ma tanto... questa mobo ha già fatto troppo con un'alimentazione a due switch.

quello sotto e' il super pi completo fatto alla tua stessa frequenza ma con vcore 1.825 e 221*10,5(2320 mhz)
C'e' qualcosa che non quadra , troppa differenza sul mega per darla solo
ai 40 mhz in piu' di fsb .Non capisco

fabiosk
20-06-2003, 23:14
Questo è il mio SuperPI a a 200*11 (posso salire oltre con il bus)

http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=17033

fabiosk
20-06-2003, 23:16
:confused: impazzito il forum

fabiosk
20-06-2003, 23:16
Mi spiegate una cosa..il "punteggio" del SuperPI su cosa è basato? Sulle prestazioni CPU-BUS-MEMORIE?

Moeb
20-06-2003, 23:20
Originally posted by "fabiosk"

:confused: impazzito il forum

esattamente , anche i timings della ram fanno gioco.
Cmq ritendo che il result del mega sia poco per evidenziare la
la velocita' di calcolo , penso sia piu' efficace la prova del 8 - 16 e 32 mega.


ciao

lzeppelin
20-06-2003, 23:27
Originally posted by "Moeb"



quello sotto e' il super pi completo fatto alla tua stessa frequenza ma con vcore 1.825 e 221*10,5(2320 mhz)
C'e' qualcosa che non quadra , troppa differenza sul mega per darla solo
ai 40 mhz in piu' di fsb .Non capisco



40 MHz in più di FSB e l'Nforce-2 significano molto in questo bech.
Guarda gli altri risultati in giro per il forum.
Con un VIA è difficile scendere sotto i 50 secondi.
Comunque devo prendere proprio la tua mobo per cui vedremo cosa salta fuori :)

Comunque i miei 53 secondi sono tanti, ma anche 42 secondi a 2300 MHz sono davvero pochi...

lzeppelin
20-06-2003, 23:30
Moeb scusa, a 2511 MHz, come c'è stritto nella tua signature, non hai fatto il super PI? Quanto fai a 2511?

Moeb
20-06-2003, 23:37
Originally posted by "lzeppelin"

Moeb scusa, a 2511 MHz, come c'è stritto nella tua signature, non hai fatto il super PI? Quanto fai a 2511?

eheheh mi ha dato a malapena il tempo di fare un sandra cpu e mentre
salvavo lo screen si e' riavviato .....
per renderlo un po' piu' stabile dovrei alzare il vcore intorno ai 2v ma ad aria mi rode il culo (non so se mi spiego) :)
cmq a 2435 mhz era stabile ha fatto 41 sec nel mega , 7546 nel cpumark2002 (cpu) e 6500 (memory) , sandra 2003 9196(cpu) .




ciao

Moeb
20-06-2003, 23:40
Originally posted by "lzeppelin"





40 MHz in più di FSB e l'Nforce-2 significano molto in questo bech.
Guarda gli altri risultati in giro per il forum.
Con un VIA è difficile scendere sotto i 50 secondi.
Comunque devo prendere proprio la tua mobo per cui vedremo cosa salta fuori :)

Comunque i miei 53 secondi sono tanti, ma anche 42 secondi a 2300 MHz sono davvero pochi...

la mia non voleva essere una critica al result , ma ritengo che settando meglio i timings della ram qualcosa di piu' dovresti ottenere (credo)
e' un bell'oc il tuo (e per di piu' senza ov che non e' poco) vorrei buttare li' una cazzata : prova a rifarlo con un vcore leggermente piu' alto (che gli manchi un po' di gas a questa cpu ? )




ciao

lzeppelin
20-06-2003, 23:41
ecco vedi anche nel memory test dove tu fai 6500 io non faccio nemmeno 6000...
non c'è nulla da fare, bisogna a vere l'Nforce 2
:cry:

Però proprio ora iniziano a vedersi mobo con il KT600 axxo!

lzeppelin
20-06-2003, 23:44
Originally posted by "Moeb"



la mia non voleva essere una critica al result , ma ritengo che settando meglio i timings della ram qualcosa di piu' dovresti ottenere (credo)
e' un bell'oc il tuo (e per di piu' senza ov che non e' poco) vorrei buttare li' una cazzata : prova a rifarlo con un vcore leggermente piu' alto (che gli manchi un po' di gas a questa cpu ? )




ciao

anch'io ho pensato che comunque un overvolt non fa male, domani rifaccio qualche test. Più che altro provo un super PI da 16 M.
Per la ram... bah...tra mettere il cas a 2.5 o a 2 non cambia un cavolo...deve esserci qualche problema con il bios...ma ormai non ho voglia di perdere tempo con questa mobo. (che comunqe per quello che costa fa già troppo)

Leghorn
21-06-2003, 00:44
AQXEA 0320 raffreddato a liquido

Moeb
21-06-2003, 06:59
Originally posted by "Leghorn"

AQXEA 0320 raffreddato a liquido

ti rifaccio i complimenti Leghorn , sia per il procio che per il risultato :)



ciao





p.s. se do' di testa e setto 1.975 di vcore ti posto il super pi ottenuto a 2511 mhz , per adesso il max e' stato 41s a 2454mhz (223*11)

manuele.f
21-06-2003, 09:06
per i thoro nessuno ha sentito parlare degli "aixhb"???sono dei 2400+ a http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=9&id_sottocategoria=13

vorrei silurare il mio jiucb che proprio oltre i 2giggi non vuole andare... :muro: :muro:

jokervero
21-06-2003, 09:22
Ciao, AQXEA anche io...
Con dissy HHC-001 e Ventolona Delta 80x80 montata in aspirazione raggiungo i 2250 Mhz con Vcore quasi default...temp 46° a riposo a 49/50 sotto sforzo...W i Barton !

Leghorn
21-06-2003, 09:58
Originally posted by "Moeb"



ti rifaccio i complimenti Leghorn , sia per il procio che per il risultato :)



ciao





p.s. se do' di testa e setto 1.975 di vcore ti posto il super pi ottenuto a 2511 mhz , per adesso il max e' stato 41s a 2454mhz (223*11)

cmq voglio precisare che a quella frequenza non parlerei assolutamente di stabilità "rock solid"...ho fatto giusto qualche bench x sfizio, forse con un pelo di overvolt in + sarei stabile 100% ma fa troppo caldo x alzare ancora il v-core...raffreddo a liquido è vero ma a 1.9V in full load sto' a 47° e l'h2o diventa un brodino caldo :mad:
cmq adesso x uso gioco/lavoro lo tengo settato come un 3200+ 200*11 @ 1.60 V mi basta e avanza...poi sai com'è...ogni tanto mi piglia la mattana e gli tiro il collo a questo procetto ;)

Bye

manuele.f
21-06-2003, 11:11
Originally posted by "manuele.f"

per i thoro nessuno ha sentito parlare degli "aixhb"???sono dei 2400+ a http://www.tecnocomputer.it/prodotti/index.asp?id_categoria=9&id_sottocategoria=13

vorrei silurare il mio jiucb che proprio oltre i 2giggi non vuole andare... :muro: :muro:

[color=red][color]

fabiosk
21-06-2003, 15:51
Secondo voi un po di barn-in può servire? o si riskiano di peggiorare le prestazioni? nel senso ke poi comincia a chiedere + vcore rispetto a prima?

http://forum.hwupgrade.it/download.php?id=17203

manuele.f
21-06-2003, 16:04
sugli 0.18 si diceva che serviva...ma poi quando sono arrivati i thoro c'è chi ha detto che serve e chi no...io l'ho fatto e non ho guadagnato nulla...anzi forse ho perso qualcosina :muro:

Amazy
21-06-2003, 23:50
AQUCA Bartonuccio 3000+ :-D

manuele.f
22-06-2003, 00:10
cosa? :confused: :muro:

AKIRA1975
22-06-2003, 13:59
Originally posted by "Amazy"

AQUCA Bartonuccio 3000+ :-D serie completa and prestazioni?

Amazy
22-06-2003, 16:28
eh ke ne so... prima di provarlo devo riuscire a trovare i gommini bianki dell'slk900 ...altrimenti sfascio il kore se cerco di montarlo!!!!!! ;-)

Amazy
22-06-2003, 17:14
eh ke ne so... prima di provarlo devo riuscire a trovare i gommini bianki dell'slk900 ...altrimenti sfascio il kore se cerco di montarlo!!!!!! ;-)

manuele.f
22-06-2003, 18:13
metti un copper space e finita li! :cool:

jokervero
22-06-2003, 18:54
Serie AQXEA Barton 2500+ ora stò a 185*12
Che ne dite ?

lucketto
22-06-2003, 19:21
Originally posted by "jokervero"

Serie AQXEA Barton 2500+ ora stò a 185*12
Che ne dite ?

con ke voltaggio e raffreddamento?? ke skeda video hai?? (una stupida curiosità lo so)

jokervero
22-06-2003, 19:28
Originally posted by "lucketto"



con ke voltaggio e raffreddamento?? ke skeda video hai?? (una stupida curiosità lo so)

Ciao, allora raffreddo con un CM HHC-001 con ventola delta 80x80 da 5000 rpm. Il voltaggio è 1,675v (poco più del default) e la scheda video è una MSI Geffo 4 Ti4200 128 DDR da 3,6 ns spremuta un pò ma non troppo... ;)

Amazy
22-06-2003, 19:46
Originally posted by "manuele.f"

metti un copper space e finita li! :cool:


quando ho tolto il copperspacer con l'XP 2000 ho guadagnato 4 °C ... non mi sempra il kaso di rimetterlo

Moeb
22-06-2003, 19:54
Originally posted by "Amazy"




quando ho tolto il copperspacer con l'XP 2000 ho guadagnato 4 °C ... non mi sempra il kaso di rimetterlo


eheheheh che invenzione il copperspacer eh :)

ciao

manuele.f
22-06-2003, 22:37
il copper space dicono che serva sopratutto per fissare meglio i wb fissati con staffe piuttosto instabili... :rolleyes: :rolleyes:

Grezzo
22-06-2003, 23:37
jokervero, ciao.

Io o un luridissimo, sfigato, nonchè primeccio 2500+AQUCA, che altro non è che la prima serie di Barton 2500+, le altre due soprattutto l' ultima "ex" sono favolose in ovelcock.

Io arrivo con il mio a 2100Mhz con voltaggio di 1.7v :cry:
appena 200 Mhz di overclock senza overvoltare, anzi 220. :cry:

fabiosk
23-06-2003, 01:03
io "solo" quasi 400mhz senza oc..kissà se sale ancora :rolleyes:






:D :sofico:

jokervero
23-06-2003, 04:25
Così invece impostato a 200*11 ! ;)

dr.alex
23-06-2003, 08:04
io col mio AQCUA devo alzare il vcore a 1,80 (da bios, reali 1,71-1,73) e sono stabilissimo a 2200MHz con bus a 200...

purtroppo le temp sono alle stelle e per quest'estate nn prevedo di andare oltre!!!

cmq 2500+@3200+ è quanto speravo, brava AMD!

:sofico: :sofico: :sofico:

Mark75
23-06-2003, 11:19
Io sto ancora lavorando sul mio XDA ma fa tropop caldo in camera mia, per ora sono fermo a 200x11=2200Mhz le temperature in idle sono queste:
Default 44°
1900 44°
2000 44°
2100 45°
2200 46°

Case aperto, la temp di sistema era 40/41° circa, il dissi è un Aero7+ al max di giri. Sotto carico sono poco sopra i 50°.

Sigla completa:
AXDA2500KV4D Y844927280644 AQXDA 0321RPMW

Direi che come freq. di lavoro vada bene 200x11, ho fatto un 3dMark2001 veloce 15.800, stasera posto gli screen delle nuove prove.

Ciao.

Darknet75
23-06-2003, 17:53
Questo è il mio, 2500+ AQXDA 0318 che ne dite?

lucketto
23-06-2003, 17:55
dico ke è ottimo....e ke ne avrei avuto ankio uno se nn fosse stato rotto....ora kissà ke sigla mi capita....speriamo beneeee http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif

dr.alex
23-06-2003, 18:11
ragazzi oggi 39°C di temp nel case.......aperto, la CPU parlava cubano!!!

:eek: :eek: :eek:

e vai col climatizzatore, almeno mentre faccio una strage di....smilzi!!!

:p :p :p

Darknet75
23-06-2003, 18:22
Originally posted by "lucketto"

dico ke è ottimo....e ke ne avrei avuto ankio uno se nn fosse stato rotto....ora kissà ke sigla mi capita....speriamo beneeee http://forum.hwupgrade.it/faccine/1.gif

Grazie! la cosa carina è che stò coso sale ancora!!!!

Moeb
23-06-2003, 19:09
[quote="Mark75"]Io sto ancora lavorando sul mio XDA ma fa tropop caldo in camera mia, per ora sono fermo a 200x11=2200Mhz le temperature in idle sono queste:
Default 44°
1900 44°
2000 44°
2100 45°
2200 46°

Case aperto, la temp di sistema era 40/41° circa, il dissi è un Aero7+ al max di giri. Sotto carico sono poco sopra i 50°.

Sigla completa:
AXDA2500KV4D Y844927280644 AQXDA 0321RPMW



a proposito di temp :
http://mo3bius.interfree.it/index.htm
qua' c'e' uno screen al 37° loop di prime95 autotest ,quindi sotto sforzo da una ventina di minuti al 100%.
L'aero7+ funzia bene direi

lucketto
23-06-2003, 19:13
ottimo aero7+....nn avrei potuto fare acquisto + azzeccato!!!

fabiosk
23-06-2003, 22:31
Originally posted by "Darknet75"

Questo è il mio, 2500+ AQXDA 0318 che ne dite?

Hai la mia stessa identica cpu e stiamo uguali..io sto a 221*10 :sofico:

napapiji
24-06-2003, 00:19
JOKEVERO, nella foto che hai postato il pannello di controllo ti senga il procio comee un 3200+, che skeda hai?

io a 2220mhz ci arrivo ma non mi segna 3200+. come devo fare?!

jokervero
24-06-2003, 04:11
Originally posted by "napapiji"

JOKEVERO, nella foto che hai postato il pannello di controllo ti senga il procio comee un 3200+, che skeda hai?

io a 2220mhz ci arrivo ma non mi segna 3200+. come devo fare?!

Ciao, io ho una Asus A7N8X rev 1.04...basta alzi il bus...il bios riconosce le cpu oltre il 3000+ perchè lavorano ad un bus di 200...se alzi solo il molti ma resti sotto i 200 di bus non te lo riconosce come 3000 o 3200. Capito ? Ciao ! ;)

Mark75
24-06-2003, 09:06
Originally posted by "Moeb"


a proposito di temp :
http://mo3bius.interfree.it/index.htm
qua' c'e' uno screen al 37° loop di prime95 autotest ,quindi sotto sforzo da una ventina di minuti al 100%.
L'aero7+ funzia bene direi

All'inizio mi aspettavo qualcosa in più ma forse è stata colpa del barton che ha temperature alte anche in idle... ora mi ritengo soddisfatto, è un giusto compromesso tra rumorosità e funzionalità, è molto comodo e bello da vedere, compresa la mascherina in alluminio da mettere di fronte il case nel posto del floppy... e poi fa il suo lavoro, il processore non ha mai superato i 51° e ora che ho piazzato una ventola di lato e la temp di sistema sta intorno i 36/37°, il procio oc a 2200 rimane intorno i 44° e qualcosa in più sotto sforzo.

Non è un pò strano questo procio?? Cpuidle non funziona, non raffredda... le temp sono altine ma molto costanti, con poca differenza tra idle e full load... confermate anche voi?

napapiji
24-06-2003, 14:25
Originally posted by "jokervero"



Ciao, io ho una Asus A7N8X rev 1.04...basta alzi il bus...il bios riconosce le cpu oltre il 3000+ perchè lavorano ad un bus di 200...se alzi solo il molti ma resti sotto i 200 di bus non te lo riconosce come 3000 o 3200. Capito ? Ciao ! ;)

azzarola, ho provato ma la mia nf7-s nn mi riconosce il p.rate...
ho provato a 133,166,200,220mhz ma nulla, :(